Visualizzazione post con etichetta contenitore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contenitore. Mostra tutti i post
03 febbraio 2017
Il tabù del cibo avanzato? Si supera con la doggy bag d'arte
La lotta allo spreco alimentare in pausa pranzo trova due nuovi alleati: l'arte e la psicologia del comportamento. In concomitanza con la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, Edenred, inventore del Ticket Restaurant, ha stretto un accordo con Malvida, startup italiana che ha ideato il progetto reBox e immesso sul mercato reFood, contenitore per alimenti riciclabile che consente di portare a casa il cibo avanzato al ristorante in modo originale: utilizzando una pratica scatola disegnata da creativi e artisti emergenti, che punta a sconfiggere il tabù che ancora molte persone nutrono verso le cosiddette doggy bag. La settimana prossima 60 ristoranti su tutto il territorio nazionale verranno coinvolti nella prima fase del progetto, che mira a mettere le foody bag reFood a disposizione degli oltre 150mila locali aderenti al circuito Ticket Restaurant. Partner accademico del progetto Iescum, Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano, che si occupa di esperimenti di nudging e architettura delle scelte e studia soluzioni che convincano in modo dolce, ognuno di noi, a fare qualcosa cui non si è abituati. I titolari dei 60 locali scelti per questa fase di test aiuteranno i responsabili del progetto a capire il livello d’imbarazzo dei consumatori quando devono richiedere una doggy bag e a monitorarlo nel tempo rispondendo a diversi questionari per un periodo di sei settimane. Una volta compresi al meglio bisogni e potenzialità, il progetto si allargherà anche agli altri locali che accettano buoni pasto Ticket Restaurant.
Etichette:
antispreco,
arte,
cibo,
contenitore,
doggy bag,
Edenred,
locale,
lotta,
reBox,
reFood,
spreco,
tabù,
Ticket Restaurant
18 giugno 2015
Slow Food sostiene la campagna di promozione del sughero
Giancarlo Gariglio, esperto di vini e curatore della guida Slow Wine |
Il contenitore di tappi di sughero |
Etichette:
campagna,
contenitore,
Expo 2015,
mondo,
promozione,
Slow Food,
Slow Wine,
sughero,
tappi,
vino
26 novembre 2014
Aiutare 'Mister R' fa capire l’importanza del riciclo del Pet
Sul sito rgeneration.it l'importanza del riciclo del pet |
Il maglione in pile che tanto ci piace e ci tiene caldo? Una volta era diverso. Molti degli oggetti di uso quotidano che indossiamo o abbiamo in casa, in precedenza sono stati infatti bottiglie o altri contenitori in Pet, plastica leggera, resistente e riciclabile al 100%. Perché la magia che traforma questi contenitori in altri oggetti utili avvenga, occorre però impegnarsi della raccolta differenziata. Ed è ancora più divertente se lo si fa aiutando 'Mister R'. Si possono iscrivere figli, nipotini e i loro amichetti delle scuole elementari al sito www.rgeneration.it per far sì che si cimentino in tre divertenti prove di abilità diventando, di fatto, degli 'ambasciatori del riciclo'. In palio tante sorprese in Pet riciclato e non solo: i bambini che abitano nelle città di Milano, Torino o Napoli potranno, infatti, far vincere al loro quartiere una festa. L’iniziativa è promossa dal Gruppo Sanpellegrino.
Etichette:
bambini,
bottiglia,
contenitore,
costume da bagno,
festa,
Gruppo Sanpellegrino,
mondo,
oggetti,
pet,
pile,
plastica,
raccolta differenziata
Iscriviti a:
Post (Atom)