Visualizzazione post con etichetta Stati Uniti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stati Uniti. Mostra tutti i post

16 novembre 2024

Whoopi Goldberg pronuncia correttamente 'Parmigiano Reggiano'

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha lanciato negli Usa la campagna 'Pronunciation Challenge' volta a informare e aiutare i consumatori statunitensi, da sempre innamorati del prodotto, a distinguere l'originale Dop italiana dai formaggi similari presenti sul mercato. Condotta dallo chef e personaggio televisivo canadese David Rocco, la sfida, che si protrarrà fino al 25 novembre, consiste nell'invitare i passanti fermati per strada a tentare di pronunciare correttamente il nome 'Parmigiano Reggiano' (non facile per gli anglofoni) davanti a una telecamera, distribuendo scaglie di formaggio come premio di consolazione, con l'obiettivo di esortarli ad astenersi dall’utilizzare termini fuorvianti come 'parmesan' o 'parm'. La campagna ha immediatamente trovato una sostenitrice d'eccezione: la star Whoopi Goldberg, attrice premio Oscar, da sempre innamorata del Parmigiano Reggiano. Durante la rubrica Whoopi's favorite things nel programma The View sulla tv ABC, che nel 2024 sta registrando una media di 2,5 milioni di spettatori a puntata, Goldberg ha infatti mostrato una forma di Parmigiano Reggiano serigrafata con il suo volto e con l'hashtag della campagna #sayparmigianoreggiano, esibendosi in una (quasi) perfetta pronuncia del nome della Dop.

19 febbraio 2018

Lo spirito anticonformista di Sisley negli scatti di Ryan McGinley

'The Sisley Way' è un road trip tra le metropoli contemporanee
La campagna primavera-estate 2018 di Sisley, primo capitolo del format 'The Sisley Way', ci porta nella costa ovest americana, tra Santa Monica e Malibù, grazie a un gruppo di spiriti liberi immortalati in un paesaggio lunare e romantico, selvaggio e post apocalittico. Giovani che hanno la sfrontatezza e la sensualità di chi fugge dalla metropoli per trovare la libertà di scegliere, di viaggiare ed essere se stessi, oltre le convenzioni. La campagna traduce lo spirito ribelle e anticonformista di Sisley in un diario visivo in cui outfit e volti si sovrappongono a texture e colori. Il fotografo è Ryan McGinley, cresciuto immortalando skater e artisti del Lower East Side. Da allora è diventato uno dei fotografi più stimati negli Stati Uniti e nel mondo e ha scattato proverbiali ritratti a Lady Gaga, Brad Pitt e molti altri artisti e personalità dello spettacolo. McGinley mostra l'intimità dei suoi soggetti in modo sensuale e disarmante, catturando le loro personalità mentre sono intenti a giocare, perder tempo, divertirsi e amare, in una sorta di road trip infinito. Con 'The Sisley Way', il brand racconterà le metropoli contemporanee, stagione dopo stagione, traducendo il diario di viaggio in un format che ricorda i social dei Millennial.

11 ottobre 2017

Cavit negli Usa celebra il gesto del brindisi con uno spot


Cavit (Cantina Viticoltori del Trentino) e Palm Bay International, primo e unico importatore del brand negli Stati Uniti, lanciano una campagna per promuovere i vini Cavit negli Stati Uniti.
Lo spot è stato ideato dall'agenzia Leo Burnett Italia
Con 'Here's to the toast', ideata dall'agenzia Leo Burnett Italia, Cavit, già primo brand italiano negli Stati Uniti, intende rivolgersi a una nuova generazione di consumatori. Obiettivo della campagna è celebrare un gesto semplice, augurale e universalmente riconosciuto: il brindisi. E Cavit vuole rendere omaggio al piacere di condividere il proprio vino italiano preferito con i propri amici. Negli spot, girati a Barcellona dalla coppia Bellone&Consonni per Akita film, vengono mostrate una serie di occasioni in cui i protagonisti si ritrovano per brindare.
Situazioni che raccontano momenti speciali per intercettare i giovani
Attraverso una carrellata di situazioni che raccontano momenti speciali. Dalla coppia che alza i calici in un ristorante alla moda fino a un matrimonio molto moderno, dove lo sposo brinda con l'altro sposo. La campagna è costruita su un concept a lungo termine: 'Cavit. Love it, share it'. Infatti, i film per web e tv saranno affiancati da una strategia più ampia che include anche stampa, digital e social media. Cavit è un brand noto in Italia sia per la sua linea Mastri Vernacoli (con vini accessibili, tra cui, oltre al Pinot Grigio, spiccano il Gewürtztraminer, il Müller Thurgau fermo, frizzante e spumante) sia per la gamma stellare di vini di alta qualità della linea del Maso e dei Trentini Superiori. La cantina Cavit si trova in Trentino, in un paesaggio pittoresco tra scorci di montagne, laghi, frutteti di mele e castelli medievali. Già negli anni Settanta, Cavit era tra i brand pionieri dell'esportazione negli Usa di un vino bianco all’epoca poco conosciuto: il Pinot Grigio. Col tempo, Cavit ha sempre sostenuto questa scelta diventando il brand italiano leader nella commercializzazione del Pinot Grigio negli Usa.

19 novembre 2015

'Caro gattino': il video-fenomeno negli Usa è arrivato in Italia

Il video 'Caro gattino' è stato realizzato da BuzzFeed e Purina Friskies
'Caro gattino, dal momento che ti ho soffiato almeno 437 volte, è ora mio dovere, come capo famiglia, a malincuore, darti il benvenuto'. Inizia così il video virale creato da BuzzFeed, in collaborazione con Purina Friskies, che dopo il successo negli Usa, dove ha totalizzato 50 milioni di visualizzazioni, arriva in Italia nella versione 'Caro gattino'. Protagonisti un gatto adulto, nei panni del 'saggio' di casa, e un gattino appena arrivato in famiglia che ha ancora tutto da imparare sulla vita domestica. Il video, realizzato dal punto di vista del gatto, racconta quant'è gudurioso ottenere grattini, entrare nei cassetti di biancheria, stare in guardia dal mostro 'Aspiratutto' e com'è bello entrare in una scarpa dall'inconfondibile 'aroma' di piede.
Con 50 milioni di visualizzazioni, 'Caro gattino' ha spopolato negli Stati Uniti
Il tutto è raccontato con ironia e tenerezza. Questo video, ormai di culto Oltreoceano, si appresta a coinvolgere i milioni di italiani amanti dei gatti, sulla scia di una tendenza che vede sempre più i pet protagonisti del web. Secondo la ricerca Gfk Eurisko 2015, la loro presenza sui principali mass media veicola infatti un messaggio positivo. Di fatto nel corso del 2014 le ricerche effettuate sui motori di ricerca per la categoria 'animali e animali da compagnia' sono aumentate del 16% solo in Italia: digitando 'gatti' nella sezione video i risultati italiani si attestano a 748mila, mentre a livello globale digitando 'cat' si aprono 96,5 milioni di pagine.