Visualizzazione post con etichetta famiglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta famiglia. Mostra tutti i post

26 ottobre 2023

#CallipoMuchLove, sette box Callipo disegnate da Massimo Sirelli

"Quando Callipo mi ha sottoposto il concept delle sue confezioni regalo, la richiesta è stata quella di raccontare lo scenario dell'azienda di Pizzo, che è fatto di mare, tonnare e tonnaroti.
Sirelli, famoso i suoi robot artistici, ha rivisitato in chiave pop
 lo scenario della family company ittica calabrese Callipo
Mancava però, a mio avviso, un altro elemento chiave: quello della famiglia, che sta alla base della storia del marchio e, in fondo, anche di quella di tutti noi. Quindi ho lavorato in questa direzione, ripescando le emozioni dai miei ricordi d'infanzia, e il risultato lo si può vedere nelle sette tavole che compongono la collezione #CallipoMuchLove Ricordi d'estate". Così Massimo Sirelli, famoso nel mondo per i suoi spettacolari robot assemblati con materiali di recupero, racconta la genesi del suo nuovo progetto artistico per l'azienda calabrese attiva nelle conserve ittiche e in altre specialità agroalimentari del territorio. Le confezioni in latta, legno e cartone, decorate con esclusive illustrazioni artistiche dell'eclettico Sirelli e raffiguranti tonni, robottini e 'tanto amore' (il tutto in chiave pop), contengono vasetti di filetti di tonno, confetture e composte e sono tutte preparate da detenuti del penitenziario di Vibo Valentia regolarmente assunti. Le box, i cui contenuti sono personalizzabili su richiesta, si possono acquistare sull'eshop di Callipo e anche nello store Callipo 1913 inaugurato a Milano un anno fa. Nella vetrina del punto vendita e all'interno dello store di via Marghera 2 sono esposti anche alcuni dei bellissimi esemplari di robot realizzati da Sirelli impiegando anche latte vuote di tonno Callipo.

01 marzo 2023

Focus sul tema della genitorialità nella nuova guida Wamily

L'editore Ciaopeople, in occasione della Giornata internazionale contro le discriminazioni, lancia Wamily, una guida rivolta a tutte le famiglie desiderose di orientarsi nel complesso percorso della genitorialità. Wamily è la prima guida che accompagna il bambino nel suo intero percorso di crescita. Diretta da Simona Cardillo, è scritta con un linguaggio moderno, pop e competente grazie a una rete di esperti in ostetricia, psicologia, pediatria e pedagogia cui si aggiungono consulenti e professionisti di varie aree, dai giuristi ai psicomotricisti, dai demografi ai dietisti, logopedisti, osteopati e puericultori. Wamily è la nuova community dedicata al parenting che parla a tutti i tipi di famiglie facendo dell'inclusività un segno distintivo contro ogni discriminazione. Cresciuti con lo smartphone, i genitori di oggi sono informati e consapevoli. Sono una mamma e un papà focalizzati sulla cura del bambino. Perché anche i padri cambiano i pannolini. Ma ci sono anche famiglie con due mamme o due papà, o un genitore single. Tutti accomunati dalla grande sfida di essere genitori oggi, in una società fatta di prove sempre più complesse.

05 maggio 2020

Il rispetto per la natura s'impara con le avventure del tarlo Rudy

Il Familix Nature Programme si rivolge a due fasce d'età
Familienhotels Südtirol, gruppo alberghiero altoatesino specializzato nella vacanza family, rende scaricabile dal proprio sito ufficiale il libretto illustrativo del programma ludico-didattico Familix Nature Programme per consentire a tutte le famiglie, costrette in questo momento a restare a casa, di divertirsi con idee creative, curiosità e racconti dedicati al tema dell'albero. I bambini potranno così creare il proprio albero genealogico con l’aiuto di mamma e papà, in attesa di poter sperimentare tutte le avventure del tarlo Rudy nella natura in Alto Adige.  Ideato da professionisti ed esperti in pedagogia della natura, il libretto si rivolge a due diverse fasce d'età: il 'Familix Mini' per bambini fino ai 7 anni e 'Familix Junior' per bambini dai 7 anni in su. Il programma si propone di sensibilizzare i più piccoli al rispetto della natura, e quindi a loro stessi, e far stabilire loro un rapporto più consapevole con il mondo circostante. Questo lavoretto consente di far conoscere ai bambini un tipo molto speciale di albero, l'albero genealogico, e di ricreare in modo artistico i legami di parentela della propria famiglia. Il Familix Nature Programme affronta ogni anno un tema diverso ed è proposto nei 25 Familienhotels Südtirol sia nella stagione estiva sia in quella invernale.

23 dicembre 2019

Opposti culturali e linguaggi dell'amore nel film 'The farewell'

Garbato, toccante, brillante, divertente: si è guadagnato molte critiche positive e due candidature ai Golden Globes 2020 il film 'The farewell. Una bugia buona', nelle sale italiane da domani con BiM Distribuzione.
Nelle sale italiane con BiM dal 24 dicembre 2019
Basato sulla 'bugia vera' della regista e sceneggiatrice Lulu Wang, che ha anche suonato il piano nella colonna sonora, il film - dramma che vira in commedia - racconta della trentenne Billi (interpretata dalla rapper e attrice statunitense Nora Lum, in arte Awkwafina), aspirante artista nativa di Changchun, in Cina, cresciuta dai genitori cinesi a New York. Nella terra d'origine è rimasta l'amata nonna Nai-Nai (Zhao Shuzhen), cui la ragazza è molto legata nonostante la distanza. Quando l'arzilla anziana, a sua insaputa, si ammala di un cancro incurabile ed è prossima alla dipartita, la famiglia decide di tornare in Cina per rimanerle accanto. Per tenere la matriarca all'oscuro della vera ragione del ritorno e preservarne così la serenità e il buonumore a poche settimane dalla morte, i membri della famiglia trovano l'espediente della celebrazione di un matrimonio di un parente. Il viaggio permetterà a Billi, tornata a malincuore a Changchun e l'unica della famiglia ad aver completamente abbracciato i costumi occidentali tanto da essere contraria alla menzogna raccontata sia pure a fin di bene alla nonna, di riscoprire costumi e tradizioni della sua cultura d'origine e l'importanza dei legami familiari. Con 'The Farewell – Una bugia buona', dove nessuno è buono o cattivo, e non c'è alcun giudizio sulle scelte dei componenti della famiglia di nascondere la verità alla persona amata, la regista, dall'alto della sua esperienza di immigrata cinese negli Stati Uniti, racconta dei diversi modi di esprimere l'amore e dello scontro-incontro fra usanze orientali e occidentali.

06 novembre 2019

Un'indagine evidenzia l'evoluzione della famiglia in tre decenni

Diverse, felici, solide, sostenibili, digitali, ma con più rischi. È questo il ritratto della famiglia contemporanea che emerge dall'indagine 'Modern family: dal 1989 a oggi com'è cambiata la famiglia in 30 anni' commissionata all'istituto di ricerca Eumetra MR da Bnp Paribas Cardif in occasione dei trent'anni di attività in Italia della compagnia assicurativa. Una ricerca che ha riguardato l'evoluzione delle famiglie italiane per quanto concerne la sfera sociale, le abitudini di consumo e la sostenibilità economica e ambientale, il lavoro, i rischi più temuti, le assicurazioni e la tecnologia. Per gli italiani la famiglia continua a essere un punto fermo su cui si può sempre contare, nonostante si sia trasformata significativamente. È diversa rispetto al passato e più felice, tradizionale da un lato ma anche moderna e aperta, attenta all'ambiente e con legami ancora forti con la famiglia d'origine. Ma è anche una famiglia che vede più rischi rispetto a trent'anni fa, più preoccupata per il lavoro, per la propria sicurezza e per la sostenibilità economica futura. Come rimarca Isabella Fumagalli, head of territory for Insurance in Italy di Bnp Paribas Cardif, "i dati della ricerca parlano chiaro: i rischi percepiti dalle famiglie italiane sono aumentati. Ma avvalendoci dell'innovazione tecnologica oggi è possibile rompere gli schemi del modo di pensare del settore assicurativo e andare incontro alle richieste degli italiani, che vogliono polizze più personalizzabili, più comode e più accessibili. Una sfida che possiamo vincere unendo la tecnologia all'ascolto, all'analisi dei dati e al contatto umano, futuro e presente, avvicinandosi anche ai giovani della Generazione Z e iniziando a pensare a quelli della Alfa, nati dopo il 2010".

Com'è cambiata la famiglia?
La ricerca è stata commissionata da Bnp Paribas Cardif all'istituto Eumetra MR
Il numero medio dei componenti è di circa tre persone e, per quanto riguarda i figli, ben quattro nuclei su dieci non ne ha e il 26% ne ha solo uno. È una famiglia diversa e che segue l’evoluzione della società, come conferma l’Istat: sono aumentati sensibilmente i single (8,4 milioni, +110%), i matrimoni sono crollati del -40,5% (191mila) a favore della convivenza e sono aumentati significativamente i divorzi (+230%). Nonostante questa trasformazione, dalla ricerca di Bnp Paribas Cardif emerge che la famiglia di oggi si definisce tradizionale (per il 37%), ma anche un porto sicuro (31%), moderna e aperta (26%). Ma il dato più sorprendente è che oltre sette famiglie su dieci (71%) si sentono più felici e serene rispetto a 30 anni fa, grazie soprattutto alla maggiore stabilità economica. Famiglie non solo felici, ma che vivono le relazioni, sia familiari sia sociali, in modo più semplice rispetto al passato. Quali attività amano fare assieme? Al primo posto troviamo il chiacchierare (58%), seguito da guardare i film e serie tv comodamente a casa (56%) o andare fuori a cena (55%). Per quanto riguarda il tempo dedicato a sé stessi (oltre al lavoro e alla famiglia), in media si dedicano circa due ore alla settimana, ma se per il 50% questo tempo è sufficiente, il 48% ne vorrebbe di più.

03 novembre 2019

Potenti, ironici e leggeri: a Mudec Photo 60 scatti di Elliott Erwitt

Rappresentativi della carriera del grande fotografo, gli scatti in mostra
sono incentrati sul concetto di famiglia in tutte le sue declinazioni
(New York City, Usa, 1974)
Si potrà vedere fino al 15 marzo 2020 al Mudec - Museo delle Culture di Milano la mostra con le opere più rappresentative di Elliott Erwitt, artista che ha fatto la storia fotografica del nostro secolo.
'Elliott Erwitt. Family', questo il titolo dell'esposizione, presenta al pubblico 60 scatti che per il grande fotografo americano, oggi ultranovantenne, meglio hanno descritto la sua lunghissima carriera e rappresentano fino a oggi tutte le sfaccettature di un concetto totalizzante come quello della famiglia. La collezione, selezionata per Mudec Photo da Erwitt e da Biba Giacchetti, curatrice della mostra, alterna immagini ironiche a spaccati sociali, matrimoni nudisti, famiglie allargate o molto singolari, metafore e finali 'aperti', come la celeberrima fotografia del matrimonio di Bratsk. Promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24 Ore Cultura-Gruppo 24 Ore, che ne è anche il produttore, e in collaborazione con Sudest57, la mostra vede il contributo di Lavazza, main sponsor dello spazio Mudec Photo, che per questo nuovo progetto porta una selezione di scatti di Erwitt tratti dal Calendario Lavazza 2000 'Families - Ritratti intorno al caffè', un'edizione speciale che aprì le porte al nuovo millennio. 

16 ottobre 2019

'Upim è di casa' è il nuovo concept del brand vicino alle famiglie

Apre in via Marghera 11, a Milano, nello spazio di 1.500 mq fino a poche settimane fa occupato da Ovs, il flagship store Upim all'insegna del nuovo concept 'Upim è di casa'.
In via Marghera a Milano è stato da poco aperto il nuovo flagship store Upim
Non un semplice negozio dove fare shopping di qualità a prezzi accessibili, ma un family store bello e accogliente dove le persone possano sentirsi a casa grazie anche alla proposta di una serie di servizi utili (lavanderia, sartoria, aree bambini utilizzabili anche per party privati, nursery, salottini relax). Concetto, questo, sottolineato dalle telepromozioni con Flavio Insinna in onda in questi giorni nell'ambito del programma 'L'Eredità'. Massimo Iacobelli, direttore generale di Upim, e Stefano Beraldo, amministratore delegato di Ovs Spa, durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo concept hanno spiegato che Upim, storica insegna nata a Milano e acquisita da Ovs nel 2010, e oggi presente con 450 punti vendita, intende essere per la gente una presenza quotidiana laddove è presente. L'offerta spazia dall'abbigliamento uomo e donna, al bambino e alla casa: il brand Blukids propone collezioni baby (0-36 mesi), kids (2-8 anni) e junior (9-15 anni) che si distinguono per l'uso di cotone organico, cotone proveniente da coltivazioni Better Cotton Initiative e capi certificati OekoTex. E poi c'è Croff, marchio storico dell'home decoration, dedicato a chi ama il design contemporaneo, informale, da vivere tutti i giorni, sempre con un ottimo rapporto qualità-prezzo. La novità 'Upim è di casa' sarà raccontata anche con spot da 15" a cura di McCann.

24 settembre 2019

Nonno Nanni riconosce il valore sociale dei nonni di oggi

Da tempo Nonno Nanni sostiene iniziative di solidarietà. Quest'anno per la Festa dei Nonni, che si celebra il 2 ottobre, ha deciso di essere concretamente più vicino ai nonni più soli e fragili, facendo sì che non sia una ricorrenza di puro festeggiamento, ma un'occasione utile per sostenerli e mettere in luce il loro fondamentale ruolo nella famiglia.
E con il contest 'Grazie nonni' aiuta la Fondazione Auser
Il brand di formaggi freschi ha attivato una campagna di comunicazione online che si concluderà proprio il 2 ottobre. Denominata 'Grazie nonni!', l'operazione, ideata dall'agenzia Living Brands di Milano, ha come fulcro un charity contest che prevede il coinvolgimento di tutti gli utenti del web: ciascuno di noi è invitato a condividere sul proprio profilo Instagram dei contenuti che rappresentino e interpretino in modo personale il tema 'Grazie nonni', inserendo l'hashtag di riferimento #grazienonni e il tag @nonnonanni_it. Per ogni contenuto condiviso dagli utenti, Nonno Nanni devolverà 2 euro a Filo D'argento della Fondazione Auser, l'associazione di volontariato e di promozione sociale che s'impegna attivamente per favorire l'invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società. Tutti i contenuti pubblicati sono raccolti in un live social wall caricato sul sito ufficiale di Nonno Nanni, dov'è presente anche un contatore che segnala i progressi delle donazioni. Inoltre, tutti gli utenti che postano un contenuto con l'hashtag #grazienonni possono vincere ogni giorno, tramite un'estrazione instant win, una selezione di prodotti del marchio caseario. Per festeggiare al meglio la ricorrenza, l'azienda sta coinvolgendo i consumatori attraverso delle instore promotion. Come già successo nel fine settimana del 20 e 21 settembre scorsi, anche il 27 e il 28 settembre, in diversi supermercati del territorio italiano, sarà allestita un'area brandizzata Nonno Nanni dove i consumatori potranno ricevere una shopper di cotone a tema, leaflet promozionali e cartoline con tutte le informazioni relative all'iniziativa. L'azienda ha anche commissionato a Bva Doxa un'indagine, dal titolo 'Il valore sociale dei nonni nella famiglia di oggi', le cui evidenze saranno rese note tra pochi giorni.

07 agosto 2019

Sono 26 le destinazioni catalane col sigillo 'Turismo in famiglia'

Una destinazione amata dalle famiglie per la varietà dell'offerta e l'autenticità dei suoi luoghi: la Catalunya (Catalogna) continua a essere in cima alle preferenze dei viaggiatori alla ricerca di una vacanza completa: relax e benessere per gli adulti, divertimento per i più piccoli.
Tra le destinazioni, Callela offre grandi spiagge e acqua cristallina 
Che si scelga mare o montagna, la destinazione gode di tante opzioni in grado di soddisfare tutti i gusti. E non è un caso che in tutta la Catalogna sono 26 destinazioni che hanno ottenuto il sigillo 'Turismo in famiglia'. Partendo dalla Costa Barcelona, a nord della città una tappa imperdibile è Calella: Platja de les Roques, Platja de Garbí e Platja Gran offrono servizi ideali per le famiglie. Da queste parti la tradizione gastronomica è ottima e il cibo viene vissuto come un piacere autentico, grazie alle grigliate di pesce e le tapas da assaporare sul mare. A quindici minuti a sud di Barcellona c'è invece Castelldefels, un concentrato di alloggi e strutture pensate appositamente per il benessere familiare, grazie anche ai tanti villaggi che offrono un divertente intrattenimento per i più piccoli. In Costa Brava c’è una destinazione inedita, ma affascinante, che risponde al nome di Sant Pere Pescador.
Un'esperienza tra cibo, mare e natura per adulti e bambini
Le sue piste ciclabili permettono di godere di un panorama bellissimo, caratterizzato dalla sua natura intatta che si mescola alla brezza marina. Un luogo che rilassa i sensi e dove è possibile avere un contatto straordinario con la ruralità grazie alla vicinanza con il Parco Naturale Aiguamolls de l'Empordà, che con le sue fattorie, la sua didattica e la genuinità dei prodotti tipici, offre un’esperienza indelebile al visitatore. La Costa Daurada è un altro gioiello catalano. Salou è una destinazione molto apprezzata e che si distingue per il suo sentiero costiero lungo 6,5 km che vanno dai Piloni al Faro di Cap Salou. Sono innumerevoli le attività per tutta la famiglia: festival, treni turistici e lo spettacolo delle fontane, senza dimenticare il Port Aventura World, il parco divertimenti più grande in Spagna. A pochi chilometri, per chi cerca un’esperienza completa nella natura, le Muntanyes de Prades sono una vera e propria scoperta per le famiglie che vogliono fare escursioni in natura, passeggiate a cavallo passando per l’avventura con paintball e tiro con l’arco. Infine, Terre de L'Ebre, un'esperienza completa tra cibo, mare e natura: c’è l’imbarazzo della scelta grazie ad un’offerta ricchissima: Birdwhatching al Parco Naturale del Delta dell'Ebro, navigazione fluviale e straordinarie escursioni costiere rendono questo territorio unico per una bellissima vacanza in famiglia.

20 dicembre 2018

Costantino della Gherardesca di porta in porta con 'AprieVinci'

In onda su Rai2 dal 7 gennaio, dal lunedì al sabato alle 16.45 e la domenica alle 20.00, 'AprieVinci' è un quiz familiare senza studio né pubblico: il conduttore Costantino della Gherardesca entra infatti nelle case degli italiani.
Un quiz familiare (il format è israeliano) con un montepremi in gettoni d'oro
Ospite delle famiglie un inedito Costantino, che girerà da nord a sud il Bel Paese alla ricerca di concorrenti disposti a mettersi in gioco. 'AprieVinci' inizia con il suono del citofono e una domanda. Se la risposta è esatta, Costantino sale in casa insieme alle telecamere e il gioco comincia. Possono giocare tutti coloro che sono di casa: mamma e papà, coinquilini, conviventi, amici, figli, zii e nipoti. In palio un montepremi in gettoni d'oro che si può vincere rispondendo correttamente a dieci domande di difficoltà e valore crescente. Per ogni risposta esatta i partecipanti aumentano il loro bottino. Due risposte sbagliate e i soldi, insieme al conduttore, si spostano in un'altra casa. A metà del percorso i concorrenti devono dimostrare di conoscere davvero bene la propria casa. Una domanda del quiz, infatti, è incentrata proprio su un dettaglio dell’abitazione. Ogni famiglia partecipante ha diritto a un solo bonus durante il percorso di gioco: l'aiuto del vicino di casa. Se i concorrenti riescono ad arrivare alla domanda finale, sono messi di fronte a una scelta: fermarsi e tenere quanto accumulato fino a quel momento o rimettersi in gioco rispondendo alla 'Domanda porcellino', per vincere 2.500 euro in gettoni d'oro stipati dentro un salvadanaio a forma di maialino. Anche i passanti che Costantino incontra per strada hanno la possibilità di essere parte del quiz, e vincere un gadget del programma, un apribottiglie, rispondendo correttamente alle sue domande. 'AprieVinci' è la versione italiana di 'Cash at your door', un format israeliano di successo distribuito da All3Media, riadattato in sette Paesi: Stati Uniti, Belgio, Turchia, Serbia, Repubblica Ceca e Kazakistan. AprieVinci è prodotto da Rai2 in collaborazione con Stand by Me. Il programma è curato da Claudio Moretti e scritto da Francesco Ricchi, Simona Forlini, Pasquale La Forgia con la regia di Cristian Di Mattia.

04 dicembre 2018

'Il buono di Milano' del brand Tre Marie è un lusso accessibile

Tre Marie, simbolo della tradizione dolciaria milanese, da inizio dicembre è tornata in comunicazione con l'agenzia Grey, puntando su televisione e cinema.
Lo mostra il nuovo, ironico spot natalizio firmato dall'agenzia Grey
Confermato il messaggio 'Il buono di Milano', introdotto quattro anni fa per celebrare l'eccellenza qualitativa del brand e della Milano autentica: un percorso di comunicazione che accoglie le nuove ricettazioni e le innovazioni di prodotto, reinterpretando in chiave contemporanea il concetto di lusso accessibile. La storia di Natale di quest'anno dà vita a un racconto ricco di ironia e colpi di scena, in cui due famiglie milanesi, dirimpettaie in un bellissimo quartiere meneghino, si lanciano per tradizione in una competizione sui preparativi di Natale. A trionfare sarà il 'lusso' concreto di Tre Marie, frutto dell’eccellenza degli ingredienti, della cultura delle origini e dell'innovazione. Un lusso che si arricchisce di tutte le nuove creazioni dolciarie Tre Marie e accompagna il Panettone Tradizionale Milanese con il pandoro Il Magnifico, i panettoni Re Noir e Bianco Rubino e il nuovo panettone Perla del Sud. Lo spot si chiude con un 'graffio' finale, ormai firma del brand, che riapre la sfida tra le due famiglie

10 aprile 2018

Agromonte porta in tv il sapore più autentico della Sicilia

Territorio, famiglia e tradizione: questi i messaggi chiave di Agromonte per il suo debutto televisivo. L'azienda ragusana, leader nella produzione di sughi, passate e conserve, è in onda sul piccolo schermo dall'8 aprile all'11 maggio, con una campagna che ha per protagonista la salsa pronta di ciliegino, fiore all'occhiello del brand.
La campagna è stata ideata da The Beef e prodotta da FilmGood
Lo spot, realizzato dall'agenzia milanese The Beef e prodotto da FilmGood, è trasmesso nei due formati da 15" e 30" sulle reti Rai e Mediaset. Focus sulla provenienza del prodotto, 100% siciliano, e la sua artigianalità. Lo spot mostra il processo produttivo che c'è dietro la salsa di ciliegino Agromonte: dalla coltivazione e raccolta scrupolosa dei pomodori alla sua preparazione, come da ricetta tradizionale, fino all'imbottigliamento e all'arrivo sulle tavole degli italiani. A cornice delle immagini, riprese direttamente nella sede dell'azienda, i soleggiati campi di Chiaramonte Gulfi e le meraviglie della provincia ragusana. Una comunicazione classica che si sviluppa in un'atmosfera allegra e familiare, ma che si concilia anche con la modernità data dalla presenza delle nuove generazioni di casa Agromonte accostate a quelle che hanno dato vita all'azienda. Infatti, come ulteriore sigillo di garanzia e genuinità, chiamati a presenziare nel video, ci sono tutti i componenti della famiglia Arestia. Provocatorio il claim: 'Agromonte. O venite in Sicilia', firmato dal copywriter Antonio Briguori e dall'art director Remo Bonaguro. Regia di Fabrizio Mari, fotografia di Manfredo Archinto.

21 febbraio 2017

Bariéderm Cica, lo scudo in caso di piccole lesioni delle pelle


La linea è indicata per tutta la famiglia
Trattamenti a effetto barriera che proteggono la pelle di tutta la famiglia: sono prodotti in Francia nei Laboratoires Dermatologiques d'Uriage e distribuiti in farmacia i prodotti Bariéderm Cica, studiati per lenire, isolare e riparare la pelle danneggiata a causa di dermatiti da contatto, sbucciature, fissurazioni, ragadi, bruciature superficiali, peeling, interventi laser.
Ogni prodotto della gamma Bariéderm è specificamente indicato per isolare la parte interessata da danneggiamento, in modo da impedire l'accesso agli agenti patogeni, favorendo il processo di guarigione. Novità assoluta della famiglia Uriage - e che va da affiancarsi al Cica-Spray, alla Crema Isolante Riparatrice, al Cica-Gel Detergente, al Cica-Labbra, alla Crema-Mani Isolante Riparatrice, allo Stick e all'Unguento - è Bariéderm Cica-Crema Riparatrice con Cu-Zn, crema coperta da brevetto, che agevola la ristrutturazione dell'epidermide, in caso di lesioni piccole e grandi, con un'azione antibatterica e purificante. Ad accomunare tutte le referenze un ingrediente speciale: l'acqua termale di Uriage, che sgorga pura e naturale sulle Alpi francesi, vicino a Grenoble, e vanta una composizione minerale unica, in grado di preservare l’equilibrio della pelle aiutandola a rinforzarsi e a cicatrizzarsi, come ben sapevano gli antichi Romani, che ne avevano scoperto i benefici.

15 dicembre 2016

Da Vodafone la web serie sulla 'famiglia milanese imbruttita'

Cosa succede nella vita quotidiana di una famiglia milanese 'imbruttita'? La spiegazione nella web serie originale in cinque puntate pubblicata sulla pagina Facebook di Vodafone Unlimited e condivisa sugli altri canali social dell’azienda e del Milanese Imbruttito. Il collettivo de 'Il milanese imbruttito', che spopola sul web con frasi, blog e clip dedicate alle tipologie umane/metropolitane che vivono e lavorano a Milano e ai loro tic, ha esteso l’essenza tipica dell’imbruttito a un’intera famiglia, capeggiata dal personaggio classico che abbiamo imparato a conoscere in questi anni. Il risultato? Una famiglia di imbruttiti, con tutti gli stereotipi che li contraddistinguono: al 'Padre imbruttito', interpretato da Germano Lanzoni, si aggiungono il 'Nonno imbruttito', appassionato di cantieri, la nevrotica 'Mamma imbruttita', la 'Figlia imbruttita', tutta selfie e Instagram, e il 'Figlio imbruttito', che a 8 anni è già proiettato nel business. Questi sono solo alcuni degli aspetti della famiglia da scoprire in ogni episodio con #ZeroSbatti. La webserie è realizzata insieme a Fabrizio Biggio, in coordinamento con il team ZeroStories e in collaborazione con Vodafone Italia. La regia del primo episodio di presentazione della famiglia, uscito l'1 dicembre, è di Enrico Lando. La regia del secondo episodio Vodafone Shake, online a partire da ieri, è di Alessandro Palminiello.

14 luglio 2016

Tantum Rosa Intimo Derma è indicato per tutta la famiglia

E' ideale per lei, per lui e anche per i bambini il nuovo Tantum Rosa Intimo Derma di Angelini. La novità del marchio Tantum Rosa, specialista nell'igiene intima, è stata infatti formulata con sostanze ad azione dermoprotettiva, delicate e ad alta tollerabilità. Può essere quindi utilizzato da tutta la famiglia perché aiuta a preservare l’equilibrio fisiologico delle parti intime, senza impoverire lo strato idrolipidico della pelle. Entrando nel dettaglio, è adatto alla donna grazie alla glicerina, nota per la sua azione idratante ed emolliente. E' pensato per l'uomo dal momento che contempla acido lattico, che regola il pH mantenendolo a 4,5, ideale per la pelle maschile. E' creato anche per i più piccoli perché arricchito con pantenolo e bisabololo, perciò adatto alle pelli delicate. Non contiene inoltre coloranti, parabeni, Sles e saponi, è nichel tested ed è testato ginecologicamente, dermatologicamente e sotto controllo pediatrico. Un'ulteriore rassicurazione dal nuovo prodotto - che è presentato anche nel codino finale dello spot televisivo dedicato alla vasta famiglia di detergenti Tantum Rosa - arriva dal tappo anti manomissione, una sorta di 'sigillo' di sicurezza.

07 gennaio 2016

Pasti gratuiti con il food raising a cani e gatti senza famiglia

Sono circa 15 milioni le famiglie italiane che condividono la loro vita con un cane o un gatto.
In Italia ogni anno vengono abbandonati 80mila gatti e 50mila cani
Ma non tutti gli animali domestici hanno questa prospettiva: secondo gli ultimi dati di Enpa e Lav, in Italia ogni anno vengono abbandonati 50mila cani e 80mila gatti, che vanno a incrementare il numero di randagi, pari a circa 900mila. Ha una finalità benefica l’iniziativa Friskies 'Gli inseparabili', realizzata anche quest’anno con la partecipazione di Enpa - Ente Nazionale Protezione Animali e 'A cuccia di cuori', la docufiction andata in onda su La5, che ha permesso di raggiungere un traguardo ambizioso: offrire un milione di pasti di qualità, corretti e bilanciati ai pet in attesa di una famiglia, ospitati presso i rifugi Enpa di tutta Italia. Tra settembre e ottobre, migliaia di famiglie italiane hanno contribuito al food raising: per ogni confezione di prodotto o snack comprato è stato infatti donato un pasto ai pet in attesa di una famiglia.

16 ottobre 2015

Belen Rodriguez e Stefano De Martino per Piazza Italia

Belen e Stefano sono la 'nuova famiglia italiana'
Il marchio di abbigliamento Piazza Italia ha scelto due testimonial d’eccezione per la nuova campagna 'Fashion family brand': si tratta di Belen Rodriguez e Stefano De Martino. Ideata dal direttore creativo Stefano Ginestroni e scattata dal fotografo Joseph Cardo, la campagna sarà declinata su stampa, digital, affissioni e approderà in televisione. Un’evoluzione naturale del percorso dell'azienda, iniziato cinque anni fa, che scelse di posizionarsi come brand popolare, in grado di avvicinarsi e dare voce alle esigenze di tutti, proponendo claim provocatori e irriverenti. Avendo quindi consolidato nel tempo il proprio legame con la gente comune, Piazza Italia intende adesso portare questa identità sul piano della moda: non solo, infatti, la collezione sarà più ricercata, ma anche la campagna presenterà il nuovo concept di famiglia italiana, in chiave più fashion. Due celebrity come Belen e suo marito Stefano possono rappresentare la nuova famiglia italiana? Secondo l'azienda, sì: hanno entrambi un'estrazione popolare, un forte senso della famiglia, che li ha portati a fare un figlio, cui si dedicano con affetto. Sono inoltre attenti alla loro immagine e alla cura costante del loro fisico, come molti giovani, e anche un esempio per tutti coloro che a volte sono tentati di arrendersi, perché Belen e Stefano, grazie alla loro determinazione, ce l'hanno fatta. È quindi con la stessa determinazione che Piazza Italia, grazie alla scelta di questi due testimonial, intende imporsi come 'Fashion family brand'.

17 aprile 2015

Da Findus la linea Dolce Buongiorno per la prima colazione

Croissants, crêpes e waffles surgelati e pronti da gustare in cinque minuti, con un passaggio nel forno (classico o a microonde), nel tostapane o in padella. Queste le tre novità Findus della linea Dolce Buongiorno per la prima colazione.
I tre prodotti Dolce Buongiorno di Findus
Per presentarle, l'azienda sarà in onda da domenica 19 aprile con uno spot (nella versione di 30" con tutta la range) pianificato sulle principali emittenti nazionali e online video. "La promise di questa linea, che si rivolge a tutti componenti della famiglia, è quella di risvegliarsi con il sorriso: da qui il nome Dolce Buongiorno", spiega Gloria Lombardi, brand manager di Findus Italy. Nel film, che s'inserisce nel format Findus 'Il sapore della vita' e che nei prossimi mesi avrà declinazioni da 15" focalizzate sui singoli prodotti, un ragazzo adolescente fa una sorpresa alla sua famiglia preparando una colazione golosa e profumata. Attirati dall’invitante profumo che ha pervaso la casa, i genitori entrano in cucina e rimangono a bocca aperta: il figlio ha preparato per loro una deliziosa colazione a base di croissants, waffles e crêpes appena sfornati. Pronte in meno di cinque minuti, queste tre proposte Dolce Buongiorno di Findus riescono a tirare giù dal letto e a mettere di buonumore anche la figlia dormigliona, che corre in cucina allegra e sorridente per assaporare tutto il gusto di una prelibata colazione, insieme alla sua famiglia. Claim: 'Buoni come appena sfornati'. Firma la creatività Havas Worldwide Milan: sotto la direzione creativa esecutiva di Giovanni Porro hanno lavorato i direttori creativi Luigi Fattore (copy) e Antonio Campolo (art director), Manfredi Calabrò (client service director), Andrea Cesana (account executive) e Sara Poltronieri (producer). La casa di produzione è Grinderfilms, la regia è di Simon Barnes. La pianificazione è curata da Havas Media.

25 novembre 2014

Sono arrivati sul mercato i Nestlé Gluten Free Corn Flakes


Si trovano da inizio settembre in Italia nello scaffale dei cereali per la prima colazione i nuovi Nestlé Gluten Free Corn Flakes. Si tratta dei primi fiocchi di mais del marchio, che per il suo esordio nel segmento ha pensato di proporli direttamente nella versione senza glutine con l'obiettivo di rivolgersi a un target allargato, che riguarda non solo gli individui celiaci e intolleranti (in Italia si ipotizza siano 600mila, di cui solo 150mila effettivamente diagnosticati) ma anche tutti coloro che, pur non soffrendo di sensibilità al glutine, desiderano semplicemente variare la colazione. Certificati senza glutine a livello europeo (il simbolo della spiga riportato sul pack ne attesta l’assenza totale) sono proposti nel formato da 375 g al prezzo consigliato di 2,39 euro. Come spiega Federica Marelli, associate marketing manager cereali e barrette Nestlé Italia, il prodotto è stato sviluppato anche in funzione della gradevolezza organolettica: “Nella prospettiva di proporli a tutta la famiglia, abbiamo puntato molto sul gusto, dal momento che non sempre i prodotti senza glutine valorizzano questo profilo. E con il messaggio sul retro della confezione ‘Illumina le tue mattine con i fiocchi di mais’ vogliamo veicolare un concetto più gioioso e colorato di prima colazione anche nel mondo del senza glutine, solitamente trattato con un approccio scientifico e medicale”. Il lancio, che dal 2015 sarà sostenuto da una campagna di comunicazione, non riguarda solo l’Italia: il nuovo prodotto sta infatti entrando in contemporanea anche nel mercato Uk e in futuro, con tutta probabilità, sbarcherà anche in altri Paesi.

23 novembre 2014

In mostra a Roma nei mercati rionali 30 anni di vita italiana

Apre a Roma venerdì 28 novembre, al Mercato Pinciano di via Antonelli (Parioli), la mostra 'Pranzo di Famiglia. 1950-1980 Una storia italiana' ideata e curata da Marco Panella e prodotta da Artix. Un’occasione per ripercorrere trent’anni di vita italiana attraverso l’estetica e il rito del mangiare conviviale, ricostruito attraverso il linguaggio spontaneo di scatti fotografici recuperati dagli album familiari, quello immaginario delle suggestioni pubblicitarie e quello iperrealista delle copertine di riviste, rotocalchi e fumetti. Prosegue così il progetto di valorizzazione che trasforma i mercati rionali storici di Roma in un circuito di location culturali non convenzionali a disposizione della città. L’esposizione, in programma fino al 18 gennaio 2015, coinvolgerà in contemporanea anche i mercati rionali Unità (via Cola di Rienzo), Vittoria (via Sabotino) e Savoia (piazza Gimma). Il Progetto di Valorizzazione dei Mercati Rionali Storici di Roma è promosso da U.P.V.A.D. e Co.Ri.De - associazione e consorzio di servizi degli operatori romani - in collaborazione con Roma Capitale - Municipio Roma Centro e Municipio Secondo (ex 2 e 3), CAR - Centro Agroalimentare Roma, Regione Lazio-Arsial e Confcommercio Roma.