Visualizzazione post con etichetta quiz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quiz. Mostra tutti i post

31 ottobre 2024

Un libro di 501 quiz per misurare la propria cultura letteraria

Dall'1 novembre in libreria con
Newton Compton Editori
Quanto conosci i grandi classici? Sai riconoscere un romanzo famoso dall'incipit? Ti ricordi il nome dell'autore? Dall'1 novembre arriva in libreria '501 quiz per veri amanti dei libri' (Newton Compton Editori, 2024) scritto dal sociologo ed esperto di comunicazione Saro Trovato, fondatore di Libreriamo, la community che conta oltre un milione di iscritti. Un libro con cui è possibile mettersi alla prova, da soli o con gli amici, per sperimentare la propria conoscenza del mondo letterario ma anche, come dimostrano diverse ricerche, allenare la mente la memoria. Ben 501 quiz, attraverso i quali ciascuno potrà misurare, in maniera obiettiva, la propria conoscenza del mondo dei libri. Si va dai 'cattivi' più famosi della letteratura agli autori più importanti, passando per test che invitano a completare i titoli di capolavori letterari, sia del passato sia del presente, o che sfidano il lettore a indovinare il titolo di un'opera a partire dall'incipit. Il tutto senza confini di genere: si spazia dal giallo al romance, dal fantasy alla poesia. Una bella sfida da affrontare da soli o da condividere in gruppo, con gli amici o in famiglia, per divertirsi ma anche per esercitare le proprie capacità mnemoniche, dedicata a tutti gli appassionati della lettura. "Pur essendo un prodotto dedicato a chi ama i libri, le librerie e le biblioteche - avverte Trovato - questo volume non vuole essere un saggio elitario. I libri e la cultura non devono essere il patrimonio di pochi eletti, destinati a essere consumati in contesti salottieri ed esclusivi, ma devono appartenere al maggior numero di persone possibile".

31 maggio 2021

Da Fondazione Barilla un videogioco per chattare con il Pianeta

Il videogame aiuta a comprendere il legame salute-ambiente
In vista della Giornata mondiale dell'ambiente, che ricorre il prossimo 5 giugno, Fondazione Barilla lancia 'We, the Food, the Planet', esperienza digitale che permette di chattare con il nostro Pianeta, per comprendere il forte legame tra la tutela della salute e quella dell'ambiente. Un'iniziativa coerente con l'hashtag ufficiale della Giornata dell'ambiente, #Generationrestoration, pensato per sensibilizzare le giovani generazioni sul ripristino dell'ecosistema, cercando di passare dallo sfruttamento della natura alla sua guarigione. Il videogioco educativo, disponibile in lingua italiana e inglese, introduce concetti fondamentali su cibo, alimentazione e sostenibilità, la cui comprensione è indispensabile per capire quanto il contributo di tutti sia necessario per salvare il Pianeta. 'Dobbiamo parlare' è la frase iniziale con cui il Pianeta, all'interno di 'We, the Food, the Planet', chiede all'utente un confronto, per aiutarlo a comprendere il forte legame tra la tutela della nostra salute e quella dell'ambiente, a cominciare da quello che mettiamo nel piatto.
Quiz a risposta multipla e giochi interattivi per i giovani
Quiz a risposta multipla e giochi interattivi aiuteranno ad analizzare il cibo, comprendendone le problematiche globali, accompagnando in un giro del mondo gastronomico. Grazie alla Doppia Piramide della salute e del clima si potrà scoprire come ogni cultura offra la possibilità di seguire un modello alimentare sano e rispettoso del clima: dati una serie di alimenti della tradizione gastronomica di sette regioni del mondo, quale sarà il loro impatto sulla salute dell'uomo e dell'ambiente? L'esperienza continua con la sezione dedicata a ciò che mangiamo ogni giorno. Arrivati alla sezione finale si riceverà uno scontrino virtuale per scoprire quanto siamo sostenibili a tavola. Componendo il proprio menu ideale, o quello che è stato consumato a pranzo o a cena, l'utente riceverà il conto con il risultato sia in termini nutrizionali sia d'impatto sul Pianeta (CO2 equivalente).

20 dicembre 2018

Costantino della Gherardesca di porta in porta con 'AprieVinci'

In onda su Rai2 dal 7 gennaio, dal lunedì al sabato alle 16.45 e la domenica alle 20.00, 'AprieVinci' è un quiz familiare senza studio né pubblico: il conduttore Costantino della Gherardesca entra infatti nelle case degli italiani.
Un quiz familiare (il format è israeliano) con un montepremi in gettoni d'oro
Ospite delle famiglie un inedito Costantino, che girerà da nord a sud il Bel Paese alla ricerca di concorrenti disposti a mettersi in gioco. 'AprieVinci' inizia con il suono del citofono e una domanda. Se la risposta è esatta, Costantino sale in casa insieme alle telecamere e il gioco comincia. Possono giocare tutti coloro che sono di casa: mamma e papà, coinquilini, conviventi, amici, figli, zii e nipoti. In palio un montepremi in gettoni d'oro che si può vincere rispondendo correttamente a dieci domande di difficoltà e valore crescente. Per ogni risposta esatta i partecipanti aumentano il loro bottino. Due risposte sbagliate e i soldi, insieme al conduttore, si spostano in un'altra casa. A metà del percorso i concorrenti devono dimostrare di conoscere davvero bene la propria casa. Una domanda del quiz, infatti, è incentrata proprio su un dettaglio dell’abitazione. Ogni famiglia partecipante ha diritto a un solo bonus durante il percorso di gioco: l'aiuto del vicino di casa. Se i concorrenti riescono ad arrivare alla domanda finale, sono messi di fronte a una scelta: fermarsi e tenere quanto accumulato fino a quel momento o rimettersi in gioco rispondendo alla 'Domanda porcellino', per vincere 2.500 euro in gettoni d'oro stipati dentro un salvadanaio a forma di maialino. Anche i passanti che Costantino incontra per strada hanno la possibilità di essere parte del quiz, e vincere un gadget del programma, un apribottiglie, rispondendo correttamente alle sue domande. 'AprieVinci' è la versione italiana di 'Cash at your door', un format israeliano di successo distribuito da All3Media, riadattato in sette Paesi: Stati Uniti, Belgio, Turchia, Serbia, Repubblica Ceca e Kazakistan. AprieVinci è prodotto da Rai2 in collaborazione con Stand by Me. Il programma è curato da Claudio Moretti e scritto da Francesco Ricchi, Simona Forlini, Pasquale La Forgia con la regia di Cristian Di Mattia.

20 aprile 2018

Nasce UniSalute Junior, un'app per stare bene divertendosi

L'app è gratuita e dedicata ai bambini
Dalla partnership tra UniSalute e The Walt Disney Company Italia vede la luce uno strumento volto a ispirare le famiglie italiane a intraprendere stili di vita più sani. Secondo il Rapporto OKkio alla Salute 2016, infatti, tre bambini italiani su dieci hanno problemi di sovrappeso e obesità. Proprio per contrastare le gravi conseguenze delle cattive abitudini alimentari e della vita troppo sedentaria, UniSalute e Disney Italia hanno sviluppato l'applicazione UniSalute Junior, che offre consigli e suggerimenti su come mangiare bene ed essere più attivi, utilizzando i personaggi Disney per rendere lo stile di vita sano più facile e divertente per le famiglie italiane.
Si basa su quiz, pillole informative e premi
La partnership s'inscrive nella filosofia operativa delle due realtà che l'hanno ideata e rappresenta un punto di incontro dei rispettivi programmi di attività. UniSalute, infatti, grazie alla propria specializzazione sanitaria, si occupa da tempo di prevenzione primaria con l'educazione a corretti stili di vita, non solo attraverso le coperture sanitarie inserite nei propri piani sanitari (come Protezione famiglia), ma anche attraverso servizi e iniziative specifiche. Quanto a The Walt Disney Company, ha intrapreso da tempo una missione di portata globale per ispirare le famiglie ad adottare e mantenere uno stile di vita equilibrato, coinvolgendole attraverso i suoi personaggi e facendo leva sul potere del divertimento e del giocoL'app è gratuita e aperta a tutti (non solo agli assicurati con UniSalute) e consta sia di quiz, con domande su stile di vita e alimentazione che consentono, alla fine del percorso, di ottenere in premio l'opuscolo Disney 'Divertiamoci a stare bene', sia di pillole informative sullo stile di vita, fornite da un personaggio Disney: per ottenerle basta scuotere il telefono e ogni quattro shake si ottiene in premio un personaggio da stampare colorare.

03 marzo 2018

Sprite dà gusto a Cartoomics con il quiz 'Refresh the game'

Sprite parteciperà alla 25esima edizione di Cartoomics nel ruolo di main sponsor dell'area Videogames, con tante iniziative per coinvolgere e rinfrescare i visitatori.
Nelle tre giornate, che si svolgeranno dal 9 all'11 marzo, Sprite sarà protagonista sul palco degli YouTuber (pad. 20) con il gioco 'Refresh the game', dove sarà possibile partecipare a un quiz per mettere alla prova le proprie conoscenze in ambito videogame. In palio, per chi risponderà correttamente, magliette e cappellini firmati Sprite. La bevanda al gusto lemon-lime di The Coca-Cola Company porterà il proprio refreshment all'interno della manifestazione. Sarà presente nell'area tornei per rinfrescare e supportare tutti i ragazzi impegnati a sfidarsi nei videogame e, attraverso un’attività di sampling in tutti i padiglioni, farà assaggiare ai visitatori presenti a Cartoomics il proprio gusto rinfrescante. Per tutti gli appassionati, dal 10 marzo al 31 settembre sarà possibile partecipare a un torneo di gaming online sponsorizzato da Sprite in collaborazione con ESL Play, la piattaforma leader nel mondo del eSport. Il torneo online decreterà ogni mese un vincitore che entrerà a far parte del Team Sprite.

29 gennaio 2018

'Conosci i funghi?', al via un concorso a premi targato Sipo

Prende il via oggi, per la durata di sei settimane, un nuovo concorso di Sipo rivolto ai consumatori e dedicato ai prodotti della linea di funghi freschi Sapori del mio Orto. Fino all'11 marzo 2018, i consumatori potranno diventare degli esperti di funghi partecipando ai quiz 'Conosci i funghi?'. Ogni settimana il concorso consentirà di scoprire curiosità, informazioni nutrizionali, ricette del mondo dei funghi e, soprattutto, partecipare all'assegnazione giornaliera (cinque premi a settimana) di una fornitura gratuita delle verdure fresche Sipo appena raccolte e consegnate direttamente a casa. I consumatori potranno partecipare solo una volta per ciascun quiz, compilando i dati sul sito web dedicato del concorso. Insieme all’esito del quiz potranno scoprire subito se hanno vinto la fornitura. Partecipare è semplice: dopo l'acquisto di una confezione di funghi freschi Sapori del mio Orto, si potranno inserire il codice univoco collocato all’interno di ciascuna confezione sul sito web del concorso, insieme ai propri dati, e partecipare così al quiz. Il codice è univoco e si può giocare una sola volta, senza vincoli temporali fino all'11 marzo.  inoltre, tutti coloro che giocano al quiz parteciperanno all'estrazione finale di tante ore di servizi a domicilio, a scelta tra pulizie in casa, assistenza anziani, baby sitter, dog/cat sitter, cuoco, cameriere, giardiniere, factotum, ripetizioni, ecc.

01 dicembre 2016

Oggi L'Eredità si conferma il quiz più longevo d'Italia


L'Eredità, il game show del preserale di Rai1, festeggia un importante traguardo: la puntata di oggi, giovedì 1 dicembre, sarà la numero 3.502 e renderà il programma il quiz più longevo della storia della televisione italiana. Partito nel luglio del 2002, nel corso di 15 stagioni ricche di vincite, L’Eredità si è confermato, giorno dopo giorno, uno degli appuntamenti televisivi più attesi per milioni italiani. Ogni sera Amadeus, Carlo Conti e Fabrizio Frizzi - i tre conduttori che si sono alternati al timone del programma in questi anni - hanno accompagnato i telespettatori attraverso una carrellata di giochi e curiosità, fino allla Ghigliottina, rendendo L’Eredità l’appuntamento preserale imbattuto in termini di ascolto. Nel corso delle 3.502 puntate del game show hanno partecipato circa 21mila concorrenti e sono state prodotte circa 270mila domande. L'Eredità, in onda tutti i giorni alle 18.40, è un programma di Rai1 realizzato in collaborazione con Magnolia.

05 ottobre 2016

Costantino della Gherardesca illustra il concorso Stevia

Misura Stevia, dolcificante naturale a zero calorie, lancia il concorso 'My Italy is sweet'. Fino al 14 dicembre 2016 si può partecipare a una gara a quiz settimanali per vincere premi a tema travel. Come dichiara Costantino della Gherardesca, "viaggiare per il mondo è stupendo, ma nessun posto è bello e dolce come l’Italia…". L'ironico e graffiante testimonial racconta quindi i dettagli e le modalità di partecipazione a questa iniziativa molto sweet, che porta alla scoperta dei posti più incantevoli del Bel Paese. Misura Stevia, marca nata su ispirazione dei nuovi stili di vita, sceglie quindi un linguaggio comunicativo moderno per dialogare con un target attivo e dinamico. Ne risulta un tono di voce naturale, proprio come Misura Stevia. In linea col claim 'My life is sweet', l'operazione porta la firma di Swan&Koi.

26 aprile 2015

'My Energy', la campagna Dole per una sana alimentazione

 'My Energy' è il messaggio alla base della nuova campagna lanciata da Dole
Ha preso il via a metà aprile la campagna 'My Energy' di Dole. Fulcro della campagna di comunicazione integrata, volta a promuovere una sana e corretta alimentazione, il sito Dole.it che, con la sezione My Energy e un blog, ha lanciato due nuove funzionalità interattive. Oltre a video e immagini dell'azienda, la prima area raccoglie i risultati e le testimonianze dei più recenti studi sulla nutrizione effettuati presso il Centro Nutrizionale Dole. Il test My Energy, messo a punto dall'azienda leader su scala mondiale nella produzione, distribuzione e vendita della frutta (è fra l'altro primo produttore al mondo di banane) insieme al dott. Ulrich Bauhofer, intende aiutare le persone a ottimizzare la gestione dell’energia nella vita quotidiana.
Daniel Canzian
Il blog, online per tutto il periodo della campagna, contiene invece notizie, curiosità, suggerimenti e tanto altro inerente l’alimentazione, il benessere e lo sport con contenuti scientifici curati dalla dietista Jenn LaVardera e dal dott. Nicholas Gillit del Dole Nutrition Institute. Durante tutto l’anno, Dole sosterrà la campagna anche attraverso la nuova pagina Facebook di Dole Italia. Come per gli altri canali di comunicazione, il focus è sull’edutainment, un mix di educazione e intrattenimento: si parla di prodotto, di ricette semplici, di consigli sulla nutrizione e si evidenziano stranezze e novità. A corredo della campagna un concorso, online con il minisito www.dole-myenergy.it fino al 30 giugno: in palio weekend di benessere e relax. Dopo essersi registrati, i consumatori sono invitati a rispondere a un quiz, al termine del quale possono verificare la vincita di uno dei premi instant-win in palio; tutti coloro che avranno completato il questionario concorreranno, inoltre, all’estrazione di un premio finale. Pochi giorni fa la campagna è stata presentata a Milano dal management dell'azienda con un evento educational cui ha fatto seguito lo showcooking dello chef Daniel Canzian, pupillo del maestro Gualtiero Marchesi, che ha cucinato un menù completo utilizzando in particolare ananas e banane Dole: dalla 'Mousse di cavolfiori, ananas arrosto e olio al curry' allo 'Sgombro candito, gelatina d’ananas e banana rosolata' fino al 'Carpaccio di banana arrosto, sorbetto allo zenzero e riduzione d’arancia e vaniglia'.