Visualizzazione post con etichetta viaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggio. Mostra tutti i post

24 aprile 2025

Valorizza le bellezze d'Italia la collezione 'Nutella buongiorno'

Nutella torna a celebrare l'unicità del nostro Paese con 'Nutella buongiorno', la nuova limited edition dedicata ai paesaggi italiani avvolti dalla luce dell'alba. Una collezione speciale che, da questo mese, invita a riscoprire la meraviglia che ci circonda ogni giorno, trasformando l’ordinario in straordinario.
Sono 21 i vasetti realizzati in collaborazione con Enit
Realizzata in collaborazione con Enit - Agenzia Nazionale del Turismo, la limited edition nasce con l’obiettivo di valorizzare le bellezze d’Italia, dai borghi alle montagne, dalle isole alle città, dalle acque cristalline ai paesaggi colorati: ogni vasetto è uno scorcio d’Italia all’alba, quel momento magico in cui ogni cosa sembra sospesa e perfetta. Nutella ed Enit mettono in risalto luoghi iconici e scorci meno conosciuti d'Italia che, nella luce del primo mattino, si trasformano in autentiche meraviglie da vivere a colazione. È proprio questa ricchezza – di luoghi, persone e sapori – a rendere l’Italia così affascinante e variegata: dai panorami più celebri ai borghi nascosti, dai volti che raccontano storie diverse ai pani regionali che rappresentano le mille sfumature del nostro territorio. La collezione è infatti composta da 21 vasetti in edizione limitata, ciascuno dedicato a una regione italiana. Le immagini raffigurano paesaggi noti e angoli inaspettati, invitando il consumatore a compiere un viaggio sensoriale e culturale lungo tutta la Penisola. Ogni vasetto si distingue per un design che cattura le sfumature dell'alba e un QR code sul retro consente di accedere a una landing page con informazioni e curiosità per approfondire la conoscenza delle località italiane protagoniste della campagna. A completare l'esperienza, ogni confezione suggerisce l'abbinamento perfetto con un pane tipico regionale, per esaltare il piacere della colazione e celebrare un buongiorno tutto italiano.

05 agosto 2024

Tappa pugliese per 'In giro per l'Italia con Head & Shoulders'

Una tavola imbandita all'ombra degli ulivi in masseria, i parenti allegri e rumorosi e le inevitabili domande di zia ('Mè, a' zì, te ved' sciupet', com'è?') e nonna ('E quand' te spos'?'). Ha per ambientazione la Puglia la nuova campagna di Head & Shoulders, brand di shampoo che parla di forfora in modo divertente e ironico per mostrare agli italiani, da Nord a Sud della Penisola, la sua innovativa formulazione che assicura fino al 100% di protezione dalla forfora.
Il brand di shampoo antiforfora approda in una masseria
Nel nuovo spot, firmato dall'agenzia VML Italy e prodotto da Castadiva, l'occhio della zia cade sul flacone di Head & Shoulders, che fa capolino da una borsa: 'Head & Shoulders? E mica 'o sapev' che tenev' la forfora!'. Ed è proprio la risposta soddisfatta 'Non ce l’ho, la prevengo!' a salvare la situazione. Il format 'In giro per l'Italia con Head & Shoulders' è un viaggio attraverso il Bel Paese: oltre ai pranzi in masseria circondati da ulivi e trulli della Puglia, il traffico di Roma, i fili dei panni stesi tra i balconi di Napoli, i meeting negli uffici di Milano, i romantici tramonti sui canali di Venezia, i trekking sulle vette del Trentino, le passeggiate nelle campagne della Toscana, e le comari incontrate in un piccolo paesino della Sicilia. Tappa dopo tappa, spesso fuori luogo e sempre del tutto inatteso, compare l’immancabile coprotagonista: il flacone di Head & Shoulders. E alla reiterata domanda 'Head & Shoulders? Non sapevo che avessi la forfora!', posta nelle più differenti situazioni e nei diversi dialetti locali, il nostro protagonista, passandosi soddisfatto la mano tra i capelli, risponde: 'Non ce l'ho! La prevengo!'. Partita a giugno con le prime due tappe, dedicate a Lazio e Campania, la campagna è on air e online con un piano che include tv (con spot da 20" e 10’"), digital e influencer, e che sta portando il viaggio di Head & Shoulders sulle principali reti televisive nazionali e su Instagram, YouTube e TikTok, con due diverse tappe ogni mese.

19 giugno 2024

Non si sa mai... Da Europ Assistance un'ironica campagna estiva

La creatività è stata studiata dall'agenzia Connexia
Quando si prenota un viaggio, il dilemma è sempre se assicurarlo o no. Ha origine da questo comune interrogativo il nuovo claim di campagna 'Non si sa mai. Per questo siamo lì accanto a te', con cui Europ Assistance garantisce ai viaggiatori che acquistano un'assicurazione viaggio assistenza a tutte le ore e un'ampia scelta di servizi per viaggiare in totale tranquillità. Per la creatività della nuova campagna estiva 2024, Europ Assistance, care company del Gruppo Generali si è affidata a Connexia, che ha optato per un concept coerente con la value proposition del brand, profondamente vocato al caring, all'assistenza e alla vicinanza emotiva. La creatività, declinata nei due soggetti 'Dinosauro' e 'Ufo', estremizza l'approccio negativo tipico della narrazione delle assicurazioni: si usa infatti l'iperbole per rappresentare l'imprevisto trasformandolo da ostacolo in un'opportunità per sorprendere e coinvolgere in modo memorabile un pubblico eterogeneo, che spazia dai Millennials alla Gen X, che ama viaggiare e che per tale motivo dovrebbe proteggere sempre le proprie vacanze. Partita l'11 giugno, l'articolata campagna multicanale è declinata su out of home anche nella versione digital delle città di Milano e Roma, presidiando i luoghi più strategici e frequentati, i punti nevralgici di accesso urbano e le più iconiche vie dello shopping, la livrea dei tram, le pensiline statiche e digital delle fermate dei mezzi di superficie e del circuito metro. Attività di influencer marketing, di social e digital advertising, fake out of home e un evento sullo storico tram Darsena 1928 di Milano completano il flight di campagna.

27 febbraio 2024

In farmacia due deodoranti best seller Bioclin in formato mini

I cosmetici travel size rispondono alle
esigenze di uno stile di vita dinamico
Sono comodi e leggeri da portare in viaggio, in palestra, in borsetta. Stiamo parlando del trend dei cosmetici in formato mini, che ha preso sempre più piede negli ultimi anni perché risponde alle esigenze di uno stile di vita dinamico. I formati travel size dei cosmetici contribuiscono alla riduzione degli sprechi (i consumatori possono terminare il prodotto prima della data di scadenza o prima che il prodotto perda la sua efficacia); in viaggio perché occupano meno spazio, sono più leggeri e conformi ai regolamenti di sicurezza per i liquidi in aeroporto; permettono di sperimentare nuovi prodotti a un prezzo accessibile. Bioclin Laboratorio Dermonaturale, brand di dermocosmetica sostenibile di Istituto Ganassini, che fonda le proprie basi su un costante processo di ricerca e sviluppo in campo scientifico e tecnologico e monitora costantemente i trend di mercato,  dal prossimo marzo introdurrà in farmacia il formato mini di due deodoranti best seller: Deo 24H Spray Dry, con formula arricchita con xilitolo e vitamina E, che esplicano un'azione deodorante e rinfrescante di lunga durata, regolando la sudorazione senza modificare il naturale processo di traspirazione delle pelle, e il deodorante Deo Control Spray Talc, che unisce al profumo di talco 100% di origine vegetale, ricavato dall'amido di mais, xilitolo e aloe barbadensis, che lasciano una sensazione di pulito sulla parte del corpo interessata, e addolcita ulteriormente da azioni idratanti e antimicrobiche.

07 novembre 2023

InTesta firma l'avventura multisensoriale di Tesori d'Oriente

È in onda la nuova campagna televisiva Tesori d'Oriente, le fragranze ispirate agli antichi rituali di benessere e ai viaggi in Paesi lontani, per vivere un'esperienza multisensoriale di benessere.
L'idea creativa: il viaggio attivato dalle diverse fragranze del brand
L'idea alla base della campagna, firmata da InTesta - Gruppo Armando Testa, per Tesori d'Oriente che quest'anno compie 25 anni è quella del viaggio attivato dal profumo: un'esperienza extra dimensionale, ma incredibilmente veritiera, perché capace di stimolare tutti e cinque i sensi. La protagonista, vaporizzando su di sé i profumi Tesori d’Oriente, inizia un'avventura inebriante e immersiva, che la porta a scoprire luoghi incantevoli, ricchi di fascino, di storia e di cultura. Un viaggio che ricomincia ogni volta che, lungo il suo percorso, scopre una nuova fragranza. All'inizio del video, vediamo la protagonista, sopraffatta dallo stress della vita di tutti i giorni, sedersi su una panchina con l'aria di chi avrebbe bisogno di evadere. Ed è proprio in quel momento che, estraendo dalla sua borsetta il suo profumo Tesori d'Oriente Hammam e vaporizzandoselo addosso, la donna viene letteralmente trasportata altrove.
Tv, stampa, digital i mezzi scelti per la campagna dei 25 anni del marchio
La riscopriamo in Marocco, mentre si gode un momento di relax nella meravigliosa piscina di un ryad, avvolta da petali di fiori. Proprio in questa location scopre un'altra fragranza: Ayurveda, che la trasporterà come d’incanto in un mercato indiano alla scoperta di colori, spezie e profumi della tradizione. Infine, scopre Muschio Bianco, che di colpo la catapulta in un bosco di montagna dove si lascia inebriare dalla serenità e dalla freschezza della natura che la circonda. Ritroviamo infine la protagonista in città, con un'espressione di rilassatezza e benessere impressa chiaramente sul suo volto. Non è sola: sulla panchina c'è qualcuno che la guarda curioso. È proprio in quel momento che la donna sceglie di condividere il suo benessere offrendo, con spontaneità, allo sconosciuto accanto a lei il suo profumo Tesori d'Oriente. Anche per lui sarà l’inizio di un rigenerante viaggio dei sensi. La pianificazione permette al brand anche di presentare l'ultimo rituale, Karma, ispirato alle antiche tradizioni Indù. La campagna, per la regia di Michele Bizzi, prevede un video di 30" e 20"ed è inoltre supportata da una campagna stampa, pop e digital con cut video di 15" e 10".

31 maggio 2023

'Around The Blue', un sito e un docufilm per l'avventura di Soldini

Una piattaforma editoriale, online da ieri, e uno spettacolare docufilm, in uscita l'anno prossimo, per raccontare il viaggio intorno al mondo di Giovanni Soldini, dagli antichi porti del Mediterraneo alle spiagge dell'Atlantico, dalle isole dei Caraibi fino al Pacifico, al Mare Cinese e alle baie dell'India veleggiando sulle antiche rotte commerciali.
L'impresa scientifico-ambientale del celebre navigatore
si propone di testare lo stato di salute dei mari del mondo
S'intitola 'Around the Blue' la nuova avventura di 44mila miglia, scientifico-ecologica prima ancora che sportiva, intrapresa dal celebre navigatore, che aderisce al programma Unesco del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile. A bordo del suo trimarano Maserati Multi70, Soldini va alla scoperta del mare, cuore e culla della vita sul pianeta, regolatore del suo clima e primo produttore di ossigeno. Obiettivo: conoscere lo stato di salute di quest'immensa, ma non illimitata risorsa, attraverso la voce di scienziati e studiosi. Il racconto di quest'impresa di ricognizione ambientale cresce e si sviluppa nella piattaforma online aroundtheblue.org, realizzata da Qmi e Groenlandia: un diario di bordo, volto a diventare un punto di riferimento per le tematiche relative alla sostenibilità dei mari, e che andrà ad arricchirsi di contenuti esclusivi, materiali video, ricerche, informazioni, incontri e testimonianze di esperti di tutto il mondo e persone comuni. Nel 2024 l'impresa diventerà un docufilm, diretto da Sydney Sibilia e prodotto da Qmi, Groenlandia (con la produzione esecutiva di Leonardo Godano) e Medusa Film e in esclusiva su Prime Video. Il progetto 'Arouund The blue' è interamente carbon neutral e certificato da Zen2030.

21 agosto 2021

Dieci gli itinerari 'Viaggio in Italia' consigliati da American Express

Dopo il successo della prima edizione, American Express Italia lancia per il secondo anno 'Viaggio in Italia', un progetto dedicato alla riscoperta delle bellezze del nostro Paese, per ispirare gli italiani e guidarli nella scelta delle loro mete estive. L'iniziativa mira a sostenere la ripartenza del turismo italiano, valorizzando le meraviglie naturali e artistiche del territorio, attraverso il racconto di 10 itinerari selezionati da Condé Nast Traveller Italia consultabili sul sito americanexpress.it/viaggioinitalia, che suggeriscono luoghi unici e destinazioni imperdibili. Gli itinerari di 'Viaggio in Italia' percorrono il Paese dalle Alpi alla punta dello Stivale con guide dedicate a ciascuna delle nove regioni selezionate. In Trentino si va alla scoperta delle valli e delle cime più alte, dalle Dolomiti Bellunesi a Madonna di Campiglio, in Friuli troviamo un percorso dalla sorgente alla foce del fiume Tagliamento, in Liguria, raccontando in una veste più autentica la zona del Finalese nel Ponente, si viaggia dalla Valle Sciusa a Valle Arroscia. Scendendo lungo l'Italia troviamo le perle della Toscana, con un percorso dedicato alla Maremma e l'Argentario, e quelle delle Marche da Fano a Fabriano, passando per Urbino, immergendosi nell’entroterra e nel verde del territorio. Gli itinerari nelle regioni di mare ripercorrono invece le gemme del Mediterraneo e i luoghi più iconici oltre le destinazioni più turistiche: si ripercorre la Costiera Amalfitana, da Sorrento a Salerno, la Valle d’Itria in Puglia, la Sicilia orientale, da Catania alla riserva di Vendicari passando per Ortigia, la selvaggia Barbagia in Sardegna, tra le province di Nuoro e Oristano e il meraviglioso mare da Alghero a Pula. I titolari di Carta American Express saranno inoltre incentivati a pianificare le loro vacanze in Italia grazie alle offerte esclusive ideate insieme a partner di assoluta rilevanza nel mondo viaggi, per hotel, trasporti e autonoleggio.

09 luglio 2021

Diego Passoni e Andrea Pinna in giro per l'Italia con Touring Club

Il loro viaggio in quattro tappe è stato documentato sui social
L'influencer Andrea Pinna e il conduttore radiofonico Diego Passoni, ex concorrenti del reality show di viaggio Pechino Express, si sono messi ancora in gioco, questa volta insieme a Touring Club Italiano, alla scoperta dei borghi riconosciuti dalla Bandiera Arancione. Quattro le tappe previste, raccontate attraverso le storie e i post dei canali Instagram – sia quelli dei due viaggiatori sia quelli di Touring e di Bandiere Arancioni – con cartoline di viaggio e pillole di gusto. La prima tappa, nel weekend tra il 28 e il 31 maggio, è stata Castelvetro di Modena, il pittoresco borgo immerso tra le colline modenesi, in Emilia-Romagna, Bandiera Arancione sin dal 2003. La seconda tappa, il 6 e 7 giugno, è stata il borgo Petralia Sottana, nel cuore del massiccio centrale del Parco delle Madonie, in provincia di Palermo, dove Andrea e Diego sono stati accolti calorosamente dall’ospitalità locale. Per la loro terza tappa, Pinna e Passoni sono andati a Genga, delizioso borgo medievale Bandiera Arancione delle Marche, situato nei pressi delle spettacolari grotte di Frasassi. L'avventura di Andrea e Diego si è conclusa, il 3 e il 4 luglio, a Rocca Pietore, in provincia di Belluno. Un borgo immerso nelle Dolomiti, circondato gruppo montuoso della Marmolada e dall'imponente vetta del monte Civetta.

09 giugno 2021

Donna Moderna lancia uno speciale dedicato al turismo lento

24 pagine sulle ultime tendenze di viaggio degli italiani
Questa settimana il magazine Donna Moderna del Gruppo Mondadori esce in edicola con all'interno uno speciale di 24 pagine dedicato alle ultime tendenze di viaggio degli italiani: il turismo lento e sostenibile, alla scoperta delle meraviglie storiche e naturali del nostro Paese. Dai borghi alle città d'arte, dai cammini immersi nel verde alle ciclovie, dalle ferrovie panoramiche alle tappe per gli appassionati del camper. Quattro i capitoli, ciascuno dei quali introdotti dal racconto di un travel influencer e dedicati rispettivamente alle vacanze a piedi, in camper, in bici e in treno. Ciascuno di essi comprenderà sei percorsi presentati in altrettante schede, ricche di indicazioni sui tempi di percorrenza e sulle tappe da non perdere, con tanti consigli pratici e originali per affrontare al meglio la vacanza. Lo speciale sarà completamente fruibile anche sul web. "Raccontiamo un modo di viaggiare che attrae sempre più persone, ma che spesso si fatica ad adottare perché si teme sia poco adatto alle proprie capacità fisiche o troppo scomodo - dichiara Annalisa Monfreda, direttrice della testata Donna Moderna -. Non è affatto così e lo capiamo dai racconti di chi è arrivato quasi per caso a viaggiare in quel modo e non ha più smesso. Gli itinerari che abbiamo scelto sono quelli giusti per cominciare".

23 maggio 2021

La vacanza perfetta con il cane si organizza su TripForDog.com

Sbarca online TripForDog.com, la prima agenzia di viaggi per chi ha il cane. Gli amici a quattro zampe potranno stare sempre con il proprietario o avere un dog sitter esperto che li aspetta e se ne occuperà, quando non possono entrare da qualche parte. L'offerta del portale si articola in diverse opportunità di svago personalizzabili. Le esperienze di viaggio sono pensate da un team di professionisti affermati, in grado di confezionare su misura la vacanza perfetta con gli amici pelosi. Centinaia di idee e destinazioni alla portata di tutte le tasche, selezionate per accompagnare i cani alla scoperta di luoghi e itinerari sempre nuovi, sotto l’occhio esperto di una guida ambientale escursionistica o di un educatore cinofilo. TripForDog.com organizza, ad esempio, BauTour di branco, dog trekking e tour enogastronomici pet friendly. "TripForDog è nato durante un viaggio Milano-Andalusia che ho fatto con il mio cane Mela, nominata presidente a quattro zampe di TripForDog - spiega Marco Fabris, ideatore del portale -. In quell'avventura ci siamo trovati ad affrontare i mille problemi che rendono la vita difficile a migliaia di cani e ai loro accompagnatori umani. Da lì è nato TripForDog, che negli ultimi 6 anni ha portato in vacanza oltre un milione famiglie allargate. La nostra missione – continua Fabris – insieme a tutto il team, che si è moltiplicato nell'ultimo periodo, è sempre stata quella di agevolare gli spostamenti, le vacanze, le esperienze e le attività di chi vuole viaggiare insieme al proprio cane, prevenendo di fatto l'abbandono. Abbiamo una visione molto familiare, per noi i nostri cani fanno parte a tutti gli effetti della famiglia e hanno gli stessi diritti e doveri di ogni altro membro. Ecco perché abbiamo deciso di estendere l’attività di TripForDog.com ai tour personalizzati e alle uscite di branco, dove il binomio cane-umano vive esperienze stupende insieme".

19 maggio 2021

Per Roncato la rinascita comincia da un viaggio nel Bel Paese

Per ogni avventura, c'è la valigia più adatta
Un viaggio ha sempre un inizio e molte possono essere le vie che conducono alla meta. Una delle strade verso la rinascita del turismo del Bel Paese parte dal Veneto, da Roncato, brand italiano nel settore luggage e accessori da viaggio, e arriva in Toscana, nel cuore della Maremma, terra ricca di atmosfere, colori e paesaggi unici al mondo. Nasce così la campagna Roncato 2021, celebrazione della bellezza del viaggio e dell'italianità, una scoperta di luoghi che rendono il nostro Paese una meta turistica d'eccellenza. Per un'azienda che ha fatto del made in Italy il proprio tratto distintivo fin dalle origini, promuovere e sostenere il turismo interno in questo momento particolare è diventata una vera e propria missione. Gli scatti sono stati ambientati in particolari località della Maremma. Il viaggio ha toccato l'Argentario Golf Resort & Spa, una location 5 stelle ad alto tasso di design Un’altra importante tappa del percorso è stata il Capalbio Glamping, immerso nel verde della macchia mediterranea, di fronte al mare e adiacente all’Oasi Wwf del lago di Burano. Non poteva mancare un passaggio nell'entroterra rurale, che ha toccato la suggestiva Cantina Petra Wine, disegnata dall’architetto Mario Botta: una tenuta che si estende per 300 ettari tra le Colline Metallifere, il Parco Montioni e la Riserva Poggio Tre Cancelli nei pressi di Bolgheri e della Costa degli Etruschi. Il filo conduttore della campagna è l'amore per la nostra penisola, che è possibile girare in lungo e in largo, utilizzando diversi mezzi di trasporto. Per ogni viaggio c'è la valigia più adatta e nella collezione di Roncato sono disponibili numerose alternative: dai trolley rigidi alle borse cabina, dai set di suitcase per i viaggi più lunghi ai pratici zaini fino ad arrivare ai morbidi borsoni, ideali sia per weekend fuori porta che per percorsi più strutturati. La campagna sarà on air dal 20 maggio e online nel sito roncato.com.

20 dicembre 2020

Viaggio nella preistoria tra reale e digitale con Geronimo Stilton

Way Experience
, in collaborazione con ADMaiora, presenta, una nuova esperienza digitale live dedicata ai più piccoli e alle famiglie: 'Geronimo Stilton Home Adventure. Viaggio nella Preistoria'. Un'avventura digitale live, divertente ed educativa al tempo stesso, in cui i partecipanti saranno guidati da un esperto, una guida scientifica reale, che li accoglierà in diretta nel giorno prenotato, e da Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo che per la prima volta in assoluto fa il suo ingresso nel mondo virtuale.
I partecipanti saranno guidati nel viaggio da una guida reale
Da oggi, 20 dicembre, fino al 6 gennaio tutti i fan del direttore dell’Eco del Roditore potranno così vivere nella comodità della propria casa un’avventura che prevede differenti livelli di interazione sia fisica che digitale. 'Geronimo Stilton Home Adventure. Viaggio nella Preistoria' è infatti un viaggio unico alla scoperta della preistoria, che unisce il gioco dal vivo alla realtà aumentata, con un intrattenimento educativo appositamente ideato per bambini, famiglie e scuole. Un nuovo stile di gioco interattivo che offre un'esperienza digitale di qualità, in grado di essere al tempo stesso educativa e divertente per coloro che la vivono. Digitale e reale si uniscono, per offrire tempo di qualità da vivere insieme in famiglia e con amici, attraverso i mezzi più vicini e consueti alla nuova generazione – i device e il pc – utilizzati in modo educativo. Nasce da questi presupposti la Geronimo Stilton Adventure Card, da regalare a Natale per vivere, o fare vivere, in compagnia, un'avventura live interattiva e coinvolgente. I partecipanti dovranno munirsi di un biglietto virtuale, prenotando il giorno e l'ora dell’esperienza sul sito dedicato geronimostiltonhomeadventure.it. Ricevutolo, si connetteranno attraverso il pc di casa all'ora indicata. L'esperienza live avrà inizio e per 60 minuti i partecipanti vivranno un'avventura unica. Verranno accolti dalla guida scientifica di ADMaiora (una persona reale) che interagirà in diretta con loro e li inviterà ad affrontare prove, esortandoli a compiere attività concrete con la famiglia, come pure a interagire attraverso la realtà aumentata nel mondo di Geronimo.

26 ottobre 2020

Il viaggio in alta definizione di Samsung prosegue con Jakidale

Dopo aver lanciato l’iniziativa 'Viaggio in 8K: riscopri l’Italia nei suoi dettagli' con un cortometraggio realizzato da fotografi e travel blogger con Galaxy S20 Ultra e aver coinvolto i consumatori con un concorso durante l'estate, Samsung ha deciso di proseguire il viaggio per immortalare le bellezze della penisola italiana con il massimo della definizione possibile. È nato così il video racconto in 8K di una Italia diversa e speciale, ripresa questa volta dallo YouTuber Jacopo D'Alesio, in arte Jakidale, che andato alla riscoperta del patrimonio naturale mondiale dell'umanità presente in Italia. Il nostro Paese, infatti, vanta 55 siti Unesco, la maggior parte dei quali di tipo culturale o misto, e solo cinque di tipo naturale. La difficoltà? Vederli tutti e farlo in circa tre giorni.

11 settembre 2020

Viaggio in Italia con Nonna Rosetta per la linea bio di Mellin

Ha preso il via il giro di Nonna Rosetta per l’Italia, la campagna social di Mellin con Casa Surace, volta a incrementare la brand awareness della linea Viaggio D'Italia biologico. Nonna Rosetta si cimenta nel raccontare i valori e i comportamenti peculiari della nostra tradizione regionale, ironizzando sugli stereotipi ed esaltando al tempo stesso la bellezza di ogni luogo che ci fa conoscere attraverso le sue parole.
 La nonna di Casa Surace racconta la provenienza di alcune 
eccellenze regionali nei prodotti della linea del marchio baby food
Come fosse una visita ai parenti, ovunque essi siano, il viaggio di Mellin ci accompagna virtualmente, con ironia e un po' di nostalgia, per le vie del Bel Paese, dove viaggiare ancora non è facile, mostrandolo attraverso gli occhi della nonna più amata d'Italia. Un’iniziativa di branded content tutta nuova nello scenario del baby food. L’operazione è stata ideata e realizzata da Edelman Italia. Con la sua irresistibile simpatia e le sue perle di saggezza, Nonna Rosetta attraversa la Penisola per raccontare la provenienza di alcune eccellenze regionali presenti nei prodotti della linea. Così Viaggio d'Italia biologico di Mellin, alleato della nonna in tutte le sceneggiature, viene valorizzato dallo stile indistinguibile di Casa Surace, casa di produzione partner ma soprattutto dalla famiglia allargata di più di 4 milioni di fan sul web. Partendo dall'Emilia Romagna con i suoi accenti e modi di dire, oltre che alle migliori ricette della tradizione, Nonna Rosetta attraversa l'Italia, approdando in Sicilia, passando poi per il Nord con 'il pacco da giù' esplorando la Puglia ed infine il Veneto.

03 agosto 2020

Viaggio in Italia con il sostegno della community WeRoad

L'estate di ​WeRoad, la più grande community di traveller online d'Europa, è celebrata con l'iniziativa ​Italian Tour Challenge​. Protagonisti del viaggio, che prende il via oggi, Sara e Brotha, due coordinatori WeRoad, partiti da Milano in macchina senza soldi né cibo, invitando la community sparsa per tutta l'Italia a supportare la loro esperienza offrendo loro alloggio, cibo e una passeggiata nella propria città. Unico sostegno materiale i device tecnologici messi a disposizione da Xiaomi e che aiuteranno i due coordinatori a collegarsi con i WeRoaders di tutta Italia: lo smartphone Redmi Note 9, lo smartwatch Mi Band 5 e il monopattino elettrico Mi Electric Scooter Pro 2. Il viaggio on the road di dieci giorni, interamente raccontato su ​Instagram @we_road_official​, mostrerà le bellezze, anche quelle più nascoste, del nostro Paese, e collegherà simbolicamente tutta la community di WeRoad. Destinazione finale del viaggio: Palermo.

23 luglio 2020

Ciak Roncato lancia la campagna 'Italia riparti dall'italia'

Il leader nel settore valigie e borse da viaggio made in Italy Ciak Roncato ha ideato una campagna di comunicazione che vede protagonisti venti giovani influencer rappresentativi delle regioni italiane, per valorizzare e incentivare il turismo nella nostra bellissima nazione. E' stato anche realizzato un logo ad hoc che rappresenta i profili stilizzati di quattro monumenti italiani da nord a sud: il Duomo di Milano, la Mole Antonelliana a Torino, la Torre di Pisa e Castel Del Monte ad Andria. I venti ambassador Ciak Roncato si sposteranno all'interno delle proprie regioni di appartenenza, con il compito di far scoprire le bellezze delle città che toccheranno con la loro valigia e mostrare le risorse di ogni singolo territorio, come l'artigianato nelle Marche, i centri storici del Molise, l’architettura del Veneto e ancora la danza della Basilicata o il cinema del Lazio. Attraverso i loro canali social, porteranno il messaggio di un'Italia unita, che ha lottato coesa per salvarsi, e di un’Italia che riparte da se stessa. Alla campagna di comunicazione, realizzata insieme a Luca Rufini e all'agenzia creativa Dare, è stata legata inoltre un’iniziativa, con inizio il 20 luglio fino al 30 settembre, che darà la possibilità a tutti coloro che acquisteranno un qualsiasi prodotto su ciakroncato.com di ottenere un codice per una notte in omaggio per due persone in una delle strutture alberghiere convenzionate in Italia.

08 giugno 2020

L'Occitane in autunno salperà con la nave Plastic Odyssey

Il marchio cosmetico multinazionale L'Occitane en Provence, produttore e distributore di prodotti naturali di bellezza e benessere, il prossimo autunno salperà per una spedizione di tre anni intorno al mondo con Plastic Odyssey, una nave-laboratorio che condividerà informazioni sulle tecniche accessibili di riciclaggio dei rifiuti in plastica e, nel contempo, mirerà a sensibilizzare le popolazioni incontrate lungo il suo viaggio. Utilizzando carburante derivato da rifiuti plastici convertiti per pirolisi, la Plastic Odyssey porterà il suo equipaggio, composto da venti tra ingegneri, marinai, antropologi, imprenditori, visual designer e volontari, in più di trenta porti di scalo lungo le coste più inquinate dell'Africa, dell'America Latina e dell'Asia. Durante ogni tappa del viaggio, i rifiuti di plastica saranno raccolti, selezionati e riciclati a bordo con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica. Triplice l'obiettivo: attirare l'attenzione sul problema dell'inquinamento della plastica negli oceani, dimostrare il valore di questi rifiuti una volta trasformati in una nuova risorsa e condividere tecnologie di riciclaggio semplici e accessibili. L'Occitane en Provence finanzia la spedizione e le risorse educative che saranno utilizzate durante le tappe.

04 aprile 2020

'Viaggi da camera' invita ad aprire le stanze reali e immaginarie

Massimo Grimaldi per 'Viaggi da camera', l'iniziativa artistica indetta dalla Fondazione Trussardi
'Viaggi da camera' diventa social. Il progetto online della Fondazione Nicola Trussardi – che dallo scorso 27 marzo raccoglie e distribuisce quotidianamente immagini, video e testi, scelti da artisti invitati a raccontare il proprio spazio domestico e privato – da oggi si apre al pubblico.
La Fondazione ha deciso di aprire a tutti la partecipazione al progetto
(Maurizio Cattelan per 'Viaggi da camera')
In pochi giorni la Fondazione ha infatti ricevuto innumerevoli messaggi di persone che vogliono contribuire con i loro 'viaggi da camera', raccontando il loro universo privato in questo periodo di reclusione domestica forzata. La Fondazione ha quindi deciso di aprire a tutti la partecipazione al progetto: chiunque potrà postare sui social network il proprio 'viaggio da camera', aggiungendo l’hashtag #viaggidacamera e taggando la Fondazione Nicola Trussardi. La Fondazione condividerà quotidianamente tutti i contributi nelle stories dei suoi account Instagram e Facebook. I contributi degli artisti invitati, invece, continueranno a essere pubblicati nel sito web e nel feed dei canali social della Fondazione, come inizialmente previsto. Ispirato al romanzo settecentesco di Xavier De Maistre 'Viaggio intorno alla mia camera', scritto durante un soggiorno obbligato di 42 giorni in una stanza di Torino, il progetto invita tutti ad aprire le porte delle loro stanze reali e immaginarie. Uno stimolo a intraprendere nuovi viaggi all'interno del perimetro della propria stanza, per provare a scoprire nuove mappe della fantasia e nuovi punti di fuga.

30 settembre 2019

Wwf Travel al cinema con uno spot-documentario 'ribaltato'

Wwf Travel, il tour operator di Wwf Italia, sbarca al cinema con la sua prima campagna pubblicitaria dal claim impattante: 'Da oltre 50 anni lavoriamo per salvare il pianeta; oggi vogliamo salvare anche le tue vacanze'.
Nella campagna è il viaggiatore la specie da difendere dal turismo di massa
Dallo scorso 26 settembre, per un mese, e da gennaio 2020, in abbinamento a un concorso studiato ad hoc, in circa mille sale cinematografiche del circuito Moviemedia, uno dei concessionari più importanti nel panorama nazionale, sarà trasmesso lo spot che invita a esplorare il mondo con modalità nuove, allontanandosi dagli itinerari di massa per scoprire il mondo e chi lo abita con consapevolezza, sensibilità, preparazione, attenzione e rispetto; pilastri fondanti sui quali è nato Wwf Travel. Lo spot, realizzato dall'agenzia creativa Yes I Am di Roma, ribalta, in modo ironico, le logiche del documentario ed è così il viaggiatore a diventare la specie da difendere e da proteggere dal turismo di massa, dalla banalità e da format di vacanza ripetitivi e scialbi. Il video, della durata di 40", attraverso immagini suggestive e una voce fuori campo sulla falsariga di un vero documentario, invita lo spettatore a ritrovare il piacere di un viaggio unico, sostenibile e autentico come quelli proposti da Wwf Travel, nato nel 2017 con l'obiettivo di proporre un modo diverso e più consapevole di viaggiare disegnando esperienze immersive alla portata di tutti, per chi ama e rispetta la natura

24 settembre 2019

A Milano fino al 20 ottobre la capsula del tempo di Louis Vuitton

Si viaggia attraverso la storia della maison francese Louis Vuitton varcando la soglia della 'capsula del tempo' #LVTimeCapsule, allestita in Piazzetta Reale a Milano fino al prossimo 20 ottobre.
Un viaggio nella storia della maison del lusso, dal 1854 a oggi
I visitatori possono vedere gli esemplari celebri e rari di borse e bauli provenienti dagli archivi Louis Vuitton, e scoprire le partnership di prestigio con artisti e archistar. Un percorso tematico a ingresso libero, quello che va dal 1854 a oggi, che mostra come il fondatore Louis Vuitton abbia precorso i tempi anticipando i desideri e le esigenze dei viaggiatori e assecondando l'evoluzione dei trasporti con le sue ricercate creazioni. La mostra si apre con gli artigiani francesi della casa di moda che danno dimostrazione delle tradizionali abilità nella lavorazione della pelle. Segue una cronologia visiva dei momenti salienti della storia di Louis Vuitton, concentrandosi su quattro aspetti: le invenzioni, il viaggio, l'arte di custodire oggetti e le icone della maison. Nel percorso espositivo anche le creazioni ready-to-wear donna, disegnate sotto la direzione artistica di Nicolas Ghesquière dal 2014, e uomo, disegnate sotto la direzione artistica di Virgil Abloh dal 2018, oltre alla collezione di oggetti di arredo Objets Nomades, disegnati in collaborazione con designer di fama internazionale come Patricia Urquiola e Marcel Wanders, tra gli altri, e la 'Malle Milano', esemplare unico realizzato per l'Esposizione internazionale di arti decorative e moderne di Parigi del 1925. La #LVTimeCapsule è aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 20.