Comici e ragazzi autistici insieme alla presentazione |
Visualizzazione post con etichetta Casa Surace. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Casa Surace. Mostra tutti i post
27 ottobre 2022
Debutta da PizzAut la Pizzadagiù, ricetta ideata da Casa Surace
Un invito in pizzeria non si rifiuta mai. Se poi l'invito arriva da Casa Surace, ideatori di una pizza molto speciale, presentata in un indirizzo di ristorazione altrettanto peculiare perché vocato all'inclusione, l'invito diventa un evento imperdibile.
Oggi nel locale PizzAut a Cassina de' Pecchi, nell'hinterland Milanese, gli autori Daniele Pugliese, Simone Petrella e Alessio Strazzullo della casa di produzione campana hanno svelato la Pizzadagiù. A disposizione di tutti i pizzaioli del mondo che vogliano inserirla in menu - anche personalizzandola purché ne rispettino gli step di preparazione - la ricetta di questa saporitissima pizza prevede un impasto classico ma fritto prima di essere infornato, ragù napoletano, caciocavallo e 'dueddue' foglie di basilico. Tutti ingredienti del Sud che i tre ideatori avrebbero voluto trovare nella loro pizza ideale. Pizza il cui nome evoca il famoso 'pacco da giù', leit motiv di tanti contenuti dei comici nelle loro interazioni con una fan base che conta studenti molti fuori sede, felici di ricevere pacchi di prodotti tipici del Sud dalle loro famiglie. Oltre ai comici del collettivo campano erano entusiasticamente presenti all'evento di lancio di questa pizza - che ha ricevuto il sigillo di Vera Pizza Napoletana da parte dell'Associazione Verace Pizza Napoletana - i ragazzi autistici che lavorano in questo locale fondato da Nico Acampora, il pizzaiolo Aniello Mele e anche il giovane pizzaiolo acrobatico Nicola Matarazzo, campione del mondo della disciplina che prevede che la pizza voli a ritmo di musica. Promossa in collaborazione con Farina Petra, l'operazione Pizzadagiù oggi viene anche lanciata sui canali social di Casa Surace, team gestito in esclusiva da Show Reel Factory, la prima e più importante talent agency d'Italia, parte di Show Reel Media Group, punto di riferimento nel nostro Paese per branded content, influencer marketing, comunicazione digitale, creator economy e talent management.
01 agosto 2022
Terza edizione della campagna anti-littering #IoLaButtoLì
'Sostenibilità non è una parola, ma un modo di vivere' è il messaggio alla base della nuova edizione di #IoLaButtoLì, la campagna anti-littering promossa da Jti Italia e Save The Planet Onlus, realizzata in collaborazione con l'agenzia cooperativa Pensieri & Colori onlus e curata da Show Reel Agency e il partner tecnico Lombardini22. Una campagna in continua evoluzione che quest’anno, accanto al collettivo Casa Surace, vede la collaborazione di alcuni dei nomi più influenti del web – come Alice Venturi, Raissa e Momo, Mandrake e Gianni Quirino Bekkalossi– protagonisti di una serie di video e contenuti social visibili sui loro profili. Piccole pillole che, con ironia e leggerezza, vogliono sensibilizzare il pubblico su un tema complesso come il corretto smaltimento dei rifiuti, l’attenzione allo spreco idrico e molto altro per costruire un futuro davvero sostenibile per tutti. La campagna, nata per promuovere l’attenzione nei confronti dell’abbandono nell’ambiente dei piccoli rifiuti e che anche per il 2022 ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, quest'anno approda in alcune delle principali città italiane - Milano, Bologna, Torino, Bari, Firenze e Napoli -, dove gli influencer condurranno buffi 'esperimenti sociali' in grado di testare il livello di sostenibilità dei cittadini, mettendoli alla prova sotto una serie di parametri non convenzionali. A essere testati, infatti, non saranno solo i classici criteri che rendono una città sostenibile - presenza di spazi verdi, energie pulite, diritto alla mobilità - ma cinque punti basati sul benessere delle persone, selezionati dalle persone stesse. L'obiettivo dell’iniziativa, come nelle precedenti edizioni della campagna, è sensibilizzare l'opinione pubblica sul littering, che ogni giorno comporta l'abbandono di tonnellate di plastiche e materiali inquinanti nell’ambiente.
02 dicembre 2021
Lucano 1894 presenta il nuovo amaro riserva Lucano Essenza
Da domani si troverà in vendita sul sito ecommerce dell'azienda, oltre che nei due store di proprietà ubicati a Pisticci e Matera, il nuovo liquore riserva alle erbe Lucano Essenza, ultimo nato di Lucano 1894.
Il nuovo spirit dal posizionamento premium si presenta in un'elegante bottiglia dorata, disegnata dall'agenzia barese Cream, e si potrà acquistare con o senza il cofanetto in cartone raffigurante il simbolo del marchio, la contadina lucana di un tempo con il tradizionale abito da lavoro, la cosiddetta pacchiana. La denominazione del nuovo prodotto, Essenza, è la stessa dello spazio espositivo interattivo e multimediale di Pisticci in cui si racconta la storia della famiglia Vena e dell'iconico Amaro Lucano. Novità anche per la classica bottiglia di Amaro Lucano, che dallo scorso novembre sfoggia una livrea natalizia, quest'anno decorata con i motivi del Christmas jumper, il maglione di lana delle festività. Continua, nel frattempo, anche l'attività in collaborazione con gli attori comici di Casa Surace, collettivo campano che supporta con un digital branded content la consumer promo 'Orgoglio italiano - Vinci ogni giorno e scopri l'Italia', attiva fino al 17 gennaio 2021. In palio buoni spesa giornalieri da 200 euro e - premio finale - un soggiorno stellato per due persone a Matera. In vista del Natale, da domenica 5 dicembre Lucano tornerà poi in onda con due spot tv, firmati PicNic, rispettivamente dedicati all'Amaro e a Limoncetta di Sorrento. Tutte le novità sono state presentate nell'ambito di un aperitivo prenatalizio rivolto a stampa e ospiti, appuntamento che l'azienda ha organizzato ieri sera nella sua sede di Milano. A fare gli onori di casa il management di cui fanno parte anche i fratelli Letizia, Francesco (insieme, nella foto in alto) e Leonardo Vena, discendenti del Cavalier Pasquale Vena, che nel 1894 fondò l'azienda a Pisticci. Un appuntamento in cui sono stati proposti in degustazione tre cocktail natalizi a base di Amaro Lucano e Limoncetta, che sono stati decorati con variopinte creazioni stampate al momento da Ink Eat con inchiostri alimentari.
Il nuovo liquore riserva è in vendita online |
Etichette:
Amaro Lucano,
Casa Surace,
concorso,
Essenza,
Limoncetta,
Lucano 1894,
Matera,
Pisticci,
spot,
Vena
15 novembre 2021
KitKat e Casa Surace mostrano le abitudini del break in Italia
La pausa è un momento di riposo, di break, di sospensione, ma al sud è un po' di più e Casa Surace, ironica e irriverente proprio come il celebre snack KitKat, realizza una campagna social che è la simpatica fotografia delle pause vissute in Italia, raccontando come gli italiani vivono il momento del break. Ognuno vive i break a modo suo, così come dichiara anche 'Pasqui' di Casa Surace in uno dei video 'prendersi una pausa è una filosofia di vita'. La pausa al sud è infatti vissuta come una questione quasi filosofica: chi l'ha detto che fare pausa rende meno produttivi? Anzi, è proprio la 'filosofia della pausa', fatta al momento giusto, che può portare a risultati inaspettati nel confronto comico tra nord e sud. La campagna social di KitKat 'How do you break?' Pigliati Na' Pausa racconta in maniera ironica e irriverente come viene vissuta in Italia. Casa Surace, insieme a KitKat, realizzerà inoltre tre dirette Instagram coinvolgendo in prima persona gli utenti e invitandoli a raccontarsi. Un modo, quello di KitKat, di unire tutti gli italiani invitandoli a 'pigliarsi 'na pausa' dal lavoro, dallo studio, dallo stress quotidiano. Inoltre, da novembre fino alla Befana - il periodo delle festività Natalizie in cui il Christmas Break è ancora più agognato - KitKat e Casa Surace racconteranno agli italiani come vivere momenti di pausa e leggerezza durante il caotico via vai delle festività con i contenuti social della campagna.
Etichette:
Break,
Casa Surace,
KitKat,
pausa
11 settembre 2020
Viaggio in Italia con Nonna Rosetta per la linea bio di Mellin
Ha preso il via il giro di Nonna Rosetta per l’Italia, la campagna social di Mellin con Casa Surace, volta a incrementare la brand awareness della linea Viaggio D'Italia biologico. Nonna Rosetta si cimenta nel raccontare i valori e i comportamenti peculiari della nostra tradizione regionale, ironizzando sugli stereotipi ed esaltando al tempo stesso la bellezza di ogni luogo che ci fa conoscere attraverso le sue parole.
Come fosse una visita ai parenti, ovunque essi siano, il viaggio di Mellin ci accompagna virtualmente, con ironia e un po' di nostalgia, per le vie del Bel Paese, dove viaggiare ancora non è facile, mostrandolo attraverso gli occhi della nonna più amata d'Italia. Un’iniziativa di branded content tutta nuova nello scenario del baby food. L’operazione è stata ideata e realizzata da Edelman Italia. Con la sua irresistibile simpatia e le sue perle di saggezza, Nonna Rosetta attraversa la Penisola per raccontare la provenienza di alcune eccellenze regionali presenti nei prodotti della linea. Così Viaggio d'Italia biologico di Mellin, alleato della nonna in tutte le sceneggiature, viene valorizzato dallo stile indistinguibile di Casa Surace, casa di produzione partner ma soprattutto dalla famiglia allargata di più di 4 milioni di fan sul web. Partendo dall'Emilia Romagna con i suoi accenti e modi di dire, oltre che alle migliori ricette della tradizione, Nonna Rosetta attraversa l'Italia, approdando in Sicilia, passando poi per il Nord con 'il pacco da giù' esplorando la Puglia ed infine il Veneto.
La nonna di Casa Surace racconta la provenienza di alcune
eccellenze regionali nei prodotti della linea del marchio baby food
|
Etichette:
bio,
Casa Surace,
Mellin,
nonna,
viaggio,
Viaggio d'Italia
06 agosto 2020
I Casa Surace in campo contro l'abbandono di piccoli rifiuti
Dal mare alla montagna, dalla radio al web, la campagna di sensibilizzazione #IoLaButtoLì contro il littering (l'abbandono di rifiuti di piccole dimensioni) si fa social grazie al collettivo Casa Surace.
Con ironia, il video online pone l'accento sul littering, al centro dell'iniziativa lanciata da Save the Planet e da JTI Italia (Japan Tobacco International), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
La campagna è partita lo scorso 22 luglio con il sondaggio 'Quanto sei green quando esci?', da cui è emersa la particolare attenzione per l'ambiente tra i giovani italiani under 30, soprattutto tra i 18 e i 24 anni, impegnati attivamente nelle buone pratiche in materia di smaltimento dei rifiuti di piccole dimensioni, come bottiglie di plastica o vetro, mozziconi, cartacce, imballaggi e, inedita new entry nella classifica dei rifiuti meno tollerati secondo la survey, mascherine di protezione e guanti in lattice. Proprio sulle buone pratiche sono incentrati i contenuti che Casa Surace sta facendo circolare su tutti i propri canali, con l'obiettivo di trasmettere un messaggio positivo e d'incoraggiamento al rispetto di strade, città, parchi e aree naturali non solo nella bella stagione, ma durante tutto l’anno. Oltre che sui social, la campagna è stata trasmessa anche in radio, dove è sempre la voce dei Casa Surace e di Nonna Rosetta a ricordare l’importanza della responsabilità personale nello scegliere di seguire comportamenti virtuosi.
Etichette:
campagna,
Casa Surace,
impegno,
littering,
rifiuti,
Save the Planet
10 giugno 2020
A Nonna Rosetta di Casa Surace piace lo smartphone Xiaomi
In occasione del 'Xiaomi live show', andato in diretta streaming sui canali YouTube e Facebook di Xiaomi Italia lo scorso 26 maggio, è stato annunciato anche l'arrivo in Italia della famiglia Redmi Note 9 con la partecipazione di due ospiti d'eccezione: Daniele Pugliese e Nonna Rosetta di Casa Surace. In particolare, Nonna Rosetta è stata uno dei personaggi più influenti di questa delicata fase appena trascorsa, capace con i suoi messaggi positivi di toccare milioni di persone di tutte le età, in Italia e non solo. Per tutti coloro che pensano che la tecnologia sia 'roba da giovani', Xiaomi vuole dimostrare che non è così, infatti, un dispositivo intuitivo e maneggevole come Redmi Note 9 Pro, può essere utilizzato e apprezzato anche dagli over 60. Nonna Rosetta ha svelato di aver trascorso la quarantena provando a utilizzare Redmi Note 9 Pro per restare in contatto con le amiche e ha anche spiegato di essersi dedicata all'attività fisica anticipando 'Nonna fitness', i brevi video dove Nonna Rosetta ha provato a esercitarsi a suon di pentole e padelle, pubblicati nel canale social Instagram di Casa Surace. A completamento dell'attività, il 5 giugno è stato pubblicato sui canali di Casa Surace il video che racconta tutta l'operazione. Initiative Studios ha coordinato l’attività occupandosi della definizione e planning delle varie fasi e dell’esecuzione, del coordinamento e controllo di ogni attivazione, di assistenza e supervisione di tutti i materiali previsti nel progetto. Casa Surace ha prodotto i video; il progetto vede anche la collaborazione dell'agenzia Showreel.
Etichette:
Casa Surace,
smartphone,
video,
Xiaomi
22 agosto 2019
Casa Surace racconta in quattro video ironici i valori di Garofalo
Casa Surace e Pasta Garofalo presentano un nuovo ciclo di video ispirati alla campagna tv 'Buona pasta non mente', che racconta con ironia quattro scene familiari che si basano su un unico presupposto: chi mangia Pasta Garofalo dice sempre la verità. Tutti i personaggi di Casa Surace sono coinvolti nel filone narrativo che tocca alcuni temi chiave delle famiglie italiane in chiave volutamente goliardica: l'amore per il cibo, lo stile a tavola, il pasto come momento di condivisione e conoscenza reciproca. Quattro situazioni divertenti per quattro video diffusi attraverso i profili social di Pasta Garofalo e Casa Surace. In 'Quando presenti uno straniero a nonna', l'anziana è colpita da uno choc improvviso quando incontra a tavola il fidanzato straniero della nipote. 'In quando ti fidanzi con una modella', l'innamorato porta per la prima volta la fidanzata, una modella curvy, a pranzo dalla famiglia. In 'Quando vai la prima volta a pranzo in una famiglia del Sud', il ragazzo è in difficoltà in occasione del primo pranzo con la famiglia della fidanzata. In 'Quando vai al mare con la frittata di maccheroni', i classici ragazzi del Sud arrivano in spiaggia con l'immancabile frittata di pasta. I valori della tipica famiglia meridionale, raccontati da Casa Surace con ironia, si sposano con quelli di qualità e trasparenza di cui Pasta Garofalo si fa portavoce, a cominciare dalla trasparenza con la quale comunica la provenienza e le caratteristiche delle sue materie prime e i passaggi del processo produttivo attraverso il sito comesifagarofalo.it.
Etichette:
Casa Surace,
nonna,
pasta,
Pasta Garofalo,
prodotto,
valori,
video
01 giugno 2018
Netaddiction festeggia con il party B2Net quasi 20 anni di successi
Netaddiction, media company indipendente che edita testate tech, entertainment, gaming, food, cinema e lifestyle, ieri ha celebrato quasi un ventennio di successi nel settore digital con B2Net, grande evento organizzato alla Fonderia Napoleonica di Milano, all'insegna di eccellenze food&beverage, buona musica e risate. Il pubblico degli ospiti, composto in gran parte da partner, investitori pubblicitari e altri professionisti del mondo della comunicazione, ha potuto degustare diverse specialità gastronomiche, dalle pizze gourmet di Giorgio Caruso, chef di Lievità, agli hamburger del grill master Gianfranco Lo Cascio, ai gelati artigianali di Ciacco. Il tutto accompagnato dalle birre vive Baladin e dalle bibite Sanpellegrino.
Andrea Pucci |
Come ha ricordato Andrea Pucci, fondatore e amministratore unico dell'editore italiano nativo digitale, Netaddiction - I professionisti dell'intrattenimento produce contenuti dal 1999 e negli anni ha messo a segno importanti acquisizioni e siglato partnership. Fanno parte del network le testate Multiplayer.it e Movieplayer.it, iFood.it, Dissapore.com, Bigodino.it, HDblog.it e LegaNerd.com e HDmotori.it, Casa Surace e Il Terrone fuori Sede. E proprio questi ultimi due collettivi di attori comici del Sud, vere webstar grazie ad esilaranti video che spopolano tra i giovani, hanno animato parte della serata B2Net, con una 'staffetta' d'intrattenimento e musica che ha visto alternarsi anche la violinista Camilla D'Onofrio, la band rivelazione di X Factor 2015 Moseek e il Dj set di Feel The Cage. Tra le novità, annunciate durante la serata da Pucci, il restyling e il conseguente rilancio di Bigodino.it, che in questi giorni è anche protagonista a Rimini Welness, la fiera del fitness, sport e benessere.
Etichette:
Andrea Pucci,
B2Net,
Baladin,
Bigodino.it,
Casa Surace,
Ciacco,
editore,
eventi,
Fonderia Napoleonica,
Il Terrone fuori Sede,
Lievità,
Moosek,
Netaddiction
Iscriviti a:
Post (Atom)