Visualizzazione post con etichetta bio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bio. Mostra tutti i post

18 giugno 2024

La marmellata biologica Fiordifrutta si degusta alla StraWoman

In arrivo una nuova tappa della 14esima edizione di StraWoman organizzata da Italia Runners Sporting Club. La corsa/camminata non competitiva femminile (aperta anche agli uomini) è in programma sabato 22 giugno a Como con partenza da piazza Cavour alle ore 21. Sarà dunque il cuore pulsante della città, proprio di fronte al lago, ad accogliere le partecipanti, pronte a godersi una giornata di sport, benessere e divertimento. Seguendo un percorso di 5 km, migliaia di donne, con indosso le loro magliette rosa, coloreranno le strade del lungolago con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica su temi come la prevenzione alla salute e la scelta di uno stile di vita equilibrato. 'We run the world!' il grido di partenza alla StraWoman delle partecipanti che, nello scorso anno sono state ben 40mila, dimostrando quanto sia importante non solo esserci ma anche credere fermamente nella necessità di promuovere una vita sana. Anche per questa edizione, dopo le tappe di Brescia, Milano, Parma e Bergamo, Fiordifrutta di Rigoni di Asiago, realizzata con sole materie prime biologiche, si conferma alleata. Nel suo stand, i runner e gli ospiti potranno degustare la sua marmellata di frutta biologica di qualità, selezionata e raccolta a perfetta maturazione, senza aggiunta di aromi, conservanti e coloranti artificiali.

15 aprile 2024

Melvita si rifà il look e lancia i refill per le creme in vasetto di vetro

L'azienda stima che il suo nuovo sistema eco-refill
implicherà un risparmio di 4,37 tonnellate di vetro 
Melvita, brand di cosmetici bio certificati, nel 2023 ha festeggiato 40 anni di attività sul mercato. Un traguardo che quest'anno è coronato da un'operazione di rebranding, frutto di una lavoro durato due anni da parte dell'azienda francese e che si concretizza in un cambio drastico di logo, ora più essenziale e contemporaneo oltre che d'impronta premium. La trasformazione d'immagine riguarda anche i packaging, nella nuova versione valorizzati dal disegno di una delicata foglia con venature per comunicare sia il legame del brand con la natura sia con la pelle. Un'altra grande novità, in un'ottica di riuso anti spreco, riguarda l'introduzione del nuovo sistema eco refill per tutte le linee skincare in vasetto di vetro: questa soluzione green permetterà di salvare ben 4,37 tonnellate di vetro, pari a oltre 7.718 bottiglie di vino. Didier Thevenin, brand advocate di Melvita, ci regala anche un'anticipazione: "L'eco refill, che qui vediamo nella versione della crema Argan Bio-Active, nei prossimi mesi sarà disponibile per tutte le nostre creme in vasetto, compresa la linea globale antietà che lanceremo nel 2025. Un'assoluta novità di prodotto, che avrà come attivo il gelsomino fermentato, ingrediente particolarmente indicato per la pelle delle donne dai 50 anni, il periodo della menopausa che implica alterazioni ormonali". Tra le tante novità di Melvita, in questo 2024, figurano poi la riformulazione di alcuni dei suoi 155 prodotti, con l'obiettivo di migliorarne l'efficacia, e la sostituzione della gamma Nectar de miels con la nuovissima linea Nectarcalm composta da una crema e un siero per calmare e nutrire le pelli sensibili.
Sarà lanciata in piena estate la nuova linea corpo L'Or Végétal,
che regala la sensazione di una passeggiata nei boschi dell'Ardèche 
In anteprima assoluta segnaliamo anche un'altra novità che il brand francese introdurrà dal prossimo luglio sul mercato: si tratta di L'Or Végétal, inedita linea corpo ispirata alla pratica giapponese dello shinrin-yoku (il forest bathing) con una fragranza studiata dal naso Sidonie Lancesseur, nota e talentuosa profumiera che ha legato il suo nome anche alle essenze di tanti altri brand del mondo del lusso e del fashion. A base di estratto di foglie di castagno, la nuova famiglia L'Or Végétal, formata da una crema, un siero e sapone massaggiante, è contraddistinta da confezioni, tubetti e flaconi di colore verde perché è stata pensata per donare la stessa sensazione di profondo relax di una passeggiata nei boschi dell'Ardèche, il dipartimento rutale francese, dalla natura incontaminata, dove ha tuttora sede l'azienda fondata nel 1983 e di proprietà di L'Occitane dal 2009.

04 novembre 2023

Melograno e mango nelle varianti della linea biologica Keramine H

KH Bio è formulata con almeno il 97% di ingredienti naturali
e biologici di origine vegetale. I prodotti sono certificati Ccpb
Ingredienti naturali
, consistenze sensoriali, performance cosmetiche efficaci. Con, in più, flaconi e tubi sostenibili per l'ambiente perché in plastica riciclata e riciclabili, e materiali pubblicitari in carta e cartone riciclati o derivanti da fonti rinnovabili certificate Fsc. Ha queste caratteristiche la linea biologica di Keramine H, marchio dell'azienda italiana Soco dedicato alla cura e alla bellezza dei capelli. Ogni prodotto della nuova linea KH Bio, controllato e certificato da Ccpb, contiene almeno il 97% di ingredienti naturali e biologici di origine vegetale per essere ben tollerati da tutti i tipi di cute e capelli. In vendita in profumeria e sul sito socostore.it, la novità vanta due varianti specifiche: Delicata e Ristrutturante.

06 maggio 2022

Cristiana Capotondi incarna i valori di Tesori di Provenza Bio

Ha il bellissimo volto dell'attrice Cristiana Capotondi, professionista poliedrica (è anche conduttrice, dirigente sportiva e grande appassionata di calcio) la campagna #Bellezzasenzatempo di Tesori di Provenza Bio
L'attrice è testimonial della campagna #Bellezzasenzatempo
Un viso angelico che rappresenta una bellezza classica che ha contribuito a renderla una celebrità nel panorama cinematografico. Incarnando perfettamente i valori del brand skincare, ne diventa sua perfetta testimonial, con l’obiettivo comune di riportare la naturalità al centro della vita delle donne, senza rinunciare a formule efficaci: la passione e l'impegno verso un mondo più ecosostenibile guidano entrambi in questa direzione. La campagna celebra dunque la bellezza naturale e lo scorrere del tempo, che rende ogni viso unico e speciale raccontandone la storia. Nella filosofia Tesori di Provenza, infatti, l'età e i segni del tempo non sono un tabù da nascondere, ma vanno valorizzati con prodotti ad hoc, di origine naturale, in grado di restituire alla pelle tutta la luminosità e l'idratazione di cui ha bisogno per splendere. L'ingrediente principe è l'olio d'oliva bio, spremuto a freddo entro 24 ore dalla raccolta e ricco di potenti antiossidanti d'origine naturale.

29 marzo 2022

Da Fileni un concorso che premia chi sceglie i prodotti biologici

In palio un anno di energia green di Engie
Fino al prossimo 30 aprile, Fileni, in partnership con Engie, premia chi sceglie i prodotti buoni e biologici e chi crede nella sostenibilità ambientale. Il gruppo marchigiano, leader italiano nelle proteine biologiche, ha da tempo intrapreso - a favore della sostenibilità ambientale - un impegno a 360 gradi. Ultimo, in ordine cronologico, un nuovo concorso che mette in palio un anno di energia rinnovabile e la possibilità di convertire i consumi energetici di casa in chiave green. L’iniziativa è ideata insieme ad Engie Italia, leader della decarbonizzazione e dell'efficienza energetica. Cosa prevede il concorso? Acquistando due prodotti a scelta della linea Fileni Bio, sarà possibile vincere una fornitura domestica di energia elettrica green della durata di un anno con Engie. Un'opportunità vantaggiosa per le famiglie e sostenibile per l’ambiente, che testimonia come le due aziende siano pronte a scendere in campo con azioni concrete per salvaguardare il pianeta. Il concorso, ideato e gestito dall’agenzia milanese Living Brands, s'inserisce in una strategia di shopper activation che si compone di molteplici touchpoint che lavorano in sinergia tra online e offline, mettendo al centro il consumatore. Per tutta la durata dell’attività promozionale, inoltre, i pack Fileni Bio saranno personalizzati con una grafica ad hoc, con l’obiettivo di creare uno storytelling interamente dedicato al concorso instant win. Con un Qr Code presente sulla confezione dei prodotti Fileni Bio, l'utente potrà raggiungere il sito vinciconfileni.it, consultare il regolamento e giocare subito.

24 febbraio 2022

Dm ha aperto in piazzale Loreto a Milano il suo 67esimo store

Da oggi in piazzale Loreto a Milano, in viale Monza 2, è aperto un nuovo drugstore di 335 mq su due piani, a insegna Dm, che vende prodotti alimentari, cosmetici, petcare, referenze per la casa e tante referenze bio e green. Per l'occasione sono molti i prodotti scontati del 20%. Nello specifico, nel nuovo store meneghino, che ha trovato spazio nell'edificio a vetri battezzato Palazzo di Fuoco, che affaccia sulla piazza in via di riqualificazione, è presente l’offerta di Dm, specializzata in prodotti di bellezza e benessere, con oltre 14mila referenze in continua evoluzione, 655 marchi, di cui 27 brand prodotti in-house, frutto di ricerca e innovazione con attenzione alla qualità a prezzi competitivi. Il negozio è il settimo a Milano e il 67esimo aperto in Italia dalla catena distributiva tedesca Dm drogerie markt.

01 giugno 2021

Si gusta la natura nell'ironico spot Estathé Bio siglato Leo Burnett

L'agenzia creativa Leo Burnett firma la comunicazione di lancio di Estathé Bio. La linea si è arricchita: al The Verde, si affiancano ora il The Nero Pesca e il The Nero Limone.
Lo spot è dedicato al lancio della gamma di bevande
Per tutti gli ingredienti della gamma, la certificazione Bio è garantita da Bio Agricert, organismo di controllo che verifica e assicura il rispetto dei requisiti di produzione lungo tutta la filiera, dalla piantagione allo scaffale. Estathé Bio è ideale per gustare appieno la natura: ed è da questo concetto che l’agenzia Leo Burnett ha ideato la campagna. Lo spot vede protagonista un ragazzo, un trekker, che ha raggiunto un luogo meraviglioso, caratterizzato da ruscelli di acqua cristallina, una natura rigogliosa, lontano dal traffico cittadino. E lì ha deciso di piantare la sua tenda. Solo, in questa natura che ispira pace e benessere, decide di non vestirsi e di fare una passeggiata sentendosi come un moderno Adamo, profondamente a contatto con la Terra. Sorseggiando uno dei tre Estathé Bio, comincia a scoprire la bellezza che lo circonda: alberi di limoni e pesche, piante di tè, mentre una musica divertente e simpatica sottolinea la sua disinvoltura nel trovarsi solo e nudo nella natura. Ma questa solitudine è solo apparente: un procione si copre gli occhi per l'imbarazzo, una lepre, dei cerbiatti, un gufo, tutti gli abitanti del bosco guardano increduli il nuovo arrivato. Lui, sorpreso e imbarazzato, non può fare altro che coprirsi con una foglia. Il voice over è sempre quello distintivo e divertente di Mino Caprio. La regia è di Giuseppe Capotondi per la casa di produzione Think Cattleya.

25 maggio 2021

Filippo La Mantia firmerà dieci ricette gourmet originali per Fileni

Le creazioni dello chef siciliano saranno pubblicate su Instagram
Fileni Alimentare
, leader nel mercato delle carni bianche biologiche, ha avviato un rapporto di collaborazione con lo chef Filippo La Mantia. Il cuoco siciliano, presidiando l'area della cucina gourmet Fileni, firmerà dieci ricette originali, che saranno rese disponibili su Instagram, e parteciperà alle dirette social presentate dai brand ambassador, già testimonial del mondo Fileni. La collaborazione annuale s'inquadra nella nuova strategia social media di Fileni, volta ad ampliare e ad intensificare la comunicazione, al fine di intercettare un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo, finora già appassionato dai quattro influencer Barbara Bonansea, Filippo Magnini, Manuela Mapelli e Miriam Sylla. Dopo il coinvolgimento del noto conduttore radiofonico e televisivo Federico Quaranta in qualità di brand ambassador per la sostenibilità. La Mantia offrirà il suo importante contributo come cuoco che ha sempre ricevuto grandi riconoscimenti da una clientela esigente, raffinata e cultrice di una cucina gourmet e, soprattutto, sana.

11 settembre 2020

Viaggio in Italia con Nonna Rosetta per la linea bio di Mellin

Ha preso il via il giro di Nonna Rosetta per l’Italia, la campagna social di Mellin con Casa Surace, volta a incrementare la brand awareness della linea Viaggio D'Italia biologico. Nonna Rosetta si cimenta nel raccontare i valori e i comportamenti peculiari della nostra tradizione regionale, ironizzando sugli stereotipi ed esaltando al tempo stesso la bellezza di ogni luogo che ci fa conoscere attraverso le sue parole.
 La nonna di Casa Surace racconta la provenienza di alcune 
eccellenze regionali nei prodotti della linea del marchio baby food
Come fosse una visita ai parenti, ovunque essi siano, il viaggio di Mellin ci accompagna virtualmente, con ironia e un po' di nostalgia, per le vie del Bel Paese, dove viaggiare ancora non è facile, mostrandolo attraverso gli occhi della nonna più amata d'Italia. Un’iniziativa di branded content tutta nuova nello scenario del baby food. L’operazione è stata ideata e realizzata da Edelman Italia. Con la sua irresistibile simpatia e le sue perle di saggezza, Nonna Rosetta attraversa la Penisola per raccontare la provenienza di alcune eccellenze regionali presenti nei prodotti della linea. Così Viaggio d'Italia biologico di Mellin, alleato della nonna in tutte le sceneggiature, viene valorizzato dallo stile indistinguibile di Casa Surace, casa di produzione partner ma soprattutto dalla famiglia allargata di più di 4 milioni di fan sul web. Partendo dall'Emilia Romagna con i suoi accenti e modi di dire, oltre che alle migliori ricette della tradizione, Nonna Rosetta attraversa l'Italia, approdando in Sicilia, passando poi per il Nord con 'il pacco da giù' esplorando la Puglia ed infine il Veneto.

15 maggio 2020

Con Antica Erboristeria si vince frutta fresca biologica di Biofarm

Ogni settimana il concorso mette in palio l'adozione di venti alberi da frutto
Antica Erboristeria, il brand che dal 1979 propone prodotti per l'igiene orale e per la bellezza dei capelli, ha avviato una collaborazione con Biorfarm, la prima comunità agricola virtuale che mette in contatto i piccoli produttori biologici e i consumatori finali, per dar vita all'iniziativa 'Rivivi la semplicità della natura a casa tua'. Fino al prossimo 8 luglio, chi acquista tre prodotti di Antica Erboristeria potrà partecipare a un concorso che mette in palio l'adozione di venti alberi a settimana. Un albero da cui si riceveranno almeno 5 kg di frutta biologica fresca di raccolta. L’adozione dell’albero prevede la creazione di un campo digitale, dove gli agricoltori condividono il loro lavoro: ovunque ci si trovi si può monitorare la coltivazione. Un'iniziativa che riflette la filosofia di Antica Erboristeria e il suo legame con la natura.

06 dicembre 2019

C'è lo Zafferano Leprotto Bio in tre Fiordifrutta Rigoni di Asiago

Pera, pompelmo rosa, albicocca: è composta da questi tre gusti, pensati per i palati più esigenti, alla ricerca di idee non convenzionali, la limited edition di tre marmellate biologiche Fiordifrutta Rigoni di Asiago arricchite con Zafferano Leprotto Bio, risultato delle coltivazioni di zafferano provenienti da agricoltura biologica, un percorso di eccellenza, lungo tutta la filiera, per garantire al consumatore uno zafferano gustoso, naturale e certificato, perché sottoposto ai severi controlli degli enti autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Ieri Carlo Beltrami, vincitore di Bake Off Italia, si è prodotto in un gustoso showcooking da Naturalmente a Milano e nell'occasione i partecipanti hanno potuto assaggiare le tre nuove marmellate 'gialle', in vendita esclusivamente nel bar-ristorante meneghino in via Buonarroti 15, fino a esaurimento scorte. Con il lancio del nuovo Zafferano Leprotto Bio, che il brand di zafferano nato a Milano nel 1963 vende in una confezione da due bustine, si afferma una cultura aziendale dominata da due valori: l'alta qualità di un marchio dalla lunga tradizione e l'avanguardia delle esclusive tecnologie di lavorazione e confezionamento.

03 settembre 2019

Il temporary Pam Panorama è in Stazione Centrale a Milano

Fino al prossimo 7 ottobre, al piano fronte binari della Stazione Centrale di Milano, Pam Panorama (Gruppo Pam) presenta i suoi principali marchi di successo con un temporary store.
I passeggeri in transito possono scoprire le linee del marchio fino al 7 ottobre
Il viaggiatore può prendersi una gustosa pausa di benessere scoprendo il mondo Pam Panorama e assaporando tutte le principali linee che, da trent'anni, offrono una grande varietà di prodotti di qualità e 100% italiani.  Protagonisti dell'iniziativa la linea Bio Pam Panorama - pensata per vegetariani e vegani - e Semplici e Buoni, il brand dedicato a chi ha particolari esigenze alimentari con prodotti senza glutine, ricchi di fibre, con meno grassi, senza zuccheri aggiunti e funzionali. Ma non solo: sono infatti presenti anche tutti i prodotti a marchio Fresche Bontà, Pam Panorama e ArkaliaBio. Tra le novità pensate per tutti coloro che sono in transito alla Stazione Centrale anche un'area 'Food to go' con differenti menù studiati per ogni esigenza, come il 'Goloso' o il 'Benessere'. Il temporary store Pam Panorama è aperto tutti i giorni, dalle 8 alle 21.

10 giugno 2019

Debuttano le bibite Sanpellegrino bio e le clavette si rinnovano

Svolta storica per le bibite Sanpellegrino. Le bottiglie clavette in vetro ora sfoggiano un nuovo look (sono più slanciate, attuali ed eleganti) e l'intera gamma presenta anche un nuovo logo e una nuova veste grafica, più moderna e improntata alla premiumness. Inoltre, i gusti aranciata, aranciata amara e limonata, ma solo quelli contenuti nelle clavette in vetro, sono ora proposti in versione bio, ossia da agrumi provenienti da agricoltura biologica, e con aggiunta di zucchero grezzo di canna biologico. A seguito del restyling e dell'introduzione delle referenze bio, le bibite Sanpellegrino, lanciate in Italia nel 1932 ed esportate in 95 Paesi, mantengono i valori di italianità, naturalità, stile e tradizione che le hanno sempre contraddistinte, ma guadagnano in appeal presso un pubblico più adulto, alla ricerca di gusti ricercati e bitter, strizzando nel contempo l'occhio al mondo della mixability. Le novità saranno oggetto di una campagna tv, in onda dal prossimo 7 luglio.

29 maggio 2019

Il tè biologico Honest creato da Seth Goldman arriva in Italia

Il brand nel 2011 è stato rilevato da
The Coca-Cola Company
Limone e fiore d'arancia; lampone e basilico: debutta oggi sul mercato italiano con questi due gusti Honest, il tè biologico a basso contenuto calorico (18 kcal per 100 ml) che combina un'infusione di selezionate foglie di tè, succhi di frutta bio e poco zucchero di canna. Nato da una ricetta del cofondatore Seth Goldman, che nel 1998 lo preparò nella cucina di casa sua, Honest è prodotto in modo semplice, utilizzando ingredienti biologici e di qualità, coltivati nel rispetto delle comunità agricole locali, e supportando pratiche agricole biologiche che hanno un impatto positivo sull'ambiente e sulla biodiversità.
Seth Goldman ha cofondato il marchio nel 1998
Un invito ad avvicinarsi alla natura e fare la cosa giusta per sé stessi, la comunità e il pianeta. Da oggi la bevanda, in bottiglie di vetro 100% riciclabile nel formato da 330 ml, è disponibile anche in Italia in selezionati punti vendita. Honest è stato rilevato nel 2011 da The Coca-Cola Company, sempre più orientata verso un'ampia scelta di prodotti con cui soddisfare le esigenze e i desideri dei consumatori. Il lancio di Honest è supportato dalla campagna di comunicazione 'C'è bisogno di tè' ispirata al prodotto, con attività capillari sul territorio e su misura per il target cui si rivolge. Nello specifico, la comunicazione godrà di pianificazione social e digital, di attività in punti vendita selezionati e in linea con la filosofia del brand; di attività di campionamento e pt. L'agenzia Wave Design&Communication firma l’idea creativa, gli eventi, la strategia social e digital e l'advertising.

27 maggio 2019

Sono formulati con lo zafferano aquilano i cosmetici Tindora

Una linea viso, idratante, antietà e che contrasta le discromie, formulata con lo zafferano aquilano, la spezia più preziosa del mondo. Ha scelto di utilizzare 'l'oro rosso' d'Abruzzo, coltivato sull'altopiano di Navelli, l'azienda abruzzese Tindora Cosmetics, produttrice di skincare premium frutto di un delicato processo di lavorazione, a base di ingredienti biologici, senza conservanti, oli e burri minerali.
Ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti
'l'oro rosso' d'Abruzzo, coltivato sull'altopiano di Navelli
Oltre allo zafferano, dalle proprietà rivitalizzanti, antinfiammatorie e antiossidanti, i cosmetici Tindora contengono i migliori eccipienti conosciuti in campo cosmetico, tra cui pre-probiotici, sale sodico dell'acido ialuronico, coenzima Q10, cardo mariano. Dietro il marchio, attivo nella cosmesi biotecnologica di alta gamma e 100% made in Italy, c'è una famiglia di imprenditori che ha iniziato la sua attività a seguito del sisma che ad aprile 2009 distrusse L'Aquila, con ripercussioni socio-economiche per tutta l'area. Famiglia che decise di rialzarsi in piedi, seppure con fatica, ripartendo da una delle ricchezze più apprezzate della sua terra: lo zafferano. La gamma Tindora Cosmetics, brand certificato Aian, sarà presentata il prossimo 7 giugno, presso lo storico Salone Franco & Cristiano Russo, nel cuore di Roma, indirizzo di hair styling attento alle nuove tendenze e con una spiccata sensibilità per i prodotti naturali e sostenibili.

21 maggio 2019

Si trovano anche da NaturaSì i cosmetici naturali bio Enolea

Si trova in 30 tra profumerie e bioprofumerie e dallo scorso gennaio anche in 70 punti vendita NaturaSì (e nelle attigue erboristerie gestite dall'insegna di supermercati bio) la linea di cosmetica naturale biologica Enolea, certificata secondo il rigoroso standard internazionale Natrue. Obiettivo del marchio, di proprietà di BeautyUp Cosmetics Distribution e formulato da Gala Cosmetici, è assicurare a tutti i tipi di pelle, anche la più sensibile, luminosità, rigenerazione e bellezza in modo completamente naturale. Enolea, il cui nome è dichiaratamente ispirato al mondo enoico, vanta un complesso brevettato che combina i polifenoli della vite e i biofenoli dell'olivo e tale azione sinergica è in grado di bloccare il 96% dei radicali liberi, che costituiscono la causa principale dell'invecchiamento cutaneo. Ampia la gamma Enolea, che comprende la linea viso Complex, composta da detergenti per ogni tipo di pelle, la linea di idratanti Hydra, la linea Crono per contrastare i segni di invecchiamento, il siero antiage notturno Maxima e la linea di scrub e nutrienti Rigenera. I flaconi airless di alcuni dei trattamenti del brand assicurano protezione da luce, aria e batteri, oltre a svolgere un'azione antispreco dal momento che il contenuto, nei suoi molteplici utilizzi, viene erogato fino in fondo.

05 aprile 2019

I cosmetici N&B Natural is Better sposano la causa ambientalista

'E' tempo di agire per salvare il pianeta!': non sono solo le associazioni ambientaliste a lanciare l'allarme sui rapidi cambiamenti climatici conseguenti alle dissennate attività umane e industriali.
Anche l'azienda cosmetica salentina N&B Natural is Better -   che opera con la formula private label, per aziende in Italia e all'estero, mettendo a disposizione l'intera filiera, dalla produzione in campo alla ricerca, fino al servizio - ha sposato la causa dell'ecosostenibilità producendo cosmetici naturali e bio con un dichiarato orientamento 'people & planet first'. Una filosofia che è stata rimarcata dall'azienda all'evento B Corp organizzato durante la recente edizione bolognese di Cosmoprof, la fiera internazionale della bellezza.
Ambasciatore del green concept il ceo e fondatore Domenico Scordari, che ha puntato il dito contro tutte le iniziative industriali dannose per l'ecosistema e l'immagine del territorio e che, soprattutto, minacciano le future generazioni. In quest contesto s'inscrive il lancio, da parte di N&B, della fragranza Salento Breeze, non un semplice profumo aromaterapeutico, ma un prodotto di 'concezione verde', frutto di un mix di estratti di piante della Macchia Mediterranea del Salento (posidonia, ulivo e aloe, senza l'aggiunta di alcol) ottenuti attraverso una lunga e paziente macerazione a freddo. Una novità che si affianca ad altre, presentate sempre al Cosmoprof, come il Magic Oil della linea Protect & Repair, un olio unisex che perfeziona sin dalla prima applicazione la pelle e i capelli, e il B Perfect Triple Action, che funge al tempo stesso da siero antietà, anti inquinamento e fondotinta. Tutti questi nuovi prodotti sono bio, dalla texture sensoriale e setosa e certificati secondo i rigorosi standard Natrue.

14 dicembre 2018

Bauer fa innovazione con il lancio dei Dadi bio alle spezie

Prosegue sulla strada dell'innovazione Bauer, azienda trentina che da oltre 80 anni produce dadi da brodo e insaporitori premium. Il lancio, nell'ambito della linea biologica, riguarda due assolute novità per il mercato: i Dadi bio speziati e il Dado bio al miso, tutti certificati Icea, ente che attesta la tracciabilità delle filiere e delle materie prime.
Cinque assolute novità in cucina
Studiati per soddisfare i i consumatori che amano i gusti orientali e il massimo della naturalità, ma che non hanno molto tempo a disposizione o semplicemente desiderano un aiuto in cucina, i Dadi bio alle spezie sono proposti in quattro varianti (zafferano, zenzero, curcuma, curry). Utilizzandoli, non occorre aggiungere altri aromi: tutto infatti è già racchiuso nei nuovi dadi, pronti a sprigionare non solo il profumo delle spezie biologiche, ma anche il gusto delle verdure di prima scelta con cui sono fatti (patata, carota, sedano, prezzemolo, pomodoro, cipolla, porro, aglio) tutte da coltivazione biologica e certificate. I quattro prodotti sono realizzati con estratto di lievito 100% Bio, senza grassi idrogenati e senza glutammato monosodico aggiunto. Sono inoltre senza glutine e senza lattosio. Le novità sfoggiano packaging total black di grande impatto, dal quale emergono in toni accesi le distintività di ogni Dado Bio speziato. Direttamente dalla cucina giapponese, arriva invece il Dado bio al miso, noto condimento di origine giapponese ricavato dai semi della soia gialla con l'aggiunta di cereali, ricco di proteine, vitamine e minerali. Con il Dado biologico Bauer al miso sarà facilissimo preparare un brodo dal gusto particolare, da sorseggiare in purezza nei momenti di relax, o da utilizzare per marinare o gratinare.

31 ottobre 2018

Il centro storico di Modena ospiterà la prima edizione di Sciocolà

Si scrive Sciocolà, esattamente come si pronuncia. Parliamo del cioccolato, al centro della nuova rassegna che debutterà dall'1 al 4 novembre prossimi nel centro storico di Modena, tra golosissimi assaggi ed eventi spettacolari dedicati a un pubblico intergenerazionale.
Una cinquantina i maestri artigiani che parteciperanno a Sciocolà in una vetrina a cielo aperto di leccornie, tra cui praline dai gusti inediti e prodotti innovativi per il pubblico attento alle tendenze bio e free from. La manifestazione, in programma ogni giorno dalle 9 alle 20, sarà animata da un ricco calendario di eventi collaterali tra cui il Louvre di cioccolato (straordinaria collezione di sculture al cacao), la dama vivente (vera partita a dama con pedine umane) e il processo al cioccolato (dolce vizio o alleato della salute?), oltre a una variegata serie di pastry show, tour guidati alla scoperta della Modena cioccolatiera, laboratori per i più piccoli e spettacoli a tema. La rassegna Sciocolà è organizzata da SGP Events e promossa dalla CNA di Modena.

04 ottobre 2018

Tutte le virtù della frutta secca nella Nocciolata Bianca di Rigoni

Rigoni di Asiago presenta una nuova specialità bio: si tratta di Nocciolata Bianca, una crema spalmabile che va ad affiancare le altre due versioni: la tradizionale e quella senza latte. Naturale, priva di coloranti, aromi, additivi artificiali, Nocciolata Bianca non contiene glutine, né olio di palma e altri grassi idrogenati.
La novità affianca la Nocciolata tradizionale e la versione senza latte
I suoi ingredienti? Nocciole selezionate, le migliori varietà di burro cacao, zucchero di canna, latte scremato in polvere, olio di girasole spremuto a freddo ed estratto di vaniglia naturale Bourbon del Madagascar, uno dei prodotti più apprezzati nel mondo della pasticceria. Da segnalare anche il suo contenuto di inulina, una fibra solubile che aiuta a favorire la digestione e a regolarizzare la funzionalità intestinale. Il suo utilizzo ha permesso di diminuire in modo sensibile la quantità di zucchero (il 30% in meno rispetto a quello di molte creme alle nocciole concorrenti) e il risultato è quello di un prodotto equilibrato, con buoni valori nutrizionali, dalla texture morbida senza alcuna necessità di aggiungere altri elementi dolcificanti o edulcoranti. Un prodotto in grado di offrire i benefici della frutta secca, particolarmente consigliata dai nutrizionisti per il suo contenuto in fibre e antiossidanti. Proprio le nocciole, in Nocciolata Bianca vengono valorizzate attraverso una lavorazione che unisce i principi della tradizione e la conoscenza delle nuove tecnologie. Buona da gustare da sola o spalmata sul pane, può anche essere utilizzata come farcitura per torte, crêpe, croissant.