Visualizzazione post con etichetta . Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta . Mostra tutti i post

29 ottobre 2021

La vivacità dei nuovi tè Twinings SuperGood 'esplode' in tv

Quattro referenze dai gusti briosi, pensate per un target giovane
È in onda il nuovo spot tv Twinings che racconta il mondo di SuperGood, la linea di tè aromatizzati composta da quattro referenze che combinano in un mix i sapori tradizionali con il gusto e la freschezza di altri più contemporanei: SuperGood cocco e frutto della passione, SuperGood lampone e frutto della passione, SuperGood ciliegia e fragola e SuperGood menta e zenzero. On air sino a fine gennaio 2022, la nuova campagna SuperGood di Twinings racconta il carattere brioso delle nuove referenze, pensate soprattutto per i consumatori più giovani, un target desideroso di esplorare nuovi gusti e vivere momenti di buonumore. Caratterizzata da colori vivaci e un ritmo incalzante, la campagna SuperGood, ideata dall’agenzia francese So Bang e adattata per il mercato italiano da Bondi Brothers, è composta da un soggetto da 15" e pianificata da Wavemaker sui principali canali televisivi. Da metà novembre prenderà il via anche un piano di influencer engagement.

24 maggio 2021

Lo spot in stile musical di Beltè riporta in auge lo storico jingle

Lo storico marchio di tè freddo Beltè, dopo il restyling della gamma iniziato nel 2020 grazie a una nuova ricettazione e una rinnovata etichetta, torna in tv e in radio con due campagne che coinvolgeranno le reti Mediaset, dal 13 giugno fino al 4 settembre, e Rtl 102.5, dal 24 maggio fino al 15 giugno. Ideate da Arret Film, le campagne riportano in auge il tormentone 'Beltè, Beltè, più buono proprio non ce n’è', riadattato e reso contemporaneo al fine di raccontare il gusto di questa bevanda. Lo spot tv inizia con l'apertura della bottiglia di tè. È da questa scena che tutto prende vita grazie a un colorato gioco di riquadri che diventano lo sfondo ideale per presentare tutti i membri della numerosa e divertente famiglia Beltè. Ogni componente – dai ragazzi alla bambina, dallo zio ai genitori – balla al ritmo del famoso jingle, dando il via a un musical, che enfatizza tutte le qualità di Beltè: fresco, giocoso e garanzia di qualità. La scena finale in cui tutta la famiglia si riunisce per cantare in coro, con la propria bottiglia di tè preferita in mano, dimostra che Beltè piace a tutti. La campagna, nei formati da 15" e 30" sarà in onda per tutto il periodo estivo sui principali canali Mediaset, tra cui Canale 5, Italia 1, Rete 4 e Mediaset On Demand. Quest'anno, il brand di tè con infuso di frutta in acqua minerale naturale punta anche sulla radio con 105 passaggi spot da 20" che andranno on air per tre settimane su Rtl 102.5: sia sull'emittente principale che sulla medesima radio online.

09 marzo 2021

Viaggio, dall'Oriente all'Italia, alla scoperta delle origini di Estathé

Un emozionante viaggio di una foglia alla ricerca delle origini di Estathé. Questa l'idea sviluppata dall'agenzia Leo Burnett per comunicare il processo di creazione di questa bevanda, realizzata per infusione di vere foglie di tè, puntando su valori come l'autenticità della materia prima e l’attenzione alla qualità, tipici del gruppo Ferrero. Protagonista del video una foglia di tè che, trasportata dal vento, accompagna lo spettatore verso la scoperta del meticoloso procedimento della raccolta, essiccazione e lavorazione del tè, così come vuole la tradizione. Un viaggio che, partendo dall'Oriente, arriva fino all’Italia, nello stabilimento Ferrero, dove il tè viene infuso e accuratamente testato. L'obiettivo di comunicazione è di raccontare come nasce questo tè dal gusto autentico, grazie all’infusione di vere foglie di tè, particolarità che distingue il brand da tanti competitor. Infatti il brand può offrire ai consumatori uno sguardo alle origini del prodotto, mai comunicate prima, confermando l’attenzione alla selezione degli ingredienti e alla qualità delle materie prime, in tutte le fasi della filiera produttiva. Il video, inserito nella homepage del brand, è visibile anche inquadrando il Qr Code sui prodotti. Girato in Italia e in Asia da remoto, è stato diretto da Alex Avella e prodotto da Think Cattleya.

29 novembre 2019

Sostenibilità, empowerment e relazioni le priorità di Lipton

Cosa c'è dietro una bustina di tè Lipton? La sostenibilità ambientale, il sostegno sociale ai coltivatori del Kenya e l'empowerment delle coltivatrici africane.
Di impegno per il pianeta si è discusso in un tea talk condotto da Licia Colò
Temi di cui hanno discusso in un talk a Milano la conduttrice televisiva Licia Colò, la marketing manager Food and Beverage di Unilever Italia Barbara Cavicchia, l'ambassador di Rainforest Alliance Robbie Hogervorst e lo chef Maurizio Rosazza Prin. Com'è stato annunciato, Lipton, la più grande azienda produttrice di tè nel mondo, potenzia il suo impegno sul fronte della sostenibilità (il suo tè è certificato Rainforest Alliance) e lancia sul mercato italiano il nuovo Yellow Label, tè nero con solo foglie di tè, con un nuovo packaging senza involucro in plastica e con filtro adatto alla raccolta differenziata dell'umido perché ora privo della graffetta metallica. Un'innovazione che rende il packaging completamente riciclabile, riducendo l'impatto ambientale. Saranno così tolte dal mercato italiano circa 22 tonnellate di plastica, in linea con l'impegno globale di Unilever di eliminare, entro il 2025, più di 100mila tonnellate di confezioni in plastica e di raccogliere e trasformare più imballaggi in plastica di quelli che vende. L'impegno di Lipton si traduce anche nella promozione socio-culturale e nella crescita economica dei territori del Kenya in cui il tè viene coltivato. Dal 2015 la collaborazione ha permesso a circa 560mila agricoltori e loro famiglie, nelle piantagioni in Kericho, di usufruire dei programmi di educazione e di assistenza sanitaria, attraverso cui sono state anche costruite case, due ospedali e quattro centri medici. 

La campagna You.Me.Tea.Now per combattere la solitudine
In parallelo, Lipton invita anche a riflettere sulle relazioni umane al tempo dei social e delle iperconnessioni, promuovendo la campagna You.Me.Tea.Now tesa a ricordare alle persone di tornare a fare una chiacchierata vis-a-vis con un amico e dedicare del tempo alle persone che si amano.
Il tè Lipton è certificato Rainforest Alliance
La campagna è scaturita dalle evidenze di un'indagine internazionale, commissionata da Lipton a Dynata, effettuata lo scorso anno su un campione di 18mila persone di età superiore ai 18 anni. Indagine che ha indicato come un Millennial su tre si senta solo e abbia difficoltà a instaurare relazioni autentiche. La situazione in Italia non si discosta da quella internazionale: osservando le ricerche online effettuate dagli utenti pare evidente come il tema della solitudine sia molto sentito. In particolare, i termini più ricercati sono stati "Mi sento solo/a", "Sentirsi soli in mezzo alla gente", "Essere soli senza amici". Dunque nel contesto socioculturale attuale la comunicazione interpersonale risulta sempre di più la chiave per dar vita a connessioni umane di qualità. Lo studio internazionale di Lipton conferma l'impatto positivo di una vera relazione sul benessere mentale, per il 77% delle persone intervistate. I modi migliori per sviluppare delle connessioni e dei rapporti di qualità per combattere la solitudine? Secondo gli intervistati, fare progetti con chi si ama e chiacchierare davanti a una tazza di tè con un amico.

08 novembre 2019

24Bottles presenta le bottiglie per infusi con la sfida 24Battle

Questa mattina da Tenoha Milano è andata in scena la 24Battle, divertente sfida all'infuso più buono, alla presenza del food mentor Marco Bianchi.
Le tre bottiglie della collezione sono dotate d'infusore incorporato nel tappo
Occasione: il lancio della Infuser Collection di 24Bottles, produttore di bottiglie in acciaio inossidabile riutilizzabili, caratterizzate da colori accattivanti e fantasie di tendenza. La challenge 24Battle, organizzata in collaborazione con La Via del Tè Firenze dal 1961, ha visto alcune blogger del mondo food impegnate nella creazione dell'infuso perfetto, da abbinare a ricette creative passate poi al vaglio di una giuria d'eccezione. Le tre bottiglie della nuova Infuser Collection, firmata 24Bottles, permettono di preparare gustose bevande (mantenendole calde per 12 ore e fredde per 24 ore) con tè sfuso in foglie, tisane e acque aromatizzate con frutta e spezie. La peculiarità della collezione è infatti l'Infuser lid, un infusore incorporato nel tappo, in vendita anche separatamente e adattabile a tutte le tipologie di bottiglie del marchio. Ricordiamo che l'azienda bolognese, fondata nel 2013 da Giovanni Randazzo e Matteo Melotti, ha in atto anche una partnership con X Factor 2019 per un progetto legato alla sostenibilità e alla riduzione dell'impiego di plastica usa e getta. Nello specifico, 24Bottles ha fornito bottiglie riutilizzabili in acciaio inox a tutti i concorrenti e alla crew dei tecnici del programma televisivo. Inoltre, l'azienda sta siglando partnership con altre importanti realtà che, come lei, hanno a cuore la sostenibilità ambientale: dopo la collaborazione con il colosso Nike, da cui è scaturita la Joyride urban bottle, bottiglia in edizione speciale il cui design è ispirato alle microsfere contenute nell'intersuola della scarpa da running, è ora la volta dell'alleanza con Diesel per la creazione di un'edizione speciale della Clima Bottle che evoca il blu denim dell'azienda veneta d'abbigliamento.

25 ottobre 2019

European Tea Show, la millenaria arte del tè di scena a Torino

Si terrà al Lingotto Fiere di Torino dal 22 al 24 novembre 2019 l'evento European Tea Show dedicato ad appassionati e a professionisti del .
Il Tea Village sarà ospitato all'interno del Gourmet Food Festival
Il Tea Village, finalizzato a celebrare l'anima millenaria dell'infuso, sarà ospitato all'interno del Gourmet Food Festival nella città della Mole. L'iniziativa scaturisce dalla volontà di soddisfare il pubblico, sempre più ampio, degli amanti del tè: i trend globali, infatti, indicano che in Italia il consumo di tè è aumentato del 14% negli ultimi anni e la tendenza è in continua crescita. Oltre a poter visitare l'area espositiva ed entrare in contatto con le differenti realtà del settore, i visitatori potranno partecipare a workshop gratuiti dell'Area Academy per degustare le numerose varianti dell'infuso, conoscere i migliori accostamenti con i cibi, imparare l'arte della preparazione del tè, vivere l'esperienza delle antiche cerimonie e partecipare alle dimostrazioni dei professionisti. All'evento parteciperanno personalità di spicco nel settore, inoltre il 24  novembre si terrà la quarta edizione della competizione Tea Masters Cup. Promotore del Tea Village è Protea Academy, organizzazione non profit affiliata all'Associazione Italiana Cultura e Sport (Aics), partner esclusiva per la formazione professionale in Italia di Thac (Tea and Herbal Association of Canada) e full member dell'International Tea Committee. In particolare, la manifestazione torinese è stata voluta dai fondatori di Protea Academy Salvatore Nicchi e Gabriella Lombardi, prima e unica tea sommelier certificata in Italia.

29 maggio 2019

Il tè biologico Honest creato da Seth Goldman arriva in Italia

Il brand nel 2011 è stato rilevato da
The Coca-Cola Company
Limone e fiore d'arancia; lampone e basilico: debutta oggi sul mercato italiano con questi due gusti Honest, il tè biologico a basso contenuto calorico (18 kcal per 100 ml) che combina un'infusione di selezionate foglie di tè, succhi di frutta bio e poco zucchero di canna. Nato da una ricetta del cofondatore Seth Goldman, che nel 1998 lo preparò nella cucina di casa sua, Honest è prodotto in modo semplice, utilizzando ingredienti biologici e di qualità, coltivati nel rispetto delle comunità agricole locali, e supportando pratiche agricole biologiche che hanno un impatto positivo sull'ambiente e sulla biodiversità.
Seth Goldman ha cofondato il marchio nel 1998
Un invito ad avvicinarsi alla natura e fare la cosa giusta per sé stessi, la comunità e il pianeta. Da oggi la bevanda, in bottiglie di vetro 100% riciclabile nel formato da 330 ml, è disponibile anche in Italia in selezionati punti vendita. Honest è stato rilevato nel 2011 da The Coca-Cola Company, sempre più orientata verso un'ampia scelta di prodotti con cui soddisfare le esigenze e i desideri dei consumatori. Il lancio di Honest è supportato dalla campagna di comunicazione 'C'è bisogno di tè' ispirata al prodotto, con attività capillari sul territorio e su misura per il target cui si rivolge. Nello specifico, la comunicazione godrà di pianificazione social e digital, di attività in punti vendita selezionati e in linea con la filosofia del brand; di attività di campionamento e pt. L'agenzia Wave Design&Communication firma l’idea creativa, gli eventi, la strategia social e digital e l'advertising.

07 marzo 2018

Da oggi nel LabyrinTea si scopre il nuovo tè freddo FuzeTea

Per il lancio in Italia del nuovo tè freddo FuzeTea, disponibile in tre varianti di gusto, Coca-Cola ha previsto un articolato piano di comunicazione integrata.
Nel LabyrinTea s'indossano le Microsoft HoloLens
A cominciare dal LabyrinTea, una sorprendente installazione-labirinto che offre l'opportunità di fare un'esperienza multisensoriale: i passanti sono invitati a perdersi e ritrovarsi, immergendosi nei profumi e nel verde, avvolti nella realtà mista della tecnologia Microsoft HoloLens.
L'installazione, situata all'Arco della Pace di Milano, è aperta al pubblico da oggi al 13 marzo, con ingresso gratuito. Il 18 marzo prenderà poi il via lo spot televisivo dedicato al nuovo prodotto: un 30" in cui le fusioni inaspettate di tè, frutta, erbe o fiori di FuzeTea risvegliano i sensi e invitano i consumatori a prendersi un momento per sé. Previsto anche un importante supporto digital, mentre la prossima partiranno inoltre alcuni flight di pubblicità dinamica. Per far scoprire il gusto di FuzeTea, è stato organizzato un piano di sampling esperienziale nelle maggiori città italiane. Sarà inoltre possibile vivere la LabyrinTea experience, in versione semplificata, durante alcuni eventi selezionati. In particolare a Milano, durante il Fuorisalone di aprile, a Torino in occasione del Salone Internazionale del Libro di maggio e nei principali outlet di McArthurGlen, in occasione dei saldi di luglio. Martina Pinto, Alice De Togni, Matteo Acitelli e Giulio Tolli sono i giovani brand ambassador che racconteranno il prodotto sui loro profili social.

31 ottobre 2017

Le bevande Sant'Anna in 40 puntate di 'Cotto e mangiato'


Da ieri fino al 5 gennaio 2018, Sant'Anna è in onda in 'Cotto e mangiato', la rubrica di Studio Aperto dedicata alla cucina.
Il programma di cucina, in onda su Italia 1, è condotto da Tessa Gelisio
Dal lunedì al venerdì, su Italia 1, dalle 12.10 alle 12.30, il brand entra nella cucina di Tessa Gelisio, conduttrice che propone ricette facili e veloci da preparare e che ha sempre riservato un'attenzione particolare all'ambiente. Un aspetto, quest'ultimo, che la avvicina fortemente alla mission di Sant'Anna: il marchio leader dell'acqua minerale - gruppo che oggi include anche il marchio di tè freddo SanThé e le bevande a base di frutta e verdura Karma - è anch'esso noto per il suo approccio innovativo alla sostenibilità.  Sant'Anna sarà in 40 puntate di Cotto e mangiato, con l'acqua minerale, il tè freddo e i mix di frutta e verdura, per svelare ai telespettatori i plus dei suoi prodotti.

28 febbraio 2017

Da Hausbrandt una golosa gift box per la Festa della donna

Contiene un tè, un infuso e dei cioccolatini e si può personalizzare
Non solo mimose. In vista dell'8 marzo, Hausbrandt propone una gift box come originale omaggio per tutte le donne nella giornata che le celebra. Una confezione colorata e vivace, contraddistinta da una stampa tratta dai dipinti di Martino Zanetti, che custodisce dei regali gustosi per offrire a moglie, mamma o amica un'esperienza sensoriale. Racchiusi nella scatola, si trovano due confezioni dalla pregiata linea Joy of Tea Ronnefeldt, in vendita online esclusiva: il 'Morgentau', tè aromatizzato con mango e agrumi, con note particolarmente delicate e sentori di frutta e petali, e l'infuso 'Fruit Power' alla fragola e al lampone, che evoca il gusto di frutti dolci e maturi. Un assortimento di sapori intensi e avvolgenti che si accompagna a una confezione di cioccolatini Hausbrandt. La gift box è in vendita online nello shop ufficiale dell'azienda: con pochi click la si potrà acquistare, personalizzandola con un biglietto di auguri dedicato e con una raffinata etichetta per chiuderla.

17 giugno 2016

Beltè porta in scena un simpatico orso nel suo nuovo spot

Il nuovo spot Beltè firmato Publicis Italia e in onda dal 12 giugno racconta con ironia il piacere e la del nuovo Beltè Bio, il primo thè freddo biologico senza zuccheri e non dolcificato. Protagonista un orso bruno, che dimostra come in Beltè la freshezza dell’acqua minerale, il gusto puro del thè e la bontà della frutta fresca si uniscano in perfetto equilibrio, trasformandosi in un gusto che sorprende.
Lo spot, ideato da Publicis Italia, è dedicato al nuovo Belté Bio
La scena si apre su una tenda da campeggio immersa in un paesaggio di montagna. La quiete dell’alta quota, il cinguettio degli uccellini, i raggi di sole che filtrano tra i rami… D’un tratto, un suono distoglie la protagonista dal suo momento di relax. Apre lentamente la cerniera della tenda e con stupore scorge un orso, che indisturbato, curiosa con il muso immerso nello zaino della ragazza e la saluta con un terrficante bramito. 'Naturale, ma non piacevole', recita la voce fuori campo. Flashback e la scena si ripete, questa volta con un’ironica variante. Invece che un orso minaccioso, la giovane donna viene accolta da una serenata improvvisata, strimpellata dal dolce animale sulle corde di una chitarra. 'Piacevole, ma non naturale'. Solo con Beltè, infatti, piacere e semplicità si uniscono con armonia e perfetto equilibrio, trasformandosi in un gusto che sorprende. Alla pianificazione televisiva si affiancano uno spot radiofonico e tre pillole video sul web. La campagna è stata prodotta da The Family con la regia di Jonathan Barber.

14 gennaio 2016

Depuravita lancia i tè Depuratea Morning Sun e Star Night

Depuravita, azienda di juicing detox naturale fondata da Sandra Nassima, introduce tra le sue ricette di benessere una nuova formula a base di . Depuratea, così si chiama la linea, è composta di tè purificanti per una detossinazione dall’approccio più delicato ma efficace, in grado di distendere e depurare il corpo dalle tossine. Due le proposte Depuratea: Morning Sun, pensato per la mattina, e Star Night, il tè della sera.
Il primo è un tè detox che risveglia le energie e il metabolismo a colazione. La sua miscela combina l’azione rinvigorente e stimolante di tre erbe dalla lunga tradizione: il Rooibos verde, energizzante e ricco di minerali, il Mate sudamericano, acceleratore metabolico, e tè verde, noto per le sue svariate proprietà fra cui la capacità di bruciare i grassi. In aggiunta, limone, senzero e citronella tonificano il sistema gastrointestinale. Il secondo è una miscela di erbe rilassanti e disintossicanti che aiuta ad alleviare lo stress e rimuovere le scorie accumulate durante la giornata. Menta nanà, delicata varietà di menta usata dai Tuareg e dai popoli dell’Atlante, insieme a ortica e tarassaco depurano il fegato, preparando al sonno. Il finocchio, inoltre, contribuisce a ridurre gonfiori intestinali, mentre avena, malva e rosa leniscono le mucose di stomaco e intestino.

25 marzo 2015

Arriva la capsula per caffè biodegradabile e compostabile

Svolta green nel mondo delle capsule per caffè e tisane. L’Istituto Erboristico L’Angelica ha brevettato la prima capsula 100% biodegradabile e compostabile a freddo, presto in arrivo nei supermercati.
Le capsule dell’Istituto Erboristico L’Angelica, la cui tecnologia è brevettata, possono essere smaltite nell’umido, nel compost di casa, nella stufa a legna o possono addirittura essere utilizzate come fertilizzante per le piante. Già presente sul mercato con una linea di e tisane in capsule tradizionali, l’Istituto Erboristico L’Angelica sostituirà progressivamente il proprio assortimento con questa tecnologia amica della natura, per offrire un prodotto all’altezza delle aspettative dei consumatori più sensibili all’ambiente. La capsula 100% biodegrabile è stata creata con polpa di cellulosa senza l’aggiunta di additivi, un materiale idoneo al contatto con il cibo anche alle alte temperature. Il materiale e il metodo di fabbricazione impiegato rendono la capsula, una volta utilizzata, un fertilizzante e un combustibile smaltibile perfino nelle stufe a legna.

23 novembre 2014

Expo Gate offre uno spaccato delle tradizioni del Qatar

Giuseppe Sala tra i due rappresentanti del Qatar
Dalla realizzazione di tatuaggi temporanei di henné alla degustazione di cibi e bevande tipici, come i dolcissimi datteri e il tè e il caffè arabo, dall'intrattenimento musicale con strumenti antichissimi, come l'Oud, alla possibilità di farsi fotografare con indosso i copricapi dei costumi tradizionali: con la presentazione di ieri mattina da parte di rappresentanti delle istituzioni del Qatar e di Expo 2015, ha preso il via la due giorni di attività tipiche della cultura quatarina all'Expo Gate in via Beltrami, davanti al Castello Sforzesco. Obiettivo: presentare ufficialmente il padiglione Qatar per l'Expo 2015. Erano presenti all'incontro il ministro dell'Economia e del Commercio del Qatar H.E. Sheikh Ahmed Bin Jassim Al Thani, il ceo di Expo 2015 Giuseppe Sala e il sottosegretario del ministro dell'Economia e Commercio del Qatar H.E. Sultan Al Khater. Le attività al pubblico, che prevedono anche la partecipazione di danzatori e artigiani locali impegnati a realizzare manualmente cesti tipici di questa terra, proseguiranno anche oggi.

03 novembre 2014

Benvenuti in Tealand, il sorprendente mondo di Twinings

S'ispira alla celebre Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll lo spot Twinings in onda da ieri sulle principali emittenti nazionali. Nelle sequenze, una ragazza di notte a Londra sta tornando a casa a piedi, quando la sua attenzione è catturata da un coniglio bianco che sbuca fuori da un vicolo.
Qui e in alto, due frame del nuovo spot Twinings firmato Saatchi & Saatchi
Decide di seguirlo e il coniglio la conduce davanti a una porta che si apre. La giovane entra così in Tealand, il mondo di Twinings. Moderna Alice, si trova così a vivere un convivio popolato da personaggi stravaganti, dal trampoliere all’acrobata fino al mago che si esibisce in un numero con le coloratissime bustine di tè. Ad Alice basta sceglierne una per scoprire un altro paese delle meraviglie, quello del gusto: welcome in un mondo tutto da assaporare, il mondo di Twinings. Ideato da Saatchi & Saatchi sotto la direzione creativa esecutiva di Agostino Toscana, lo spot affonda le sue radici nella tradizione inglese e la reinterpreta in maniera visionaria costruendo, con immagini raffinate ed eleganti, il sorprendente mondo del marchio con 300 anni di storia che vanta 250 miscele di tè. L'agenzia ha preso in prestito alcuni elementi del tea party più famoso della letteratura, quello appunto di Alice nel paese delle meraviglie, e lo ha riplasmato su Twinings, accentuando i contenuti magici e rendendo protagonisti il prodotto e l’esperienza di assaggio. Girato a Budapest da Federico Brugia per Filmaster Productions, lo spot pianificato da Mec è in onda anche in Giappone dai primi di ottobre.

23 giugno 2014

Un omaggio all'Italia con la collezione di lattine Estathé

Il gusto dell'italianità si colleziona. E' ‘autenticamenthé italiana’ e lo comunica con una nuova livrea che omaggia il tricolore la gamma di lattine Estathé che il marchio di tè italiano realizzato per vera infusione lancia in occasione dei Mondiali di calcio 2014. Per tutta l'estate la nuova linea del brand di casa Ferrero con i colori della nostra bandiera e i simboli di ciascuna regione si troverà in vari punti vendita e bar. E fino al 31 agosto 2014, acquistando le confezioni di Estathé che riportano il logo della promozione 'Autenticamenthé italiano', si potrà partecipare al concorso 'Colleziona e puoi vincere con Estathé': in palio 300 Smartbox ‘Scenari di Italia’ e 10 frigoriferi Smeg.

07 gennaio 2014

Da QC Termemilano il rituale del tè si celebra con Twinings

Prendersi una pausa con una fumante tazza di tè o una tisana. Un rituale che, a causa dei ritmi sempre più frenetici che la società ci impone, sta conquistando sempre più persone. Da questo mese fino a marzo gli estimatori dell'ambrata bevanda hanno un'occasione in più per concederselo, ossia dopo l'immersione in una delle tante vasche di QC Termemilano o un trattamento. La Spa milanese del gruppo QC Terme Spas and Resorts situata all’interno dell’elegante palazzo liberty in zona Porta Romana offre gratuitamente ai clienti un angolo degustazione di Twinings con tè neri, tè aromatizzati, tè verdi, tisane e infusi per regalarsi un momento di gusto e benessere durante la propria giornata di relax. In accompagnamento, come da tradizione inglese, dolcetti. Dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 17 presso QC Termemilano.

06 novembre 2013

Infusi e tè biologici nella boutique Løv Organic di Milano

Inaugurata stasera a Milano, in via Victor Hugo 3, la prima boutique Løv Organic, brand di tè biologici e infusioni moderne. Colori pastello, materie prime naturali, stile minimalistico e, in generale, spiccata attenzione alla sostenibilità ambientale (lo si evince dai mobili in parte realizzati con materiali di recupero,  dallo zerbino d’ingresso in fibra di cocco naturale, dall'illuminazione a Led che assicura risparmio energetico e riduzione del calore emesso) caratterizzano questo store, che ogni giorno offrirà ai clienti un tè diverso insieme a consigli sulle diverse tipologie di infusi e alle metodologie di preparazione. Gli spazi sono il risultato di un progetto congiunto con CB’a Design, che ha realizzato gli interni secondo le linee del design scandinavo. Il negozio, aperto dal lunedì al sabato, si trova a due passi dalla centralissima via Spadari che ospita il meglio della ristorazione e del gusto italiano e internazionale con le proposte di Peck, Ladurée, Pescheria Spadari, Ottimo Massimo, Noberasco e del ristorante stellato Cracco.

14 febbraio 2013

Un libro svela curiosità, rituali e ricette sul tè

Il come bevanda sacra, rituale o terapeutica; la carta dei tè; gli abbinamenti migliori e una selezione di ricette a base di tè, sia salate sia dolci. Affronta l’argomento da molteplici prospettive il volume ‘Il gusto del tè – Curiosità e ricette sulla bevanda più amata al mondo’ firmato da Francesca Natali, fondatrice della boutique milanese Artedelricevere. Nell’opera, l’autrice ci porta alla scoperta di questa antica bevanda consumata da milioni di appassionati in tutto il mondo ripercorrendone anche la storia e le caratteristiche culturali: ben prima di diventare bevanda aristocratica della corte inglese, il tè era infatti utilizzato dai cinesi per le sue miracolose proprietà terapeutiche. Nei secoli, il modo di preparare e bere il tè si è evoluto diventando, in Giappone, una pratica spirituale volta a raggiungere l’armonia e la pace interiore: il Chado. Edito da Trenta Editore, il volume si trova in tutte le librerie, ma si può anche ordinare online. Qui una ricetta a base di tè tratta dal volume.

13 dicembre 2012

Il pop-Baroque di Kusmi è arrivato a Milano


La boutique inaugurata a Brera
Lady Gaga ne ha parlato entusiasticamente e, come sempre accade, le sue dichiarazioni sono rimbalzate sui magazine di mezzo mondo facendo conoscere a tutti questo raffinato brand di nicchia. Oggi Kusmi Tea, antico marchio francese di tè fondato in Russia (a San Pietroburgo) nel 1867, presente in più di 300 punti vendita nel mondo, ha inaugurato in Italia uno store nel cuore del meneghino quartiere Brera, in via Fiori Chiari 24, affiancandolo al corner nella Food Hall al 7° piano de La Rinascente Duomo. I tè, tutti pregiatissimi, sono di tante varietà e visto che anche l’occhio vuole la sua parte, gli iconici barattoli in latta in stile pop-baroque presentano bellissime grafiche. Un tripudio di colori per quelli che possono essere considerati dei veri e propri oggetti da collezione. Oltre a miscele ricche di storia si trovano anche blend stravenduti, come Detox, di maté, te verde e lemongrass o Sweet Love, mix di tè nero, guaranà e spezie. All’inaugurazione della boutique milanese c’eravamo anche noi e abbiamo provato un profumatissimo cocktail composto da Kusmi Tea, prosecco e succo di frutti rossi.