Visualizzazione post con etichetta regioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regioni. Mostra tutti i post

10 marzo 2021

Gabriele Salvatores narra le italiche bellezze a Expo 2020 Dubai

Il regista premio Oscar Gabriele Salvatores è stato scelto per raccontare le regioni del nostro Paese ai visitatori del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, che prenderà il via l'1 ottobre 2021 per concludersi il 31 marzo 2022.
Il racconto del Padiglione Italia sarà il viaggio di uno sguardo
A Salvatores - scelto da una commissione presieduta dallo scrittore Sandro Veronesi - il compito di narrare la bellezza del Paese evocata sin dal titolo della partecipazione italiana ('La bellezza unisce le persone'), che a sua volta declina il claim di Expo Dubai 'Connettere le menti, creare il futuro'. Nelle prossime settimane il regista attraverserà le regioni che hanno aderito al progetto, effettuando con la produzione di Indiana Production delle riprese che verranno poi editate e infine proposte per l'intera durata del semestre espositivo ai visitatori del Padiglione Italia. Tutto il racconto del Padiglione è stato immaginato come il viaggio di uno sguardo. All'inizio i visitatori si troveranno ad ammirare il paesaggio del percorso espositivo per poi addentrarsi lungo un itinerario di architetture narrative fatte di contenuti che esprimono il meglio della competenza e della bellezza italiana: dal cinema al teatro, dai paesaggi alle imprese più innovative, dalle tecnologie d'avanguardia alla sostenibilità. 

31 luglio 2018

Con il marchio 'Vicino', Penny Market valorizza il territorio

Sostenere i piccoli produttori locali dando voce alla loro esperienza, salvaguardandone le tradizioni familiari, puntando al rispetto del territorio e valorizzando le aree vocate di produzione.
Frutta e verdura sostenibili, di stagione e a prezzi convenienti
Sono questi gli obiettivi che Penny Market intende perseguire con l'introduzione del nuovo marchio 'Vicino – prodotti del tuo territorio', per offrire i sapori della tradizione con semplicità e prezzi convenienti, anche nel reparto frutta e verdura. La nuova linea pone al centro dell'offerta alcuni tra i più importanti valori di Penny Market, come l'attenzione verso il territorio e la sostenibilità ambientale, privilegiando i regionalismi per andare incontro alle esigenze di tutti i clienti, cogliendo così l’opportunità di diversificare l'offerta nelle diverse regioni in cui Penny Market è presente. Con il marchio 'Vicino', Penny Market vuole sostenere i piccoli produttori locali in un'ottica di innovazione dell’etica di produzione, puntando alla sostenibilità come criterio di scelta salvaguardando l’integrità ambientale. Questa missione ha da subito incontrato il favore e l'entusiasmo dei fornitori locali, che sono diventati testimonial del brand 'Vicino'. L'assortimento, destinato ad ampliarsi nel corso dei prossimi mesi, si compone di circa 25 referenze (insalata trocadero, insalata gentile, pomodoro datterino, uva, ecc.) che si alternano a seconda delle stagioni.

10 marzo 2018

Da BlueBlazer l'app della 'Guida ai migliori cocktail bar d'Italia'

E' nata l'app 'Guida ai migliori cocktail bar d'Italia', scaricabile qui. L'app non ha scopo di lucro, è gratuita e priva di sponsor, a garanzia dell'autonomia di azione e della fiducia dei suoi utenti. Si tratta di un contenitore virtuale, scaricabile sulle piattaforme iOs e Android, con gli indirizzi, le informazioni e le news sui migliori cocktail bar d'Italia, selezionati dalla rivista specializzata BlueBlazer.
L'app è gratuita e non ha sponsor
Gli oltre 160 bar della guida sono frutto della selezione di Giampiero Francesca e Massimo Gaetano Macrì, supportati da cento esperti che hanno preselezionato una lunga lista di locali. Presenti nella guida tutte le regioni italiane, con un'attenzione sempre maggiore alle realtà di provincia, tanto interessanti ma spesso difficili da scoprire. Trovano così spazio, accanto alle grandi città come Roma, Milano e Firenze, realtà con poche centinaia di abitanti. I criteri seguiti per selezionare i bar si basano sull'ospitalità, oltre che sulla qualità del servizio e del cocktail. "Non scegliamo mai un locale perché fa bene da bere - sottolinea Giampiero Francesca, direttore di BlueBlazer e ideatore della guida - non è quello che ci interessa in primis. Consideriamo soprattutto l'alto grado di accoglienza, ormai sempre più rara, che si traduce nella capacità di far star bene il cliente, consentendogli di vivere un'esperienza completa. Poi, ovviamente, viene anche il cocktail". Una volta installata l'app, è sufficiente aprirla dal proprio smartphone per consultarla. La navigazione è semplice e intuitiva: si può decidere di geolocalizzarsi e selezionare i locali che appariranno sulla cartina o filtrare per le quattro categorie (cocktail bar, bistrot-restaurant, hotel bar e speakeasy). Cliccando su un locale, si aprirà la scheda con una breve storia di presentazione del bar, alcune informazioni sui cocktail consigliati e sul tipo di miscelazione praticata, gli orari, i contatti e l'accesso diretto alle mappe per rintracciare la strada col proprio navigatore.

12 ottobre 2015

Oggi 'la Campania si degusta' gratis al Brian&Barry Building

Come ogni giorno 12 del mese Brian&Barry Building di Milano San Babila, in via Durini 28, dedica l'intera giornata a una regione italiana, per farne conoscere e apprezzare i prodotti tipici, gastronomici ma non solo.
Degustazioni gratuite di prodotti campani per tutta la giornata
Oggi è il turno della Campania, che offrirà ai visitatori del multistore degustazioni gratuite. Si comincia dal piano terra, dove verrà allestita una postazione di pizzeria gestita da Rossopomodoro. I pizzaioli Davide Civitiello dalla pizzeria Rossopomodoro di via Partenope, a Napoli e Paolo Pangia dal locale di viale Sabotino e Antonio Faccetti da quello di Stazione centrale, a Milano si alterneranno a un forno Izzo per sfornare a ciclo continuo pizze a portafoglio (quelle da asporto, ripiegate su stesse) preparate con la farina Molino Caputo. Si prosegue poi al primo piano, dove si trovano il market di Eataly e la piadineria Maioli: lì si potranno degustare le marmellate di Casa Lorenza (struttura di accoglienza nel Casertano per donne vittime di violenza) e di Officina Familiare e le salse di pomodoro Dani Coop. Al secondo piano, dedicato al luxury, si potranno sorseggiare i vini della Masseria Frattasi; al terzo piano, all’Hamburgeria di Eataly, verranno preparate bruschette e fette di pane pronte a esaltare il gusto degli oli dell’azienda Agrioil e al quarto, alla pizzeria Rossopomodoro, si potranno assaggiare le mozzarelle dell’azienda Mozzarè.

21 maggio 2015

Italiamo di Lidl in cucina con Hidding, Barriales e Gelisio


Dal pane carasau al tomino piemontese, dal quartirolo lombardo alla tigella romagnola, dal salame 'nduja alle olive taggiasche, dai cannoli siciliani al gelato al gusto di crema fiorentina. Raggiunge 10mila punti vendita Lidl in 26 Paesi d’Europa Italiamo, la linea che offre alcune delle specialità della gastronomia italiana a un prezzo competitivo. Linee presentate secondo la formula delle settimane tematiche dedicate alle regioni italiane, con prodotti non compresi nell’abituale assortimento della catena.
Da sinistra, Laura Barriales, Ellen Hidding, Tessa Gelisio
Un modo per far conoscere e apprezzare ai consumatori il meglio delle proposte alimentari del Bel Paese dando occasione di crescita e sviluppo ai fornitori italiani dell’insegna tedesca leader in Europa. “Quest’anno sono circa 300 i prodotti esportati, mentre nel 2014 erano 195: un aumento del 54%, pari a un valore economico di 150 milioni di euro, quasi raddoppiato rispetto al 2014", afferma Ignazio Paternò, amministratore delegato acquisti di Lidl Italia . In Italia, le referenze Italiamo in assortimento seguono una crescita costante. Tra i fornitori storici di Lidl figurano il pastificio Armando De Angelis e il salumificio Beretta, attivi nella produzione di alcuni prodotti della linea Italiamo. Due aziende diverse per storia, dimensione e struttura, ma accomunate dalla continua ricerca della qualità e, in partnership con Lidl, cresciute in fatturato e volumi di esportazioni. Con uno showcooking ad alto tasso di gusto, che ha visto protagoniste due bellissime showgirl, la bionda olandese Ellen Hidding e la mora spagnola Laura Barriales, cimentatesi con simpatia ai fornelli sotto l’occhio esperto della conduttrice televisiva Tessa Gelisio, Lidl Italia ieri in terrazza Martini a Milano ha illustrato alla stampa il 'segreto del successo' di Italiamo.
Da sinistra, il management di Armando De Angelis, i vertici di Lidl Italia e il presidente di Beretta

31 marzo 2015

Trenta golosi gusti di gelato a Padiglione Italia con Rigoletto

Ufficializzato stamattina a Milano il progetto 'Gelato delle regioni': la gelateria Rigoletto si è infatti aggiudicata la gestione in esclusiva dell'area tematica Gelato e Cioccolato all'interno di Padiglione Italia e, durante i sei mesi del grande evento mondiale sull'alimentazione, metterà a disposizione dei visitatori di ogni parte del mondo trenta gusti di gelato creati per l'occasione con ingredienti base considerati eccellenze gastronomiche italiche.
Da sx, Sergio Colalucci e Antonio Morgese
"Rigoletto, attivo a Milano dal 1997 (dove oggi conta quattro negozi, ndr), è una gelateria artigianale e la nostra passione è servire un buon gelato preparato con prodotti genuini selezionati - spiega l'amministratore delegato Antonio Morgese -. Crediamo di rappresentare un'eccellenza italiana e proveremo a diffondere la cultura del buon gelato". I gusti, che verranno via via svelati durante lo svolgersi della manifestazione, sono stati sviluppati da Morgese in stretta collaborazione con il maestro gelatiere di fama mondiale Sergio Colalucci. Tra i fantasiosi gusti già svelati segnaliamo il gelato Gorgonzola di Abbiategrasso con zenzero e il gelato Zabaione al Marsala Florio, che affiancheranno i gelati più classici, come il Nocciola Igp del Piemonte e il gelato Pistacchio di Bronte Dop. Alla conferenza stampa, con Morgese e Colalucci, a presentare l'iniziativa di partnership era presente anche Marina Geri, direttore marketing di Padiglione Italia. Quest'ultimo, com'è stato ricordato, ospiterà Rigoletto Gelato e Cioccolato lungo il cosiddetto Cardo, ossia il cuore pulsante dello spazio espositivo, con un'architettura a basso impatto ambientale progettata da Paolo Gerosa.

23 giugno 2014

Un omaggio all'Italia con la collezione di lattine Estathé

Il gusto dell'italianità si colleziona. E' ‘autenticamenthé italiana’ e lo comunica con una nuova livrea che omaggia il tricolore la gamma di lattine Estathé che il marchio di tè italiano realizzato per vera infusione lancia in occasione dei Mondiali di calcio 2014. Per tutta l'estate la nuova linea del brand di casa Ferrero con i colori della nostra bandiera e i simboli di ciascuna regione si troverà in vari punti vendita e bar. E fino al 31 agosto 2014, acquistando le confezioni di Estathé che riportano il logo della promozione 'Autenticamenthé italiano', si potrà partecipare al concorso 'Colleziona e puoi vincere con Estathé': in palio 300 Smartbox ‘Scenari di Italia’ e 10 frigoriferi Smeg.