
Dal pane carasau al tomino piemontese, dal quartirolo
lombardo alla tigella romagnola, dal salame 'nduja alle olive taggiasche, dai
cannoli siciliani al gelato al gusto di crema fiorentina. Raggiunge 10mila punti
vendita Lidl in 26 Paesi d’Europa
Italiamo, la linea che offre alcune delle
specialità della
gastronomia italiana a un prezzo competitivo. Linee presentate secondo la formula
delle
settimane tematiche dedicate alle
regioni italiane, con prodotti non compresi nell’abituale assortimento della catena.
 |
Da sinistra, Laura Barriales, Ellen Hidding, Tessa Gelisio |
Un modo per far conoscere e apprezzare
ai consumatori il meglio delle proposte alimentari del Bel Paese dando occasione di
crescita e sviluppo ai fornitori italiani dell’insegna tedesca leader in
Europa. “Quest’anno sono circa 300 i prodotti esportati, mentre nel 2014 erano
195: un aumento del 54%, pari a un valore economico di 150 milioni di euro,
quasi raddoppiato rispetto al 2014", afferma
Ignazio Paternò, amministratore delegato acquisti di
Lidl Italia . In Italia, le referenze Italiamo in assortimento
seguono una crescita costante. Tra i fornitori storici di Lidl figurano il pastificio
Armando
De Angelis e il salumificio
Beretta, attivi nella produzione di alcuni prodotti della linea Italiamo. Due
aziende diverse per storia, dimensione e struttura, ma accomunate dalla continua
ricerca della
qualità e, in partnership con Lidl, cresciute in fatturato e volumi
di esportazioni. Con uno
showcooking ad alto tasso di gusto, che ha visto
protagoniste due bellissime showgirl, la bionda olandese
Ellen Hidding e la mora
spagnola
Laura Barriales, cimentatesi con simpatia ai fornelli sotto l’occhio
esperto della conduttrice televisiva
Tessa Gelisio, Lidl Italia ieri in terrazza Martini a Milano
ha illustrato alla stampa il 'segreto del successo' di Italiamo.
 |
Da sinistra, il management di Armando De Angelis, i vertici di Lidl Italia e il presidente di Beretta |