Visualizzazione post con etichetta prodotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prodotti. Mostra tutti i post

30 giugno 2024

Dal 2027 il codice a barre lascia il posto al QR code standard GS1

Cinquant'anni fa, il 26 giugno 1974, il codice a barre passava per la prima volta dalla cassa del supermercato.
L'iniziativa 'Sunrise 2027' è stata sottoscritta
da 22 aziende internazionali del largo consumo
Da allora, è stato adottato da retailer e produttori come metodo universale per identificare i prodotti e attualmente è presente sulle confezioni di oltre 1 miliardo di referenze. Nel 50esimo anniversario di quel primo 'bip' che ha fatto la storia, 22 aziende leader mondiali del largo consumo, presenti in più di 160 paesi e con miliardi di consumatori in tutto il mondo, firmano una dichiarazione congiunta per chiedere che retailer e produttori adottino i codici 2D di nuova generazione, i QR code standard GS1, entro il 2027. Tra i firmatari figurano Alibaba, Barilla, Carrefour, L'Oréal, Lidl, Mondelēz, Nestlé, Procter & Gamble. L'iniziativa, denominata 'Sunrise 2027', è uno sforzo innovativo e collaborativo per far progredire il settore dei beni di consumo in termini di efficienza, sicurezza e sostenibilità con gli standard globali GS1, e dà quindi il via a una seconda rivoluzione del codice a barre: ossia la transizione globale ai QR code standard GS1, che possono contenere una grande quantità di informazioni sui prodotti e renderle facilmente accessibili tramite smartphone, abilitando una vasta gamma di potenzialità che rivoluzioneranno completamente l'esperienza dei consumatori. Anche GS1 Italy, l'associazione che rappresenta GS1 nel nostro Paese, è impegnata in prima linea nel promuovere la diffusione dei QR code standard GS1 in Italia. Qui oggi si contano oltre 350mila prodotti di largo consumo confezionato dotati di codice a barre GS1, che vengono passati 32,4 miliardi di volte l'anno alle casse di supermercati, ipermercati e punti vendita a libero servizio per un totale di 2,7 miliardi di scontrini emessi.

20 ottobre 2022

Prodotti, storie, valori e persone nei due nuovi siti web Cameo

Cameo
rinnova la sua presenza sul fronte digitale con due nuovi siti web, che attingono l'uno dall’altro in termini di strategia, design e tone of voice, e che rappresentano il nuovo volto della comunicazione esterna dell'azienda. Questo progetto di rinnovamento digitale, nel segno del 'Creiamo il gusto di casa' dell'azienda, punta a offrire ai diversi stakeholder un'esperienza aperta, autentica e accessibile. Il sito web dedicato ai prodotti è stato completamente rinnovato ed è caratterizzato da una grafica moderna e colori naturali. Sfondi caldi, grandi elementi grafici ed utensili da cucina trasmettono il 'gusto di casa' che Cameo vuole creare insieme ai suoi consumatori. Le ricette, da sempre tratto distintivo del know-how aziendale, rimangono un contenuto centrale e hanno l'obiettivo di continuare a ispirare momenti di gusto e condivisione intorno ai prodotti: torte, dessert e pizze. Attraverso questa piattaforma, gli utenti avranno accesso a informazioni trasparenti relative ai prodotti e all’approccio dell’azienda ai temi della sostenibilità. Ma la vera novità è il sito corporate www.company.cameo.it/, nuovo punto di contatto con gli stakeholder dell’azienda attraverso il quale aprire un dialogo virtuale con i cittadini. Il sito invita gli utenti a esplorare e conoscere Cameo come azienda alimentare oltre a metterne in luce il suo operato. Un format nuovo, con focus sulle immagini e la narrazione multimediale che mettono in primo piano le persone grazie al racconto di storie e testimonianze.  Autentico ed accessibile, il sito offre informazioni sull'azienda di Desenzano del Garda, con un approccio studiato per stimolare gli utenti ad approfondire il suo impegno in termini di responsabilità ambientale e sociale. 

19 ottobre 2021

Fiorucci vende i suoi prodotti sul nuovo eshop Casa Fiorucci

In vendita salumi, vini e altre tipicità regionali 
Un sito ecommerce pensato per accogliere gli utenti a 360°, dove ogni esperienza diventa familiare: sbarca online 'Casa Fiorucci', l’ultima novità del brand famoso nel mondo della gastronomia per i suoi prodotti made in Italy. Per questo progetto, il Gruppo Tun2U ha collaborato con l'azienda Fiorucci Salumi per creare un concept digitale per la vendita ai consumatori di prodotti online. A seguito di un'attenta ricerca e analisi del mercato di riferimento, Liqueedo si è inoltre occupata di supportare l’azienda nella scelta del naming più adatto per la nuova proposta e nella realizzazione della brand identity di Casa Fiorucci. Da questa consulenza è quindi nato un concept originale pronto ad accogliere e ospitare tutti gli appassionati del brand. La parola casa, infatti, evoca i valori profondamente legati ai prodotti Fiorucci, creando uno storytelling basato sul coinvolgimento emotivo degli utenti. Dal pranzo alla merenda, dall'aperitivo alla cena, ogni momento è ideale per ordinare - e soprattutto assaporare - i prodotti di Casa Fiorucci: dai salumi Fiorucci ai vini di qualità, oltre a un'articolata offerta di specialità italiane, per accompagnare il pubblico alla riscoperta dei prodotti tipici regionali d'eccellenza.

28 luglio 2020

Il prodotto perfetto? Si trova nell'infinito mondo di eBay

Su eBay non solo si può vendere ciò che non si usa più, ma, grazie alla sconfinata offerta di prodotti nuovi, usati e ricondizionati, è semplice trovare quello che meglio soddisfa le proprie esigenze. Qualsiasi esse siano, dalle più pretenziose, come trovare la giusta racchetta da tennis per vincere una partita contro il capo senza perdere il lavoro, alle più comuni, come scattare una foto in grado di diventare la #picoftheday. E' questo il messaggio alla base della campagna 'Trova il tuo', firmata BCube, che invita a trovare il prodotto perfetto nell'infinito mondo di eBay. Il tutto con un tono di voce ironico e autentico. Intorno alla ricerca della foto perfetta ruota il video della campagna, che si completa con vari contenuti social.

30 agosto 2017

Stile urban chic per i tessuti firmati Diesel Living Home Linen

Una linea dall'estetica mai banale, secondo lo stile Diesel
Tessuti materici e d'ispirazione industriale. Si può definire urban chic la nuova collezione Diesel Living Home Linen prodotta da Mirabello Carrara, luxury division del Gruppo Caleffi. Una linea di biancheria da letto e da bagno in cui il gusto e l'esperienza di Mirabello sposano l'estetica mai banale e lo spirito di sperimentazione di Diesel, dando vita a prodotti sofisticati ed eclettici. L'anima metropolitana trae ispirazione dal jeans e dal grunge ed è accentuata da nuance opache, che si traducono in una palette cromatica con tonalità naturali, come il grigio, il sabbia, il bianco, il rosa anticato e il verde militare. Le stampe riproducono i temi del mondo della natura, perfino la più selvaggia: Cracklè rimanda a un deserto arido, con un irregolare gioco di crepe. Water Rock riproduce la roccia marmorea nei colori naturali. In Hanami e Dark Field, spazio alla rivisitazione 'in chiave Diesel' del motivo floreale tipico della maison Mirabello. Quanto alle lavorazioni jacquard, non nascondono ma esaltano la ricerca della struttura, come in Rugged, dal caratteristico effetto a rilievo tridimensionale. Grande attenzione è riservata ai dettagli, come frange o inserti metallici, dalle piccole borchie agli anelli in alluminio. La collezione autunno-inverno Diesel Living Home Linen è prodotta e anche distribuita da Mirabello Carrara negli spazi dedicati degli showroom Diesel e in una selezione di negozi e department store in Italia e nel mondo.

17 novembre 2016

Martina Colombari invita tutti 'In farmacia per i bambini'

Fondazione Francesca Rava sostiene l’iniziativa nazionale 'In farmacia per i bambini', giunta alla quarta edizione. Venerdì 18 novembre oltre 1.800 volontari della Fondazione, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia (che cade il 20 novembre), saranno presenti in circa 1.300 farmacie d’Italia per la raccolta di farmaci e prodotti pediatrici da donare a 270 enti (case Famiglia, comunità per minori, comunità per mamme e figli, ecc.) che aiutano i bambini che vivono una condizione di povertà sanitaria in Italia e ad Haiti. Inoltre, al fianco della Fondazione Francesca Rava saranno presenti Federfarma e Cosmofarma come partner istituzionali, e Kpmg, Mellin, Chicco, Lierac, EcoEridania e Chiesi, che coinvolgeranno su tutto il territorio nazionale dipendenti e collaboratori in un'azione di volontariato d'impresa. Partecipano all’iniziativa anche Farmindustria e le Farmacie Comunali, rappresentate da Assofarm e Lloyds Farmacia Comunale. Anche quest’anno, Martina Colombari in qualità di testimonial della campagna invita il pubblico a recarsi nelle farmacie aderenti. A tutti coloro che vi entreranno, i volontari distribuiranno un pieghevole con un simpatico crucipuzzle sui diritti dei bambini.

18 aprile 2016

Con il sistema 1trueid nasce il 'social network delle cose'

Controlli automatici di prodotti con 1trueid

Si chiama 1trueid, il sistema operativo comprensivo di brevetti, app e hardware che consente di attivare controlli automatici sui prodotti e verificarne in tempo reale la veridicità attraverso una piattaforma social. Un importante progetto, quello del 'social network delle cose', che testimonia come la tecnologia possa raggiungere frontiere ancora inesplorate. Il nuovo strumento è stato realizzato dalle aziende Berbrand e Sait, che hanno realizzato una joint venture per lo sviluppo commerciale: finora sono già migliaia le 'secure tag' che hanno superato i protocolli di sicurezza. Lo scopo dello strumento è focalizzarsi sul valore dei produttori, esaltando la qualità e l’originalità dei prodotti, con particolare riferimento ai settori dell’abbigliamento, del mobile, dell’alimentare, del farmaceutico e del lusso, enfatizzando la filiera produttiva, le sue fasi e i suoi protagonisti. "L'idea è di comunicare l’eccellenza di un prodotto - spiega Emanuele Bertoli, cmo di 1trueid -. Con uno smartphone di nuova generazione il consumatore può conoscere tutte le informazioni relative al prodotto interagendo con il produttore; 1trueid è un progetto made in Italy che ha la certezza di rivoluzionare il modo di acquistare nel mondo e nel momento in cui saremo efficaci e veloci nel fare sistema".

05 dicembre 2015

La filiera corta de L’Alveare che dice Sì! piace anche a Milano

Poco più di un anno fa ha debuttato a Torino e in pochi mesi ha guadagnato consensi, tanto che oggi sono già 18 gli alveari operativi o in costruzione in Italia. Stiamo parlando del modello di spesa L’Alveare che dice Sì!, in arrivo anche nel capoluogo lombardo, da Impact Hub Milano, e in contemporanea a Napoli e Brescia.
Gli ordini si effettuano online, la distribuzione avviene ogni due settimane
Alla base della filosofia del movimento, nato in Francia nel 2011, c'è un nuovo modello di spesa che passa dal digitale coinvolgendo produttori locali dei settori più disparati (dal bovino all'ortofrutticolo, dal birrario artigianale al caseario) che entrano in contatto diretto con i consumatori interessati ai loro prodotti sani e genuini, provenienti dal territorio. Altri elementi chiave di questo modello a filiera corta sono infatti la spesa a km zero, la socialità e la conoscenza degli alimenti tipici della propria zona. L’avvio delle vendite online, mercoledì 9 dicembre, coinciderà con l’inizio del nuovo progetto nel capoluogo lombardo, mentre il 16 dicembre all’Impact Hub avverrà la prima distribuzione di prodotti acquistati grazie alla piattaforma di Alveare che dice Sì!. Per l’occasione si terrà un aperitivo inaugurale con degustazioni e showcooking utilizzando la materia prima offerta dai produttori dell’Alveare e lo chef napoletano Olmo Tomas utilizzerà alcuni dei prodotti acquistabili online. Chi avrà già acquistato la merce potrà inoltre ritirarla. L’appuntamento con la distribuzione avverrà ogni due settimane, sempre in quella location, ogni mercoledì, dalle 18.30 alle 19.30. "Siamo uno spazio di coworking e un incubatore di startup innovative a vocazione sociale in cui chi vede la sostenibilità come opportunità d’innovazione e crescita sviluppa progetti e dà vita a imprese ad impatto sociale e ambientale - spiega il gestore dell’Alveare Stefania Marucci-. Ogni settimana è possibile reperire prodotti buoni, frutto di un'agricoltura sana e di qualità. Il tutto incontrando i produttori e sostenendo l'agricoltura locale".

12 ottobre 2015

Oggi 'la Campania si degusta' gratis al Brian&Barry Building

Come ogni giorno 12 del mese Brian&Barry Building di Milano San Babila, in via Durini 28, dedica l'intera giornata a una regione italiana, per farne conoscere e apprezzare i prodotti tipici, gastronomici ma non solo.
Degustazioni gratuite di prodotti campani per tutta la giornata
Oggi è il turno della Campania, che offrirà ai visitatori del multistore degustazioni gratuite. Si comincia dal piano terra, dove verrà allestita una postazione di pizzeria gestita da Rossopomodoro. I pizzaioli Davide Civitiello dalla pizzeria Rossopomodoro di via Partenope, a Napoli e Paolo Pangia dal locale di viale Sabotino e Antonio Faccetti da quello di Stazione centrale, a Milano si alterneranno a un forno Izzo per sfornare a ciclo continuo pizze a portafoglio (quelle da asporto, ripiegate su stesse) preparate con la farina Molino Caputo. Si prosegue poi al primo piano, dove si trovano il market di Eataly e la piadineria Maioli: lì si potranno degustare le marmellate di Casa Lorenza (struttura di accoglienza nel Casertano per donne vittime di violenza) e di Officina Familiare e le salse di pomodoro Dani Coop. Al secondo piano, dedicato al luxury, si potranno sorseggiare i vini della Masseria Frattasi; al terzo piano, all’Hamburgeria di Eataly, verranno preparate bruschette e fette di pane pronte a esaltare il gusto degli oli dell’azienda Agrioil e al quarto, alla pizzeria Rossopomodoro, si potranno assaggiare le mozzarelle dell’azienda Mozzarè.

15 luglio 2015

Il van ecologico Del Monte gira Milano offrendo prodotti

Le tappe del tour, che si concluderà a ottobre, si possono seguire online
Del Monte ha scelto Milano per il suo Summer Tour 2015 che, da inizio luglio a ottobre, durante i fine settimana animerà le strade, le piazze e alcune location più gettonate della città con un cube van elettrico itinerante predisposto per coinvolgere simpaticamente i passanti e i visitatori di Expo. Banane, succhi di frutta e altri prodotti saranno offerti dal coloratissimo staff  Del Monte a tutti coloro che vorranno rinfrescarsi e ricaricarsi. Quest’anno i nuovissimi frullati gelato, smoothies a base di lampone e mango che hanno già conquistato i consumatori, supportati da una campagna su Radio Deejay, si aggiungono ai must Del  Monte, come le banane, l’ananas fresco e in scatola, le conserve di frutta, verdura e pomodoro. Il tour Del Monte si può seguire sulla pagina Facebook  'Del Monte Europe' e sul sito Delmonteurope.com.

04 marzo 2014

Lorenzovinci.it, l'ecommerce dell'enogastronomia esclusiva

Gaddo della Gheraredesca
Olio, pasta, dolci, distillati e molto altro. L’eccellenza enogastronomica italiana approda sul web con un nuovo progetto di ecommerce: il sito Lorenzovinci.it, dal nome del primo italian fine food stylist che ha accesso alle cucine e alle aziende più esclusive in Italia. Una galleria del meglio della nostra gastronomia che vede collaborare al fianco del professionista sette soci, tra cui due nipoti di Gaddo della Gherardesca, che hanno accesso alle dispense di nobili e vip italiani e a piccole aziende produttrici del settore. Produzioni private realizzate da famiglie aristocratiche o vip buongustai, di solito prodotte per essere offerte a pochi intimi amici, diventano così accessibili a tutti sull’esclusivo portale italiano. Oltre a Walfredo e Gaddo della Gherardesca fanno parte dell’iniziativa anche cinque giovanissimi, tutti sotto i 30 anni: Federico Pastre, Marcello Gamberale Paoletti, Guido Serra, Alessandro Losio e Nicolò Zambello. Sul sito ogni settimana i riflettori si accendono solo su due aziende agricole: una vitivinicola, l’altra di prodotti gastronomici gourmet. I prodotti possono essere assaggiati nel loft milanese di Lorenzo, all’ultimo piano di un palazzo in via Ortles 54/A (zona Ripamonti), in cui si tengono degustazioni con scenografici showcooking, corsi di cucina, corsi di avvicinamento al vino. Per poter partecipare settimanalmente agli eventi e ricevere le offerte sui prodotti selezionati è sufficiente registrarsi sul sito. I membri della club riceveranno in omaggio un ricettario con una selezione di ricette gourmet di alta cucina scelte da Lorenzo Vinci.

09 ottobre 2013

Emozione3 'contiene felicità' con booking in tempo reale

'Contiene felicità'. Ha un pay-off tutto nuovo Emozione3, il marchio di Wish Days nato nel 2009, che in pochi anni si è guadagnato un ruolo da leader nel segmento dei cofanetti regalo. Un nuovo concept per raccontare le emozioni positive di un mondo articolato: sono infatti più di 22.300 le proposte, suddivise tra cene, degustazioni, soggiorni, percorsi benessere, attività sportive e per il tempo libero. Esperienze racchiuse in cofanetti che hanno nomi accattivanti, studiati per solleticare la fantasia: 'Come in una favola', ad esempio, propone 177 soggiorni da sogno di una notte, per 2 persone. 'Meraviglie d’Italia' presenta 260 soggiorni di una notte con prima colazione e aperitivo di benvenuto in borghi suggestivi e città d’arte.
E di nuovo, oltre al ventaglio di proposte e alla strategia creativa, c’è anche l’imprescindibile componente di servizio, come spiega Livia Napoleone, business delvelopment di Wish Days: "Per facilitare ulteriormente la prenotazione online abbiamo varato un nuovo sistema di booking in tempo reale. Collegandosi al portale prenotaemozione3.it si può selezionare l’attività da svolgere, visualizzare in tempo reale la disponibilità della struttura e prenotare nella data preferita. E non dimentichiamo che, secondo un’indagine condotta da Doxa e Moebius, Emozione3 è il brand con il servizio di assistenza ai consumatori più efficiente". Prosegue, intanto, il tour per l'Italia del marchio che sta coinvolgendo i media in un'originale operazione in quattro tappe dal titolo ‘Emozione3 Gira l’Italia’. Dopo l'eperienza in barca a vela a Finale Ligure, la gara di cucina a Milano, nella cornice del teatro7|Lab, e la vendemmia in Emilia Romagna, è in arrivo in Veneto un'esperienza conclusiva legata al benessere.

03 luglio 2012

Voglia di pelle ambrata e protezione con i solari 2012


Non sono una tan addicted - da sempre prendo il sole con moderazione - ma al mare certi giorni mi piace 'allucertolarmi' pigramente sulla sabbia calda lasciando che i raggi trasformino gradualmente il mio corpo latteo in un cioccolatino sempre più fondente. Dopo un rapido giro nel mondo dei prodotti solari per dare un'occhiata alle novità 2012 per tutti i gusti e tutte le tasche, eccone alcuni interessanti:

Prima della protezione solare

Healthy Tan Secret dell’italianissimo marchio Bakel che punta sul 100% di principi attivi senza sostanze inutili (è amato anche dalla bellissima Demi Moore) è proposto in 15 stick, comodi da portare in borsa, e si applica in maniera uniforme su viso e corpo prima della protezione solare. Quest’operazione favorisce un’abbronzatura perfetta e un colorito uniforme donando lucentezza alla pelle.



Idratazione a lunga durata

Hawaiian Tropic presenta invece Silk Hydration, la sola lozione solare con nastri di seta idratanti che garantiscono fino a 12 ore d’idratazione per una pelle morbidissima.



Gambe senza imperfezioni

Lo usano anche dive e attrici sul set. Perché Leg Magic di Covermark copre perfettamente inestetismi e imperfezioni lievi della pelle, come couperose, vitiligini, varici, smagliature, ma anche macchie, lividi e tatuaggi. Cremoso e malleabile, questo make-up è semplice da applicare e ha una formula waterproof. Inoltre, grazie al fattore protezione solare SPF 16, può essere usato anche in condizioni di esposizione solare.


Alta protezione senza profumo

I solari Laboratoires SVR proteggono il Dna delle cellule perché associano filtri UVA e UVB. Combinano infatti due tipi di filtri: i filtri chimici, in grado di assorbire in modo selettivo le radiazioni ultraviolette e i filtri fisici, che oppongono uno schermo alle radiazioni UV grazie alla loro opacità. Questi prodotti sono stati formulati con protezioni alte e molto alte (SPF 50 e SPF 50 +) e sono privi di profumo.


Sempre freschi ed energizzati

Da Leocrema uno spray leggero in flacone spray da 250 ml che dona un colorito naturale e, al tempo stesso, attenua la fastidiosa sensazione di calore. E' disponibile come superabbronzante rinfrescante-tonificante e anche nella versione superabbronzante rinfrescante-energizzante.








Morbide chiome in spiaggia

E' ormai risaputo: vento, sabbia, calore e salsedine danneggiano le chiome. Sol Capelli di Bottega Verde è un olio protettivo per capelli all'Olio di Semi di Lino per proteggere quello che da sempre è uno dei punti di forza e di seduzione di noi donne.