![]() |
Sono 5.500 le aziende italiane che vendono all'estero |
Visualizzazione post con etichetta Made in Italy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Made in Italy. Mostra tutti i post
27 maggio 2024
I Made in Italy Days di Amazon valorizzano le eccellenze italiane
Prende il via oggi e terminerà il 2 giugno l'iniziativa Made in Italy Days su Amazon.it: una settimana di offerte speciali ed esclusive su un'ampia selezione di prodotti made in Italy.
Protagoniste le eccellenze del made in Italy, che Amazon ospita all’interno della vetrina dedicata su Amazon.it, nata nel 2015 con l’obiettivo di valorizzare l'attività delle Pmi italiane, sia in Italia sia all’estero. Oggi la vetrina made in Italy è disponibile nei negozi online di Amazon in 11 Paesi del mondo - oltre all'Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Giappone, Emirati Arabi Uniti, Svezia, Polonia e Paesi Bassi – per un totale di oltre 2 milioni di prodotti, di cui 1,2 nel solo negozio Amazon.it, frutto del lavoro di eccellenza di oltre 5.500 aziende italiane che vendono all'estero. Dal 2019, inoltre, Amazon collabora con Agenzia Ice in 8 Paesi (Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Svezia, Polonia, Paesi Bassi) per la realizzazione di un piano di promozione e sviluppo di queste aziende. Grazie a questa iniziativa, per un’intera settimana si possono scoprire prodotti tipici e rappresentativi del territorio. Occasione, inoltre, per scoprire le tante piccole e medie imprese che, grazie ad Amazon, sono riuscite a far conoscere le proprie specialità in tutto il mondo ricevendo supporto nel business sotto il profilo della logistica e della comunicazione.
Etichette:
Amazon,
business,
eccellenze,
Made in Italy,
pmi,
territorio
17 ottobre 2023
Cresce l'impegno di Intesa Sanpaolo nel settore audiovisivo
Intesa Sanpaolo ha sostenuto finanziariamente, con un'innovativa operazione di finanziamento in pool con Comerica Bank, la produzione della serie televisiva americana 'Those about to die'. La serie tv, per la regia di Roland Emmerich, che vede tra gli interpreti principali Anthony Hopkins, Tom Hughes e David Wurawa, è stata interamente girata in Italia, a Cinecittà.
La produzione, giunta alle fasi finali, è realizzata dalla Accelerated Global Content, Llc, Studios indipendente americano fondato nel 2018 da Stuard Ford, uno dei produttori cinematografici e televisivi indipendenti più esperti e prolifici del settore. La struttura innovativa dell'operazione - originata dal desk Media & Cultura ed eseguita dalla Filiale di New York del gruppo bancario italiano - trae spunto dall'esperienza maturata dalla banca in questi anni in tale ambito e in particolare dall’intervento a sostegno del film di Michael Mann su Enzo Ferrari, perfezionato in co-funding con Comerica Bank. Questa nuova modalità operativa, frutto della collaborazione delle divisioni di Intesa Sanpaolo, Banca dei Territori e Imi Corporate & Investment Banking, intende supportare le produzioni indipendenti americane che vogliono girare in Italia, agevolando, in tal modo, un'importante attività di incoming cui fa seguito una positiva ricaduta sul territorio nazionale, in termini economici e occupazionali, nonché la crescita del settore e la promozione internazionale del territorio con positivo ritorno in ambito turistico.
20 luglio 2023
Shaft Jeans prende il volo con la nuova campagna 'Love story'
Shaft Jeans, brand di premium denim made in Italy, con sede a Firenze e guidato dai gemelli Palchetti Tosi, scatta la nuova campagna 'Love story' sulle spiagge toscane. Per l'occasione, domenica 23 luglio un aereo risalente al periodo di più grande ispirazione per il brand, gli anni Settanta, dalle ore 12 alle 13 sorvolerà la costa tra Forte dei Marmi e Viareggio, accompagnato da un banner con la scritta 'Shaft Jeans, will you marry me?'. 'Love story' è una campagna pensata per celebrare l’amore in tutte le sue forme e verrà scattata in uno dei luoghi del cuore del brand. Proprio a Forte dei Marmi, infatti, Shaft Jeans la scorsa primavera ha aperto in via Roma 3 il suo primo flagship store, consolidando gli anni di particolare crescita del marchio. L'amore, tema della nuova campagna, sarà raccontato attraverso immagini che evocano la classica estate italiana, quella dei vestiti che si asciugano al sole, dello stupore dei bambini al passaggio di un aereo, di una coppia che si abbraccia in riva al mare. Sarà una giornata per celebrare ancora una volta la 'Love story' indissolubile tra il brand, la sostenibilità e il made in Italy. I capi sono caratterizzati da una continua ricerca di stile, tecniche di produzione avanzate e un ritorno al passato con ricami fatti a mano.
Etichette:
aereo,
campagna,
denim,
jeans,
Made in Italy
20 febbraio 2023
'Scarpe da favola': un volume e una mostra sulle calzature italiane
Un progetto creativo, composto da un libro e una mostra immersiva, nato per raccontare le scarpe più belle e straordinarie del made in Italy. 'Scarpe da favola' è il titolo dell'iniziativa, a cura di MM Company x Laureri Associates, che racconta le calzature italiane da sogno di Assocalzaturifici, associazione che conta 500 aziende associate, rappresentando il settore calzaturiero italiano.
Volume e mostra vanno in scena a Micam Milano 95, in corso fino al 22 febbraio 2023. "Con questo progetto vogliamo valorizzare l'eccellenza del settore calzaturiero italiano – affermano Manuel Barbieri e Marco Magalini, fondatori dell'agenzia MM Company -. E tra tutti gli aspetti d’eccellenza abbiamo pensato a quello forse più invidiato: l’unicità. Un aspetto intangibile ma perfettamente riconoscibile, qualcosa che non si insegna né a scuola né in bottega, ma che è frutto di un caleidoscopico universo culturale che fa parte di noi italiani, e che tramandiamo da generazioni". Il lavoro per Assocalzaturifici ha avuto inizio a febbraio 2020 con le campagne pubblicitarie #micamtales per Micam: una rilettura in chiave contemporanea e ironica di tre tra le più celebri fiabe classiche, per trasformarle nelle campagne di comunicazione di Micam Milano. Il prosieguo del progetto è il libro 'Scarpe da favola', volume in cui protagoniste sono le favolose calzature di 95 brand italiani di calzature. Organizzato in tre capitoli, ciascuno dedicato a una fiaba di #micamtales, il libro raccoglie le fiabe riscritte da Lucia del Pasqua, le illustrazioni di La Fille Bertha, la prefazione di Lorenzo Cantoni e le immagini delle 95 scarpe da favola. Si arriva poi alla mostra, all'interno di Micam Milano 95, suddivisa in tre stanze, ciascuna delle quali è dedicata a una fiaba. All’interno si vive un'esperienza immersiva, grazie a delle pagine virtuali da cui emergono e si animano le foto delle scarpe e le illustrazioni, permettendo di raccontare il meglio della creatività italiana.
Il progetto di Assocalzaturifici va in scena a Micam |
Etichette:
Assocalzaturifici,
calzature,
libro,
Made in Italy,
Micam,
mostra,
scarpe
29 ottobre 2022
La beauty routine coreana ispira il brand made in Italy Thaleae
S'ispira alla cultura cosmetica coreana, ma è di concezione e produzione interamente italiane, il nuovo brand per la cura della pelle Thaleae che combina natura e scienza. Margherita Franzoni, la creatrice del marchio, è un'imprenditrice con pluriennale esperienza nella produzione di articoli per la salute della persona e rispettosi dell'ambiente. Con la sua MetaBeauty, fondata nel 2021, ha dunque creato questo nuovo brand cosmetico composto da 13 prodotti, tutti made in Italy, da utilizzare in combinazione tra loro per incrementare l'efficacia dei risultati. La beauty routine del Paese asiatico cui Thaleae s'ispira prevede infatti l'impiego di cosmetici con ingredienti attivi di origine naturale in dose funzionale, doppia detersione e layering, ossia la stratificazione che incrementa idratazione e trattamento. La peculiarità di Thaleae è di dare la possibilità sia di abbracciare in toto la cultura della beauty routine coreana, seguendo i classici step, sia di evolverla, mixando dosi e prodotti e personalizzando il tempo di posa e il modo di applicazione, creando una moltitudine di trattamenti indicati per ogni tipo di pelle ed esigenza. Ogni formula è inoltre pensata per agire in sinergia attraverso tatto e olfatto, grazie a un mix di attivi e aromi, per ristabilire la vitalità e la purezza alla pelle, anche la più sensibile e reattiva, per un 'effetto talea' rigenerante e ossigenante. La centella asiatica, pianta millenaria originaria dell'Oriente e dalla importanti proprietà rigeneranti, è presente in tutte le referenze della linea, che contiene anche peptidi brevettati di ultima generazione, acidi ialuronici a tre pesi molecolari. Il brand Thaleae sposa inoltre la sostenibilità, avendo infatti scelto plastiche 100% riciclate e riciclabili, carta certificata Fsc per contribuire alla riduzione delle emissioni, ingredienti da agricoltura biologica, sostanze certificate Rspo nel rispetto delle coltivazioni da cui derivano gli ingredienti che vengono trasformati in componenti cosmetici. I prodotti sono acquistabili separatamente sull'eshop del brand, in profumerie ed erboristerie e, in vista del Natale, sono disponibili anche nei cofanetti regalo 'Sei bella', 'Sei dolce', 'Sei unica', 'Sei vitale', 'Sei forte'.
18 maggio 2022
Eataly e Autogrill aprono uno store all'aeroporto di Fiumicino
Eataly e Autogrill 'atterrano' all’aeroporto di Roma Fiumicino, aprendo il primo punto vendita Eataly in aeroporto, un luogo di oltre 2.000 mq all’interno della nuova Area di Imbarco A connessa al Terminal 1 dello scalo romano.
L'alleanza per il gusto tra le due aziende, avviata in occasione del lancio del primo punto vendita Eataly in autostrada nell'area di servizio di Secchia Ovest, si rafforza e si amplia attraverso una nuova sfida: offrire ai viaggiatori dell’aeroporto romano un servizio di ristorazione dedicato a chi desidera trascorrere una sosta enogastronomica di qualità, in un luogo in cui fare autentiche esperienze pur nel poco tempo di cui si dispone normalmente quando si è in viaggio. Il nuovo Eataly, con il motto 'Eat better, fly better', porterà il meglio del made in Italy in un luogo di grandissimo traffico di italiani e stranieri. Il punto vendita, situato all’interno dell’area food del mezzanino del Terminal 1 dell'Aeroporto di Roma Fiumicino, il più grande d’Italia, conta 300 coperti e offre proposte gastronomiche per ogni ora del giorno e per ogni esigenza di consumo. Il progetto di Eataly Fiumicino è stato ideato da Eataly Design e realizzato da Cierreesse arredamenti, unendo alle eccellenze del food italiano quella dell'arredo e del design.
Un'alleanza all'insegna del meglio del made in Italy |
25 marzo 2022
Poppy Chef adotta le specialità Tomitaly e i vini La Caminà
Lo chef a domicilio, volto noto tv, è anche autore di un ricettario |
Etichette:
gastronomia,
La Caminà,
Made in Italy,
Poppy Chef,
ricette,
Tomitaly,
vini
29 novembre 2021
Conforama si riposiziona puntando sulla pecora rossa Confy
'Esci dal gregge. Entra in Conforama': questo il claim della campagna, in onda dall'1 dicembre, che segna il riposizionamento dell'insegna di mobili e complementi d'arredo dal design italiano accessibile e sostenibile. Testimonial dello spot, parte di una campagna integrata volta a valorizzare il concetto di made in Italy, la pecora rossa Confy.
Un simpatico ovino, il cui vello è del colore istituzionale dell'insegna, che, come emblema di non omologazione, invita a 'uscire dal gregge' per scoprire la nuova collezione e "un nuovo modo di vivere la casa", come ha sottolineato Eric Joselzon, ceo Conforama Italia. La campagna è stata ideata dal team creativo di Vmly&r, capitanato dal chief creative officer Francesco Poletti, e prodotta da BlackBall con la regia di Pierpaolo Moro. Partendo proprio dal concetto di accessibilità e professionalità e con un'attenzione particolare all'ambiente e al design made in Italy, la nuova campagna con la pecora rossa si pone come obiettivo quello di diventare un punto di riferimento anche per le nuove generazioni, in particolar modo per la cosiddetta Gen Z, che sempre di più ha voglia di non omologarsi, di personalizzare i propri ambienti e crearsi un’identità propria. Creatività, eleganza e materiali di qualità i valori portati nella nuova Conforama anche da due professionisti che, in qualità di partner strategici e legati uno al mondo fashion e l'altro al food, entrano in questo progetto finalizzato a celebrare 'il buon gusto' nell'accezione più ampia: la stilista di lungo corso Myriam Schaefer e lo chef stellato Giuseppe Ricchebuono, quest'ultimo chiamato a far vivere ai clienti esperienze sensoriali nuove. "Vogliamo regalare ai nostri clienti una nuova experience da vivere direttamente negli store", spiega Joselzon.
Obiettivo della campagna: conquistare anche la Gen Z |
Etichette:
arredamento,
campagna,
Conforama,
Gen Z,
Made in Italy,
mobili,
pecora,
posizionamento,
spot
27 ottobre 2021
Un volume fotografico celebrativo per i 40 anni della testata AD
Nel volume, anche i testi di 10 grandi firme |
19 ottobre 2021
Fiorucci vende i suoi prodotti sul nuovo eshop Casa Fiorucci
In vendita salumi, vini e altre tipicità regionali |
02 agosto 2021
Pomì official partner di Casa Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020
![]() |
Casa Italia (foto: Josh Lieberman) |
19 luglio 2021
Caffè Motta alla 50esima edizione del Giffoni Film Festival
Una partnership decennale fondata sull'incontro tra made in Italy e cultura |
11 giugno 2021
Al MiMo gli spazi espositivi realizzati da Eurostands sono green
L'allestimento di MiMo Milano Monza Motor Show, realizzato dalla storica azienda brianzola Eurostands, è green. Sono oltre 6.500 i mq di legno riciclato utilizzati dall'impresa leader nel settore dell'architettura temporanea per costruire gli spazi espositivi della manifestazione dedicata ai motori, in corso fino a domenica 13 giugno. Non solo, l'intero allestimento è stato realizzato in tempi record: in 3 giorni, infatti, sono state installate 120 pedane e stesi oltre 2 km di cavi. Design made in Italy ed economia circolare i principi che hanno guidato Eurostands nella progettazione degli spazi espositivi del 'Salone a cielo aperto'. Per ogni metro quadro allestito in chiave sostenibile, infatti, un albero viene salvato dall’abbattimento e sono oltre 100 i viaggi risparmiati per trasportare le merci. Non solo, alla fine della manifestazione motoristica questo materiale sarà ulteriormente riutilizzato e servirà per creare nuovi allestimenti in Italia e nel resto del mondo.
19 maggio 2021
Per Roncato la rinascita comincia da un viaggio nel Bel Paese
Per ogni avventura, c'è la valigia più adatta |
12 febbraio 2021
L'evoluzione e la crescita di Astra Make-Up passano dal rebranding
Il futuro? Per Astra Make-Up è all'insegna dell'ottimismo, in controtendenza rispetto alle attese del mercato.
L'azienda cosmetica umbra, fondata a Todi nel 1988 con la mission di creare cosmetici made in Italy di alta qualità, sicuri, dalle elevate performance e dal prezzo accessibile, dal 2018 ha infatti attuato una importante operazione di rebranding, che ha riguardato sia il total restyling dei prodotti in trend sia la scelta di nuovi canali di comunicazione. Evoluzione raccontata dal direttore generale Simone Settimi: "In questi trent'anni ci siamo evoluti costantemente, ma tutti i cambiamenti sono sempre avvenuti nel segno della continuità, senza perdere di vista il nostro Dna e i principi che ci contraddistinguono, quelli che ci hanno permesso di ottenere la fedeltà di numerosi consumatori in Italia e, da qualche anno, anche a livello globale: oggi siamo presenti in oltre 30 Paesi".
"Il 2020 è stato un anno difficilissimo a causa della pandemia - prosegue Settimi-. Una sorta di Terza Guerra mondiale che ha messo in difficoltà tutti i settori, cosmetica inclusa. Ma la crisi non ci ha colti impreparati, anzi è stata una grande prova di resilienza e un'occasione per riproporci al mercato con una forza rinnovata. Sostenibilità, inclusività, diversità e trasversalità sono le parole-chiave che si sono aggiunte al nostro Dna e che ci permetteranno non solo di mantenere quote di mercato, ma anche di allargare gli orizzonti raggiungendo obiettivi prestigiosi sia nella rinnovata normalità di mercato sia nell'economia 4.0". Asset della crescita di Astra Make-Up continueranno a essere "la ricerca e sviluppo del prodotto, la salvaguardia del pianeta e l'unicità delle persone", sottolinea la marketing director Arianna Menditto. Venendo alle novità di prodotto, disponibili da febbraio, spicca la linea unghie SOS Nail Care, composta da cinque trattamenti nail care per ripristinare la bellezza e la forza delle unghie soggette a ingiallimento, striature, rotture o macchie. Esce sempre questo mese anche la collezione di preparazione al trucco Your Zen Routine, poker di novità finalizzate alla massima resa e tenuta del make up. Come il nome lascia intendere, a caratterizzare Your Zen Routine, composta da Ritual fixing Mascara, Ritual Eye Primer, Ritual Gold Serum e Ritual Extreme Fixing Spray, è una sensorialità in grado di rendere il momento del make-up un piacevole rituale quotidiano. I prodotti Astra Make-Up sono commercializzati, oltre che sull'eshop del brand, in 3.500 punti vendita, tra farmacie, parafarmacie, profumerie e grandi catene.
La linea per la cura delle unghie SOS Nail Care |
La collezione Your Zen Routine, un rituale quotidiano |
28 gennaio 2021
Il cuore arcobaleno di Bettaknit simboleggia amore e speranza
La celebrazione del giorno di San Valentino quest'anno va riletta in un'ottica innovativa. Più spirituale, come accaduto, per molti, con il Natale.
Le coppie stabili potranno certo festeggiare la ricorrenza in maniera tradizionale, ma mai come quest'anno la celebrazione dell'amore dovrà abbracciare in particolare le tante persone in difficoltà, sia dal punto di vista psicologico sia sociale. Anche le coppie che vivendo in posti distanti non potranno incontrarsi. Con questo spirito, Bettaknit - brand italiano che ha rivoluzionato la maglieria fai da te con i suoi kit maglia e uncinetto, e i filati pregiati – ha voluto ideare una proposta regalo originale, dal messaggio pieno di speranza e, sicuramente, caratterizzata da apertura mentale: il kit 'Forever love pull' con l'occorrente per realizzare un pullover basic in baby alpaca e lana con un cuore arcobaleno, che spicca sulla tonalità milk. L'arcobaleno è simbolo di speranza e invita a guardare avanti. Ma è anche simbolo dell’amore universale, senza barriere e distinzioni di genere o orientamento. Il kit, adatto a tutti i livelli di pratica, contiene ferri da maglia in legno di faggio, gomitoli di lana-alpaca, lo schema da seguire e una piccola etichetta per personalizzare il capo. Scegliere di regalare un kit Bettaknit è anche un modo per premiare un marchio che fa del made In Italy un legittimo vanto, che abbraccia anche il rispetto per l'ambiente: filati prodotti in modo ecosostenibile e molti dei quali frutto del recupero e riutilizzo di materiali di scarto, come il filato denim ricavato da jeans usati o il cashmere rigenerato da vecchi maglioni.
Un'idea da regalare a San Valentino: il kit 'Forever love pull' |
Etichette:
amore,
arcobaleno,
Bettaknit,
cuore,
kit,
lavoro a maglia,
Made in Italy,
pullover,
San Valentino,
speranza
11 gennaio 2021
La consumatrice è protagonista sul nuovo eshop Deborah Milano
Deborah Milano intende incrementare l'engagement degli utenti affinché il canale di vendita online possa evolversi, focalizzandosi sulle percezioni e le reazioni dell'utente.
La passione per il bello, la ricerca e il design sono i valori portanti dello stile italiano e fanno dello storico brand di make up il protagonista della bellezza made in Italy. Se i cosmetici sono i 'pennarelli delle bambine cresciute', truccarsi significa giocare, disegnare, colorare, ideare nuovi look. Nasce così l’idea di creare un luogo in cui ogni donna possa divertirsi con se stessa. L’essenza di Deborah Milano è lo spunto che ha dato vita al nuovo progetto digitale di shop online, volto a rendere ancora più personale e profonda la relazione tra la consumatrice e il brand: da oggi è disponibile la nuova piattaforma ecommerce totalmente rinnovata per scoprire un universo di bellezza in modo coinvolgente e interattivo. Deborah Milano intende rendere unica ogni singola esperienza di acquisto online, facendo della consumatrice la vera protagonista della piattaforma. La user experience è personalizzata e la sperimentazione di nuove referenze e nuance è facilitata dall'app virtual try-on. Colorato, illustrato, contemporaneo e materico il layout, che rende omaggio alla città in cui tutto è nato: Milano.
La piattaforma ecommerce è stata completamente rinnovata |
Etichette:
Deborah Milano,
ecommerce,
eshop,
look,
Made in Italy,
make up
12 dicembre 2020
Bettaknit propone kit per lavoro a maglia e tre pattern gratuiti
Quest'anno, per effetto dei lockdown, è cresciuto esponenzialmente il numero degli italiani che hanno (ri)scoperto l'importanza delle mura domestiche, scegliendo di rendere più confortevole e curata la casa e dedicandosi ai passatempi preferiti indoor.
Tra le attività riscoperte, oltre a cucina e giardinaggio, quella del lavoro a maglia e a uncinetto, passatempi creativi che alimentano l'autostima, contrastano l'artrosi e che, secondo un più recente studio, fanno anche bene alla salute del cuore perché riducono sensibilmente la frequenza cardiaca e, di conseguenza, ansia e stress. Bettaknit, italianissimo brand nato dieci anni fa come spin-off di una storica azienda familiare del distretto tessile pratese, in vista delle festività natalizie propone kit caratterizzati da filati di qualità ed ecosostenibili, kit che permettono la realizzazione di un berretto in lana grossa, un cappellino e un top dolcevita smanicato. Ogni kit, acquistabile online, contiene gomitoli, ferri in legno, pattern con le istruzioni da seguire passo a passo, un ago da lana e un'etichetta Bettaknit per personalizzare il capo. Bettaknit, inoltre, mette a disposizione gratuitamente sul sito tre pattern, anch'essi con temi natalizi, per permettere agli sferruzzatori più abili, o a coloro che non temono di cimentarsi in nuove sfide, di realizzare un cappello, un paio di guanti e un cuscino a fantasia natalizia. Dietro al marchio ci sono quattro sorelle che hanno unito la loro passione per la moda, la maglieria fatta a mano e il 'fare la maglia' con il patrimonio di conoscenza del settore tessile rendendo così accessibili a tutti, attraverso un sito ecommerce, quei filati pregiati che da sempre sono passati per le loro mani.
I kit del brand toscano contengono tutto l'occorrente per realizzare, passo a passo, capi con filati di qualità |
Etichette:
Bettaknit,
ecommerce,
kit,
lavoro a maglia,
Made in Italy,
Natale,
pattern
07 agosto 2020
Makeit Fresco presenta la ricarica che evita l'ossidazione dell'olio
Qvc Italia, il retailer multimediale dello shopping e dell'intrattenimento, il prossimo 9 agosto presenterà Makeit Fresco, la smart food company di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, che dal cuore della Calabria ridefinisce l'healthy food contemporaneo con un progetto sull'olio d'oliva extravergine.
Il debutto sulla piattaforma di questa realtà made in Italy rientra nel progetto Eccellenze Italiane nato nell'ambito dell’iniziativa #ripartiamoDaNoi, avviata per supportare le più meritevoli imprese del territorio italiano penalizzate dal lockdown. La startup Makeit Fresco è nata da un’idea tanto semplice, quanto innovativa, quella di tre amici: Antonio, Francesco e Piero. I tre erano alla ricerca di una soluzione per contrastare il naturale processo di ossidazione dell’olio e poter disporre ogni giorno di olio fresco e profumato, come appena spremuto. Makeit Fresco ha ideato un pack innovativo e 100% riciclabile capace di bloccare completamente l'azione dell'aria e della luce: sono nate così le fiale di olio da 115 ml per ricaricare la bottiglia ogni volta che lo si desidera. Il brand propone sei qualità di oli artigianali d’eccellenza, selezionati per soddisfare ogni esigenza di gusto: l’aristocratica, la vanitosa, il verace, il tenero, l’elegante, la passionale. Il gusto di un Evo Grand Cru è racchiuso in un pack capace di conservarne tutto il sapore e i nutrienti. Un progetto ecosostenibile che, per la prima volta, consente di pagare solo il contenuto e non il contenitore, di aprire e utilizzare solo ciò che è necessario. Inoltre, il progetto rappresenta un supporto concreto per gli oleifici del territorio calabrese e, in un secondo momento, anche per tutte le eccellenze italiane. Raccogliendo l'olio proveniente da diversi frantoi, Makeit Fresco vuol dare una mano alle realtà artigianali che rischiano di perdere l'annata per il crollo delle vendite causato dalla prolungata chiusura dei ristoranti.
Il lancio è fissato il 9 agosto sui canali del retailer Qvc |
13 luglio 2020
Wakeup Cosmetics Milano sbarca online sul mercato cinese
Wakeup Cosmetics Milano, il brand specializzato in make up, skincare e accessori, prosegue la propria strategia di internazionalizzazione. Lo fa sbarcando in Cina, in uno dei più grandi mercati del mondo, con un ecommerce ad hoc nuovo, la creazione del proprio account su Wechat (la piattaforma social ed e-commerce più famosa in Cina, con oltre un miliardo di utenti) e a breve la presenza su alcuni popolari marketplace. Il lancio sarà focalizzato in un primo momento sul make up per allargare poi l'offerta anche ad accessori e a skin & bodycare, e sarà supportato da una campagna advertising online e dalla collaborazione con alcuni dei più noti key opinion leader, che racconteranno il marchio e ne promuoveranno i prodotti. La qualità del made in Italy, l'immagine giovane e accattivante, ma non leziosa, unite al look&feel dei prodotti, all'ampiezza della gamma, al packaging prezioso assimilabile a quello di un brand del lusso ma a costi accessibili, sono le caratteristiche su cui punta Wakeup Cosmetics Milano per attrarre il pubblico cinese. Inoltre, la filosofia Wakeup Cosmetics Milano, che valorizza l'individualità e la bellezza di ogni donna, è molto sentita dalla consumatrice asiatica.
Etichette:
Cina,
ecommerce,
Made in Italy,
make up,
Wakeup Cosmetics
Iscriviti a:
Post (Atom)