![]() |
Nexo Tv arriva così a contare nove canali |
Visualizzazione post con etichetta media. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta media. Mostra tutti i post
19 marzo 2025
Nexo Studios presenta Cinemalizia, un nuovo canale tv gratuito
18 gennaio 2024
Influencer marketing, Iulm lancia un corso formativo con Stardust
Nasce in collaborazione con la creative media company italiana Stardust (parte del gruppo Gedi), che nella sua Stardust House forma giovani talent in accademia, l'Executive Master Influencer media marketing, un nuovo percorso formativo dell'Università Iulm, che prenderà il via il prossimo marzo e avrà la durata di 9 mesi con possibilità di stage opzionale di 3/6 mesi.
![]() |
L'incontro di presentazione si è focalizzato sulla necessità di professionalizzare la figura dell'influencer/content creator |
![]() |
In Italia il mercato dell'influencer marketing oggi vale 300 milioni di euro |
Etichette:
content creator,
Gedi,
influencer,
influencer marketing,
Iulm,
master,
media,
Stardust
22 novembre 2023
Outdoora punta sul progetto di comunicazione socialARTvertising
Un centinaio di spazi pubblicitari urbani nelle zone più belle delle città d'Italia; una scuderia di artisti di fama internazionale che abbracciano diversi stili, mettendo il loro talento artistico a disposizione delle aziende; un business con un valore artistico-ambientale di cui beneficiano anche la comunità e il territorio.
Filippo De Montis, presidente della startup Outdoora, questa sera a Milano ha presentato il progetto di comunicazione socialARTvertising, che combina urban art, rigenerazione di spazi urbani e infinite potenzialità dei media digitali. Grazie al socialARTvertising vengono realizzati murales artistici e pubblicitari che superano i limiti del luogo fisico, prendendo nuova vita sui social e portando il linguaggio universale dell'arte in giro per il mondo. In pratica, ha sottolineato il manager, "un movimento che rappresenta il rinascimento della brand experience". Cinque i pilastri del socialARTvertising: spazi, artisti, contenuti, Esg e Nft. ll tutto s'inscrive all'interno di un ecosistema strutturato, in grado di attivare diverse leve della comunicazione: social media, pr, eventi ed e-commerce. Outdoora si fregia inoltre del contributo di cinque personalità di spicco che fanno parte del suo advisory board: la docente universitaria Gaia Melloni, esperta di Esg, l'architetto Alberto Bovo, la giovane storica dell'arte Clara Amodeo, lo Studio Pizzi per l'architettura, Nicoletta Poli, esperta di comunicazione. All'evento di presentazione del progetto della startup hanno preso parte anche Fabio Cattaneo, direttore generale di Outdoora, e l'artista Red Longo, che si è prodotto in una live performance artistica a favore degli ospiti.
![]() |
Filippo De Montis (in alto), Fabio Cattaneo e l'artista Red Longo |
17 ottobre 2023
Cresce l'impegno di Intesa Sanpaolo nel settore audiovisivo
Intesa Sanpaolo ha sostenuto finanziariamente, con un'innovativa operazione di finanziamento in pool con Comerica Bank, la produzione della serie televisiva americana 'Those about to die'. La serie tv, per la regia di Roland Emmerich, che vede tra gli interpreti principali Anthony Hopkins, Tom Hughes e David Wurawa, è stata interamente girata in Italia, a Cinecittà.
La produzione, giunta alle fasi finali, è realizzata dalla Accelerated Global Content, Llc, Studios indipendente americano fondato nel 2018 da Stuard Ford, uno dei produttori cinematografici e televisivi indipendenti più esperti e prolifici del settore. La struttura innovativa dell'operazione - originata dal desk Media & Cultura ed eseguita dalla Filiale di New York del gruppo bancario italiano - trae spunto dall'esperienza maturata dalla banca in questi anni in tale ambito e in particolare dall’intervento a sostegno del film di Michael Mann su Enzo Ferrari, perfezionato in co-funding con Comerica Bank. Questa nuova modalità operativa, frutto della collaborazione delle divisioni di Intesa Sanpaolo, Banca dei Territori e Imi Corporate & Investment Banking, intende supportare le produzioni indipendenti americane che vogliono girare in Italia, agevolando, in tal modo, un'importante attività di incoming cui fa seguito una positiva ricaduta sul territorio nazionale, in termini economici e occupazionali, nonché la crescita del settore e la promozione internazionale del territorio con positivo ritorno in ambito turistico.
17 giugno 2019
Il social media marketing? Alle aziende lo insegna Condé Nast
Condé Nast Italia aggiunge all'attuale Academy una nuova offerta pensata per aiutare le aziende nella digital transformation. Si chiama Corporate Academy ed è un percorso teorico e pratico che tocca tutti gli aspetti di social media marketing e content strategy utili per la definizione, pianificazione e gestione dei nuovi progetti di comunicazione trasversali ai diversi media.
La Corporate Academy è pensata e gestita da Riccardo Pozzoli |
L'obiettivo è trasmettere conoscenze, competenze e capacità sul mondo dei media digitali grazie al confronto diretto con esperti della comunicazione, del marketing e della content strategy della casa editrice. Professionisti della formazione internazionale e leader dei media digitali si mettono a disposizione delle aziende interessate alla formazione e all'aggiornamento di figure professionali interne, che intendano operare in modo più efficace sui social media e sui diversi canali di comunicazione. La nuova proposta formativa è stata pensata con Riccardo Pozzoli, creative director della Condé Nast Talent Agency, già docente della Students Social Academy e relatore in aula in prestigiose Business School. Le lezioni in aula saranno arricchite dagli interventi di Luca Dini, direttore editoriale di Condé Nast Italia, Emanuele Farneti, direttore di Vogue Italia, Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair, Giovanni Audiffredi, direttore di GQ, Federico Ferrazza, direttore di Wired e Maddalena Fossati, direttore de La Cucina Italiana, oltre che da special guest. Una volta concluso il corso intensivo, le aziende potranno ricevere supporto per l'applicazione pratica quotidiana delle conoscenze acquisite.
11 giugno 2014
Francisco Ensamble Channel: la tv dedicata a Francesco
Il brand Amen è coinvolto con il talk show 'Casa Amen' |
20 marzo 2014
Servizi ‘chiavi in mano’ con L’officina della comunicazione
Nel panorama di riferimento, in cosa si distingue L'officina della comunicazione?
Si tratta di una realtà dinamica, formata da professionisti che hanno alle spalle anni di
lavoro e crescita nell'ambito della comunicazione, ognuno con le sue
specializzazioni. Si propone come punto di
riferimento, essendo in grado di rispondere a ogni
tipo di richiesta con soluzioni e servizi completamente personalizzabili, con
proposte ‘tailor made’. La struttura è formata da un
gruppo di persone animate da entusiasmo e passione, trasparenti e oneste, desiderose
di dare il massimo.
Dove ha sede la società?
A Mazzano, in provincia di Brescia, zona
altamente industriale e cuore pulsante della Lombardia.
Che tipo di servizi offre?
Alberto Ferrari, titolare de L'Officina della comunicazione |
Servizi 'chiavi in mano': dal
pacchetto di comunicazione completo alla proposta 'sartoriale' per ogni tipo di
necessità, dalla creazione di un logo alla pagina pubblicitaria, dallo spot televisivo al video aziendale, dalla definizione di un media plan all'organizzazione di
un'iniziativa 'one shot'. La nostra creatività spazia in tutti i campi della comunicazione e degli eventi. L’attività de L’officina della
comunicazione si basa sulla soddisfazione del cliente e sulla conseguente
fidelizzazione. In altri termini, amiamo lavorare fianco a fianco delle aziende, condividendo i
successi che creiamo per loro.
Quali sono i clienti in portafoglio?
A oggi collaboriamo con diverse
agenzie di comunicazione, sia di Brescia sia di Milano, alle quali, in
considerazione della nostra forte esperienza maturata nel campo della
comunicazione e ufficio stampa, forniamo consulenze ad hoc per raggiungere al
meglio gli obiettivi. Offriamo, inoltre, i nostri servizi ad aziende di food,
personal care, fashion, puericultura e istituzioni. Ci stiamo poi specializzando
nel settore del biologico.
Quali i primi progetti che avete preso
in carico?
Stiamo realizzando progetti di
comunicazione per diverse realtà. Fra
qualche mese aprirà una mostra d’arte sugli anni d’oro della
moda, da noi interamente organizzata.
In base a quali requisti sceglie i suoi collaboratori?
L’officina della comunicazione si
avvale di esperti con un’esperienza decennale perché, nel nostro settore, sono fondamentali i rapporti personali
maturati con i media. Io ho sviluppato la mia naturale predisposizione alla flessibilità,
al multitasking, al lavoro di squadra, alla gestione delle pubbliche
relazioni di alto livello. Con un unico obiettivo: la soddisfazione del cliente.
L’officina della comunicazione in tre parole...
Affidabilità, efficacia, successo.
Iscriviti a:
Post (Atom)