Visualizzazione post con etichetta Riccardo Pozzoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riccardo Pozzoli. Mostra tutti i post

17 giugno 2019

Il social media marketing? Alle aziende lo insegna Condé Nast

Condé Nast Italia aggiunge all'attuale Academy una nuova offerta pensata per aiutare le aziende nella digital transformation. Si chiama Corporate Academy ed è un percorso teorico e pratico che tocca tutti gli aspetti di social media marketing e content strategy utili per la definizione, pianificazione e gestione dei nuovi progetti di comunicazione trasversali ai diversi media.
La Corporate Academy è pensata e gestita da Riccardo Pozzoli
L'obiettivo è trasmettere conoscenze, competenze e capacità sul mondo dei media digitali grazie al confronto diretto con esperti della comunicazione, del marketing e della content strategy della casa editrice. Professionisti della formazione internazionale e leader dei media digitali si mettono a disposizione delle aziende interessate alla formazione e all'aggiornamento di figure professionali interne, che intendano operare in modo più efficace sui social media e sui diversi canali di comunicazione. La nuova proposta formativa è stata pensata con Riccardo Pozzoli, creative director della Condé Nast Talent Agency, già docente della Students Social Academy e relatore in aula in prestigiose Business School. Le lezioni in aula saranno arricchite dagli interventi di Luca Dini, direttore editoriale di Condé Nast Italia, Emanuele Farneti, direttore di Vogue Italia, Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair, Giovanni Audiffredi, direttore di GQ, Federico Ferrazza, direttore di Wired e Maddalena Fossati, direttore de La Cucina Italiana, oltre che da special guest. Una volta concluso il corso intensivo, le aziende potranno ricevere supporto per l'applicazione pratica quotidiana delle conoscenze acquisite.

24 ottobre 2018

È un incubatore di influencer la Condé Nast Social Talent Agency

Condé Nast è sempre più orientata ai social. Dopo il varo, a fine 2017, della scuola formativa Social Academy e, lo scorso febbraio, del progetto editoriale L:sa rivolto alle Millennial, l'editore di importanti magazine, tra cui Vogue, Vanity Fair e Wired, ha ufficializzato ieri a Milano l'apertura della Social Talent Agency, nuova agenzia specializzata in influencing marketing e nel management dei social media talent, gli esponenti più seguiti nei settori moda, beauty, hi-tech e in molti altri. Ad annunciare la nascita della nuova realtà Francesca Airoldi, direttore generale sales & marketing, e Riccardo Pozzoli, direttore creativo, coartefice con Chiara Ferragni del blog The Blonde Salad, case history di grande successo. La Social Talent Agency, che si propone come la prima agenzia di influencer al mondo gestita da Condé Nast, parte già con 27 influencer italiani e internazionali (alcuni dei quali formatisi alla Social Academy) affermandosi come il più grande incubatore di social talent in Italia. Nello specifico, l'agenzia rappresenterà e gestirà talent selezionati attraverso un approccio innovativo all'influencing marketing, che privilegia i profili più autentici (hashtag #ShareRealTalent). I ragazzi non sono stati scelti sulla base dei puri numeri, ma sulla loro capacità di rappresentare, in modo 'verticale' e specializzato, un reale talento – atleti, attori, registi, fotografi – e quindi di porsi in modo credibile rispetto alle loro community, che vanno da meno di 100mila follower a oltre 1 milione. "Sono fiero di essere parte di una startup che unisce la freschezza degli autentici social talent alla qualità e all'heritage di Condé Nast - afferma Pozzoli-. Oggi i social media sono molto più maturi, gli utenti hanno smesso di essere ingenui, così come gli investitori. I puri numeri sono diventati meno importanti dell'originalità e unicità del punto di vista. La regola del gioco è l'engagement e solo gli influencer con storie e passioni vere possono coinvolgere efficacemente il pubblico".

14 marzo 2018

Il golden boy Riccardo Pozzoli scova influencer per Condé Nast

Riccardo Pozzoli
Come anticipato qui, Riccardo Pozzoli si è unito alla squadra di Condé Nast Italia come direttore creativo della neonata struttura Condé Nast Social Talents, che si occupa di selezionare, crescere e veicolare al pubblico, ai partner e al mercato nuovi influencer italiani di talento. Questi saranno per metà formati da Condé Nast Social Academy – che riprende i corsi a maggio aggiungendo alle 20 influencer già arrivate al conseguimento dell’attestato, certificato da Sda Bocconi, tre nuove classi da qui a fine 2018 – e per metà reclutati all'esterno. L'obiettivo è aggregare entro l'anno 200 talenti social 'made in Condé Nast', di cui un centinaio formati in Academy e altrettanti esterni, selezionati appunto sotto la supervisione del golden boy Pozzoli. "L'amministratore delegato Fedele Usai e il suo team mi hanno lanciato una sfida eccezionale - dichiara Pozzoli, che dopo la laurea in Finanza in Bocconi ha cofondato con Chiara Ferragni il blog 'The Blonde Salad', rivoluzionando i modelli di business nel mondo della moda, e che ha da allora dato vita ad altre startup nel campo della comunicazione, del fashion e del food -. Si tratta di costruire un dream team di giovani talenti, capaci di lavorare con lo standard qualitativo di Condé Nast, mantenendo però un approccio estremamente digital. Io ho raccolto la sfida e ora raccoglieremo i talenti". Da pochi giorni Pozzoli è anche sbarcato in libreria con 'Non è un lavoro per vecchi' (DeA Planeta Libri) dove svela meccaniche e aspetti inediti della sua professione di startupper.