Visualizzazione post con etichetta incubatore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta incubatore. Mostra tutti i post
24 ottobre 2018
È un incubatore di influencer la Condé Nast Social Talent Agency
Condé Nast è sempre più orientata ai social. Dopo il varo, a fine 2017, della scuola formativa Social Academy e, lo scorso febbraio, del progetto editoriale L:sa rivolto alle Millennial, l'editore di importanti magazine, tra cui Vogue, Vanity Fair e Wired, ha ufficializzato ieri a Milano l'apertura della Social Talent Agency, nuova agenzia specializzata in influencing marketing e nel management dei social media talent, gli esponenti più seguiti nei settori moda, beauty, hi-tech e in molti altri. Ad annunciare la nascita della nuova realtà Francesca Airoldi, direttore generale sales & marketing, e Riccardo Pozzoli, direttore creativo, coartefice con Chiara Ferragni del blog The Blonde Salad, case history di grande successo. La Social Talent Agency, che si propone come la prima agenzia di influencer al mondo gestita da Condé Nast, parte già con 27 influencer italiani e internazionali (alcuni dei quali formatisi alla Social Academy) affermandosi come il più grande incubatore di social talent in Italia. Nello specifico, l'agenzia rappresenterà e gestirà talent selezionati attraverso un approccio innovativo all'influencing marketing, che privilegia i profili più autentici (hashtag #ShareRealTalent). I ragazzi non sono stati scelti sulla base dei puri numeri, ma sulla loro capacità di rappresentare, in modo 'verticale' e specializzato, un reale talento – atleti, attori, registi, fotografi – e quindi di porsi in modo credibile rispetto alle loro community, che vanno da meno di 100mila follower a oltre 1 milione. "Sono fiero di essere parte di una startup che unisce la freschezza degli autentici social talent alla qualità e all'heritage di Condé Nast - afferma Pozzoli-. Oggi i social media sono molto più maturi, gli utenti hanno smesso di essere ingenui, così come gli investitori. I puri numeri sono diventati meno importanti dell'originalità e unicità del punto di vista. La regola del gioco è l'engagement e solo gli influencer con storie e passioni vere possono coinvolgere efficacemente il pubblico".
24 agosto 2017
Moleskine e Digital Magics selezionano progetti innovativi
Moleskine, brand che sostiene la creatività e il talento, e l'incubatore Digital Magics lanciano il progetto Moleskine Open Innovation Program indirizzato a startup e scaleup italiane e internazionali.
L'obiettivo è individuare progetti innovativi che contribuiscono allo sviluppo dell'ecosistema di oggetti e servizi digitali delle collezioni Moleskine+, strumenti che uniscono elementi analogici e digitali, volti a facilitare i processi creativi e produttivi. Soluzioni che creano sinergie e contaminazioni, seguendo il paradigma Analog-Digital-Analog: il digitale a supporto dell'analogico e l’analogico in connessione con il digitale. Un progetto può infatti prendere forma da appunti, visual thinking, libri, ricerche sul web, lavorazioni su pc, in un continuum analogico e digitale. Le startup e scaleup partecipanti avranno l'opportunità di proporre il loro progetto, i loro prodotti e servizi, purché in linea con i valori del brand Moleskine – fondati sui concetti-chiave di cultura, immaginazione, memoria, viaggio, identità personale – e che si basino su un modello di business scalabile in tutto il mondo e pensato per coloro che, lavorando, creando, inventando, viaggiando, hanno la necessità di organizzare le idee in relazione ai loro tempi e ai loro spazi. Da oggi al 24 settembre 2017 è possibile inviare la candidatura tramite il sito, dove si potranno trovare i termini per partecipare. Fra tutti i progetti inviati, verranno selezionati 12 finalisti che parteciperanno il 26 ottobre al Moleskine Innovation Day, presso la nuova sede di Moleskine a Milano. I finalisti presenteranno le loro soluzioni innovative a una giuria composta da Moleskine e Digital Magics, con il contributo di importanti partner. Saranno scelte quattro imprese digitali, che entreranno nel Moleskine Incubator: un percorso di accelerazione, della durata di 6 mesi, per sviluppare il loro processo di crescita e il relativo 'go to market'.
Il Moleskine Open Innovation Program è riservato a startup e scaleup |
Etichette:
analogico,
business,
Digital Magics,
digitale,
incubatore,
innovazione,
Moleskine,
mondo,
progetto,
scaleup,
startup
25 giugno 2017
Jägermusic Lab valorizza i talenti della musica elettronica
Il progetto è ideato e creato in collaborazione con Mat Academy |
Jägermusic Lab è un'accademia che offre un percorso formativo approfondito |
28 novembre 2016
Con Viniamo il vino diventa pop e si sceglie con le playlist
Si chiama Viniamo il nuovo wine shop digitale per scegliere e comprare il vino curiosando tra le playlist (selezioni di etichette e bottiglie) che ispirano la scelta in modo semplice e immediato. Playlist create seguendo stati d'animo e temi di attualità, festività, eventi per far conoscere nuovi prodotti e sceglierli 'irresponsabilmente'. Le playlist (Red Xmax, Voglio una vite spericolata, Shut up & Marry me) possono essere ideate anche dagli utenti come promemoria personale e per divertirsi, ispirando amici e conoscenti, che potranno lasciarsi guidare dalle preferenze di chi ha gli stessi gusti o è un intenditore. Esattamente come succede su Spotify con la musica, su Viniamo si può partire da una bottiglia che si conosce, per scoprirne di nuove da provare per la prima volta. Le schede dei vini su Viniamo.it hanno due versioni: 'Falla breve', con aneddoti e storie che userebbe una persona comune per consigliare il vino a un amico, e 'Falla lunga', per chi vuole tutti i dettagli tecnici. L’enoteca digitale di Viniamo propone solo etichette di ottima qualità: anche per questo l’invito è di scegliere senza pensarci troppo, seguendo l’ispirazione del momento. Viniamo è una startup di Digital Magics, incubatore di progetti digitali quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana.
Etichette:
Digital Magics,
etichetta,
incubatore,
mondo,
playlist,
pop,
prodotto,
Viniamo,
vino,
wine shop
Iscriviti a:
Post (Atom)