Visualizzazione post con etichetta influencer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta influencer. Mostra tutti i post

26 marzo 2025

City Lab Cosmetics firma 'Labbra d'autore' con influencer di spicco

City Lab Cosmetics presenta 'Labbra d'autore', un progetto che celebra la bellezza delle labbra attraverso l’incontro tra creatività, stile e personalizzazione.
Costanza Caracciolo è la prima protagonista
Ogni mese, un influencer o content creator con un occhio attento al mondo del beauty avrà l'opportunità di creare una limited edition esclusiva, unendo la propria visione a quella del team esperto di City Lab Cosmetics. Un vero e proprio viaggio creativo che trasforma ogni influencer in protagonista di un mondo fatto di innovazione e qualità. 'Labbra d'autore' non è solo una collaborazione, ma un’opportunità per ogni creator di diventare imprenditrice del proprio stile. Ogni collezione è unica, progettata su misura e realizzata a stretto contatto con il laboratorio per rispecchiare pienamente la personalità, gli ultimi trend e i gusti di chi la crea. Ogni dettaglio, dal prodotto al packaging, è pensato per offrire un’esperienza esclusiva, ideata appositamente per il pubblico di ogni influencer, che può acquistare la sua collezione attraverso una landing page dedicata, durante il mese di lancio. Costanza Caracciolo, influencer italiana con oltre 1,2 milioni di follower, è la prima protagonista del progetto 'Labbra d'autore'. Amante del make up e della bellezza, ha scelto di collaborare con City Lab Cosmetics per dare vita alla sua Lip Combo, combinazione esclusiva di rossetto e matita labbra. Il progetto si arricchirà nel corso dell'anno di nuove collaborazioni con altre influencer di spicco, ognuna delle quali darà vita a una collezione unica e personale.

06 febbraio 2025

'Ogni acquisto è uno spettacolo' sulla nuova piattaforma Bazr

Si chiama Bazr la prima app di live social commerce europea che connette creator, brand e utenti unendo il potenziale di vendita del live streaming e l'influencer marketing. Una piattaforma innovativa, creata dall’imprenditore Simone Giacomini, che trasforma lo shopping online in un'esperienza coinvolgente e interattiva regalando un'experience fuori dal comune destinata a rappresentare oltre il 20% dell'ecommerce globale entro il 2026. Chi s'iscrive può farsi ispirare, conoscere nuovi brand e fare acquisti in diretta durante sessioni di live shopping realizzate da noti creator senza interrompere la diretta streaming. I creator 'venditori' e gli utenti sono i principali attori della piattaforma: Bazr consente agli utenti di seguire i creator più amati e in linea con i propri valori per affidare loro la promozione di uno o più prodotti, e agli influencer di liberare la propria creatività realizzando contenuti ingaggianti in uno spazio espressamente dedicato allo shopping. La scelta dei marchi presenti su Bazr segue criteri di qualità e non di prezzo, fama o status: ciò che contraddistingue l'offerta di Bazr è la predilezione per brand e prodotti unici nel loro genere. La merce in vendita rientra in diverse categorie, dal beauty alla moda, dalla tecnologia allo sport. Per il lancio di Bazr, Accenture Song ha curato il posizionamento strategico, l’ideazione della campagna 'Welcome to Bazr' e la produzione dello spot in onda da ieri sulle reti Rai (tv, streaming e radio) e Mediaset. Il video promozionale, diretto dal regista Miguel Usandivaras e caratterizzato dal suo tono visionario, catapulta gli spettatori in un contemporaneo bazar digitale, dove personaggi del calibro di Alessandro Borghese, Diletta Leotta, Elena Hazinah, Sespo e Moonryde trasformano gli acquisti in un esclusivo show a cui si può accedere gratuitamente. 'Ogni acquisto è uno spettacolo' recita lo spot, incarnando la promessa del brand di trasformare lo shopping in un’esperienza unica e coinvolgente. La campagna pubblicitaria di Bazr prevede anche un'intensa amplificazione digital, numerose affissioni nelle città di Milano, Roma, Napoli e Torino con maxi-impianti bold, maxi Led domination e impianti speciali Dooh. La comunicazione digital è stata invece affidata all’agenzia creativa Hello, parte del gruppo Plus Company.

09 luglio 2024

Il cono Sammontana dell'estate italiana ci fa vedere coni ovunque

Cono Cinque Stelle Sammontana è tornato in comunicazione per riaffermare ciò che è sempre stato: il cono dell'estate italiana. Una rivendicazione che parte da una semplice constatazione: Cono Cinque Stelle è il cono che, grazie alla qualità e alla cremosità del suo gelato, racconta il sapere fare di un'azienda nata da una gelateria e che da sempre incarna e rinnova la tradizione del gelato all’italiana anche e soprattutto attraverso il cono, vera icona della categoria. Lo spot firmato Auge Communication, nei tagli tv da 30" e social da 40", celebra tutti i momenti dell'estate in cui la voglia di assaporare un Cono Cinque Stelle in uno dai suo tanti gusti, dal Croccantino o al Caramello Salato prende il sopravvento, facendoci vedere coni ovunque, da quelli più in bella vista a quelli che solo la mente di un vero fan può cogliere. Una celebrazione visiva di Cono Cinque Stelle, calata nella realtà autentica dell'estate italiana Sammontana. La campagna è on air sulle principali emittenti tv per quattro settimane fino al 13 luglio, su digital, canali social del brand per tutta l'estate e verrà trasmessa durante le Olimpiadi dal 26 luglio all'11 agosto sul network Eurosport. Pianificata anche un'attivazione di influencer marketing che vedrà nel mese di luglio il coinvolgimento di alcuni dei più importanti creator nazionali.

18 gennaio 2024

Influencer marketing, Iulm lancia un corso formativo con Stardust

Nasce in collaborazione con la creative media company italiana Stardust (parte del gruppo Gedi), che nella sua Stardust House forma giovani talent in accademia, l'Executive Master Influencer media marketing, un nuovo percorso formativo dell'Università Iulm, che prenderà il via il prossimo marzo e avrà la durata di 9 mesi con possibilità di stage opzionale di 3/6 mesi.
L'incontro di presentazione si è focalizzato sulla necessità
di professionalizzare la figura dell'influencer/content creator
L'obiettivo del Master, cui possono iscriversi laureati e diplomati, è formare nuove figure professionali in grado di progettare e gestire iniziative di influencer marketing per aziende operanti in ambiti business e consumer. Il corso è stato presentato oggi nell'ateneo milanese da Guido Di Fraia (a sinistra, al centro), prorettore innovazione e AI, nell'ambito di un incontro in cui si è discusso dell'evoluzione della figura dell'influencer, anche alla luce delle recenti linee guida stabilite dall'AgCom a seguito del pandoro-gate che ha travolto Chiara Ferragni. Un settore, quello dell'influencer marketing, dall'enorme potenziale e che oggi, a livello mondiale, vale oltre 21 miliardi di dollari e in Italia si aggira intorno ai 300 milioni di euro. Come ha sottolineato Alan Tonetti (a sinistra, in basso), fondatore di Stardust, la comunicazione aziendale è sempre più presidiata dalle figure degli influencer verso cui si orientano i budget inserzionistici. Nella sua accademia alcuni teenager di talento vivono a stretto contatto tra loro, imparando non solo a ideare e produrre contenuti creativi originali e format editoriali per le differenti categorie merceologiche, ma anche a leggere le metriche, a sfruttare sinergie di gruppo sui social network e a gestire, attraverso le corrette procedure, le eventuali gogne mediatiche (in gergo 'shitstorm') e le crisi reputazionali.
In Italia il mercato dell'influencer marketing oggi vale 300 milioni di euro
Secondo Tonetti, mancano però figure professionali adeguate ad affiancare i talent interloquendo con le aziende ed è per tale ragione che si è rivolto all'Università milanese di comunicazione affinché attivasse un corso di formazione dedicato all'influencer marketing, che "è più veloce, più efficiente, più credibile e meno costoso di tutti gli altri altri media". Nel suo intervento, anche il giornalista Emanuele Farneti (nella prima foto, a destra), direttore D - La Repubblica, ha sottolineato l'importanza di professionalizzare la figura dell'influencer, che dovrà comunque imparare a confrontarsi con una pluralità di canali della comunicazione integrata, non rimanendo relegato al mondo digital. All'incontro hanno preso parte anche Samara Tramontana (in alto, al centro), influencer e content creator ventenne, che nell'occasione ha raccontato la sua positiva esperienza di formazione biennale nella Stardust House, e Michele Wad Caporosso (in alto, a sinistra), speaker radiofonico Radio Deejay e m2o radio, molto seguito dai giovani e in prima linea anche nel mondo dell'influencer marketing.

01 agosto 2022

Terza edizione della campagna anti-littering #IoLaButtoLì

'Sostenibilità non è una parola, ma un modo di vivere' è il messaggio alla base della nuova edizione di #IoLaButtoLì, la campagna anti-littering promossa da Jti Italia e Save The Planet Onlus, realizzata in collaborazione con l'agenzia cooperativa Pensieri & Colori onlus e curata da Show Reel Agency e il partner tecnico Lombardini22. Una campagna in continua evoluzione che quest’anno, accanto al collettivo Casa Surace, vede la collaborazione di alcuni dei nomi più influenti del web – come Alice Venturi, Raissa e Momo, Mandrake e Gianni Quirino Bekkalossi– protagonisti di una serie di video e contenuti social visibili sui loro profili. Piccole pillole che, con ironia e leggerezza, vogliono sensibilizzare il pubblico su un tema complesso come il corretto smaltimento dei rifiuti, l’attenzione allo spreco idrico e molto altro per costruire un futuro davvero sostenibile per tutti. La campagna, nata per promuovere l’attenzione nei confronti dell’abbandono nell’ambiente dei piccoli rifiuti e che anche per il 2022 ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, quest'anno approda in alcune delle principali città italiane - Milano, Bologna, Torino, Bari, Firenze e Napoli -, dove gli influencer condurranno buffi 'esperimenti sociali' in grado di testare il livello di sostenibilità dei cittadini, mettendoli alla prova sotto una serie di parametri non convenzionali. A essere testati, infatti, non saranno solo i classici criteri che rendono una città sostenibile - presenza di spazi verdi, energie pulite, diritto alla mobilità - ma cinque punti basati sul benessere delle persone, selezionati dalle persone stesse. L'obiettivo dell’iniziativa, come nelle precedenti edizioni della campagna, è sensibilizzare l'opinione pubblica sul littering, che ogni giorno comporta l'abbandono di tonnellate di plastiche e materiali inquinanti nell’ambiente.

10 novembre 2021

Medici, influencer e creativi indossano il mantello rosso di Vidas

La mantella rossa antipioggia in edizione limitata
Un mantello che non copre, ma che, al contrario, svela l'importanza delle cure per i malati inguaribili. È quello che Vidas, associazione che da quasi 40 anni difende il diritto del malato a vivere anche gli ultimi momenti di vita con dignità, chiede a tutti di indossare l'11 novembre, in occasione della Giornata Nazionale delle Cure Palliative. All’azione di sensibilizzazione #datemiunmantello, che strizza l’occhio all’etimologia della parola latina pallium, può partecipare chiunque. Basta drappeggiare sulle proprie spalle un qualsiasi telo - sciarpe, coperte, tovaglie, purché di colore rosso Vidas -, ritrarsi in una foto o in un video e postarli l'11 novembre sui propri profili social con l’hashtag #datemiunmantello. Un gesto simbolico per portare attenzione sulle cure palliative, di cui ogni anno in Italia necessitano oltre 543mila persone adulte, ma a cui ha accesso solo un malato su quattro. Un dato allarmante, che la pandemia da Covid-19 ha contribuito a peggiorare. Oggi sono fino a 250 ogni giorno le persone cui Vidas offre assistenza competente e amorevole nei suoi hospice, Casa Vidas e Casa Sollievo Bimbi, e a domicilio, il 15% in più del periodo pre-pandemia. Grazie al designer Paolo Battaglia, vicino a Vidas a seguito di una dolorosa esperienza personale, è nata inoltre una mantella rossa antipioggia, con la scritta 'Datemi un mantello'. Prodotta in edizione limitata, è stata già indossata da una larga 'comunità' di persone provenienti da ambienti diversi ma unite dallo stesso spirito solidale: dalla brand advisor Helen Nonini al primario di urologia del Policlinico di Milano Emanuele Montanari; dalla creativa Margherita Maccapani Missoni all’avvocato Guido Alleva; dall’artista Roberto Coda Zabetta alla 'tatuatrice gentile' Lucille Ninivaggi; dal presidente e ceo dell’agenzia di modelle Women Piero Piazzi alla docente Valeria Cantoni Mamiani; dal direttore sanitario Vidas Giada Lonati a Vincenzo Castaldo, direttore creativo della maison Pomellato, insieme a molti altri. Coinvolti da Paolo Battaglia, tutti hanno accettato con gioia di essere ritratti dai fotografi Pasquale Abbattista e Alvaro Beamud Cortes. Solo per pochi giorni e fino a esaurimento scorte questa mantella d'autore sarà donata a chi sceglierà il Christmas Store Vidas & Sidecar eventi in corso Garibaldi 40 a Milano per i propri acquisti di Natale.

14 maggio 2021

Sei giovani influencer mostrano il loro stile unico con Xiaomi

Xiaomi oggi 
lancia la nuova campagna social 'Mostra il tuo stile' con le influencer Diletta Leotta, Vicky Piria, Natalia Resmini, Laura Marzadori, Daniela Zuccotti e Carolina Amoretti.
La campagna #Mostrailtuostile da oggi è sui social
Le sei sono state chiamate a mostrare il proprio stile e la propria personalità distintiva con i nuovi Mi 11 Lite e Mi 11 Lite 5G, un concentrato di carica, tecnologia e colore grazie a feature innovative e uniche nel mercato. A ogni personalità è stato associato un colore e una feature di Mi 11 Lite, tra Boba Black, Bubblegum Blue e Peach Pink e Mi 11 Lite 5G, Mint Green, Truffle Black e Citrus Yellow, ideati appositamente per le young generation che non hanno paura di mettere in luce la propria individualità. Vicky Piria, pilota di Formula 3, rappresenta la velocità 5G di Mi 11 Lite 5G e il colore Citrus Yellow, simbolo di energia. Natalia Resmini, illustratrice e surfista, è stata associata al colore Peach Pink, simbolo di bellezza e sensibilità. Il primo violino di spalla del Teatro alla Scala di Milano Laura Marzadori rappresenta la leggerezza, caratteristica che si lega ai soli 157 g del dispositivo e al colore Boba Black che mette in luce la sua armonia da musicista. Daniela Zuccotti, stylist e set designer, s'identifica nel design premium e nel colore Mint Green. Carolina Amoretti, fotografa e imprenditrice, si identifica grazie alla sua versatilità con il colore Bubblegum Blue e alla tripla fotocamera. Diletta Leotta, già volto di Xiaomi, introduce alla campagna invitando ciascuno a mostrarsi così com'è, con il proprio stile unico e inimitabile. La campagna, sviluppata in collaborazione con l'agenzia creativa Miyagi, è sui profili delle sei influencer e sul canale Instagram di Xiaomi Italia.

05 marzo 2021

La finale di Sanremo commentata da 12 influencer su Rds Next

In occasione della finale di Sanremo 2021, l'Auditorium multimediale della sede milanese di Rds 100% Grandi Successi ospiterà i tiktoker Q4, Valerio Mazzei e Marta Losito, ancora Linda Mauri, protagonista de La Caserma, e il giornalista Mattia Carzaniga, firma di punta di Rolling Stone. A fare gli onori di casa alcuni dei conduttori di punta di RDS Next: Jody Cecchetto, Anthony IPants, Tony Rednose, Denny Lahome e Virgitch. Il format prevede, per tutta la durata della finale, un totale di 12 influencer che intratterranno il pubblico eleggendo l'outfit più cool, realizzando Tik Tok live sulle canzoni in gara, commentando i meme più spiritosi trovati sui social network, giocando a 'Obbligo o verità' e alla 'Ruota delle challenge' di Rds Next, cantando in karaoke sui grandi classici sanremesi e facendo reaction ai video iconici dei Festival passati. Lo show del 6 marzo sarà inoltre anticipato da un prefestival, con il backstage raccontato su Twitch dagli Pants, tra gli YouTuber più amati d'Italia, e durante la settimana da un palinsesto radio e social dedicato alle ultime notizie sul Festival, commenti alla serata e interviste ai giovani in gara.   

28 gennaio 2021

Da Grey un video agghiacciante sulle armi in mano ai bambini

Musica allegra, colori vivaci: nella sua cameretta un bambino americano di 8 anni mostra via webcam un nuovo prodotto.

Un frame della campagna di States United To Prevent Gun Violence
Cayden, questo il suo nome, sembra il classico baby-influencer ingaggiato dalle aziende per fare un unpacking, ossia per spacchettare un nuovo prodotto da mostrare ai suoi milioni di follower. Questa volta il contenuto della scatola non è però un giocattolo o un capo di vestiario, bensì un'arma. Una vera pistola. Cayden la mostra orgoglioso ai suoi seguaci in rete e ne illustra il funzionamento, fino a inserire il caricatore con i proiettili. E, siccome l'arma non funziona, guarda dritto in canna per capire cosa stia andando storto. Siete agghiacciati dalle sequenze? Giusto così. Per fortuna Cayden è soltanto un attore, un ragazzino scelto dall'agenzia creativa Grey New York, per conto di States United To Prevent Gun Violence, per simulare una unboxing dell'orrore, che, come intuiamo dal prosieguo del video, potrebbe finire nel sangue. La campagna sociale, destinata al mercato americano e visibile su YouTube con restrizioni di età, invita a riflettere sulla pericolosità delle armi in casa, lasciate incustodite o non bloccate, che ogni giorno negli Stati Uniti, fanno accidentalmente otto vittime tra i minori.

30 novembre 2020

Tante le influencer pazze per i due scintillanti filtri Cotril

Dopo il recente lancio dell'ecommerce, Cotril presenta un'altra novità, questa volta riguardante i social
network e, in particolare, le Instagram stories. Recentemente, infatti, Instagram ha esteso il tool dei filtri e Cotril ha deciso di realizzare due filtri di realtà aumentata (AR) che consistono in un effetto generato da un computer che viene sovrapposto all’immagine reale alterandone la visualizzazione dalla fotocamera. Il primo filtro si chiama Glow Hair, disponibile per iOS, e permette di far testare otto colori della Glow Color direttamente sui capelli dell'utente: l'effetto sarà shining con l’inserimento di glitter e sparkle al fine di attirare maggiormente l’attenzione sul mondo capelli. Beauty Sparkles, disponibile per iOS e Android, è invece un filtro che dà all'utente la possibilità di valorizzare il suo attuale colore di capelli con un effetto sparkle a grande schermo; il tutto con un leggero effetto make up, naturale e super glamour. Cecilia Rodriguez, Catrinel Marlon, Rocio Munoz Morales, Ludovica Pagani, Giulia Elettra Gorietti, Romina Pierdomenico sono solo alcune della tantissime celeb e influencer che hanno adottato i nuovi filtri Cotril.

19 ottobre 2020

Bellissima invita ad affrancarsi dai dettami degli influencer

Ieri ha preso il via la nuova campagna a firma dell'agenzia Red Robiglio & Dematteis per Miracle Wave, dispositivo Bellissima per la cura dei capelli a casa, capace di creare onde morbide e naturali senza danneggiare la chioma. Un linguaggio forte e irriverente per un brand contemporaneo e dinamico. La comunicazione si sviluppa sul tema dell’autonomia e indipendenza delle donne che, grazie agli strumenti Bellissima, possono esprimere la loro creatività come vogliono, a casa loro, in modo semplice e veloce, andando oltre le mode e i dettami del mondo social. 'Be your own influncer' il claim della campagna e del brand, una sorta di mantra per tutte le ragazze. La regia dello spot è di Riccardo Vimercati per la casa di produzione Peperoncino. Il coordinamento del progetto d'agenzia è a cura di Laura Petillo.

30 luglio 2020

Martini celebra l'amicizia con il progetto 'Aperitivo con dedica'

Martini ideato l'Aperitivo con dedica, un pensiero da inviare a un amico costituito dal kit Martini Fiero & Tonic accompagnato da un biglietto speciale dove si dichiara quanto si è fieri di essere amici del destinatario, il quale potrà divertirsi a preparare anche a casa un aperitivo per gli amici.
Per promuove l’iniziativa, Martini ha schierato gli influencer. La missione? Dar vita a un inno collettivo all'amicizia. Nasce dunque il progetto 'Manifesto dell’amicizia, oggi', che vede protagonisti alcuni influencer del web, ma a cui tutti gli italiani possono contribuire inviando il proprio video-messaggio. Il risultato finale viene divulgato oggi, 30 luglio, in occasione della Giornata Internazionale dell’Amicizia. Il progetto nasce da un'osservazione: il lockdown e la pandemia, insieme a tutti gli aspetti più negativi, hanno portato con loro anche la consapevolezza di quanto gli amici siano parte essenziale della vita di ognuno, a volte ancora più importanti dei cosiddetti congiunti. Ma come è cambiata l'amicizia oggi? In questo tempo di distanziamento sociale sono diminuiti gli abbracci, si è iniziato a sorridere con gli occhi a causa della mascherina, ci si è inventati nuovi modi di mettersi in contatto non solo con l’amico che sta dall'altra parte del mondo, ma anche con quello a pochi isolati da casa o in un'altra regione. Eppure, gli italiani non hanno smesso di cercare un contatto: sono così nati gli 'aperizoom' o i brindisi da un balcone all'altro, magari con sottofondo musicale live. Martini vuole raccontare questo nuovo modo di vivere l’amicizia, di cui cambiano le forme ma non la sostanza e rimane la fierezza di essere amici. Tutti potranno dare il proprio contributo. Anche dopo il 30 luglio basterà creare un video con #MartiniTime brindando a un amico o raccontando l’importanza dell’amicizia.

23 luglio 2020

Ciak Roncato lancia la campagna 'Italia riparti dall'italia'

Il leader nel settore valigie e borse da viaggio made in Italy Ciak Roncato ha ideato una campagna di comunicazione che vede protagonisti venti giovani influencer rappresentativi delle regioni italiane, per valorizzare e incentivare il turismo nella nostra bellissima nazione. E' stato anche realizzato un logo ad hoc che rappresenta i profili stilizzati di quattro monumenti italiani da nord a sud: il Duomo di Milano, la Mole Antonelliana a Torino, la Torre di Pisa e Castel Del Monte ad Andria. I venti ambassador Ciak Roncato si sposteranno all'interno delle proprie regioni di appartenenza, con il compito di far scoprire le bellezze delle città che toccheranno con la loro valigia e mostrare le risorse di ogni singolo territorio, come l'artigianato nelle Marche, i centri storici del Molise, l’architettura del Veneto e ancora la danza della Basilicata o il cinema del Lazio. Attraverso i loro canali social, porteranno il messaggio di un'Italia unita, che ha lottato coesa per salvarsi, e di un’Italia che riparte da se stessa. Alla campagna di comunicazione, realizzata insieme a Luca Rufini e all'agenzia creativa Dare, è stata legata inoltre un’iniziativa, con inizio il 20 luglio fino al 30 settembre, che darà la possibilità a tutti coloro che acquisteranno un qualsiasi prodotto su ciakroncato.com di ottenere un codice per una notte in omaggio per due persone in una delle strutture alberghiere convenzionate in Italia.

31 maggio 2020

Francesco Becchetti ingaggia i top influencer per la sua Zweb Tv

Nel 2014 lanciò Agon Channel, televisione semigeneralista con sede in Italia e produzione nella periferia di Tirana, scommettendo sui più popolari volti della tv nostrana.
A sei anni di distanza Francesco Becchetti - un passato nel settore dei rifiuti riconvertiti in energia e ambizioni imprenditoriali internazionali anche in ambito calcistico - ci riprova con l'editoria puntando non più sul piccolo schermo, ma su una tv online dedicata alla Generazione Z e ai Millennial e fatta da influencer con grandissimo seguito sui social. L'evento di lancio della zwebtv.com è fissato questa sera alle 20.45 e vedrà la partecipazione di Diletta Leotta nel ruolo di conduttrice insieme a 16 influencer, tra cui Giulia De Lellis, Francesca Ferragni, Giulia Valentina, The Pozzolis Family e i Casa Surace. Secondo quanto preannunciato, il palinsesto avrà un taglio lifestyle con format inediti, studiati per far breccia nel cuore dei più giovani. Si spazierà dal beauty al fashion, passando per la musica e il gossip, fino ad arrivare a food, Lgbtq, family, travel, tech e gaming. Una finestra di tendenze e intrattenimento che dall'Italia ha l'ambizione di aprirsi su Parigi, Londra, New York, Tokyo, Seul. "Per noi la Z è l'inizio di una sfida. Dove tutti si fermano, noi andiamo oltre - afferma Becchetti -. Vogliamo guardare avanti, rompere gli schemi e pensare a un nuovo modo di vivere i contenuti digitali".

27 aprile 2020

Sei venditrici dei brand Miroglio diventano fashion influencer

Motivi, Oltre e Fiorella Rubino svelano un approccio di comunicazione inedito: il personale di vendita dei negozi presterà il proprio volto e la propria voce ai brand, calandosi in un nuovo ruolo per continuare ad affiancare e ispirare le clienti nelle loro scelte. Un dialogo costante, una connessione istantanea, uno scambio diretto che trasmette il senso realistico dello shopping e il lato umano di chi, ogni giorno, contribuisce al successo dei tre brand, ovvero le 2.500 venditrici impegnate a offrire una customer experience completa e vibrante che, nel tempo, ha generato 31 milioni di ingressi annuali nei negozi e 1,5 milioni di clienti fidelizzate. Si sono votate tramite la piattaforma Workplace di Facebook, quindi sono proprio loro ad aver scelto in prima persona i nuovi volti che andranno online nelle prossime settimane. In pochissime ore, più di 300 aspiranti influencer hanno risposto all'iniziativa lanciata dall'azienda, spinte dal desiderio di rappresentare online il proprio brand e dalla missione di proiettare la cerimonia della vendita diretta sul piano di un'esperienza virtuale, ma comunque assistita e personalizzata, che oggi costituisce uno straordinario scenario di condivisione, incontro e appartenenza per tutte le consumatrici da casa. Nasce così una nuova strategia di social ecommerce, basata sull'offerta di una guida all’eshopping scandita da tutorial, videocall su appuntamento e consigli live trasmessi dalla community di venditrici degli store italiani; le stesse che, anche prima del lock-down, curavano il rapporto diretto con le clienti durante gli acquisti in negozio. Jane, Valentina, Valentina, Sabina, Jessica, Rossella: questi i nomi delle sei addette alla vendita impegnate davanti allo schermo in veste di fashion influencer.

13 maggio 2019

L'arte in un selfie di Clelia Patella in mostra al Mondadori Store

L'influencer ha inventato un nuovo modo di raccontare l'arte
Domani alle ore 19, nello spazio eventi al terzo piano del Mondadori Store di piazza Duomo, a Milano, la rassegna 'st art. L'arte per tutti', curata da Angelo Crespi, presenta la mostra #Selfieadarte di Clelia Patella, art influencer che ha rivoluzionato in modo ironico la visione e la fruizione dell'arte. In occasione del vernissage verrà presentato il volume 'Selfie ad arte. L'arte al tempo dei social', di Clelia Patella con prefazione di Vittorio Sgarbi, edizioni Ultra. Patella è l'inventrice dei 'Selfie ad arte'. Da anni gira musei, vernissage e fiere fotografandosi con quadri, sculture, installazioni creando, dunque, 'l'opera nell'opera'. Il volume racconta in prima persona la messa a punto progressiva di un nuovo modo di raccontare l'arte, che parte dell'esperienza di Clelia con 'Walk in Art: una mostra in tre minuti', ancora legata al linguaggio del video, e arriva a questo nuovo format, che nasce dall'idea di comprimere al massimo immagine e linguaggio, sino allo spazio di un solo fotogramma. Le opere resteranno esposte fino a domenica 2 giugno.

04 marzo 2019

La Grande Mela si riflette in Vogue Eyewear con Gigi Hadid

Si consolida il sodalizio tra la modella e influencer internazionale Gigi Hadid e Vogue Eyewear.
La special collection di occhiali è disegnata dalla top model in persona
Questa volta la special collection del brand di occhiali del Gruppo Luxottica è raccontata con un tour nella capitale della moda preferita dalla famosa top model: New York. Ispirata ai molteplici mood della metropoli, ai luoghi e alle persone che fanno sentire Gigi a casa, i modelli della nuova collezione sono disegnati e battezzati dalla creatrice in persona e rappresentano vari momenti della sua vita. Dalla realtà rétro-futuristica e cool della 'città che non dorme mai' al fascino dei vip club più esclusivi di Manhattan, Gigi ci conduce tra le ultimissime tendenze con la sua personalità carismatica. Una donna contemporanea, armata di uno sguardo che parla da solo: dalle visiere alle mascherine, dalle minute silhouette cat-eye in metallo alle spettacolari lenti strette anni Novanta, come vuole la moda del momento. È così che Gigi racconta il suo Vogue.

15 febbraio 2019

Debutta su Radio 105 il programma 'Così fan tutte a 105'

Il trio porterà a termine le missioni su indicazione del boss Charlie

Domani, alle 11, prenderà il via il nuovo programma del weekend di Radio 105: Arianna Bertoncelli, Alessandra Gallocchio e Chiara Carcano danno vita a 'Così fan tutte a 105'. Amiche inseparabili e influencer molto seguite, sono nate sul web con un format video divertente dalle note rosa e ora sbarcano nel fine settimana di Radio 105 con un compito arduo: portare a termine le molteplici missioni ordinate da Charlie, il big boss, che, puntata dopo puntata, vuole vederci chiaro nel complicato universo femminile. 'Così fa tutte a 105', in onda su Radio 105 il sabato e la domenica, dalle 11 alle 12.

04 febbraio 2019

Dura la vita degli influencer. Per Diesel, meglio essere follower

Ancora una volta Diesel, marchio di abbigliamento che ha fatto dell'ironia la sua cifra distintiva in comunicazione, sovverte le regole e anche le nostre certezze.
La campagna mostra con ironia le insidie di una vita al servizio dei social
Nella sua nuova campagna per la prossima stagione, intitolata 'Be a follower', il brand celebra infatti i fan di Internet e non gli influencer, mostrando le insidie delle vite di questi ultimi. Esporsi sui social media può portare a una rapida fama e a una grande fortuna, ma quanto durerà? E chi ci assicura che gli influencer credano davvero in ciò che promuovono? In pratica, Diesel prende di mira i cliché dei social media, sottolineando dove risieda il vero potere: nelle mani e nei feed dei follower. Non giudica gli influencer, osserva solo il fenomeno da un punto di vista diverso. Il risultato è una campagna multisoggetto con veri influencer che conoscono bene il brand (e il suo concept) e che si sono prestati a essere autoironici mostrando le insidie ​​di una vita perennemente 'Instagrammabile'.
'Be a follower' è una campagna multisoggetto gestita da Publicis Italia
Con, ovviamente, il denim come icona centrale. Jennifer Grace, Kristen Crawley, le gemelle @amixxamiaya e @ayaxxamiaya, Elias Riadi e Bloody Osiris sono consapevoli delle esagerazioni dei loro personaggi digitali e ognuno di loro è d'accordo nel fare autoironia. Nei diversi video proposti da Diesel, prima vengono mostrate situazioni in cui le star dei social vivono momenti fastidiosi e imbarazzanti, poi si passa velocemente ai non influencer che vivono nei loro denim Diesel in piena libertà, senza sforzi e preoccupazioni. Non importa quanto si è famosi sui social media, sono i follower a contare. Per mostrare che è meglio essere follower, sono state create decine di ulteriori contenuti video, diretti da Ali Ali e Ahmed Tahoun di Good People Films. E delle immagini chiave di Toiletpaper's Pierpaolo Ferrari e Maurizio Cattelan - che includono anche le categorie di orologi e occhiali Diesel - completano il messaggio. L'idea e l'esecuzione complessiva della campagna sono state gestite da Publicis Italia

24 ottobre 2018

È un incubatore di influencer la Condé Nast Social Talent Agency

Condé Nast è sempre più orientata ai social. Dopo il varo, a fine 2017, della scuola formativa Social Academy e, lo scorso febbraio, del progetto editoriale L:sa rivolto alle Millennial, l'editore di importanti magazine, tra cui Vogue, Vanity Fair e Wired, ha ufficializzato ieri a Milano l'apertura della Social Talent Agency, nuova agenzia specializzata in influencing marketing e nel management dei social media talent, gli esponenti più seguiti nei settori moda, beauty, hi-tech e in molti altri. Ad annunciare la nascita della nuova realtà Francesca Airoldi, direttore generale sales & marketing, e Riccardo Pozzoli, direttore creativo, coartefice con Chiara Ferragni del blog The Blonde Salad, case history di grande successo. La Social Talent Agency, che si propone come la prima agenzia di influencer al mondo gestita da Condé Nast, parte già con 27 influencer italiani e internazionali (alcuni dei quali formatisi alla Social Academy) affermandosi come il più grande incubatore di social talent in Italia. Nello specifico, l'agenzia rappresenterà e gestirà talent selezionati attraverso un approccio innovativo all'influencing marketing, che privilegia i profili più autentici (hashtag #ShareRealTalent). I ragazzi non sono stati scelti sulla base dei puri numeri, ma sulla loro capacità di rappresentare, in modo 'verticale' e specializzato, un reale talento – atleti, attori, registi, fotografi – e quindi di porsi in modo credibile rispetto alle loro community, che vanno da meno di 100mila follower a oltre 1 milione. "Sono fiero di essere parte di una startup che unisce la freschezza degli autentici social talent alla qualità e all'heritage di Condé Nast - afferma Pozzoli-. Oggi i social media sono molto più maturi, gli utenti hanno smesso di essere ingenui, così come gli investitori. I puri numeri sono diventati meno importanti dell'originalità e unicità del punto di vista. La regola del gioco è l'engagement e solo gli influencer con storie e passioni vere possono coinvolgere efficacemente il pubblico".