Visualizzazione post con etichetta inno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inno. Mostra tutti i post

15 settembre 2021

'Gioco per sempre': la campagna Assogiocattoli è un inno al gioco

Assogiocattoli
lancia la campagna-Manifesto 'Gioco per sempre' per celebrare l'universalità del gioco. Rispetto ai numeri pre-pandemia del 2019, per il gioco si è registrato un incremento del 28% su scala globale. Nell'ultimo semestre il mercato è cresciuto a doppia cifra, con le vendite aumentate di oltre il 18%. 
Chiunque può contribuire alla stesura del Manifesto
Per questo Assogiocattoli sottolinea l'importanza del gioco a ogni età, un bene essenziale per i più piccoli, ma anche per gli adulti. A dare il via alla campagna di ampio respiro sarà il Manifesto di 'Gioco per sempre': un inno al gioco, una celebrazione dei giocattoli. Manifesto che non può essere scritto da una sola persona, ma da tanti e di età diverse, perché giocano tutti, grandi e piccoli. Un progetto corale, a più voci e con il contributo di chiunque. Dagli operatori della filiera - negozianti, distributori e agenti - ai bambini di ogni età, ma anche mamme e papà, nonni e zii, educatori di ogni grado. E poi ludologi, psicologi e appassionati di gioco. Per diventare parte attiva e contribuire alla stesura del Manifesto basta scrivere ad Assogiocattoli un semplice - ma profondo - pensiero sul gioco: cosa rappresenta nella vita di tutti i giorni, quale ruolo riveste, quali sono i benefici e qualsiasi altro aneddoto o nozione possano tornare utili alla composizione di un Manifesto che sintetizzi e amplifichi l'universalità del gioco. Una chiara call to action estesa a tutti gli italiani, che potranno dire la loro scrivendo anche sui profili Facebook e Instagram @assogiocattoli con l'hashtag #giocoxsempre. Una volta raccolti e sintetizzati i messaggi ricevuti, a novembre Assogiocattoli condividerà con tutti il Manifesto di 'Gioco per Sempre', così da dare il via a quell'atmosfera di festa tipica del periodo natalizio. E a proposito del Natale: quali i giochi e i giocattoli che andranno per la maggiore? Secondo i dati forniti dalla società di ricerche Npd ad Assogiocattoli, a vantare i trend di crescita più elevati sono le costruzioni, seguite dai pelush, dai giochi in scatola e dai card game. Chiudono la top five le fashion doll e i giocattoli per la prima infanzia.

30 luglio 2020

Martini celebra l'amicizia con il progetto 'Aperitivo con dedica'

Martini ideato l'Aperitivo con dedica, un pensiero da inviare a un amico costituito dal kit Martini Fiero & Tonic accompagnato da un biglietto speciale dove si dichiara quanto si è fieri di essere amici del destinatario, il quale potrà divertirsi a preparare anche a casa un aperitivo per gli amici.
Per promuove l’iniziativa, Martini ha schierato gli influencer. La missione? Dar vita a un inno collettivo all'amicizia. Nasce dunque il progetto 'Manifesto dell’amicizia, oggi', che vede protagonisti alcuni influencer del web, ma a cui tutti gli italiani possono contribuire inviando il proprio video-messaggio. Il risultato finale viene divulgato oggi, 30 luglio, in occasione della Giornata Internazionale dell’Amicizia. Il progetto nasce da un'osservazione: il lockdown e la pandemia, insieme a tutti gli aspetti più negativi, hanno portato con loro anche la consapevolezza di quanto gli amici siano parte essenziale della vita di ognuno, a volte ancora più importanti dei cosiddetti congiunti. Ma come è cambiata l'amicizia oggi? In questo tempo di distanziamento sociale sono diminuiti gli abbracci, si è iniziato a sorridere con gli occhi a causa della mascherina, ci si è inventati nuovi modi di mettersi in contatto non solo con l’amico che sta dall'altra parte del mondo, ma anche con quello a pochi isolati da casa o in un'altra regione. Eppure, gli italiani non hanno smesso di cercare un contatto: sono così nati gli 'aperizoom' o i brindisi da un balcone all'altro, magari con sottofondo musicale live. Martini vuole raccontare questo nuovo modo di vivere l’amicizia, di cui cambiano le forme ma non la sostanza e rimane la fierezza di essere amici. Tutti potranno dare il proprio contributo. Anche dopo il 30 luglio basterà creare un video con #MartiniTime brindando a un amico o raccontando l’importanza dell’amicizia.

08 aprile 2019

Ogni bottiglia è unica: ecco la Heineken Unlimited Edition

Heineken celebra la Uefa Champions League, di cui è partner da 15 anni, con il lancio della bottiglia Unlimited Edition a tema, vale a dire milioni di pezzi con etichette uniche e numerate, create tramite intelligenza artificiale.
Tutte diverse le etichette, generate tramite intelligenza artificiale
a partire dalla melodia dell'inno della Uefa Champions League
Vere e proprie opere di design che riprendono i classici verde e rosso, mentre i pattern grafici sono un tributo alla optical art americana. Il lungo e complicato lavoro di progettazione è frutto della collaborazione tra l'agenzia di branding Robilant Associati e la società di videogiochi Studio Evil. Ogni stella rossa è stata generata elettronicamente da un algoritmo, a partire dalla melodia dell'inno ufficiale della Uefa Champions League. Il risultato? Milioni di combinazioni di linee e forme, che vanno a comporre la Unlimited Edition, in vendita nella grande distribuzione questo mese e il prossimo. Durante i giorni della Milano Design Week, dal 9 al 14 aprile, le bottiglie sono inoltre esposte negli spazi della Fabbrica di Ghiaccio e Birra di Heineken, nel Lambrate Design District: in quest'occasione il pubblico può seguire un percorso espositivo, ripercorrendo il legame storico del brand olandese con il mondo del design e ammirando il progetto speciale scaturito dall'alleanza con Alessi, ossia la creazione di 30 lampade che fanno incontrare la stella del marchio birrario con l'omino stilizzato dell'iconico Girotondo di Alessi.