![]() |
L'ambassador parteciperà, insieme ad altri influencer, agli eventi #BarDating in programma a Roma e Milano il 9-10 e 16-17 maggio |
Visualizzazione post con etichetta Heineken. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Heineken. Mostra tutti i post
04 aprile 2025
Heineken sceglie Tommaso Zorzi per la web app Bar Dating
In risposta ai nuovi bisogni delle giovani generazioni, Heineken ha deciso di unire il mondo del dating a quello dei bar, offrendo ai consumatori un modo innovativo e concreto per 'matchare' con nuovi locali.
Con il suo carattere ironico, il brand di birra lancia Bar Dating, un'innovativa web app che invita i giovani italiani a lasciarsi conquistare da nuovi bar, per una vita sociale più ricca, stimolante e appagante. Progettata per aggiungere quel tocco di novità alle serate fuori, Bar Dating è pensata per aiutare i giovani a trovare il locale perfetto in modo facile e divertente, grazie al meccanismo tipico delle app di incontri, lo swipe. I dati lo confermano: oltre 7 giovani su 10 (73%) tendono a tornare sempre negli stessi locali quando escono con gli amici, nonostante il 49% dichiari di amare la varietà e il desiderio di esplorare nuove connessioni. Per il lancio della web app, Heineken ha scelto Tommaso Zorzi come ambassador, riconoscendone la capacità di saper raccontare con ironia e spontaneità le dinamiche sociali. Conduttore tv e digital creator, Zorzi interpreta alla perfezione lo spirito dell'iniziativa, incoraggiando le persone a esplorare nuovi locali e rinfrescare la propria vita sociale con esperienze sempre diverse. Heineken dà così il via agli eventi #BarDating a Roma e Milano nei weekend del 9-10 e 16-17 maggio, promettendo esperienze con attività coinvolgenti e imperdibili. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire nuovi locali, divertirsi e socializzare in modo originale, con tante sorprese e momenti speciali, che vedranno il coinvolgimento di Zorzi e di una squadra di noti influencer.
27 agosto 2024
L'impegno di Heineken per il consumo responsabile alla guida
Heineken rinnova anche quest'anno il sodalizio con la Formula 1, riconfermandosi global partner del Formula 1 Pirelli Gran Premio d'Italia 2024, in programma dal 30 agosto all'1 settembre all'Autodromo di Monza, dove sarà presente con Heineken 0.0.
Un palcoscenico ideale in cui il brand racconterà il proprio operato nella promozione del consumo responsabile, sui cui è stato pioniere con un impegno avviato già nel 2004 e che si è concretizzato in innumerevoli iniziative nel corso degli anni, tra cui lo spot 'The best driver' del consolidato format 'When you drive never drink'. Lo spot ritrae, con lo stile ironico e divertente tipico del brand, il pilota Max Verstappen in qualità di autista prescelto per le serate in compagnia, dimostrando come 'il miglior guidatore' sia colui che si prende la responsabilità di non bere alcolici, a meno che non si tratti di una Heineken 0.0. La campagna, online da ieri al 6 ottobre, si basa su una ricerca che mette in luce i criteri abituali per la scelta del cosiddetto guidatore designato, con la disponibilità di una persona del gruppo a offrirsi volontaria. Attraverso lo spot, Heineken mira a sottolineare che, per garantire un ritorno a casa sicuro dopo una serata con gli amici, la persona che si mette al volante dovrebbe essere quella che non ha consumato alcolici. Per sostenere l'importante messaggio, Heineken sarà inoltre presente sulla piattaforma Spotify con una pubblicità impattante, volta a promuovere e amplificare gli obiettivi della campagna per tutta la sua durata. Il messaggio intercetterà gli utenti nei momenti più significativi, ossia mentre sono alla guida, durante le occasioni di socialità e nelle ore notturne. La campagna è ideata e creata dall'agenzia creativa LePub, diretta da Bradley & Pablo e prodotta da Prettybird.
![]() |
Lo spot con Verstappen è online fino al 6 ottobre |
09 settembre 2022
Heineken sul 'palcoscenico' della Formula 1, responsabilmente
Heineken rinnova la sua presenza in veste di global beer partner all'autodromo di Monza per rinfrescare tutti gli appassionati durante la competizione automobilistica più seguita al mondo e celebrare il centesimo anniversario del circuito di Monza.
La Formula 1 è sempre stata il palcoscenico ideale per Heineken in cui raccontare il proprio operato nella promozione del consumo responsabile. Con questo impegno, avviato circa 20 anni fa, Heineken è stata pioniera nel trasferire un messaggio forte rappresentato dal celebre slogan 'When you drive never drink' che comunica in modo inequivocabile i valori e la posizione senza compromessi dell’azienda in tema di consumo responsabile. La sponsorizzazione di quest'anno vede protagonista Heineken 0.0, birra zero alcol che dà credibilità al suddetto slogan, che invita i propri consumatori a non bere prima di mettersi alla guida. Lo spot di quest’anno è solo l’ultimo capitolo del percorso che vede Heineken in prima linea nella promozione del consumo responsabile. La nuova campagna 'Riding is still driving' presenta, inoltre, due grandi novità: la prima legata all’intento dell'azienda di rafforzare il proprio impegno per promuovere l'inclusività nel mondo dello sport; ecco perché tra i volti protagonisti, insieme a Daniel Ricciardo della McLaren Racing Team e Sergio Pérez dell’Oracle Red Bull Racing, per la prima volta, c’è anche Naomi Schiff, pilota e ambasciatrice della Diversity&Inclusion della W series. La seconda riguarda l'estensione del concetto di guida a tutti i mezzi di locomozione come bici e monopattini, raccontata con lo stile ironico e divertente tipico del brand.
![]() |
Da anni il brand di birra promuove il consumo responsabile ricordando di non bere alcolici quando ci si pone alla guida |
Etichette:
birra,
consumo responsabile,
Formula 1,
guida,
Heineken,
Heineken 0.0
04 settembre 2021
Heineken Greener Bar, il primo bar sostenibile ispirato ai motori
Heineken è alla Milano Design Week, da oggi al 12 settembre, nello storico Palazzo Serbelloni, per presentare in esclusiva il Greener Bar, il primo concept-bar sostenibile, realizzato avvalendosi delle più avanzate innovazioni ispirate al settore degli sport motoristici e non solo, grazie all'impiego di nuovi metodi di costruzione, materiali e tecnologie studiate per minimizzare l'impatto sull’ambiente.
Il Greener Bar è stato progettato da Heineken come esperimento concreto volto a mostrare che, attraverso l'innovazione e la collaborazione, è possibile riusare, ridurre e riciclare per vivere l’esperienza di un vero bar che però ha un minimo impatto sull’ambiente. Tutto quello che è presente all'Heineken Greener Bar è stato concepito per azzerare gli sprechi, secondo una logica di utilizzo circolare dei materiali. L'Heineken Greener Bar rappresenta quindi il primo bar per eventi fisici completamente sostenibile che adotta azioni reali per ridurre i rifiuti, l'acqua, le emissioni e l'uso di energia e che fungerà da modello per tutti i futuri eventi, i bar e le esperienze Heineken in tutto il mondo. Per ogni singolo evento si stima che questo bar risparmi in media 6.539 kg di rifiuti, 5.335 kWh di energia, 21.128 kg di emissioni di CO2 e 25.108 litri di acqua. Un bar completamente sostenibile: dalle divise del personale, alle zavorre di terra e piante che stabilizzano il bar, ai sottobicchieri realizzati con i chicchi d'orzo già utilizzato durante il processo di birrificazione, fino all'utilizzo di bicchieri riutilizzabili e riciclabili, tutto è studiato per creare un ambiente che si basa sui principi dell’economia circolare. Durante la Milano Design Week il Greener Bar Heineken ospiterà un ricco calendario di appuntamenti che include una serie di 'conversazioni intorno a una birra', ogni giorno tra le 18 e le 19, cui prenderanno parte ospiti, esperti e opinion leader.
Il locale, aperto fino al 12 settembre, ospita tanti appuntamenti |
09 giugno 2021
Il 'cucchiaio' di Totti al centro di una scherzosa iniziativa Heineken
Francesco Totti, il grande campione italiano autore del celebre 'cucchiaio' agli Europei 2000, che fece vincere l'Italia contro la nazionale olandese, ha raggiunto ad Amsterdam i rivali per scusarsi. O forse no.
Questo il cuore di The Spoon, iniziativa tutta italiana firmata Heineken, che ancora una volta ha presentato un tema importante come la sana rivalità, nel classico stile del brand: con divertimento, positività e quel pizzico di ironia che non può mancare in nessuna competizione. Nelle stories di Instagram si può seguire tutta la narrazione che si svolge in due nazioni e coinvolge talenti del calcio internazionale come Clarence Seedorf, Ronald De Boer e Giovanni Van Bronckhorst, tutti scherzosamente presi in giro dal 'Capitano'. La storia narrata è semplice: ricordando il rigore a cucchiaio degli Europei del 2000, l'ex campione della Roma prende in giro i suoi 'amici-nemici' olandesi, innescando una serie di scambi e battute goliardiche che sfociano in un viaggio ad Amsterdam per riappacificarsi di persona. Ma Totti farà di testa sua, scusandosi, non con i famosi calciatori, ma con omonimi che con il calcio hanno poco a che fare: un fiorista, una guida turistica e un olandese doc saranno presi per strada e riceveranno delle scuse inaspettate. Ma a costringere Totti a riappacificarsi davvero con gli olandesi ci penserà un ospite d'eccezione. A organizzare 'The Spoon', ovvero le scuse finali sarà proprio Heineken, che inviterà i talenti del calcio a riunirsi davanti a una birra. Anche questa volta però Totti farà a modo suo. La storia si conclude, infatti, con un brindisi: Totti chiede al barista un apribottiglie, ma non uno qualunque, un cucchiaio.
Proprio da questo gesto, il 10 giugno, partirà la challenge #colcucchiaio, dove Totti sfiderà tutti i suoi follower ad aprire una Heineken col cucchiaio. Una sfida pensata per trasferire la sana rivalità a tutti i tifosi, indipendentemente dalla nazionalità, e avvicinare la competizione agli spettatori, rendendo anche loro parte di questa divertente iniziativa. Il nuovo video 'The Spoon', il cui progetto creativo porta la firma di Publicis Italia, è un'attività esclusiva pensata e sviluppata da Heineken Italia e sponsorizzata sul mercato di riferimento. The Spoon fa parte della campagna global 'Enjoy the rivalry', in cui Heineken presenta la rivalità nella sua accezione migliore con innumerevoli attivazioni, in questo caso dando la possibilità ai campioni di ritrovarsi, dopo così tanto tempo, con la voglia di stare insieme e divertirsi responsabilmente. La campagna è stata ideata nell’ambito della partnership con Uefa Euro 2020, un legame che unisce le due realtà da oltre 25 anni e gioca un ruolo chiave per gli obiettivi del brand e dà l'esclusiva in tutti gli stadi, nei village e nelle fan zone delle 11 città ospitanti. Tutte le attivazioni incoraggiano i tifosi a seguire il torneo Uefa Euro 2020, durante il quale Heineken li accompagnerà, partita dopo partita, per rendere speciale ogni momento, che sia in un bar, a casa o con gli amici sul divano. All'insegna in ogni caso dell'Enjoy responsibly. Il tema della rivalità, e del piacere di essere finalmente insieme, vive anche sulle bottiglie in edizione limitata prodotte appositamente per Euro: le bandiere dei paesi partecipanti al campionato sono riprodotte sulle singole bottiglie rendendole un ricordo unico dell’evento. Tra le iniziative pensate per EURO 2020™ anche un omaggio speciale agli appassionati calcio. Dai primi di maggio, infatti, è stato lanciato il concorso a premi 'Il Kit del tifoso più cool'. Accanto al divertimento e al piacere della 'rivalità' resta centrale l’impegno di Heineken per la promozione del consumo responsabile. Per questo motivo Heineken 0.0 è parte fondamentale di tutte le attivazioni del brand durante il campionato e non solo. La si può trovare anche durante le stories legate a The Spoon,
Con il video e le stories 'The spoon' si promuove la sana rivalità |
Le bottiglie in edizione limitata per Uefa Euro 2020 |
Etichette:
bottiglie,
calcio,
cucchiaio,
Francesco Totti,
Heineken,
rivalità,
The Spoon,
Uefa Euro 2020,
video
22 maggio 2021
'Il kit del tifoso più cool' in palio con il nuovo concorso Heineken
Heineken scende in campo nel ruolo di official beer partner di Uefa Euro 2020 con il concorso 'Il kit del tifoso più cool', per far vivere a tutti l'emozione del grande calcio anche da casa. Il brand da sempre ambisce a creare momenti unici per i propri consumatori trasmettendo passione ed enjoyment, suoi valori fondanti, con ogni sua iniziativa. Grazie al kit, avvicina ancora di più i consumatori e il mondo dello sport, rinfrescando le serate dei fortunati vincitori e regalando l'esperienza di una birra bevuta quasi come a bordo campo. Tutti i consumatori maggiorenni, dopo l'acquisto in uno dei 5mila punti vendita aderenti in tutta Italia di almeno un prodotto di birra Heineken, potranno partecipare a un concorso per provare ad aggiudicarsi uno dei 72 kit del tifoso in palio. Il kit contiene un mini frigo Dekkers brandizzato, perfetto per servire il cartone di 24 birre Heineken alla giusta temperatura; 4 bicchieri Heineken 25 cl, per gustare la birra al meglio, 10 sottobicchieri Heineken Euro 2020 e 1 cappellino Heineken Euro 2020 per calarsi nella competizione. Per partecipare al concorso, basta collegarsi al sito heineken.it, accedere alla sezione dedicata alle promozioni e registrarsi caricando lo scontrino comprovante l’acquisto dei prodotti. Il concorso verrà comunicato on pack su cluster e cartoni e tramite allestimenti dei punti vendita. Da domenica 16 maggio è inoltre on air una campagna tv e digital per far vivere a casa l'emozione del grande evento calcistico.
Etichette:
birra,
calcio,
concorso,
Heineken,
kit del tifoso,
Uefa Euro 2020
03 maggio 2021
'La Sicilia si sente', nove docufilm di Birra Messina Cristalli di Sale
'La Sicilia si sente', la nuova campagna Birra Messina Cristalli di Sale (Gruppo Heineken), firmata Bitmama, si compone di nove docustorie con protagonisti i siciliani. Una serie di film, da 3 minuti ciascuno, che mira a far sentire la Sicilia in tutta la sua autenticità, quella delle tradizioni più radicate, oggi reinterpretate in chiave contemporanea. Nei diversi episodi, 14 siciliani si sono aperti con orgoglio a Birra Messina raccontando il legame indissolubile con le meraviglie della loro terra in una presa diretta senza copione: le sorelle pescatrici Giusy e Antonella Donato; i fondatori di 'Periferica' Carlo Roccafiorita e Paola Galuffo; il fotografo naturalista Giuseppe Distefano; il designer di preziosi Roberto Intorre; Francesco Blancato e Francesco Cusumano del magazine 'Suq. Unconventional Sicily'; il cantautore Mario Incudine; lo chef Lorenzo Ruta; Davide Comunale e Irene Marraffa, promotori delle Vie Francigene di Sicilia; gli ideatori e pionieri del Farm Cultural Park, Andrea Bartoli e Florinda Saieva. La produzione, interamente realizzata in Sicilia, è durata più di un mese. Zepstudio, la casa di produzione milanese composta da una formazione tutta siciliana, è stata scelta da Bitmama per collaborare a stretto contatto sul trattamento fotografico e registico. La piattaforma di comunicazione è stata disegnata dall'agenzia per stimolare e intrattenere il pubblico attraverso i diversi touchpoint tra cui addressable tv, social network (spot teaser di lancio, preview dei documentari, longform hero residenti nell’Igtv, gallery e pillole video di approfondimento), YouTube (campagna roll di lancio, canale dedicato al progetto con tutti i longform hero) e una nuova landing page nel sito Birra Messina che raccoglie l’intero progetto.
29 aprile 2021
Il primo spot globale Birra Moretti è prodotto da Filmmaster
Birra Moretti, brand del gruppo Heineken, lancia la sua prima campagna tv e digital globale per i mercati internazionali, fatta eccezione per l'Italia, e ne affida la produzione a Filmmaster Productions.
Al centro degli spot da 30" e 20" e dei contenuti digitali - girati nella città di Arezzo per la regia del premiato regista internazionale Martin Aamund - il concept creativo 'The home of life’s simple pleasures', sviluppato da Havas Dublin - con Boomerang e Mesh - per tutta la campagna: la riscoperta dei semplici piaceri quotidiani e del senso di comunità, elementi tipici dello stile di vita italiano, come fonte di ispirazione e autenticità. Il tutto attraverso l'ingegnosa iniziativa del giovane protagonista, che - armato di secchio e corda - raccoglie tra i vicini di casa gli elementi necessari per un classico aperitivo pomeridiano, ricambiando lo spirito di condivisione servendo loro una birra ghiacciata direttamente sul rispettivo balcone. Una piccola avventura che si rispecchia anche nella complessa produzione della campagna, che ha richiesto un impegno notevole sia per la selezione della location più adeguata - un intero palazzo, con buona parte del centro storico di Arezzo impegnato e nel più assoluto rispetto delle normative anti-Covid - sia per la quantità dei formati da declinare su tutti i canali coinvolti (tv digital e campagna stampa). Lo spot è attualmente in onda in Irlanda, Regno Unito, Paesi Bassi, Romania, Serbia, Svizzera e sarà prossimamente trasmesso in altri Paesi europei e non, esclusa l'Italia.
La campagna di Havas Dublin è stata girata ad Arezzo |
Etichette:
Arezzo,
birra,
Birra Moretti,
campagna,
Filmmaster,
Havas Dublin,
Heineken,
Martin Aamund,
spot
17 novembre 2020
A Natale ameremo anche le cose che non ci sono mai piaciute
E' diffusa sul web la nuova campagna globale 'Celebrations' di Heineken dedicata al Natale e firmata Publicis Italia.
Con il suo consueto tono di voce ironico, l'azienda birraria affronta
il tema della prossime vacanze natalizie con un messaggio confortante: in un anno che ha stravolto
le nostre abitudini, le feste saranno sempre le stesse. Il film, che fa parte della piattaforma internazionale #SocialiseResponsibly, presenta diverse riunioni di famiglia dove, come
al solito, emergono dei disaccordi su molti aspetti: il cibo, le
decorazioni, lo stile. Ma ogni disaccordo, soprattutto in questo
momento storico, ci ricorda che è bello aver mantenuto l'abitudine di
non essere d’accordo. Quest'anno, a Natale, ameremo anche le cose che non ci sono
mai piaciute.
La campagna natalizia di Heineken punta sull'ironia |
Etichette:
birra,
campagna,
Heineken,
Natale,
Publicis Italia
10 giugno 2020
Keke e Nico Rosberg insieme per il consumo responsabile di alcol
Dalle piste di Formula 1 ai tornanti del Principato di Monaco, dov'è ambientato il nuovo spot Heineken che promuove il consumo responsabile di alcol.
I due piloti sono i protagonisti della nuova campagna sociale Heineken |
Protagonisti della nuova campagna 'When you drive never drink' un padre e un figlio, entrambi campioni del mondo di Formula 1: si tratta di Keke e Nico Rosberg, che, in una sfida familiare senza esclusione di colpi, metteranno in campo tutto il proprio talento per conquistare l'ambito premio e dimostrare che il pilota migliore è sempre uno, quello che prima di mettersi al volante non beve. Un impegno concreto quello della promozione del consumo responsabile che vede Heineken in prima linea da oltre 15 anni che può contare anche sul supporto di Sir Jackie Stewart, la leggenda inglese tre volte campione del mondo da sempre attento al tema della sicurezza tanto in pista che nella vita. La campagna della multinazionale leader nel settore birrario è una parte fondamentale della partnership con Formula 1, per trasmettere un messaggio di responsabilità chiaro e convincente, che non lascia dubbi: quando si guida, non si deve mai bere. Ideata da Publicis Italia e diretta da Martin Werner per la casa di
produzione Bacon Copenhagen, la campagna in questi giorni è on air in
Italia, sui canali digital e in tv.
14 maggio 2020
Pronti a sfidare Andrea Pirlo con la #HeinekenChallenge?
Heineken, sponsor ufficiale di Uefa Euro2020 e di Uefa Champions League, lancia una sfida ai campioni del calcio italiano, invitandoli a sfoderare il loro talento. Ovviamente, causa lockdown, all'interno delle mura domestiche.

E chi meglio di Andrea Pirlo, che la 'Coppa dalle grandi orecchie' l'ha alzata ben due volte, poteva lanciare il guanto della sfida a colleghi e appassionati? Certo, giocare in casa può provocare qualche incidente anche a un maestro del calcio piazzato come lui... Fino al prossimo 31 luglio, con l'acquisto di almeno 3 euro di birra Heineken tutti i tifosi potranno partecipare immediatamente all'estrazione, ogni ora, di un pallone a scelta fra quello Adidas ufficiale della Uefa Champions League oppure quello Adidas Euro2020, per cimentarsi nella #HeinekenChallenge e sfidare 'il maestro' (questo il soprannome di Pirlo) in una gara all'ultima punizione, in attesa di tornare a vivere le nostre passioni sul campo. Da Luca Toni, chiamato in causa dallo stesso Pirlo, alla stella della nazionale femminile Martina Rosucci, passando per Alessandro Matri (insieme alla compagna Federica Nargi) fino al trio degli Autogol: molti i campioni e i nomi noti che hanno scelto di partecipare alla #HeinekenChallenge sfidandosi a colpi di talento e inventiva, fra tuffi acrobatici e gol… mondiali. I migliori video pubblicati con l'hashtag ufficiale #HeinekenChallenge saranno condivisi sul profilo Instagram ufficiale @Heineken_it.
01 settembre 2019
Heineken rende omaggio alla Formula 1 con una lattina a tema
Etichette:
autodromo,
birra,
circuito,
design,
Formula 1,
Gran Premio,
Heineken,
lattina,
limited edition,
Monza,
prodotto,
tricolore
08 aprile 2019
Ogni bottiglia è unica: ecco la Heineken Unlimited Edition
Heineken celebra la Uefa Champions League, di cui è partner da 15 anni, con il lancio della bottiglia Unlimited Edition a tema, vale a dire milioni di pezzi con etichette uniche e numerate, create tramite intelligenza artificiale.
Tutte diverse le etichette, generate tramite intelligenza artificiale a partire dalla melodia dell'inno della Uefa Champions League |
Vere e proprie opere di design che riprendono i classici verde e rosso, mentre i pattern grafici sono un tributo alla optical art americana. Il lungo e complicato lavoro di progettazione è frutto della collaborazione tra l'agenzia di branding Robilant Associati e la società di videogiochi Studio Evil. Ogni stella rossa è stata generata elettronicamente da un algoritmo, a partire dalla melodia dell'inno ufficiale della Uefa Champions League. Il risultato? Milioni di combinazioni di linee e forme, che vanno a comporre la Unlimited Edition, in vendita nella grande distribuzione questo mese e il prossimo. Durante i giorni della Milano Design Week, dal 9 al 14 aprile, le bottiglie sono inoltre esposte negli spazi della Fabbrica di Ghiaccio e Birra di Heineken, nel Lambrate Design District: in quest'occasione il pubblico può seguire un percorso espositivo, ripercorrendo il legame storico del brand olandese con il mondo del design e ammirando il progetto speciale scaturito dall'alleanza con Alessi, ossia la creazione di 30 lampade che fanno incontrare la stella del marchio birrario con l'omino stilizzato dell'iconico Girotondo di Alessi.
Etichette:
Alessi,
algoritmo,
bottiglia,
design,
Heineken,
inno,
melodia,
Milano Design Week,
optical art,
Robilant Associati,
Studio Evil,
Uefa Champions League
07 aprile 2019
Da Heineken una bottiglia 'unlimited' per la Design Week
Spazio anche a un progetto speciale con Alessi |
Dall'8 al 14 aprile prossimi, alla Fabbrica di Ghiaccio e Birra, nel Lambrate Design District (via Gaetano Crespi, 24), Heineken celebrerà il suo legame con il design con un'inedita veste dell'iconica bottiglia verde e un progetto speciale in collaborazione con Alessi, storico marchio italiano del settore. Cuore dell'evento la novità Heineken dell’anno: una collezione senza precedenti di bottiglie di design, uniche e numerate, in versione 'unlimited'. La stella rossa di Heineken e Girotondo di Alessi, creata dal duo King-Kong (alias Stefano Giovannoni e Guido Venturini), che quest'anno celebra i suoi 30 anni, diventano inoltre protagoniste di un progetto espositivo, che sarà aperto al pubblico. Il visitatore, dal 9 al 14 aprile (dalle 10 alle 22) potrà vivere un'esperienza completa nel mondo Heineken, lasciandosi guidare lungo un percorso che racconta lo storico legame del brand con il design, e potrà ammirare alcuni degli oggetti che hanno reso celebre Alessi in tutto il mondo. Con questo progetto Heineken sottolinea l'importanza del design nella sua storia, che da oltre 140 anni mette al centro l'innovazione.
20 marzo 2019
Alla Milano Marathon si beve la birra analcolica Heineken 0.0
Ad accomunarle i valori di aggregazione e condivisione |
03 settembre 2018
Heineken dà spettacolo al Gran Premio d'Italia Formula 1
Si è svolto ieri a Monza il Gran Premio d'Italia Formula 1. Prima che si scaldassero i motori, si sono succedute due iniziative ideate da Heineken e accomunate da un unico obiettivo: regalare agli spettatori una prospettiva differente sul Gran Premio.
A pochi minuti dall'inizio della gara, è stata creata una sorta di installazione vivente: venti camerieri, i Grid Waiters, si sono affiancati ai piloti e ai team posizionati sulla griglia di partenza, per offrire simbolicamente a ciascuno di loro Heineken 0.0, la nuova birra analcolica di Heineken, che ha così voluto utilizzare uno sguardo diverso per sottolineare l'importanza del consumo responsabile in un contesto ideale come quello di Formula 1. Dopo l'apertura del Gran Premio con l'inno nazionale, sono invece entrate in pista tre imponenti Special queen: vestite ognuna con uno dei colori che compongono la bandiera nazionale, issate su strutture alte 4 metri, la soprano Vittoriana De Amicis, prima voce della Fondazione Pavarotti; la pop singer Loretta Grace, nota al grande pubblico per i musical Ghost e Sister Act e la giovane violinista Anastasiya Petryshak hanno unito i loro talenti per intonare insieme il 'Va' pensiero'.
Etichette:
birra,
camerieri,
eventi,
Formula 1,
gara,
Gran Premio,
Heineken,
Heineken 0.0,
mondo,
spettacolo
15 agosto 2018
Heineken dedica una lattina in edizione limitata alla Formula 1
Dal 31 agosto al 2 settembre prossimi, riflettori puntati sull'Autodromo di Monza per l'89esima edizione del Gran Premio Heineken d'Italia 2018. Il marchio Heineken si prepara al Ready, steady, go! con un'esclusiva lattina dedicata all'evento. La consolidata partnership globale, che lega il brand di birra premium più internazionale al mondo a Formula 1, è celebrata attraverso questa limited edition, che sarà in vendita fino a esaurimento scorte su tutto il territorio nazionale in pack da due, quattro e sei. Al centro della lattina un visual unico, che vede la stella di Heineken e la linea dello storico circuito di Monza in sovrapposizione, per sottolineare il forte legame che unisce questi due mondi. I due contorni insieme racchiudono al proprio interno il tricolore italiano, mentre la scritta 'Celebrate F1 in Monza' sotto il brand Heineken completa l'immagine. Passione, coinvolgimento e l'occasione di vivere esperienze ogni volta uniche e irripetibili sono i valori che vedono Heineken in prima linea al fianco della Formula 1 e dello sport in generale. Il legame tra il marchio di birra e la Formula 1 è sottolineato anche dal nuovo episodio 'No compromises' della campagna sociale 'When you drive, never drink' con protagonista il pilota tedesco-finlandese Nico Rosberg, che non accetta compromessi: quando guida, non beve.
08 giugno 2018
Nico Rosberg volto della campagna 'When you drive, never drink'
Un minuto di ritardo può compromettere le prove, un decimo di secondo può valere la classificazione in pole position, un millimetro sulla griglia iniziale può influire sulla partenza. La Formula 1 mette in gara precisione e concentrazione, un singolo dettaglio può fare la differenza.
L'ex pilota è testimonial del nuovo spot per il consumo responsabile di birra |
Heineken, global beer partner della Formula 1, affida al racconto dell'ex pilota e campione del mondo Nico Rosberg il nuovo capitolo della campagna per la promozione del consumo responsabile 'When you drive, never drink'. Lo spot 'No Compromises' vede il pilota tedesco-finlandese curare ogni minimo dettaglio per assicurarsi la migliore perfomance di guida. Nello spot, infatti, Rosberg non accetta un minuto di ritardo del suo staff, esige da sé stesso la perfetta forma fisica allenandosi per perdere un etto di troppo, fa spostare di un millimetro la propria vettura sulla griglia di partenza. Non cede nemmeno agli amici, che durante una festa lo esortano a concedersi una sola birra. Ma Nico declina con un perentorio 'I'm still driving' la celebre frase pronunciata da Sir Jackie Stewart nel precedente episodio 'No, thanks' di 'When you drive, never drink' lanciato nel 2016. Rosberg non accetta compromessi al volante, né dentro né fuori la pista. Lo spot è solo l’ultimo capitolo in ordine cronologico del percorso che vede Heineken in prima linea nella promozione del consumo responsabile. Ogni anno l'azienda dedica a questo importante impegno almeno il 10% del budget di comunicazione del brand Heineken. Lo spot 'No compromises' verrà pianificato sui principali media digitali e televisivi a livello globale e in Italia a partire dai primi giorni di luglio 2018 e in contemporanea con il Gran Premio Heineken d'Italia a Monza.
Etichette:
birra,
campagna,
consumo responsabile,
Formula 1,
Heineken,
impegno,
mondo,
Nico Rosberg,
spot,
testimonial,
vip,
When you drive never drink
05 aprile 2018
La birra Heineken 0.0 disseta i runner della Milano Marathon
Etichette:
birra,
corsa,
eventi,
Heineken,
Heineken 0.0,
impegno,
lattine,
Milano Marathon,
official partner,
runner,
solidarietà
21 marzo 2018
Heineken 0.0, la birra lager analcolica da bere in pausa pranzo
Alfredo Pratolongo |
Iscriviti a:
Post (Atom)