![]() |
Le specialità del marchio elvetico si possono degustare anche presso il Centro Stramilano allestito in piazza Duomo |
Visualizzazione post con etichetta gara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gara. Mostra tutti i post
17 marzo 2024
Le caramelle Ricola alle erbe nella sacca di gara della Stramilano
Daranno la carica ai runner della Stramilano le caramelle Ricola alle 13 erbe alpine svizzere, sponsor della storica manifestazione podistica meneghina, giunta alla 51esima edizione e quest'anno in programma domenica 24 marzo.
Per tutti - podisti, amatori e spettatori - l'appuntamento sarà al Centro allestito in piazza del Duomo, luogo di riferimento della gara, declinata in tre eventi: Stramilano 5 km, Stramilano 10 km e Stramilano Half Marathon di 21,097 km. Ricola farà assaggiare la bontà e l'originalità dei suoi prodotti con sample contenuti all'interno della sacca gara. Sarà inoltre possibile degustare le caramelle Ricola anche nei giorni che precedono la manifestazione, sempre presso il Centro Stramilano in piazza Duomo, aperto da sabato 16 marzo a sabato 23 marzo, dalle ore 10 alle 20, e domenica 24 marzo, dalle ore 7 alle 13. Nel giorno della gara, Ricola sarà anche presente al villaggio d'arrivo, all'Arco della Pace, dove i partecipanti troveranno una pagoda per rinfrescarsi dopo la gara con le caramelle alle 13 erbe alpine svizzere. Protagonista dell'assaggio la nuova caramella Ricola Echinacea Miele e Limone, ricca di vitamina C, che combina gusto e benessere.
La 51esima Stramilano all'insegna di sport, socialità e solidarietà
Una giornata di sport, aggregazione e divertimento che, da oltre mezzo secolo, richiama da tutto il mondo professionisti runner e semplici appassionati di tutte le età.
Stiamo parlando della Stramilano, giunta alla 51esima edizione e che quest'anno si correrà domenica 24 marzo. Piazza Duomo e Piazza Castello le due storiche location di partenza della manifestazione podistica più famosa d'Italia, che lo scorso anno ha registrato 60mila partecipanti. Tre, come da tradizione, i percorsi previsti: Stramilano 10 km, Stramilanina 5 km e la gara per atleti professionisti Stramilano Half Marathon. All'arrivo, all'Arco della Pace, i partecipanti potranno ricevere la medaglia e usufruire dell'area ristoro. Il Villagio degli atleti sarà allestito da Croce Rossa Italiana in Piazza Castello e offrirà agli atleti professionisti assistenza sanitaria massaggi e servizio di deposito borse. La Stramilano è anche sinonimo di solidarietà: da sempre, infatti, sostiene diverse associazioni, fra cui Abio e Dutur Claun, che si dedicano ai bambini in ospedale, Cooperativa Sociale Fabula per l’educazione di persone con disabilità; Africa&Sport, Le Gocce, associazione che aiuta bambini diversamente abili, City Angels, gli angeli dei senza fissa dimora e dei cittadini bisognosi e Bistari Bistari Kalika, che opera in Nepal. All'evento prenderanno parte anche l'Esercito Italiano con un migliaio di atleti militari provenienti non solo dalla Lombardia, ma da tutta Italia, e il Centro Sportivo Carabinieri con un nutrito gruppo. Ad assicurare il successo della manifestazione è il Comitato Organizzatore, che opera con il patronato di Regione Lombardia, il patrocinio del Comune di Milano, con Iaaf, Fidal e Coni, con il contributo di Hoka, Esselunga e Banco BPM come main sponsor, e con il supporto di molte altre aziende. Madrina della manifestazione Jessica Brugali, conduttrice radiofonica e influencer tra le più seguite d'Italia con oltre 10 milioni di follower su TikTok.
![]() |
Madrina della corsa l'influencer Jessica Brugali |
Etichette:
corsa,
eventi,
gara,
Jessica Brugali,
madrina,
maratona,
sponsor,
Stramilano
15 giugno 2023
A MiMo approda la competizione Indy Autonomous Challenge
Domani all'Autodromo Nazionale di Monza si apre la terza edizione di Mimo Milano Monza Motor Show, la tre giorni motoristica in programma fino a domenica 18 giugno.
Parate, sfilate e test drive animeranno il circuito monzese, accogliendo gratuitamente appassionati e curiosi di tutte le età. Il momento clou si terrà domenica 18 giugno, dalle ore 14, con la finale della Indy Autonomous Challenge (Iac) che ha headquartered a Indianapolis, Indiana ed è guidata dal ceo Paul Mitchell. Per la prima volta in Europa, su un circuito con curve e staccate, si potrà dunque vedere la competizione di auto da corsa a guida autonoma senza pilota programmate da squadre composte da università e centri di ricerca di tutto il mondo. Le nuove Dallara AV-23 saranno guidate da un software di controllo che, grazie ai sensori, ai supercomputer e agli altri hardware Adas montati, permette alle vetture di guidare autonomamente senza pilota. Il calendario ufficiale degli eventi dinamici è disponibile su milanomonza.com.
![]() |
All'evento monzese che ospita la gara di auto da corsa senza pilota parteciperà anche Paul Mitchell, ceo Indy Autonomous Challenge (Ph. GoldenBackstage) |
Etichette:
autodromo,
automotive,
gara,
Indy Autonomous Challenge,
MiMo,
Monza
10 maggio 2023
Ultima tappa delle selezioni regionali di Aegyptia Fashion Lab
Si svolgerà domani, 11 maggio, a Milano l'ultima tappa delle selezioni regionali del beauty talent Aegyptia Fashion Lab. Nel corso della mattinata, si siederanno davanti allo specchio gli studenti del storica scuola professionale Bcm Milano, che dal 1967 rappresenta un punto di riferimento in Italia nella formazione di professionisti del settore. Non una semplice competizione a colpi di spazzole, pennelli e rossetti, ma un percorso di gara che si snoderà dalle selezioni regionali fino alla finale, che vedrà cimentarsi i partecipanti attraverso diverse sfide. Obiettivo di ogni partecipante è diventare make up artist professionista. I lavori saranno giudicati da una giuria composta da professionisti del settore e da Emanuele Giunta, amministratore unico di Bcm Cosmetics, la società organizzatrice dell'evento insieme a 360° Back e Aegyptia Milano Makeup del talent. Nel corso degli anni sono state migliaia le figure che hanno avuto l'occasione di partecipare a Aegyptia Fashion Lab e d'intraprendere in seguito, anche grazie alla visibilità ottenuta, una carriera lavorativa nel settore del beauty. Le semifinali regionali iniziate nel mese di aprile hanno visto sfidarsi 250 concorrenti nel corso di sei tappe regionali, dalla Sicilia al Friuli Venezia Giulia. I vincitori delle singole tappe accederanno di diritto alla finale che si svolgerà nel corso di un evento alla presenza di una giuria stampa il 25 maggio 2023 a Milano.
09 gennaio 2023
Alessia Marcuzzi conduce su Rai2 il game show Boomerissima
Un po' game show, un po' varietà. Annunciato da un promo tv con un'Alessia Marcuzzi abbigliata come nei mitici anni Ottanta che si muove scanzonata sulle note della musica di Happy Days, da domani, martedì 10 gennaio, in prima serata su Rai2 prenderà il via Boomerissima, nuovo programma prodotto da Rai in collaborazione con Banijai Italia. Una sfida a ritmo di musica fra due generazioni - i Boomer e i Millennial - che vedrà alla conduzione Marcuzzi, fresca di approdo in Rai. Nella prima puntata Sabrina Salerno, Claudia Gerini, Francesco Facchinetti e Max Giusti sfideranno Tommaso Zorzi, Elettra Lamborghini, Gianmarco Tamberi e Valentina Romani. In ogni puntata saranno infatti schierate due squadre, ognuna delle quali composta da quattro personaggi famosi appartenenti alle rispettive annate che, round dopo round, proveranno a conquistare la vittoria finale rispondendo a domande di cultura pop al fine di superare i match previsti nel corso della serata, dimostrando che i propri anni sono i più emozionanti e dunque più meritevoli di vittoria. A proclamare la squadra vincitrice sarà il pubblico in studio, chiamato a valutare le prestazioni ottenute da Boomer e Millennial nei singoli match. Tra gli ospiti della prima puntata Luciana Littizzetto e Max Pezzali. Grazie a un armadio dai poteri magici, Marcuzzi e gli ospiti del programma compiranno un viaggio nel tempo subendo inaspettate trasformazioni. Un elemento magico caratterizzante tutto il set, composto da uno studio classico e dal salotto 'Back in time' che rievoca gli anni Ottanta e Novanta. La conferenza stampa di presentazione del programma, che si è tenuta oggi dagli Studi Televisivi Fabrizio Frizzi a Roma, ha visto la partecipazione di Stefano Coletta, direttore Intrattenimento Prime Time, Raffaela Sallustio, vicedirettore Intrattenimento Prime Time, e Fabrizio Ievolella, ceo di Banijai Italia.
Etichette:
Alessia Marcuzzi,
Banijay Group,
Boomerissima,
gara,
Rai
14 settembre 2022
Di corsa a Milano per celebrare l'unicità di ogni individuo
Il 29 e 30 ottobre prossimi Milano si trasformerà nel simbolo della lotta contro ogni tipo di discriminazione grazie alla Run for Inclusion: 7.24 km per una gara non competitiva che sottolinea la necessità di un impegno costante verso questi temi, 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno. Una gara aperta a tutti per condividere l’importanza dei valori di diversità, inclusione, sostenibilità e sport outdoor. Pensata per essere percorsa correndo o camminando, da soli, con la famiglia o gli amici, si svolgerà nel cuore di Milano con partenza dall'Arco della Pace, area che quel weekend ospiterà un villaggio dedicato, cornice di attività, stand informativi delle associazioni partecipanti, talk e interventi per promuovere e raccontare al meglio le tematiche proprie dell'appuntamento. Il pettorale, su cui ogni partecipante potrà scrivere il proprio personale messaggio, sarà il manifesto della libertà d'espressione e inclusività che ognuno può e deve avere. L’iniziativa è promossa da Dhl Express Italy e powered by Uniting Group. Agdp - Associazione genitori e persone con sindrome di Down, Aism - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Associazione Sport Senza Frontiere, Cesvi, Fondazione Francesca Rava, Fondazione Libellula, Uici - Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Milano, correranno insieme ai partecipanti per portare i propri messaggi al traguardo e avranno uno spazio all’interno del Village per promuovere le proprie attività. Ogni partecipante, contestualmente all’acquisto del ticket, avrà la possibilità di fare una donazione libera ad una delle Associazioni presenti. L'evento è 'Presented by RDS 100% Grandi Successi', che sarà anche protagonista sul palco del Village.
10 maggio 2022
La banana Chiquita dà la carica ai runner della Stramilano 2022
Chiquita è sponsor ufficiale e fornitore ufficiale di banane per la Stramilano 2022. Giunta alla 49esima edizione, la gara podistica di Milano riparte domenica 15 maggio dopo due anni di stop.
Famiglie e appassionati di ogni età si preparano a invadere le strade di Milano, per una giornata all’insegna dello sport e del divertimento. Prevista la storica Stramilano 10 km, per gli amanti della corsa all'aria aperta che vogliono sfidare se stessi; la Stramilanina 5 km pensata per i più piccoli e le loro famiglie; e la Half Marathon da 21,097 km per i runner professionisti che vorranno mettere alla prova i propri limiti. Da sempre attenta a sostenere una vita attiva, accompagnata a una dieta salutare, come previsto da uno stile di vita sano, Chiquita supporterà tutti i runner partecipanti presso i punti di ristoro posti lungo tutto il percorso, con le sue banane naturalmente dolci, per una carica di energia naturale. La corsa è uno degli sport più popolari (e praticati) al mondo e, oggi, sono sempre di più le persone che desiderano migliorare la propria salute e tenersi forma. Naturalmente prive di grassi e fonte di vitamine e minerali essenziali, le banane rappresentano lo snack ideale per lo sport, prima e dopo l’allenamento, ma anche per una ricca e nutriente colazione. Le banane sono anche fonte di potassio, minerale importante per un corretto funzionamento muscolare e per il mantenimento di una normale pressione sanguigna, ma anche fonte di zuccheri naturali, fibre e vitamine come la B6, importante per il mantenimento di un normale metabolismo energetico.
Appuntamento il 15 maggio, dopo due anni di stop |
18 agosto 2020
Eberhard & Co. scandisce i tempi della gara Raid dell'Etna
Eberhard & Co. conferma per il quinto anno consecutivo la partecipazione, in qualità di partner e official timekeeper, al Raid dell’Etna, manifestazione di richiamo internazionale riservata a un selezionato numero di auto d’epoca costruite fino al 1969.
Quest'anno la competizione delle auto d'epoca avrà luogo dal 20 al 26 settembre |
Eberhard & Co. scandirà i tempi della competizione e sarà protagonista della 'Coppa delle Dame Eberhard & Co.' a Catania e del 'Trofeo Eberhard & Co.'. I prestigiosi modelli provenienti dalle collezioni Eberhard & Co. saranno consegnati in premio sia alle trionfatrici della prova dedicata alle sole signore sia all'equipaggio vincitore assoluto della gara. Eberhard & Co. ha infatti instaurato un forte legame con l’affascinante mondo della velocità e delle auto d’epoca, che vede il marchio in prima linea come official timekeeper di gare di massimo prestigio a livello nazionale e internazionale. Dal 20 al 26 settembre prossimi, circa 60 equipaggi provenienti da tutto il mondo si sfideranno in 60 prove cronometrate attraverso un itinerario di oltre 1.000 km lungo le coste e l’entroterra della Sicilia. Un itinerario nel cuore della regione e lungo le sue magnifiche coste: da Palermo a Calascibetta, borgo medievale di eccezionale fascino, passando per Siracusa, Avola, Punta Secca, dove è previsto un aperitivo nella famosa casa nella quale è ambientata la serie del commissario Montalbano tratta dagli omonimi romanzi di Andrea Camilleri, attraversando Chiaramonte Gulfi e la riserva naturalistica del Lago di Lentini, fino a raggiungere i piedi dell’Etna per un’escursione ai crateri sommitali e concludere a Catania come di consueto.
26 giugno 2020
Stasera la finale della gara di make up Aegyptia Fashion Lab
Parteciperanno 18 make up artist professionisti |
Etichette:
Aegyptia Fashion Lab,
concorso,
gara,
make up,
trucco
13 settembre 2019
I prodotti Zucchi nel pacco gara della Corri Cri Colors 2019
Oleificio Zucchi conferma l'impegno a sostegno di iniziative di beneficenza e solidarietà del territorio e rinnova la sua presenza alla Corri Cri Colors 2019, organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Cremona per le strade della città. La terza edizione, in programma domenica 15 settembre, vedrà cimentarsi atleti, famiglie e bambini in una corsa non competitiva di 5 km, con partenza alle ore 10 da Largo Boccaccino. Ad accompagnarli lungo il percorso, tra le vie della città, un arcobaleno di colori in polvere naturali, testati e antiallergici, e i prodotti firmati Oleificio Zucchi. All'interno del pacco gara sarà infatti presente una selezione delle eccellenze dell'azienda cremonese, tra cui l'Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano Sostenibile, il primo proveniente da una filiera interamente tracciata e certificata sostenibile. Il ricavato dell'iniziativa sarà destinato interamente alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Cremona per finanziare le iniziative sul territorio, promuovendo l’attività di volontariato e la tutela dei più vulnerabili.
Etichette:
beneficenza,
Corri Cri Colors,
corsa,
Cremona,
gara,
impegno,
Oleificio Zucchi
09 settembre 2019
Sanex e Fondaco Italia riportano l'arte all'originario splendore
Per far conoscere agli italiani Sanex, il gruppo Colgate-Palmolive, in partnership con Fondaco Italia, ha deciso d'investire nella valorizzazione del patrimonio storico-artistico del nostro Paese con l'obiettivo di intraprendere un rapporto diretto con le comunità locali e i consumatori.
Sul sito Sanex si può votare l'opera preferita. La più votata sarà restaurata |
Da oggi, 9 settembre, otto opere d'arte, in cinque regioni d'Italia (Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e Lazio) saranno in gara per tornare all'originario splendore, grazie alla partecipazione attiva di tutti i cittadini italiani, che sono invitati a votare l'opera preferita sul sito Sanex.com/it-it. Il processo è semplice e veloce, non sarà necessario registrarsi o fornire alcuna informazione personale. La proclamazione della vincitrice, l'opera più votata, avverrà il 9 ottobre e la riconsegna dell'opera restaurata è prevista entro gennaio 2020. La più ampia partecipazione avrà il significato di un rinnovato spirito di appartenenza e anche un segnale concreto e positivo di attenzione e di cura nei riguardi del nostro patrimonio storico-artistico. Il connubio tra i prodotti Sanex e l'arte non è casuale. Infatti, le splendide opere d'arte del nostro Paese sono soggette a deterioramento. Allo stesso modo anche la pelle nasce perfettamente sana e levigata, ma, inesorabilmente, l’inquinamento e gli agenti esterni, come lo stress o l'uso di prodotti chimici aggressivi, con il passare del tempo, agiscono causandone il deterioramento. La linea a marchio Sanex mantiene la pelle sana attraverso prodotti formulati per ridurre al minimo gli ingredienti chimici non necessari e gli allergeni, appositamente studiati e testati, da anni, in collaborazione con dermatologi. Dalla statua di Artemide di Palazzo Reale a Torino alla statua della Madonna del coazzone del Castello Sforzesco di Milano, dalla Fontana del delfino a Bergamo alla statua di Giovane donna all'Arengario di Monza, dal gruppo scultorea della statua di Pomona di palazzo Ducale del Giardino di Parma alla tatua della Venere di Milo dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, dalla statua di Santa Teresa del pronao della Chiesa degli Artisti a Roma alla statua della Madonna con Bambino della frazione di Sommati ad Amatrice: tutte queste opere, che rendono bello e unico il nostro Paese, saranno unite dal filo blu di Sanex per attirare l’attenzione e portare tutti a votare.
02 luglio 2019
#TeamDolce o #TeamSalato? Molino Spadoni lancia la sfida
#TeamDolce o #TeamSalato? Prende le mosse da questo interrogativo la #SpadoniChallenge, la sfida a colpi di ricette tesa ad appassionare la community online.
Una gara a colpi di ricette per coinvolgere la community online |
La nuova campagna digital, firmata da Soluzione Group per Molino Spadoni, sarà online per i prossimi 30 giorni. I fan dovranno decidere da che parte stare per portare alla vittoria il proprio team e, successivamente, il proprio piatto. Ogni settimana saranno realizzate delle Instagram Stories dedicate in cui si confronteranno due ricette appartenenti ai due diversi schieramenti. Gli utenti dovranno votare la preferita attraverso l’apposito sticker sondaggio, prendendo così posizione. Al termine di ogni battle, a seconda di chi si aggiudicherà la vittoria, gli utenti dovranno creare un piatto dolce o uno salato, utilizzando come ingrediente principe la farina Molino Spadoni. Le ricette dovranno poi essere postate dai fan sui loro personali canali Instagram o Facebook, abbinando alle fotografie gli hashtag ufficiali della campagna: #SpadoniChallenge, #TeamDolce oppure #TeamSalato.
26 giugno 2019
Balocco sostiene la gara ciclistica Gran Fondo La Fausto Coppi
Anche per l'edizione 2019, la Gran Fondo La Fausto Coppi può
contare sul sostegno dell'azienda Balocco,
particolarmente legata al territorio di origine, presente con i suoi prodotti in
oltre 60 Paesi del mondo. Lo stesso spirito locale ed internazionale contraddistingue anche la
manifestazione sportiva, un grande classico del ciclismo: profondamente legata
al cuneese, dove si tiene da oltre 30 anni, ma con il potere di richiamare
sportivi e appassionati da tutto il mondo. Anche quest’anno, infatti, circa 2.800
iscritti, provenienti da 36 diverse nazioni, in particolare da Francia, Olanda,
Belgio, Danimarca, Brasile e Cile. La gara, che si svolgerà il 29 e 30 giugno,
propone due diversi percorsi: la mediofondo di 111 km e circa 2.500 m di
dislivello e la granfondo di 177 km e circa 4.000 m di dislivello, toccando
il colle Fauniera, montagna simbolo del ciclismo e già tappa del Giro d’Italia
1999. Nota per il percorso estremamente impegnativo e ricco di panorami
mozzafiato, questa gara di ciclismo è anche un
veicolo straordinario di promozione del territorio. "Quest'evento - commenta
Alberto Balocco, presidente e ad dell’azienda di famiglia – porta nel cuneese
migliaia di persone, non solo i concorrenti, ma anche tifosi, tecnici, persone
dello staff, che si riuniscono lungo il percorso e hanno l’opportunità di
scoprire il nostro territorio. Lo sport è sempre più per noi un momento
fondamentale di contatto con i nostri consumatori. Sport e alimentazione sono un
binomio essenziale nel raggiungimento del benessere. Poter incontrare i nostri
consumatori in situazioni come questa, quando vivono con trasporto le loro
passioni, magari condivise con la famiglia, è anche un momento importante per
trasmettere i valori della nostra marca, fatta di tradizione e impegno
costante verso il miglioramento".
03 giugno 2019
Domani in diretta su Rai2 la puntata finale di The Voice of Italy
I finalisti e i loro coach durante la conferenza stampa |
Etichette:
finale,
finalisti,
gara,
mondo,
produzione,
Rai2,
Simona Ventura,
talent,
The Voice of Italy,
trasmissione
08 novembre 2018
I pistacchi americani accanto ai runner della Maratona di Ravenna
Una confezione di pistacchi si troverà in ogni pacco gara |
Etichette:
American Pistachio Growers,
California,
gara,
maratona,
mondo,
pistacchi,
Ravenna,
runner,
snack,
workout
23 settembre 2018
'Il riso è servito': sfida finale con otto piatti a base di Riso Flora
Showcooking aperto al pubblico a Milano, presso Red laFeltrinelli di piazza Gae Aulenti, il prossimo 27 settembre, dalle ore 18. A organizzare la finalissima del contest 'Il riso è servito' è Riso Flora.
Nell'occasione andranno in scena le otto ricette finaliste, che saranno realizzate da due cuoche professioniste. Giunto a conclusione lo scorso 30 giugno, il concorso ha chiamato a raccolta gli amanti del riso, che hanno inviato più di 600 ricette realizzate con l'antico cereale, cimentandosi in antipasti, primi, secondi, dolci. Tra tutte le ricette candidate ne sono state scelte otto: durante la finale si sfideranno due menù completi (Giallo vs Verde) composti ognuno da quattro portate e preparati dalle chef professioniste Mimosa Misasi e Giulia Santolamazza. A proclamare le ricette vincitrici saranno nove giudici, tra food blogger e influencer, che assaggeranno e voteranno i piatti. In palio, per i vincitori, un robot da cucina Kitchen Aid Artisan. Durante la serata saranno inoltre presentati il restyling della linea e le novità riso Flora che andranno a sostituire gli Incontri di Riso: il Tre Risi (con riso integrale parboiled, riso basmati integrale, riso rosso integrale) e Riso e Semi (con riso integrale parboiled, riso rosso integrale, semi di girasole, semi di zucca, quinoa nera). La finale si potrà seguire anche attraverso le Instagram stories con #ilrisoèservito.
Appuntamento il 27 settembre a Milano, presso Red laFeltrinelli |
Etichette:
cereale,
contest,
finale,
gara,
Il riso è servito,
restyling,
ricette,
riso,
Riso Flora,
showcooking
03 settembre 2018
Heineken dà spettacolo al Gran Premio d'Italia Formula 1
Si è svolto ieri a Monza il Gran Premio d'Italia Formula 1. Prima che si scaldassero i motori, si sono succedute due iniziative ideate da Heineken e accomunate da un unico obiettivo: regalare agli spettatori una prospettiva differente sul Gran Premio.
A pochi minuti dall'inizio della gara, è stata creata una sorta di installazione vivente: venti camerieri, i Grid Waiters, si sono affiancati ai piloti e ai team posizionati sulla griglia di partenza, per offrire simbolicamente a ciascuno di loro Heineken 0.0, la nuova birra analcolica di Heineken, che ha così voluto utilizzare uno sguardo diverso per sottolineare l'importanza del consumo responsabile in un contesto ideale come quello di Formula 1. Dopo l'apertura del Gran Premio con l'inno nazionale, sono invece entrate in pista tre imponenti Special queen: vestite ognuna con uno dei colori che compongono la bandiera nazionale, issate su strutture alte 4 metri, la soprano Vittoriana De Amicis, prima voce della Fondazione Pavarotti; la pop singer Loretta Grace, nota al grande pubblico per i musical Ghost e Sister Act e la giovane violinista Anastasiya Petryshak hanno unito i loro talenti per intonare insieme il 'Va' pensiero'.
Etichette:
birra,
camerieri,
eventi,
Formula 1,
gara,
Gran Premio,
Heineken,
Heineken 0.0,
mondo,
spettacolo
01 settembre 2018
Due percorsi alternativi per la gara ciclistica Granfondo Milano
Il 'Granfondo Milano', il più importante evento ciclistico amatoriale che coinvolge l'hinterland milanese, è in programma domenica 9 settembre. Sul sito Gfmilano.com è possibile iscriversi e scoprire tutti i dettagli della gara.
Previsto il 9 settembre con il via da Sesto San Giovanni |
A organizzare l'evento, inserito nel calendario ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana (F.C.I.) è l’associazione sportiva dilettantistica Factory Asd, in collaborazione con il mensile Dueruote della casa editrice Editoriale Domus. Partenza prevista in via Granelli, a Sesto San Giovanni, grazie al Comune di Sesto; la gara toccherà quindi le province di Milano, Monza-Brianza e Lecco fino all'arrivo previsto nel Comune di Villasanta, cui seguirà il rientro nella zona di partenza dov'è previsto il Pasta Party per tutti i concorrenti. I corridori potranno scegliere tra due percorsi: il 'lungo' da 130 km e il 'medio da 100 km. Grande attenzione sarà prestata all'organizzazione grazie al personale a terra presente lungo le strade interessate dall'evento. Accanto a Continental come title sponsor della seconda edizione che nel corso della gara attribuirà anche il trofeo 'GranPremio della Montagna a Giovenzana', di grande rilievo la partnership con Volkswagen Italia che, oltre ad essere main sponsor, sarà anche official car dell'evento. A supporto della gara, come nella prima edizione, Banca Mediolanum e Centro Sarca, cui si aggiungono quest'anno Meritene (Gruppo Nestlé) e Karcher. Grazie agli sponsor tecnici Dama e Scott, il pacco gara si conferma prezioso e ricco: per tutti gli iscritti la maglia tecnica 'Dama Granfondo Continental Milano', il pettorale e una serie di gadget realizzati ad hoc per l'evento. I partecipanti potranno poi usufruire dell'assistenza meccanica e di quella sanitaria, dei rifornimenti lungo il percorso, del servizio di camion scopa, dei vari punti di ristoro, del pasta party finale, dei servizi igienici e delle docce. Quanto al beverage, Chiarella si conferma fornitore ufficiale. Nelle giornate di sabato e domenica sarà allestito un villaggio in via Granelli, accanto al centro Sarca, dove tutti gli appassionati troveranno i partner della gara e dove sarà possibile effettuare i test drive Volkswagen sui modelli della gamma T-Family (T-Roc, Nuova Tiguan, Tiguan Allspace e Nuova Touareg).
Etichette:
bicicletta,
Chiarella,
Continental,
Dueruote,
Editoriale Domus,
eventi,
Federazione Ciclistica Italiana,
gara,
Granfondo Milano,
percorsi,
Sesto San Giovanni,
sponsor,
Volkswagen
15 giugno 2018
In arrivo i premi alle migliori campagne pubblicitarie dell'anno
Si svolgerà al Palais di Cannes dal 18 al 22 giugno prossimi la 65esima edizione del Cannes Lions International Festival of Creativity, annuale appuntamento con il meglio della pubblicità e della creatività mondiale. Da 31 anni Leo Burnett, una delle storiche e più autorevoli agenzie creative internazionali, edita Cannes Predictions, la lista delle venti migliori campagne di advertising che aspirano ai massimi premi del festival, i cosiddetti Leoni. Si tratta di una previsione che, com'è stato calcolato, ha un grado di precisione dell'85%. Qui di seguito vi proponiamo la lista stilata dall'agenzia, con le migliori campagne adv in gara.
1. P&G Tide It’s a Tide Ad // P&G (USA)
2. Nike Breaking2 // Wieden + Kennedy (Portland USA)
3. Orange Telecom Now or Never // FP7/CAI (Cairo, Egypt)
4. KFC FCK // Mother (London, UK)
5. Palau Legacy Project Palau Pledge // Host/Havas (Sydney, Australia)
6. National Safety Council “Prescribed to Death” // Energy BBDO (Chicago, USA)
7. Edeka The Most German Supermarket // Jung von Matt (Hamburg, Germany)
8. Downtown Records Live Looper // BBDO (New York, USA)
9. Audi Clowns // Audi (UK)
10. The Times JFK - Unsilenced // Rothco - Accenture Interactive (Dublin, Ireland)
11. Mars Wrigley Confectionary - Skittles “Exclusive the Rainbow” // DDB (Chicago, USA)
12. Cadbury Mum’s Birthday // VCCP (London, UK)
13. IKEA The Human Catalogue // IKEA (Singapore, Singapore)
14. Snaptivity Snaptivity App // R/GA (London, UK)
15. Apple HomePod Welcome Home // TBWA/Media Arts Lab (Los Angeles, USA)
16. Burger King Scary Clown Night // LOLA MullenLowe (Madrid, Spain)
17. LadBible & Plastic Oceans Trash Isles // AMV BBDO (London, UK)
18. Mars NZ - Pedigree Pedigree SelfieSTIX // Colenso BBDO (Auckland, New Zealand)
19. P&G The Talk // BBDO (New York, USA)
20. Nike Nothing Beats a Londoner // Wieden + Kennedy (London, UK)
1. P&G Tide It’s a Tide Ad // P&G (USA)
2. Nike Breaking2 // Wieden + Kennedy (Portland USA)
3. Orange Telecom Now or Never // FP7/CAI (Cairo, Egypt)
4. KFC FCK // Mother (London, UK)
5. Palau Legacy Project Palau Pledge // Host/Havas (Sydney, Australia)
6. National Safety Council “Prescribed to Death” // Energy BBDO (Chicago, USA)
7. Edeka The Most German Supermarket // Jung von Matt (Hamburg, Germany)
8. Downtown Records Live Looper // BBDO (New York, USA)
9. Audi Clowns // Audi (UK)
10. The Times JFK - Unsilenced // Rothco - Accenture Interactive (Dublin, Ireland)
11. Mars Wrigley Confectionary - Skittles “Exclusive the Rainbow” // DDB (Chicago, USA)
12. Cadbury Mum’s Birthday // VCCP (London, UK)
13. IKEA The Human Catalogue // IKEA (Singapore, Singapore)
14. Snaptivity Snaptivity App // R/GA (London, UK)
15. Apple HomePod Welcome Home // TBWA/Media Arts Lab (Los Angeles, USA)
16. Burger King Scary Clown Night // LOLA MullenLowe (Madrid, Spain)
17. LadBible & Plastic Oceans Trash Isles // AMV BBDO (London, UK)
18. Mars NZ - Pedigree Pedigree SelfieSTIX // Colenso BBDO (Auckland, New Zealand)
19. P&G The Talk // BBDO (New York, USA)
20. Nike Nothing Beats a Londoner // Wieden + Kennedy (London, UK)
18 maggio 2018
Chopard e 1000 Miglia, una partnership lunga 30 anni
Considerata 'la corsa più bella del mondo', la 1000 Miglia è sinonimo di creatività, eccellenza, unicità, tradizione.
La collezione eyewear a tema è prodotta da De Rigo Vision |
Per celebrare questa prestigiosa gara di auto d'epoca, che domani passerà da Milano per la prima volta dopo 70 anni, De Rigo Vision per Chopard ha realizzato una collezione eyewear a tema. La sua caratteristica? Design grintoso, sportivo e raffinato, con il logo della gara e una montatura in oro 32k e uno spoiler in nappa nera. Tutte le lenti sono polarizzanti e fotocromatiche, per consentire una visione e una risoluzione ottica di precisione in ogni condizione di guida. L'aspetto vintage evoca le maschere dei biker. La collaborazione tra Chopard e 1000 Miglia è giunta a un traguardo importante: 30 anni di collaborazione. Dal 1988, infatti, Chopard è cronometrista ufficiale e sponsor della gara più celebre del mondo. Una partnership speciale tra i due brand i quali condividono l'amore per la fine ingegneria e le prestazioni nate dalla passione di Karl Friedrick Scheufele, copresidente di Chopard. L'atteso passaggio a Milano caratterizzerà la 36esima rievocazione della gara di velocità disputata tra il 1927 e il 1957. La 1000 Miglia non ha, infatti, mai portato sotto la Madonnina quello che Enzo Ferrari definì un "museo viaggiante unico al mondo". Il passaggio della Freccia Rossa nel centro storico del capoluogo lombardo avverrà nella mattinata di domani, durante l'ultima tappa Parma-Brescia, e sarà coronato dal Controllo del Timbro, in piazza del Duomo. La breve sosta consentirà al pubblico meneghino di ammirare da vicino alcuni esemplari entrati nella storia dell'automobilismo.
Etichette:
1000 Miglia,
auto,
auto d'epoca,
Chopard,
cronometrista ufficiale,
De Rigo,
eyewear,
Freccia Rossa,
gara,
Milano,
Mille Miglia,
occhiali,
timbro,
vintage
Iscriviti a:
Post (Atom)