Visualizzazione post con etichetta madrina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta madrina. Mostra tutti i post

17 marzo 2024

La 51esima Stramilano all'insegna di sport, socialità e solidarietà

Una giornata di sport, aggregazione e divertimento che, da oltre mezzo secolo, richiama da tutto il mondo professionisti runner e semplici appassionati di tutte le età.
Madrina della corsa l'influencer Jessica Brugali
Stiamo parlando della Stramilano, giunta alla 51esima edizione e che quest'anno si correrà domenica 24 marzo. Piazza Duomo e Piazza Castello le due storiche location di partenza della manifestazione podistica più famosa d'Italia, che lo scorso anno ha registrato 60mila partecipanti. Tre, come da tradizione, i percorsi previsti: Stramilano 10 km, Stramilanina 5 km e la gara per atleti professionisti Stramilano Half Marathon. All'arrivo, all'Arco della Pace, i partecipanti potranno ricevere la medaglia e usufruire dell'area ristoro. Il Villagio degli atleti sarà allestito da Croce Rossa Italiana in Piazza Castello e offrirà agli atleti professionisti assistenza sanitaria massaggi e servizio di deposito borse. La Stramilano è anche sinonimo di solidarietà: da sempre, infatti, sostiene diverse associazioni, fra cui Abio e Dutur Claun, che si dedicano ai bambini in ospedale, Cooperativa Sociale Fabula per l’educazione di persone con disabilità; Africa&Sport, Le Gocce, associazione che aiuta bambini diversamente abili, City Angels, gli angeli dei senza fissa dimora e dei cittadini bisognosi e Bistari Bistari Kalika, che opera in Nepal. All'evento prenderanno parte anche l'Esercito Italiano con un migliaio di atleti militari provenienti non solo dalla Lombardia, ma da tutta Italia, e il Centro Sportivo Carabinieri con un nutrito gruppo. Ad assicurare il successo della manifestazione è il Comitato Organizzatore, che opera con il patronato di Regione Lombardia, il patrocinio del Comune di Milano, con Iaaf, Fidal e Coni, con il contributo di Hoka, Esselunga e Banco BPM come main sponsor, e con il supporto di molte altre aziende. Madrina della manifestazione Jessica Brugali, conduttrice radiofonica e influencer tra le più seguite d'Italia con oltre 10 milioni di follower su TikTok. 

28 gennaio 2019

Juliana Moreira madrina della sfida Santa Teresa Night

La showgirl ha assistito alla sfida tra bartender

È stata la showgirl brasiliana, conduttrice storica di Paperissima SprintJuliana Moreira la madrina d'eccezione della seconda edizione della Santa Teresa Night, l'avvincente cocktail challenge che pochi giorni fa ha visto sfidarsi i migliori bartender in otto locali di Roma. L'evento, realizzato da Prodea Group per il gruppo Bacardi Martini, è stata l'occasione per promuovere il rum Santa Teresa 1796, il più pregiato distillato venezuelano prodotto da una delle più antiche aziende del Sud America. Dopo la prima challenge svoltasi a marzo, Daniele Dalla Pola - guru italiano della mixology, esperto di rum e persona influente nel mondo del bartending italiano - ha rinnovato la sfida sfidando otto locali: i quattro ufficiali della prima edizione più altrettanti che si sono conquistati il posto vincendo le sfide poste durante la Masterclass Santa Teresa del 4 dicembre scorso. Anche questa volta, Dalla Pola e gli otto cocktail bar coinvolti si sono scambiati rilanciati sfide e contro-sfide tramite dei video pubblicati sui loro canali social. Grande successo dell'evento dove sono stati serviti centinaia di cocktail a base di Santa Teresa 1796, raggiungendo anche una grande risonanza sui social. Felice e sorridente, Juliana Moreira ha dispensato autografi e selfie ai presenti.

25 maggio 2018

Il Consorzio San Daniele sceglie Diletta Leotta per 'Aria di Festa'

Diletta Leotta
Ventata di novità dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele. Per la 34esima edizione di Aria di Festa, la storica manifestazione dedicata al pregiato salume friulano, in programma dal 22 al 25 giugno prossimi, come sempre a San Daniele del Friuli (UD), il Consorzio ha infatti scelto come madrina la conduttrice televisiva Diletta Leotta, che si cimenterà nel taglio della prima fetta di San Daniele, momento-clou della cerimonia di apertura. Anche quest'anno il calendario della kermesse sarà denso di appuntamenti all'insegna del gusto e della conoscenza del territorio. Ma non solo gli abitanti e i visitatori del piccolo centro friulano potranno godere di questa delizia gastronomica Dop: dopo il successo della scorsa edizione, verrà infatti riproposto 'Aria di San Daniele', tour che da questo mese a dicembre porterà il Prosciutto di San Daniele Dop in selezionati locali delle principali città e più frequentate località turistiche estive e invernali della Penisola, con un calendario di oltre 50 appuntamenti.
'Aria di San Daniele' porta invece la Dop in tour per l'Italia
La prima tappa del tour si era tenuta al Brian & Barry Building di Milano, alla presenza del management del Consorzio e, dopo gli altri eventi programmati nel capoluogo lombardo, 'Aria di San Daniele' approderà a Verona a giugno, a Firenze e Jesolo a luglio, a Gallipoli ad agosto, a Torino a settembre, a Bari a ottobre, per concludersi a dicembre a Napoli, Corvara e Cortina. Diversi i partner della manifestazione itinerante: Paulaner, la birra di Monaco di Baviera, Goccia di Carnia, l'acqua minerale naturale del Friuli Venezia Giulia, Latterie Friulane, azienda produttrice del Montasio Dop, e Berkel, brand di affettatrici e coltelli. Come anticipato da Mario Emilio Cichetti, direttore generale del Consorzio del Prosciutto di San Daniele, sta inoltre per prendere il via una nuova campagna di comunicazione integrata volta a raccontare il 'mondo del San Daniele' in maniera più ispirazionale. Dal video sono state tratte le versioni da 30" e 10" dello spot, in onda dal 20 maggio al 9 giugno e poi, ancora, a fine settembre. Il racconto ruota intorno al concetto di gentilezza, valore che da secoli caratterizza l'esperienza, le attenzioni e la natura alla base della produzione del pregiato salume. È stata inoltre già avviata l'attività che coinvolge il sito e i social network del Consorzio. Il piano di comunicazione è stato affidato alle agenzie RobilantAssociati e Connexia.

21 febbraio 2017

Tanti eventi per il 50esimo di Yacht Club Costa Smeralda

Yacht Club Costa Smeralda nel 2017 compie 50 anni e nel corso dei prossimi mesi li festeggerà con un ricco programma di eventi presentati questa mattina a Milano con una conferenza stampa organizzata alla Fondazione Riccardo Catella. Il calendario sportivo prevede 20 regate, in programma tra la sede mediterranea a Porto Cervo e quella caraibica, nelle Isole Vergini Britanniche, e anche appuntamenti speciali di carattere sociale.
Zahra Aga Khan
Per celebrare il proprio impegno nei confronti della tutela e conservazione dell’ambiente marino lo Yacht Club Costa Smeralda organizzerà, a fine settembre, 'One Ocean Forum', che vedrà in veste di madrina la principessa Zahra Aga Khan e che godrà della partnership scientifica di SDA Bocconi School of Management. Il cinquantenario verrà scandito da varie iniziative, a partire da marzo con una crociera, riservata ai soci, nelle Isole Vergini Britanniche, a bordo dello storico veliero Sea Cloud che avrà come meta la sede di Virgin Gorda. Successivamente, il 12 maggio, a 50 anni esatti dalla data in cui l’attuale presidente, S. A. l'Aga Khan, insieme ai tre Soci Fondatori André Ardoin, Giuseppe Kerry Mentasti e Luigi Vietti, diede vita allo YCCS, verrà inaugurata in Piazza Azzurra a Porto Cervo una mostra fotografica. Saranno esposte le immagini delle imbarcazioni che hanno fatto la storia del Club riportate nel libro dei 50 anni, presentato questa mattina dal Commodoro Riccardo Bonadeo. Il culmine delle celebrazioni sociali è fissato il 5 agosto, con un grande spettacolo a Porto Cervo. FeelRouge Worldwide Shows è l'agenzia di eventi scelta dallo Yacht Club Costa Smeralda a supporto delle sue iniziative per il 50esimo anniversario. Partner degli eventi di YCCS marchi di prestigio internazionale del calibro di Audi, Loro Piana, Ferragamo, Rolex, Acqua di Parma Blu Mediterraneo Spa.

16 settembre 2016

Laura Torrisi e Sonia Peronaci madrine del tour di Schär

Laura Torrisi
E' un viaggio per il Bel Paese alla scoperta di nuovi sapori il Gusto Senza Glutine in Tour proposto da Schär. L'iniziativa, rivolta alle donne celiache o sensibili al glutine e anche a quelle che scelgono di ridurre il consumo di glutine, da questo mese a novembre propone un percorso volto a evidenziare come senza glutine significhi varietà di una ricettazione ricca di sfumature, sapore e amore per la cucina. Per tale ragione l'evento è realizzato nei luoghi e nei saloni più prestigiosi, come Eataly a Milano, Roma e Bari e Milano Golosa. Per scoprire le iniziative correlate, Schär rimanda alla piattaforma online, in continuo aggiornamento, che riporta il calendario degli appuntamenti, offre la possibilità di iscriversi gratuitamente agli eventi, presenta consigli per il proprio benessere e ricette senza glutine gustose, insieme ai prodotti del marchio per realizzarle.
Sonia Peronaci
Madrine d’eccezione l’attrice e presentatrice televisiva Laura Torrisi, che nel 2007 ha scoperto di essere celiaca, e Sonia Peronaci, cuoca food influencer, intollerante al glutine. Due donne, molto conosciute e particolarmente apprezzate dal grande pubblico, che grazie ad un alimentazione gluten free hanno ritrovato il benessere. Laura Torrisi porterà la sua testimonianza di donna e mamma, raccontando come fare scelte alimentari gluten free privilegiando materie prime di qualità, sapori autentici e l’amore per il buon cibo anche fuori casa. Sonia Peronaci sarà la protagonista di numerosi cooking show. Il tour, in programma da Eataly Milano Smeraldo oggi e domani, farà tappa a Eataly Bari, il 12 novembre, alla scoperta della dieta mediterranea e si chiuderà a Eataly Roma, il 19 novembre. Altro appuntamento con il gusto gluten free sarà dal 15 al 17 ottobre con Milano Golosa, la manifestazione per gli appassionati gourmet, dove i visitatori potranno incontrare le due madrine. Il tour coinvolgerà tante donne attente al benessere nella corsa tutta al femminile StraWoman, in programma a Monza il 17 settembre, e allo Yoga Festival di Milano, dal 14 al 16 ottobre prossimi.

30 novembre 2015

Falconeri di Brescia ha festeggiato con Anna Safroncik


L'attrice è stata ospite dello store di Brescia, aperto da un anno
Sabato scorso lo store Falconeri di Brescia ha festeggiato con un cocktail party il suo primo anno di attività. Madrina d'eccezione dell'elegante punto vendita di 250 mq, situato in corso Zanardelli 13/bis, l’attrice italo-ucraina Anna Safroncik, di recente nel film 'Poli Opposti' di Max Croci e che la prossima primavera vedremo al cinema ne 'Il Traduttore', film diretto da Massimo Natale, e in una nuova serie televisiva, dove interpreterà una pescatrice. Caratterizzato da filati naturali e pregiati e da uno stile sofisticato per la donna e per l’uomo contemporanei, all’insegna della maglieria e del cashmere, il brand Falconeri con la nuova campagna autunno-inverno 2015-16 #SpiritiLiberi ha scelto di puntare sulla natura e la sensazione di libertà che da essa deriva con immagini del fotografo paesaggista Kilian Schönberger. Un nuovo posizionamento per il marchio, che trova nell'elemento natura l'ambientazione ideale per i propri capi, da sempre realizzati in filati naturali e non trattati. Il brand di proprietà del Gruppo Calzedonia, oggi è completamente prodotto in Italia, nello stabilimento di Avio.

14 novembre 2015

La Contessa Garavaglia 'battezza' La Pendulerie a Milano

Dalle pendole ai candelabri, dalle appliques ai busti, dai secrétaires alle ceramiche: antichi arredi e complementi, tutti di grande valore, tra cui spiccano una preziosissima pendola in stile Luigi XV e una rarissima coppia di bruciaprofumi in bronzo e porfido egiziano (un’altra simile è custodita alla Wallace Collection di Londra).
La Contessa Pinina Garavaglia, madrina dell'opening party
Ha aperto a Milano, in via Pisacane 38, La Pendulerie. Per l'inaugurazione della galleria questa sera è stato organizzato un esclusivo cocktail party che ha visto nel ruolo di madrina la Contessa Pinina Garavaglia, regina della night life famosa per le sue eccentriche performance artistiche. Sbarcato direttamente da Napoli, dove aveva aperto nel 2004, questo nuovo negozio di altissimo antiquariato è un progetto di Francesco De Rosa (nella foto in alto, a destra), esperto collezionista mosso da una grande passione per gli oggetti d'arte d'epoca Luigi XV e per il primo Impero. Un professionista che, forte della sua trentennale esperienza nel settore, oggi è considerato uno dei maggiori dealer di orologi e pendole. "Dopo più di dieci anni d’intensa attività a Napoli e un primo importante catalogo – afferma De Rosa – l’apertura di questa nuova galleria a Milano rappresenta un momento importante. Lo spazio, che esprime pienamente il gusto e la passione che ci caratterizzano, ci permetterà d’incontrare più facilmente sia i collezionisti del Nord Italia sia la clientela internazionale interessata alla nostra particolare selezione di oggetti".

30 settembre 2015

Nuvenia con Airc per la ricerca contro i tumori femminili

Nuvenia, brand di prodotti per l’igiene intima femminile, in collaborazione con Airc, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, lancia l’iniziativa 'Donne coi fiocchi' per sostenere la ricerca sui tumori femminili, sensibilizzando le consumatrici a partire dall’acquisto di prodotti pensati per le donne.
Maddalena Corvaglia
Maddalena Corvaglia, ambasciatrice Airc, è la madrina di 'Donne coi fiocchi': a lei il compito di coinvolgere tutte le donne a fare la loro parte nella lotta contro i tumori femminili: "Il cancro è una malattia che tocca quotidianamente la vita di moltissime donne – ricorda la conduttrice -. Per fortuna la ricerca ha raggiunto traguardi importanti e molte forme di tumore oggi possono essere curate. E' fondamentale, però, non fermarsi e continuare a sostenere chi alimenta la ricerca, come Airc, che in Italia finanzia circa 5mila ricercatori e tanti progetti per trasferire in poco tempo le conoscenze dal laboratorio al letto del paziente". L’iniziativa, supportata dall’impegno già consolidato di Nuvenia di offrire alle donne la sicurezza di cui hanno bisogno per sentirsi sempre libere di osare, si propone da un lato di promuovere una maggiore consapevolezza rispetto al tema della prevenzione dei tumori femminili, dall’altro di sostenere la ricerca oncologica, finanziando il lavoro dei giovani ricercatori. A ottobre e novembre, per ogni prodotto acquistato Nuvenia donerà 10 centesimi all'Airc per finanziare la ricerca contro i tumori femminili. Il ricavato sarà destinato a una borsa di studio di 2 anni per una giovane ricercatrice.

16 settembre 2015

Anna Falchi interpreta i gioielli Luxury di Tino generation

Con l'arrivo della stagione autunnale, Tino generation punta sull'eleganza con nuovi gioielli preziosi che vanno ad affiancare i coloratissimi ciondoli in alluminio verniciato con cui il brand in pochi mesi dalla nascita si è fatto notare.
Anna Falchi indossa i ciondoli colorati e i nuovi d'agata e onice profilati in oro
Al centro della scena c'è sempre Tino, l'inconfondibile silhouette di un bambino. Tre le linee di gioielli di cui si compone la nuova collezione: la linea #whatyourcolor è ispirata alle tendenze moda avvistate in passerella: giallo, verde ottanio, bordeaux. Con la linea Silver, Tino raddoppia: al raffinato profilo di bambino si aggrappa infatti giocosamente un’altra piccola sagoma intercambiabile di Tino. La linea si declina in ciondoli, bracciali e orecchini piercing, disponibili nella versione total Silver e nella versione colore. Completa la gamma, il ciondolo con profilo Tino Silver e cordino in diverse nuance. Chic e sobria  la nuova linea Luxury: ciondoli e bracciali in oro, agata bianca, onice nero. Gioielli ancora una volta interpretati da Anna Falchi, confermata testimonial del marchio anche per il 2016. L'attrice, volto della campagna stampa, è anche madrina del progetto di 'TinoforAnffas', associazione che sostiene le persone affette da disabilità di Anffas Onlus di Desenzano del Garda. Dalla sua nascita, il brand di gioielli ha scelto di supportare la onlus devolvendole parte del ricavato delle vendite dei suoi gioielli e quest’anno, in più, fornirà e installerà un impianto fotovoltaico alla struttura bresciana. Anna Falchi ha donato ad alcuni ragazzi rappresentanti dell’Anffas due inverter, cuore di ogni impianto fotovoltaico, per dare ufficialmente il via ai lavori. L’impianto genererà 20 Kw all’ora consentendo un risparmio di 22mila Kw all’anno quantificabile in un risparmio di circa 7mila euro all’anno per oltre 15 anni. Quest'autonomia energetica permetterà all’associazione di usufruire appieno della piscina riabilitativa.

23 gennaio 2015

Serena Autieri madrina del nuovo capitolo 'Chicco di felicità'


Serena Autieri ha scelto la 'Bustina della Felicità' rosa
Prosegue con proposte sempre nuove l'operazione solidale ‘Chicco di Felicità’ finalizzata a dare una famiglia a tutti i bambini. Dopo gioielli, shopper e magliette dedicate (ne abbiamo parlato qui), è la volta della ‘Bustina della felicità’ by Coccinelle, una mini busta in pregiato vitello saffiano che sarà disponibile dal prossimo marzo sia negli store del brand Coccinelle sia nei negozi Chicco, essendo infatti il marchio per l’infanzia di Artsana Group promotore, dal 2010, dell’iniziativa benefica a favore di AiBi. In particolare, il ricavato del versatile accessorio, che si potrà scegliere tra cinque diversi colori (platino, nero, rosa, azzurro, rosso) al prezzo speciale di 15 euro, andrà a finanziare il progetto ‘Chicchi di Felicità per bimbi speciali’, importante operazione che a oggi ha favorito l’adozione di 783 bambini, di cui 627 ‘special needs’ assicurando sostegno psicologico, medico e legale prima e durante il momento dell’assegnazione alle famiglie. Presentata ieri ufficialmente a Milano, la ‘Bustina della Felicità’ nasce quindi dall’incontro di due realtà imprenditoriali portabandiera del made in Italy, Chicco e Coccinelle, che hanno scelto come madrina d’eccezione Serena Autieri. Orgogliosa di prestare il volto all’operazione di solidarietà, l’attrice napoletana si sente particolarmente vicina al progetto proprio perché riguarda il mondo dell’infanzia: “Sono molto felice che Coccinelle e Chicco abbiano pensato a me come madrina di questo progetto, nato per aiutare i bambini speciali. Da mamma sono sensibile e vicina a questo tema. Sono onorata di poter contribuire a donare la gioia e l’amore di una famiglia a tanti bambini. Ognuno di noi con un piccolo gesto, come l’acquisto di una 'Bustina della felicità', può fare tanto”.

14 gennaio 2015

Cristina Chiabotto battezza la Maglia Rosa del Giro d'Italia

Al centro, la showgirl Cristina Chiabotto, indica la Maglia Rosa. Secondo, da sinistra, Alberto Balocco
Per il terzo anno consecutivo l'azienda dolciaria Balocco sarà main sponsor del Giro d'Italia: nello specifico, il logo Balocco apparirà di nuovo sulla mitica Maglia Rosa del Giro d'Italia. Battezzata dalla showgirl Cristina Chiabotto, madrina del Giro d'Italia 2015, la Maglia Rosa è stata presentata ieri a Firenze, nello spazio GazzaLook Lounge, al Pitti Uomo, alla presenza del presidente e amministratore delegato Alberto Balocco per il quale "La Maglia Rosa è un simbolo carico di significato, rappresenta la vittoria della competizione ciclistica per eccellenza. Racchiude in sé il sapore dolce del successo e quello amaro della fatica e dell'impegno richiesti per raggiungere le conquiste più importanti e preziose. E' un grande orgoglio per noi e per tutte le persone che lavorano in azienda vedere il nostro logo su questa maglia che è ormai un mito". La Maglia Rosa del Giro d'Italia 2015 con il logo Balocco è disegnata da Lebole e confezionata da Santini Maglificio Sportivo.

09 giugno 2014

Punti alla Energizer NightRun for Unicef con la nuova App

E' confermata per sabato 14 giugno a Milano la Energizer NightRun for Unicef, competizione podistica notturna con finalità benefica la cui partenza è stata però spostata in viale Malta, all’interno del Parco Sempione, a 300 metri da Piazza del Cannone. L’appuntamento, che sostiene la campagna Unicef 100% 'Vacciniamoli tutti', rimane fissato per le 21.30 e a conclusione della corsa, da mezzanotte, in Piazza Castello sui maxischermi allestiti per la Fifa World Cup si potrà assistere alla partita della Nazionale in Brasile.
Una delle novità della Energizer NightRun for Unicef è rappresentata dalla App dedicata agli amanti della corsa e della solidarietà. Disponibile per Android e per iOS in Italia, Francia, Spagna e Grecia, la app dà diritto a dei punti che saranno trasformati da Energizer in una donazione per supportare i progetti Unicef. Ricordiamo che testimonial dell'evento sportivo è l'attore Alessandro Sampaoli (lo abbiamo intervistato qui), mentre madrina è la conduttrice Licia Colò. Ai nastri di partenza, in qualità di sponsor tecnico, anche l'azienda giapponese Mizuno: tutti i partecipanti nella sacca gara troveranno una gym bag Mizuno, che sarà consegnata insieme al pettorale allo stand Energizer al villaggio di gara.

27 marzo 2014

Ellen Hidding con Aveda per sostenere il Mese della Terra

Ellen Hidding
 (Foto Valentino Catalani - Milestone Media)
L'acqua è vita. Ed è una vita migliore se la si salvaguarda non sprecandola. Per questo Aveda invita a sostenere l'iniziativa battezzata Il Mese della Terra a tutela dell’ambiente e dell’acqua. Per tutto il mese di aprile si potrà donare 2 euro per ogni servizio colore prenotato nei Saloni Aveda o recandosi a Milano, nell’Aveda Education Center, in via Turati 40, nelle date prefissate (2-7-8-9 aprile) richiedendo agli hairstylist Aveda una seduta di taglio o piega a fronte di una piccola donazione. Quest’anno madrina d’eccezione è Ellen Hidding: in virtù della sua passione per la natura e per tutto ciò che è green, la conduttrice olandese, che vive e lavora da anni in Italia, firma la candela Light the Way, simbolo della campagna, con 'Green & Glam', contribuendo a dare più risalto alla mission che Aveda intende perseguire con questa iniziativa.
La candela firmata da Ellen Hidding
Con la sua creatività la candela sarà riutilizzata come decoro per creare un centrotavola chic e glam che poggia su un vassoio in bambù, utilizzando come ingredienti naturali le erbe aromatiche tra cui lavanda, rosmarino e menta contenuti anche in alcuni prodotti Aveda. Tante le idee e le creazioni che Ellen ha in mente per riutilizzare un oggetto semplice in qualcosa di sorprendente per arredare la casa in uno stile chic e naturale: sarà possibile scoprire e conoscere i suoi segreti giovedì 3 aprile alle ore 18 presso l’Aveda Education Center. L’intero ricavato di queste iniziative verrà devoluto al Cesvi: per il secondo anno consecutivo i fondi serviranno a finanziare progetti idrici nella comunità di Lango in Uganda.