Ora sono tornati alle associazioni che hanno supportato la realizzazione del progetto |
Visualizzazione post con etichetta Eataly Smeraldo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eataly Smeraldo. Mostra tutti i post
07 giugno 2018
Gli orti mobili di Mi-Orto hanno portato l'agricoltura in città
Etichette:
agricoltura,
biodiversità,
corsi,
Eataly Smeraldo,
impegno,
Liveinslums Onlus,
Mi-Orto,
Milano,
orti,
scuole,
semi
13 gennaio 2018
Yokamon! Market di Nagasaki porta a Milano i sapori d'Oriente
L'Italia incontra il Giappone da Eataly Smeraldo con Nagasaki Gourmet Duet, originale kermesse nel segno contaminazione gastronomica.
L'evento, promosso e organizzato dalla prefettura di Nagasaki per presentare al grande pubblico e agli operatori dell'Horeca i prodotti del brand Yokamon! Market di Nagasaki, territorio all'estremità occidentale del Giappone noto per la sua ricca produzione agroalimentare e ittica, ha preso il via ieri e si concluderà domenica da Eataly per poi trasferirsi, lunedì 15 gennaio, al
Feeling Food Milano per un appuntamento riservato a chef e a altri professionisti di settore.
Sotto i riflettori alimenti pregiati, come sōmen e udon (pasta di grano duro allungata a mano), condimenti e salse
come il ponzu e l'agodashi, l'olio di camelia, il tè verde,
liquori come il shochu, ma anche oggetti di design. Durante il Nagasaki Gourmet Duet sono in programma degustazioni gratuite, aperte al pubblico e ai professionisti, volte a far conoscere, in particolare, un'eccellenza gastronomica che accomuna Italia e Giappone: la pasta. Gli udon, un formato di pasta a base di farina di grano duro realizzato da secoli a mano nella prefettura di Nagasaki, sono infatti utilizzati per reinterpretare una delle ricette tradizionali della cucina italiana: l'amatriciana. La fusione fra il Paese del Sol levante e l'Italia è rappresentata dal maestro Haruo Ichikawa e lo chef Lorenzo Lavezzari, vincitori della Tuna Cuisine Competition al Girotonno di Carloforte 2017 proprio con un piatto di Maguro Shimabara Sōmen in cui i tradizionali spaghetti giapponesi sono stati serviti in brodo con tonno, wasabi e dashi. Nella giornata del 15 gennaio, presso Feeling Food Milano, ad affiancare il maestro Ichikawa sarà invece Vito Mollica, altro grande interprete della cucina e dei sapori italiani.
Protagonisti da Eataly Smeraldo gli chef Lorenzo Lavezzari e Haruo Ichikawa |
Focus sulla pasta |
Etichette:
amatriciana,
brodo,
chef,
Eataly Smeraldo,
eventi,
Giappone,
Haruo Ichikawa,
Italia,
Lorenzo Lavezzari,
Nagasaki,
pasta,
showcooking,
sōmen,
tonno,
udon,
Yokamon! Market
16 settembre 2016
Laura Torrisi e Sonia Peronaci madrine del tour di Schär
Laura Torrisi |
Sonia Peronaci |
Etichette:
Eataly,
Eataly Smeraldo,
eventi,
gusto,
Gusto senza glutine,
Laura Torrisi,
madrina,
Milano Golosa,
mondo,
Schär,
senza glutine,
Sonia Peronaci,
StraWoman,
tour,
vip,
Yoga Festival
05 maggio 2016
La nuova Guida Le Soste sarà presentata il 10 maggio
Martedì 10 maggio, a partire dalle 18, il tempio milanese del food di qualità Eataly Smeraldo ospiterà la presentazione della Guida 2016 dell'associazione Le Soste, che dal 1982 propone una selezione dei migliori ristoranti di cucina italiana nel nostro Paese e nel mondo.
Le Soste conta 81 soci, di cui 72 distribuiti sul territorio italiano, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, e nove oltre i confini nazionali, dal Lussembugo al Principato di Monaco, alla Russia, alla Slovenia, alla Svizzera, fino a New York. La Guida, nella duplice versione italiana e inglese, è curata e pubblicata dall'editore Mediavalue e distribuita agli ospiti dei ristoranti associati e alle principali manifestazioni nazionali di settore. Sarà inoltre in vendita a 19 euro presso Eataly Milano Smeraldo. Durante la serata interverranno il moderatore Maurizio Bertera, food writer e critico enogastronomico, Oscar Farinetti, Claudio Sadler (Sadler), Antonio Santini (Dal Pescatore Santini), Massimo Bottura (Osteria Francescana), Moreno Cedroni (Madonnina del Pescatore), Viviana Varese (Alice Ristorante), Angelo Valazza (Al Sorriso), Martin Dalsass (Talvo by Dalsass), Mario Cucci, ufficio stampa e comunicazione Le Soste, e altri soci. Eataly Milano, in partnership con l'associazione, organizzerà inoltre cinque cene gourmet nelle seguenti serate: 6 giugno, 4 luglio, 12 settembre, 3 ottobre e 14 novembre 2016.
![]() |
Tante le personalità del settore food che interverranno durante la serata |
03 dicembre 2015
'Il menu salutistico per le feste' con gli alimenti Dolce Vita
Muffin alla zucca e semi di papavero come antipasto, penne con broccoli, salmone e timo al limone per primo piatto, crostata con cioccolato fondente per dessert.
E' stato a base di alcuni dei prodotti Dolce Vita 'Il menu salutistico delle feste' realizzato ieri a Milano presso Eataly Smeraldo dalla chef Carla Antonelli. Con il suo showcooking, realizzato con due tipi di farine e cioccolato fondente del marchio healthy food in vendita in farmacia, la cuoca, che lavora in un asilo ed è specializzata in alimentazione vegetariana, ha dimostrato come sia possibile proporre, dall'antipasto al dolce, delle ricette natalizie gustose e nel contempo sane, a basso indice glicemico e quindi ideali per tenere sotto controllo il colesterolo e il peso corporeo. A illustrare le proprietà degli ingredienti impiegati e le caratteristiche degli alimenti funzionali Dolce Vita (brand dell'azienda Inuvance di cui è ceo Luigi Caterino), ci hanno pensato invece Eugenio Luigi Iorio, presidente dell'Osservatorio internazionale sullo stress ossidativo ed esperto di dieta mediterranea, e Massimo Gualerzi, cardiologo e autore del libro 'SuperSalute', che hanno dispensato utili suggerimenti di educazione alimentare ricordando come la salute cominci a tavola.
Da sinistra, Eugenio Luigi Iorio, Luigi Caterino, Massimo Gualerzi |
Etichette:
alimenti funzionali,
Carla Antonelli,
chef,
colesterolo,
Dolce Vita,
Eataly Smeraldo,
Eugenio Luigi Iorio,
farmacia,
healthy food,
Luigi Caterino,
Massimo Gualerzi,
peso,
showcooking
Iscriviti a:
Post (Atom)