Visualizzazione post con etichetta Sonia Peronaci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sonia Peronaci. Mostra tutti i post

04 novembre 2024

Si può scaricare gratuitamente il ricettario 'Dal palato alla tiroide'

Le malattie tiroidee, di cui l'ipotiroidismo è la condizione più diffusa, colpiscono oltre 6 milioni di italiani, prevalentemente donne dopo i 35-40 anni. La prevenzione e la gestione efficace delle malattie tiroidee dipendono in gran parte da una corretta informazione e da semplici esami di controllo in presenza di segni e sintomi indicativi di un'alterazione della funzionalità tiroidea, ma anche in persone a rischio o in chi ha una predisposizione familiare. In presenza di disturbi della tiroide anche la dieta può diventare oggetto di dubbi e preoccupazioni per i pazienti. S'intitola 'Dal palato alla tiroide' la campagna educazionale patrocinata dalla Società Italiana di Endocrinologia e realizzata con il contributo non condizionante di Ibsa Italy, mirata a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della salute tiroidea tramite informazioni e consigli pratici sull'alimentazione, tra cui un volume di ricette 'amiche della tiroide' realizzato grazie al contributo degli utenti, alla collaborazione con specialisti endocrinologi e alla nota imprenditrice del mondo food Sonia Peronaci. In soggetti con ipotiroidismo, una dieta equilibrata deve includere alimenti ricchi di iodio e selenio, fondamentali per il corretto funzionamento della tiroide. La campagna 'Dal palato alla tiroide' s'inserisce all’interno di un progetto più ampio che vede nel sito latiroide.it un hub informativo sulla tiroide con video-pillole degli esperti, sezioni dedicate ai professionisti della salute e un servizio per richiedere il consulto telematico di uno specialista.

29 novembre 2020

Sonia Peronaci cucina con il pesce fresco 'Fish from Greece'

Affianca Hapo fino a fine anno
L'imprenditrice e food influencer Sonia Peronaci presenta gli ingredienti e le numerose sfumature del suo mondo affiancando Hapo Hellenic Aquaculture Producers Organization fino a fine anno. Dal 2016, Hapo rappresenta circa l'80% dell'industria greca dell'acquacoltura ponendosi come mission quella di stabilire l'unicità dell'identità greca, mettendo in luce le caratteristiche eccezionali e il vantaggio competitivo del pesce fresco d'acquacoltura greca marchiato 'Fish from Greece', allevato dalle 23 aziende associate nei punti incontaminati dei mari del Paese. Quando parliamo del pesce fresco Fish from Greece, ci riferiamo a cinque prodotti di eccellenza: l'orata, il branzino, il pagro, l'ombrina boccadoro e la ricciola. Nei mesi di novembre e dicembre Sonia realizza per Hapo una serie di live show multistreaming, illustrando passo dopo passo la preparazione delle sue ricette, rigorosamente a base di pesce fresco Fish from Greece, dando consigli in diretta e ispirando la community per i piatti da proporre anche durante il periodo natalizio, il più atteso dell’anno da grandi e piccini, nonostante le dovute restrizioni.

19 giugno 2018

L'autentico pomodoro camone si presenta con Sonia Peronaci

E punta su un marchio che ne attesta l'autenticità
Da oggi, grazie al marchio iLcamone e al sito ilcamone.it, è più facile conoscere e riconoscere sugli scaffali l'autentico camone italiano, un pomodoro dall'aspetto distintivo (è rosso scuro, con striature verde intenso), dalle caratteristiche organolettiche peculiari e 100% made in Italy. Il logo è stato ideato per raccontare le caratteristiche di gusto, tipicità e originalità che contraddistinguono il vero camone italiano, aiutando il consumatore a distinguerlo da altre varietà di pomodoro solo apparentemente simili reperibili nei punti vendita. Il vero camone, infatti, è prodotto unicamente da aziende agricole selezionate in Sardegna e Sicilia, le uniche autorizzate ad applicare sulle proprie confezioni l'etichetta con il marchio iLcamone. A supporto del lancio del nuovo brand e nell'ottica di educare il consumatore alla conoscenza del vero camone, è ai blocchi di partenza una campagna di comunicazione che vedrà testimonial la cuoca e imprenditrice del food Sonia Peronaci, impegnata a curare la realizzazione di contenuti dedicati al prodotto, tra cui un video di approfondimento girato nei luoghi di produzione e una serie di ricette che ne esaltano le caratteristiche in cucina.

19 settembre 2017

Olio Sagra nel nuovo programma televisivo di Sonia Peronaci

Sagra è protagonista del nuovo programma televisivo 'Cooking Class' con Sonia Peronaci, in onda su FoxLife (canale 114 di Sky) dal lunedì al venerdì, alle 19. In totale 40 pillole da 12 minuti, semplici e divertenti lezioni in una scuola di cucina davvero speciale.
Tra gli ingredienti in tavola e ai fornelli non può infatti mancare l'olio, in particolare l'olio extra vergine di oliva, caposaldo della dieta mediterranea. A rappresentarlo, nelle 'Cooking Class' di Peronaci, sarà lo storico marchio Sagra, da oltre mezzo secolo sinonimo di competenza e qualità. Con questa partnership Sagra consolida il suo impegno nel promuovere e valorizzare le qualità dell'olio extra vergine d'oliva, un prodotto che sin dall’antichità è considerato un alimento dalle caratteristiche preziose, ricco di proprietà nutritive, e coglie l’occasione per presentare alcuni tra i prodotti più importanti della propria offerta. Sagra porterà nella cucina di Peronaci i suoi prodotti di punta, come l’Extra Vergine Bassa Acidità 100% italiano, perfetto a crudo, e Il Classico, versatile ed equilibrato, adatto per cotture brevi; l'Olio di Girasole, ideale per condire e friggere; l'Olio di Girasole Alto Oleico, ricco di principi nutritivi, conosciuto dai grandi chef per le sue ottime performance in cottura e l'Olio di Arachide, ideale per fritti e lunghe cotture. Ogni ricetta e ogni piatto possono contare su un olio ideale, che risponde al meglio alle esigenze specifiche. Divulgare queste informazioni, fa parte dell’impegno di Sagra nel promuovere una cultura sempre più ampia dell'olio.

22 giugno 2017

Sonia Peronaci presenta il suo nuovo spazio polifunzionale

Multifunzionalità, sostenibilità energetica, networking, valorizzazione del made in Italy, artigianalità ed eleganza i pilastri alla base di Sonia Factory, il nuovo quartier generale che la nota imprenditrice e food blogger Sonia Peronaci ha aperto a Milano.
Sonia Factory ospitare eventi, shooting, corsi di cucina, coworking
Situata in via Bramante 37 (zona Sarpi, la chinatown meneghina), è una modernissima location che funge da spazio eventi, cooking lab, redazione e set per shooting video o fotografici. Sonia Factory nasce da un'esigenza definita della ex fondatrice di Giallo Zafferano: avere un quartier generale polifunzionale in grado di fungere da base operativa per le attività quotidiane di preparazione delle ricette e di gestione dei canali web e da luogo d'incontro per eventi aziendali, mostre, presentazioni, sperimentazione di nuovi format e altri progetti. Dei 450 metri quadrati complessivi, 350 sono dislocati su un unico piano a seguito della ristrutturazione di un ex laboratorio artigianale. Al suo interno trovano posto sale tecniche rivolte alle attività legate alla cucina, tra cui una grande isola attrezzata per i corsi di cucina, una seconda area cucina per gli shooting e un'area dispensa, affiancate da altri spazi destinati alla redazione, sale riunioni, aree di coworking. Sonia Factory è stata realizzata da un pool di giovani consulenti manager, interior designer, architetti e artisti italiani di Colombo Experience, firma del distretto brianzolo del mobile, che ha puntato su tecnologie, impianti e materiali innovativi.

16 settembre 2016

Laura Torrisi e Sonia Peronaci madrine del tour di Schär

Laura Torrisi
E' un viaggio per il Bel Paese alla scoperta di nuovi sapori il Gusto Senza Glutine in Tour proposto da Schär. L'iniziativa, rivolta alle donne celiache o sensibili al glutine e anche a quelle che scelgono di ridurre il consumo di glutine, da questo mese a novembre propone un percorso volto a evidenziare come senza glutine significhi varietà di una ricettazione ricca di sfumature, sapore e amore per la cucina. Per tale ragione l'evento è realizzato nei luoghi e nei saloni più prestigiosi, come Eataly a Milano, Roma e Bari e Milano Golosa. Per scoprire le iniziative correlate, Schär rimanda alla piattaforma online, in continuo aggiornamento, che riporta il calendario degli appuntamenti, offre la possibilità di iscriversi gratuitamente agli eventi, presenta consigli per il proprio benessere e ricette senza glutine gustose, insieme ai prodotti del marchio per realizzarle.
Sonia Peronaci
Madrine d’eccezione l’attrice e presentatrice televisiva Laura Torrisi, che nel 2007 ha scoperto di essere celiaca, e Sonia Peronaci, cuoca food influencer, intollerante al glutine. Due donne, molto conosciute e particolarmente apprezzate dal grande pubblico, che grazie ad un alimentazione gluten free hanno ritrovato il benessere. Laura Torrisi porterà la sua testimonianza di donna e mamma, raccontando come fare scelte alimentari gluten free privilegiando materie prime di qualità, sapori autentici e l’amore per il buon cibo anche fuori casa. Sonia Peronaci sarà la protagonista di numerosi cooking show. Il tour, in programma da Eataly Milano Smeraldo oggi e domani, farà tappa a Eataly Bari, il 12 novembre, alla scoperta della dieta mediterranea e si chiuderà a Eataly Roma, il 19 novembre. Altro appuntamento con il gusto gluten free sarà dal 15 al 17 ottobre con Milano Golosa, la manifestazione per gli appassionati gourmet, dove i visitatori potranno incontrare le due madrine. Il tour coinvolgerà tante donne attente al benessere nella corsa tutta al femminile StraWoman, in programma a Monza il 17 settembre, e allo Yoga Festival di Milano, dal 14 al 16 ottobre prossimi.

12 luglio 2016

Sonia Peronaci cucina da Snaidero con due utenti Houzz


Settimana scorsa l'influencer e cuoca Sonia Peronaci ha trascorso una serata ai fornelli con Marzia e Monica, due appassionate di cucina della community Houzz, presso lo showroom Snaidero Misura Casa, in via De Amicis a Milano.
L'evento è stato il primo di una serie di iniziative promosse da Houzz
Houzz, la piattaforma online leader mondiale nell’arredamento, progettazione e ristrutturazione d’interni e di esterni, dopo aver visitato la bellissima casa di Sonia, situata in zona Tortona a Milano, ha infatti voluto regalare a due affezionate utenti e fan di Sonia l’emozione di preparare una cena insieme a lei in una cucina firmata Snaidero. Le due si sono divertite a cucinare un menù che fonde le origini alto atesine e calabresi della cuoca più amata d’Italia: un piatto unico, a base di spazle, costine marinate su un letto di funghi champignon, il tutto accompagnato da un vino Gewürztraminer. Per concludere, Peronaci ha realizzato un dolce australiano, la Pavlova. L'evento è stato il primo di una lunga serie di iniziative promosse da Houzz, che mira a dare sempre più spazio ai propri utenti, coinvolgendoli in prima persona.

15 maggio 2016

Sonia Peronaci da Scavolini per l'evento #Cucinadasogno

Da sinistra, Daniela Neglia e Sonia Peronaci
Si è tenuto ieri sera allo Scavolini Store Sempione di Milano l'evento conclusivo di #Cucinadasogno, il contest lanciato mesi fa dall'azienda marchigiana produttrice di cucine e che ha visto la partecipazione di un centinaio tra food blogger e vlogger. A premiare la vincitrice - Daniela Neglia di Taranto, aggiudicatasi una cucina Scavolini del valore di 10mila euro - un'ospite d'eccezione: Sonia Peronaci. La famosa web chef durante la serata si è cimentata, affiancando la vincitrice del concorso, nella preparazione di tre ricette tipiche pugliesi. L'evento, organizzato da La Melagrana Food Creative Idea di Valentina Camozzi, ha avuto per sponsor Farine Casillo, Risolì, Riso La Pila, Eurovo, Marcato, Salumificio Squisito, Cantina Amastuola Vini Biologici, Acqua Valverde, Fiorital, Spumador, Vianova Olio e Caseificio Cairoli. Tra questi anche Thun di Bolzano, che ha arredato il negozio monomarca Scavolini mettendo inoltre a disposizione gli utensili da lavoro per lo speciale showcooking. A margine dell'evento Peronaci ci ha anticipato due novità che la riguardano: sta per tornare in televisione, per la prima volta su Rete 4, con il programma 'Le ricette di Sonia', in onda dal 23 maggio alle 10.55 per 10 puntate di 30 minuti prodotte da Non Panic; inoltre il prossimo 26 maggio ha in uscita con Rizzoli anche il suo nuovo libro (il quarto) dal titolo 'La mia cucina', volume che presenterà ricette illustrate suddivise per occasioni. 

27 ottobre 2015

Le strade di Sonia Peronaci e Giallozafferano si separano

Giunge a conclusione, dopo quasi un decennio, l'avventura di Sonia Peronaci a GialloZafferano. Ad annunciarlo, in una nota stampa, è la società Banzai, che ringrazia Peronaci "per il prezioso contributo che ha dato all'affermazione di GialloZafferano come brand di riferimento degli italiani in cucina".
Sonia Peronaci
Una separazione, quella voluta da Peronaci, che consentirà "a entrambi di avere più libertà nei rispettivi percorsi di ulteriore crescita". Giallozafferano continuerà il percorso di sviluppo come editore leader nel segmento della cucina, su tutti i mezzi, abbracciando una maggiore pluralità di voci e punti di vista e facendo sempre più perno sulla sua community unica in Europa. Fin dalle sue origini la scelta fatta dalla società e da Peronaci è stata quella di dare al sito un'impostazione corale cui Sonia ha contribuito con un quarto delle circa 3mila ricette presenti su Giallozafferano. "L’addio di Sonia - prosegue la nota - è il compimento di un percorso in cui Giallozafferano ha saputo confermare la propria leadership di settore e realizzare nuovi record di audience, con 6 milioni di visitatori unici mensili e oltre 6 milioni di app scaricate. Dalla community dei food blogger, composta da migliaia di foodblog attivi, provengono i primi nuovi chef che, già da alcuni mesi, realizzano video ricette sul sito, e compongono il primo nucleo di un team, ancora in espansione, per offrire agli utenti di Giallozafferano un'esperienza culinaria sempre più ricca, facile e appassionante, all’insegna della consueta qualità e dell’elevato standard dei propri contenuti". Già pronta una nuova sfida per la famosa food blogger, che entro la fine del prossimo mese lancerà il suo sito Soniaperonaci.it.

23 luglio 2015

Lo showcooking di Sadler e Peronaci per Dixan Power-Mix


Un cuoco pluristellato e una foodblogger dai grandi numeri, per la prima volta fianco a fianco in un live showcooking. Per presentare Power-Mix Caps di Dixan, detersivo predosato con due anime pulenti (una smacchiante in liquido, l’altra in polvere attiva) riunite in un’unica capsula per performance ottimali già a 30 °C, Henkel ha scelto di puntare su due diverse personalità del food, per una sera 'mixate' nel segno dell’eccellenza, senza alcuna rivalità.
Sonia Peronaci e Claudio Sadler
Sul roof garden dell’hotel milanese Westin Palace Claudio Sadler e Sonia Peronaci, rispettivamente chef del Ristorante Sadler e ideatrice delle videoricette di Giallo Zafferano, dinnanzi agli ospiti si sono cimentati nella preparazione di tre ricette della tradizione italiana, tutte ideali per le afose giornate estive e con un’altra particolarità in comune: l’essere ispirate all’unione tra polvere e liquido. Dall'insolito showcooking a quattro mani sono nati così Fregola sarda allo zafferano con polvere di semi di finocchio e ragù di gallinella di mare, Insalata di polpo, fagiolini e patate con pesto (ricetta presentata in barattolo) e Insalata di frutta compressa con gel di aloe. A scandire l’impresa dei due virtuosi dei fornelli una 'voce' nota al grande pubblico: quella di Nicola Prudente (nella foto in alto, ultimo a destra), in arte Tinto, conduttore su Rai Radio2, insieme a Federico Quaranta, della trasmissione Decanter dedicata al mondo enologico.
Unisce gel e polvere il nuovo Dixan Power-Mix Caps
Nell'introdurre il foodshow e raccontare la caratteristica dell'innovazione nata nei laboratori di ricerca e sviluppo del colosso della detergenza, la manager Irene Larcher, ‎marketing director Laundry Home Care di Henkel Italia (la seconda, da sinistra), ha spiegato che il piano di lancio ha previsto una campagna affissioni, già in corso sulle linee dei mezzi pubblici milanesi, e ha mostrato in anteprima lo spot televisivo, firmato dall’agenzia Tbwa, che dal prossimo settembre sarà programmato sulle principali emittenti nazionali. Nelle sequenze del commercial, raccontato attraverso la voce di un bambino, e che si chiude con il claim 'La mia scelta', vedremo una supermamma multitasking capace di imprese straordinarie e che anche per il bucato ha scelto un 'mix rivoluzionario', quello di Power Mix Caps di Dixan, marchio storico e amatissimo, oggi presente in 10 milioni di famiglie italiane, di fatto una famiglia su due.

26 luglio 2014

Asiago e pasta: il matrimonio s'ha da fare con CheeSfida 2014

Premierà le migliori ricette dedicate all’abbinamento dell’Asiago Dop con la pasta il contest Asiago CheeSfida 2014. Giunto alla seconda edizione, il concorso online organizzato dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago apre le iscrizioni dal 28 luglio al 3 ottobre. Dopo essersi registrati in una della quattro categorie proposte, dal 7 al 20 ottobre si entrerà nel vivo delle qualificazioni, con la selezione delle 16 ricette più votate sulla pagina Facebook.
Asiago Dop e pasta si sposeranno con Asiago CheeSfida 2014
La parola passerà quindi alla giuria di qualità costituita da tre docenti dell’Università del Gusto, centro di formazione d’eccellenza nel settore food di Confcommercio Vicenza, che collabora all’iniziativa. I giurati sceglieranno le altre quattro ricette per ogni categoria che passeranno il turno. A seguito della seconda selezione rimarranno in gara otto ricette per ogni categoria, per un totale di 32 ricette, che si sfideranno dal 29 ottobre al 17 novembre in uno scontro a eliminazione diretta. La finalissima, in programma il 4 dicembre all’Università del Gusto, sarà presieduta da Sonia Peronaci di GialloZafferano.it. Al primo classificato una mountain bike professionale Bianchi, al secondo un corso di cucina dell’Università del Gusto di Creazzo (Vicenza), al terzo una cena per due persone presso il Ristorante Cracco a Milano (compreso un pernottamento per una notte), al quarto un chilo di formaggio Asiago mezzano e un chilo di Asiago Stagionato stravecchio. Premi previsti anche per gli otto qualificati ai sedicesimi di finale nella categoria del vincitore assoluto, mentre tra coloro che avranno votato su Facebook, saranno estratti otto vincitori di una fornitura di Asiago Dop e un vincitore di una macchina fotografica Canon Reflex EOS 70D con obiettivo. Invitati a partecipare sono gli appassionati di cucina, i redattori di blog, i pubblici esercizi, le gastronomie e i negozi di alimentari. Lo scorso anno la competizione dedicata al panino gourmet aveva richiamato sul sito formaggioasiago.it 25mila visitatori unici e oltre 3mila votanti.

28 ottobre 2013

Dal 4 novembre si entrerà 'In cucina con GialloZafferano'

Mancano pochi giorni al 4 novembre, data d'inizio di ‘In cucina con GialloZafferano’, la nuovissima produzione a tema food, a cura di LabNext, che Fox International Channels Italy firma in collaborazione con Banzai. Si tratta di 120 episodi di circa 10 minuti che andranno in onda con cadenza quotidiana fino al 18 aprile 2014 su FoxLife, il canale 114 di Sky. Ai fornelli, ogni giorno alle 18.50, un personaggio molto popolare e amato sul web: la cuoca Sonia Peronaci, che insegnerà a preparare piatti veloci e gustosi, della cucina italiana e internazionale. I primi partner del programma che saranno presenti con attività di product placement sono Mutti, Cameo, Negroni, De’Longhi.
Sonia Peronaci al lancio della trasmissione
Le puntate andranno in onda fino al 18 aprile su Fox Life
Durante la presentazione, siamo entrati negli studi di Giallo Zafferano