I 12 casting si tengono in diverse città italiane |
Visualizzazione post con etichetta shooting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shooting. Mostra tutti i post
15 gennaio 2018
Marie Claire e Ovs alla ricerca di volti nuovi per la moda
Continua la ricerca dei nuovi volti della moda in Italia di Marie Claire, anche quest’anno in partnership con Ovs e in collaborazione con l'agenzia Brave Models.
Ogni mese una città diversa, con l'obiettivo di ricercare aspiranti modelle da introdurre nel mondo della moda per poi promuoverle anche sul palcoscenico internazionale. Dodici sono i casting, ciascuno dei quali oragnizzato ogni mese in una città italiana diversa, e come sempre la possibilità alle partecipanti di essere selezionate per diventare protagoniste del servizio moda Future Visioni pubblicato mensilmente su Marie Claire, realizzato da stylist e fotografi professionisti. Inoltre, tra tutte le selezionate nei 12 casting, Brave Models sceglierà i volti più interessanti a cui proporre un contratto da modella professionista. La seconda tappa della nuova edizione di Future Visioni Model Search è in programma il prossimo 19 gennaio a Milano, presso il negozio Ovs di Via Dante 11, dalle 15 alle 20. Le ragazze selezionate durante il casting di Milano avranno l'opportunità di partecipare allo shooting moda previsto sabato 20 e domenica 21gennaio.
Etichette:
Brave Models,
casting,
Future Visioni Model Search,
Italia,
Marie Claire,
moda,
modelle,
mondo,
OVS,
shooting
22 giugno 2017
Sonia Peronaci presenta il suo nuovo spazio polifunzionale
Multifunzionalità, sostenibilità energetica, networking, valorizzazione del made in Italy, artigianalità ed eleganza i pilastri alla base di Sonia Factory, il nuovo quartier generale che la nota imprenditrice e food blogger Sonia Peronaci ha aperto a Milano.
Situata in via Bramante 37 (zona Sarpi, la chinatown meneghina), è una modernissima location che funge da spazio eventi, cooking lab, redazione e set per shooting video o fotografici. Sonia Factory nasce da un'esigenza definita della ex fondatrice di Giallo Zafferano: avere un quartier generale polifunzionale in grado di fungere da base operativa per le attività quotidiane di preparazione delle ricette e di gestione dei canali web e da luogo d'incontro per eventi aziendali, mostre, presentazioni, sperimentazione di nuovi format e altri progetti. Dei 450 metri quadrati complessivi, 350 sono dislocati su un unico piano a seguito della ristrutturazione di un ex laboratorio artigianale. Al suo interno trovano posto sale tecniche rivolte alle attività legate alla cucina, tra cui una grande isola attrezzata per i corsi di cucina, una seconda area cucina per gli shooting e un'area dispensa, affiancate da altri spazi destinati alla redazione, sale riunioni, aree di coworking. Sonia Factory è stata realizzata da un pool di giovani consulenti manager, interior designer, architetti e artisti italiani di Colombo Experience, firma del distretto brianzolo del mobile, che ha puntato su tecnologie, impianti e materiali innovativi.
Sonia Factory ospitare eventi, shooting, corsi di cucina, coworking |
Etichette:
eventi,
location,
Milano,
shooting,
Sonia Peronaci
16 novembre 2016
BedeschiFilm cerca comparse per il film 'Pane dal cielo'
Etichette:
BedeschiFilm,
clochard,
comparsa,
film,
Fondazione Progetto Arca,
Giovanni Bedeschi,
impegno,
lungometraggio,
mondo,
Opera San Francesco,
Pane dal cielo,
riprese,
shooting
17 ottobre 2016
Milano è stata scelta da Clayton per il suo shooting
Clayton, brand fast fashion uomo che quest'anno ha aperto il suo flagship store in corso Buenos Aires, ha scelto Milano come location per i set fotografici e le riprese realizzate in occasione della campagna autunno-inverno 2017.
Fotografo e rt director del progetto Luca Patrone, che ha voluto raccontare, con il supporto di un team di ballerini e performer, quattro storie di ordinaria contemporaneità che si svolgono nelle strade e nei luoghi iconici del capoluogo lombardo: corso Como, piazza Gae Aulenti, parco Lambro. Oltre ai dispositivi di shooting tradizionali, sono stati utlizzati anche smartphone e tablet. Quattro gli episodi, che narrano storie di sfide, passioni, condivisione, amicizia. Tra i protagonisti, anche gli Emiliani di Pechino Express, Ruichi Xu e Carlos Kamizele Kahunga, icone del mondo hip hop bolognese. Il concept della campagna è una riflessione sul lusso, inteso come una continua ricerca della propria autenticità. La scelta nasce dal claim di Clayton, 'Democratic luxury', un manifesto, oltre che la mission dell’azienda: offrire un prodotto smart e low cost, costruito con grande attenzione alla qualità e al design e con una chiara vocazione internazionale. "Siamo felici di aver scelto Milano e i suoi luoghi per fare da sfondo alle nostre storie urbane, affermano Ferdinando e Rocco Spena, amministratori del gruppo -. Oggi è considerata una delle capitali mondiali della cultura e del lifestyle contemporaneo, dove nascono le tendenze della moda e del design, e dove è possibile intercettare tutti i fermenti di domani". La nuova campagna adv è già visibile sul sito dell'azinda e i suoi canali social e oggi parte un'imponente campagna affissioni su tutto il territorio nazionale.
Corso Como, piazza Gae Aulenti il Parco Lambro le location |
Etichette:
abbigliamento,
campagna,
Clayton,
cultura,
fast fashion,
Ferdinando Spena,
lifestyle,
location,
Milano,
mondo,
Rocco Spena,
shooting,
uomo
31 luglio 2016
Carpisa sceglie la Reggia di Caserta come set fotografico
Lo shooting della campagna autunnale di Carpisa è stato effettuato negli spazi esterni della Reggia di Caserta - nel lussureggiante giardino inglese - mentre gli scatti fotografici della campagna inverno sono stati realizzata negli spazi interni, nella sala del Trono. Le campagne Carpisa rappresentano così l’occasione per avvicinare per la prima volta il grande sistema museale nazionale, di cui il monumento casertano costituisce uno dei simboli più prestigiosi, allo stile made in Italy, in grado di raccontare a un pubblico internazionale l’arte e la cultura italiana attraverso accessori di moda. Soddisfatti il direttore della Reggia Mauro Felicori e il presidente di Carpisa Raffaele Carlino per l’iniziativa, che punta a mettere in risalto il fascino, la creatività e la qualità di un territorio tra i più ricchi d’Italia. La Reggia di Caserta, una delle residenze reali più importanti e prestigiose al mondo, dal 1997 figura nella lista del Patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco. Le campagne Carpisa, scattate dalla celebre fotografa Signe Vilstrup, vedono come protagonista l'attrice Penelope Cruz, la cui eleganza si sposa con quella degli ambienti della regale location.
Etichette:
arte,
campagna,
Carpisa,
cultura,
Made in Italy,
Mauro Felicori,
mondo,
Penelope Cruz,
Raffaele Carlino,
Reggia di Caserta,
set,
shooting,
Unesco
22 settembre 2014
'Miluna sei tu', il concorso per svelare la bellezza dell'anima
Le foto del concorso 'Miluna sei tu' si possono caricare fino al 29 ottobre |
Miluna, brand di gioielleria italiano artefice della corona di Miss Italia, lancia il concorso 'Miluna sei tu' ispirato alle creazioni simbolo dell’amore eterno. Per partecipare basta inviare una foto all'indirizzo del concorso corredata da un breve commento. Un’immagine che rappresenti i propri sentimenti e il proprio stile rispondendo alla richiesta 'Raccontaci come sei e come ti senti'. Bella e chic? Bella e romantica? Appassionata o allegra? Scegliendo la categoria dello stato d’animo si pubblica la foto (in formato jpeg e di dimensioni non superiori a 1 mb) accompagnata da una descrizione di lunghezza non superiore ai 400 caratteri. Un piccolo post che contribuirà a farci innamorare dell’anima rivelata dall'immagine. Si può postare fino al 29 ottobre, data che segna l'inizio della fase di voto. Dal 30 ottobre al 4 dicembre sarà il pubblico a decretare le 20 finaliste che saranno quindi sottoposte all’esame di una giuria di qualità. Alla vincitrice un collier Miluna in oro bianco 18 kt con diamanti taglio brillante e uno shooting con un fotografo professionista. Un collier Miluna anche alla seconda e terza classificata. Tra tutti gli utenti che avranno espresso anche solo un voto saranno estratti sette bracciali della collezione Vortice. La partecipazione è riservata ai maggiori di 18 anni.
17 febbraio 2014
Karl Lagerfeld con Testanera per la Milano Fashion Week
Prosegue la partnership tra Testanera e la Camera della Moda. Per l'imminente Milano Fashion Week 2014, il brand di cosmetica del gruppo tedesco Henkel sposa la creatività di un fotografo d'eccezione: Karl Lagerfeld, stilista di culto capace di trasformare ogni soggetto in un’icona di bellezza e stile. Dal 19 al 24 febbraio, all’interno dello styling cube di via Mercanti, sarà allestito un backstage fotografico aperto a tutte e ripreso da tre registi d’eccezione: Filippa Lagerback, Saturnino Celani ed Eleonora Carisi. I tre saranno a disposizione nel cube Testanera allestito in Piazza Mercanti per riprendere le visitatrici durante la loro trasformazione in modelle. Dopo aver scelto insieme agli hairstylist Testanera lo stile più adatto a ognuna, selezionato tra le quattro proposte di Karl Lagerfeld, un fotografo scatterà i ritratti alle partecipanti, mentre un regista riprenderà lo shooting con la sua videocamera. Il servizio fotografico diventerà un vero e proprio short movie d’autore in cui le partecipanti potranno vedere sullo schermo la propria trasformazione.
Etichette:
backstage,
cube,
Eleonora Carisi,
eventi,
Filippa Lagerback,
Karl Lagerfeld,
modelle,
Saturnino Celani,
servizio fotografico,
shooting,
Testanera
Iscriviti a:
Post (Atom)