Sarà in pianificazione il prossimo aprile su Rai e Mediaset una nuova campagna Pesoforma all'insegna del claim 'Tanti modi per sentirsi in forma', finalizzata a far conoscere le varie linee di snack del brand per il mantenimento e la riduzione del peso corporeo: Classica, Nature e BeActive.
Visualizzazione post con etichetta senza glutine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta senza glutine. Mostra tutti i post
13 marzo 2018
Nutrition & Santé lancia nuovi snack e ad aprile torna in tv
Etichette:
barretta,
BuoniSenza,
campagna,
caramello,
Céréal,
madeleine,
Nutrition & Santé,
prodotto,
proteine,
senza glutine,
senza latte,
senza zucchero
13 aprile 2017
Pasini presenta le 'Eccellenze Regionali dalla Lombardia'
Da sei decenni l'azienda produce salumi di alta qualità |
Etichette:
carni,
Lombardia,
Pasqua,
prodotto,
qualità,
salumi,
Salumi Pasini,
senza glutine,
senza lattosio,
suino
17 settembre 2016
So'Riso Bistrot, quando il benessere dei cereali fa cultura
Valentina Scotti e Davide Oldani |
Nei menu e negli ambienti si ritrova la medesima cura per i dettagli |
Etichette:
bistrot,
cereali,
cereali antichi,
cialda,
cultura,
Davide Oldani,
gusto,
locali,
menu,
Milano,
mondo,
Monica Bagni,
piacere,
riso,
Riso Scotti,
senza glutine,
So'Riso,
Valentina Scotti,
vip
16 settembre 2016
Laura Torrisi e Sonia Peronaci madrine del tour di Schär
Laura Torrisi |
Sonia Peronaci |
Etichette:
Eataly,
Eataly Smeraldo,
eventi,
gusto,
Gusto senza glutine,
Laura Torrisi,
madrina,
Milano Golosa,
mondo,
Schär,
senza glutine,
Sonia Peronaci,
StraWoman,
tour,
vip,
Yoga Festival
06 giugno 2016
Rovagnati punta sui salumi Snello per il banco gastronomia
In onda da oggi sulle principali reti tv nazionali il nuovo spot Rovagnati che racconta le caratteristiche uniche delle nuove referenze Snello, 'salumi benessere' disponibili dal proprio salumiere di fiducia.
La salumeria è l’ambientazione scelta per lo spot dedicato alle cinque referenze riservate al banco gastronomia: il Prosciutto Cotto, la Mortadella Leggera, il Salame, il Prosciutto di Pollo e il Prosciutto di Tacchino, tutte a basso contenuto di grassi, senza glutine e proteine del latte. La campagna pubblicitaria punta a far conoscere a un ampio pubblico di consumatori le caratteristiche organolettiche delle singole referenze della nuova linea con una creatività impattante e coinvolgente, mentre un jingle simpatico e memorabile racconta la promessa di qualità della marca, con un invito forte e chiaro ai consumatori: 'Chiedi Snello'. Ideata dall’agenzia creativa Sun Light Advertising e realizzata dalla casa di produzione BedeschiFilm, la nuova campagna pubblicitaria si articolerà in film sia da 30", che andranno in onda fino al 19 giugno, sia da 20", on air dal 26 giugno al 2 luglio, sulle reti in chiaro di Rai, Mediaset e Digitale Terrestre. Snello, grazie alla sua linea di salumi affettati, dalla grande leggerezza unita al gusto che da sempre contraddistingue Rovagnati, oggi soddisfa le esigenze di oltre 10 milioni di consumatori, attenti a condurre un corretto stile di vita che inizia proprio dall’alimentazione.
Lo spot è stato ideato da Sun Light Advertising e prodotto da BedeschiFilm |
26 maggio 2016
Uno spot poetico per i prodotti ZeroGrano di Galbusera
E' in onda da qualche giorno sulle
maggiori reti televisive nazionali e sarà pianificato anche al cinema, in minutaggi diversi, lo spot dedicato a ZeroGrano, la gamma di prodotti senza glutine di Galbusera. Diretto da Jonathan Gurvit, per la casa di produzione (h) Films, lo spot ideato dal team creativo di GreyUnited porta in scena uno spaventapasseri che, colpito dal gesto di bontà di un bambino che gli
regala un biscotto ZeroGrano, cambia completamente vita: abbandona il proprio campo di grano e il recinto che lo
delimitava, lasciandosi alle spalle la propria solitudine, per scoprire la
bontà, che fino a qual momento gli era preclusa. Una storia poetica, con un tocco di magia, per sottolineare in maniera originale e diversa l'aspetto della bontà di ZeroGrano.
Qui e in alto, due frame delle spot ideato da GreyUnited e diretto da Jonathan Gurvit per (h) Films |
Etichette:
campagna,
cinema,
Galbusera,
mondo,
prodotto,
senza glutine,
spaventapasseri
10 maggio 2016
Biscotti, materie prime e snack: ecco le novità Fior di Loto
Le materie prime debuttano in nuovi pack |
In tre versioni i nuovi Crackerini di legumi ai 4 cereali integrali bio |
Etichette:
#BioImpronta,
alimentazione,
bio,
biologico,
biscotti,
Crackerini,
Crunchy,
Fior di Loto,
materie prime,
prima colazione,
prodotto,
senza glutine
08 maggio 2016
Il food truck di Fileni dal 9 al 12 maggio approda a Cibus
Polpette di pollo bio |
Al Cibus debutta la linea vegetale Fileni |
Etichette:
biologico,
Cibus,
Fileni,
food truck,
mondo,
no fry,
pollo,
prodotto,
riso,
Ristorante,
senza glutine,
Vegetale
31 marzo 2016
Pizze, gnocchi e lasagne gluten free da Schär Bontà d'Italia
Pizze, gnocchi e lasagne: specialità della cucina tradizionale italiana che Schär, con la linea Bontà d’Italia, propone 100% gluten free subito pronte da gustare.
Le nuove pizze surgelate del marchio, proprio come vuole la tradizione napoletana, hanno un impasto più lievitato, che le rende più croccanti fuori e più soffici dentro, e sono guarnite con ingredienti genuini e made in Italy: olio extra vergine d’oliva, passata di pomodoro e mozzarella con latte dell’Alto Adige. Le pizze Bontà d’Italia, cotte ad alta temperatura, in forno su pietra sono disponibili nei gusti Margherita, Salame, prosciutto e funghi e nella versione Mini pizza Margherita. Inoltre, la versione Margherita è disponibile anche senza lattosio per chi soffre di questa intolleranza. A breve sarà disponibile anche la versione veggie con verdure grigliate. Quanto alle lasagne, la sfoglia senza glutine di Bontà d’Italia Schär è sottile e porosa, per accogliere strato dopo strato il ragù preparato con ingredienti di prima qualità. Gli gnocchi Bontà d’Italia Schär sono preparati con patate italiane e aggiunta di farina gluten free. Il risultato è un piatto è il più classico dei piatti della tradizione italiana, capace di accontentare tutti i palati, perché pronto da abbinare con qualsiasi condimento. Tutti i piatti della linea Bontà d’Italia di Schär si presentano in pack rinnovati, dall'immagine più fresca e impattante.
Etichette:
gluten free,
gnocchi,
lasagne,
pack,
pizze,
prodotto,
senza glutine,
surgelati
31 dicembre 2015
Gli snack Schär senza glutine ora 'viaggiano' ad alta velocità
Dr. Schär Foodservice, divisione dedicata al fuori casa del Gruppo Dr. Schär, leader del mercato senza glutine, ha stretto un accordo con il Gruppo Elior per distribuire sull’alta velocità degli snack senza glutine Schär. D'ora in avanti i passeggeri intolleranti al glutine potranno godersi il viaggio a bordo delle Frecce Trenitalia avendo a disposizione quattro snack monoporzione firmati Schär. Durante il servizio welcome drink, i viaggiatori potranno infatti scegliere come snack i Crackers Pocket oppure i Muffin Choco Single; al bar e minibar sarà invece possibile acquistare gli snack Salinis e i Wafer pocket.
Etichette:
alta velocità,
Dr. Schär,
Gruppo Elior,
prodotto,
senza glutine,
snack,
Trenitalia,
treno
29 ottobre 2015
Selenella a Expo per svelare i benefici della patata italiana
Nutriente e adatta anche ai celiaci perché senza glutine, ecosostenibile,
accessibile. Con un convegno, dal titolo 'Patata italiana: tutti i benefici
svelati', ieri al Biodiversity Park di Expo 2015 il Consorzio Patata
Italiana di Qualità - presente con la sua gamma di patate e trasformati Selenella,
dalla Montanara alla Classica, dalle Mini alle Novelle, dagli Gnocchi alle Chips
- ha richiamato l'attenzione su questo prezioso tubero, ideale per uno stile di
vita contemporaneo perché ricco di virtù.
Giuliano Mengoli al Biodiversity Park, all'interno di Expo 2015 |
Oltre a essere gustosa e nutriente, quindi una valida alternativa
a pasta e riso nella dieta mediterranea moderna (rispetto ai quali vanta quasi
il 40% di calorie in meno per porzione, apportando più micronutrienti di una
porzione di questi due cereali) la patata è molto versatile in cucina: com'è noto esistono
moltissime qualità e colori di patate, ognuna con specificità aromatiche e
nutrizionali, e da impiegare come ingrediente dei più svariati piatti cucinati
con tipi di cottura molteplici: al forno, fritte, bollite, al cartoccio... Ma
la patata, non tutti lo sanno, vince anche in termini di sostenibilità ambientale:
è basso il suo consumo di suolo per calorie prodotte, limitato il suo utilizzo
delle risorse idriche e ridotto il suo impatto ambientale in termini di Co2
immessa nell’atmosfera. Senza contare, passando alla leva prezzo, che è accessibile
a tutti (una porzione costa circa 20 centesimi), si conserva a lungo e la sua
suddetta versatilità in cucina riduce la possibilità di sprechi domestici. Durante il convegno, Giuliano Mengoli ha inoltre sottolineato il ruolo del Consorzio
Patata Italiana di Qualità da lui diretto, realtà bolognese impegnata a "valorizzare
l’intera filiera attraverso innovazione, differenziazione e qualità: Selenella
ne è il frutto, leader di mercato e punta di eccellenza della pataticoltura
italiana".
Etichette:
Consorzio Patata Italiana di Qualità,
cucina,
dieta mediterranea,
ecosostenibilità,
Expo 2015,
Giuliano Mengoli,
innovazione,
Patata,
prodotto,
Selenella,
senza glutine
15 settembre 2015
Sarchio a Sana 2015 con gli snack dolci bio e gluten free
Sarchio, dal 1982 punto di riferimento di un’alimentazione sana e naturale con prodotti biologici, senza glutine e vegani, ha presentato in anteprima al Sana 2015 di Bologna i nuovi snack dolci: abbinamenti inediti, come Quinoa e Mirtilli Rossi, Mandorle e Bacche di Goji, e golosi come Crispy Rice con cioccolato fondente e cioccolato al latte, Riso e gocce di cioccolato e Sarciok Cocco Snack nel nuovo formato. Completano la linea le barrette a base di Semi di sesamo, Semi di girasole e lino e Semi di zucca. Le referenze Sarchio sono frutto di una costante ricerca e selezione degli ingredienti più adatti per proporre prodotti di qualità che consentono di concedersi una pausa golosa e piacevole, adatta anche a chi deve seguire un regime alimentare senza glutine o sceglie una dieta vegetariana o vegana.
Etichette:
barrette,
bio,
dolci,
gluten free,
Sana 2015,
Sarchio,
senza glutine,
snack,
vegano
09 settembre 2015
Probios presenta la linea senza glutine a base di avena
Una delle sette referenze Probios a base di avena |
Fernando Favilli |
13 luglio 2015
Peroni Senza Glutine si abbina alle ricette di Luca Musitelli
La nuova Peroni Senza Glutine? Praticamente indistinguibile
dalla Peroni classica dal punto di vista organolettico, anche se questa speciale birra,
certificata dall’Aic-Associazione Italiana Celiachia con il bollino 'Senza
glutine', riconoscibile dal logo della spiga barrata, ha un contenuto di glutine
inferiore ai 10 ppm (parti per milione), quindi può essere tranquillamente consumata da coloro
che soffrono di celiachia - circa 600mila persone in Italia - o che manifestano intolleranza al complesso proteico.
Per far apprezzare il gusto della Peroni Senza Glutine, lanciata lo scorso gennaio e che in questi primi sei mesi ha già
incontrato ampi consensi, anche perché contiene una selezione di ingredienti
italiani di qualità, lo storico brand italiano del gruppo SABMiller oggi a Milano ha organizzato una degustazione
gluten free. Cornice dell’incontro, che ha visto accendersi i riflettori su saporite ricette cucinate dallo chef Luca Musitelli, lo store Out of Gluten,
un concept di punto vendita, varato un anno e mezzo fa, che, oltre a una selezione di prodotti
confezionati senza glutine, mette a disposizione della sua sempre più vasta clientela anche prodotti
freschi preparati nel laboratorio interno, tra cui il pane, che viene sfornato tre volte al giorno. In vendita nello store anche la nuova birra Peroni Senza Glutine. "Oggi avere
tra i propri marchi una variante senza glutine è una scelta fondamentale per soddisfare le esigenze dei nostri consumatori, sia per coloro che
altrimenti non potrebbero godere di una birra di qualità, sia per quanti scelgono di adottare una dieta senza glutine", ha dichiarato
Federico Sannella, direttore relazioni esterne di Birra Peroni, ricordando che l’abbattimento
del glutine nella birra avviene direttamente durante il processo produttivo. "Con Peroni Senza Glutine siamo stati sponsor del Sei nazioni di rugby all’Olimpico,
dove, anche grazie al contributo di un testimonial del calibro di Martin Castrogiovanni (il giocatore è dichiaratamente affetto
da celiachia) è stata la birra più venduta", ha concluso Sannella, a dimostrazione
che i trend salutistici dei prodotti certificati stanno contribuendo a rendere il gluten free un segmento sempre meno circoscritto.
Luca Musitelli Federico Sannella |
Etichette:
Aic,
birra,
Birra Peroni,
gluten free,
prodotto,
rugby,
senza glutine,
showcooking,
spiga barrata
29 maggio 2015
Sbarca a Milano il primo negozio di dolcezze TortaPistocchi
Domani 30 maggio TortaPistocchi - marchio fiorentino celebre per la torta morbida al cucchiaio, dal gusto deciso e dal sapore del cioccolato fondente che avvolge tutti i sensi - inaugura a Milano, in via De Amicis 7, la sua prima cioccolateria. Anche se in realtà il nuovo negozio, situato a due passi dalle Colonne di San Lorenzo, luogo di movida dei giovani, non tratterà solo cioccolato: in vendita anche una linea senza glutine, biscotteria e pasticceria fresca, gelato e tante altre dolcezze.
22 maggio 2015
La birra Peroni senza glutine al Gluten Free Fest di Perugia
11 maggio 2015
Cibo e salute: la Regione Toscana punta sulla nutraceutica
Esperti del Centro Nutrafood a confronto durante la tavola rotonda |
La tavola rotonda è stata
quindi l’occasione per presentare ufficialmente il Centro Nutrafood, il primo
centro italiano di ricerca sulla nutraceutica dell’Università di Pisa diretto
da Manuela Giovannetti. L’obiettivo dell’istituto, che allo stato attuale conta 174 ricercatori puntando
su un approccio d’indagine interdisciplinare, è molteplice: in primis promuovere, coordinare ed effettuare ricerche relative alle proprietà nutraceutiche
del cibo, la nutrizione umana e animale, con riferimento alle sostanze che
possono svolgere un effetto preventivo e curativo di patologie umane. Nutrafood intende, inoltre, favorire la realizzazione di progetti di ricerca su
scala regionale, nazionale ed internazionale, come pure offrire servizi e attività di
consulenza a realtà pubbliche e private e, non ultimo, sensibilizzare i consumatori sul valore
nutrizionale e salutistico di determinati cibi, tramite la divulgazione scientifica nell'ambito di corsi di formazione dedicati.
Etichette:
centro,
cibo,
Expo 2015,
folati,
mondo,
nutraceutica,
Nutrafood,
pecorino,
prevenzione,
Regione Toscana,
ricerca,
salute,
scienza,
senza glutine,
Università di Pisa,
vegetali
09 marzo 2015
In vacanza senza glutine con Schär Glutenfree Holidays
Lo scorso anno aveva lanciato l’app GlutenfreeRoads (qui la segnalazione della notizia) per consentire a chi deve o preferisce seguire una dieta senza glutine
di trovare facilmente negozi, ristoranti e hotel gluten free da piattaforma mobile. Quest'anno Dr. Schär, leader nel mercato europeo del senza glutine, in collaborazione con l’agenzia viaggi Ignas Tour, lancia il portale di viaggi Schär Glutenfree Holidays, che presenta tante offerte turistiche senza glutine e pacchetti di viaggio per persone con esigenze di dieta priva di glutine. Tutti gli alberghi e le altre strutture che partecipano all'iniziativa sono accuratamente selezionati e offrono una gamma di prodotti Schär. Obiettivo di quest'offerta innovativa è assicurare ai consumatori un’esperienza spensierata, permettendo di organizzare le vacanze in modo semplice e sicuro. Bastano, infatti, pochi clic per prenotare una vacanza garantita senza glutine, in serenità.
Etichette:
app,
Dr. Schär,
gluten free,
mondo,
portale,
Schär,
Schär Glutenfree Holidays,
senza glutine,
vacanza,
viaggi
21 febbraio 2015
Allo showcooking di Rosanna Marziale per Grana Padano
La zuppa di soffritto riletta dalla chef Rosanna Marziale |
19 febbraio 2015
Fior di Loto presenta la pasta con quinoa Zer% Glutine
“La nostra filosofia è la stessa da più di 40 anni: mettere la passione in tutto ciò che facciamo e sviluppare in autonomia i nostri prodotti, in base alle linee-guida del mercato. Questo significa anche che, prima di mandarla in produzione, assaggiamo ogni ricetta in team, nella cucina che abbiamo allestito in azienda, e la giudichiamo”.
A parlare è Virginia Maschio, responsabile marketing e comunicazione di Fior di Loto, realtà familiare fondata nel torinese nel 1972 dal nonno Riccardo, pioniere dell'alimentazione macrobiotica. Oggi leader nello sviluppo e nella distribuzione di prodotti biologici, l’azienda, che in particolare negli ultimi tre anni sta conoscendo un forte impulso dovuto alle mutate esigenze alimentari, sempre più orientate al salutismo, vanta oltre 2.000 referenze che spaziano dalla pasta agli snack, dai prodotti freschi alle tisane, fino ai prodotti di cosmesi. In tema di alimentazione gluten free l’assoluta novità, che si aggiunge alla preesistente linea Zer% Glutine, è la pasta con quinoa, un 'cereale' (così è considerato, anche se di fatto appartiene alla famiglia degli spinaci) completamente privo di glutine - quindi adatto per chi soffre di celiachia - dalle proprietà nutrienti e saporito. Oltre al 20% di farina di quinoa bio, questa nuova pasta contiene il 20% di farina di mais giallo bio, il 20% di farina di mais bianco bio, il 20% di farina di riso bio, il 20% amido di riso bio. Come tutti i prodotti Fior di Loto, anche la neonata linea di pasta con quinoa, disponibile nelle varianti fusilli, penne, spaghetti, si trova in farmacie, parafarmacie e negozi di alimentazione biologica ed è rimborsabile per gli aventi diritto secondo il Servizio Sanitario Nazionale. Per presentare la sua varietà di prodotti e farne apprezzare le qualità organolettiche, l’azienda ieri si è affidata allo chef Omar Baratto per uno showcooking di ricette dolci e salate.
Virginia Maschio |
Lo chef Omar Baratto ha curato uno showcooking di ricette dolci e salate con prodotti Fior di Loto |
Etichette:
bio,
biologico,
celiachia,
farmacia,
Fior di Loto,
gluten free,
Omar Baratto,
pasta,
prodotto,
quinoa,
senza glutine,
showcooking,
Virginia Maschio,
Zer% Glutine
Iscriviti a:
Post (Atom)