Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post
02 febbraio 2025
I player del travel del lusso a confronto a Regione Lombardia
Il prossimo 12 febbraio, l'Auditorium di Regione Lombardia a Milano ospiterà la prima edizione di 'Destination luxury: Sustainable travel experience', un evento che nasce dall'esigenza di promuovere il dialogo tra istituzioni, professionisti ed esperti del settore, con l'obiettivo d'incoraggiare lo scambio di idee su politiche di sviluppo, iniziative concrete e modelli innovativi di business. L'evento, organizzato da Guida Viaggi e SG Company S.B., vanta già importanti partner, a testimonianza del forte interesse e del crescente impegno del travel - e del segmento lusso, in particolare - nel tracciare le linee guida per un futuro più responsabile e consapevole. I lavori si apriranno con un dibattito sul tema hospitality tra Emanuela Bottoni, director of sales di Villa Agrippina e Palazzo Cordusio Gran Meliá, Martina D’Avino, senior development manager luxury Europe & Africa di Hilton e Evgenios Dendrinos, managing director di Temes. Seguirà il panel dedicato alle nuove disposizioni della Comunità europea per il turismo focalizzato su quattro temi fondamentali: sostenibilità ambientale, digitalizzazione, resilienza, inclusività.
Etichette:
hospitality,
lusso,
Regione Lombardia,
travel,
turismo,
viaggi
15 gennaio 2025
La città di New York si promuove insieme ad Alpitour World
È in corso in Italia la campagna globale di promozione di New York City Tourism + Conventions, l'organizzazione ufficiale di destination marketing della città di New York, in collaborazione con Alpitour World attraverso il brand Turisanda1924 e la compagnia aerea Neos. Lanciata in Italia lo scorso 30 dicembre, la campagna proseguirà sino a fine gennaio con affissioni pubblicitarie nelle metropolitane e sui mezzi pubblici di superficie nelle città di Milano, Brescia, Pavia, Bologna, Parma, Genova, Roma, Napoli e Torino, oltre a un piano di comunicazione sui canali digitali e social di Neos e Turisanda1924 che proseguirà fino a metà marzo, per promuovere proposte di viaggio atte a favorire le prenotazioni in vista della primavera e dell'estate. "Siamo orgogliosi di collaborare con Alpitour World per ricordare ai viaggiatori italiani che New York City è sempre pronta ad accoglierli a braccia aperte - afferma Nancy Mammana, chief marketing officer di New York City Tourism + Conventions - L'Italia rappresenta il terzo mercato europeo per importanza, con 706mila visitatori nei cinque distretti nel 2024. Ci auguriamo di crescere ulteriormente quest’anno, supportati da questa nuova campagna insieme al nostro ricco prodotto di destinazione, ai grandi eventi, così come a hotel nuovi e storici, attrazioni, ristoranti, spettacoli di Broadway, arte e cultura, shopping e molto altro".
Etichette:
Alpitour World,
campagna,
New York,
promozione,
viaggi
15 dicembre 2023
L'albero e il popup store di Boscolo illuminano Piazza Cordusio
Illumina di rosso Piazza Cordusio fino al prossimo 6 gennaio l'installazione natalizia del tour operator Boscolo, che insieme ad altre aziende e brand prende parte all'ormai tradizionale iniziativa 'Il Natale degli alberi' sposata dal Comune di Milano. Nella vivace piazza del centro di Milano torreggia un grande albero illuminato. A pochi metri di distanza dall'abete, decorato con mappamondi che fungono da palline, attira l'attenzione dei passanti anche un pop up store a forma di pacco regalo, dov'è possibile acquistare i cofanetti della gamma Boscolo Gift e, in esclusiva, la nuova collezione Incredible. Previste, all'interno del negozio temporaneo, anche delle attività natalizie che si svolgono nei weekend precedenti il Natale: dalla decorazione di ghirlande alla realizzazione di biglietti d'auguri con dediche scritte a mano da un'esperta calligrafa, fino alla possibilità di scegliere palle di Natale personalizzate. Battezzata 'Our world: What a wonderful world!', l'installazione di Boscolo sfoggia addobbi che ne evidenziano la mission: celebrare il bello di viaggiare, con consapevolezza e nel massimo rispetto delle culture e dei luoghi. A decorare l'albero anche un nastro di auguri in tante lingue, un invito a sentirsi partecipi come cittadini del mondo e come comunità di viaggiatori.
Etichette:
albero di Natale,
Boscolo,
popupstore,
viaggi
14 novembre 2022
L'Oriente si gusta a Milano nella finale di Sina Chefs' Cup Contest
Tappa conclusiva, domani sera all'Hotel Sina De La Ville, nel cuore di Milano, a pochi passi dal Duomo e dal Quadrilatero della Moda, dell'ottava edizione di Sina Chefs' Cup Contest, tour gastronomico con grandi chef che quest'anno ha avuto per tema i viaggi. La finale corona sei appuntamenti, ospitati da maggio a ottobre nei ristoranti di Sina Hotels nelle più belle città d'Italia.
A contendersi il primo posto assoluto dell'evento itinerante gli chef Senio Venturi del ristorante L'Asinello di Castelnuovo Berardenga (Siena) e Riccardo Agostini del ristorante Il Piastrino di Pennabilli (Rimini), alla presenza dello chef resident Taro Shimosaka. Al Sina Villa Medici di Firenze, i due cuochi in gara hanno convinto la giuria, che li ha premiati con il primo posto in classifica con il punteggio di 96/100 (coerenza con il tema scelto 20/20; complicità di coppia 20/20; bontà del piatto 18/20; rapporto qualità prezzo 18/20; valore estetico ed artistico del piatto 20/20). Hanno così sbaragliato tutti gli chef stellati avversari, che si sono avvicendati nel corso del contest tra i mesi di maggio e ottobre: a Perugia hanno partecipato gli chef Vincenzo Guarino e Giancarlo Polito, a Viareggio gli chef Alessandro Rossi e Maurizio Bardotti, a Romano Canavese (Torino) gli chef Enrico Marmo e Massimo Viglietti, a Venezia Stefano Vio e Valerio Dallamano, a Roma gli chef Giovanni Vanacore e Luigi Lionetti. Per questa settima e ultima tappa dell'edizione 2022 le proposte culinarie s'ispirano a un viaggio intrapreso insieme in Corea: poco prima della pandemia, i due chef erano infatti partiti per l'Oriente e il menu che proporranno domani ne rievoca ricordi, emozioni, colori e sapori.
Lo chef Agostini propone un antipasto che ricorda l'autunno, con i profumi del bosco: cardoncello maturato, uva acida e anice. Dal canto suo, lo chef Venturi preparerà ravioli di capocollo alla brace, crema di porri, popcorn di maiale e porro fritto, un primo piatto caratterizzato da consistenze e sapori contrastanti. Lo chef resident Taro Shimosaka, originario del Paese del Sol Levante, proporrà, come secondo piatto, salmone scozzese, salsa cachi e mizuna, tsukemono di cavolo viola e, come dessert, matcha e frutti di bosco. Le cene dell'evento Sina Chef's Cup Contest sono state ospitate all’interno dei ristoranti del gruppo Sina Hotels. Da Perugia a Roma, da Venezia a Torino le cene, aperte al pubblico, hanno offerto la possibilità di vedere gli chef stellati impegnati nella preparazione delle ricette. Le proposte culinarie sono state presentate a una giuria costituita, in ogni tappa, da tre esperti del settore e da una giuria garante, composta da tre persone e presente a tutte le tappe, il cui peso del voto è pari a quello di un unico giurato.
A contendersi lo scettro gli chef Senio Venturi e Riccardo Agostini |
Le proposte s'ispirano a un viaggio intrapreso dai due chef in Corea |
Etichette:
chef,
contest,
cooking show,
finale,
Milano,
Sina Hotels,
viaggi
05 aprile 2022
Going4Cruise, soluzioni di viaggio su misura in esclusiva per Msc
Si chiama Going4Cruise il nuovo prodotto pre e post crociera in esclusiva per Msc Crociere. Nell'ambito del suo piano di sviluppo ed espansione 2022-2026, il tour operator Going mette a disposizione sia dei clienti sia delle agenzie di viaggio dei pacchetti combinati di soggiorni, tour, fly & drive.
La novità è stata presentata oggi a Milano da Leonardo Massa, managing director di Msc Crociere, e Maurizio Casabianca, chief commercial & operating officer di Going. Going4Cruise è il risultato della combinazione dei punti di forza di Going, a cominciare dall'appartenenza al Gruppo Msc. Il lancio di questo nuovo prodotto, secondo quanto dichiarato da Massa, "contribuiranno al rilancio del turismo in un momento in cui si respira un’aria di particolare ottimismo. Sono convinto, inoltre, che la formula Going4Cruise sarà particolarmente apprezzata dai clienti, che oggi più che mai hanno bisogno di combinazioni di pacchetti sempre più tailor made". Il piano strategico di Going passa dunque per la proposta di questa e altre esperienze di viaggio personalizzate (Going Resort, Going Lifestyle, Going Select), tutte raccontate attraverso il nuovo sito Going.it, il cui plus è la navigazione semplice e immersiva, e i nuovi canali social dell'operatore, che, sfruttando l'immediatezza e la freschezza di linguaggio, permetteranno al target smart luxury traveller di 'guardare il mondo con occhi nuovi', come recita il claim. "Il nostro sviluppo tecnologico e la crescita costante di linee di prodotto dedicate ci consentiranno di rispondere alle esigenze dell’intero mercato distributivo, e ampliare in ottica global le nostre strategie di commercializzazione", dichiara Casabianca.
Da sinistra, Leonardo Massa e Maurizio Casabianca |
11 novembre 2021
Omio lancia un'ironica campagna tv, affissioni e digital
Omio, la piattaforma di viaggio leader in Europa per confrontare e prenotare treni, autobus e voli, lancia una campagna declinata in out of home, spot tv e operazioni digital.
Ideata e realizzata internamente dal team creativo del brand, la campagna ruota intorno al concetto del desiderio di viaggiare. Consentire alle persone di spostarsi da una città all'altra in modo semplice e senza perdite di tempo: questo è il potere di Omio, che permette ai suoi utenti di cercare e confrontare più opzioni di viaggio in un'unica app, senza essere reindirizzati a siti terzi, e di scegliere la soluzione che più rispecchia le proprie esigenze. Omio non solo muove le persone fisicamente, ma è in grado di emozionarle, realizzando il loro sogno di godersi il piacere di viaggiare. La campagna offline, che verrà lanciata lunedì 15 novembre, è stata realizzata con l'obiettivo di diventare virale, ironizzando sulle differenze tra Roma e Milano, due città con caratteristiche nettamente opposte: vivacità, patrimonio storico, caos funzionale e cucina godereccia da un lato; frenesia, puntualità, rigore e organizzazione dall'altra. Due realtà lontane ma che, grazie ai collegamenti offerti da Omio, sono più vicine che mai. La campagna, già live per quanto riguarda le attivazioni online (banner di annunci display su Google, pubblicità su Youtube, Search Ads, social media, influencer marketing e inserzioni nei podcast), verrà lanciata offline il 15 novembre, con i billboard che approderanno nel cuore pulsante delle due città e saranno visibili fino al 30 novembre. La campagna prevede infine uno spot tv, attualmente in onda su diversi canali, e altre affissioni visibili in fermate metro e autobus selezionate.
Il messaggio ruota intorno al desiderio di viaggiare |
26 maggio 2021
Fabio Troiano alla conduzione su La7 di 'Bell’Italia. In viaggio'
Prenderà il via domenica 30 maggio, alle 18.45, 'Bell'Italia. In viaggio', nuovo programma nato dalla sinergia tra il mensile Bell'Italia, del gruppo Cairo Editore, e La7 che racconta le eccellenze del nostro Paese attraverso la sua bellezza paesaggistica, culturale e artistica. Dieci tappe, lungo tutto lo stivale da nord a sud, alla scoperta delle regioni e delle loro tradizioni. Si incroceranno territori e culture diverse che rappresentano la vera ricchezza della penisola. Alla conduzione Fabio Troiano, attore di cinema, teatro e sceneggiatore, che in ogni puntata guiderà il pubblico tra i segreti di due regioni differenti tra loro, in un percorso fatto di luoghi nascosti e unici, rivelati dal conduttore nel ruolo di turista. Tra piccoli borghi e realtà cariche di storia si farà la conoscenza di persone che custodiscono tradizioni antiche, con passione e amore, come l’artigianato locale e l’enogastronomia, tramandandole alle generazioni future. A chiudere ogni appuntamento l’editoriale del direttore di Bell’Italia Emanuela Rosa-Clot, che stimolerà negli spettatori riflessioni riguardo al loro ruolo di depositari del patrimonio artistico e naturalistico del Paese. Il programma è realizzato da Me Production in collaborazione con La7 e la unit branded content tv di CairoRcs Media.
04 febbraio 2021
Il picnic piace sempre di più e con il booking diventa gourmet
La scorsa estate gli italiani hanno privilegiato viaggi bucolici a contatto con la natura, lontano dalla frenesia e da rischi di assembramento. Un boom estivo di viaggi nella nostra Penisola, che ha premiato la riscoperta di territorio e dei suoi percorsi enogastronomici.
Quest'anno Picnic Chic mira a coprire tutte le province italiane |
La conferma arriva da un'indagine condotta da Picnic Chic, il booking dei picnic e delle esperienze all'aria aperta, che nel 2020 ha segnato un +900% di adesioni e la copertura di quasi tutto il territorio nazionale con oltre 450 food experience proposte, numeri in crescita - nonostante un futuro di colore giallo, arancione e rosso - e un obiettivo per il 2021 di coprire tutte le province italiane, per offrire un servizio sempre più capillare. Un successo, quello di Picnic Chic, che vede tra i punti di forza la possibilità per l’utente di scegliere velocemente un'esperienza esclusiva, insolita e piacevole di food open air e in luoghi suggestivi che rende ancora più comoda la classica gita fuoriporta del weekend. Niente panini al sacco, ma la certezza di un cesto da picnic gourmet con l'occorrente per godersi il relax in mezzo alla natura.
Etichette:
booking,
natura,
picnic,
Picnic Chic,
prenotazione,
ristorazione,
viaggi
03 agosto 2020
'Grandi viaggi senza aereo', podcast in 6 puntate per i lettori di 24+
In ogni puntata l'intervista al protagonista di un viaggio |
Etichette:
Il Sole 24 Ore,
mondo,
podcast,
vacanze,
viaggi
30 giugno 2020
'Cammina Italia' e 'Pedala Italia' in edicola con Il Sole 24 Ore
Etichette:
bicicletta,
camminare,
Il Sole 24 Ore,
libro,
natura,
pedalare,
pubblicazione,
turismo,
viaggi,
volume
25 settembre 2019
Naïma seleziona aspiranti viaggiatrici per Donnavventura 2020
Shiseido, da cinque anni partner di bellezza di Donnavventura, il format televisivo di viaggio al femminile in onda su Rete 4, dà il via alle selezioni per la spedizione dell'edizione 2020 con un progetto speciale in collaborazione con Naïma. Per partecipare alle selezioni occorre registrarsi al sito Donnavventura.com/experience/ e recarsi, fino al prossimo 16 ottobre, in uno dei 139 Naïma Beauty Store di tutta Italia per richiedere al NaïmAngel il make up Shiseido che esprime al meglio la propria personalità. Una volta ultimato il look, l'aspirante viaggiatrice dovrà scattarsi un selfie insieme al professionista che ha realizzato il suo make up e postarlo sul proprio profilo pubblico Instagram con gli hashtag #DonnavventuraforNaïma e #DonnavventuraShiseido. Le dieci ragazze che dimostreranno di essere più social addicted verranno invitate all'evento conclusivo delle selezioni Donnavventura, che si terrà a luglio 2020 a La Thuile. Tra queste, verrà selezionata una fortunata viaggiatrice che avrà la possibilità di raggiungere immediatamente la spedizione Donnavventura attualmente in corso. Tra i requisiti per partecipare alle selezioni sono richiesti il passaporto in corso di validità, un'età maggiore di 21 anni, fotogenia e un'ottima capacità narrativa. Il regolamento completo dell'iniziativa è disponibile sul sito Donnavventura.com.
Etichette:
#DonnavventuraforNaïma,
Donnavventura,
make up,
mondo,
Naïma,
Rete 4,
Shiseido,
viaggi
07 agosto 2019
Sono 26 le destinazioni catalane col sigillo 'Turismo in famiglia'
Una destinazione amata dalle famiglie per la varietà dell'offerta e l'autenticità dei suoi luoghi: la Catalunya (Catalogna) continua a essere in cima alle preferenze dei viaggiatori alla ricerca di una vacanza completa: relax e benessere per gli adulti, divertimento per i più piccoli.
Tra le destinazioni, Callela offre grandi spiagge e acqua cristallina |
Che si scelga mare o montagna, la destinazione gode di tante opzioni in grado di soddisfare tutti i gusti. E non è un caso che in tutta la Catalogna sono 26 destinazioni che hanno ottenuto il sigillo 'Turismo in famiglia'. Partendo dalla Costa Barcelona, a nord della città una tappa imperdibile è Calella: Platja de les Roques, Platja de Garbí e Platja Gran offrono servizi ideali per le famiglie. Da queste parti la tradizione gastronomica è ottima e il cibo viene vissuto come un piacere autentico, grazie alle grigliate di pesce e le tapas da assaporare sul mare. A quindici minuti a sud di Barcellona c'è invece Castelldefels, un concentrato di alloggi e strutture pensate appositamente per il benessere familiare, grazie anche ai tanti villaggi che offrono un divertente intrattenimento per i più piccoli. In Costa Brava c’è una destinazione inedita, ma affascinante, che risponde al nome di Sant Pere Pescador.
Un'esperienza tra cibo, mare e natura per adulti e bambini |
Le sue piste ciclabili permettono di godere di un panorama bellissimo, caratterizzato dalla sua natura intatta che si mescola alla brezza marina. Un luogo che rilassa i sensi e dove è possibile avere un contatto straordinario con la ruralità grazie alla vicinanza con il Parco Naturale Aiguamolls de l'Empordà, che con le sue fattorie, la sua didattica e la genuinità dei prodotti tipici, offre un’esperienza indelebile al visitatore. La Costa Daurada è un altro gioiello catalano. Salou è una destinazione molto apprezzata e che si distingue per il suo sentiero costiero lungo 6,5 km che vanno dai Piloni al Faro di Cap Salou. Sono innumerevoli le attività per tutta la famiglia: festival, treni turistici e lo spettacolo delle fontane, senza dimenticare il Port Aventura World, il parco divertimenti più grande in Spagna. A pochi chilometri, per chi cerca un’esperienza completa nella natura, le Muntanyes de Prades sono una vera e propria scoperta per le famiglie che vogliono fare escursioni in natura, passeggiate a cavallo passando per l’avventura con paintball e tiro con l’arco. Infine, Terre de L'Ebre, un'esperienza completa tra cibo, mare e natura: c’è l’imbarazzo della scelta grazie ad un’offerta ricchissima: Birdwhatching al Parco Naturale del Delta dell'Ebro, navigazione fluviale e straordinarie escursioni costiere rendono questo territorio unico per una bellissima vacanza in famiglia.
12 luglio 2018
Take My Things, l'app dedicata al trasporto di oggetti
E' dedicata al trasporto di oggetti Take My Things, l'app che evita che una distrazione trasformi la propria vacanza in un momento di stress. A chi, infatti, non è capitato di dimenticare a casa qualcosa?
Un nuovo servizio di delivery network nato a Torino |
Arrivare alla casa al mare e scoprire di aver scordato le chiavi, presentarsi al check in dell'hotel e accorgersi di essere senza documento, avere urgentemente bisogno delle chiavi di riserva della macchina... Take My Things è il delivery network, in stile sharing economy, che fa viaggiare gli oggetti più velocemente grazie al potere della rete. L'idea consiste nel mettere in contatto, attraverso l'app, la domanda e l'offerta, chi deve trasportare un pacco e chi è disposto a farlo; e trovare una soluzione nel più breve tempo possibile. Un esempio? Anna è partita da Milano, direzione Alassio, per concedersi un weekend di relax nella sua casa al mare ma, davanti alla porta, si accorge di aver dimenticato le chiavi. Anna inserisce tutte le informazioni sulla app Take My Things e in pochi minuti intercetta Giorgio, che da Milano sta per andare a Imperia. Si accordano, Giorgio recupera le chiavi di riserva dalla mamma di Anna et voilà: il match è fatto e le chiavi arrivano a destinazione. Nata a Torino, Take My Things ha già conquistato tante città e ogni giorno la piattaforma cresce a due cifre, perché in tutta Italia, tutti i giorni, si iscrivono nuovi utenti... L'app offre la possibilità a tutti gli smemorati di recuperare i propri oggetti, ma anche a chi si trova a viaggiare tra mare (o montagna) e città di essere utile e di trasformare il proprio tragitto in un'occasione per recuperare qualche euro, approfittando della sharing economy. Take My Things è una startup realizzata dagli amici Guido Balbis e Francesco Demichelis.
Etichette:
app,
delivery,
mondo,
network,
oggetti,
sharing economy,
startup,
Take my Things,
trasporto,
viaggi
04 giugno 2018
'Eat and win - Football Edition', il concorso firmato Just Eat
Just Eat, app leader per ordinare online pranzo e cena a domicilio in tutta Italia e nel mondo, lancia Eat and win - Football Edition, la prima iniziativa speciale per vivere l’esperienza di Russia 2018 in un modo tutto personale, divertendosi e mangiando, anche senza l'Italia in gara. Da oggi al 15 luglio, basterà creare la propria squadra del cuore sul sito eatandwin.it. Una volta registrato il nome della propria squadra, si riceverà un codice da inviare al proprio compagno. Quando anche il compagno confermerà la registrazione, sarà fatta. La squadra creata e il primo ordine su Just Eat, con codice sconto annesso, decreteranno il calcio d'inizio. Basta che ogni squadra effettui due ordini alla settimana per aver diritto a partecipare alle estrazioni settimanali. Ogni settimana in palio due weekend per due persone in un Paese europeo che negli anni ha ospitato i Mondiali: Spagna, Germania, Inghilterra, Svezia, Francia e Russia. In palio anche 20 buoni Just Eat da 25 euro e 20 Buoni Regalo Amazon.it da 25 euro. In più, ogni ordine permetterà alla squadra di accumulare punti (1 ordine = 10 punti) per tutta la durata del concorso, e la squadra che avrà accumulato più punti vincerà un viaggio in Brasile. Durante il concorso, i partecipanti potranno scoprire come guadagnare ancora più punti e scalare la classifica grazie ad 'acceleratori' che saranno comunicati dalla pagina Facebook di Just Eat e nella newsletter. Online dal 4 giugno 2018, il progetto è stato realizzato dall'agenzia creativa Y&R Italia e declinata sui social da Byte London. A supporto del concorso anche una campagna radiofonica di due settimane, in partenza oggi.
22 aprile 2018
Le vacanze degli italiani secondo l'indagine Coop-Robintur
E' un settore in crescita quello dei viaggi estivi. A dirlo è l'indagine 'Le vacanze degli italiani' a cura di italiani.coop, il portale di ricerca e analisi di Coop, per Robintur Travel Group, la più grande rete italiana di agenzie di viaggio dirette di proprietà di Coop Alleanza 3.0, che conta 300 agenzie in Italia. La ricerca, effettuata lo scorso marzo, ha riguardato un campione rappresentativo della popolazione italiana di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
Più italiani in viaggio
La prossima estate pensano di fare un viaggio 3,5 milioni d'italiani in più rispetto al 2017: pensa di partire l'88% dei nostri connazionali (+10%). Sceglierà il mare il 50% dei vacanzieri, mentre la natura attrae il 13%. Per gli italiani vince la voglia di novità, con otto vacanzieri su dieci che vogliono cambiare meta con l'arrivo del caldo.
Più italiani in viaggio
La prossima estate pensano di fare un viaggio 3,5 milioni d'italiani in più rispetto al 2017: pensa di partire l'88% dei nostri connazionali (+10%). Sceglierà il mare il 50% dei vacanzieri, mentre la natura attrae il 13%. Per gli italiani vince la voglia di novità, con otto vacanzieri su dieci che vogliono cambiare meta con l'arrivo del caldo.
Secondo il sondaggio, per l'Italia crescono mete come Emilia Romagna, Lazio e Liguria, mentre per l'estero Spagna, Grecia e Croazia. In calo, invece, le destinazioni come Puglia, Sardegna e Campania per il nostro Paese e Maldive, Thailandia e Egitto per chi esce dai confini nazionali. Per prenotare si punta molto sul fai-da-te e la sicurezza della prenotazione. Oltre sette su dieci fanno da soli (73%), molti dei quali prenotano viaggio e pernottamento avvalendosi di siti aggregatori o siti di operatori e albergatori. Due viaggiatori su dieci (19%) scelgono invece di affidarsi alle agenzie di viaggio per l'ottimo rapporto qualità/prezzo (41%) o per le proposte originali e interessanti (34%), o per un rapporto di fiducia consolidato (29%). Dei vacanzieri che posseggono un animale, più di tre su dieci (32%) sono pronti a portarlo con loro e un italiano su due (55%) è disposto a pagare tra il 5 e il 30% in più, rispetto al costo totale della vacanza, per servizi dedicati agli amici a quattro zampe. Per oltre quattro vacanziere donne su dieci (43%) in valigia non possono mancare le medicine e per un uomo su dieci (19%) il power bank. Il 10% degli uomini in vacanza non dimentica i preservativi. Al ritorno quasi uno su tre del totale (29%) spera di riportare con sé nuove amicizie e il 7% un nuovo partner.
Etichette:
agenzia di viaggio,
animali,
Coop,
Coop Alleanza 3.0,
destinazioni,
estero,
indagine,
Italia,
mete,
mondo,
prenotazione,
Robintur Travel Group,
sondaggio,
viaggi
30 marzo 2018
I viaggi da sogno esclusivi? Iniziano nella Private Travel Lounge
Si trova in via Montenapoleone 17, la più prestigiosa via dello shopping di lusso del quadrilatero della moda milanese, la Private Travel Lounge di DreamsTeam, leader nei viaggi tailor made di lusso, e Hotelplan, il tour operator italiano specializzato in progetti di viaggio di alta gamma.
Un ambiente riservato e di classe, che rappresenta l'evoluzione della classica agenzia di viaggi dal momento che adotta un approccio sartoriale: il cliente viene ricevuto su appuntamento, con una disponibilità h 24 per tutelarne la privacy, e accolto da personale altamente specializzato e professionale, a disposizione per proporre soluzioni indimenticabili. In qualità di partner di DreamsTeam, Hotelplan (che fa capo a Eden Travel Group) progetta viaggi su misura, offrendo soluzioni esclusive per soddisfare le richieste di una clientela esigente. La novità è stata presentata ieri sera nell'ambito di un cocktail party dal top management delle due realtà partner, affiancati per l'occasione dai vertici di Emirates, la prestigiosa compagnia di bandiera dell'Emirato Arabo di Dubai, e dalla rappresentanza di Constance Hotels & Resorts, che vanta lussuose proprietà nell'Oceano Indiano.
DreamsTeam e Hotelplan organizzano viaggi da sogno tailor made |
Etichette:
Constance Hotel & Resorts,
DreamsTeam,
Eden Travel Group,
Emirates,
Hotelplan,
lounge,
lusso,
mondo,
privacy,
Private Travel Lounge,
su misura,
tailor made,
Via Montenapoleone,
viaggi
12 marzo 2018
Da momondo una guida dedicata alle donne che viaggiano da sole
Viaggiare da soli consente di esplorare il mondo con occhi diversi, immergendosi in un'esperienza ancora più profonda e toccante, che parte dalla volontà di liberarsi dai pregiudizi per avvicinarsi alle realtà che si visitano con mente aperta. Molte viaggiatrici stanno abbracciando questa scelta e momondo, la piattaforma digitale di ricerca voli e hotel, vuole ispirare le italiane a fare altrettanto. Per questo, forte di una profonda conoscenza del mondo travel e del contributo di esperti che hanno girato il globo in lungo e in largo, il motore di ricerca viaggi ha lanciato la guida digitale In viaggio da sola, che ospita le esperienze, i racconti e gli aneddoti di nove donne che hanno fatto del viaggio uno stile di vita, da cui prendere spunto per mettersi in gioco. Non mancano utili consigli per aiutare le donne italiane a diventare viaggiatrici più smart, consapevoli e libere da pregiudizi e per supportarle a gestire al meglio le proprie vacanze, nonché suggerimenti di mete per un viaggio in solitaria capaci di soddisfare le esigenze di qualsiasi viaggiatrice.
Etichette:
consigli,
donne,
guida,
Io viaggio da sola,
momondo,
mondo,
piattaforma,
ricerca,
travel,
viaggi
21 gennaio 2018
Coinvolgente e green la nuova immagine del Principato di Monaco
Il Principato di Monaco presenta la nuova visual identity: un logo rinnovato nel design e nei colori, un sito internet interattivo d'impatto e una strategia improntata alla sostenibilità.

La grafica del nuovo logo Visit Monaco mira a identificare la destinazione con un tratto distintivo in più nel naming, invitando a visitare il Principato per scoprire le sue meraviglie nascoste. Diversi i colori identificativi: rosso per il turismo, blu per il comparto crocieristico, verde per lo sviluppo sostenibile. Quanto al sito internet Visit Monaco, che sarà online dal prossimo febbraio, viene ridisegnato per dare ampio spazio alle immagini e all'esperienza della destinazione, ma, soprattutto, per fornire ai visitatori nuovi strumenti tecnologici innovativi: realtà aumentata e video interattivi che consentiranno di creare itinerari personalizzati senza usare mappe cartacee, contribuendo così alla salvaguardia ambientale. Il 2018 per il Principato di Monaco sarà l’anno della sostenibilità, come dimostra il nuovo slogan della Direzione del turismo 'Green is the new glam'. La strategia turistica internazionale, infatti, si focalizzerà soprattutto nel promuovere un Principato 'verde' grazie a luoghi, attività ed eventi ecologici che rivelano il cuore sostenibile della città-Stato mantenendo quell'allure glamour che la rende unica al mondo.
08 gennaio 2018
Dall'11 gennaio su Rai2 il docu-reality 'Le spose di Costantino'
Costantino della Gherardesca |
Andrea Fabiano |
Etichette:
Andrea Fabiano,
Costantino della Gherardesca,
Eleonora Giorgi,
Elisabetta Canalis,
Le spose di Costantino,
Magnolia,
matrimonio,
mondo,
Paola Ferrari,
programma,
Rai2,
Valeria Marini,
viaggi
28 ottobre 2017
Al via la quarta edizione de 'Il mondo insieme' di Licia Colò
Domenica 29 ottobre torna in onda in diretta su Tv2000, alle 15.20, 'Il mondo insieme', il programma di viaggi di Licia Colò.
Alla sua quarta edizione, il programma – uno dei capisaldi della emittente della Cei – si rinnova, raccontando il mondo che cambia anche con l'utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione e con un più ampio ventaglio di protagonisti. Come sempre, facendo attenzione al nuovo modo di viaggiare di oggi, sensibile all’ecosostenibilità, alla tolleranza e al risparmio. Reportage esclusivi, documentari, storie di varia umanità e uno studio totalmente nuovo e supertecnologico, che permette il collegamento con gli inviati speciali in ogni angolo del pianeta, supportano Licia Colò in questa nuova avventura. Tra le molte novità di questa edizione i racconti ironici e appassionati di Giobbe Covatta, che offre un punto di vista inedito del continente africano, e non solo, la presenza fissa dei più famosi travel blogger, che danno consigli per viaggi low cost, e la forte interazione con il pubblico a casa grazie a una finestra sempre aperta sulla rete e i social per condividere con il telespettatore le curiosità e le news che circolano nel web.
Un occhio rimane fisso sul racconto 'dell'altro mondo', quello di frontiera, dove lavorano migliaia di volontari e missionari operativi in zone difficilmente raggiungibili. Lo spirito è di raccontare le storie di amanti della natura, armati solo di zaino in spalla, che compiono imprese eccezionali e portano alla luce mondi sconosciuti. Inoltre, attraverso i documentari, inediti e autoprodotti, sono presentati in maniera originale luoghi e personaggi. Alessandro Antonino, con i suoi reportage esclusivi dal mondo, quest'anno accompagna i telespettatori anche alla scoperta delle bellezze del nostro Paese: mete da sogno, capitali della cultura, villaggi immersi nella natura. La prima puntata si apre con un focus su Livorno per raccontare - grazie anche all'intervento dell'attore Paolo Ruffini, livornese doc - le conseguenze dell'alluvione che ha colpito la città a settembre scorso, ma anche la sua bellezza, le sue attrazioni e le sue tradizioni. Tra gli ospiti, inoltre, anche Amir, uno dei protagonisti della scena hip hop italiana e ora anche scrittore, che ripercorre la sua storia attraverso la sua musica e il suo libro autobiografico 'Vivo per questo'. Spazio anche ai temi di attualità: Licia Colò e il giornalista di Repubblica Antonio Cianciullo indagano le cause dell'alto tasso di inquinamento nel Nord Italia e si interrogano sulle possibili soluzioni. In ogni puntata, a chiusura della domenica pomeriggio di Tv2000, 'Prima di cena': uno spazio più intimo che accompagna il telespettatore verso la serata grazie a interviste che vanno in profondità.
Il programma di viaggi va in onda la domenica, in diretta su Tv2000 |
Una finestra spalancata sul mondo di oggi |
Etichette:
attualità,
Cei,
Giobbe Covatta,
Il mondo insieme,
Licia Colò,
mondo,
natura,
programma,
reportage,
Tv2000,
viaggi
Iscriviti a:
Post (Atom)