Cittadini ambasciatori della salute delle piante con la terza edizione della campagna
#PlantHealth4Life. Lanciata dall'
Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), la
Commissione europea (Ce) e i loro partner in tutta Europa, è un'iniziativa transfrontaliera intesa a
proteggere la salute delle piante e sensibilizzare l’opinione pubblica alla sua importanza per l'ambiente, l’economia e la vita quotidiana.
 |
La campagna di Efsa e Ministero dell'Agricoltura |
La campagna, al via questo mese, fa leva sui risultati dei due anni precedenti per promuovere un impegno più profondo sia all'interno sia all'esterno dell’Unione europea. In collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf), la campagna ha per partner 26 Stati membri dell'Ue, cinque paesi in fase di preadesione e la Svizzera per sensibilizzare gli individui a pensare in modo critico sui
legami vitali tra la salute delle piante, l’ambiente e la nostra vita quotidiana. In Italia, in particolare, la campagna intende rendere consapevoli i viaggiatori da viaggi extra Ue rispetto all’importanza di
non portare con sé piante, semi, fiori, frutta e verdura,
per evitare di introdurre organismi nocivi o malattie nel nostro Paese, con gravi rischi per le piante, l'ecosistema, l'ambiente agricolo e naturale. Anche un minuscolo seme o un frutto all’apparenza innocuo può, infatti, rappresentare un pericolo. Se si ha cura di fare le valigie in modo responsabile, controllando tasche e scompartimenti e assicurandosi di non trasportare piante o prodotti vegetali nei bagagli, si può evitare di imbarcare ospiti indesiderati. I cambiamenti climatici e le attività umane, quali il commercio e i viaggi, mettono
le piante sotto forte pressione. La diffusione di parassiti e malattie può avere conseguenze economiche e ambientali devastanti. Ad esempio, i focolai del patogeno batterico Xylella fastidiosa hanno devastato gli oliveti dell'Italia meridionale per oltre un decennio, causando la perdita di milioni di alberi e minacciando la biodiversità e le economie locali. Molti cittadini non sono consapevoli del
motivo per cui la salute delle piante è importante. #PlantHealth4Life è volta a sensibilizzare la collettività in merito ai
rischi per la salute delle piante e al ruolo che ognuno di noi può svolgere per proteggerle.