Visualizzazione post con etichetta visual identity. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta visual identity. Mostra tutti i post
03 giugno 2021
Skipper si rilancia ed esorta al cambiamento le nuove generazioni
Nuova visual identity per lo storico brand italiano di succhi di frutta Skipper, accompagnata da una campagna multicanale. Il brand del gruppo Zuegg, i cui pack sono da sempre riconoscibili per il logo su fondo verde a forma di canoa, si presenta con veste grafica rinnovata per tutta la gamma. Il restyling è partito proprio dalla rivisitazione del logo, la cui forma si è evoluta in una foglia che raccoglie intorno a sé la frutta, in una composizione armoniosa e naturale studiata per esaltare ogni singolo gusto e per ricordarci come la frutta sia una eccelsa e vastissima esperienza di gusto. L'agenzia che ha sviluppato il progetto è Marimo, ideatrice anche della campagna di comunicazione, prodotta da The Box Films, che dal 30 maggio per sei settimane è on air sui principali mezzi di comunicazione, in tv e sul web, con tre soggetti: uno spot manifesto di 30’’secondi e due tagli da 15’’, questi ultimi dedicati alla linea Intensi e Senza Zuccheri Aggiunti. 'You are the Skipper' il claim della nuova campagna: un invito a essere parte attiva del cambiamento. Un manifesto di libertà, un inno al piacere come energia propulsiva del cambiamento. Nello spot Skipper porta in scena un viaggio esperienziale e immersivo, che abbraccia la filosofia del 'back to nature' e che guida lo spettatore all’interno di un mondo naturale e maestoso. Ragazze e ragazzi dal look urbano riscoprono il piacere di essere se stessi nel rispetto di tutti, lontano da pregiudizi e stereotipi sociali, 100% naturali come i succhi Skipper. La campagna di comunicazione fa parte di un quadro strategico più ampio di rilancio del brand Skipper, che si concretizzerà in azioni di comunicazione che vedranno protagonisti influencer sui canali social del brand e personalità impegnate attivamente in un cambiamento sociale o personale. Le agenzie che seguono i progetti social e digital PR per il Gruppo Zuegg sono Mission to Heart e Inc Comunicazione.
26 novembre 2020
Acqua Frasassi rinnova il sito web nel segno della sostenibilità
Frasassi, l'acqua che nasce nel cuore verde delle Marche, presenta il sito internet totalmente rinnovato,
con la nuova visual identity improntata alla sostenibilità etica e alla sensibilizzazione ambientale. Chiaro e limpido come l’acqua il design, come pure il tone of voice.
Un restyling per mostrare la nuova identità visiva del marchio, che fa capo all'azienda Togni, e manifestare il programma di responsabilità etica promosso da quest’acqua che nasce nel cuore verde delle Marche, proprio in un’area incontaminata e spettacolare, in cui l’evoluzione geologica ha dato origine alla dorsale montuosa del Monte di Frasassi per l’incessante azione delle acque che ha scolpito le incise Forre e le straordinarie Grotte di Frasassi. Il nuovo sito acquafrasassi.it, sviluppato da Websolute Digital, si presenta agile e intuitivo perché sono stati messi da parte elementi grafici e simboli superflui, per mantenere l’interfaccia il più essenziale possibile, con fondi neutri e dilatati, in modo da garantire ampio spazio fra le diverse sezioni, gli argomenti trattati e i dettagli funzionali. L'estensione in digitale della nuova identità visiva di Frasassi adotta una fresca palette cromatica, applicata poi agli elementi chiave del sito, come icone e bottoni. La scelta della font family Nunito, dai tratti rotondi e dalle linee morbide, è la stessa impiegata per la call to action 'Pensiamo al futuro responsabilmente' riportata a caratteri cubitali sull'etichetta della nuova bottiglia realizzata per il 50% in rPet, ossia con il 50% in plastica riciclata e riciclabile al 100%. Una nuova veste che rappresenta il primo tassello del progetto Frasassi ReFriends, tutto volto alla responsabilità etica per la sensibilizzazione sulla salvaguardia del pianeta.
con la nuova visual identity improntata alla sostenibilità etica e alla sensibilizzazione ambientale. Chiaro e limpido come l’acqua il design, come pure il tone of voice.
La nuova bottiglia con il 50% di plastica riciclata |
15 febbraio 2019
La Triennale sfoggia una nuova identità visiva e un nuovo sito
Due le agenzie coinvolte nel rebranding: Norm e Accurat |
Oggi è stato presentato il rebranding della Triennale di Milano. L'evento, che si è aperto con un excursus storico sugli aspetti grafici dell'istituzione meneghina, concepita per ospitare grandi manifestazioni e attività museali, ha visto la partecipazione, tra gli altri, del presidente della Triennale Stefano Boeri e di professionisti del calibro di Italo Lupi e Pierluigi Cerri. In un'ottica di promozione internazionale e di coerenza della sua futura programmazione culturale come 'sistema Triennale', pochi mesi fa è stato deciso di attualizzare l'identità visiva dell'istituzione, a partire dal logo per approdare anche a una nuova, più funzionale e moderna piattaforma web. Le candidature ricevute per la prima sono state 200, mentre per il sito 44. A seguito di un'attenta selezione delle proposte, la scelta per la visual identity è caduta sullo studio Norm di Zurigo (diretto da Dimitri Bruni, Manuel Krebs e Ludovic Varone), mentre la realizzazione del sito è stata affidata all'agenzia di data-driven design Accurat, con sedi a Milano e New York.
Etichette:
Accurat,
eventi,
identità visiva,
logo,
mondo,
Norm,
rebranding,
sito,
Triennale Milano,
visual identity
21 gennaio 2018
Coinvolgente e green la nuova immagine del Principato di Monaco
Il Principato di Monaco presenta la nuova visual identity: un logo rinnovato nel design e nei colori, un sito internet interattivo d'impatto e una strategia improntata alla sostenibilità.

La grafica del nuovo logo Visit Monaco mira a identificare la destinazione con un tratto distintivo in più nel naming, invitando a visitare il Principato per scoprire le sue meraviglie nascoste. Diversi i colori identificativi: rosso per il turismo, blu per il comparto crocieristico, verde per lo sviluppo sostenibile. Quanto al sito internet Visit Monaco, che sarà online dal prossimo febbraio, viene ridisegnato per dare ampio spazio alle immagini e all'esperienza della destinazione, ma, soprattutto, per fornire ai visitatori nuovi strumenti tecnologici innovativi: realtà aumentata e video interattivi che consentiranno di creare itinerari personalizzati senza usare mappe cartacee, contribuendo così alla salvaguardia ambientale. Il 2018 per il Principato di Monaco sarà l’anno della sostenibilità, come dimostra il nuovo slogan della Direzione del turismo 'Green is the new glam'. La strategia turistica internazionale, infatti, si focalizzerà soprattutto nel promuovere un Principato 'verde' grazie a luoghi, attività ed eventi ecologici che rivelano il cuore sostenibile della città-Stato mantenendo quell'allure glamour che la rende unica al mondo.
Iscriviti a:
Post (Atom)