Visualizzazione post con etichetta camminare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta camminare. Mostra tutti i post

11 agosto 2021

Camminare di più fa risparmiare Giga, l'iniziativa di ho. Mobile

E i Giga risparmiati diventano alberi sulla piattaforma Treedom 
Sono oltre 1,3 milioni i 'GigaPassi' già effettuati che, grazie alla collaborazione con Treedom, diventeranno 180 alberi nella foresta ho. Mobile. Questi i risultati della partecipazione dei clienti a 'Più Passi che Giga', l’iniziativa con cui l'operatore virtuale di telefonia mobile invita i suoi clienti a camminare all’aria aperta e a consumare responsabilmente i propri Giga. Grazie alla sezione 'Più Passi che Giga' sull'app di ho. Mobile, ogni cliente può accettare la sfida e tenere monitorati i propri progressi del mese. Che siano camminate nel parco, in città o in salotto, la sfida lanciata da ho. Mobile è quella di fare più GigaPassi (1 GigaPasso = 10mila passi) rispetto ai Giga consumati in un mese. Con quest'iniziativa, non solo si contribuisce al proprio benessere, ma si fornisce anche un contributo al pianeta e alla sostenibilità. Infatti, i Giga risparmiati contribuiscono a piantare nuovi alberi nella foresta di ho. Mobile grazie a Treedom, la prima piattaforma web al mondo a permettere di piantare un albero a distanza e seguire online la storia del progetto di cui fa parte. Con i primi risultati raggiunti sarà già possibile piantare 180 alberi. Per promuovere l’attività all'aria aperta e contribuire a piantare nuovi alberi sull'app e sul sito di ho. Mobile sono disponibili diverse tipologie di percorsi: dalle passeggiate turistiche per scoprire le bellezze di venti città italiane a vere e proprie sfide per chi ama correre, ma anche suggerimenti per rilassanti camminate in mezzo alla natura.

30 giugno 2020

'Cammina Italia' e 'Pedala Italia' in edicola con Il Sole 24 Ore

Da oggi, per un mese, è in edicola con Il Sole 24 Ore il volume 'Cammina Italia', realizzato dall'associazione La Compagnia dei Cammini. Dal 7 luglio, sempre per un mese, sarà disponibile anche il volume 'Pedala Italia'. Le due pubblicazioni di EdicicloEditore si rivolgono a tutti coloro che non riescono a pensare a una vacanza senza muoversi, esplorare, viaggiare al ritmo consentito dalle proprie gambe, sia a piedi che in bici, a fare le vacanze in Italia. Due proposte che consentono di riscoprire, in modo sostenibile e rispettoso della natura, le bellezze del nostro Paese, contribuendo anche al sostegno di un settore chiave per l'Italia come quello del turismo. 'Cammina Italia' offre 20 itinerari, uno per regione, proposti da alcuni tra i massimi esperti in materia: cammini alla portata di tutti, che possono essere intrapresi da soli, in famiglia o in piccoli gruppi. Quasi tutti alla portata di famiglie con bambini, ovviamente allenati e che abbiano almeno 10 anni. Anche 'Pedala Italia' propone 20 itinerari a carattere interregionale con indicazioni pratiche, foto e cartine, affrontabili con viaggi i bicicletta che vanno dai 3 ai 15 giorni. Percorsi alla portata di tutti, dagli esperti ciclo-viaggiatori alle famiglie alle prime armi.

09 marzo 2017

Settimana nazionale per la prevenzione oncologica con Lilt

Dal 18 al 26 marzo prossimi la Lilt - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Milano promuoverà la 16esima edizione della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica. L'obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce. Arrivare 'prima' di fronte a una malattia è fondamentale per aumentare la sopravvivenza.
Fare 10mila passi al giorno aiuta a restare in salute
Lo scopo principale è la sensibilizzazione della popolazione sull'importanza di adottare uno stile di vita sano e corretto. Protagonista indiscusso l'olio extravergine d'oliva, noto per le sue qualità benefiche. Tra le iniziative in favore della popolazione, per tutta la settimana, l'Unità Mobile Lilt offrirà a Milano e provincia la possibilità di sottoporsi a visite gratuite di diagnosi precoce oncologica. Un modo per portare la prevenzione sotto casa dei cittadini. Diverse le prestazioni offerte sull’Unità Mobile e negli Spazi Prevenzione Lilt Milano: visite dermatologiche, senologiche, al cavo orale, alla prostata e consulenze alimentari, fino a esaurimento posti disponibili. Chi deciderà di effettuare uno screening preventivo, potrà richiedere la shopper della salute, con olio extravergine d'oliva, pomodori pelati e pasta, alimenti simbolo della tradizionale dieta mediterranea, preziosa alleata contro i tumori. Anche quest’anno, inoltre, per ricordare l’importanza di una regolare attività fisica, Lilt Milano ha deciso di istituire una partnership con 'Ciclobby', associazione ciclo-ambientalista aderente alla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (Fiab onlus). Inoltre, ha aderito, in qualità di charity partner, alla storica corsa ciclistica Milano-Sanremo. Lo scopo è sottolineare, ancora una volta, l'importanza del movimento per restare in forma; l'ideale sarebbero 10mila passi quotidiani, l’equivalente di una breve passeggiata la mattina e la sera.