Visualizzazione post con etichetta network. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta network. Mostra tutti i post

13 novembre 2018

Profumo e benessere in farmacia con Apoteca Natura 1498

Dalla collaborazione tra Apoteca Natura (società del gruppo Aboca) e Serra&Fonseca (brand olfattivo-letterario creato dalla giornalista Giovanna Zucconi, nome di spicco legato alla cultura e alla letteratura) è nata la fragranza d'ambiente Apoteca Natura 1498, creata in collaborazione con il profumiere Nicola Bianchi e certificata biologica dall'organismo di controllo Ccpb.
Giovanna Zucconi
In vendita nelle farmacie del network
Una proposta di qualità, rispettosa della salute della persona e dell'ambiente, creata per rendere sensorialmente identificabili gli spazi delle Farmacie Apoteca Natura. Ma oltre a essere il logo olfattivo internazionale del network, presente in Italia, Spagna, Portogallo con oltre un migliaio di punti vendita, il prodotto è anche disponibile per la vendita al pubblico. Come sottolinea Zucconi, artefice della home fragrance, la denominazione numerica è un richiamo "al 1498, anno di pubblicazione del Nuovo Ricettario Fiorentino, testo rinascimentale di riferimento per gli speziali in materia di medicina e farmacia". Grazie alle sue note agrumate, derivanti da arancio, cedro, limone e mandarino, che s'intrecciano ai sentori balsamici di menta, salvia, lavanda, timo, artemisia e cisto, la fragranza rimanda espressamente alla Firenze rinascimentale, epoca in cui, per la prima volta, si prendeva coscienza della salute come bene comune. Un valore, quello dell'importanza della salute con la persona al centro, proprio delle Farmacie Apoteca Natura.

12 luglio 2018

Take My Things, l'app dedicata al trasporto di oggetti

E' dedicata al trasporto di oggetti Take My Things, l'app che evita che una distrazione trasformi la propria vacanza in un momento di stress. A chi, infatti, non è capitato di dimenticare a casa qualcosa?
Un nuovo servizio di delivery network nato a Torino
Arrivare alla casa al mare e scoprire di aver scordato le chiavi, presentarsi al check in dell'hotel e accorgersi di essere senza documento, avere urgentemente bisogno delle chiavi di riserva della macchina... Take My Things è il delivery network, in stile sharing economy, che fa viaggiare gli oggetti più velocemente grazie al potere della rete. L'idea consiste nel mettere in contatto, attraverso l'app, la domanda e l'offerta, chi deve trasportare un pacco e chi è disposto a farlo; e trovare una soluzione nel più breve tempo possibile. Un esempio? Anna è partita da Milano, direzione Alassio, per concedersi un weekend di relax nella sua casa al mare ma, davanti alla porta, si accorge di aver dimenticato le chiavi. Anna inserisce tutte le informazioni sulla app Take My Things e in pochi minuti intercetta Giorgio, che da Milano sta per andare a Imperia. Si accordano, Giorgio recupera le chiavi di riserva dalla mamma di Anna et voilà: il match è fatto e le chiavi arrivano a destinazione. Nata a Torino, Take My Things ha già conquistato tante città e ogni giorno la piattaforma cresce a due cifre, perché in tutta Italia, tutti i giorni, si iscrivono nuovi utenti... L'app offre la possibilità a tutti gli smemorati di recuperare i propri oggetti, ma anche a chi si trova a viaggiare tra mare (o montagna) e città di essere utile e di trasformare il proprio tragitto in un'occasione per recuperare qualche euro, approfittando della sharing economy. Take My Things è una startup realizzata dagli amici Guido Balbis e Francesco Demichelis.

23 aprile 2018

Una vetrina di respiro internazionale per Exclusive Brands Torino

Numeri da record per la 57esima edizione della Milano Design Week, che si è chiusa ieri con oltre 434mila visitatori al Salone del Mobile e quasi altrettanti partecipanti ai 1.367 eventi del FuoriSalone. Nel contesto della kermesse meneghina di respiro internazionale, lo scorso 20 aprile si è tenuta anche la presentazione di EBT - Exclusive Brands Torino, network di 17 prestigiose aziende piemontesi (in alto, i marchi della rete) appartenenti a settori di punta del made in Italy, dall'oreficeria all'alimentare, dal vitivinicolo alla moda e al design, dall'aerospazio al tessile, dall'editoria alla profumeria artistica.
Paolo Pininfarina
Di assoluto prestigio anche la location scelta per l'evento di presentazione della rete: la Tree House al secondo piano dell'UniCredit Tower, il grattacielo che svetta nell'avveniristica piazza Gae Aulenti. Nello spazio di 300 mq messo a disposizione da UniCredit, le 17 aziende della rete si sono prodotte in una exhibition, con esperienze interattive e sensoriali, che spaziano dal gusto sino alle percezioni stimolate dai prodotti di design in originali abbinamenti, mentre i performer di Project-TO hanno alternato live performance con proiezioni immersive. "Siamo molto orgogliosi di questo evento, che mostra, una volta di più, come l'unione faccia la forza - afferma Paolo Pininfarina, presidente di EBT -. Questa rete è un caso raro: le nostre aziende non appartengono alla stessa filiera, ma riescono a sviluppare sinergie, mettere insieme i punti di forza comuni e valorizzare le reciproche eccellenze. Nessun'altra città, se non Torino, può permettersi di andare a Milano e dirsi all'avanguardia in tanti settori. Questo patrimonio di competenze e di risorse è prezioso e va esibito al pubblico internazionale". E dopo l'approdo nel capoluogo lombardo, EBT ha già fissato, per settembre, una tappa a Londra. Obiettivo: continuare a dare visibilità internazionale alla rete - promossa dall'Unione Industriale di Torino, con il contributo della Camera di commercio e il sostegno del Ceipiemonte - e alle aziende di eccellenza italiana che ne fanno parte.

30 marzo 2017

Viaggi su misura senzi intermediari con il portale Evaneos

Il prossimo 5 aprile, durante un aperitivo in programma a partire dalle 19.30 presso TAG, Talent Garden Milano, in via Arcivescovo Calabiana 6, Evaneos offrirà a coloro che lo desiderano l'occasione per immergersi nel mondo del viaggio su misura con la consulenza di esperti locali del suo network.
Aperitivo di confronto con gli esperti di cinque destinazioni
Un momento di condivisione e confronto, in un contesto informale, per farsi ispirare e vivere in maniera unica il prossimo viaggio. Sotto i riflettori cinque esperti locali di Iran, Messico, Namibia, Russia e Stati Uniti. Nell'occasione acconteranno la propria località e risponderanno a qualunque domanda degli appassionati viaggiatori. Organizzato da Evaneos.it, quest'aperitivo all’insegna del travel è il miglior modo per scoprire Evaneos.it e la sua rivoluzione nel modo di viaggiare. Evaneos.it è infatti la prima piattaforma digitale che ispira idee di viaggi fuori dal comune, ma soprattutto personalizzati, in base a desideri, budget, tempo e passioni dei viaggiatori. Viaggi su misura possibili grazie al fattore umano garantito da connessioni dirette, senza intermediari, con operatori turistici professionali di lingua italiana basati localmente. In altre parole, 'angeli custodi di viaggio' che vivono nelle destinazioni di cui sono esperti. L'evento è aperto al pubblico previa registrazione gratuita. Fondata nel 2009 in Francia da due viaggiatori appassionati, Evaneos conta globalmente 500mila membri ed è presente in 160 destinazioni con 1.000 tour operator locali.

20 maggio 2016

La casetta social di vetro di Homepal fa tappa a Napoli

'La casa è social', inedita performance live firmata Homepal, primo social network immobiliare, è arrivata al suo terzo appuntamento. Dopo l'approdo a Milano e Roma, domenica 22 maggio la casetta di vetro di 24 mq arriverà alla Stazione Centrale di Napoli.
La casa sarà allestita per nove giorni alla Stazione Centrale di Napoli
Anche in quest'occasione u'’inedita coppia di inquilini dovrà socializzare con i passanti tra un selfie e l’altro, 24 ore su 24. Ancora una volta, così, la casa diventa veicolo di condivisione di emozioni e personalità, oltre che di tendenze estetiche ed espressive. Per nove giorni l’attore italo-coreano Yoon C. Joyce, appena visto nella fiction di Canale 5 Fuoco Amico TF45 a fianco di Raoul Bova e Megan Montaner, e in celebri produzioni americane, e la cantante napoletana Ilenia Caporaso intratterranno i curiosi con attività in programma dalla mattina alla sera, dentro e fuori la casetta. I ragazzi, selezionati attraverso un casting online, saranno protagonisti di lezioni di ballo, recitazione e sessioni di canto. A mantenere in forma Yoon e Ilenia ci penseranno personal trainer e istruttori professionisti con lezioni di yoga e crossfit. E poi showcooking e molto altro, in compagnia di tanti special guest. Il tutto sarà condiviso sui social network con l'hashtag #lacasaèsocial.

16 novembre 2015

Megabus.com mette a disposizione 50mila biglietti gratuiti

Il network europeo di Megabus.com è composto da circa 150 destinazioni
Megabus.com, il servizio di viaggi in autobus low cost leader in Europa, mette a disposizione 50mila biglietti gratuiti in tutta Europa, per viaggiare tra il 12 gennaio e il 12 febbraio 2016. Grazie ai biglietti in promozione - disponibili su ogni singolo collegamento del network - sarà possibile viaggiare ogni giorno della settimana. I biglietti per i primi giorni sono disponibili da oggi sul sito. Successivamente, verranno resi disponibili con circa 60 giorni di anticipo, in modo da permettere ai passeggeri di assicurarsi nuovi biglietti gratuiti ogni giorno. Il network europeo di Megabus.com è composto da quasi 150 destinazioni e include Roma, Milano, Napoli, Londra, Manchester, Glasgow, Edimburgo, Parigi, Amsterdam, Bruxelles, Lione, Tolosa, Barcellona, Lille, Lussemburgo, Colonia, Francoforte, Monaco, Berlino e Amburgo.

09 luglio 2015

La7, da ottobre Alessandro Siani ne 'Il boss dei comici'

Urbano Cairo
Ancora informazione e talk show - che del resto sono la cifra distintiva delle rete - ma anche un’apertura all’intrattenimento comico per La7, una tv "fedele a se stessa, ma aperta ai cambiamenti" che nell’ultimo decennio è stata "l'unica generalista a crescere conquistando quasi un punto di share (+37%) nel totale giornata, raddoppiando la propria audience in prime time, fascia in cui ha raggiunto il 4% di share". Tra le grandi novità annunciate oggi a Milano da Urbano Cairo per la prossima stagione autunnale il talent show ‘Il boss dei comici’ con l’attore napoletano Alessandro Siani nei panni di giudice del programma, a cura della squadra di Made in Sud, che sarà trasmesso da ottobre in prima serata, ancora da decidere se il giovedì o la domenica. Una svolta, quella comica, così motivata dall’editore: “L’aver apportato dei cambiamenti ha dato i suoi frutti e riteniamo opportuno farne altri allargando all’intrattenimento”. Più spazio, dopo l'estate, anche alle 'quote rosa': alla conduttrice di 'Coffee Break' Tiziana Panella andrà un programma pomeridiano, mentre bisognerà attendere la prossima primavera per vedere la giornalista Myrta Merlino, reduce dai successi di ‘L’aria che tira’ (format riconfermato), al timone di un nuovo programma in prima serata. Altra novità è rappresentata da '1992': la messa in onda in chiaro della popolare fiction nata da un’idea di Stefano Accorsi e ambientata ai tempi di Mani Pulite sarà seguita da un dibattito/approfondimento a cura di Enrico Mentana. Domenica 20 settembre, inoltre, per il terzo anno consecutivo La7 trasmetterà la finale di Miss Italia, con la conduzione nuovamente affidata a ‪Simona Ventura, che nell’occasione sarà affiancata da Vladimir Luxuria. Un universo, quello del network La7, che si completa con il lato più leggero e rivolto a un pubblico giovane e femminile di La7d: il canale si è affermato grazie a programmi come 'Grey's Anatomy', 'S.O.S. Tata', 'Cambio moglie', il 'Dottor Oz', le ricette di 'Chef per un giorno' e il cooking show 'Cuochi e fiamme' di Simone Rugiati.