La casa sarà allestita per nove giorni alla Stazione Centrale di Napoli |
Visualizzazione post con etichetta La casa è social. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La casa è social. Mostra tutti i post
20 maggio 2016
La casetta social di vetro di Homepal fa tappa a Napoli
'La casa è social', inedita performance live firmata Homepal, primo social network immobiliare, è arrivata al suo terzo appuntamento. Dopo l'approdo a Milano e Roma, domenica 22 maggio la casetta di vetro di 24 mq arriverà alla Stazione Centrale di Napoli.
Anche in quest'occasione u'’inedita coppia di inquilini dovrà socializzare con i passanti tra un selfie e l’altro, 24 ore su 24. Ancora una volta, così, la casa diventa veicolo di condivisione di emozioni e personalità, oltre che di tendenze estetiche ed espressive. Per nove giorni l’attore italo-coreano Yoon C. Joyce, appena visto nella fiction di Canale 5 Fuoco Amico TF45 a fianco di Raoul Bova e Megan Montaner, e in celebri produzioni americane, e la cantante napoletana Ilenia Caporaso intratterranno i curiosi con attività in programma dalla mattina alla sera, dentro e fuori la casetta. I ragazzi, selezionati attraverso un casting online, saranno protagonisti di lezioni di ballo, recitazione e sessioni di canto. A mantenere in forma Yoon e Ilenia ci penseranno personal trainer e istruttori professionisti con lezioni di yoga e crossfit. E poi showcooking e molto altro, in compagnia di tanti special guest. Il tutto sarà condiviso sui social network con l'hashtag #lacasaèsocial.
27 aprile 2016
Dopo Milano, anche a Roma 'La casa è social' con Homepal
Dopo l'esperienza a Milano, l'originale live performance targata Homepal è approdata nella Capitale. Alessandra Relmi e Lorenzo Giustarini sono i due giovani inquilini de 'La casa è social', costruita a Roma in tempi record dal social network immobiliare, davanti all’ingresso della Stazione Termini.
I due ragazzi, da ieri e per nove giorni, abiteranno la dimora di 24 mq, totalmente di vetro, accessoriata di tutti i comfort, dove 24 ore su 24 condivideranno con i passanti ogni momento della loro giornata, animata da un ricco calendario di appuntamenti. Durante la permanenza nella casetta di vetro, i due potranno interagire con i passanti, non solo rispondendo a domande curiose e scattando selfie, ma anche condividendo con il pubblico momenti d'intrattenimento, come lo showcooking di Simone Finetti, il romagnolo di Masterchef, ospite oggi pomeriggio e anche sabato 30 aprile dalle 17.30. Il pubblico verrà coinvolto anche in lezioni di salsa (giovedì 28 aprile, alle ore 11.30, e sabato 30 aprile, alle ore 10.30), lezioni di tango (domenica 1 maggio, alle ore 11.30 e lunedì 2 maggio, alle ore 10.30), lezioni di cake design (2 maggio, nel pomeriggio), occasioni in cui Lorenzo e Alessandra riveleranno le loro personalità spumeggianti, fino a mettersi letteralmente a nudo per il body painting previsto per venerdì 29 aprile alle 16.30.
I due giovani abiteranno la casetta di vetro per nove giorni |
Etichette:
casa,
eventi,
Homepal,
immobile,
La casa è social,
Roma,
social,
social network,
Stazione Termini,
vetro
27 febbraio 2016
'La casa è social': Homepal presenta il primo reality in città
Ieri pomeriggio a Milano si sono aperte le porte de 'La casa è social', performance dal vivo firmata Homepal, il primo social network immobiliare.
Per dieci giorni due ragazzi vivranno, 24 ore su 24, all’interno di una casetta di vetro installata in Largo La Foppa. Deliel Moiana, 25 anni, di origine brasiliana e varesotto d’adozione, e Fiorella Di Chio, 22enne, pugliese residente a Novara, gli inquilini scelti attraverso un casting on line che hanno varcato la soglia di quella che fino al 6 marzo sarà la loro dimora. La vita nella casetta sarà animata da un fitto calendario di eventi, consultabile sul sito. Lezioni di tango, swing, crossFit, yoga, cake design e flashmob che coinvolgeranno i passanti. E, ancora, bodypainting, aperitivi freestyle con bartender, cooking show, sfilate e dj set, fino all’ingresso di special guest. Ogni happening sarà condiviso in rete con gli hashtag #laCasaèSocial e #Homepal, con i quali Deliel e Fiorella racconteranno la loro esperienza aggiornando in tempo reale il pubblico. I social network non a caso sono uno dei pilastri su cui si fonda il servizio di Homepal, piattaforma dove comprare, vendere e affittare immobili tra privati, in totale autonomia e senza intermediazione. Con quest'operazione, Homepal si presenta al grande pubblico puntando i riflettori sui suoi valori fondanti: trasparenza, semplicità e condivisione. Dopo la tappa milanese l’appuntamento con la casetta di vetro si sposterà a Roma, dall’11 al 20 marzo. L'evento #LaCasaèSocial è stato realizzato anche grazie alla collaborazione di Bredaquaranta per gli arredi, Impact e Arthesa per l’ideazione e la realizzazione della casetta, Franco Gervasio per l’opera Lightland 150055, Laura Strambi e Antony Morato per gli abiti degli inquilini, Bibendum, Deliveroo e Mokasirs per la ristorazione.
Due ragazzi per dieci giorni vivranno nella casetta di vetro di Homepal |
Etichette:
casa,
eventi,
Homepal,
La casa è social,
Milano,
Roma,
social,
social network,
vetro immobile
Iscriviti a:
Post (Atom)