Visualizzazione post con etichetta social. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta social. Mostra tutti i post

18 ottobre 2023

Pupa schiera in campo Christian Vieri per il lancio di Pupa Man

Vieri si alternerà alla moglie Costanza Caracciolo
 in divertenti sketch sui social network
Il segreto per avere una pelle perfetta come quella di Christian Vieri? I prodotti della nuova linea Pupa Man che s'inseriscono nella vita dinamica dell'ex bomber più amato d'Italia, oggi vera star dei social. Ed è proprio sui social network che Bobo, insieme alla moglie Costanza Caracciolo, è protagonista della campagna di lancio della nuova linea maschile firmata Pupa. I due componenti della coppia più carismatica dei social si alterneranno in divertenti sketch a puntate visibili su tutti i loro profili e sui canali dell'azienda Pupa. Pupa Man è la nuova beauty routine pensata per gli uomini contemporanei che vogliono prendersi cura di sé con prodotti studiati e sviluppati appositamente per la pelle maschile. Una routine semplice ed efficace, composta da trattamenti skincare per prendersi cura del viso, detergere, idratare e perfezionare la pelle dell'uomo e fare "goal alle imperfezioni". Veloci da utilizzare, i prodotti Pupa Man sono formulati con texture leggere e confortevoli. Fanno parte della gamma una mousse detergente, un siero leggero anti inquinamento viso e labbra, un gel effetto abbronzatura, un correttore in stick viso e contorno occhi, una polvere viso perfezionatrice, un water booster rinfrescante viso, un balm labbra opaco un gel trasparente per fissare le sopracciglia e uno smalto trasparente perfezionatore unghie.

28 ottobre 2022

'Sperlari vi fa belli da pauraaaa!', le iniziative social per Halloween

Su Instagram c'è un filtro horror
In vista di Halloween, Sperlari ha lanciato la campagna social 'Sperlari vi fa belli da pauraaaa!', per tutta la settimana presente sui profili Instagram @sperlari.it e @galatineit. Halloween, insieme all'Epifania, è uno dei momenti clou per la categoria dolciumi, in cui la richiesta e la vendita a valore delle caramelle registrano dei picchi ed è perciò un'immancabile occasione per sviluppare attività di marketing e comunicazione. Leader in Italia nei mercati dei prodotti stagionali e dei dolcificanti e terzo player nel mercato delle caramelle, Sperlari ha ideato una campagna social con cui racconterà la festa in modo divertente e ironico puntando sui tratti distintivi dell'evento, gli scherzi e l'atmosfera simpaticamente horror. La campagna prevede la pubblicazione di post, l'installazione di una serie di crowner nei punti vendita e un'attività di influencer marketing incentrata sul pezzo forte del progetto: il filtro Sperlari a tema Halloween che chiunque potrà utilizzare per divertirsi e far divertire. Con questa iniziativa, l'azienda regala non solo un momento di dolcezza con le sue caramelle ma anche un’occasione di coinvolgimento, condivisione e gioia. Sulla pagina Instagram di Sperlari e di Galatine, saranno pubblicati post in light animation con il logo e i prodotti che si muovono su uno sfondo horror, arricchito con alcuni degli elementi tipici della festa: la zucca, i ragni, le ragnatele e i fantasmi. L'hashtag creato per l’occasione è #Sperlaridapaura e il filtro è già disponibile.

13 aprile 2022

Tinder ha dato il via alla campagna 'Follow to match' con Tananai

Coinvolte nell'operazione su IG anche altre star dei social
Tananai
, giovane cantautore e fenomeno social che ha fatto dell'ironia il suo tono di voce, ha infiammato il nuovo canale Instagram di Tinder, l'app per incontrare nuove persone. Per un'intera giornata, sabato scorso, il cantante di 'Sesso occasionale', brano con cui si è fatto conoscere all'ultima edizione del Festival di Sanremo, ha risposto in chat privata a chiunque scrivesse in direct alla nuova pagina @tinder.italia, scambiandosi messaggi, video, foto e audio con gli utenti. Questo è stato il primo match del profilo IG di Tinder, che approda in Italia con la campagna 'Follow to match'. Nei giorni seguenti sono intervenuti sul canale altri volti noti del web per interagire con la community e gli utenti. Come fare per parlare con loro? Un semplice follow alla pagina ha permesso di accedere a un vero e proprio tu per tu con la celebrity preferita. A dare il via alla campagna, insieme a Tananai, anche la TikToker Martina dell'Anna, che è stata invasa di messaggi da parte della community. Protagonisti del takeover, poi, la rockstar GenZ Diego Nasca, la streamer Gaia Clerici e il TikToker Luigi Giaretti. La campagna è organizzata dall'agenzia creativa We Are Social.

05 ottobre 2021

Fabio Volo in montagna con Levissima per 'Missione rigenerazione'

La campagna social consta di tre episodi
Fabio Volo
è protagonista di 'Missione rigenerazione', nuova campagna social di Levissima. Il suo viaggio ad alta quota in Valtellina, nei luoghi incontaminati da cui ha origine l'acqua Levissima, parte dal Parco Nazionale dello Stelvio e giunge fino alla cima di un ghiacciaio. Lo showman e scrittore andrà alla ricerca del vero significato di rigenerazione, il senso di rinvigorimento che solo la montagna sa trasmettere e che l’acqua Levissima porta alle persone grazie alla forza della sua purezza. Ideata da We Are Social e prodotta da Indiana Production, la campagna in tre episodi è un percorso in tappe in cui Volo esplora il territorio da cui ha origine l'acqua Levissima e scopre l'universo legato a Regeneration, il progetto di Levissima per la sostenibilità sociale e ambientale. Ad ogni tappa un diverso incontro con personalità che si occupano dello studio e della tutela della natura di quei luoghi: Luca Pedrotti, coordinatore scientifico del Parco Nazionale Dello Stelvio, Magda Zani, esperta di trekking, e la glaciologa Guglielmina Diolaiuti, docente dell’Università degli Studi di Milano. Dal 28 settembre il primo episodio è sui canali social di Levissima. La scelta è caduta su Volo, grazie al quale la rigenerazione e la sostenibilità ambientale sono trattate con un tono di voce ironico e coinvolgente, contribuendo ad avvicinare i temi alla quotidianità delle persone. Attraverso le riprese in soggettiva, gli utenti potranno vivere 'Missione rigenerazione' come se fossero al fianco di Volo. Il trattamento consente l’interazione tra il protagonista, i suoi ospiti e la camera, ricreando la presenza di una terza persona in cui gli spettatori potranno immedesimarsi come se fossero davvero in Valtellina.

12 giugno 2019

Talent show sui social con Mahmood per i nuovi confetti Vigorsol

Per comunicare il lancio della nuova gamma Air Action Vigorsol, che vede 37 parole stampate sui confetti, Kettydo+ ha ideato e curato un'attività social con un testimonial d'eccezione: Mahmood, vincitore dell'ultimo Festival di Sanremo con il brano 'Soldi'. E' stato così creato il primo 'Fresh talent show' completamente digitale, dove il vero talento è farsi notare. Nella campagna sono coinvolti, oltre ai tre gusti del prodotto, tra cui il nuovo spicy mint, le 37 parole stampate che possono essere fotografate e usate per rappresentare il proprio status sui social. Il confetto diventa così un fresco e gustoso messaggio da condividere e un modo originale e unico per far vedere a tutti il proprio stato d'animo. Dopo una prima fase con la partecipazione di dieci influencer, Mahmood, attraverso i suoi canali social, invita gli utenti a partecipare alle sfide settimanali e a due final battle. Gli utenti devono interpretare con foto, stories e video le parole presenti sui confetti, utilizzando l'hashtag #BeFreshGetNoticed e menzionando @Vigorsol. Al termine di ciascuna sfida, Mahmood seleziona, insieme a Vigorsol, i tre contenuti più originali e li condivide sul suo canale Instagram ufficiale. È stato inoltre lanciata l'hashtag challenge su TikTok, il social network in voga tra i giovanissimi.

La vacanza di coppia ai tempi dei social? La verità oltre i cliché

Con i social tutto è diventato sincopato. Anche il corteggiamento, l'amore, il sesso e l'intimità, ai tempi di Tinder, viaggiano a tutta velocità. Lo racconta la commedia romantica 'La prima vacanza non si scorda mai' in cui Marion (Camille Chamoux) e Ben (Jonathan Cohen), ultratrentenni parigini, si conoscono sul famoso social d'incontri.
Nelle sale italiane dal 20 giugno la commedia romantica
'La prima vacanza non si scorda mai' diretta da Patrick Cassir
Dopo una notte di passione si mettono insieme e, nonostante le raccomandazioni degli amici, decidono di partire per una vacanza. Salvo scoprire, in situazioni tragicomiche al limite del parossismo, di non avere nulla in comune: lei è temeraria e intraprendente, lui preciso e ipocondriaco. La destinazione della loro prima vacanza è la Bulgaria, a metà strada tra le mete dei rispettivi sogni, ossia Beirut per Marion, amante dell'avventura, e Biarritz per Ben, alla ricerca di sicurezza e comodità anche al di fuori della quotidianità. Alle prese con i diversi caratteri e le diverse abitudini, tra necessità intestinali, bisogni di comfort e momenti di noia, i due scopriranno che il loro concetto di vacanza ideale è molto diverso... Perché una vacanza, come intende mostrare il regista greco-libanese Patrick Cassir in questo suo primo lungometraggio, comporta una condivisione d'intimità e progettualità che può mettere a dura prova la coppia, in special modo all'inizio della relazione o quando è in crisi. Tra commedia e dramma, il duo Marion e Ben (che evoca lo sbruffone Vittorio Gassman e il timido Jean-Louis Trintignant ne 'Il sorpasso', peraltro citato in una sequenza del film) lo mostra nitidamente, rifuggendo i classici cliché e caricature sulla vita insieme. Al cinema dal 20 giugno con distribuzione di I Wonder Pictures.

15 maggio 2019

Il Cucchiaio d'Argento ha creato un progetto social per Mutti

Il Cucchiaio d'Argento ha realizzato per Mutti, azienda di Parma che da oltre 100 anni e quattro generazioni è leader nella lavorazione del pomodoro, un progetto inedito vocato ai social, in particolare alle Stories di Instagram, ritenute ideali per proporre contenuti originali, stimolare l'interazione e generare engagement.
Le Stories di Instagram coinvolgeranno l'utente per quattro settimane
e gli sticker si possono scaricare e condividere sui social di messaggistica
E' stato creato un poker di Stories: 'Vero o falso', 'Curiosità', 'Indovina ingrediente' e 'Food battle': quattro formule differenti all'insegna del divertimento e accomunate da un unico obiettivo: coinvolgere gli utenti più giovani, trasmettendo loro l'unicità di ciascuno dei quattro prodotti oggetto della campagna, ossia la Passata, la Polpa, il Triplo Concentrato e i Pelati. Realizzato con la collaborazione di Pink Salt, il progetto è online e prevede una pianificazione di quattro giorni alla settimana - dal martedì al venerdì - per la durata di quattro settimane, una al mese, per divenire un appuntamento fisso in cui scoprire di volta in volta qualcosa di nuovo. Protagonisti delle Stories sei sticker: tre con il pomodoro pelato e altrettanti con la personalizzazione della bottiglia di Passata. Sei simpatici character che esprimono altrettante emozioni, dalla gioia all'innamoramento allo sconforto, destinati a diventare un soggetto virale. Oltre a essere inseriti nelle stories, gli sticker sono a disposizione degli utenti che possono scaricarli dalle piattaforme di gift&stickers Giphy e Tenor e condividerli su Whatsapp e Messenger. A soli due giorni dall'inizio del progetto, le Gif hanno registrato 1,8 milioni di visualizzazioni.

29 settembre 2018

Arriva il libro 'Anche le formiche nel loro piccolo postano'

Il volume raccoglie 540 battute inedite
A quasi trent'anni dalla nascita (e a nove dall'ultima uscita), ecco una nuova puntata della saga comica più famosa d'Italia, quella delle Formiche. Insieme al pubblicitario Francesco Bozza, gli autori televisivi e teatrali Gino & Michele (all'anagrafe Gino Vignali e Michele Mozzati) tornano a proporre, con 540 battute inedite, l'antologia che ha lanciato un genere nell'editoria italiana, raggiungendo milioni di lettori. Questa volta, il volume edito Baldini+Castoldi raccoglie il meglio della comicità di Internet e dei social in una divertente e curiosa rassegna che diventa quasi una fotografia della contemporaneità attraverso il virtuale. Ancora una volta si parte dal comico, oltre che per divertirsi, per conoscere un po' la società sia nei suoi aspetti più frivoli sia in quelli più critici. Nella seconda parte, il libro è arricchito con dieci capitoli in cui gli autori raccontano la storia dei meme più famosi del mondo, dallo schiaffo di Batman al John Travolta confuso. 'Anche le formiche nel loro piccolo postano' entra di diritto a far parte di un filone, quello di una comicità istantanea e libera che ha saputo conquistare un numero sempre crescente di lettori.

È nato Leone il figlio di Fedez e Chiara Ferragni. Pesa 350 Instagrammi.
(@ilmarziano1, Twitter)

Gesù vi vede che nella parte dietro dell'albero mettete meno palline.
(@cumbida, Twitter)

Ma qual è il problema se i gay si sposano? Mica siete obbligati a fargli il regalo!
(Battuta anonima pescata dal web)

09 giugno 2017

Lilt Milano è online con un sito ancora più tecnologico

Nuovo sito istituzionale per la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Lilt - sezione provinciale di Milano (www.legatumori.mi.it). Una finestra interattiva sulle tante attività dell'associazione impegnata, sin dal 1948, a promuovere ogni tipo di iniziativa utile a far conoscere, potenziare e valorizzare la prevenzione, la diagnosi precoce, il volontariato e la ricerca in ambito oncologico. Sviluppato dall'agenzia MazzMedia, permette di conoscere le iniziative e i servizi offerti da Lilt Milano. Come la sezione dedicata agli 'Spazi prevenzione', con informazioni e indicazioni per trovare gli ambulatori e i centri antifumo più vicini dove effettuare visite, esami e consulenze. Una mappa interattiva mostra, in maniera semplice e veloce, gli indirizzi, gli orari di apertura e le modalità di prenotazione. Nel nuovo sito, ottimizzato anche per la versione mobile, è possibile, poi, scoprire le campagne e i progetti promossi in favore dei cittadini e le modalità per sostenerli. Legatumori.mi.it è anche social. Nella barra in alto, infatti, è stato appositamente creato un collegamento diretto agli account ufficiali Lilt Milano su Facebook, Twitter, YouTube e Instagram, oltre alla possibilità di iscriversi alle newsletter dell'associazione.

10 aprile 2017

Vocazione mobile per il sito Vanityfair.it, da oggi tutto nuovo

Daniela Hamaui e Luca Dini
Da oggi Vanityfair.it si presenta ai lettori con una nuova veste grafica. Il sito, che conta 8 milioni di visitatori al mese, ha inoltre una più spiccata vocazione mobile e social, in grado di rendere la navigazione più fluida e immediata, agevolando l'interazione. Con Vanityfair.it l'editore Condé Nast inaugura così il sistema Genius, che favorisce la comunicazione personalizzata con gli user e ne migliora la profilazione. Novità anche sul fronte contenuti: debuttano i canali verticali News, Musica e Sport, i più attraenti per il target dei Millennial, e trovano spazio anche le cosiddette Vanity Stars, ossia contributor di fama (tra cui Eva Riccobono, Alessandro Borghese, Davide Oldani, Marisa Bruni Tedeschi, Salvatore Esposito, Benji & Fede, Gabriella Pession) chiamati a svelare le loro passioni segrete. Oggi a Milano, nel corso della presentazione alla stampa, Luca Dini, direttore di Vanity Fair, che dal prossimo 1 maggio andrà a ricoprire il ruolo di direttore editoriale di tutti i brand Condé Nast, cedendo la direzione del magazine a Daniela Hamaui, ha dichiarato che il restyling del sito "un gioiellino, da oggi ancora più prezioso perché raggiunge le persone dove sono e nel modo in cui sono abituate a dialogare" non è che un primo step della "sempre più innovativa proposizione digitale dei brand Condé Nast". Il sito mira anche a valorizzare in modo ancora più esclusivo i partner commerciali sia con nuovi formati di distribuzione in flow, che potenziano il portafoglio di soluzioni native e branded, sia con l'accurato design, che garantisce performance di qualità sui formati display. Partner del nuovo sito, che ha per web editor Justine Bellavita, diverse aziende del settore luxury, come Bulgari, Chanel, Prada, Porsche. Technogym sponsorizza il canale Sport e anche Parajumpers, con la sua linea di activewear, è partner del progetto. Negli ultimi tre anni il fatturato del digitale di Condé Nast Italia è passato da 10 a 20 milioni di euro e l'obiettivo nei prossimi due anni, secondo quanto dichiarato dal direttore generale Fedele Usai, è di arrivare a quota 30 milioni di euro.

27 aprile 2016

Dopo Milano, anche a Roma 'La casa è social' con Homepal

Dopo l'esperienza a Milano, l'originale live performance targata Homepal è approdata nella Capitale. Alessandra Relmi e Lorenzo Giustarini sono i due giovani inquilini de 'La casa è social', costruita a Roma in tempi record dal social network immobiliare, davanti all’ingresso della Stazione Termini.
I due giovani abiteranno la casetta di vetro per nove giorni
I due ragazzi, da ieri e per nove giorni, abiteranno la dimora di 24 mq, totalmente di vetro, accessoriata di tutti i comfort, dove 24 ore su 24 condivideranno con i passanti ogni momento della loro giornata, animata da un ricco calendario di appuntamenti. Durante la permanenza nella casetta di vetro, i due potranno interagire con i passanti, non solo rispondendo a domande curiose e scattando selfie, ma anche condividendo con il pubblico momenti d'intrattenimento, come lo showcooking di Simone Finetti, il romagnolo di Masterchef, ospite oggi pomeriggio e anche sabato 30 aprile dalle 17.30. Il pubblico verrà coinvolto anche in lezioni di salsa (giovedì 28 aprile, alle ore 11.30, e sabato 30 aprile, alle ore 10.30), lezioni di tango (domenica 1 maggio, alle ore 11.30 e lunedì 2 maggio, alle ore 10.30), lezioni di cake design (2 maggio, nel pomeriggio), occasioni in cui Lorenzo e Alessandra riveleranno le loro personalità spumeggianti, fino a mettersi letteralmente a nudo per il body painting previsto per venerdì 29 aprile alle 16.30.

27 febbraio 2016

'La casa è social': Homepal presenta il primo reality in città

Ieri pomeriggio a Milano si sono aperte le porte de 'La casa è social', performance dal vivo firmata Homepal, il primo social network immobiliare.
Due ragazzi per dieci giorni vivranno nella casetta di vetro di Homepal
Per dieci giorni due ragazzi vivranno, 24 ore su 24, all’interno di una casetta di vetro installata in Largo La Foppa. Deliel Moiana, 25 anni, di origine brasiliana e varesotto d’adozione, e Fiorella Di Chio, 22enne, pugliese residente a Novara, gli inquilini scelti attraverso un casting on line che hanno varcato la soglia di quella che fino al 6 marzo sarà la loro dimora. La vita nella casetta sarà animata da un fitto calendario di eventi, consultabile sul sito. Lezioni di tango, swing, crossFit, yoga, cake design e flashmob che coinvolgeranno i passanti. E, ancora, bodypainting, aperitivi freestyle con bartender, cooking show, sfilate e dj set, fino all’ingresso di special guest. Ogni happening sarà condiviso in rete con gli hashtag #laCasaèSocial e #Homepal, con i quali Deliel e Fiorella racconteranno la loro esperienza aggiornando in tempo reale il pubblico. I social network non a caso sono uno dei pilastri su cui si fonda il servizio di Homepal, piattaforma dove comprare, vendere e affittare immobili tra privati, in totale autonomia e senza intermediazione. Con quest'operazione, Homepal si presenta al grande pubblico puntando i riflettori sui suoi valori fondanti: trasparenza, semplicità e condivisione. Dopo la tappa milanese l’appuntamento con la casetta di vetro si sposterà a Roma, dall’11 al 20 marzo. L'evento #LaCasaèSocial è stato realizzato anche grazie alla collaborazione di Bredaquaranta per gli arredi, Impact e Arthesa per l’ideazione e la realizzazione della casetta, Franco Gervasio per l’opera Lightland 150055, Laura Strambi e Antony Morato per gli abiti degli inquilini, Bibendum, Deliveroo e Mokasirs per la ristorazione.

25 febbraio 2015

'Love Malesia', il concorso social per volare in Malesia


Si può partecipare fino al prossimo 27 aprile al concorso 'Love Malesia' lanciato sulla sua pagina Facebook da Tourism Malaysia Italia, l’Ente del Turismo della Malesia. Ogni settimana sulla pagina saranno pubblicate due tipologie di post: una relativa alle icone della destinazione, come le spiagge bianche, i panorami mozzafiato, le tante attività, e un’altra con la proposta di viaggio di un tour operator. Dopo essersi iscritti al concorso tramite la piattaforma dedicata, i fan dovranno taggare uno o più amici, senza alcun limite, nello spazio commenti di ogni immagine. Alla fine del concorso, l’utente estratto vincerà un viaggio in Malesia con voli offerti da Cathay Pacific. Partner del contest sono i tour operator Go Asia, Naar, Master Explorer e Raro By Nicolaus e la compagnia aerea Cathay Pacific Airways. Love Malesia è anche una piattaforma di comunicazione a disposizione dei tour operator partner che, postando le loro proposte di viaggio, avranno la possibilità di aumentare la loro visibilità e brand awareness sui social network. Inoltre, la proposta di viaggio che avrà ottenuto il numero maggiore di like, commenti e condivisioni, consentirà al Tour Operator di ottenere il titolo di 'Best social malaysian tour operator' e pubblicare altri dieci post nei mesi successivi al concorso sulla pagina Facebook Turismo Malesia.