Visualizzazione post con etichetta contest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contest. Mostra tutti i post

03 marzo 2025

Al via 'Una storia Pancake', campagna social di Mulino Bianco

Domani 4 marzo, in occasione del Pancake Day, giornata celebrativa del dolce tipico delle colazioni internazionali, Mulino Bianco lancia la campagna 'Una storia Pancake' dedicata ai ricordi di domani. La campagna si sposa perfettamente con '50 anni di ricordi buoni', lanciato quest’anno per festeggiare il mezzo secolo di Mulino Bianco.
Per un brand come Mulino Bianco, da 50 anni protagonista delle colazioni degli italiani con biscotti e merendine, questa è l'occasione per celebrare i ricordi di domani, quelli che nasceranno e cresceranno insieme ai nuovi prodotti, proprio come i Pancake. La campagna vivrà sui social e avrà al centro le emozioni e i ricordi. Gli utenti potranno condividere attraverso le reaction di due amati personaggi senza tempo, Clementina e il Piccolo Mugnaio, la gamma di sentimenti che la colazione con Pancake è capace di suscitare. A partire da mercoledì 5 marzo, inoltre, su Instagram prenderà il via un social contest: per partecipare basterà commentare il post sulla piattaforma con un ricordo e inserire l'hashtag #UnaStoriaPancake. Gli utenti potranno così partecipare all'estrazione istantanea e avranno l'opportunità di vincere una delle 25 T-shirt in palio, personalizzate in collaborazione con Linea Daria, brand di moda, design e studio creativo nato con l’intento di permettere alle persone di sentirsi sé stesse e di esprimere la propria visione del mondo. 

07 ottobre 2024

LG lancia una sfida ai futuri innovatori nel segno della tecnologia

LG Electronics lancia la campagna 'LG cares for you' per sottolineare come la tecnologia possa mettersi al servizio delle persone per renderle libere di dedicarsi a ciò che amano.
La campagna LG include la collaborazione con Domus Academy
la sponsorship di TEDxMilano e il lancio di un contest online
La sfida è creare una 'Zero labor home', una casa dove le persone possono vivere una vita quotidiana libera dalle incombenze domestiche grazie alla tecnologia. Una delle iniziative cardine della campagna è la rinnovata collaborazione con Domus Academy, accademia di design di Milano. Rinnovata per il secondo anno, la collaborazione coinvolge gli studenti internazionali dei master in Product Design e in Interaction Design che lavoreranno sull’ideazione di nuovi concept di prodotti enfatizzandone l'usabilità, il design, la sostenibilità e l'alta efficienza. La Gen Z verrà stimolata anche attraverso la sponsorizzazione di TEDxMilano, appuntamento milanese curato da Catherine de Brabant e Benedetta Marietti, parte del ciclo di conferenze TED dedicato alla condivisione di 'idee che meritano di essere diffuse', e di cui LG sarà uno dei main partner. La conferenza, che si terrà il 24 ottobre al Teatro Dal Verme di Milano, sarà dedicata alla libertà nell'accezione più ampia.  Per permettere anche ai futuri innovatori di prendere parte alla campagna 'LG cares for you', LG offrirà la possibilità di vincere 15 biglietti per il TEDxMilano attraverso un contest online che prenderà il via il 9 ottobre.

27 febbraio 2024

L'anima e le icone del Brasile in un contest di Carpisa e Yamamay

Carpisa e Yamamay lanciano la competizione 'Soul and icons of Brasil' finalizzata alla realizzazione di una linea di prodotti art & fashion ispirati all'anima e alle icone del Brasile, aperta agli studenti e agli ex allievi dell'Istituto Europeo di Design (Ied) di Rio e San Paulo, con il patrocinio morale del Coni Brasile. I noti artisti Amir Slama (Brasile) e Alessandro Ciambrone (Italia) sono i direttori artistici dell'art design competition che premierà due giovani talenti brasiliani. I vincitori del concorso artistico avranno l'opportunità di trascorrere tre mesi in Italia con stage presso Carpisa, a Napoli, e Yamamay, a Milano, per disegnare le collezioni ispirate al Brasile per l'estate 2025. Ieri nella sede Ied di Rio, Casa Italia, sono stati presentati sia la competizione sia il murale 'Napoli-Rio, amicizia, arte, cultura, sport' (in alto) realizzato da Ciambrone e donato al Coni Brasile dai due marchi. Le iniziative s'integrano nelle celebrazioni, avviate lo scorso 21 febbraio, dei 150 anni di emigrazione italiana in Brasile, dove risiede la più grande collettività di italo-discendenti al mondo. Le linee guida della competizione sono ispirate a una ricerca approfondita dei caratteri identitari del Brasile e della sua cultura, declinata attraverso tutti i linguaggi: arte figurativa, colori del carnevale, sport, danza, musica, icone dei contesti paesaggistici più emblematici e rappresentativi. Alcuni vincitori delle passate competizioni lavorano attualmente per i due brand italiani.

07 dicembre 2023

Compagnia dei Caraibi si racconta con storie brevi e un contest

In arrivo 'XMas Spirits, I racconti di Natale di Compagnia dei Caraibi', un'iniziativa speciale, dedicata alle feste, che racconta le storie dietro agli iconici brand presenti nel portfolio dell'azienda e che coinvolge l'utente finale attraverso quiz per sfidare la sorte e provare a vincere ogni giorno una bottiglia. Dall'8 al 24 dicembre, il portale 'XMas Spirits, I racconti di Natale di Compagnia dei Caraibi' proporrà storie brevi e incisive per coinvolgere la community, invitandola a scoprire le storie dietro i singoli brand e prodotti e a lasciarsi guidare dalle emozioni: un format di edutainment che offrirà la possibilità di aggiudicarsi premi esclusivi rispondendo a quiz interattivi che sfideranno i partecipanti su distillati e mixology. In palio prodotti di Compagnia dei Caraibi, tra cui Gin Mare Capri, Vermouth Riserva Carlo Alberto Rosso, Martin Miller's Winterful, Plantation Sealander Three Oceans Rum e la Berliner Weisse Aged in Gin Citadelle Barrel firmata Testadariete. I nomi dei vincitori verranno estratti entro il 30 dicembre 2023. Il 6 gennaio 2024 è in programma l’estrazione finale tra tutti coloro che hanno partecipato ad almeno una giornata di gioco. In palio l'intera collezione di bottiglie dell'iniziativa.

15 novembre 2023

Su Real Time da giovedì 16 novembre 'HairStyle The Talent Show'

Rossano Ferretti alla conduzione del programma con Rudy Mostarda 
Giovedì 16 novembre, dieci parrucchieri italiani entreranno nello studio televisivo di 'HairStyle, The Talent Show' con l'ambizione di diventare la nuova stella nel mondo dell'hairstyling. In quest'innovativo format, prodotto da Shine Iberia (società di Banijay), il maestro Rossano Ferretti, ideatore del programma, e il global hairstylist Rudy Mostarda saranno incaricati di valutare i lavori presentati dai concorrenti, offrendo loro i loro migliori consigli. Il programma andrà in onda in prima serata ogni giovedì alle 21.20 su Real Time e sarà disponibile in streaming su discovery+ e anche nel catalogo Rakuten TV. Con questa trasmissione, Ferretti aspira a migliorare la percezione pubblica della professione di parrucchiere: "Il mio sogno è migliorare la qualità dell'industria in cui lavoro". Il nuovo talent show ha respiro internazionale: Ferretti lo condurrà non solo in Italia, ma anche in Spagna, Messico, Brasile, Stati Uniti. In ciascuna edizione, il noto professionista valuterà il lavoro dei concorrenti accompagnato da un copresentatore proveniente da ogni Paese. Con loro, nel corso delle puntate, anche tante celeb, che daranno il loro contributo alla gara con consigli e suggerimenti: Bianca Atzei, Martin Castrogiovanni, Martina Colombari, Antonia Dell'Atte, Giorgia Surina e Beatrice Valli.

20 marzo 2023

Pulsee rinnova la collaborazione con il contest Giovani Leoni

Pulsee Luce e Gas, brand per le utenze domestiche sostenibile e full digital di Axpo Italia - rinnova la partnership con Giovani Leoni 2023, il contest creativo promosso da Adci - Art Directors Club Italiano. La collaborazione tra Pulsee e i Giovani Leoni, cominciata ormai diversi anni fa, rientra nel più ampio programma 'Pulsee play for future', che il brand ha avviato proprio per perseguire l’obiettivo di dare spazio al talento in tutti i settori. Un elemento che, nutrendosi di idee innovative, fa evolvere la collettività, gli stili di vita e propone modi nuovi di vivere la quotidianità. Un programma lanciato nel 2019 con l’introduzione di un percorso che ancora oggi è più che mai attivo nell'esplorazione e valorizzazione di tutto ciò che è novità tanto nell’arte, quanto nella musica e nella tecnologia. Dichiara Alicia Lubrani, chief marketing officer e country corporate communication director di Axpo e Pulsee Luce e Gas: "Dalle giovani generazioni apprendiamo nuovi modi di relazionarsi al mondo e comprendiamo meglio le aspettative, anche verso un brand di energia, e i loro sogni. Un viaggio che ci piace affrontare e che ci aiuta a metterci in discussione e trovare nuove soluzioni per la nostra proposition improntata sulla sostenibilità sociale, ambientale ed economica". Anche quest'anno, i giovani talenti under 30 che prenderanno parte al contest saranno chiamati a presentare le loro proposte sulla base delle quattro categorie: Print, Film, Design e in ultimo la categoria Digital, della quale Pulsee sarà sponsor. L'iscrizione al premio Giovani Leoni è gratuita, e il contest vede giovani coppie creative di pubblicitari, registi, designer, web designer, tra i 18 e 30 anni, freelance o di agenzie di comunicazione anche diverse tra loro, impegnate a sfidarsi per ideare e produrre una soluzione creativa alle richieste proposte.

14 febbraio 2023

'Scatta l'amore in Galleria', il social contest rivolto agli innamorati

'La dea dell'Amore: i mille volti di Venere' è il titolo dell’iniziativa speciale che la Galleria Borghese dedica alla festa degli innamorati: un'intera settimana, dal 14 al 19 febbraio 2023, per celebrare San Valentino. Tutti i giorni, dalle 16 alle 19, il museo offre degli approfondimenti tematici alla scoperta dei mille volti di Venere. Dea dell'amore, della bellezza, della fertilità naturale, sensuale o pudica, capricciosa o suadente, Venere trova ampio spazio nell'immaginario degli artisti e dei committenti, com'è testimoniato dalla sua diffusa presenza nella collezione Borghese. Nella settimana di San Valentino, inoltre, i visitatori della Galleria Borghese sono invitati a partecipare al social contest 'Scatta l'amore in Galleria!'. Basta immortalare un gesto, un momento o un'opera legata all'iniziativa e pubblicarla sul proprio canale Instagram taggando @galleriaborgheseufficiale e #borgheseinlove. Le immagini saranno condivise nelle stories dell'account ufficiale del museo e la più bella verrà premiata con You and me, la membership card della Galleria Borghese dedicata alle coppie. L'iniziativa è gratuita, salvo il costo del biglietto d'ingresso al museo e della prenotazione obbligatoria. 

01 febbraio 2023

ChocoLove, un evento con i grandi maestri dell'arte cioccolatiera

Scoprire, vivere e, soprattutto, gustare tutti gli aromi del cioccolato nelle sue svariate provenienze e declinazioni. Succederà dal 10 al 12 febbraio a Palazzo Bovara, in corso Venezia 51, sede di Confcommercio Milano, location scelta per ospitare ChocoLove, un grande evento aperto al pubblico che porterà in scena le creazioni dei maggiori esperti dell'arte cioccolatiera, nell'ambito di masterclass, degustazioni e viaggi sensoriali.
Il programma della tre giorni in programma dal 10 al 12 febbraio
(Cliccare l'immagine per ingrandirla)
Obiettivo: promuovere la cultura del cioccolato, dai Paesi in cui si coltiva la pianta del cacao alla produzione del cioccolato, fino alle pasticcerie e al cuore dei consumatori. Un'occasione anche per raccontare ai viaggiatori le culture e i paesaggi del mondo attraverso il cioccolato. Protagonisti della golosa tre giorni il master chocolatier Davide Comaschi (nella foto, con le praline di sua creazione), i maestri Apei - Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana, guidati dal maestro Iginio Massari, e i maestri di Apci. Un'occasione per scoprire le migliori proposte di praline e dolci confezionati delle pasticcerie milanesi studiate ad hoc per la festa di San Valentino, e ammirare le creazioni dei dieci finalisti del contest 'ChocoLove: un dolce per San Valentino'. Il vincitore sarà premiato il 14 febbraio dal Maestro Iginio Massari. Primo evento dedicato alla cultura del cioccolato, ChocoLove è firmato da BeeBest Consultancy e Chocolate Culture, brand guidato da Comaschi ed è patrocinato da Regione Lombardia, Comune di Milano, Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi e con il supporto di Confcommercio Milano. Con gli hashtag #cioccolatoamoremio e #chocolovemilano sarà possibile condividere sui social i momenti salienti della manifestazione e anche i selfie nel set instagrammabile a tema SanValentino dedicato all'amore e al cioccolato, set che sarà allestito nel cortile di Palazzo Bovara.

Le aziende che sostengono l'evento ChocoLove
Novacart, Equent, Cierresse, Chocolate Academy, Selmi Chocolate Machinary, Driade, Kdln, Azienda Agricola Bio Saliet, Ilsa, Maldindia, Beebest, Casa della Divisa

15 novembre 2022

Riccardo Agostini vince l'ottava edizione di Sina Chefs' Cup Contest

Riccardo Agostini del ristorante Il Piastrino
L'ottava edizione di Sina Chefs' Cup Contest, evento gastronomico con grandi chef che quest'anno ha avuto per tema i viaggi, ha il suo vincitore. Si tratta dello chef stellato Riccardo Agostini del ristorante Il Piastrino di Pennabilli (Rimini). Nella cornice del ristorante Il Vizio dell'Hotel Sina De La Ville di Milano, location in cui si è tenuta la finale, lo chef romagnolo con il suo cardoncello maturato, uva acida e anice ha sfidato lo chef stellato Senio Venturi del ristorante L'Asinello di Castelnuovo Berardenga (Siena), che si è prodotto in ravioli al capocollo alla brace, crema di porri, popcorn di maiale e porro fritto. Agostini si è aggiudicato il contest convincendo una giuria composta da tre giornalisti esperti del settore food. Insieme, i due chef hanno poi realizzato a quattro mani un piatto a sorpresa per gli ospiti: un risotto con pecorino di fossa, miele d'edera e spezie del panpepato. A fare gli onori di casa, nel corso della serata, Federico Masilla, assistant manager del ristorante Il Vizio, che ha introdotto lo chef resident giapponese Taro Shimosaka, che ha proposto un bocconcino di baccalà in tempura, come secondo piatto del salmone scozzese, salsa cachi e mizuna, tsukemono di cavolo viola e, per dessert, un dolce al matcha e frutti di bosco.

14 novembre 2022

L'Oriente si gusta a Milano nella finale di Sina Chefs' Cup Contest

Tappa conclusiva, domani sera all'Hotel Sina De La Ville, nel cuore di Milano, a pochi passi dal Duomo e dal Quadrilatero della Moda, dell'ottava edizione di Sina Chefs' Cup Contest, tour gastronomico con grandi chef che quest'anno ha avuto per tema i viaggi. La finale corona sei appuntamenti, ospitati da maggio a ottobre nei ristoranti di Sina Hotels nelle più belle città d'Italia.
A contendersi lo scettro gli chef Senio Venturi e Riccardo Agostini
A contendersi il primo posto assoluto dell'evento itinerante gli chef Senio Venturi del ristorante L'Asinello di Castelnuovo Berardenga (Siena) e Riccardo Agostini del ristorante Il Piastrino di Pennabilli (Rimini), alla presenza dello chef resident Taro Shimosaka. Al Sina Villa Medici di Firenze, i due cuochi in gara hanno convinto la giuria, che li ha premiati con il primo posto in classifica con il punteggio di 96/100 (coerenza con il tema scelto 20/20; complicità di coppia 20/20; bontà del piatto 18/20; rapporto qualità prezzo 18/20; valore estetico ed artistico del piatto 20/20). Hanno così sbaragliato tutti gli chef stellati avversari, che si sono avvicendati nel corso del contest tra i mesi di maggio e ottobre: a Perugia hanno partecipato gli chef Vincenzo Guarino e Giancarlo Polito, a Viareggio gli chef Alessandro Rossi e Maurizio Bardotti, a Romano Canavese (Torino) gli chef Enrico Marmo e Massimo Viglietti, a Venezia Stefano Vio e Valerio Dallamano, a Roma gli chef Giovanni Vanacore e Luigi Lionetti. Per questa settima e ultima tappa dell'edizione 2022 le proposte culinarie s'ispirano a un viaggio intrapreso insieme in Corea: poco prima della pandemia, i due chef erano infatti partiti per l'Oriente e il menu che proporranno domani ne rievoca ricordi, emozioni, colori e sapori.
Le proposte s'ispirano a un viaggio intrapreso dai due chef in Corea
Lo chef Agostini propone un antipasto che ricorda l'autunno, con i profumi del bosco: cardoncello maturato, uva acida e anice. Dal canto suo, lo chef Venturi preparerà ravioli di capocollo alla brace, crema di porri, popcorn di maiale e porro fritto, un primo piatto caratterizzato da consistenze e sapori contrastanti. Lo chef resident Taro Shimosaka, originario del Paese del Sol Levante, proporrà, come secondo piatto, salmone scozzese, salsa cachi e mizuna, tsukemono di cavolo viola e, come dessert, matcha e frutti di bosco. Le cene dell'evento Sina Chef's Cup Contest sono state ospitate all’interno dei ristoranti del gruppo Sina Hotels. Da Perugia a Roma, da Venezia a Torino le cene, aperte al pubblico, hanno offerto la possibilità di vedere gli chef stellati impegnati nella preparazione delle ricette. Le proposte culinarie sono state presentate a una giuria costituita, in ogni tappa, da tre esperti del settore e da una giuria garante, composta da tre persone e presente a tutte le tappe, il cui peso del voto è pari a quello di un unico giurato.

03 novembre 2022

In arrivo in tv 'Hairstyle The Talent Show' con Rossano Ferretti

Rossano Ferretti alla presentazione milanese
del suo programma prodotto a Madrid da Shine Iberia

"Il nuovo programma si propone di dare voce all'industria dei parrucchieri, da sempre sottovalutata, a differenza di altre categorie come quella degli chef o dei make up artist, in questi ultimi anni divenuti delle vere e proprie star. Manca la valorizzazione della nostra professione, che regala grandi soddisfazioni ma che comporta anche grande fatica e sacrifici, e questo contest tv nasce per colmare il gap". Rossano Ferretti, celebre nome dell'hairstyling del jet set (molte star di Hollywood, top model e membri della Royal Family hanno visitato i suoi saloni di lusso, situati in tutto il mondo) oggi ha presentato a Milano il nuovo format tv "Hairstyle The Talent Show' , di cui è ideatore e conduttore Ferretti. Trenta le puntate che prossimamente saranno girate a Madrid: nello specifico si tratta di sei puntate, ciascuna della durata di 45', per ogni Paese in cui il programma andrà in onda (Italia, Spagna, Usa, Messico, Brasile) a partire dal 2023 con il broadcaster ancora da designare. Il talent show, che in ogni Paese vedrà competere dieci parrucchieri in una serrata gara a eliminazione con grandi premi in palio (tra cui l'apertura di un salone con la preziosa mentorship di Ferretti), è prodotto da Shine Iberia, società che fa capo a Banijay. Sponsor del nuovo programma tv quattro brand italiani: Alfaparf Milano Professional (main sponsor), Great Lenghts, Maletti e Ga.ma.

15 ottobre 2022

Alle Stelline la mostra fotografica Sony World Photography Awards

Il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno del popolo ucraino
Oltre 340mila candidature, da 211 territori nel mondo, quelle presentate ai Sony World Photography Awards 2022, annuale contest fotografico promosso da Sony insieme alla World Photography Organisation. Fino al prossimo 30 ottobre, le foto vincitrici e finaliste del premio, giunto alla 15esima edizione, si possono vedere alla Fondazione Stelline a Milano, dopo essere state esposte alla Somerset House di Londra, location che aveva ospitato le premiazioni. Quest'anno il ricavato della mostra, curata in Italia da Barbara Silbe e organizzata con la main partnership di Fondazione Fiera Milano e Fondazione Stelline, sarà devoluto alla Fondazione Progetto Arca onlus a sostegno del popolo ucraino. Tra le opere delle dieci categorie degli Awards giganteggia il progetto Migrantes del fotografo australiano Adam Ferguson, che si è aggiudicato il titolo di 'Photographer of the year'. In mostra, tra i 180 scatti, anche le opere di Federico Borrella, al secondo posto per la categoria Wildlife and Nature all’edizione Professional, quelle di Giacomo Orlando e Alessandro Gandolfi, che si sono aggiudicati il terzo posto rispettivamente nella categoria Ambiente e Natura Morta, oltre al progetto di Antonio Pellicano, vincitore del National Award, Rise Up Again.

15 settembre 2022

Astra Make-Up a X Factor con la Virtual Duoversity Collection

Astra Make-Up conferma il suo ruolo di official partner di X Factor anche per l’edizione 2022, grazie a Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, e il produttore Fremantle.
 Astra conferma il suo ruolo di official partner di X Factor
La partnership tra Astra e X Factor, in onda da questa sera su Sky e Now, celebra un universo di importanti valori che il brand condivide con la trasmissione televisiva. X Factor quest’anno ha una veste nuova a partire dai Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D'Amico e Rkomi in giuria. In conduzione arriva Francesca Michielin e,  per la prima volta nella storia di X Factor, il pubblico accompagnerà i giudici dai primissimi ascolti fino alla scelta dei tre componenti di ciascuna squadra. La musica è un vettore di energia, di emozioni, le sue vibrazioni permettono di oltrepassare barriere generazionali, di cultura, di confini e di portare in superficie l’unicità di ogni persona. Proprio come X Factor, Astra anche quest’anno continua ad abbracciare i temi della diversità e dell'inclusione, portando avanti il progetto #BeautyDiversity. Astra, infatti, è accessibile a tutti al di là di ogni barriera e genere, un approccio che ormai include ogni differenza estetica, culturale e sociale. Anche per questa edizione, Astra Make-Up mette a disposizione dei concorrenti, del corpo di ballo di X Factor 2022e di Dargen D'Amico un team di professionisti, guidati dalla grande expertise del global senior make up Artist Daniele Batella, per lavorare fianco a fianco con concorrenti e direzione creativa e mettere a punto tutti i look che esalteranno le performance dei talent, contribuendo a dar loro una ulteriore forza interpretativa per dei momenti sul palco indimenticabili.
Il make up artist Daniele Batella
Astra Make-Up per questo nuovo appuntamento ha creato anche una collezione che fonde il mondo virtuale con quello reale: la Virtual Duoversity Collection. In uscita i primi di ottobre, la collezione porta con sé un messaggio universale, quello dello 'Switch into yourself', o meglio, l'invito a entrare in stessi e scoprire il proprio io in una nuova realtà ibrida dove ego e alter ego si fondono, dando spazio ad una nuova creatività. Questa collezione è composta da quattro palette di glitter pressati, Virtual Cult e sei duo eyeliner + mascara, Duoversity. Prodotti unici e dall’anima tech utili a realizzare un gioco di riflessi e la massima celebrazione del proprio io. Astra allestirà una Beauty room, il luogo in cui quotidianamente i concorrenti interagiranno con il team Astra Pro Mua per creare i make-up look con i quali andranno in scena durante i Live Show, ma non solo. Ci saranno, oltre a tantissimi contenuti digital come i Look on Stage, i Backstage Tips e il Behind the Astra Team, anche un Magic Mirror per condividere con i talent i loro momenti più introspettivi. Inoltre, come per la scorsa edizione, ci saranno anche molti inviati speciali by Astra tra influencer, beauty creator e talent. Un altro appuntamento è rappresentato dal contest #VinciXFconAstra 'Switch into Yourself'. Infatti, Astra, in concomitanza con il lancio della nuova collezione, darà il via anche a un concorso a premi che permetterà agli aspiranti vincitori di aggiudicarsi i biglietti per la semifinale di X Factor 2022 e tanti altri premi firmati Astra Make-Up.

22 giugno 2022

Da Campari un contest per far vivere la magia del cinema a Venezia

In qualità di main sponsor della 79esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Campari rende omaggio alla Red Passion con un nuovo concorso, che permetterà a dieci persone di vivere la magia dell'evento italiano più importante nel mondo del cinema. Fino al 9 luglio, infatti, è possibile caricare sulla piattaforma dedicata un video per raccontare il proprio personale significato di red passion e candidarsi a vincere due giorni da protagonista alla mostra del cinema di Venezia. 'Campari red passion movie contest' offre così a dieci fortunati vincitori la possibilità di vincere due biglietti per seguire la prestigiosa kermesse, di cui il brand è sponsor per il quinto anno consecutivo. Il brand fortifica così il proprio storico legame con il grande schermo, aprendo per la prima volta le porte di uno degli eventi più glamour del mondo del cinema a coloro che meglio racconteranno ciò che più li appassiona. I dieci video selezionati dalla giuria di qualità, composta da quattro personalità del mondo dello spettacolo (Paola Di Benedetto, Nilufar Addati, Daniela Collu e Ludovica Frasca) offriranno a coloro che li hanno realizzati la possibilità di accedere per due giorni alla mostra del cinema, insieme a un accompagnatore.  

10 giugno 2022

Annunciati i finalisti di 'Let's design', l'iniziativa targata Cosentino

Presentati durante la Milano Design Week i 12 finalisti di 'Let's design', iniziativa voluta dal Gruppo Cosentino, leader mondiale nella produzione e distribuzione di superfici innovative per il mondo dell'architettura e del design, per stimolare i professionisti del settore a sperimentare le potenzialità della superficie ultraresistente Dekton nella progettazione di complementi d'arredo.
Joe Bastianich, testimonial del brand, ha preso parte all'evento
Nella cornice del Cosentino City Milano, Joe Bastianich, testimonial italiano del brand per il 2022, insieme agli altri giurati esponenti del mondo accademico e del design, ha annunciato i finalisti dell'iniziativa. Un'occasione per permettere a nuovi talenti del settore del design e dell’architettura di approfondire le tematiche legate alla trasformazione degli spazi domestici, attraverso la sperimentazione di un materiale versatile come Dekton. Grazie alla realtà aumentata, è stato poi possibile vedere realizzati in 3D i 12 progetti finalisti che, durante tutta la Design Week è possibile votare in diversi luoghi delle città, primo tra tutti all’interno del Cosentino City di Piazza Fontana e attraverso le postazioni ubicate in quattro diversi punti di Milano - Corso Como, Piazzale Cadorna, Largo Treves e Largo la Foppa - predisposte dall’innovativa startup D.O.S., partner di Cosentino per l'iniziativa. Il voto popolare contribuirà, quindi, all'elezione del vincitore assoluto per ogni categoria che vedrà realizzato e, dal prossimo autunno, esposto il prototipo del proprio progetto all'interno dello showroom Cosentino.

04 marzo 2022

50 Top presenta le nuove classifiche, i partner e i contest 2022

Ritornano in presenza, nell'edizione 2022, i molteplici eventi promossi e organizzati da 50 Top, il gruppo editoriale creato e curato da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro, divenuto un punto di riferimento della critica enogastronomica nazionale e internazionale.
I fondatori di 50 Top Albert Sapere, Barbara Guerra e Luciano Pignataro
e alcuni dei brand partner che affiancheranno le varie classifiche
Con un'importante novità, che riguarda la pizza, piatto italico tra i più amati del mondo: 50 Top per la prima volta nella sua storia dedica infatti una classifica ufficiale alle migliori pizzerie al mondo. Prevista anche una classifica delle migliori pizze in viaggio, realizzata in Italia, che individua le pizzerie top da taglio e asporto del Bel Paese. Le cerimonie di premiazione si svolgeranno il 12 maggio 50 Top Europe al Teatro San Babila di Milano, 10-15 Giugno 50 Top Usa al Chelsea Market di New York, il 26 Luglio 50 Top Pizza Italia al Teatro Mercadante di Napoli, ad agosto 50 Top Asia-Pacific (premiazione online), settembre 50 Top Pizza World (luogo da definire) e a fine novembre Top World Artisan Pizza Chains e Congresso a Madrid. A sostegno delle varie classifiche tante aziende e brand partner, che hanno creduto fin dall'inizio al progetto delle guide Top 50 o che hanno deciso di affiancare il gruppo editoriale da questa stagione. Partner di 50 Top Pizza quest'anno sono: Birrificio Fratelli Perrella, Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, Ferrarelle, Robo 1938, Pastificio Di Martino, Solania, Latteria Sorrentina, Olitalia, Mammafiore e Goeldlin. Partner di 50 Top Italy Birrificio Fratelli Perrella, Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, Ferrarelle, D'Amico, Pastificio dei Campi, Mulino Caputo, Latteria Sorrentina, Altamura O.P., Goeldlin. Un'altra importante novità di Top 50 è rappresentata da diversi contest finalizzati valorizzare i nuovi talenti; i progetti in calendario quest'anno riguarderanno tutti i mondi della gastronomia, dall'alta ristorazione ai pub, dalle pasticcerie alle pizzerie, per dare visibilità ai giovani professionisti. 

18 novembre 2021

#CreateforSleep, quando l'illustrazione racconta la narcolessia

Diffondere la conoscenza della narcolessia, raro disturbo del sonno, e favorire una corretta e precoce diagnosi.
L'illustrazione di Anna Bonomi, vincitrice del contest
Questi gli obiettivi di #CreateforSleep, la campagna di sensibilizzazione realizzata da Ain (Associazione Italiana Narcolettici), con il patrocinio di Aims (Associazione Italiana Medicina del Sonno, in collaborazione con Naba, Nuova Accademia di Belle Arti e con il supporto non condizionato di Bioprojet Italia. Lanciata lo scorso luglio la campagna è arrivata a conclusione, così come l’omonimo contest che ha visto protagonisti gli studenti del Triennio in Graphic Design e Art Direction di Naba. Le illustrazioni sono state valutate da una giuria, composta da rappresentanti di Ain e Aims, da illustratori professionisti e giornalisti. I giudici hanno identificato cinque progetti finalisti tra quelli che meglio hanno saputo rappresentare le Red Flags, ovvero un insieme di sintomi di allarme della narcolessia pensati per aiutare nella diagnosi i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta. Tra questi rientrano la sonnolenza diurna, che è il principale, la cataplessia, la paralisi del sonno, le allucinazioni e la frammentazione del sonno notturno. Il contest è nato per favorire una più rapida comprensione della patologia, che incide sulla vita quotidiana e le relazioni sociali, come scuola, lavoro e rapporti familiari Una diagnosi corretta e un’opportuna gestione dei sintomi possono migliorare enormemente la loro condizione. Questo è tanto più importante se si considera che la narcolessia tende a comparire nei bambini, con picchi intorno ai 15 anni, e nei giovani adulti, soprattutto tra i 30 e i 35 anni d’età. Vincitrice del contest Anna Bonomi, studentessa del Naba, che ha realizzato un'illustrazione raffigurante un ragazzino che fatica a tenere gli occhi aperti a scuola e intorno a lui tutti gli oggetti fluttuano in un'atmosfera surreale, quasi liquida, che assomiglia a quella di un sogno. "L’illustrazione ha colpito me e gli altri giurati per la dovizia di dettagli e la delicatezza del tratto - afferma Guido Silvestri, in arte Silver, celebre fumettista italiano e membro della giuria -. La pesantezza dell'occhio del protagonista è disegnata in maniera così realistica che è impossibile non comprendere la sensazione da parte di chi osserva".

26 ottobre 2021

Al via un concorso per realizzare la mascotte di Acqua Frasassi

Un contest in collaborazione con Acca Academy
È profondo l'attaccamento di Acqua Frasassi al proprio territorio, le Marche, dove nasce e scorre arricchendosi di preziosi minerali e micro elementi con caratteristiche di equilibrio che la rendono ideale per l’idratazione di tutti, a tutte le età. Un sentimento che è una filosofia e una strategia insieme, perché, come dichiarato esplicitamente sull’etichetta della bottiglia da 0,5 litri in rPet, con il 50% in plastica riciclata e riciclabile al 100%, Acqua Frasassi pensa al futuro, responsabilmente. Un impegno che porta il brand a mettere in atto molteplici iniziative per innovare promuovendo uno sviluppo sostenibile, ponendo sempre al centro la persona, la cultura e la qualità della vita. Come l’ampio progetto Frasassi ReFriends, circolo virtuoso che affronta tematiche ambientali a tutto tondo, definito in 8 punti. Tra questi, il l progetto Re.park dedicato ai bambini, per trasmettere loro i concetti di economia circolare, riciclo, ambiente e biodiversità: un parco giochi con giochi in plastica riciclata capace di coniugare momento ludico e momento educativo. Da qui l'oggetto del contest che Acqua Frasassi lancia in collaborazione con Acca Academy - Accademia di Comics, Creatività e Arti Visive di Jesi: l'ideazione e la realizzazione di una mascotte Re.Friend=Amico della Responsabilità che diventi il simbolo di Frasassi Park, legato al Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi, un personaggio reale o di fantasia, animale, umano o antropomorfo che sappia creare empatia con i bambini e susciti la loro curiosità. La partecipazione al contest è gratuita e riservata agli studenti del terzo anno e agli ex studenti di Acca Academy, che hanno tempo fino al 31 ottobre 2021 per iscriversi, scaricando il modulo dal sito acca.academy, dove si può consultare anche il regolamento nel dettaglio, e inviandolo compilato a mascotte.frasassi@togni.it

03 luglio 2021

Arte e aperitivo italiano: al via il concorso Art of Italicus 2021

L'invito è a ridisegnare il profilo urbano di 14 città
Italicus Rosolio di Bergamotto
dà il via alla seconda edizione di The Art of Italicus, contest dedicato all’arte e alla creatività dell'aperitivo italiano. Saranno premiate le opere artistiche che avranno meglio interpretato lo stile dell’aperitivo ispirato dal rosolio di bergamotto, ridisegnando il profilo urbano e l'identità di 14 città tra le più importanti a livello mondiale. Italicus invita artisti, illustratori, grafici, pittori e artisti digitali, affermati ed emergenti, a mettersi in gioco. Obiettivo dell'iniziativa non è soltanto quello di premiare i migliori creativi, ma anche di realizzare una campagna glocal digitale - locale e globale insieme - che celebri le città e ne valorizzi le comunità. Chi parteciperà al contest dovrà scegliere una tra le 14 città di Roma, Milano, Los Angeles, Miami, New York, Londra, Barcellona, Parigi, Sydney, Berlino, Atene, Tokyo, Hong Kong e Mosca. Gli artisti dovranno indicare e motivare la scelta della città, a seconda delle proprie origini o del proprio vissuto, e nell’opera dovranno ridisegnarne il paesaggio urbano con monumenti ed edifici simbolo. Tutti i candidati saranno invitati a usare la tecnologia digitale come parte del processo creativo o di presentazione. I lavori possono essere realizzati con diverse tecniche: in stop motion, animazioni, immagini in movimento, illustrazioni digitali o dipinti. L'iniziativa nasce in collaborazione con Moniker, leader nella valorizzazione dell'arte urban e contemporanea. Per indirizzare le applications dei candidati, Italicus ha chiesto a cinque personalità di spicco della visual art di segnare la strada con le loro proposte artistiche sul tema della challenge durante la promozione del progetto. Gli artisti sono: Mr.Penfold (Miami), Vix Black (Milano), Roxanne Dewar (Barcellona), Luke Smiles (London) e Thomas Kirk Shannon (New York). Chi intende partecipare potrà inviare le opere sulla piattaforma digitale rosolioitalicus.com/creative-talent/ dal 5 luglio al 3 agosto 2021. Sulla stessa piattaforma, il pubblico potrà vedere e votare le opere preferite dal 10 al 20 agosto 2021, e una giuria di esperti indicherà i 14 vincitori, uno per ciascuna delle città. I nomi saranno svelati l'1settembre 2021, quando Italicus festeggerà il suo quinto compleanno. Ciascun vincitore si aggiudicherà 1.000 euro.

04 maggio 2021

Nel segno dell'ambiente l'alleanza tra Original Marines e Valtur

Original Marines e Valtur insieme per promuovere la libertà di espressione dei bambini e l'educazione ambientale.
I due brand hanno ideato un contest instant win e una T-shirt 
Un'alleanza tra due brand che s'integrano e completano grazie a un piano di azioni che accompagnerà i clienti per tutta l'estate. La prima attività legata all’accordo di partnership sarà il contest instant win 'Viaggia Original' per i clienti Original Marines e le loro famiglie. Dall'11 maggio, per 15 giorni, l'iniziativa metterà in palio una vacanza al giorno dal valore di 1.500 euro in uno degli 11 villaggi Valtur. E per gratificare il desiderio dei bambini di potersi esprimere in libertà, nel corso dell’estate, in una selezione di resort Valtur, i più piccoli potranno essere protagonisti in modo scanzonato, colorato e senza schemi di sfilate allestite nei teatri dei resort, indossando gli outfit Original Marines. La sensibilizzazione sulle tematiche ambientali sarà giocosa e creativa e verrà veicolata attraverso una serie di strumenti quali la T-shirt Original Marines, in regalo per i piccoli ospiti dei villaggi Valtur, caratterizzata dalla scritta 'Today I save the world' per ricordare che ogni giorno il pianeta può essere salvato anche con piccoli gesti. L'ecosostenibilità è un tema molto importante per i due brand. Original Marines sottopone il 100% dei capi di produzione a test chimici e fisici effettuati da Tuv Sud, ente indipendente di certificazione presente in 60 Paesi; Valtur dà la massima importanza alle buone pratiche per contrastare l’impatto sulla natura, facendo attenzione al risparmio energetico, alla diminuzione di sostanze inquinanti e rifiuti non riciclabili, nonché alla predilezione per le comunità locali. La partnership tra Original Marines e Valtur sarà supportata da un articolato piano di comunicazione multicanale che, unitamente al web e ai social, interesserà i principali quotidiani italiani e importanti emittenti radio a copertura nazionale.