![]() |
Allo stand sono esposte le soluzioni Joie per far viaggiare i bambini in sicurezza. Tra queste, l'innovativa navicella Calmi R129 |
Visualizzazione post con etichetta Quattroruote. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Quattroruote. Mostra tutti i post
17 giugno 2023
Quattroruote porta a MiMo il tema della sicurezza stradale
16 ottobre 2022
La passione per i motori romba con Quattroruote e Majorette
La rivista Quattroruote e il brand di modellini di auto die cast Majorette annunciano una nuova collaborazione, a conferma della comune capacità di raccontare la passione per i motori, grandi o piccoli che siano. Un'attività digital originale, pensata e dedicata a tutti gli appassionati delle macchinine, di ieri e oggi. Protagonisti 20 modellini firmati Majorette, che verranno suddivisi in cinque categorie: vintage, porsche, italian dream cars, racing, deluxe. Proprio come accade per le automobili di dimensioni più grandi, i modellini saranno oggetto di un test in pista curato dagli esperti di Quattroruote, che avranno poi il compito di giudicarne la livrea, le parti mobili, le ruote, le performance e il grado di appeal e descriverne tutte le caratteristiche più peculiari. Le auto verranno raccontate anche sul web, con articoli corredati da gallery fotografiche e video, in una dialettica senza soluzione di continuità tra modello reale e die cast. Giuria degli esperti sì, ma anche voto popolare: il profilo Instagram di Quattroruote sarà infatti il terreno di gara su cui i modellini si sfideranno l'un l'altro, stimolando tutti gli utenti a esprimere le proprie preferenze con una challenge in corso fino al prossimo 31 ottobre.
Etichette:
auto,
challenge,
Majorette,
Quattroruote,
vintage motori
30 marzo 2021
Arriva CambioAuto, una guida per scegliere la nuova vettura
Quattroruote ad aprile lancia il nuovo progetto editoriale e multicanale 'CambioAuto: come scegliere e comprare la macchina'. Una guida all’acquisto consapevole, realizzata nell’ottica di rispondere al sempre più diffuso bisogno di chiarezza del consumatore, stante la pluralità e la complessità delle soluzioni presenti sul mercato. Un vademecum completo con cui Quattroruote, confermandosi fedele alleato dell’automobilista, mette a disposizione di lettori e utenti la conoscenza e l'esperienza della sua redazione e del suo Centro Prove su tutti i suoi canali. CambioAuto, infatti, è il primo dei quattro approfondimenti tematici (gli altri saranno dedicati alla mobilità elettrica, a quella ibrida e al futuro) di un'iniziativa che si declina sia sulla carta, grazie alla pubblicazione di un dossier di 64 pagine allegato omaggio a tutta la tiratura del nuovo numero (in uscita oggi), sia sui canali digitali della property Quattroruote. Il sito ospiterà infatti uno speciale hub, che, online da oggi, sarà alimentato per tutto il mese di aprile con contenuti e approfondimenti inediti. Tre le aree tematiche (Capire, Scegliere, Comprare) su cui si declina il volume: un percorso ideale grazie a cui il consumatore è guidato nell’apprendere gli strumenti necessari per fare la scelta giusta. Gian Luca Pellegrini, direttore di Quattroruote, sottolinea che "CambioAuto è una guida per tutti i consumatori, a prescindere dal loro livello di preparazione automobilistica, affinché abbiano gli elementi essenziali per una scelta – quella della macchina nuova – che è sempre più complessa e forse addirittura ansiogena".
Etichette:
auto,
CambioAuto,
guida,
Quattroruote,
vettura
15 settembre 2018
L'automobile di scena a Milano con Street Show Quattroruote
Un evento aperto al pubblico e unico nel suo genere in cui, per la prima volta, la chiusura al traffico non sarà contro le auto, ma in loro tributo: domenica 16 settembre a Milano, dalle 9 alle 21, arriva 'Street Show Quattroruote. Un miglio di passione', grande festa dei motori.
Una grande festa dei motori a cielo aperto |
Organizzato da Quattroruote con il Patrocinio del Comune di Milano e Municipio 3, di Confcommercio e di Ascobaires, l'appuntamento si svolgerà nel cuore del capoluogo lombardo, lungo tutto corso Buenos Aires, che per l’occasione verrà pedonalizzata. Dai Bastioni di Porta Venezia verso piazzale Loreto: un miglio intero di passione, adrenalina, curiosità e intrattenimento per tutta la famiglia, ad ingresso libero. "Saranno 1.600 metri di puro divertimento nel cuore della nostra città - conferma Gian Luca Pellegrini, direttore di Quattroruote - un’occasione per celebrare il mondo della mobilità, alle prese con una rivoluzione tecnologica che merita di essere toccata con mano dal più ampio pubblico possibile". Dalle ultime novità in tema di auto e moto (area Motor District) ai modelli che hanno fatto la storia (area Heritage), dalle supercar alle edizioni limitate (area Sport&Luxury) fino ai modelli più affascinanti delle istituzioni: saranno più di 150 gli esemplari schierati, pronti per essere ammirati e fotografati dagli spettatori. Un salone a cielo aperto unico e inedito per la città di Milano e per tutto il mondo automotive. Grazie alla collaborazione di tutte le testate motoristiche di Editoriale Domus - Ruoteclassiche e TopGear, DueRuote e XOffroad, Tuttotrasporti - l'evento offrirà infatti una eccezionale panoramica sui motori, allargata anche alle moto e ai veicoli commerciali, garantendo una full immersion capace di conquistare appassionati e curiosi di ogni età. La creatività dell'evento è stata realizzata da Studio Dispari. Hashtag ufficiale: #StreetShow4R
I partner dell'iniziativa
a2a, ACI Club Storico, Ariel Car, ASI, Audi, Bmw, Bmw Motorrad, Champion, Edison, Eni, Exide batteries, Ford, Iveco Milano Industrial, Jaguar, Jeep, KIA, Land Rover, Lexus, Ma-Fra, Mahindra, Mercedes-Benz, Mini, Mitsubishi Motors, Moto Morini, Nissan, Officine ‘a posto’ Rhiag, Peugeot, Renault, Romeo Ferraris, Seat, Snam, SsangYong, Suzuki, Toyota, Volkswagen, Volvo, Yamaha.
I partner tecnici
a2a, ACI Club Storico, Ariel Car, ASI, Audi, Bmw, Bmw Motorrad, Champion, Edison, Eni, Exide batteries, Ford, Iveco Milano Industrial, Jaguar, Jeep, KIA, Land Rover, Lexus, Ma-Fra, Mahindra, Mercedes-Benz, Mini, Mitsubishi Motors, Moto Morini, Nissan, Officine ‘a posto’ Rhiag, Peugeot, Renault, Romeo Ferraris, Seat, Snam, SsangYong, Suzuki, Toyota, Volkswagen, Volvo, Yamaha.
I partner tecnici
Lego Italia, BrianzaLUG e Brickoni, BumbleBee (da Dicembre al Cinema) Polistil Italia, distributori ufficiali Italia di BBurago e Polistil.
Media partner
Media partner
Rtl 102.5
24 luglio 2017
Quattroruote celebra i 70 anni di Ferrari con un allegato
Il volume di 144 pagine ripercorre la storia del marchio del Cavallino |
31 marzo 2016
'Electric tour': nove giornate in Italia di mobilità sostenibile
Una flotta di automobili ecosostenibili percorrerà l'Italia in nove giorni, dal 2 al 10 aprile 2016: un'iniziativa, quella battezzata 'Electric tour', che nasce collaborazione tra il mensile Quattroruote e Ikea Italia. Il tour prevede sette tappe con partenza dal negozio Ikea di Bari (il 2 e 3 aprile).
Gli equipaggi raggiungeranno quindi i negozi Ikea di Chieti (4 aprile), Ancona (5 aprile), Rimini (6 aprile), Bologna (7 aprile), Parma (8 aprile) e San Giuliano Milanese (sabato 9 e domenica 10 aprile). Molteplici le attività di mobilità sostenibile e sicurezza di cui tutti i visitatori potranno usufruire gratuitamente presso i parcheggi dei negozi Ikea coinvolti: test drive di auto elettriche e ibride, check up della propria auto, lezioni teoriche di guida su auto elettriche. Inoltre, gli esperti di Quattroruote saranno a disposizione del pubblico per rispondere a tutte le domande sul mondo delle auto elettriche. Le singole tappe del tour verranno percorse da un'auto ecosostenibile (elettrica, ibrida plug-in o alimentata a idrogeno), con a bordo un giornalista di Quattroruote e un testimonial, che dialogheranno sui temi relativi alla mobilità sostenibile. I modelli di auto disponibili per i test drive sono i seguenti: Bmw i3 (Rex), Bmw 225e, Bmw X5 Phev, Toyoya Nuova Prius, Volkswagen e-up!, e-Golf, Golf Gte, Passat GTE, Volvo V60 D6 twin engine geartronic.
Gli equipaggi raggiungeranno quindi i negozi Ikea di Chieti (4 aprile), Ancona (5 aprile), Rimini (6 aprile), Bologna (7 aprile), Parma (8 aprile) e San Giuliano Milanese (sabato 9 e domenica 10 aprile). Molteplici le attività di mobilità sostenibile e sicurezza di cui tutti i visitatori potranno usufruire gratuitamente presso i parcheggi dei negozi Ikea coinvolti: test drive di auto elettriche e ibride, check up della propria auto, lezioni teoriche di guida su auto elettriche. Inoltre, gli esperti di Quattroruote saranno a disposizione del pubblico per rispondere a tutte le domande sul mondo delle auto elettriche. Le singole tappe del tour verranno percorse da un'auto ecosostenibile (elettrica, ibrida plug-in o alimentata a idrogeno), con a bordo un giornalista di Quattroruote e un testimonial, che dialogheranno sui temi relativi alla mobilità sostenibile. I modelli di auto disponibili per i test drive sono i seguenti: Bmw i3 (Rex), Bmw 225e, Bmw X5 Phev, Toyoya Nuova Prius, Volkswagen e-up!, e-Golf, Golf Gte, Passat GTE, Volvo V60 D6 twin engine geartronic.
Etichette:
auto,
Electric tour,
eventi,
Ikea,
Ikea Italia,
mobilità,
Quattroruote,
sicurezza,
sostenibilità,
tour
Iscriviti a:
Post (Atom)