Visualizzazione post con etichetta sonno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sonno. Mostra tutti i post

25 marzo 2024

Gliss Night Elixir, il siero che ripara i capelli mentre si dorme

Ripara e ricostruisce i capelli durante il riposo notturno il nuovo trattamento haircare Gliss Night Elixir con tecnologia Haptiq System, un esclusivo complesso di ingredienti a basso peso molecolare in grado di penetrare in profondità.
La novità haircare di Schwarzkopf sarà presentata con una
campagna digital e instore e con una consumer promotion 
Un siero di bellezza e cura per le chiome danneggiate e secche, che al mattino saranno morbide e luminose. Dall'1 aprile il lancio del nuovo prodotto del brand di Schwarzkopf (Henkel), che nel nostro Paese è proposto in due varianti (riparazione notturna per rinforzare i capelli rendendoli fino a 25 volte più resistenti, e ricostruzione notturna, per eliminare fino al 97% le doppie punte) sarà sostenuto da una campagna digital e instore europea firmata Tbwa Worldwide. Nello spot, con protagonista una nota influencer tedesca (già volto della linea Gliss Aqua Revive), vediamo in azione il potere riparatore del nuovo Gliss Night Elixir, mentre la giovane dai capelli biondi volteggia per aria addormentata, atterrando in un morbido letto. Il prodotto si applica infatti la sera, a capello asciutto o bagnato prima di coricarsi, stendendolo dalle lunghezze alle punte, utilizzando da due a quattro erogazioni. La formula del siero non unge i capelli e neppure il cuscino, inoltre vanta una fragranza che favorisce il relax grazie a note di mandarino, lavanda e sandalo. Da inizio aprile fino al 31 maggio sarà attiva anche una consumer promotion: acquistando due trattamenti Gliss, il più caro verrà rimborsato; un'iniziativa studiata per incentivare la prova dei trattamenti, un segmento che oggi vale il 17% del mercato haircare e che ha quindi un interessante potenziale di crescita.

15 marzo 2024

Da Jysk, specialista dello sleeping, tante proposte per dormire bene

Quest'anno ricorre venerdì 15 marzo la Giornata mondiale del sonno, i cui benefici psicofisici sono ancora sottovalutati da molti italiani. 
Guidata in Italia da Cesare Bailo, l'insegna in occasione della Giornata mondiale 
del sonno pratica sconti fino al 50% su tutti gli articoli per un buon riposo
La multinazionale danese Jysk, specialista del mondo sleeping dal lontano 1979 (non a caso il primo negozio si chiamava Jysk Sengetøjslager, 'magazzino di letti') vanta un'ampia proposta di soluzioni per dormire bene: materassi, piumoni, guanciali, lenzuola, topper. Le scelte del letto, del materasso e della biancheria adeguati alle proprie esigenze permettono, infatti, di godere di una buona notte di sonno a tutto vantaggio della salute di corpo e mente e, di conseguenza, del miglioramento della qualità della vita. Con oltre quarant'anni di esperienza nello sleeping, Jysk s'impegna a offrire ai suoi clienti prodotti di alta qualità, comodi ed ergonomici, e festeggia questa ricorrenza con sconti fino al 50% su tutti gli articoli per un buon riposo. L'insegna scandinava conta nel mondo 3.300 negozi e in Italia, dov'è presente da 15 anni (traguardo che dal prossimo 21 marzo sarà comunicato con una campagna celebrativa promozionale), ha finora aperto 87 store in 19 regioni, negozi che arriveranno a 100 entro fine 2024. Obiettivo ultimo dell'azienda, guidata in Italia da Cesare Bailo (nella foto), country director e amministratore delegato, è arrivare a 350 negozi sul territorio nazionale con una media di 20 nuove aperture l'anno (le prossime previste sono a maggio a Nola; a giugno a Carbonia e a luglio a Olbia). Il fatturato di Jysk Italia, cresciuto del 20% rispetto al 2022, ammonta a oltre 103 milioni di euro.

04 aprile 2023

DeRucci offre pause relax ai visitatori della Milano Design Week

Tra presentazioni, appuntamenti serrati e cocktail party, la Milano Design Week è un momento ricco di stimoli, ma anche di grande frenesia. Per questo motivo DeRucci, marchio di sistemi per il sonno, offrirà ai visitatori di passaggio all'Adi Design Museum momenti di relax con la Oniric Lounge Somnium Vigiliam, installazione a cura di POLI.design e _blank design studio. Un'area lounge dall'atmosfera onirica, un luogo di sosta e di riposo per decomprimere le emozioni e gli stimoli visivi del Salone e del FuoriSalone. Il marchio ha scelto la prestigiosa location museale per presentarsi durante la Milano Design Week, un chiaro segnale del suo posizionamento tra le realtà produttive che fanno della qualità, della ricerca e del design i propri punti di forza. Nei 25 metri lineari dell'installazione, divisa in tre cluster contigui, tra morbide pareti verticali in lattice, grandi cuscini della dimensione di materassi, dalle forme accoglienti ed ergonomiche, i materiali e le accurate lavorazioni dei prodotti DeRucci mostreranno tutte le loro qualità. In particolare, l’installazione Somnium Vigiliam sarà l'occasione per il lancio della nuova collezione Century Dream, composta da letti e materassi studiati per un sano comfort del sonno. Tutti gli elementi dell'installazione sono prodotti anche come materassi, con dimensioni personalizzabili.

17 marzo 2023

Nasce Sonnopedia, il glossario di Dorelan sulla cultura del sonno

Il sonno è una delle attività fondamentali per il nostro benessere fisico e mentale. Oggi, 17 marzo, in occasione della Giornata mondiale del sonno, nasce Sonnopedia: un glossario legato a questo tema d'interesse sociale ideato da Dorelan, azienda del bedding made in Italy, con il contributo dei membri del comitato scientifico Dorelan Research. Un progetto ricco di dati e informazioni che si propone di fare chiarezza sui disturbi del sonno per contribuire a rafforzare la consapevolezza dell’importanza di questa abitudine. La nostra consapevolezza sul tema del riposo notturno ha, infatti, ancora ampi margini di miglioramento. Sappiamo, per esempio, cosa succede al nostro cervello quando dormiamo fuori casa? Conosciamo le caratteristiche dei diversi disturbi associati al sonno? Come influisce il jet-lag sul nostro risposo? E quale ruolo ha l’ambiente in cui riposiamo su come dormiamo? Sonnopedia, il glossario lanciato da Dorelan, mira a rispondere a queste e altre domande partendo dalle parole più significative legate al tema della qualità del riposo notturno. Un documento semplice e fruibile, disponibile in digitale sul sito dell'azienda, previa compilazione di un form, e veicolato sui canali social Dorelan con video e contenuti informativi.

18 novembre 2021

#CreateforSleep, quando l'illustrazione racconta la narcolessia

Diffondere la conoscenza della narcolessia, raro disturbo del sonno, e favorire una corretta e precoce diagnosi.
L'illustrazione di Anna Bonomi, vincitrice del contest
Questi gli obiettivi di #CreateforSleep, la campagna di sensibilizzazione realizzata da Ain (Associazione Italiana Narcolettici), con il patrocinio di Aims (Associazione Italiana Medicina del Sonno, in collaborazione con Naba, Nuova Accademia di Belle Arti e con il supporto non condizionato di Bioprojet Italia. Lanciata lo scorso luglio la campagna è arrivata a conclusione, così come l’omonimo contest che ha visto protagonisti gli studenti del Triennio in Graphic Design e Art Direction di Naba. Le illustrazioni sono state valutate da una giuria, composta da rappresentanti di Ain e Aims, da illustratori professionisti e giornalisti. I giudici hanno identificato cinque progetti finalisti tra quelli che meglio hanno saputo rappresentare le Red Flags, ovvero un insieme di sintomi di allarme della narcolessia pensati per aiutare nella diagnosi i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta. Tra questi rientrano la sonnolenza diurna, che è il principale, la cataplessia, la paralisi del sonno, le allucinazioni e la frammentazione del sonno notturno. Il contest è nato per favorire una più rapida comprensione della patologia, che incide sulla vita quotidiana e le relazioni sociali, come scuola, lavoro e rapporti familiari Una diagnosi corretta e un’opportuna gestione dei sintomi possono migliorare enormemente la loro condizione. Questo è tanto più importante se si considera che la narcolessia tende a comparire nei bambini, con picchi intorno ai 15 anni, e nei giovani adulti, soprattutto tra i 30 e i 35 anni d’età. Vincitrice del contest Anna Bonomi, studentessa del Naba, che ha realizzato un'illustrazione raffigurante un ragazzino che fatica a tenere gli occhi aperti a scuola e intorno a lui tutti gli oggetti fluttuano in un'atmosfera surreale, quasi liquida, che assomiglia a quella di un sogno. "L’illustrazione ha colpito me e gli altri giurati per la dovizia di dettagli e la delicatezza del tratto - afferma Guido Silvestri, in arte Silver, celebre fumettista italiano e membro della giuria -. La pesantezza dell'occhio del protagonista è disegnata in maniera così realistica che è impossibile non comprendere la sensazione da parte di chi osserva".

07 febbraio 2018

Dorelan invita a rispettare il ritmo circadiano e il buon sonno

Come fare per migliorare il proprio riposo, tanto importante per una buona qualità della vita?
In omaggio il 16 marzo la guida al benessere del sonno
Per contribuire alla consapevolezza e alla diffusione della cultura del buon dormire il prossimo 16 marzo, i negozi Dorelan di tutta Italia aprono le porte a tutti i visitatori, grandi e piccini, che desiderano una consulenza specializzata e personalizzata. L'evento internazionale giunge quest'anno alla sua 11esima edizione. Organizzato dalla World Sleep Day Committee della World Sleep Society (fondata da Wasm e Wsf), l'evento mira a ridurre i problemi del sonno nella società attraverso una migliore prevenzione e gestione dei disturbi del sonno. Il tema di quest'anno è 'Join the sleep world, preserve the rhythms to enjoy life', un invito a rispettare i cosiddetti ritmi circadiani per migliorare la qualità della vita. Il ritmo circadiano è il complesso meccanismo che regola i ritmi biologici degli esseri viventi in sintonia con l'ambiente, che si compie all'incirca ogni 24 ore. Il termine circadiano, coniato da Franz Halberg, deriva dal latino circa diem e significa appunto 'intorno al giorno'. Nel 2017 il Nobel per la fisiologia e la medicina è stato assegnato a Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young: i tre ricercatori sono stati premiati per 'le loro scoperte sui meccanismi molecolari che controllano il ritmo circadiano'. A conclusione della consulenza, tutti gli ospiti riceveranno la 'Piccola guida al benessere del sonno' contenente le buone pratiche quotidiane per dormire bene e vivere meglio.

14 marzo 2017

'Dormire bene per vivere meglio': l'iniziativa di Dorelan

Il 17 marzo saranno coinvolti 47 DorelanBed italiani
Dormire bene favorisce la rigenerazione, la memoria, la crescita, il mantenimento del peso forma, dell’equilibrio psicofisico, allontanando gli effettivi nocivi dello stress e allungando la vita. Ma un italiano su cinque riposa male, uno su 15 soffre d'insonnia cronica. Per questo ogni anno la World Association of Sleep Medicine organizza la Giornata Mondiale del Sonno, con lo scopo di sensibilizzare sui disturbi del sonno e sui relativi costi per la collettività. Dorelan promuove nuovamente la cultura del buon riposo in tutt'Italia, condividendo il claim dell'edizione 2017: 'Sleep soundly, nurture life', ossia 'Dormire bene per vivere meglio'. Ben 47 DorelanBed di tutta Italia, a partire da Roma e Milano, il 17 marzo risponderanno all’appello aprendo le porte al pubblico per una 'sleeping experience' personalizzata: una consulenza gratuita su appuntamento interamente dedicata alla qualità del sonno, in compagnia di medici e specialisti del riposo. Per scoprire come dormire bene e vivere meglio, per conoscere i sintomi e le cause di un cattivo riposo, le regole e gli strumenti per risolvere uno dei problemi più importanti della vita di ogni giorno, sarà anche distribuita la 'Piccola guida al benessere del sonno'.

12 marzo 2016

Il 18 marzo consulenza sul sonno dagli specialisti Dorelan

Il sonno: come si ottiene quello perfetto per vivere meglio, come contrastare quello cattivo. Si calcola che il 45% della popolazione mondiale non riposi bene e siano ben 12 milioni gli italiani che non dormano bene o a sufficienza. Eppure la qualità del sonno è fondamentale, dal momento che un terzo della vita la si passa dormendo. Per aumentare la consapevolezza riguardo queste problematiche, la World Association of Sleep Medicine ogni anno organizza la Giornata Mondiale del Sonno. Il 18 marzo Dorelan, da più di 50 anni attiva nel settore bedding, aprirà le porte di 31 Dorelanbed di tutta Italia per una consulenza personalizzata e un test gratuito sulla qualità del sonno in compagnia di specialisti del riposo. Nell'occasione sarà anche distribuita la 'Piccola guida al benessere del sonno'.

21 gennaio 2015

Nuxellence Detox, il trattamento che agisce durante la notte

Rigenerare la pelle mentre si dorme, restituendole un colorito sano e un aspetto fresco e visibilmente riposato. È la promessa di Nuxellence Detox di Nuxe, disponibile da questo mese in farmacia e parafarmacia. Alla base dell'innovazione antietà della casa cosmetica francese, da utilizzare prima di andare a dormire, dal momento che agisce in base al ritmo circadiano relativo al ciclo biologico sonno-veglia, e che si può a piacimento abbinare a un altro trattamento, c’è il complesso Super Detox che associa zuccheri derivati dalla biotecnologia a un estratto di albero della seta. L’azione esplicata è di detossinazione della pelle, utile per rinnovare più rapidamente le cellule cutanee durante il sonno. Un trattamento, quello coperto da 10 brevetti, indicato per pelli di tutte le età e di tutte le tipologie.

08 luglio 2014

Sonno, corse, salite e camminate sotto controllo con Fitbit

Da sx, Enry Maffioletti e Gunther Celli con al polso i Flex
La clip One
Flex, One, Zip e Aria: hanno nomi 'leggeri' e facili da ricordare i prodotti Fitbit sbarcati in Italia nelle principali catene di elettronica di consumo e presentati ieri a Milano con un evento che ha visto come ospiti d’eccezione i campioni italiani di calcio freestyle Gunther Celli e Enry Maffioletti – impegnati in palleggi acrobatici – e come madrina la showgirl Federica Fontana, grande appassionata di attività fisica. Un poker di dispositivi, quelli dell’azienda fondata a San Francisco nel 2006 e attuale leader nel mercato connected health & fitness, studiati per rispondere alle differenti esigenze di coloro che vogliono tenersi in forma controllando la propria condizione fisica attraverso app e sincronizzazione wireless. Flex è un bracciale, in dieci varianti cromatiche intercambiabili, che monitora varie attività (dalle calorie bruciate ai passi effettuati, dalla distanza percorsa ai minuti attivi) e il sonno.
La clip Zip
Anche la clip One, proposta in nero e bordeaux, traccia l’attività e il sonno registrando i passi effettuati, la distanza percorsa, le calorie bruciate, le scale salite e il sonno. Si può invece scegliere tra nero, magenta, blu e lime l’activity tracker a clip Zip, che misura i passi effettuati, la distanza percorsa e le calorie bruciate. Aria è una bilancia wi-fi smart che misura il peso, bmi, le percentuali di massa magra e massa grassa nel tempo e sincronizza in maniera wireless le statistiche alla dashboard privata Fitbit dove grafici interattivi mostrano i progressi fatti. In Italia i device Fitbit sono distribuiti in esclusiva da Attiva e si trovano in speciali espositori nei negozi MediaWorld, Saturn, Euronics e negli Apple Premium Reseller. L’app gratuita Fitbit è disponibile per Android, iOs e, a breve, per Windows.