Visualizzazione post con etichetta test. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta test. Mostra tutti i post

17 maggio 2023

Mal di schiena o spondilite anchilosante? Il test di autovalutazione

La spondilite anchilosante è una patologia reumatologica poco conosciuta che colpisce i giovani adulti - in particolare tra i 20 e i 30 anni - e che spesso è scambiata per un banale mal di schiena.
AbbVie lancia la campagna europea 'Non voltargli la schiena' 
Ma un ritardo diagnostico e terapeutico può impattare fortemente sulla qualità della vita, lavorativa e sociale, di chi ne soffre. Non bisogna quindi sottovalutare i sintomi del disturbo, pensando che si risolva da solo e facendo passare troppo tempo prima di richiedere un consulto medico. La diagnosi precoce è infatti cruciale affinché un trattamento adeguato della malattia reumatica cronica impedisca d'instaurare gravi danni articolari, come un progressivo irrigidimento della colonna vertebrale. Sul sito nonvoltarglilaschiena.it dell'azienda farmaceutica AbbVie è disponibile, per chi soffre di mal di schiena da più di tre mesi, un primo test di autovalutazione per verificare se è di tipo cronico infiammatorio, patologia che riguarda il 3% della popolazione. Un utile strumento d'informazione, dunque, concepito come breve test online, validato da esperti, per verificare i sintomi e approfondire l'argomento rivolgendosi al proprio medico di medicina generale, che potrà indirizzare il paziente da uno specialista reumatologo. Il sito fa capo alla campagna internazionale 'Non voltargli la schiena' (Don't turn your back on it) lanciata da AbbVie in collaborazione con associazioni di pazienti e specialisti di tutta Europa. In Italia la campagna, presentata oggi a Milano nell'ambito di un media tutorial, è promossa in partnership con l'Associazione Nazionale Malati Reumatici Anmar Onlus. 

07 febbraio 2022

Con una campagna romantica Anlaids invita a farsi il test Hiv

Per San Valentino Anlaids Onlus lancia il più romantico dei messaggi con una campagna, realizzata dall'ufficio comunicazione della Onlus, veicolata sui social dal 7 al 14 febbraio: 'Amati tu! (che gli altri hanno da fare) Fatti il test!'. Amare significa prendersi cura di sé e della propria salute, ed è il primo presupposto per potersi occupare al meglio anche degli altri. Gli stereotipi legati al 14 febbraio raccontano gli innamorati sommersi da piogge di cuori. Abbiamo bisogno di raccontare una storia diversa, in cui amarsi significa anche fare il test dell'Hiv, quando si è in coppia o quando si è single. Anlaids lotta da anni perché diventi una normale routine come fare altre analisi di controllo, mentre viene ancora erroneamente associato a persone che hanno comportamenti eccessivi o sbagliati. È un giudizio che allontana ancora molte, troppe persone, e ne espone altrettante a diagnosi tardive evitabili, inconsapevoli che si può essere Hiv positivi e non avere alcun sintomo per anni. Il modo migliore per celebrare la settimana dedicata al Santo degli Innamorati, è l'invito a testarsi gratuitamente in un ambiente sereno e non giudicante, in assoluta riservatezza. Mercoledì 16 febbraio, dalle ore 16 alle 21, e sabato 19 febbraio, dalle ore 10 alle ore 16, verrà eseguito il Test rapido e gratuito Hiv presso la sede di Anlaids Lombardia a Milano, in via Monviso 28. E contemporaneamente anche le sedi Anlaids di Roma, Perugia, Genova, Ancona, Mantova, Cosenza, Rovigo e Treviso organizzano test Hiv nelle giornate che precedono o seguono San Valentino.

14 ottobre 2021

Nikon Lenswear esorta a riscoprire la chiarezza nella visione

In occasione della Giornata mondiale della vista che si celebra ogni anno il secondo giovedì del mese di ottobre, promossa dall'Organizzazione mondiale della Sanità e dall'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB, insieme all'Unione mondiale dei ciechi, gli utenti sono invitati a effettuare un test visivo sul nuovo sito Nikon.
La campagna è online dal 12 ottobre all'8 dicembre
Qualche clic e poche semplici domande per conoscere lo stile di vita dell'utente per poi approfondire il test che spazia dall'acuità visiva al test bicromatico, da un questionario sulla miopia al test sull’astigmatismo, sensibilità al contrasto, visione dei colori, sensibilità alla luce, riflessi visivi e affaticamento visivo. Al termine sarà possibile scaricare un pdf con i risultati per ciascun ambito di indagine. Il test mira a sensibilizzare sull’importanza di monitorare la propria visione attraverso controlli presso gli specialisti e contestualmente consigliare le lenti più adatte per correggere i differenti difetti o disturbi visivi. A spingere questo progetto di sensibilizzazione anche la nuova campagna digital dal titolo 'Riscopri la chiarezza nella visione'. Online dal 12 ottobre all'8 dicembre, focalizza l'attenzione sul benessere visivo, invitando gli utenti a mettere alla prova la loro visione attraverso giochi interattivi e invitandoli ad approfondire il check visivo presso gli ottici Partner Nikon. La campagna non sarà indirizzata necessariamente a un target legato all’occhialeria, ma coinvolgerà gli utenti in base ai loro interessi: amanti di cucina, arte e musica. Attraverso test-gaming a tema, l’utente potrà verificare la sua chiarezza visiva, ottenendo alla fine i risultati del gioco e una checklist con alcune domande da leggere periodicamente in autonomia per tenere monitorata la qualità della propria visione. In caso di necessità, l'utente verrà invitato ad approfondire l’esame presso il centro ottico partner Nikon più vicino, raggiungibile attraverso lo store locator.

05 dicembre 2019

In arrivo il Desk Day per organizzare al meglio la scrivania

Torna domani, 6 dicembre, il Desk Day, la giornata nazionale dedicata all'organizzazione razionale della scrivania, per favorire il flusso di lavoro e il benessere individuale. La campagna è ideata e promossa da Organizzare Italia, prima azienda in Italia che si occupa di formazione delle competenze organizzative.
Il marchio di telefonia mobile Wiko sponsorizza l'iniziativa
La campagna è nata nel 2018 con lo scopo di promuovere una riflessione sull'importanza dell'organizzazione del proprio ambiente di lavoro partendo dalla scrivania, per favorire la creazione di spazi di lavoro comodi e funzionali allo svolgimento delle attività lavorative quotidiane e produrre benessere, motivazione e soddisfazione tra i lavoratori. Che si lavori in ufficio o a casa, la scrivania resta lo spazio fisico cardine allo svolgimento di qualunque attività. Sulla scrivania transita di tutto, e spesso vi sosta troppo a lungo, fino a diventarne parte integrante, rubando spazio utile alla creatività e al movimento o creando ristagno e caos, fonte di blocco alla produttività o disagio al libero fluire delle attività quotidiane e alla cooperazione. L'edizione del Desk Day 2019 si apre anche allo spazio virtuale. Il desktop del pc e lo schermo dello smartphone, subiscono infatti lo stesso destino della scrivania diventando un ricettacolo di app scaricate, spesso inutili, e cartelle create, duplicate e mai più archiviate per mancanza di un sistema organizzativo che stabilisca priorità e criteri utili a beneficio di semplificazione e chiarezza. In questo stato di cose, caos e disordine, che sono grandi nemici della produttività, sovraccaricano di stimoli il nostro cervello erodendo la capacità di mettere a fuoco, aumentando la sensazione di avere troppe cose da fare, amplificando lo stress e il malessere sul lavoro. Il Desk Day sarà l'occasione per prendere consapevolezza delle propria organizzazione con il test 'Dimmi che scrivania hai e ti dirò chi sei' da scaricare gratuitamente sul sito di Organizzare Italia. Partner dell'iniziativa quest'anno è Wiko, brand franco-cinese di telefonia mobile che, proprio al fianco di Organizzare Italia, si impegna nel promuovere un utilizzo più organizzato e razionalizzato dello smartphone nella vita quotidiana.

22 novembre 2019

Geronimo Stilton sensibilizza sullo Screening Neonatale Esteso

Il topo giornalista è testimonial della campagna informativa #SNEinAction
Al via #SNEinAction, campagna informativa promossa dall'Aismme, Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie Aps, e da Simmesn, Società Italiana per lo studio delle Malattie Metaboliche Ereditarie e lo Screening Neonatale, volta a informare i futuri mamme e papà sull'importanza dello Screening Neonatale Esteso (Sne), un diritto fondamentale per la salute di tutti i neonati. Un'iniziativa di sensibilizzazione che prevede la distribuzione di materiale informativo nei centri nascita e negli studi di ginecologia e ostetricia, una web page dedicata con link utili, approfondimenti e la possibilità di raccontare la propria storia. Lo Sne è un test obbligatorio e gratuito, in grado di individuare circa 40 tra le oltre 1.000 malattie metaboliche ereditarie al momento conosciute, patologie per le quali esiste una terapia. Si effettua su una goccia di sangue prelevata dal tallone del neonato, tra la 48esima e la 72esima ora di vita. Questo consente di avviare tempestivamente terapie e diete mirate, evitando gravi disabilità se non la morte. SNEinAction si avvale di un testimonial di eccezione: Geronimo Stilton (Atlantica), il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, autore dei famosi libri editi in Italia da Edizioni Piemme. La campagna #SNEinAction, realizzata con il contributo organizzativo probono di MA Provider e Argon Healthcare e con la partecipazione di Omar (Osservatorio Malattie Rare), proseguirà nel corso del 2020 con il supporto non condizionato di Sanofi Genzyme, Biomarin, Sobi e Perkin Elmer. 

26 luglio 2019

Casa, mobilità, lifestyle: il test Engie stima le emissioni di CO2

Promuovere la sostenibilità, ridurre le emissioni di CO2 e salvaguardare l'ambiente è importante per Engie Italia, operatore mondiale dell'energia e dei servizi. Misurare l'impatto che le nostre azioni quotidiane hanno sull'ambiente è fondamentale per metter in atto comportamenti virtuosi.
Calcolare quanto pesiamo sull'ambiente è importante per adottare comportamenti virtuosi
Tra le varie iniziative per responsabilizzare i consumatori, Engie propone il calcolatore dell'impronta ecologica. La carbon footprint è un parametro utilizzato per stimare le emissioni gas serra, espresse generalmente in tonnellate di CO2 equivalente. Calcolare quanto pesiamo sull'ambiente con i nostri comportamenti quotidiani è semplice. Il calcolatore Engie si basa su 24 domande su casa, mobilità e lifestyle: la grandezza del nostro appartamento, il numero di persone che condividono la stessa casa, i nostri impianti di condizionamento/riscaldamento, i dispositivi elettrici utilizzati, l'uso dell'auto o della moto, la quantità di voli che prendiamo, che tipo di cibi consumiamo e come ci approcciamo alla raccolta differenziata. Tutte informazioni fondamentali per capire quanto incide la nostra carbon footprint sull'ambiente. Secondo i dati nazionali Ispra (alla base delle elaborazioni di Engie) la media nazionale di emissioni di CO2 è di circa 7,05 tonnellate pro-capite, che bisogna ridurre drasticamente. Le domande del test tengono conto della nostra vita a tutto tondo. E da lì si possono prendere spunti per rispettare maggiormente l'ambiente.

07 luglio 2019

Il numero di luglio di Vogue Italia è dedicato al tema del Dna

Il nuovo numero di Vogue Italia, in edicola dallo scorso 4 luglio, è dedicato all'heritage inteso non solo come eredità storica, ma come patrimonio culturale che dà identità e continuità con il passato, promuovendo il rispetto per la diversità e la creatività.
Il mensile inaugura anche un nuovo layout grafico
che riproduce i meccanismi della lettura su schermo
Il numero di luglio del mensile di Condé Nast diretto da Emanuele Farneti, che vede il debutto alla direzione artistica di Ferdinando Verderi, è interamente dedicato al tema del Dna. Si parla della discussione nel mondo della moda tra marchi che preferiscono coltivare il proprio Dna e altri che hanno scelto di reinventarlo. Si fa il punto su come i nuovi media in questi anni hanno cambiato il Dna del lusso con un articolo esclusivo dello scrittore americano Bret Easton Ellis, a 20 anni dall'uscita del suo romanzo cult Glamorama. E si racconta il boom presso modelle, stilisti e celeb dei kit per i test del Dna a domicilio, che promettono una mappatura genetica al prezzo di pochi dollari (dando conto anche dei dubbi connessi in tema di privacy e sicurezza personale). Vogue Italia racconta che già oltre 26 milioni di americani, tra cui moltissime celeb, si sono rivolti alle aziende specializzate in mappatura del Dna per conoscere le proprie origini; un numero che, ai ritmi di crescita attuali (dati del Massachusetts Institute of Technology), toccherà i 100 milioni nel 2020. Un fenomeno a metà tra la scienza e il vezzo di moda, con siti che offrono servizi sempre più specifici, da quelli legati alla salute – per esempio lo studio della predisposizione verso determinate malattie – all'analisi del lobo dell'orecchio per meglio individuare le proprie radici etniche. Al test del Dna si sono sottoposte le tre modelle in copertina: Gigi Hadid, fotografata da Alasdair McLellan, Karen Elson, fotografata da Harley Weir, Imaan Hammam, ritratta da Theo Sion. Tratta di scelte identitarie anche l'intervista al modello Nathan Westling, che ha appena concluso la sua transizione (in precedenza si chiamava Natalie ed è stata una delle top model più richieste di questi anni). Questo numero di Vogue Italia segna anche l'inizio di un nuovo capitolo nella storia del brand, a partire da una veste grafica originale. Il nuovo direttore artistico Ferdinando Verderi ha immaginato un layout che riproduce i meccanismi della lettura su schermo: le pagine a inizio giornale e quelle della sezione beauty sono concatenate tra loro attraverso immagini e testi, come se fosse possibile fare uno scroll tra di esse, orizzontale, come sui tablet, o verticale, come sugli smartphone. Digital friendly, ma al tempo stesso print proud, il giornale offre esperienze di lettura che ricordano quelle di un romanzo e caratteri tipografici unici che si deformano in modo sempre diverso, in modo che la stessa parola assuma a ogni riscrittura una forma distinta. 

18 agosto 2018

I cosmetici PS... di Primark non sono testati sugli animali

Hanno ottenuto la certificazione Leaping Bunny

La linea di cosmetici PS... di Primark ha acquisito la certificazione Cruelty Free International Leaping Bunny per tutti i prodotti di make up, skincare e hair care. Da questo mese il logo Leaping Bunny campeggia su tutti i prodotti cosmetici del marchio, permettendo ai clienti di acquistare i loro prodotti di bellezza preferiti con la garanzia che questi non sono stati testati sugli animali. Nel corso dell’ultimo anno, Primark ha lavorato a stretto contatto con Cruelty Free International per controllare rigorosamente l'intera gamma di prodotti PS... L'azienda si aggiunge così a oltre 1.000 società che hanno ottenuto la medesima certificazione. Cruelty Free International ha compiuto importanti progressi in tutto il mondo per la salvaguardia degli animali che soffrivano a causa di crudeli test cosmetici. Cruelty Free International indaga e denuncia la sofferenza degli animali nei laboratori, sfida i decision-maker delle grandi aziende a rispettare e salvaguardare gli animali e promuove un uso migliore della scienza e uno stile di vita senza crudeltà.

26 marzo 2018

'Cuoriamoci', la campagna che invita a prendersi cura del cuore

Al via dal prossimo 1 aprile la seconda edizione di 'Cuoriamoci, piccoli gesti per la salute del cuore', campagna promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore in collaborazione con la Società Italiana di Scienza dell'Alimentazione e con il sostegno non condizionato di Parmalat. Focus sulle malattie cardiovascolari, al primo posto tra le cause di mortalità degli italiani, e sull'importanza della prevenzione, che poggia su alcuni pilastri, dall'alimentazione varia ed equilibrata, ricca di frutta, verdura, cereali, legumi e grassi Omega3, all'attività fisica quotidiana, anche moderata. Visitando il sito Cuoriamoci si può fare un test per scoprire come prendersi cura del proprio cuore. Come lo scorso anno, la campagna Cuoriamoci consiste in molteplici eventi e iniziative di sensibilizzazione che si protrarranno fino a settembre, mese in cui si celebra la Giornata del Mondiale del Cuore promossa in Italia dalla Fondazione Italiana per il Cuore e sostenuta dalla World Heart Federation. Nei prossimi mesi anche alcune emittenti televisive e radiofoniche sosterranno l'iniziativa ospitando interventi di esperti e dispensando utili consigli per la prevenzione e il benessere.

09 gennaio 2018

Aspetti un bambino? Te lo rivela la nuova campagna Ikea

L'annuncio pubblicitario contiene un tipica striscia dei test di gravidanza
S'intitola 'Where life happens' la campagna internazionale firmata per Ikea dall'agenzia svedese Akestam Holst, nota per l'ideazione di campagne brillanti e di successo. Questa volta la nuova creatività per il colosso di arredamento e complementi è di quelli destinati a fare scalpore, come si legge sul sito AdAge: 'Far pipì su questo annuncio può cambiare la tua vita' recita infatti il visual della campagna stampa in lingua inglese, che mostra la culla Sundvik dell'azienda, invitando il lettore a far pipì su una piccola striscia apposta nella parte inferiore dell'annuncio. Se il test di gravidanza è positivo e il bebè è in arrivo, il prezzo mostrato nell'annuncio è destinato a diminuire. Ikea e la sigla creativa hanno collaborato con il laboratorio medico Mercene Labs allo sviluppo della pubblicità, che ha utilizzato una versione avanzata della tecnologia utilizzata per le tipiche strisce dei test di gravidanza.

30 ottobre 2017

Da Salmoiraghi & Viganò una campagna per il controllo visivo

Dai toni fashion, è firmata Saatchi & Saatchi
Salmoiraghi & Viganò torna in comunicazione con una campagna stampa e radiofonica firmata dall'agenzia Saatchi & Saatchi, per ricordare agli italiani l'importanza del controllo della vista. Perno della campagna i mille 'test della vista' cui i nostri occhi sono sottoposti ogni giorno, anche solo quando leggiamo un libro o guardiamo un cartello stradale. Tutti questi test portano all’unico test davvero efficace: quello effettuato dagli ottici professionisti nei negozi Salmoiraghi & Viganò. La campagna, contraddistinta da un tono fashion, è on air sui principali quotidiani nazionali e siti web, firmata dal team creativo capitanato dall'executive creative director Agostino Toscana e con fotografia a cura di Fulvio Maiani. Storica azienda di ottica, dalla fine del 2016 l'insegna di ottica Salmoiraghi & Viganò è entrata a far parte del Gruppo Luxottica.

12 settembre 2017

Il marchio italiano ecoluxury Zoé Cosmetics si presenta

Efficacia, naturalità, sicurezza. Senza dimenticare la gradevolezza. Poggia su questi pilastri la filosofia imprenditoriale di Zoé Cosmetics, marchio cosmetico di Latina fondato nel 2011 dalla farmacista e cosmetologa Chiara Catalani in società con il fratello Paolo Catalani e Luca Iaccarino.
La farmacista e cosmetologa Chiara Catalani, fondatrice dell'azienda
La gamma skincare, che ha la peculiarità di contenere ingredienti attivi naturali dal 93 al 100% (calcolati secondo gli standard Icea Eco Bio) e spesso anche biologici, è attualmente composta da 18 prodotti, in vendita con posizionamento di prezzo medio-alto in 80 farmacie italiane. Si tratta di cosmetici con Inci verde che non contengono sostanze dannose per l'uomo, l'ambiente e gli animali, e per questo si sono guadagnate le certificazioni Vegan Ok e Lav-Lega Anti Vivisezione. Per quanto riguarda l'efficacia, alla base delle formulazioni di tutti i prodotti Zoé Cosmetics (in greco Zoé significa vita) si trovano molecole e principi attivi antiossidanti ricavati da piante in grado di sopravvivere in condizioni ambientali estreme; tra questi vegetali figura il Pino Marittimo francese, da cui si estrae uno dei più potenti antiossidanti naturali: il picnogenolo, che favorisce la longevità cellulare a più livelli, ad esempio preservando l'idratazione cutanea, migliorando la microcircolazione e l'ossigenazione, bloccando i radicali liberi e promuovendo la sintesi di collagene, elastina e acido ialuronico. Quanto alla sicurezza, tutti i cosmetici sono sottoposti a rigidi test (dermatologici, microbiologici, oftalmologici, test per i metalli pesanti e per il glutine) che ne confermano gli elevati standard qualitativi. Anche la piacevolezza di utilizzo è un aspetto non trascurato dal team della start up italiana: ogni nuova formula è testata in almeno 30 differenti texture, così da individuare la più indicata in termini di assorbimento. E le profumazioni, che non contengono allergeni, sono studiate dal giovane naso di talento Luca Maffei. Prodotti di punta della linea antiaging di Zoé Cosmetics, per pelli mature e spente, sono il Siero liftante intensivo Mirabilift, l'Antirughe Giorno e il Trattamento Notte: tre cosmetici (nella foto, in alto) che, stando ai risultati dei test clinici strumentali e di autovalutazione effettuati, agiscono già dopo 15 minuti con una diminuzione delle rughe fino al 27%, mentre in 28 giorni promettono una pelle più liscia fino all'85%.

03 luglio 2017

Scoprite quale birra Forst rispecchia la vostra personalità


Intensa, estroversa, schietta, easy... ogni birra Forst ha un carattere che la rende unica. Fino al 31 luglio, su Chebirrasei.it gli amanti della birra possono scoprire quale Forst rispecchia la loro personalità e partecipare all'estrazione di un weekend per due persone in Alto Adige, luogo in cui da sempre nasce Birra Forst. Inoltre, con meccanica instant win, saranno assegnati 82 set degustazione Forst (due al giorno). I test di personalità stanno conoscendo una seconda vita digitale e il fenomeno non accenna a diminuire. Sono, infatti, un modo divertente e immediato per scoprire un aspetto della nostra personalità e trovano un naturale approdo sui social, dove gli utenti condividono contenuti che contribuiscono alla rappresentazione di sé. Già dai primi giorni dallo sbarco online, il test sta ottenendo elevate performance in termini di utenti registrati ed engagement, intercettando nuovi target. La social activation nasce nell’ambito della campagna di awareness sulla gamma di Birra Forst. La pianificazione è gestita da Geotag (partner Cayenne) con la messa in onda di sette spot di prodotto e social advertising.

20 marzo 2017

Risintonizzarsi con sé: l'iniziativa di Sòno Human Tuning

Oggi si celebra la Giornata mondiale della felicità. Per l'occasione le prime 20 persone che - dalle ore 10 alle 24 - si registreranno a Sono-tuning.it/checkupfelicita/ potranno iscriversi gratuitamente al check up personalizzato della felicità, servizio di Sòno Human Tuning, nuovo metodo di consulenza personale per risintonizzarsi con le proprie caratteristiche, messo a punto dal sociologo e ricercatore Enrico Finzi. "Dal 2011 la felicità dichiarata dei nostri connazionali è crollata -  afferma l'esperto, che al tema ha dedicato due libri -. In sette anni il voto medio è sceso da 7.1 a 6.0 (i discretamente e molto felici dal 59 al 43%). Tale inedito tracollo, mai registratosi dal secondo dopoguerra, è dovuto sia alla crisi economico-sociale, sia specialmente alla dilagante 'malattia del futuro' e cioè dalla diffusa perdita di ogni speranza e progetto circa il domani". Il check up prevede due sessioni. Nella prima, la persona risponde a un originale e proprietario test scientifico di 200 domande che, elaborato, permette di individuare il proprio modello di felicità alla luce non di teorie astratte, ma delle caratteristiche concrete e uniche della persona. A questa prima sessione segue un colloquio personalizzato con due professionisti Sòno, i tuner, per commentare i risultati del test e individuare insieme stimoli per un miglior raggiungimento della propria soddisfazione esistenziale. Il tutto presso la sede milanese di Sòno Human Tuning, in via Alberto da Giussano 1/a.

12 gennaio 2017

Qual è il Big Tasty più adatto a voi? Scopritelo col 'Tasty Test'


Le tre varianti sono disponibili fino al 7 febbraio 2017
Nei 550 ristoranti McDonald's italiani torna fino al prossimo 7 febbraio il Big Tasty, uno dei panini più amati di sempre, anche grazie all'inconfondibile gusto della salsa Big Tasty. Accanto alla ricetta classica, saranno disponibili il McWrap Tasty Edition, stessa ricetta, ma avvolta da un fragrante wrap, e Big Tasty Chicken, che alla carne 100% bovina sostituisce il pollo impanato. Inoltre, per gli amanti del gusto deciso, tutte le versioni sono personalizzabili con l'aggiunta di bacon croccante. E per chi non sa decidersi? C'è il 'Tasty Test', un divertente test online che permette di scoprire qual è il panino più adatto ai propri gusti e alla propria personalità. Basterà collegarsi al sito di McDonald’s Italia o tramite la pagina di registrazione al wifi gratuito presente in tutti i McDonald's d'Italia per divertirsi e ottenere uno sconto del 25% sull'acquisto di un burger della famiglia Tasty.

06 settembre 2016

Felix celebra gli amici pelosi del film 'Pets - Vita da animali'


Felix, brand premium di Purina nel segmento umido e snack per gatti, sarà protagonista di una partnership in occasione dell’uscita nei cinema giovedì 6 ottobre del film 'Pets - Vita da animali'. Il film racconta le marachelle e le avventure segrete degli animali da compagnia, quando il padrone è fuori casa. La pellicola, realizzata dalla casa di produzione Illumination Entertainment, è già diventata un fenomeno della rete, con circa 120 milioni di visualizzazioni del trailer. Per questo Felix ha deciso di stupire i suoi fan con un’iniziativa speciale scaturita dalla simpatia e dalla giocosità che i protagonisti del film e il birbante gatto bianco e nero simbolo del marchio condividono. Per la prima volta il monello gatto, testimonial del brand, ha trovato degli amici che ne combinano tante quanto lui. Fino al 15 dicembre i fan del gatto sono invitati a entrare nel mondo di Felix e di 'Pets - Vita da animali', a cominciare da un divertente test per scoprire a che personaggio del film assomiglia il proprio gatto: collegandosi al sito Purina-felix.it, si potrà scaricare un buono sconto da utilizzare per l’acquisto dei prodotti Felix. Inoltre, acquistando almeno una confezione a scelta tra le gamme Le Ghiottonerie, Sensations, I Bocconcini, Twists, Crispies e Party Mix, si potranno vincere ogni settimana 100 forniture di gustosi prodotti e 50 videocamere Petzi Treatcam con cui è possibile controllare il gatto quando è a casa da solo, collegandosi tramite smartphone. Con l'estrazione finale si potrà infine vincere un viaggio per quattro persone a New York, città dove è ambientato il film. Per partecipare basterà conservare lo scontrino, collegarsi al suddetto sito web, seguire la procedura indicata e scoprire subito se si ha vinto.

18 agosto 2016

C'è il logo cruelty free sui cosmetici del brand wet n wild

wet n wild non effettua test sugli animali per fini cosmetici. Il brand di make up americano ha così ottenuto il riconoscimento di azienda cruelty free dalla Peta (People for Ethical Treatment for Animals), l'organizzazione che certifica l’impegno del brand al rispetto dei diritti degli animali. "wet n wild è fiera di poter dire di non aver mai condotto test sugli animali: non lo abbiamo mai fatto e siamo convinti nell’affermare che mai nessun animale verrà coinvolto nei test dei nostri prodotti", afferma Brian Talbot, vice president international marketing di Markwins. Il marchio s'impegna nel programma 'Beauty without bunnies' e potrà dunque esporre sui propri pack il logo della Petacruelty free, simbolo universale che indica i prodotti per la cui realizzazione non sono stati effettuati test sugli animali. Un emblema riconoscibile da tutti che indentifica una scelta coscienziosa e consapevole.

18 luglio 2016

Un'esperienza beauty interattiva con 'Cien APPeal' di Lidl

Si chiama 'Cien APPeal' ed è lanciata da Lidl la prima app in realtà aumentata (AR) della Gdo dedicata alla cosmetica, che permette di accedere a contenuti esclusivi su tutta la linea Cien da device mobile. Scaricabile gratuitamente da Google Play o dall’App Store di Apple, l’applicazione 'Cien APPeal' trasforma il proprio smartphone in un consulente di bellezza, guidando il consumatore nella scelta del prodotto ideale nella fase che precede l’acquisto, durante la ricerca tra gli scaffali dei supermercati Lidl e anche a casa, per soddisfare la curiosità di tutte le make up addicted.
Una volta avviata sul proprio smartphone, l’interfaccia grafica, colorata e intuitiva, mostra la doppia anima di quest'app che si divide tra la sezione 'Beauty case' e quella 'Cien beauty test'. La prima è un beauty case virtuale, con informazioni su circa 200 prodotti, tra rossetti, smalti, creme e bagni doccia. È sufficiente inquadrare con la fotocamera del proprio device il codice a barre del prodotto desiderato per interrogare l’app. Sullo schermo comparirà un identikit composto da alcune bolle cliccabili che rimandano agli spot tv con la bellissima testimonial Laura Barriales, ai video tutorial della YouTuber Chiara Facchetti, alla descrizione dell’Inci, a suggerimenti di prodotti da abbinare o alle varianti dell’articolo in altri formati e colorazioni. La 'Cien beauty test' è invece una sezione giocosa, che permette di trovare il prodotto Cien corrispondente al proprio stato d’animo, attraverso un rapido test, e di condividere il risultato sulla pagina facebook personale.

04 luglio 2016

I fantastici sette di Bronzoscuro, brand di solari made in Italy

Gli intensificatori evocano tre località di mare

Si chiama Bronzoscuro il brand tutto italiano di prodotti per l’abbronzatura. Un nome decisamente evocativo per solari formulati con attivi di alta qualità, come l’acido ialuronico e il beta carotene. A garantirne efficacia e sicurezza test dermatologici ospedalieri e l'utilizzo di flaconi in vetro per mantenere elevato lo standard produttivo. La linea si compone di sette prodotti: tre intensificatori solari con nomi di altrettante prestigiose località balneari del Bel Paese (Forte dei Marmi regala un’abbronzatura naturalmente dorata, Capri garantisce un grado di abbronzatura più mediterraneo, Taormina dona alla pelle una gradazione di tintarella ancora più scura), tre protezioni (alta, media e bassa) che mantengono la pelle morbida e idratata durante l'esposizione e, infine, un doposole a base di acido ialuronico e aloe vera che 'disseta' la pelle, la rende luminosa e ne prolunga l'abbronzatura.

12 marzo 2016

Il 18 marzo consulenza sul sonno dagli specialisti Dorelan

Il sonno: come si ottiene quello perfetto per vivere meglio, come contrastare quello cattivo. Si calcola che il 45% della popolazione mondiale non riposi bene e siano ben 12 milioni gli italiani che non dormano bene o a sufficienza. Eppure la qualità del sonno è fondamentale, dal momento che un terzo della vita la si passa dormendo. Per aumentare la consapevolezza riguardo queste problematiche, la World Association of Sleep Medicine ogni anno organizza la Giornata Mondiale del Sonno. Il 18 marzo Dorelan, da più di 50 anni attiva nel settore bedding, aprirà le porte di 31 Dorelanbed di tutta Italia per una consulenza personalizzata e un test gratuito sulla qualità del sonno in compagnia di specialisti del riposo. Nell'occasione sarà anche distribuita la 'Piccola guida al benessere del sonno'.