![]() |
Il cast è composto da persone di età, etnie, volti e stili differenti |
Visualizzazione post con etichetta diversità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diversità. Mostra tutti i post
12 febbraio 2025
'Different together', la nuova campagna United Colors of Benetton
Un mondo monocolore è noioso. Per andare avanti insieme è fondamentale riconoscere e celebrare le differenze di ognuno.
Un concetto importantissimo, soprattutto in un periodo storico come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da divisioni e intolleranza diffusa. Benetton si fa portavoce di un messaggio colorato e ottimista con 'Different together', la nuova campagna primavera-estate 2025. Il brand porta dunque la sua legacy nel futuro con una serie di immagini che celebrano le differenze individuali come essenza dello stare insieme. Un tributo agli archetipi della comunicazione del brand che prende vita grazie a un cast allegro, autentico, multietnico. Capi essenziali e coloratissimi. Un limbo bianco, che contiene e armonizza tutto il resto. Le foto sono state scattate nei Benetton Studios, scenario di molte campagne che hanno fatto la storia della pubblicità. Il fotografo è Guilherme Vieira, giovane creativo cresciuto nei laboratori di ricerca sulla comunicazione dell’azienda. La stylist è Anna Carraro, talento emergente capace di esaltare un casting autentico e uno stile contemporaneo e 'normcore' (estremamente normale), in cui la moda diventa estensione della vita reale. I modelli sono un mix variopinto di età, etnie, stili e facce diverse. Insieme alla top model Lea T, infatti, c'è un gruppo composto da persone vere, scovate per strada o tra i corridoi della sede aziendale di Castrette. A unirle tutte è l'atteggiamento consapevole, collaborativo, ottimista, a volte ironico.
14 novembre 2024
L'Oréal invita a esplorare i tesori del Louvre sotto una nuova luce
Il Museo del Louvre offre un programma culturale senza precedenti nelle sue gallerie, grazie al supporto del Gruppo L'Oréal. Intitolato 'De toutes beautés', il percorso guidato permette ai visitatori di esplorare oltre 10mila anni di arte e storia attraverso una collezione di 108 opere selezionate.
Tutti i visitatori del Louvre sono invitati a esplorare l'arte e la storia scoprendo gesti, rituali e pratiche di bellezza; i canoni o le visioni idealizzate della bellezza e che cosa gli interrogativi sulla bellezza e sull'apparenza rivelano sulle società e le loro trasformazioni. Questi tre temi chiave scandiscono una visita originale e unica, creata dal Louvre con la collaborazione del Dipartimento Arte, Cultura e Patrimonio del Gruppo L'Oréal. L'obiettivo è condividere la storia della bellezza nel corso della storia, con il pubblico più ampio possibile: dalla preistoria al futuro. Per un'esperienza più immersiva, i visitatori saranno accompagnati da un'applicazione web, appositamente progettata, accessibile tramite un codice Qr. Con l'app, che contiene materiali scritti e audio a complemento della segnaletica esistente del museo, le opere e gli oggetti raccontano le proprie storie uniche in prima persona: i visitatori possono, per esempio, ascoltare Néfertiabet, i cui prodotti di bellezza erano così preziosi da accompagnarla nell'aldilà; esaminare gli ideali di bellezza dell'antica Grecia con la statua di Mercurio Richelieu o scoprire 'l'Ermafrodito dormiente' ed esplorare così il concetto di genere. Disponibile anche da remoto, l'applicazione offre l'opportunità di proseguire il viaggio di scoperta anche al di fuori delle gallerie del museo. Questa partnership senza precedenti tra L'Oréal e il Louvre contribuisce ad aprire nuove prospettive sulla diversità della bellezza, incoraggiando l'inclusione e la tolleranza tra culture, civiltà ed epoche. Il nuovo programma è stato specificamente progettato per raggiungere una nuova e più giovane generazione. Oltre all'esperienza all'interno del museo, una web serie, coprodotta dal Louvre e L'Oréal, sarà trasmessa all'inizio del 2025 e permetterà alle persone di scoprire alcune delle opere più iconiche di questa collezione curata attraverso gli occhi di un gruppo di giovani visitatori.
![]() |
L'Ermafrodito dormiente. Musée du Louvre (Ph. Thierry Ollivier) |
25 giugno 2024
Sui maxi impianti Urban Vision 'sventola' la bandiera arcobaleno
Urban Vision Group questo mese sui suoi maxi impianti digital out of home a Milano, Roma, Napoli e Catania espone la campagna Urban Pride 'Spazio pubblicitario libero, dal pregiudizio', che esprime in maniera chiara la posizione dell'azienda sul tema dei diritti Lgbt+. Mutuato dal messaggio che si può trovare ancora ancora oggi sui tradizionali spazi per le affissioni ('Spazio pubblicitario libero'), la campagna semplice e immediata ha una grafica altrettanto sintetica, contornata dai colori della bandiera arcobaleno simbolo del Pride, pianificata anche sui principali quotidiani nazionali. Lo spazio pubblicitario, prodotto alla base del business di Urban Vision Group, leader dell'out of home, diventa quindi il mezzo per comunicare il supporto alla comunità Lgbt+, al riconoscimento dei suoi diritti e a favore dell'inclusione, dimostrando l'impegno attivo dell’azienda per la sostenibilità sociale. Sempre più Urban Vision, come hub creativo, idea contenuti originali per promuovere il dialogo tra le città e le persone.
Etichette:
arcobaleno,
campagna,
diritti,
diversità,
Pride,
Urban Vision
24 maggio 2024
Serata-evento benefica, il 28 maggio, dei Diversity Media Awards
Riflettori puntati, il 28 maggio, sulla nona edizione dei Diversity Media Awards, i riconoscimenti ideati e promossi dalla Fondazione Diversity che premiano i personaggi e i contenuti mediali che si sono distinti nel corso dell'anno precedente per una rappresentazione valorizzante e inclusiva delle persone e dei temi per genere, età, etnia, Lgbt+, disabilità, aspetto fisico, condotti da Francesca Michielin ed Ema Stokholma e in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, che saranno poi trasmessi da Rai1 venerdì 28 giugno in seconda serata.
Una serata-evento benefica ricca di racconti e performance, anche quest'anno aperta al pubblico. Tra gli ospiti che si avvicenderanno sul palco Michela Giraud, Roberto Vecchioni, BigMama, i Ricchi e Poveri, la pianista Frida Bollani Magoni, la stand up comedian Giorgia Fumo, Ivan Cotroneo e Vittoria Schisano, regista e protagonista della serie tv La vita che volevo, e ancora, KarmaB, Mahdia Sharifi, atleta rifugiata afgana di taekwondo, insieme a Livia Maurizi del programma internazionale Nove Onlus, oltre ai vincitori e le vincitrici delle varie categorie, che ritireranno il premio davanti a un ricco parterre composto da personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, dei social e dell'attivismo digitale. Hanno già confermato la presenza all'evento: Geppi Cucciari, Zerocalcare, Daria Bignardi, Serena Bortone, Amalia Ercoli Finzi, Fabio Mollo, Luca Trapanese, Moustapha Fall, Articolo 31, Guglielmo Scilla, Cathy La Torre, Annagaia Marchioro, Gianluca Torre, Ida Di Filippo, Mariana D'Amico, Blasco Pulieri, Nadia Mayer, Corrado Sassu, Paolo Stella, Aida Diouf Mbengue, Rossella Migliaccio, Sara Verde, Charity Dago, Edoardo Mocini, La tenda in salotto, Laura Formenti, Irene Facheris e molti altri.
![]() |
Francesca Vecchioni, fondatrice della Fondazione Diversity |
04 febbraio 2024
Dussmann Service ha celebrato la diversità con i calzini spaiati
Dussmann Service, realtà di servizi di facility (pulizia, catering, sicurezza e reception, servizi recnici ed energy Management), da sempre attenta a valorizzare la diversità in tutte le sue forme, due giorni fa ha aderito alla Giornata dei calzini spaiati, che si celebra ogni 2 febbraio.
Un'iniziativa nata più di dieci anni fa dall'idea di una maestra friulana con l’intento di sensibilizzare all'accettazione della diversità. Diversità intesa in questo caso come valore e come superamento dell’emarginazione sociale, in quanto indossare un calzino spaiato diventa un rimedio all'isolamento. In un mondo che talvolta sembra essere troppo standardizzato e ricco di preconcetti, Dussmann crede che le differenze debbano essere tutelate e valorizzate. Per questo i collaboratori dell’azienda, partendo proprio dalla sede Capriate San Gervasio (BG), hanno preso parte alla causa, indossando calzini di diverso colore. Un'iniziativa per dimostrare, in modo ironico e divertente, la condivisione dei valori aziendali. Di recente, infatti, Dussmann Service ha ottenuto la certificazione Uni Iso 30415:2021, 'Gestione delle risorse umane – Diversità e inclusione', messa a punto in sede internazionale. Questi calzini rappresentano la varietà dei dipendenti che con i loro talenti, le loro idee, le loro unicità contribuiscono a creare un ambiente aziendale ricco e vibrante.
![]() |
Hanno aderito all'iniziativa i dipendenti e i collaboratori dell'azienda |
Etichette:
calzini,
diversità,
Dussmann,
inclusione
15 gennaio 2024
Diversità e inclusione al centro del podcast 'Have a nice Dei'
![]() |
Il podcast in quattro episodi è stato realizzato da Schwa e brandstories con il patrocinio del Comune di Milano |
Etichette:
azaziende,
Comune di Milano,
diversità,
inclusione,
podcast
12 settembre 2023
Appuntamento il 24 settembre con la seconda Run for Inclusion
![]() |
Najla Aqdeir è ambassador della corsa inclusiva |
29 giugno 2023
Da Desigual una campagna 'Extraordinary' con l'attrice Hari Nef
![]() |
L'attrice, che figura anche nel cast del film Barbie, con Desigual condivide la visione creativa e la scommessa di autenticità (Fotografo Txema Yeste; stylist Helena Tejedor) |
Etichette:
autenticità,
Desigual,
diversità,
empowerment,
Hari Nef,
testimonial
21 giugno 2023
Sephora si sofferma sul ruolo degli alleati della comunità Lgbtq+
Per Sephora la bellezza è sinonimo di espressione delle proprie unicità e rappresenta un perfetto alleato della libertà e accettazione di se stessi.
Lo ribadisce in modo deciso durante il Pride Month 2023 con una serie di attività iniziate nel mese di giugno e che continueranno per il resto dell'anno. Tra queste, il lancio della campagna 'You are my pride' volta a porre l'attenzione sul ruolo dell'alleato, ossia chi non è necessariamente parte della comunità, ma è sempre al suo fianco attraverso l’ascolto, il supporto e la condivisione di punti di vista utili a ridurre qualsiasi tipo di discriminazione. Attraverso una serie di contenuti, Sephora racconta la storia di tre diverse coppie di alleati. Ognuna con un differente percorso, ma tutte accomunate da un unico grande valore: la costruzione di un rapporto fondato sulla libertà. Protagonisti Sara Verde, content creator che con i suoi contenuti diffonde i valori più vicini alla comunità, con suo fratello Francesco; Carlo Tumino e Christian de Florio, sui social noti come Papà per Scelta, che con Nonna Tutti raccontano la quotidianità della vita di una famiglia arcobaleno e infine Lara, giovane modella e attrice della community che ha come alleata sua madre. Grazie a questi racconti di alleanza e complicità, Sephora ribadisce nuovamente la sua posizione di alleata con la community mettendo in luce come il ruolo di queste figure sia fondamentale nel percorso di scoperta della propria identità, in un rapporto senza pregiudizi ma di accettazione incondizionata, con l'obiettivo di ispirare sempre più persone a fare lo stesso e altri membri della community a condividere le proprie storie. Le interviste sono disponibili sui canali social Sephora Italia mentre il video di campagna verrà rilasciato il 19 giugno 2023.
![]() |
'You are my pride' è il titolo della campagna con tre coppie di alleati |
02 maggio 2023
Da Sky un grande evento sulla diversità in tutte le sue declinazioni
Diversità e inclusione per combinare le prospettive e mantenere l'individualità, per celebrare le differenze e creare un mosaico di esperienze. A questa visione è ispirato 'Sky Inclusion Days con Figli ≠ Genitori', evento di Sky organizzato in collaborazione con l’associazione non profit Lidia Dice. In programma a Milano il 14 e 15 maggio prossimi presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (su Eventbrite ci si può iscrivere per partecipare ai dibattiti dal vivo) sarà una due giorni di testimonianze, performance, workshop, incontri e dibattiti con ospiti del mondo della cultura, dell'arte, della scienza, dell'intrattenimento e dello sport. Un modo per riflettere sulla diversità in tutte le sue declinazioni: dalla parità di genere ai diritti delle persone Lgbtq+, dalla disabilità alla body positivity, dal background etnico all’inclusione digitale e a quella del linguaggio, con uno sguardo sempre attento al confronto tra generazioni e al rapporto tra genitori e figli. Nella convinzione che vivere in un ambiente in cui ognuno possa essere sé stesso ed esprimere le proprie potenzialità, possa avere un impatto positivo nella vita di tutti. L’evento sarà disponibile sui canali Sky e in streaming sui canali digital di Sky Tg24.
Etichette:
diversità,
eventi,
inclusione,
Museo della Scienza,
Sky
26 ottobre 2022
A Milano si corre nel segno dell'inclusione e della diversità
Mira a celebrare i valori di inclusione, diversità, sostenibilità e sport outdoor la Run for Inclusion, corsa promossa da Dhl Express Italy e powered by Uniting Group che, il 29 e 30 ottobre prossimi, trasformerà il capoluogo lombardo in simbolo della lotta contro ogni discriminazione, con il patrocinio del Comune di Milano.
Appuntamento il prossimo weekend al Villaggio allestito all'Arco della Pace dove si terranno attività, talk e interventi per trattare le tematiche al centro dell'evento sportivo, una corsa non competitiva aperta a tutti, da fare anche camminando.. Un percorso di 7,24 km per sottolineare la necessità di un impegno costante verso questi temi, 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno. Testimonial della manifestazione Jo Squillo, cantautrice, conduttrice e attivista italiana da sempre vicina ai valori di inclusione. Aderiscono all'iniziativa anche l'allenatore della Nazionale di pallavolo maschile Ferdinando De Giorgi e tre ambassador: Arianna Talamona, campionessa di nuoto paralimpica e autrice di un blog lifestyle dove affronta il tema delicato della moda per persone con disabilità, Danielle Madam, campionessa italiana di getto del peso e conduttrice tv famosa per la sua lotta contro le discriminazioni razziali, ed Ethan Caspani, ragazzo trans di 24 anni diventato punto di riferimento per la difesa dei diritti Lgbtq+. Sul pettorale della gara si potrà scrivere un pensiero, trasformandolo in un messaggio e un simbolo della libertà d'espressione e inclusione.
Lungo il percorso i partecipanti si imbatteranno in una photo opportunity in piazza del Duomo by Dhl; una grande bandiera di Dhl in corso Vittorio Emanuele II, una marching band per dare energia in Piazza della Scala, un 'give me five' by Rds e un risciò-karaoke di Fileni.
Jo Squillo è testimonial della Run for Inclusion |
Appuntamento il 29 e 30 ottobre 2022 a Milano |
Le associazioni coinvolte
Agpd - Associazione Genitori e Persone con Sindrome di Down; Aism - Associazione Italiana Sclerosi Multipla; Cesvi, Associazione Famiglie per la Famiglia; Fondazione Francesca Rava; Fondazione Libellula, Pane Quotidiano Onlus, Sport Senza Frontiere e Uici - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Milano
I partner dell'evento
I partner dell'evento
Crédit Agricole Italia e Fileni
I partner tecnici
I partner tecnici
Altromercato, Bella Dentro, Kellogg's, SportLab Milano, Wami e Divercity magazine in qualità di editorial partner
Etichette:
corsa,
DHL,
diversità,
inclusione,
Jo Squillo,
Run for Inclusion,
Uniting Group
15 settembre 2022
Astra Make-Up a X Factor con la Virtual Duoversity Collection
Astra Make-Up conferma il suo ruolo di official partner di X Factor anche per l’edizione 2022, grazie a Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, e il produttore Fremantle.
La partnership tra Astra e X Factor, in onda da questa sera su Sky e Now, celebra un universo di importanti valori che il brand condivide con la trasmissione televisiva. X Factor quest’anno ha una veste nuova a partire dai Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D'Amico e Rkomi in giuria. In conduzione arriva Francesca Michielin e, per la prima volta nella storia di X Factor, il pubblico accompagnerà i giudici dai primissimi ascolti fino alla scelta dei tre componenti di ciascuna squadra. La musica è un vettore di energia, di emozioni, le sue vibrazioni permettono di oltrepassare barriere generazionali, di cultura, di confini e di portare in superficie l’unicità di ogni persona. Proprio come X Factor, Astra anche quest’anno continua ad abbracciare i temi della diversità e dell'inclusione, portando avanti il progetto #BeautyDiversity. Astra, infatti, è accessibile a tutti al di là di ogni barriera e genere, un approccio che ormai include ogni differenza estetica, culturale e sociale. Anche per questa edizione, Astra Make-Up mette a disposizione dei concorrenti, del corpo di ballo di X Factor 2022e di Dargen D'Amico un team di professionisti, guidati dalla grande expertise del global senior make up Artist Daniele Batella, per lavorare fianco a fianco con concorrenti e direzione creativa e mettere a punto tutti i look che esalteranno le performance dei talent, contribuendo a dar loro una ulteriore forza interpretativa per dei momenti sul palco indimenticabili.
Astra Make-Up per questo nuovo appuntamento ha creato anche una collezione che fonde il mondo virtuale con quello reale: la Virtual Duoversity Collection. In uscita i primi di ottobre, la collezione porta con sé un messaggio universale, quello dello 'Switch into yourself', o meglio, l'invito a entrare in stessi e scoprire il proprio io in una nuova realtà ibrida dove ego e alter ego si fondono, dando spazio ad una nuova creatività. Questa collezione è composta da quattro palette di glitter pressati, Virtual Cult e sei duo eyeliner + mascara, Duoversity. Prodotti unici e dall’anima tech utili a realizzare un gioco di riflessi e la massima celebrazione del proprio io. Astra allestirà una Beauty room, il luogo in cui quotidianamente i concorrenti interagiranno con il team Astra Pro Mua per creare i make-up look con i quali andranno in scena durante i Live Show, ma non solo. Ci saranno, oltre a tantissimi contenuti digital come i Look on Stage, i Backstage Tips e il Behind the Astra Team, anche un Magic Mirror per condividere con i talent i loro momenti più introspettivi. Inoltre, come per la scorsa edizione, ci saranno anche molti inviati speciali by Astra tra influencer, beauty creator e talent. Un altro appuntamento è rappresentato dal contest #VinciXFconAstra 'Switch into Yourself'. Infatti, Astra, in concomitanza con il lancio della nuova collezione, darà il via anche a un concorso a premi che permetterà agli aspiranti vincitori di aggiudicarsi i biglietti per la semifinale di X Factor 2022 e tanti altri premi firmati Astra Make-Up.
Astra conferma il suo ruolo di official partner di X Factor |
Il make up artist Daniele Batella |
Etichette:
Astra Make-Up,
collezione,
contest,
diversità,
inclusione,
X Factor
14 settembre 2022
Di corsa a Milano per celebrare l'unicità di ogni individuo
Il 29 e 30 ottobre prossimi Milano si trasformerà nel simbolo della lotta contro ogni tipo di discriminazione grazie alla Run for Inclusion: 7.24 km per una gara non competitiva che sottolinea la necessità di un impegno costante verso questi temi, 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno. Una gara aperta a tutti per condividere l’importanza dei valori di diversità, inclusione, sostenibilità e sport outdoor. Pensata per essere percorsa correndo o camminando, da soli, con la famiglia o gli amici, si svolgerà nel cuore di Milano con partenza dall'Arco della Pace, area che quel weekend ospiterà un villaggio dedicato, cornice di attività, stand informativi delle associazioni partecipanti, talk e interventi per promuovere e raccontare al meglio le tematiche proprie dell'appuntamento. Il pettorale, su cui ogni partecipante potrà scrivere il proprio personale messaggio, sarà il manifesto della libertà d'espressione e inclusività che ognuno può e deve avere. L’iniziativa è promossa da Dhl Express Italy e powered by Uniting Group. Agdp - Associazione genitori e persone con sindrome di Down, Aism - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Associazione Sport Senza Frontiere, Cesvi, Fondazione Francesca Rava, Fondazione Libellula, Uici - Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Milano, correranno insieme ai partecipanti per portare i propri messaggi al traguardo e avranno uno spazio all’interno del Village per promuovere le proprie attività. Ogni partecipante, contestualmente all’acquisto del ticket, avrà la possibilità di fare una donazione libera ad una delle Associazioni presenti. L'evento è 'Presented by RDS 100% Grandi Successi', che sarà anche protagonista sul palco del Village.
28 giugno 2022
Bayer Italia al Pride darà voce anche a chi non potrà esserci
Etichette:
Bayer,
diversità,
inclusione,
Lgbt+,
logo,
Milano Pride,
parata,
Pride,
sponsor
15 giugno 2022
Citrosodina libera con un burp sfoggiando il barattolo arcobaleno
A giugno, in edizione limitata |
Etichette:
arcobaleno,
barattolo,
Bayer,
Citrosodina,
diversità,
inclusione,
packaging,
Pride,
Pride Month
14 giugno 2022
Un'edizione limitata arcobaleno dell'olio Mulac Berry per il Pride
Il 10% del ricavato della vendita del prodotto Prideberry sarà devoluto a Casa Arcobaleno |
22 maggio 2022
Grandi campioni in campo per l'inclusione con Philips OneBlade
Samuel Eto'o sarà al Meazza per l'Integration heroes match |
Etichette:
diversità,
inclusione,
integrazione,
match,
Samuel Eto'o,
San Siro,
shaving,
stadio
12 maggio 2022
In arrivo Barbie con apparecchi acustici e Ken con vitiligine
Sarà disponibile dal prossimo luglio la prima bambola Barbie con apparecchi acustici retroauricolari all’interno della linea Barbie Fashionistas, la linea di bambole più inclusiva sul mercato. Il brand Barbie di Mattel continua il suo viaggio nella rappresentazione della diversità e dell'inclusione per mezzo delle bambole, per permettere ai bambini e alle bambine di raccontare le storie che possono osservare nel mondo intorno a loro. Per questo, oltre alla nuova bambola Barbie con apparecchio acustico, saranno introdotti nella linea anche Ken con vitiligine, Ken con capelli morbidi e una nuova Barbie con gamba protesica. Con la linea Barbie Fashionistas il marchio Barbie rappresenta al meglio il tema della diversity & inclusion, offrendo alle bambine una varietà di tonalità della pelle, colori degli occhi, colori e tipi di capelli e acconciature, forme del corpo, disabilità e mode tra cui scegliere. Nel 2021, otto delle prime dieci bambole più popolari della linea a livello globale rappresentavano delle diversità, ispirando le bambine a raccontare più storie e trovare una bambola che parlasse loro e le rappresentasse.
Etichette:
Barbie,
disabilità,
diversità,
inclusività,
Ken,
Mattel,
protesi,
vitiligine
21 aprile 2022
Mira a valorizzare la DivHAIRsity la nuova campagna Schwarzkopf
'La libertà inizia dalla testa' è, da due anni, il messaggio che accomuna le campagne Schwarzkopf, brand con oltre cent’anni di esperienza nel mondo del capello, presente nelle categorie colorazione, care e styling. Anche quest'anno il brand rinnova il suo impegno con la nuova campagna istituzionale DivHAIRsity: nessuno dev'essere giudicato per come porta i capelli - nel privato o nel lavoro - perché i capelli rappresentano una forte espressione dell’identità della persona. Il tema della DivHAIRsity è argomento di discussione nell'ambito lavorativo: molte donne ancora oggi subiscono discriminazioni o vengono ostacolate nella loro crescita professionale per il loro aspetto e questo è inaccettabile in un mondo che dovrebbe apprezzare e celebrare l’unicità: i capelli rappresentano diversità, non uniformità, un modo per essere libere e creative. Schwarzkopf promuove una campagna che valorizza al massimo l'espressione dei capelli poiché rappresentano una forma di libertà di ogni donna, di personalità e bellezza. Un messaggio importante, che Schwarzkopf ha scelto di ampliare grazie al contributo di Aurora Ramazzotti, particolarmente sensibile a tematiche legate all’empowerment femminile. Il progetto Schwarzkopf Heads è volto ad aiutare le donne: per ogni acquisto, infatti, verrà effettuata una donazione a Dress For Success per aiutare le donne in difficoltà e reintegrarle nel mondo del lavoro.
19 febbraio 2022
GrandVision lancia la campagna #LOVEdichenonèamore
Per ogni contenuto condiviso l'azienda farà una donazione a Fondazione Libellula |
Iscriviti a:
Post (Atom)