Visualizzazione post con etichetta Dussmann. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dussmann. Mostra tutti i post

04 febbraio 2024

Dussmann Service ha celebrato la diversità con i calzini spaiati

Dussmann Service, realtà di servizi di facility (pulizia, catering, sicurezza e reception, servizi recnici ed energy Management), da sempre attenta a valorizzare la diversità in tutte le sue forme, due giorni fa ha aderito alla Giornata dei calzini spaiati, che si celebra ogni 2 febbraio
Hanno aderito all'iniziativa i dipendenti e i collaboratori dell'azienda
Un'iniziativa nata più di dieci anni fa dall'idea di una maestra friulana con l’intento di sensibilizzare all'accettazione della diversità. Diversità intesa in questo caso come valore e come superamento dell’emarginazione sociale, in quanto indossare un calzino spaiato diventa un rimedio all'isolamento. In un mondo che talvolta sembra essere troppo standardizzato e ricco di preconcetti, Dussmann crede che le differenze debbano essere tutelate e valorizzate. Per questo i collaboratori dell’azienda, partendo proprio dalla sede Capriate San Gervasio (BG), hanno preso parte alla causa, indossando calzini di diverso colore. Un'iniziativa per dimostrare, in modo ironico e divertente, la condivisione dei valori aziendali. Di recente, infatti, Dussmann Service ha ottenuto la certificazione Uni Iso 30415:2021, 'Gestione delle risorse umane – Diversità e inclusione', messa a punto in sede internazionale. Questi calzini rappresentano la varietà dei dipendenti che con i loro talenti, le loro idee, le loro unicità contribuiscono a creare un ambiente aziendale ricco e vibrante.

12 marzo 2021

Dussmann Service in prima linea per un'alimentazione iposodica

Anche quest'anno Dussmann, gruppo attivo nel catering e in diversi altri servizi, che impiega oltre 60mila persone in 22 Paesi, aderisce alla campagna per la riduzione del consumo di sale, giunta alla sua 13esima edizione, promossa da Wassh (World Action on Salt, Sugar & Health) cui partecipano anche la Società Italiana di Nutrizione Umana (Sinu) e il Gruppo Intersocietario MenoSalePiùSalute. La campagna, attiva fino al 14 marzo 2021, pone l'accento sull'importanza dell’utilizzo in cucina di spezie e aromi, favorendo così un minore utilizzo di sale. I benefici di una dieta iposodica sono molteplici, legati soprattutto alla diminuzione di sintomi da pressione troppo elevata, che possono portare all’insorgere di patologie da ipertensione. La Società Italiana di Nutrizione Umana, supportata da un’accurata ed esaustiva ricerca scientifica, ha mostrato che nell’ultimo decennio (dal 2008 al 2019) il consumo medio di sale in Italia si è ridotto del 12% circa ma è ancora troppo poco se si pensa all’obiettivo dell’Organismo Mondiale della Sanità nella riduzione del 30% del consumo medio di sale entro il 2025. Dussmann, che si occupa di ristorazione da oltre 35 anni, fa la sua parte condividendo con tutti i propri collaboratori i vademecum per una corretta alimentazione. Inoltre, presso i propri appalti di ristorazione sta promuovendo un momento di educazione alimentare e, ove possibile, una giornata a tema con menu iposodico studiato appositamente per un’offerta che sia al contempo equilibrata a livello nutrizionale, appetitosa e povera di sodio.