Visualizzazione post con etichetta arcobaleno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arcobaleno. Mostra tutti i post

25 giugno 2024

Sui maxi impianti Urban Vision 'sventola' la bandiera arcobaleno

Urban Vision Group
questo mese sui suoi maxi impianti digital out of home a Milano, Roma, Napoli e Catania espone la campagna Urban Pride 'Spazio pubblicitario libero, dal pregiudizio', che esprime in maniera chiara la posizione dell'azienda sul tema dei diritti Lgbt+. Mutuato dal messaggio che si può trovare ancora ancora oggi sui tradizionali spazi per le affissioni ('Spazio pubblicitario libero'), la campagna semplice e immediata ha una grafica altrettanto sintetica, contornata dai colori della bandiera arcobaleno simbolo del Pride, pianificata anche sui principali quotidiani nazionali. Lo spazio pubblicitario, prodotto alla base del business di Urban Vision Group, leader dell'out of home, diventa quindi il mezzo per comunicare il supporto alla comunità Lgbt+, al riconoscimento dei suoi diritti e a favore dell'inclusione, dimostrando l'impegno attivo dell’azienda per la sostenibilità sociale. Sempre più Urban Vision, come hub creativo, idea contenuti originali per promuovere il dialogo tra le città e le persone.

23 giugno 2024

Un progetto arcobaleno firmato da Garnier con la comunità Lgbt+

'Remove your make up never your Pride'

Anche quest'anno, in un'ottica di inclusione e valorizzazione della diversità, il brand Garnier lancia la campagna 'Remove your makeup never your Pride' con una nuova edizione limitata della sua Acqua micellare tutto in 1In dieci anni, questo prodotto detergente e struccante firmato Garnier è entrato nel cuore della comunità Lgbt+, incoraggiando la libera espressione, la creatività e la cura di sé. Nel mese del Pride, il prodotto si veste con un nuovo pack, ispirato alla bandiera arcobaleno, per celebrare ogni genere di bellezza, inclusività, tolleranza ed equità, e invitare a vivere la propria unicità tutti e 365 i giorni dell’anno. Garnier ha voluto rappresentare la comunità arcobaleno per tutto il processo di sviluppo del progetto: l'intero ecosistema alle spalle della campagna, infatti, dal designer del pack al fotografo fino ai modelli, appartengono o sono alleati della comunità Lgbt+Un impegno che non finisce qui: il brand ha deciso di sostenere per il secondo anno Heritage of Pride e Milano Pride, e il 29 giugno prenderà parte alla marcia milanese con un carro realizzato in collaborazione con Nyx Professional Makeup, insieme a tutto il team e ad alcuni ambassador.

15 giugno 2024

Pulsee al Roma Pride con un truck arcobaleno brandizzato

Cos'è l'amore se non l'energia che muove il mondo, capace di abbattere tutte le barriere? Così il Pride ci ricorda che la forza più potente di tutte può trasformare la società.
L'energy company è al fianco della comunità Lgbt+
Per questo motivo, Pulsee Luce e Gas, brand che fin dalla sua fondazione ha l'ambizione di portare un contributo concreto a un futuro migliore, torna al fianco della comunità Lgbt+ supportando, ancora una volta, la manifestazione dell'orgoglio arcobaleno, quest'anno come main sponsor del Roma Pride 2024, che proprio il 15 giugno festeggerà i suoi 30 anni nella capitale. Pulsee ha scelto di celebrare questa dichiarazione d'amore sfilando per le strade della città su un truck arcobaleno brandizzato. Un messaggio che l'energy company riassume nel claim 'Ama chi ti dà l'energia giusta', perché il Pride è proprio questo: amore per se stessi, la comunità e l'umanità intera e che in questa giornata si trasforma in una corrente che scorre tra la folla. Da sempre a fianco della comunità Lgbt+ con accortezze come il sito interamente genderless, e attività concrete, come il supporto a Progetto Casa Arcobaleno di Spazio Aperto Servizi, la onlus che accoglie tutte le persone che in Italia vengono discriminate per orientamento sessuale, identità di genere o percorso di transizione avviato, Pulsee continua a dar voce con orgoglio ai propri ideali. #EnergiaGiusta e #EnergyForRights sono gli hashtag sui social per una manifestazione che è da sempre pura energia. Tra gli special guest del bus Pulsee il cast del film 'Maschile plurale' al completo, tra cui spiccano i nomi degli attori Giancarlo Commare e Giammarco Saurino e il regista Alessandro Guida. Un narratore speciale, Aldo Mastellone, impegnato per i diritti Lgbt+ e in azioni di Csr legate alla comunità, e la musica mixata da DJ Anto e Mirko Martis saranno il sottofondo della giornata del Pride con Pulsee.

03 maggio 2023

Al Mudec una mostra sui molteplici significati dell'arcobaleno

Fino al prossimo 2 luglio, al Mudec - Museo delle Culture di Milano si può visitare con ingresso libero la mostra 'Rainbow: colori e meraviglie tra miti, arti e scienza'.
L'esposizione prevede anche un'installazione site specific
Un nuovo progetto espositivo, quello promosso da Comune di Milano|Cultura e curato da Katya Inozemtseva, che si sviluppa negli spazi al primo piano del Mudec: dopo un'immersione completa tra i colori dell'arcobaleno grazie un'installazione site specific a cura dell'artista Cory Arcangel negli spazi della 'nuvola', l'esposizione prosegue nelle Sale Focus, secondo un allestimento essenziale di Studio Grace. I pezzi esposti, provenienti dalle collezioni del museo così come frutto di prestiti anche internazionali, consentono al visitatore di esplorare i molteplici significati dell'arcobaleno, di conoscerne origine e riflessi nella cultura contemporanea. Espressione di linguaggi differenti dall'antropologia alla biologia, dall'arte alla scienza, gli oggetti illustrano miti antichi e nuovi valori dell’iride tra antico e contemporaneo, dentro e fuori dal Museo, anche grazie all'Arte Pubblica. Il progetto s'ispira alla storica mostra 'The Rainbow Show', allestita nel 1975 al De Young Museum di San Francisco. La nuova iniziativa del Mudec è organizzata in collaborazione con il Museo di Storia Naturale, Arte Pubblica e il Planetario.

28 giugno 2022

Burger King è nuovamente in prima linea a sostegno del Pride


Nel mese del Pride e in vista della Milano Pride Parade del 2 luglio, Burger King Italia annuncia una collaborazione con Spazio Aperto Servizi, cooperativa sociale che a Milano gestisce Casa Arcobaleno, un luogo protetto nato per accogliere i ragazzi e le ragazze che subiscono discriminazioni dalle famiglie di origine a fronte del loro orientamento sessuale, l'identità di genere o il percorso di transizione avviato. L'azienda della ristorazione veloce, fortemente impegnata sui temi della diversità e dell’inclusività, darà infatti la possibilità ai ragazzi e alle ragazze ospiti delle Case di iniziare un percorso di inserimento professionale nei ristoranti Burger King in Italia. Sono ormai diversi anni, infatti, che Burger King è in prima linea a sostegno del Pride, concretizzando il suo motto 'We welcome everybody' in una serie di iniziative a supporto della comunità Lgbt+. Inoltre, in occasione del mese del Pride ed esclusivamente in due ristoranti a Milano Burger King (in via Pola 9 e in viale Tibaldi, 11) sarà disponibile una coloratissima versione dell’iconico Whopper, il Proud Whopper. Un normale Whopper, ma speciale perché avvolto nell’involucro arcobaleno a sottolineare il messaggio di inclusione lanciato da Burger King. Un'iniziativa che darà modo a Burger King anche di lanciare una campagna più ampia a sostegno di Casa Arcobaleno.

 

15 giugno 2022

Citrosodina libera con un burp sfoggiando il barattolo arcobaleno

A giugno, in edizione limitata
Citrosodina
, brand di Bayer, in occasione del Pride Month indossa una sgargiante veste multicolor. Dedicato ai collezionisti, lo speciale pack, con il suo consueto tono leggero e ironico, visivamente e concettualmente legato alle manifestazioni e alle tematiche del Pride, è disponibile in edizione limitata da giugno in farmacie e parafarmacie selezionate in tutt'Italia. Per il Pride Month il classico barattolo giallo sfoggia un motivo a strisce multicolore: la bandiera arcobaleno simbolo della comunità Lgbt+.  Accanto alla nota bandiera, restano il logo di Citrosodina e lo slogan in stile vintage, che riprendono i valori della marca, storica e italiana per eccellenza. Sul retro del pack arcobaleno campeggia forte e diretto - come le voci del Pride - lo slogan dell'edizione limitata: 'All'amore non servono etichette'. Un inno alla libertà di poter vivere i sentimenti, soprattutto l'amore, senza preconcetti, ostacoli e remore. Chiude il cerchio l'ironico 'Liberi con un burp!', che espande l'obiettivo di Bayer: impegnarsi per garantire libertà e leggerezza non solo al corpo, ma anche allo spirito. L'illustrazione delle mani a formare un cuore completa lo slogan, evocando un gesto elementare e fortissimo nella sua immediatezza. Impegnata nella diversity & inclusion e da anni attiva nella promozione di attività dedicate alla comunità Lgbt+, Bayer, persegue così l'obiettivo di favorire un benessere non solo fisico e individuale, ma anche sociale.

21 luglio 2021

Un arcobaleno realizzato con 3mila lattine al Giffoni Film Festival

 È un'installazione simbolica del Consorzio Cial
Un arcobaleno, alto 4 metri, accoglie i protagonisti e i visitatori dell’edizione 2021 del Giffoni Film Festival, il festival di cinema per ragazzi numero uno al mondo, in programma da oggi al 31 luglio nella cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. L'arcobaleno di Cial, Consorzio Nazionale per il Riciclo dell’Alluminio (storico main partner della manifestazione) presentato al festival in collaborazione con Coca-Cola Hbc Italia, è realizzato utilizzando 3mila lattine in alluminio, fornite da due aziende leader mondiali nella produzione di lattine per bevande: Crown Packaging Manufacturing Italy e Ball Beverage Packaging Italia. Un'installazione di forte impatto che s'inserisce nel progetto europeo 'Every can counts' ('Ogni lattina vale') teso a promuovere su larga scala una visione moderna del sistema di gestione dei rifiuti e a stimolare le buone pratiche ambientali. Un'opera simbolica che invita a guardare al futuro con fiducia e che prende ispirazione dagli arcobaleni disegnati dai bambini durante i lockdown per infondere ottimismo. E cosa regala più fiducia nel futuro se non temi come il riciclo dei materiali, la sostenibilità ambientale e l'economia circolare? Tutti argomenti che la lattina per bevande, il packaging per bevande più riciclato al mondo, rappresenta in pieno e che Cial porta al festival di Giffoni ogni anno.

07 giugno 2021

Absolut Rainbow 2021, la bottiglia che omaggia Gilbert Baker

Absolut  presenta Absolut Rainbow 2021, una bottiglia in edizione limitata, il cui obiettivo è celebrare i 40 anni del brand a supporto della comunità Lgbtq+. Inclusività, diversità d'identità e di opinione, fiducia nel cambiamento sono valori cari ad Absolut, che negli ultimi 40 anni ha sempre supportato la libertà d'espressione e il confronto tra le persone. Dal 1981 Absolut supporta la comunità Lgbtq+ sostenendo fermamente che un mondo colorato e senza barriere sia qualcosa per cui lottare. In occasione dei 40 anni con la limited edition Absolut Rainbow 2021, l'azienda vuole rendere omaggio a Gilbert Baker, l'artista americano noto per aver ideato nel 1978 la bandiera arcobaleno, diventata negli anni non soltanto un simbolo di inclusione, pace e amore, ma emblema di apertura e piena consapevolezza che il mondo è un’inestimabile ricchezza fatta di colori unici e infiniti. Un simbolo di speranza, di parità di diritti e della libertà di amare chi si vuole. Il design della bottiglia, realizzata in collaborazione con la Gilbert Baker Foundation che porta avanti l'eredità del designer-attivista, è una rielaborazione della bottiglia realizzata nel 2008 con Gilbert stesso. La bandiera è realizzata con colori metallici, vivaci, che prendono vita da diverse angolazioni grazie al liquido che funziona come una lente d'ingrandimento. Sul retro della bottiglia compare la scritta 'Sway it with pride', che rende omaggio a un artista rivoluzionario e alla sua eredità, che ancora oggi continua a vivere. La limited edition Absolut Rainbow 2021 fa parte della campagna #IRL (in real life), lanciata a gennaio 2021 dall'azienda, e sottolinea l’importanza, in questo momento storico, dell’essere uniti anche a distanza, in attesa del giorno in cui si potrà tornare a stare liberamente insieme nella vita reale.

28 gennaio 2021

Il cuore arcobaleno di Bettaknit simboleggia amore e speranza

La celebrazione del giorno di San Valentino quest'anno va riletta in un'ottica innovativa. Più spirituale, come accaduto, per molti, con il Natale.
Un'idea da regalare a San Valentino: il kit 'Forever love pull'
Le coppie stabili potranno certo festeggiare la ricorrenza in maniera tradizionale, ma mai come quest'anno la celebrazione dell'amore dovrà abbracciare in particolare le tante persone in difficoltà, sia dal punto di vista psicologico sia sociale. Anche le coppie che vivendo in posti distanti non potranno incontrarsi. Con questo spirito, Bettaknit - brand italiano che ha rivoluzionato la maglieria fai da te con i suoi kit maglia e uncinetto, e i filati pregiati – ha voluto ideare una proposta regalo originale, dal messaggio pieno di speranza e, sicuramente, caratterizzata da apertura mentale: il kit 'Forever love pull' con l'occorrente per realizzare un pullover basic in baby alpaca e lana con un cuore arcobaleno, che spicca sulla tonalità milk. L'arcobaleno è simbolo di speranza e invita a guardare avanti. Ma è anche simbolo dell’amore universale, senza barriere e distinzioni di genere o orientamento. Il kit, adatto a tutti i livelli di pratica, contiene ferri da maglia in legno di faggio, gomitoli di lana-alpaca, lo schema da seguire e una piccola etichetta per personalizzare il capo. Scegliere di regalare un kit Bettaknit è anche un modo per premiare un marchio che fa del made In Italy un legittimo vanto, che abbraccia anche il rispetto per l'ambiente: filati prodotti in modo ecosostenibile e molti dei quali frutto del recupero e riutilizzo di materiali di scarto, come il filato denim ricavato da jeans usati o il cashmere rigenerato da vecchi maglioni.

24 aprile 2020

Un messaggio di speranza con gli arcobaleni su Instagram

 United Colors of Benetton lancia 'We are rainbows', un progetto Instagram concepito dal suo direttore artistico Jean-Charles de Castelbajac per trasmettere un messaggio positivo e solidale in questo periodo di difficoltà.
L'iniziativa è promossa da Benetton
L'hashtag ufficiale è #Wearerainbows 
Tra i brand di abbigliamento, Benetton è conosciuto come uno dei custodi a livello globale della magia del colore. Quando gli arcobaleni sono spuntati sui balconi di tutta Italia, accompagnati dall'hashtag #andràtuttobene, il profilo social del marchio ha risposto con un messaggio solidale: 'Restiamo uniti, come i colori dell'arcobaleno'. Oggi, quel concept fa un altro passo in avanti. United Colors of Benetton chiederà alla sua community su Instagram di interpretare l’arcobaleno con un disegno, una foto, un video, e postarlo sui propri profili social con l'hashtag #Wearerainbows e i tag @benetton @jcdecastelbajac. I contributi migliori saranno ripubblicati sul profilo ufficiale di Benetton: l'invasione di arcobaleni andrà avanti per alcune settimane, con l’obiettivo di riunire la community Benetton, in Italia e nel mondo, intorno a un simbolo universale di speranza.

28 giugno 2019

Mtv punta sui valori arcobaleno della Milano Pride Week

Mtv, il brand di intrattenimento di Viacom International Media Networks Italia, si riconferma official media partner della Milano Pride Week, dal 21 al 29 giugno 2019.
Il canale è official media partner della manifestazione
Da sempre il marchio affronta con impegno, ma anche con la giusta ironia, la complessità dell’educazione alle differenze, promuovendo la diversità come fattore creativo, attraverso la scelta di una programmazione all'insegna dell'uguaglianza in un'ottica di inclusione. Mtv sostiene Milano Pride con l’ideazione di una campagna dedicata e la promozione di attività mirate sul territorio. Il canale è dunque presente nei momenti più significativi della manifestazione, a partire da ieri, giovedì 27 giugno: in questa data, nel cuore di Porta Venezia si è tenuta l’inaugurazione della Pride Square, centro nevralgico dell’evento. Sabato 29, Mtv parteciperà alla tradizionale parata ufficiale del Pride, che dalle 16 prenderà il via in piazza Duca D'Aosta per snodarsi lungo un percorso prestabilito lungo le vie della città. La giornata proseguirà a mezzanotte con l'Mtv Pride Party, immancabile festeggiamento color arcobaleno presso il Club Plastic in via Gargano 15. Sono inoltre attive per tutta la settimana attività e dj set nelle due speciali Mtv areas, presso Lecco Milano, in via Lecco 5, e Blanco Milano, in via Giovanni Battista Morgagni 2. In occasione della manifestazione, Mtv ha inoltre fornito a tutto lo staff organizzativo magliette 'Mtv Pride', con il logo del canale in versione arcobaleno.

20 giugno 2019

A Milano Pride 2019 le frasi interrotte gender fluid di Absolut

Absolut sarà a Milano Pride 2019, rivendicando la libertà di espressione con una dichiarazione netta e le due grandi installazioni More Open Words, a simboleggiare l'orgoglio della propria identità.
Il racconto gender fluid parte proprio da quel punto in fine di parola. Non definisce, non chiude il discorso, ma lascia aperta una scelta. Mentre il genere delle parole italiane è definito da una vocale finale, Absolut non ha nessuna desinenza: è Nat. Liber. Questa l'esortazione per Milano Pride: sei tu a scegliere chi sei, non la società. Punto. Attraverso i suoi canali social e il coinvolgimento di influencer, il brand promuove questo messaggio con citazioni, frasi, assiomi non declinati per genere, in modo da lasciare la libertà di interpretazione. Un esempio? Innamorat. della vita, ma ancora di più di Robert. Un invito a riflettere sui propri pregiudizi e sulle proprie chiusure mentali, un'esortazione all'apertura con l'arma dell'ironia. Frasi interrotte per rivendicare la libertà dell'essere umano. Inoltre, dal 27 al 30 giugno la vodka svedese invita i milanesi a riempire le strade della città con esplosioni di colori, al motto di #ProudToMix. Due grandi installazioni interattive conquisteranno, rivendicheranno e s'imporranno con lo spirito ribelle che rende omaggio ai Moti di Stonewall, la rivolta newyorkese del 28 giugno 1969 da cui è nato il movimento di orgoglio e autodeterminazione Lgbt+. Una bottiglia Absolut Rainbow alta oltre 8 metri squarcerà l'asfalto di piazza XXV Aprile per lanciare una sfida: riempirla di messaggi colorati per trasformare il supporto della città ai valori di Milano Pride in un monumento collettivo. In Largo la Foppa la missione è irrorare la piazza con un arcobaleno che sgorgherà dall'installazione di una bottiglia rainbow alta 4,5 metri.

05 giugno 2019

Da Tannico un'operazione arcobaleno per Milano Pride 2019

Tannico, l'enoteca online di vini italiani più grande del mondo, debutta al Milano Pride 2019 con una vasta operazione rainbow che coinvolgerà i suoi canali on e offline.
Venderà anche le sue magliette brandizzate
Una partnership a sostegno della comunità LGBT+, con cui l'azienda si schiera nella difesa dei diritti civili e nella celebrazione della diversità attraverso iniziative ad hoc. Per tutto il mese di giugno e fino a esaurimento, ad esempio, le spedizioni verranno effettuate in speciali confezioni arcobaleno dedicate che - grazie alla rete distributiva italiana ed estera di Tannico - arriveranno in tutto il mondo per ribadire l'importanza dell’incontro e del dialogo che non riguarda solo la comunità LGBT+ ma tutti gli uomini e le donne che credono nel valore dell'inclusione e della diversità. L'impegno di Tannico a sostegno del Milano Pride 2018 culminerà il 27, 28 e 29 giugno al Pride Square, nel villaggio cittadino di Porta Venezia infatti stazionerà con il suo ormai iconico Double Decker, il tipico bus inglese a due piani, per offrire a tutta la città la migliore selezione di vini tra le sue oltre 14mila etichette tra cui Ferrari e Roederer. Per l’occasione salirà a bordo del bus anche la vodka Absolut, altro prestigioso brand sostenitore ormai da anni della causa LGBT+ che, insieme a gin O'ndina e Fever Tree, sarà protagonista della cocktail list Tannico Milano Pride 2019. Per l'occasione, Tannico ha preparato anche delle T-shirt, acquistabili sul Double Decker, con il logo della piattaforma e-commerce rivisitato in versione rainbow, per immergersi totalmente nel clima di festa che caratterizzerà l'evento.

04 aprile 2019

Un arcobaleno di colori da Atelier Emé per la Design Week

Allestimenti multicolor in store firmati DesignbyGemini
Nel negozio Atelier Emé di Via Manzoni 17, in occasione dell'imminente Milano Design Week, verranno inaugurati una serie di allestimenti multicolor, che rimarranno visibili in store dal 9 al 14 aprile. Ogni abito sarà protagonista, abbinato a una palette di colori in corrispondenza armonica e per ognuno verrà impressa una speciale parola chiave in corsivo su neon: per l'abito da sposa i colori sono bianco, rosa e azzurro corrispondenti alle parole Dream, Love e Fly, mentre per i party dress i colori sono giallo, blu e fucsia associati alle parole Party, Dance e Sparkle. Un sentiero fantastico, che dalle vetrine porta verso le iconiche scale a chiocciola della maison, che si tingono di rosso, rosa, blu e verde come 'stairway to heaven', scale verso il paradiso, che conducono al primo piano dello spazio privé, dove sarà allestita una social room. Uno specchio magico Instagram friendly e un’istallazione dal coreografico arcobaleno illuminato da luci al neon permetteranno agli ospiti di realizzare foto e selfie dal contenuto virale, da condividere attraverso l'hashtag #EmeRainbow. Il concept creativo è di DesignbyGemini di Elena e Giulia Sella.

04 febbraio 2016

Un logo multicolor per il cinquantenario di Ferplast

Per il 50esimo anniversario di Ferplast, il logo  dell'azienda - quella simpatica e stilizzata creatura a tre zampe in grado di rappresentare tutte le specie animali - si tinge dei colori dell’arcobaleno sprizzando dinamicità, fantasia e allegria. Una festa per gli occhi dei consumatori che potranno anche beneficiare di attività e promozioni ad hoc che saranno proposte nell’arco dell’anno dall’azienda produttrice di soluzioni per animali che conta 1.000 dipendenti, 90 agenti, 52 partner internazionali, tre siti produttivi e 11 filiali, per oltre 170 mila metri quadrati di strutture e 200mila metri cubi di merce movimentati traducibili in 3.350 container all’anno. Un’azienda in grado di creare oltre 100 brevetti internazionali.