Con il patrocinio del Ministero della Salute, la Fondazione Italiana per il Cuore (Fipc) promuove quest'iniziativa, sostenuta da 18 tra le più autorevoli società scientifiche e associazioni di pazienti. Al centro c'è la consapevolezza del cittadino, invitato a misurarsi la circonferenza vita, come indicatore predittivo del rischio cardiometabolico, e quindi a rivolgersi ai professionisti della salute. Misurare la circonferenza vita significa misurare la quantità di grasso addominale viscerale, un indicatore predittivo di sviluppare patologie cardiometaboliche. Significa acquisire consapevolezza e fare scelte responsabili di salute a cominciare da quella di rivolgersi prontamente ai medici per una adeguata e personalizzata valutazione del rischio. L'obesità è una malattia complessa e multifattoriale e la sua gestione richiede un approccio multidimensionale. Il primo passo è rappresentato dalla prevenzione attraverso la modificazione degli stili di vita. Tuttavia, quando questa prima strategia risulta insufficiente, o non del tutto efficace, è possibile ricorrere, mantenendo comunque sempre stili di vita salutari, anche alla terapia farmacologica e, in casi selezionati, alla chirurgia bariatrica. La campagna non ha solo natura educativa, ma è un progetto ambizioso che offre strumenti pratici che verranno promossi e divulgati attraverso i canali web e social e che si protrarrà nel corso dell’anno, passando dalla Giornata Mondiale dell’Obesità di marzo fino alla Giornata Mondiale del Cuore di settembre. L'iniziativa, presentata oggi presso il Ministero della Salute a Roma, beneficia del contributo non condizionante di Novo Nordisk, GVM Care & Research, Zentiva e Daiichi Sankyo, si avvale del sostegno di ben 18 società scientifiche e associazioni di pazienti,
oltre al patrocinio del Ministero della Salute. Una sinergia tra istituzioni, mondo scientifico e comunità per garantire un approccio
multidisciplinare, capace di incidere nel concreto sulla salute
pubblica.
Visualizzazione post con etichetta cuore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cuore. Mostra tutti i post
30 gennaio 2025
Una campagna sull'obesità contro le patologie cardiometaboliche
Al via la campagna nazionale 'Per un cuore sano, conta ogni centimetro', volta a sensibilizzare sull'importanza della prevenzione delle patologie cardiometaboliche causate da obesità e sovrappeso.
Etichette:
campagna,
cuore,
obesità,
prevenzione,
salute
11 settembre 2024
Danacol ripropone l'iniziativa 'Mese del cuore' contro il colesterolo
In occasione del Mese del Cuore, iniziativa di Danacol finalizzata a promuovere la cultura della prevenzione sui rischi cardiovascolari, sensibilizzando i consumatori sull'importanza del controllo del colesterolo, riparte la campagna pubblicitaria 'Stay alive con Danacol'.
Lo spot, firmato dall'agenzia creativa VMLY&R, vede ancora Elio protagonista che, sulle note del celebre brano 'Stayin' alive' dei Bee Gees in perfetto stile anni Settanta dona il suo falsetto distintivo reinterpretando il testo in chiave ironica per lanciare un importante messaggio: per ridurre il colesterolo può servire un aiuto in più, quello di Danacol. Una hit del cuore, che mira a trasformare la prevenzione cardiovascolare in un tormentone, da ascoltare al massimo volume per abbassare il colesterolo. La campagna, on air dal 5 settembre sulle principali emittenti televisive e online con video strategy dedicata e sui canali social del brand, prevede un film 60'', 30'' e 15'' e verticali di prodotto 15'' dedicati a Danacol e Danacol+, disponibile in farmacia in formato stick da assumere on the go. Si rinnova inoltre quest'anno la collaborazione con My Personal Trainer che, nelle giornate del 14 e 15 settembre, promuove presso l'Arco della Pace a Milano l'iniziativa MyPersonalTrainer Days: due giornate all'insegna del benessere in tutte le sue forme, in cui Danacol e Danacol Plus+ saranno presenti con uno stand dedicato per far scoprire i propri prodotti. Sarà inoltre possibile approfondire il proprio stato di salute ricevendo, presso lo stand Danacol, un voucher che consentirà di effettuare in loco visite con un team di esperti. E c'è di più: grazie a Danacol Plus+, in tutte le farmacie del territorio nazionale, che aderiscono all'iniziativa le 'Farmacie del cuore', sarà possibile effettuare gratuitamente un controllo del colesterolo.
![]() |
Torna in onda anche l'ironico spot con Elio |
Etichette:
benessere,
colesterolo,
cuore,
Danacol,
Danone,
Elio,
eventi,
prevenzione
14 febbraio 2024
Cuore - Centro studi, Archivi, Ricerca, un nuovo spazio in Triennale
Oggi Triennale Milano inaugura Cuore – Centro studi, Archivi, Ricerca, un nuovo spazio dedicato alla ricerca, alla memoria e all’innovazione. Situato al piano terra del Palazzo dell'Arte e pensato come un luogo flessibile e in continua evoluzione, Cuore nasce per far emergere il lavoro di progettazione e ricerca che è alla base di tutte le attività di Triennale.
Uno spazio di 400 metri quadrati pensato per accogliere i visitatori, la comunità scientifica, gli studiosi e i ricercatori, ma anche una rete che unisce università, soprintendenze, fondazioni pubbliche e private, aziende. Concept, progetto architettonico e allestitivo dello spazio sono stati sviluppati da Ar.Ch.It Luca Cipelletti. Il progetto architettonico è parte di una più vasta attività di valorizzazione e ripristino del design originario del Palazzo dell'Arte elaborato da Giovanni Muzio nel 1933, che Triennale sta portando avanti su tutto l'edificio. Tre le funzioni principali dell'archivio la prima è legata alla ricerca con la riattivazione del Centro studi di Triennale (che dopo oltre 30 anni torna a vivere); la seconda è connessa agli archivi, alla biblioteca e alle collezioni di Triennale (un patrimonio di oltre 300mila opere, tra oggetti, disegni, fotografie, corrispondenze, libri, esposti per la prima volta nella loro complessità a rotazione e aperti alla consultazione); la terza funzione è quella di piattaforma di valorizzazione e divulgazione, atta a ospitare nel corso dell'anno fondi e archivi di enti pubblici e privati, sviluppando percorsi tematici di approfondimento. Cuore è accessibile gratuitamente negli orari di apertura di Triennale.
![]() |
Accessibile a tutti, è situato al piano terra del Palazzo dell'Arte |
12 febbraio 2024
In prima serata su Rai1 il 14 febbraio 'aTuttocuore' di Baglioni
La festa di San Valentino quest'anno verrà celebrata su Rai1 in prima serata con il visionario progetto live 'aTuttocuore', lo show più spettacolare ed epico di Claudio Baglioni, scelto dall'artista come avvio del countdown del suo addio alle scene, tra mille giorni. Con il cuore al centro della rappresentazione, energia e passione si fondono per creare l'armonia perfetta tra musica, canto, danza, spazio, suono, performance, movimenti scenici, giochi di luce e immagini tridimensionali. Vitale, palpitante e inarrestabile dei protagonisti di queste vertiginose salite e discese lungo l’immaginaria scala del tempo, il cuore batte in questo presente che sembra averlo smarrito e ricordare che l'unico tempo reale e che vale davvero la pena di vivere è quello che ha la velocità, la cadenza e il ritmo del battito del nostro cuore, il solo a cui dare retta. Uno spettacolo ambientato in un domani a-temporale, con citazioni che partono dalla notte dei tempi per muovere fino a epoche futuribili. Qualche numero per dare l'idea della potenza del progetto: 38 grandi successi, un repertorio ricco di brani-manifesto entrati a far parte del linguaggio e della cultura italiani e che continuano a regalare emozioni ed energie a tre generazioni. Sul palco, con Claudio Baglioni, 21 polistrumentisti e 80 performer. Bellezza pura anche nelle coreografie, nei 550 costumi originali, disegnati e realizzati appositamente per questi live, nei movimenti scenici, la statuaria fisicità dei ballerini, l'energia e vitalità dei performer, le proiezioni e gli spazi e i tagli di luce creati dai 450 corpi illuminanti programmati dal light designer Ivan Pierri. Firma la regia televisiva Duccio Forzano. La direzione artistica e la regia teatrale sono di Giuliano Peparini. La produzione è affidata a FriendsTv.
Etichette:
addio alle scene,
Claudio Baglioni,
cuore,
Rai1,
show,
spettacolo
16 giugno 2023
La pizza a forma di cuore di Pizzium fa del bene al Monzino
![]() |
L'iniziativa è attiva da oggi al 18 giugno da Pizzium a Milano |
23 febbraio 2023
Una speranza ai bambini affetti da cardiopatie con #donauncuore
La T-shirt a tema di Vicario Cinque |
08 settembre 2022
Danacol punta su Elio per una campagna sulla salute del cuore
Oggi prende il via la nuova campagna Danacol focalizzata sull'importanza della prevenzione, in particolare quella del controllo del colesterolo. Ancora oggi, infatti, nel nostro Paese, le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte, e il colesterolo è uno dei fattori di rischio più pericolosi poiché non dà sintomi.
Ideata e realizzata dall'agenzia creativa VMLY&R, la campagna è all'insegna del claim 'Ascolta il tuo cuore' cantato da Elio, protagonista dello spot. La sua inconfondibile voce s'impone al ritmo della musica che prende spunto dal brano 'Listen to your heart' dei Roxette e la trasforma con ironia, lanciando un importante messaggio: ascoltare il proprio cuore e controllare il colesterolo. "Vogliamo sensibilizzare tutti sull’importanza di controllare il colesterolo – dichiara Jordi Guitart Clermont, direttore marketing Danone Italia e Grecia - spiegando alle persone che devono ascoltare il proprio cuore. Per questo abbiamo voluto investire su una grande campagna, il cui messaggio è: 'Danacol e il Policlinico Gemelli ti invitano a controllare il colesterolo’ e lo facciamo concretamente attraverso check up gratuiti prima a Milano e poi a Roma. E per arrivare a più persone possibili abbiamo pensato ad Elio, un personaggio amatissimo che sa parlare al cuore delle persone. Continueremo poi, come Danacol, con delle misurazioni gratuite in farmacia su tutto il territorio nazionale". La campagna consta di un video musicale sui canali social del brand e uno spot sui principali network televisivi. In particolare, sarà in tv per sei settimane, fino al 30 ottobre nei formati 60" 30" e 15" e in radio tre settimane dall'11 settembre. La TV e la radio vedranno anche i formati speciali 45’’ Infactory e Flash news di Rai. La campagna digital si svilupperà su YouTube, RaiPlay, Facebook e Instagram. La pianificazione media è stata curata da Mindshare. L'iniziativa il Mese del Cuore, in collaborazione con il Policlinico Gemelli, ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sui principali fattori di rischio per la salute cardiovascolare, dal 16 settembre al 15 ottobre 2022 verranno offerti check up gratuiti prima a Milano e poi a Roma su sette fattori di rischio.
L'iniziativa è in collaborazione con il Gemelli |
Etichette:
campagna,
colesterolo,
cuore,
Danacol,
Danone,
Elio,
Policlinico Gemelli,
prevenzione
14 febbraio 2022
Da febbraio vari cuori artistici decorano le bottiglie Acqua Mia
Acqua Mia, l'acqua di montagna del Gruppo leader Acqua Sant'Anna, è un prodotto che ha sempre voluto essere l'acqua da tavola delle famiglie.
Un grande cuore rosso pulsa sulla sua etichetta, a trasmettere un senso di affetto, tenerezza, amore. Di recente il il marchio ha presentato una nuova capsule collection con sei nuove grafiche che decorano le bottiglie di Acqua Mia: sei nuovi cuori, progetti realizzati dando libero sfogo alla fantasia. A dimostrare l'approccio familiare di Acqua Mia, questi primi disegni sono stati realizzati dalla giovane graphic designer Camilla Bertone, figlia del presidente Alberto Bertone. Per Acqua Mia è stata realizzata una campagna social a firma dell'agenzia Born Human. Una campagna per ingaggiare i follower coinvolgendoli in un progetto partecipativo dedicato all’amore nel suo senso più ampio, mettendo al centro proprio il simbolo del cuore. Preceduti da un teaser, a partire dal 14 febbraio, più contenuti saranno pubblicati sui canali Facebook e Instagram di Acqua Mia: le nuove bottiglie e i nuovi cuori multicolor saranno accompagnati da una serie di copy che completano la frase 'Ti regalo un cuore perché...' lasciando libero sfogo alla fantasia e al romanticismo dei follower. Il progetto social mira a coinvolgere anche i bambini e per questo è stato creato un template con il cuore di Acqua Mia da colorare. Il cuore sarà reso disponibile, in versione scaricabile e stampabile, anche sul sito di Acqua Mia. Le risposte più romantiche, curiose e divertenti saranno pubblicate sui canali social e sul sito e nei mesi a venire verranno trasformate in contenuti grafici illustrati da condividere.
La campagna social prende il via oggi |
Etichette:
Acqua Mia,
Capsule Collection,
cuore,
Sant'Anna
28 gennaio 2021
Il cuore arcobaleno di Bettaknit simboleggia amore e speranza
La celebrazione del giorno di San Valentino quest'anno va riletta in un'ottica innovativa. Più spirituale, come accaduto, per molti, con il Natale.
Le coppie stabili potranno certo festeggiare la ricorrenza in maniera tradizionale, ma mai come quest'anno la celebrazione dell'amore dovrà abbracciare in particolare le tante persone in difficoltà, sia dal punto di vista psicologico sia sociale. Anche le coppie che vivendo in posti distanti non potranno incontrarsi. Con questo spirito, Bettaknit - brand italiano che ha rivoluzionato la maglieria fai da te con i suoi kit maglia e uncinetto, e i filati pregiati – ha voluto ideare una proposta regalo originale, dal messaggio pieno di speranza e, sicuramente, caratterizzata da apertura mentale: il kit 'Forever love pull' con l'occorrente per realizzare un pullover basic in baby alpaca e lana con un cuore arcobaleno, che spicca sulla tonalità milk. L'arcobaleno è simbolo di speranza e invita a guardare avanti. Ma è anche simbolo dell’amore universale, senza barriere e distinzioni di genere o orientamento. Il kit, adatto a tutti i livelli di pratica, contiene ferri da maglia in legno di faggio, gomitoli di lana-alpaca, lo schema da seguire e una piccola etichetta per personalizzare il capo. Scegliere di regalare un kit Bettaknit è anche un modo per premiare un marchio che fa del made In Italy un legittimo vanto, che abbraccia anche il rispetto per l'ambiente: filati prodotti in modo ecosostenibile e molti dei quali frutto del recupero e riutilizzo di materiali di scarto, come il filato denim ricavato da jeans usati o il cashmere rigenerato da vecchi maglioni.
Un'idea da regalare a San Valentino: il kit 'Forever love pull' |
Etichette:
amore,
arcobaleno,
Bettaknit,
cuore,
kit,
lavoro a maglia,
Made in Italy,
pullover,
San Valentino,
speranza
10 marzo 2020
Nasce Buccia, la mela a forma di cuore che anima i social
Il Cucchiaio d'Argento (Editoriale Domus) annuncia la nascita di Buccia, un personaggio dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni.
Il personaggio è stato lanciato da Il Cucchiaio d'Argento |
Si tratta di una mela rossa a forma di cuore laddove il frutto rappresenta la genuinità, mentre il cuore simboleggia l'amore e la dolcezza. Salute e amore: un binomio che descrive la natura di Buccia e al tempo stesso la ricetta perfetta dello stare insieme in cucina. Buccia ha un carattere tenero e vivace: non si ferma mai, è sempre allegro e curioso. Il suo segno particolare è un grande e smisurata passione per la cucina. L’innovativo progetto - curato insieme all'agenzia Pink Salt con il contributo dell’illustratore e direttore creativo Mauro Gatti - si rivolge ai genitori e ai figli dimostrando loro quanto prezioso, divertente e utile possa essere il tempo trascorso insieme in cucina. La personalità di Buccia si esprime in sticker ed emozioni che animano le IG Stories del profilo Instagram di Cucchiaio e la sezione Bambini di cucchiaio.it
07 ottobre 2019
'In the name of Africa', cuori in tre piazze d'Italia contro la fame
Milano, Roma e Bologna questo mese ospitano l'evento di Cefa Onlus |
Etichette:
Bologna,
Cefa Onlus,
cuore,
fame,
impegno,
In the name of Africa,
Milano,
mondo,
palloncini,
piazze,
pixel art,
Roma
08 aprile 2019
Dolcezze Caffarel in rosa per il 60esimo anniversario di Barbie
Caffarel, azienda di cioccolato di alta qualità made in Italy, rende omaggio a Barbie con un evento dedicato alle mamme e alle loro bambine. L'11 aprile, dalle 15 alle 18 la Caffarel Boutique di via Carlo Alberto 12, a Torino, aprirà le porte del mondo del cioccolato Caffarel ai piccoli ammiratori della bambola più amata di sempre per festeggiare insieme il 60esimo anniversario con numerose attività a tema. Nel dehors del negozio i partecipanti potranno dare spazio alla loro fantasia disegnando la propria coloratissima versione di Barbie, mentre nello store si potranno guardare da vicino le Barbie da collezione che hanno ispirato la linea celebrativa firmata da Caffarel. Caffarel rende omaggio all'icona di Mattel con una collezione composta da dolci cuori di cioccolato al latte racchiusi da un brillante incarto rosa, una scatola di latta a forma di cuore che racchiude golose sferette di morbido cioccolato al latte e una dolce rosa sempre di cioccolato al latte. La grafica delle confezioni riprende le immagini celebrative del 60esimo anniversario e vede raffigurata l’iconica e riconoscibilissima Barbie First Doll del 1959, con costumino a righe e occhiali da sole. Non mancherà un photo booth: basterà entrare nella box di Barbie, mettersi in posa come si preferisce e ricordarsi che #puoiesseretuttociòchedesideri. Condividendo le foto su Instagram con gli hashtag #Caffarel1826 e #Barbie60, si potrà diventare protagonisti delle stories di @Caffarel1826.
Etichette:
60 anni,
anniversario,
Barbie,
Caffarel,
cioccolato,
collezione,
cuore,
eventi,
latta,
Mattel,
rosa,
Torino
04 novembre 2018
Ogni stato d'animo ha il suo simbolo con I Segni di Salvini
La collezione di gioielli I Segni, fiore all'occhiello del mondo Salvini anche grazie a molte celeb che nel tempo l'hanno interpretata, torna alla ribalta con nuove proposte che mettono in evidenza il design di anelli, orecchini e collier. Croce, cuore, farfalla e quadrifoglio - a rievocare fede, passione, libertà e fortuna - sono simboli carichi di significati da portare sempre con sé, indossandoli anche in base al proprio stato d'animo e all'outfit. Gli anelli, proposti nelle versioni rosé e gold o in pavé di diamanti in oro bianco, reinterpretano il tema della fascia arricchendone l'essenziale linearità: il disegno a nastro avvolge con eleganza il dito per poi sprigionare la sua creatività nel dettaglio pop di ogni segno. Entrano inoltre a far parte della collezione le pietre dure con i modelli di tendenza delle collane sautoir e dei bracciali I Segni, combinando l'oro rosa e il fascino rétro della madreperla, ma anche nel contrasto fra l'oro bianco e l'intensità dei lapislazzuli blu. Tutte le proposte della collezione I Segni si possono visionare (e acquistare) sull'eshop Salvini.
28 settembre 2018
Il Gruppo Ospedaliero San Donato pensa alla salute del cuore
Fino al prossimo 10 ottobre si può vedere nel centro di Milano, lungo corso Vittorio Emanuele e via Dante, la mostra fotografica open air 'Fedez per il cuore' di Gruppo Ospedaliero San Donato Foundation. Il rapper, fotografato da Alessio Cocchi, ha prestato il suo volto per una buona causa: sostenere la ricerca scientifica per le malattie cardiovascolari, prima causa di morte nel mondo.
In centro a Milano la mostra open air 'Fedez per il cuore' |
Il Gruppo Ospedaliero San Donato ha contestualmente lanciato la nuova edizione della campagna 'Love the beat', di cui è testimonial l'attrice Katia Follesa: in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, del 29 settembre, sarà dedicata un'intera settimana alla prevenzione delle malattie del cuore e al sostegno della ricerca. L'iniziativa raggiungerà il cuore di Milano dando appuntamento domani in piazza XXV Aprile: dalle 9 alle 16 i medici del Gruppo San Donato offriranno screening cardiovascolari gratuiti, dimostrazioni di rianimazione cardiopolmonare e consulenze. All'interno di un ambulatorio mobile, con un team di cardiologi e chirurghi vascolari, sarà possibile effettuare elettrocardiogrammi ed ecografie delle carotidi, oltre che misurazione dei livelli di glicemia e colesterolo e rilevamento della pressione, grazie alle apparecchiature diagnostiche messe a disposizione da Philips. L'area ospiterà anche un gazebo e uno spazio dimostrativo per assistere a corsi di rianimazione per adulti e bambini e avere consulenze personalizzate con nutrizionisti, diabetologi e fisioterapisti esperti in riabilitazione cardiologica.
Etichette:
cuore,
Fedez,
Fedez per il cuore,
Gruppo Ospedaliero San Donato,
impegno,
Katia Follesa,
Love the beat,
malattie cardiovascolari,
ricerca scientifica,
testimonial
27 settembre 2018
'Il battito del cuore', la campagna Bayer con Luca Carboni
'Il battito del cuore': s'intitola così la campagna che il colosso farmaceutico Bayer lancia in vista dell'imminente Giornata internazionale del cuore, che ricorre il 29 settembre.
Anche il logo dell'iniziativa è stato realizzato dal cantautore bolognese |
L'iniziativa, incentrata sull'importanza della prevenzione per contrastare la mortalità da malattie cardiovascolari, ha per testimonial Luca Carboni e un coro dell'associazione Alice Italia Onlus (con afasici e persone colpite da ictus) che, insieme, hanno realizzato una versione inedita della canzone 'Il mio cuore fa ciock', scritta dal cantautore bolognese nel 1993. A scandire il ritmo del brano, appunto, il battito del cuore. Anche il logo della campagna - un cuore stilizzato - è stato realizzato da Carboni. "Quando mi è stato proposto il progetto per sensibilizzare alla prevenzione cardiovascolare, ne ho compreso subito l’importanza e il potenziale impatto sulle persone - afferma l'artista -. Per come intendo io la vita, la prevenzione è fondamentale. È importante prendersi cura di sé e rivolgersi al proprio medico di fiducia quando il corpo lancia dei segnali che non riconosciamo".
Carboni ha realizzato un'inedita versione del suo brano 'Il mio cuore fa ciock' |
Ogni anno su scala globale la mortalità per malattie cardiovascolari riguarda 17,5 milioni di persone. In Italia circa 6 milioni di persone sono a rischio di malattie cardiovascolari, anche se non tutti sanno di esserlo, e queste patologie sono anche le principali cause di mortalità. Secondo i dati Istat, nel 2014 si sono verificati nel nostro Paese oltre 220mila decessi per malattie cardio-cerebrovascolari, come infarto e ictus (circa 96mila negli uomini e circa 124mila nelle donne). Senza dimenticare che chi soffre di tali patologie può avere conseguenze fisiche importanti, con un'aspettativa di vita ridotta di oltre sette anni. Da qui l'esigenza di una corretta prevenzione delle patologie e la necessità di gestire i relativi fattori di rischio rivolgendosi al proprio medico. L'obiettivo che Bayer si pone con quest'operazione (ideata e realizzata in collaborazione con l'agenzia Fcb Milan, sotto la direzione del cco Francesco Bozza) è raggiungere il maggior numero di persone invitandole, come recita il video, ad "ascoltare il proprio cuore, perché è il gesto d'amore più bello che si possa fare". Oltre che sul sito, la campagna è veicolata sui canali social con l'hashtag ufficiale #ilbattitodelcuore. Partner dell'iniziativa anche la Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa (Siia).
Etichette:
Alice Italia Onlus,
Bayer,
cuore,
Fcb Milan,
Francesco Bozza,
Il battito del cuore,
Il mio cuore fa ciock,
impegno,
Luca Carboni,
malattie cardiovascolari,
prevenzione,
video
26 marzo 2018
'Cuoriamoci', la campagna che invita a prendersi cura del cuore
Al via dal prossimo 1 aprile la seconda edizione di 'Cuoriamoci, piccoli gesti per la salute del cuore', campagna promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore in collaborazione con la Società Italiana di Scienza dell'Alimentazione e con il sostegno non condizionato di Parmalat. Focus sulle malattie cardiovascolari, al primo posto tra le cause di mortalità degli italiani, e sull'importanza della prevenzione, che poggia su alcuni pilastri, dall'alimentazione varia ed equilibrata, ricca di frutta, verdura, cereali, legumi e grassi Omega3, all'attività fisica quotidiana, anche moderata. Visitando il sito Cuoriamoci si può fare un test per scoprire come prendersi cura del proprio cuore. Come lo scorso anno, la campagna Cuoriamoci consiste in molteplici eventi e iniziative di sensibilizzazione che si protrarranno fino a settembre, mese in cui si celebra la Giornata del Mondiale del Cuore promossa in Italia dalla Fondazione Italiana per il Cuore e sostenuta dalla World Heart Federation. Nei prossimi mesi anche alcune emittenti televisive e radiofoniche sosterranno l'iniziativa ospitando interventi di esperti e dispensando utili consigli per la prevenzione e il benessere.
Etichette:
attività fisica,
cuore,
Cuoriamoci,
eventi,
Fondazione Italiana per il cuore,
impegno,
malattie cardiovascolari,
Omega3,
Parmalat,
prevenzione,
Società Italiana di Scienza dell'Alimentazione,
test
12 febbraio 2018
Quant'è dolce il simbolo dell'amore in tutte le lingue del mondo
San Valentino si avvicina e chi è innamorato s'ingegna per stupire la persona amata con una sorpresa speciale. Il cuore è universalmente riconosciuto come il simbolo dell'amore romantico.
Cosa c'è quindi di meglio di un dolce che ne riprende le inconfondibili forme per celebrare la festa degli innamorati? Passione al cocco, Fragolina e Nocciolina sono piccole monoporzioni, che non sono solo una delizia per il palato, in grado di conquistare al primo assaggio, ma anche un piacere per gli occhi grazie al loro stile raffinato. 'I love you', 'Ti amo', 'Je t'aime' recitano questi buonissimi dolci: golose dichiarazioni d’amore nelle lingue più romantiche del mondo. L'amore è lo stesso sentimento che Nicolò Moschella ha per la pasticceria: l'arte dolciaria lo ha folgorato sui banchi di scuola grazie a un indimenticabile incontro con colui che è poi diventato il suo maestro, il grande Iginio Massari. Qualità, creatività e ricerca connotano le creazioni di Moschella, da scoprire, ordinare online e assaporare in coppia.
Il pasticcere Nicolò Moschella crea monoporzioni a forma di cuore |
Etichette:
amore,
cuore,
dichiarazione,
dolci,
lingue,
Nicolò Moschella,
pasticcere,
prodotto,
San Valentino
11 febbraio 2018
Un caldo cuore di lana con il pattern gratuito di We are Knitters
Un'idea dolce e morbida per San Valentino da We are knitters, brand internazionale di moda, maglia e uncinetto, e punto di riferimento per la comunità di amanti del knitting e del fai-da-te.
L'azienda spagnola presente nel mondo con i suoi kit apre il suo cuore, facendo un regalo ai suoi numerosi fan: i knitters potranno infatti crearsi da soli il modello Heart, vale a dire un tenero e avvolgente cuore di lana pregiata. E se per i maschietti il regalo consiste nell’ordinazione on line del kit, le fanciulle - anche quelle meno abili con i ferri visto che la realizzazione è semplice - potranno presentarsi alla fatidica cena del 14 febbraio con il prodotto già realizzato. Dal 2 febbraio il modello e tutte le informazioni necessarie per procedere alla sua realizzazione sono disponibili sul sito di We are knitters. Una volta cliccato dall'apposito link su 'Scaricare', sarà possibile effettuare la registrazione per entrare nell’area 'pattern gratuiti' (dalla voce del menu principale 'pattern e video') e scaricare il pattern e la guida in cinque lingue, italiano compreso. Tra ferri da maglia e gomitoli di lana di alta qualità ed ecosostenibile (lana peruviana di eccellente fattura) dalle diverse tonalità, ecco pronto alla consegna un originale pensiero d'amore.
Dal 2 febbraio il pattern è disponibile sul sito del brand di knitting |
Etichette:
cuore,
guida,
lana,
pattern,
prodotto,
regalo,
San Valentino,
We are knitters
07 gennaio 2018
Il bergamotto fa bene alla salute ed è consigliato dai medici
Delle proprietà benefiche del bergamotto si è parlato di recente a Roma, al 78° Congresso nazionale della Società italiana di cardiologia (Sic), grazie a 'Citrus – L'Orto italiano', che nell'occasione ha incontrato alcuni cardiologi presenti. Ricco di flavonoidi, il bergamotto riduce i livelli di colesterolo nel sangue, ed è particolarmente consigliato dai medici.
"Il succo di bergamotto presenta un'elevata concentrazione di bioflavonoidi – ha spiegato Vincenzo Montemurro, membro del consiglio direttivo della Sic – e dal suo succo sono stati estratte strutture analoghe alle statine, i farmaci inibitori del colesterolo. Dunque, consigliamo a chi soffre di ipercolesterolemia di bere quotidianamente una spremuta di bergamotto, eventualmente mescolata con una spremuta d'arancia che ne mitiga l'asprezza". I flavonoidi possiedono proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e vasoprotettive. Ma nessun agrume ne ha una concentrazione così ricca – ha sottolineato Montemurro – per cui il consumo di bergamotto è consigliato anche a diabetici, obesi, ipertesi, a chi soffre di epatopatie, a fumatori. Si tratta di un 'farmaco naturale' ben conosciuto come salva-cuore". Pianta endemica della Calabria, molto utilizzata nell'industria dei profumi, recentemente il bergamotto è stato riscoperto come frutto di consumo. Artefice del rilancio Citrus, azienda di Cesena che da anni commercializza nei supermercati un retino di bergamotti e che ha appena lanciato una confezione premium accompagnata da una ricetta dello chef Davide Oldani.
Etichette:
bergamotto,
cardiologo,
Citrus,
cuore,
flavonoidi,
prodotto,
salute,
spremuta,
succo,
Vincenzo Montemurro
18 dicembre 2017
Da BigBen Interactive complementi d'arredo sempre connessi
Idee che danno colore e stile alla casa |
Etichette:
#BigBenDay,
audio,
BigBen Interactive,
complementi d'arredo,
coniglio,
controller,
cuore,
lampada,
Lumin'Us,
mobile,
orso,
prodotto,
speaker,
unicorno,
wireless
Iscriviti a:
Post (Atom)