Visualizzazione post con etichetta show. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta show. Mostra tutti i post

08 ottobre 2024

Parte da Pavia il tour teatrale dedicato alla vera storia degli 883

Al via da venerdì 11 ottobre al Teatro Fraschini di Pavia il tour teatrale 'Alla ricerca dell'uomo ragno', lo spettacolo sulla vera storia dei mitici 883 interpretata dallo stesso Mauro Repetto.
'Alla ricerca dell'uomo ragno' è un viaggio a ritroso nel tempo.
Protagonista Mauro Repetto, cofondatore della mitica band

Non poteva che essere la città dove tutto ebbe inizio a dare il via a questa tournée in cui è proprio Repetto, ideatore e cofondatore di una delle band culto degli anni Novanta e autore di molte hit del gruppo, a ripercorrere le tappe di un percorso straordinario, trasportando il pubblico in un viaggio a ritroso nel tempo attraverso il racconto della sua vita e dell'avvincente storia degli 883. Un one man show, a metà tra realtà e finzione, con una trama autobiografica e surreale al tempo stesso: è una favola ambientata nel Medioevo, in cui Repetto dal palco interagirà (con il supporto dell'intelligenza artificiale) con sé stesso e Max Pezzali com'erano da ragazzi, prima dell'arrivo della grande ondata di successi, e con i personaggi che hanno partecipato alla nascita e alla carriera degli 883, tutti proiettati sugli schermi con straordinari 
effetti visivi. Tra questi ritroveremo, ad esempio, il Conte Claudio Cecchetto, il barone Fiorello, il principe Jovanotti, il marchese Gerry Scotti. Tra momenti di comicità e nostalgia, Repetto si racconta e ripercorre la storia della band, istantanee di momenti intramontabili, con aneddoti e curiosità sulla genesi dei loro maggiori successi, cantando le hit che hanno fatto da colonna sonora a intere generazioni, con qualche omaggio ad artisti che lo hanno ispirato, e presentando al pubblico anche un suo brano inedito. 'Alla ricerca dell'uomo ragno' è scritto e diretto da Stefano Salvati (affermato regista e autore italiano di videoclip, sceneggiatore e produttore) e da Maurizio Colombi (commediografo e regista teatrale), e prodotto da Maurizio Colombi per Sold Out e da Daimon Film. Tutte le informazioni su https://www.facebook.com/AllaRicercaDellUomoRagno.

21 maggio 2024

Première all'Arena di Verona del concerto immersivo 'Viva Vivaldi'

Si terrà il prossimo 28 agosto all'Arena di Verona la première mondiale del concerto immersivo 'Viva Vivaldi. The Four Seasons immersive concert'. Un travolgente show musicale e tecnologico - fatto di immagini, suoni, luci ed effetti speciali evocativi di una natura poetica in mutamento - in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione de 'Le quattro stagioni'.
Alcuni momenti della conferenza stampa di presentazione dello show
che il 28 agosto vedrà esibirsi il violinista Giovanni Andrea Zanon
Presentato oggi a Milano dall'ideatore e organizzatore dell'evento Marco Balich, chairman di Balich Wonder Studio, Cecilia Gasdia, sovrintendente della Fondazione Arena di Verona, Stefano Trespidi, vicedirettore artistico della Fondazione, dal violinista Giovanni Andrea Zanon, il concerto combinerà quindi la sacralità della musica dell'Arena, nota nel mondo per la qualità delle sue produzioni, con l'avanguardia tecnologica della società leader nel mondo entertainment, che ha legato il suo nome alle Cerimonie Olimpiche, da Rio 2016 a Fifa Qatar 2022, e a molte altre produzioni. Con le note del giovane e pluripremiato violinista Zanon, nell'anfiteatro romano, in quella che è l'unica data italiana prima del tour internazionale 2025, risuoneranno anche quelle dell'orchestra di 29 elementi, fedeli alla partitura originale di Vivaldi.  Grazie a un sofisticato sistema tecnologico, che combina schermi a Led trasparenti con suggestioni visive e luminose, il concerto sarà accompagnato da contenuti video tridimensionali che emergeranno dal palcoscenico al di sopra del pubblico, dando modo agli spettatori di percepire la sublime bellezza della musica e la straordinaria forza della natura. Lo spettacolo, format originale creato da Marco Balich, vede la partecipazione di talenti italiani, riconosciuti a livello internazionale: Claudio Sbragion, creative director e Stefania Opipari, co creative director, affiancati da Rino Stefano Tagliafierro, video content art director, e dallo studio Moving Dot, che ha curato la video content production.

20 maggio 2024

Teatro di strada, acrobazie, proiezioni e talk al festival Bam Circus

Forte degli oltre 40mila spettatori dello scorso anno, Fondazione Riccardo Catella organizza, da venerdì 24 a domenica 26 maggio, la terza edizione di 'Bam Circus – Il Festival delle meraviglie al parco', ideato e diretto da Francesca Colombo, direttore generale culturale di Bam.
Appuntamento dal 24 al 26 maggio nel giardino botanico di Portanuova
Un legame, quello fra circo e territorio, che testimonia radici e tradizioni del quartiere Portanuova che un tempo ospitava il principale lunapark di Milano, le ex Varesine, nell'area in cui oggi sorge il parco Biblioteca degli Alberi: Bam Circus nasce proprio come omaggio a questa tradizione. Protagonista tra i prati fioriti del grande giardino botanico di Portanuova, Bam Circus torna con un'edizione ricca di novità, dando vita a un festival di tre giorni unico nel suo genere, sempre più internazionale, dedicato al circo contemporaneo e al teatro di strada a stretto contatto con la natura. A emozionare e coinvolgere un pubblico di tutte le età saranno 60 appuntamenti che, dalla mattina alla sera, vedranno un alternarsi continuo di suggestive performance e spettacoli teatrali – molti dei quali in prima esecuzione italiana, realizzati da più di 40 artisti e 15 compagnie da Italia, Spagna, Francia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Serbia e Bosnia Erzegovina – insieme a proiezioni e talk sulla Meraviglia, laboratori dedicati ad adulti e bambini, clownerie a sorpresa, incursioni artistiche ed esibizioni scenografiche, pic-nic e attività nel parco. Fra i momenti chiave l’apertura, venerdì 24, con l’enorme 'Quadro' issato nel cielo, palcoscenico di uno spettacolo mozzafiato di danza aerea; sabato 25 per la prima volta in Italia, 'Mo e il nastro rosso', il bambino-pupazzo di otto metri protagonista di una grande parata collettiva nel parco che invita a riflettere sul tema dei bambini profughi nel mondo ispirato alla triste storia di Alan Kurdi; e la grande festa finale in programma domenica 26 maggio 'Congo Massa', la giungla nel parco, in prima italiana, insieme alla marching band Funkasin. E, ancora, il legame tra Storia dell’arte e Circo raccontato attraverso la creatività del grande artista Alexander Calder, con la proiezione integrale del film “Calder’s 1927 Great Circus” e due momenti dedicati.

18 marzo 2024

Giovanni Allevi partecipa allo show gratuito 'Happiness on tour'

Appuntamento al Forum di Assago il 20 marzo
'Happiness on tour. Vite – Storie di felicità', il più grande spettacolo gratuito dedicato alla felicità, annuncia la partecipazione straordinaria del maestro Giovanni Allevi. Il compositore e filosofo mercoledì 20 marzo, in occasione della Giornata mondiale della felicità 2024, sarà sul palco del Forum di Assago a Milano per questo grande evento ideato da Walter Rolfo, presidente della Fondazione della Felicità. Allevi regalerà a una platea di migliaia di studenti delle scuole superiori, nello spettacolo del mattino, una preziosa ed emozionante testimonianza grazie alla quale gli spettatori potranno trarre importanti spunti di riflessione e vivere una forte esperienza formativa per la ricerca della propria felicità. Sarà una partecipazione straordinaria e molto attesa, che vedrà eccezionalmente il maestro Allevi in un ambito diverso rispetto a quello concertistico. Un'occasione rara in questo momento in cui l’artista, che continua il suo percorso terapeutico dovuto a un mieloma multiplo, è totalmente immerso nel suo ritorno alla musica, con un tour internazionale di concerti già tutti sold out. Lo show è organizzato dalla Fondazione della Felicità con il patrocinio della Regione Lombarda e del Comune di Milano. Un evento gratuito, che prenderà il via già dalle 9.30 al Forum di Assago a Milano, con lo sguardo rivolto soprattutto alle scuole superiori, e proseguirà la sera, dalle 21.00, aperto a tutti previa prenotazione sul sito di Fondazione della Felicità.

11 marzo 2024

Un aperitivo-show nel cocktail bar sommerso con Fabbri 1905

La suggestione della piscina con acqua termale più profonda del mondo combinata al talento della miglior barlady d'Italia.
La miglior barlady d'Italia, Lady Amarena, preparerà cocktail
mentre alcuni apneisti nuoteranno nella piscina di acqua termale
Lunedì 11 marzo, dalle ore 18.30, al Y-40 The Deep Joy di Montegrotto Terme, nel Padovano, il pubblico potrà scoprire il B-Loved Martini, il cocktail che ha fatto conquistare a Francesca Aste il titolo di Lady Amarena Italia, l'unico concorso internazionale riservato alla mixology in rosa e promosso dall'azienda bolognese. Protagonisti dell'aperitivo-show, organizzato da Fabbri 1905, anche i coloratissimi e inediti Spritz targati Fabbri 1905 e la 'Gin Tonic Revolution', carta di uno dei drink più amati al mondo. All'interno di questo tunnel bar a 5 metri di profondità (il cocktail bar sommerso, unico in Italia, è entrato nel Guinness World Record) si potrà assistere all'esibizione di Lady Amarena: circondata dagli apneisti che si muoveranno sinuosi in acqua, la professionista farà degustare il suo drink a base di Dry Gin Fabbri, Marendry Bitter Fabbri e liquore alla pesca. Un cocktail versatile e dalla bassa gradazione alcolica, ma anche divertente da bere: mangiando l'Amarena Fabbri che decora il cocktail vola infatti in aria un palloncino a forma di cuore, invitando chi beve a esprimere un desiderio. All’interno del bar bistrot di Y-40 The Deep Joy il brand ambassador di Fabbri 1905 Alessandro Cattani e il resident barman Alessandro Boaretto prepareranno invece divertenti varianti di Spritz all’italiana e una serie di twist sul gin tonic ideati da Fabbri 1905. Per tutti i presenti sono previsti omaggi che renderanno ancora più indimenticabile la serata.

12 febbraio 2024

In prima serata su Rai1 il 14 febbraio 'aTuttocuore' di Baglioni

La festa di San Valentino quest'anno verrà celebrata su Rai1 in prima serata con il visionario progetto live 'aTuttocuore', lo show più spettacolare ed epico di Claudio Baglioni, scelto dall'artista come avvio del countdown del suo addio alle scene, tra mille giorni. Con il cuore al centro della rappresentazione, energia e passione si fondono per creare l'armonia perfetta tra musica, canto, danza, spazio, suono, performance, movimenti scenici, giochi di luce e immagini tridimensionali. Vitale, palpitante e inarrestabile dei protagonisti di queste vertiginose salite e discese lungo l’immaginaria scala del tempo, il cuore batte in questo presente che sembra averlo smarrito e ricordare che l'unico tempo reale e che vale davvero la pena di vivere è quello che ha la velocità, la cadenza e il ritmo del battito del nostro cuore, il solo a cui dare retta. Uno spettacolo ambientato in un domani a-temporale, con citazioni che partono dalla notte dei tempi per muovere fino a epoche futuribili. Qualche numero per dare l'idea della potenza del progetto: 38 grandi successi, un repertorio ricco di brani-manifesto entrati a far parte del linguaggio e della cultura italiani e che continuano a regalare emozioni ed energie a tre generazioni. Sul palco, con Claudio Baglioni, 21 polistrumentisti e 80 performer. Bellezza pura anche nelle coreografie, nei 550 costumi originali, disegnati e realizzati appositamente per questi live, nei movimenti scenici, la statuaria fisicità dei ballerini, l'energia e vitalità dei performer, le proiezioni e gli spazi e i tagli di luce creati dai 450 corpi illuminanti programmati dal light designer Ivan Pierri. Firma la regia televisiva Duccio Forzano. La direzione artistica e la regia teatrale sono di Giuliano Peparini. La produzione è affidata a FriendsTv.

11 gennaio 2024

'Colpo di Luna', tre puntate su Rai1 per lo show di Virginia Raffaele

Tre prime serate, in onda su Rai1 da venerdì 12 gennaio, all'insegna di comicità, magia, divertimento, invenzione e sogno. S'intitola 'Colpo di Luna' ed è prodotto dalla Direzione Intrattenimento Prime Time della Rai, in collaborazione con Blu Yazmine (di Virginia Raffaele e Giovanni Todescan), il nuovo show-varietà della rete ammiraglia che vede per la prima volta alla conduzione Virginia Raffaele, poliedrica artista dal talento trasversale.
Un programma all'insegna di comicità, magia, sogno
Cornice dell'evento il glorioso Teatro 5 di Cinecittà, uno studio grande d elegante che funge da 'ponte' tra il passato dei luccicanti programmi di varietà del servizio pubblico e gli elementi contemporanei dello showbiz. Su questo filone antico e moderno insieme di rimandi, irrompe Virginia Raffaele e l'altra sua fonte di ispirazione: il Luna Park, dove l'artista è cresciuta, che rimane nel suo Dna e che porta ovunque vada con i suoi personaggi, racconti e ospiti. Accanto a lei, in quest'avventura, in cui metterà in scena nuove maschere, oltre a richiamarne alcune dal passato, due grandi protagonisti dello spettacolo italiano presenti in tutte e tre le serate: Carlo Conti, cui spetterà il compito di intervistare la Patty Pravo interpretata da Virginia, e Gigi D'Alessio, che si produrrà in performance musicali più o meno serie con la 'padrona di casa'. Insieme a loro anche Francesco Arca e la Signora Coriandoli di Maurizio Ferrini. In più, tanti ospiti sulle singole puntate. Nella prima del 12 gennaio, interverranno Stefano Accorsi, Pietro Castellitto, Fabio De Luigi, Giorgio Quarzo Guarascio, Gigi Marzullo, Gianni Morandi, Noemi, Benedetta Porcaroli. Molti gli elementi che compongono lo show: da gag a sitcom e improvvisazioni, tanta musica - con una band di 15 elementi diretta dal maestro Maurizio Filardo – e danza con la direzione artistica di Laccio e il suo corpo di ballo, che dipinge scenari e mondi.

03 ottobre 2023

Uno show per la 'Generazione ribelle' di Compagnia della Bellezza

Lo spazio milanese JoyHub di Compagnia della Bellezza ha ospitato la presentazione di  'Generazione ribelle', la nuova collezione capelli autunno-inverno 2024 in collaborazione con L'Oréal Professionel. Uno show, trasmesso anche in diretta streaming, che ha visto il carismatico hair designer Salvo Filetti e il suo artistic team all'opera per presentare la collezione tagli e colore per il prossimo autunno.
Salvo Filetti con la special guest, l'attrice Rocio Munoz Morales
Special guest l'attrice Rocio Munoz Morales, che ha condotto gli spettatori in un viaggio immaginario tra le varie generazioni alla scoperta di donne che con il loro look hanno influenzato moda e stili. Le immagini sullo schermo di queste icone, tornate a rivivere attraverso l'intelligenza artificiale, grazie alla regia di Viviana Santanello, hanno accompagnato il racconto dell'attrice e portato alla platea il loro messaggio di 'ribellione' contemporanea. La collezione 'Generazione ribelle' trae ispirazione da donne che hanno fatto la storia anche con il loro look, da Audrey Hepburn a Jane Birkin, da Coco Chanel a Taylor Swift sino ad arrivare a quella generazione fuori dal tempo, la 'Generazione ribelle' appunto, di cui ogni donna fa parte con il suo essere unica e anticonformista.

13 settembre 2023

L'intelligenza artificiale irrompe nel 'Fake show' di Max Giusti

Un nuovo comedy show in cinque puntate
in onda da lunedì 18 settembre su Rai2
In onda da lunedì 18 settembre in prima serata su Rai2 'Fake show. Diffidate delle imitazioni', un nuovo comedy show in cinque puntate, ideato e condotto da Max Giusti e prodotto da Direzione Intrattenimento Prime Time ed Endemol Shine Italy. Si tratta di un format originale, distribuito da Banijay Group, incentrato sul variegato mondo delle imitazioni con parodie di personaggi della musica, della tv, del cinema. Ogni puntata ospiterà alcuni personaggi del mondo dello spettacolo che interagiranno con il conduttore misurandosi in prove individuali, di coppia o gruppo, basate sulle imitazioni di personaggi famosi, ma anche di oggetti, rumori, suoni, balli e altro ancora. Ad accompagnare Giusti anche una versione un po' folle dell'intelligenza artificiale, che genererà imprevedibili situazioni. Nel corso di ogni puntata anche momenti di spettacolo, con la partecipazione di sosia e personaggi che porteranno sul palco i loro 'falsi d'autore'. Ospiti del primo appuntamento Francesca Manzini (nei panni di Mara Venier) e Claudio Lauretta (che imiterà Gerry Scotti e Antonino Cannavacciuolo). In studio saranno ospiti anche Filippo Bisciglia, Rossella Brescia, Valeria Graci, Peppe Iodice, Luca e Andrea dei Panpers. Agli ospiti della puntata, si aggiungeranno le 'Fake star', ovvero sosia e imitatori di grandissimi personaggi della musica, in momenti che vedranno coinvolti anche gli ospiti della puntata, e i 'Fakenomeni', personaggi eccentrici che si esibiranno in imitazioni originali e fuori dagli schemi. Previste, inoltre, le incursioni di Maurizio Di Girolamo e Gennaro Calabrese, con le loro imitazioni, tra cui quella di Roberto Benigni e di Flavio Insinna. Non mancherà uno spazio dedicato alle 'Fake news' con Vincenzo Albano, chiamato a commentafe alcune notizie.

10 marzo 2023

Loretta Goggi su Rai1 per quattro serate con 'Benedetta primavera'

Lo show, al via questa sera, vede Luca e Paolo affiancare la conduttrice
A 30 anni di distanza, Loretta Goggi torna alla guida di un grande show in prima serata su Rai 1, in onda da questa sera, per quattro appuntamenti. 'Benedetta primavera', questo il titolo del suo nuovo programma. che ironizza sul titolo della sua celebre canzone 'Maledetta primavera', è una produzione Rai Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Blu Yazmine: un viaggio in cui Loretta racconterà la sua storia e quella della televisione italiana. Al suo fianco Luca e Paolo. 'Benedetta Primavera' concentra le innumerevoli doti di Loretta: in ciascuna delle quattro puntate si tratterà un tema diverso, passando liberamente dagli accadimenti di ieri a quelli di oggi attraverso personaggi, generi dello spettacolo, momenti memorabili della cultura pop, prendendo spunto anche dalle preziose Teche Rai. Un viaggio nel mondo dello spettacolo per fare un parallelismo tra passato e presente.
La poliedrica conduttrice e imitatrice
torna alla guida di uno show dopo 30 anni
In ogni episodio tanti ospiti: vecchi compagni con cui rievocare – tra emozione, chiacchiere, gioco, balletti, musica e divertimento – programmi e amici di un tempo e giovani protagonisti della tv di oggi, tra attori, cantanti e comici, con cui Loretta si confronterà, si metterà in gioco, si esibirà in numeri musicali, dialoghi brillanti e sketch. E, tenendo in serbo, nuove imitazioni (tra cui Guillermo Mariotto e la Regina Elisabetta d’Inghilterra) e sorprese per i suoi ospiti. Tra gli ospiti della prima puntata, Heather Parisi per ricreare le atmosfere della prima edizione di 'Fantastico', il mitico show della Rai, e l'attrice Chiara Francini. Non mancherà la musica, con alcuni duetti impossibili: sul palco, Mietta e Anna Tatangelo che magicamente duetteranno rispettivamente con Mia Martini e Whitney Houston. Con Bruno Vespa, invece, si parlerà della censura e delle parole vietate nella storia della televisione. Nel corso del primo appuntamento spazio poi a un momento dedicato al politically correct con Marco Giallini. Altro ospite, Claudio Amendola per un excursus sugli sceneggiati di un tempo. La direzione artistica è curata da Laccio. La scenografia, dalle forme avvolgenti, è del designer Marco Calzavara, che ha voluto riproporre in chiave moderna le atmosfere e le linee degli storici varietà Rai del calibro di Studio Uno e Milleluci. La direzione musicale è del maestro Valeriano Chiaravalle. Alla regia del programma Cristiano D'Alisera.

21 dicembre 2021

Ironico e potente il promo di 'Danza con me' di Roberto Bolle

Una donna delle pulizie sta passando lo spazzolone nella Galleria Grande della Reggia di Venaria, ascoltando con gli auricolari Hungarian Dance n. 5 di Brahms.
Sabato 1 gennaio su Rai1 la quinta edizione del programma di Bolle 
Mentre accenna a un passo di danza, all'improvviso appare un Roberto Bolle dalla bellezza eterea che inizia a ballare sul pavimento a scacchi neri e bianchi della magnifica Galleria settecentesca della Reggia. Il sogno a occhi aperti della donna viene interrotto da un telefonata e lei risponde: "Stavo pensando a te!", mentre Bolle al centro della scena, candido e statuario, guarda dritto negli occhi lo spettatore invitandolo a mantenere il segreto sul sogno che si è davvero materializzato. Punta sull'ironia e un'estetica potente il promo di 'Danza con me', il tradizionale show di Roberto Bolle che da cinque edizioni sulla rete ammiraglia Rai apre l'anno nuovo e che, questa volta, sarà particolarmente improntato alla leggerezza e all'allegria. Nel suo programma, in onda sabato 1 gennaio in prima serata su Rai1, l'étoile, che in questi anni ha voluto portare l'arte della danza fuori dai luoghi canonici dei teatri e delle sale da ballo per avvicinarla al pubblico, esplora il territorio del pop con il racconto che abbraccia tutto il mondo dello spettacolo, arricchendosi di ricordi e aneddoti con i suoi protagonisti, a partire dal tributo alla grande Carla Fracci con cui Bolle ha danzato tante volte sia in Italia sia in tournée all'estero. Come annunciato domenica scorsa a Che tempo che fa, Serena Rossi e Lillo conducono l'edizione 2022 della trasmissione. Il regista Cristiano D'Alisera dirige il programma, che domani il ballerino di fama mondiale presenterà ufficialmente con una conferenza stampa, affiancato da Stefano Coletta, direttore di Rai1, e Claudio Fasulo, vicedirettore di Rai1.

20 dicembre 2021

Fremantle ha curato lo show di lancio del Calendario Pirelli 2022

Fremantle
ha affiancato Pirelli nella realizzazione dell'evento di presentazione on line del Calendario Pirelli 2022 – 'On the road' by Bryan Adams – che si è tenuto il 29 novembre presso il Teatro Repower di Milano, con una produzione curata dal branded entertainment department della società specializzata nell'ideazione, produzione e distribuzione di programmi d’intrattenimento, serie tv e film d'autore. Con un format del tutto innovativo per The Cal, curato da una squadra di Fremantle di circa 100 persone, la presentazione online è avvenuta con un late show condotto da Victoria Cabello di fronte a una platea di ospiti selezionati per l'anteprima e trasmesso in streaming sul sito Pirelli.com. All’evento hanno preso parte, con un collegamento a distanza, Bryan Adams e St. Vincent, una dei dieci artisti protagonisti degli scatti del cantautore e fotografo. La serata ha visto l'alternarsi di interviste e show, tra cui una performance coreografica realizzata da 12 ballerini che si sono esibiti sulle note di 'On the road' la canzone che Bryan Adams ha scritto proprio per il Calendario Pirelli.

14 dicembre 2021

'Friends with Benefit', sfida tra influencer in cinque puntate

Il tv show di Benefit Cosmetics in collaborazione con Sephora
'Friends with Benefit' è il titolo del nuovo programma in cinque puntate, in onda dal 10 dicembre su Mediaset Infinity, firmato dal brand cosmetico californiano Benefit Cosmetics in collaborazione con Sephora Italia. Condotto dal volto noto Sammy The Voice, vocalist, il tv show mira a coinvolgere il pubblico dei più giovani con una sfida tra due coppie di talent (Elisa Maino, Ambra Cotti, Mattia Stanga, Cecilia Cantarano), tutti e quattro influencer seguitissimi sui social, che si cimentano in make up, ballo, cucina e altro con l'obiettivo di diventare la coppia più creativa e divertente, a conferma che 'La risata è il migliore dei cosmetici', come recita il claim di Benefit Cosmetics. Le sfide sono valutate da una giuria tecnica e dal pubblico tramite gli account ufficiali di Benefit Cosmetics Italia e di Sephora Italia. Dopo la messa in onda delle prime due puntate, 'Friends with Benefit' torna su Mediaset Infinity e sul canale YouTube di Mediaset Infinity il 16 dicembre, alle ore 18, mentre la puntata finale è prevista il 22 dicembre. A supporto di Benefit Cosmetics l'agenzia italiana One Shot Agency, specializzata in management e comunicazione digital.

17 settembre 2021

Due prime serate per 'Da grande', il programma su Rai1 di Cattelan

Primo banco di prova per Alessandro Cattelan in Rai. Dopo un decennio alla conduzione di programmi Sky, il 41enne conduttore di Tortona (candidato anche alla conduzione dell'edizione in Italia degli Eurovision nel 2022) si prepara a debuttare su Rai1 con 'Da grande', il nuovo programma di cui è anche autore insieme a Federico Giunta, Laura Mariani, Luca Monarca, Luca Restivo e Ugo Ripamonti. In onda in prima serata il 19 e il 26 settembre su Rai1, i due show domenicali, prodotti da Fremantle Italia. coniugano canto, ballo, monologhi, performance, improvvisazioni e approfondimenti, alternando momenti di leggerezza e profondità. Nel corso delle due puntate saranno affrontati diversi temi della vita e dell'attualità con la partecipazione di tanti volti dello spettacolo. Ospiti in studio della prima puntata Il Volo, Marco Mengoni, Blanco, Elodie, Paolo Bonolis, Carlo Conti, Antonella Clerici e Luca Argentero. Nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma, che si è tenuta oggi allo Studio 2000, il Centro produzione tv Rai in via Mecenate, Cattelan ha annunciato anche la partecipazione, nella seconda puntata, di Sangiovanni e dei campioni olimpici di Tokyo 2020 Gianmarco Tamberi e Marcel Jacobs. In studio con Cattelan per le due puntate un corpo di ballo e la band Street Clerk. Alla regia del programma Cristian Biondani. 

02 marzo 2021

In streaming l'8 marzo il virtual show di Centergross Bologna

Focus sulle tendenze primavera-estate di brand fashion
Centergross Bologna
, il più grande polo europeo della moda pronta, presenta una selezione dei brand fashion in un virtual show che anticipa le tendenze primavera-estate 2021. L'8 marzo, alle ore 21.00, il video sarà lanciato in live streaming sui canali Centergross in una spettacolare proiezione ambientata nello storico Palazzo Re Renzo, concesso dal Comune di Bologna come location dell'evento. Presieduto da Piero Scandellari, Centergross è la più grande area commerciale europea della moda pronta, che si estende su una superficie totale di 1 milione di metri quadrati, con un’area espositiva di 400mila metri quadrati e 100 mila dedicati ad area uffici e servizi. Un colosso per lo svolgimento di attività commerciali di livello nazionale e internazionale con un volume d'affari di 5 miliardi di euro all'anno. 'Summer in Italy' è realizzato da Centergross con il patrocinio di Ita (Italian Trade Agency), Comune di Bologna, Bologna Welcome, Confcommercio Imprese per l’Italia – Ascom Città Metropolitana di Bologna, CNA Federmoda, Confindustria Emilia Area Centro, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna, con il sostegno di TIM, Intesa SanPaolo, Allianz Bank Financial Advisors – Paolo Delfini Wealth Advisor, FRI (Fashion Research Italy) e i partner tecnici Bonaveri Italy, Gianfranco hair expression featuring Giannandrea Marongiu, La Truccheria.

05 febbraio 2021

Giallini e Panariello su Rai3 con lo show 'Lui è peggio di me'

Marco Giallini e Giorgio Panariello sono i protagonisti del nuovo show della prima serata di Rai3, in onda dall'11 febbraio (non dal 4 febbraio come precedentemente annunciato). Quattro appuntamenti, ogni giovedì alle 21.20, e uno spettacolo inedito e inaspettato, ricco di sorprese, in cui i due amici si cimenteranno in monologhi, interviste, canzoni e gag insieme a ospiti del mondo dello spettacolo, ma non solo. Nella prima puntata di 'Lui è peggio di me', tanti amici e colleghi. Tra gli ospiti dei due padroni di casa: Marracash, Kasia Smutniak, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Paola Turci, Piero Dorfles, Marco Travaglio e Filippo La Mantia. Lo show è prodotto da Rai3 in collaborazione con Friends & Partners. Un programma di Giorgio Panariello, Marco Giallini, Giovanna Salvatori, Massimo Martelli, Giorgio Cappozzo, Martino Clericetti, Flavio Nuccitelli. Produttore esecutivo Rita Russomanno. A cura di Laura Villarini. La regia è di Stefano Vicario e Fabrizio Guttuso Alaimo.

27 dicembre 2020

Speranza, arte e bellezza nello show 'Danza con me' di Bolle

"Anno dopo anno ho preso confidenza con il ruolo e, anche se non sono un conduttore, mi sento sempre più a mio agio". Ha decisamente il dono della modestia l'étoile Roberto Bolle, che per il quarto anno consecutivo porta il suo 'Danza con me', show-evento prodotto da Ballandi e Artedanza, in prima serata su Rai1 l'1 gennaio.
Francesco Montanari, Roberto Bolle, Stefano Fresi
e Miriam Leone (Ph. Francesco Prandoni)
E mai come quest'anno, dopo mesi difficili per tutti a causa dell'emergenza pandemica, il programma dei record, tra i più visti e i più commentati sui social, vuole infondere speranza grazie al potere dell'arte e della bellezza. "In un periodo terribile in cui lo spettacolo, l’arte e il mondo sono paralizzati, tenuti in ostaggio dalla paura - dichiara il grande ballerino, ideatore e padrone di casa del programma - mi piace pensare a 'Danza con me' come a una trincea di resistenza, dove custodire e difendere l'arte e la bellezza, nell’attesa di poter tornare a riprenderci i nostri spazi. L'arte e lo spettacolo sono ristoro per l'anima e per lo spirito. È importante non dimenticarlo ed era importante dare un segnale forte in questo senso. Che sia un tempo sospeso, al quale però non bisogna abituarsi". La conduzione delle quarta edizione, come ha rivelato lo stesso Bolle oggi in conferenza stampa streaming, è affidata agli attori Francesco Montanari, Stefano Fresi e (per la seconda volta) Miriam Leone, che non solo presenteranno, ma interpreteranno, suoneranno e balleranno. Tanti, come da tradizione, gli ospiti, a cominciare dal grande Vasco Rossi, che danzerà a suo modo, ma soprattutto presenterà il suo inedito 'Una canzone d'amore buttata via' con  coreografia ambientata nel Laboratorio Ansaldo del Teatro Alla Scala di Milano. Il brano sarà la sigla d'apertura del programma e potrà poi essere rivisto in 'Danza ancora con me' alla fine dello show, con contenuti inediti che raccontano l'incontro tra Bolle e il cantautore emiliano. Ospite d’eccezione della puntata Michelle Hunziker, che si esibirà con Bolle in un numero di musical. A lei inoltre Roberto ha affidato la presentazione di un pezzo contro la violenza sulle donne. Quest’anno per la prima volta ospite Ghali, con la musica e con un’interpretazione toccante della poesia dell'attivista per i diritti civili Maya Angelou 'Still I Rise', che verrà interpretata dal ballerino congolese Carlos Kamizele. Ospite anche Diodato, l’artista più premiato dell’anno che regalerà ai suoi fan un lato inedito dando vita a performance inaspettate. Tra gli ospiti anche Fabio Caressa che farà la telecronaca di un balletto. A danzare con Bolle ritroveremo stelle del calibro di Nicoletta Manni e Virna Toppi, la Compagnia del Teatro dell'Opera di Roma, Antonella Albano, Agnese Di Clemente con la MM Contemporary Dance Company.

09 luglio 2020

Il piacere secondo Halsey nella campagna globale Magnum

Magnum ritiene che un giorno senza piacere sia un giorno perso e che ognuno di noi dovrebbe essere nella condizione di perseguire ciò che lo rende felice. Ecco perché il brand di gelati ha scelto di collaborare con Halsey, artista statunitense che esprime se stessa, i suoi piaceri e ciò in cui crede con spirito impavido. Con Halsey, Magnum vuole ispirare e spingere ognuno di noi a mostrare la propria autenticità. Il fotografo losangelino Peter Don ha immortalato la cantautrice in una serie di immagini d'impatto. Noto per i suoi lavori che raccontano i viaggi di una serie di artisti al top delle classifiche, Don è riuscito a cogliere la creatività e la vitalità di Halsey oltre alla sua perfetta incarnazione della filosofia #TruetoPleasure di Magnum. A completamento della campagna un corto diretto da Martin Werner, che presenta Halsey accanto a una serie di persone provenienti da tutto il mondo. Tutte persone con una storia individuale di superamento delle barriere per vivere con orgoglio la propria verità e cercare ciò che le rende felici. Protagonista, insieme a Halsey, Kiddy Smile, cantante, performer e attivista Lgbtqia+ dotato di una personalità unica. Il progetto globale di Magnum prosegue con un evento: il prossimo 16 luglio, alle ore 18, Halsey si esibirà in uno show virtuale in collaborazione con Magnum sulla propria pagina YouTube. La vedremo quindi interpretare alcuni dei suoi più grandi successi, incluso il nuovissimo 'Be Kind' con Marshmello, in un essenziale arrangiamento chitarra-voce. Lo show intende unire le persone di tutto il mondo nel piacere universale della musica.

17 aprile 2020

Su Rai1 il meglio di 'Danza con me', lo show di Roberto Bolle

Il programma propone una selezione dei momenti più belli delle tre edizioni
L'arte e la bellezza come antidoto in questi giorni di grande difficoltà. Sabato 18 aprile, in prima serata su Rai1, sarà proposto il meglio di 'Danza con me', lo show record di ascolti di Roberto Bolle. Una selezione di alcuni dei momenti più belli ed amati di queste tre edizioni del programma – prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi e Artedanza – che dal 2018 si è imposto come tradizione amata dagli italiani per iniziare l’anno all'insegna dell'eccellenza artistica. vedremo Bolle esibirsi con alcune delle stelle più splendenti del panorama internazionale, duettare con musicisti, comici, attori e con un robot nel pezzo diventato iconico sulle note di 'La cura' di Franco Battiato. 'Bolle show – Il meglio di Danza con me' è un programma ideato da Roberto Bolle con Pamela Maffioli. La regia è di Cristiano D'Alisera.

30 marzo 2020

'Musica che unisce', lo show della Rai per la Protezione Civile

'Musica che unisce' è il titolo dello show-evento che domani, 31 marzo, andrà in onda dalle 20.30 su Rai1, senza interruzioni pubblicitarie, con la voce narrante di Vincenzo Mollica, e in simulcast su RaiRadio2 con la conduzione di Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini.
Parteciperanno da remoto tanti artisti del mondo dello spettacolo
L'evento,  ideato da Latarma Management e prodotto in collaborazione con la Rai, mira a sostenere una raccolta fondi interamente destinata alla Protezione Civile, in prima linea contro il Coronavirus. Previsti interventi, performance e appelli, ma anche la partecipazione da remoto, a titolo gratuito, di personaggi e artisti del mondo dello spettacolo: Virginia Raffaele e Roberto Bolle daranno vita a un balletto virtuale all'insegna dell'ironia, Paola Cortellesi e Pierfrancesco Favino saranno impegnati in un dialogo, Gigi Proietti declamerà 'Viva l'Italia' di Francesco De Gregori. Enrico Brignano sarà alle prese con alcune sue sorridenti riflessioni. Luca Zingaretti presenterà un monologo da lui scritto. Il cast musicale pè composto da Alessandra Amoroso, Andrea Bocelli, Brunori Sas, Cesare Cremonini, Diodato, Elisa, Emma, Ermal Meta, Fedez, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gazzelle, Gigi D’Alessio, Levante, Ludovico Einaudi, Mahmood, Marco Mengoni, Negramaro, Paola Turci, Riccardo Cocciante, Tiziano Ferro, Tommaso Paradiso, Marco Masini, Pinguini Tattici Nucleari e Il Volo, Calcutta e i Måneskin. Dal mondo sportivo interverranno Andrea Dovizioso, Bebe Vio, Federica Brignone, Federica Pellegrini, Roberta Vinci, Valentino Rossi e Gregorio Paltrinieri. Previsto anche uno spazio informativo, grazie al Ministero della Salute, con esperti del mondo scientifico. Lo show sarà disponibile anche su RaiPlay e i canali YouTube e Facebook.