Visualizzazione post con etichetta Pirelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pirelli. Mostra tutti i post

02 maggio 2022

Le illustrazioni di Rafael Mayani per la campagna Pirelli Care

Acne Milano, collettivo creativo del network Deloitte, ha affiancato Pirelli nella realizzazione di una campagna per il lancio di Pirelli Care, soluzione digitale che permette di scegliere, acquistare e gestire i propri pneumatici e accedere a una serie di servizi per la cura dell'auto.
La creatività si deve al collettivo Acne Milano
Dal claim alle illustrazioni: tutto nella campagna fa leva sulla spensieratezza, beneficio di questo servizio. Per la tv nazionale sono stati prodotti due spot  di 30" e 15" (produzione di Giant Ant, produzione audio di Eccetera), che raccontano un cambio gomme 'senza pensieri' a portata di clic come tutte le cose che facciamo e gestiamo ogni giorno. Outdoor speciali sono affissi a Milano (Duomo, Brera, Corso Garibaldi e piazza Gae Aulenti) e a Roma presso le terme di Caracalla. La campagna online è declinata in formati digitali quali banner e contenuti ad hoc per i social media di Pirelli e di noti influencer. Grazie alla mano di Rafael Mayani, illustratore e artista di fama mondiale, selezionato da Acne tra molti illustratori, fotografi e registi - ogni asset del servizio prenderà vita e verrà rappresentato da un'illustrazione ispirata a quelle che, nella prima metà del Novecento hanno fatto la storia dell'azienda. I contenuti sono declinati con un linguaggio spensierato, chiaro e a misura di smartphone, strumento principale per la fruizione del servizio.

20 dicembre 2021

Fremantle ha curato lo show di lancio del Calendario Pirelli 2022

Fremantle
ha affiancato Pirelli nella realizzazione dell'evento di presentazione on line del Calendario Pirelli 2022 – 'On the road' by Bryan Adams – che si è tenuto il 29 novembre presso il Teatro Repower di Milano, con una produzione curata dal branded entertainment department della società specializzata nell'ideazione, produzione e distribuzione di programmi d’intrattenimento, serie tv e film d'autore. Con un format del tutto innovativo per The Cal, curato da una squadra di Fremantle di circa 100 persone, la presentazione online è avvenuta con un late show condotto da Victoria Cabello di fronte a una platea di ospiti selezionati per l'anteprima e trasmesso in streaming sul sito Pirelli.com. All’evento hanno preso parte, con un collegamento a distanza, Bryan Adams e St. Vincent, una dei dieci artisti protagonisti degli scatti del cantautore e fotografo. La serata ha visto l'alternarsi di interviste e show, tra cui una performance coreografica realizzata da 12 ballerini che si sono esibiti sulle note di 'On the road' la canzone che Bryan Adams ha scritto proprio per il Calendario Pirelli.

08 marzo 2021

Nasce dalle donne weTree, un patto green per il post pandemia

Più aree verdi, più ossigeno, più salute, più sviluppo, meno povertà. Si chiama weTree il nuovo progetto nazionale, interamente concepito e promosso da donne, volto a ristabilire l'equilibrio uomo-natura e ridare respiro al mondo nel post pandemia.
 Portavoci del progetto nazionale la scienziata Ilaria Capua,
Ilaria Borletti Buitoni del Fai e Maria Lodovica Gullino di Agroinnova

Un patto verde, quello che nasce in risposta all'attuale crisi sanitaria e socio-economica, finalizzato a una profonda consapevolezza ambientale secondo una prospettiva circolare. Nella convinzione che avere cura del pianeta non significa solo salvaguardare l'ambiente, ma anche prevenire le malattie dell'uomo e dare impulso allo sviluppo economico a beneficio dell'intera collettività. Concretamente l'iniziativa - cui hanno già aderito le città di Milano, Torino, Perugia e Palermo - prevede la realizzazione o il recupero di boschi urbani dedicati a donne che con il loro operato hanno reso le proprie comunità migliori.  In quest'ottica le amministrazioni comunali sono chiamate a sottoscrivere un impegno a sostegno delle iniziative dei singoli.
Il progetto prevede il coinvolgimento di istituzioni e cittadini
Anche i cittadini sono quindi attivamente coinvolti nelle buone pratiche green: tutti possono infatti aderire inviando un concept di 1.800 battute, relativo a un progetto verde che riguarda la propria comunità. Il progetto weTree, presentato oggi con una conferenza stampa in streaming, vede in prima linea la virologa Ilaria Capua, che dirige il Centro di eccellenza One Health dell'Università della Florida, Ilaria Borletti Buitoni, vicepresidente del Fai, e Maria Lodovica Gullino, direttore Agroinnova dell'Università di Torino. Partner del progetto il Gruppo Iren e Pirelli.

16 maggio 2019

L'Annual Report 2018 di Pirelli ruota intorno al suo mitico slogan

Lo slogan 'Power is nothing without control' è stato coniato
nel 1994 con questa pubblicità con il velocista Carl Lewis
'Power is nothing without control' è il celebre slogan che da 25 anni accompagna il brand Pirelli in tutto il mondo e che ha ispirato l'Annual Report 2018 dell'azienda. Il bilancio d'esercizio di Pirelli celebra il 25esimo anniversario del claim con i racconti di tre scrittori di fama internazionale (Adam Greenfield, Lisa Halliday e J.R. Moehringer), un video dell'agenzia Young & Rubicam e una serie di immagini fotografiche che propongono alcune delle sue tante possibili interpretazioni. 
Dal 2010 il bilancio dell'azienda
è diventato uno strumento di
comunicazione, arte e cultura
La fortunata campagna di lancio di 'Power is nothing without control' (firmata da Young & Rubicam) ritraeva Carl Lewis, fotografato da Annie Leibovitz nella classica posizione del velocista ai blocchi di partenza, mentre calzava scarpe rosse con tacchi a spillo. La foto, scattata in Texas nel 1994 e divenuto un caposaldo della creatività pubblicitaria, trasmette un messaggio che è stato in grado di resistere agli anni perché ancorato alla dimensione del prodotto, lo pneumatico, e al tempo stesso superare i confini della materialità: in auto, come nella vita, 'la potenza è nulla senza il controllo'. Una riflessione senza tempo, che non si esaurisce, perché lascia alle persone di ogni epoca la ricerca di un punto d'equilibrio tra due dimensioni apparentemente contrastanti. Dal 2010 a oggi, gli Annual Report di Pirelli sono stati trasformati – con il contributo di illustri personalità del mondo dell'arte e della cultura  – da semplici bilanci a strumenti di comunicazione in grado di raccontare con forme alternative un anno di storia aziendale. 

07 maggio 2017

Sarà Tim Walker a firmare The Cal 2018, il calendario Pirelli

Uno scatto del portfolio di Tim Walker
Pirelli ha scelto il fotografo inglese Tim Walker per The Cal 2018. Da giovane è stato l'assistente di Richard Avedon a New York e, una volta rientrato in Inghilterra, ha cominciato a lavorare per la rivista Vogue. Oggi è considerato uno dei fotografi di moda più originali e talentuosi. 'The Cal' è un progetto esclusivo di Pirelli Uk, la consociata inglese del gruppo della Bicocca, che vi lavorava con ampi margini di autonomia. Nel 1964 gli inglesi, alla ricerca di una strategia di marketing per superare la concorrenza domestica di altre case britanniche di pneumatici, incaricarono un fotografo, l'inglese Robert Freeman, ritrattista dei Beatles, di dare vita, sotto la direzione di Derek Forsyth, a un progetto all’epoca del tutto innovativo. Vide così la luce un prodotto editoriale raffinato ed esclusivo, con valenze artistiche e culturali che andarono da subito ben oltre il campo della moda e del glamour. Da allora e da oltre 50 anni, 'The Cal' continua a scandire il passare dei mesi offrendo, attraverso le immagini dei più acclamati fotografi del momento, una lettura e un'interpretazione del costume.

18 gennaio 2017

Apre oggi a Settimo Torinese una mostra dedicata a Pirelli

La Biblioteca Archimede di Settimo Torinese da oggi all'1 maggio è la location della mostra 'Pirelli in cento immagini. La bellezza, l'innovazione, la produzione'.
Marco Tronchetti Provera
Un percorso espositivo che si snoda lungo sei sezioni, attraverso foto e illustrazioni, raccontando gli oltre 140 anni di Pirelli: dalla fabbrica alle sue persone, dalla ricerca e la tecnologia alla nascita dei prodotti, dal rapporto con l’arte alle forme più innovative di comunicazione, dal mondo delle corse al celebre Calendario. Fino alla presentazione al pubblico della prima delle immagini, destinate alla realizzazione di un futuro progetto, che Peter Lindbergh, autore del Calendario Pirelli 2017, ha scattato all'interno del Polo Industriale Pirelli di Settimo Torinese. L'esposizione – curata dalla Fondazione Pirelli, dal cui Archivio Storico sono tratti i materiali esposti – è promossa e organizzata dal Comune di Settimo Torinese con il contributo di Pirelli e della Fondazione ECM (Esperienze di Cultura Metropolitana) e ha ricevuto il patrocinio della Regione Piemonte e della Città Metropolitana di Torino. "Pirelli - ha dichiarato Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo e ceo di Pirelli, intervenendo all'inagurazione della mostra - ha da sempre tra i propri valori più forti la passione per l’innovazione e per la qualità dei prodotti, l’attenzione per le persone e il dialogo con le comunità dei luoghi in cui si trovano i suoi stabilimenti, in Italia e nel mondo. La mostra di Settimo Torinese, luogo del nostro Polo Industriale più innovativo, ne è testimonianza. L’impegno del Comune di Settimo e della Regione Piemonte, con cui dialoghiamo proficuamente da anni, è un'importante sollecitazione a continuare a lavorare tenendo insieme radicamento territoriale e sguardo internazionale".

29 novembre 2016

Attrici bellissime nel Calendario Pirelli di Peter Lindbergh

Presentato oggi a Parigi il Calendario Pirelli 2017 realizzato dal grande fotografo Peter Lindbergh. Con l’edizione 2017 il maestro tedesco diventa l’unico fotografo a essere stato chiamato a realizzare il Calendario Pirelli per la terza volta, dopo quello del 1996, scattato in California nel deserto di El Mirage, e quello del 2002, realizzato negli Studios della Paramount Pictures a Los Angeles.
Il fotografo ha colto la loro autentica bellezza, non manipolata dai media
Nel 2014, inoltre, era stato sempre Lindbergh, insieme a Patrick  Demarchelier, a realizzare gli scatti celebrativi dei 50 anni del Calendario che, nato nel 1964, è giunto quest’anno alla sua 44esima edizione (tenuto conto di alcune pause nella sua pubblicazione). "In un’epoca in cui le donne sono rappresentate dai media e ovunque come ambasciatrici di perfezione e bellezza, ho pensato fosse importante ricordare a tutti che c’è una bellezza diversa, più reale, autentica e non manipolata dalla pubblicità o da altro. Una bellezza che parla di individualità, del coraggio di essere se stessi e di sensibilità", spiega Lindberg. Il titolo 'Emotional', scelto dal fotografo, vuole quindi sottolineare come l’intento dei suoi scatti sia stato quello "di realizzare un calendario non sui corpi perfetti, ma sulla sensibilità e sull’emozione, spogliando l’anima dei soggetti, che  diventano quindi più  nudi del nudo". Sono 14 le attrici di fama internazionale ritratte: Jessica Chastain, Penelope Cruz, Nicole Kidman, Rooney Mara, Helen Mirren, Julianne Moore, Lupita  Nyong'o, Charlotte Rampling, Lea Seydoux, Uma Thurman, Alicia Vikander,  Kate Winslet, Robin Wright, Zhang Ziyi. Donne bellissime, affiancate da Anastasia Ignatova, docente di Teoria Politica presso la Mgimo, l’Università Statale di Mosca per le Relazioni Internazionali. Scelte che testimoniano, ancora una volta, l’amore di Lindbergh per il cinema e che hanno reso la ‘Cité du Cinéma’ di Saint Denis, uno degli studio di produzione cinematografica più importanti d’Europa, la location naturale per la tradizionale cena di gala in cui viene presentato il nuovo Calendario. Gli scatti sono stati realizzati tra maggio e giugno di quest'anno in cinque diverse location: Berlino, Los Angeles, New York, Londra e la spiaggia francese di Le Touquet. Il risultato è un calendario composto da 40 scatti realizzati non solo in studio, ma anche in diversi angoli metropolitani e set a cielo aperto. 

19 maggio 2016

Sarà Peter Lindbergh a firmare il Calendario Pirelli 2017

Pirelli ha deciso di affidare la creazione del Calendario Pirelli 2017 al celebre fotografo tedesco Peter Lindbergh. Parte delle immagini di The Cal sarà realizzata a New York. Lindbergh, 72 anni, considerato una delle firme più autorevoli della fotografia al mondo, ha già collaborato con Pirelli in altre tre occasioni, sempre negli Stati Uniti: nel 1996, quando scattò in California con modelle del calibro di Eva Herzigova, Carré Otis e Nastassja Kinski. Nel 2002 a Hollywood, quando ritrasse, tra le altre, Kiera Chaplin, Brittany Murphy e Mena Suvari. Più recentemente, nel 2014, ha partecipato al progetto celebrativo per il 50esimo anniversario di The Cal, insieme a Patrick Demarchelier, tealizzando un'immagine iconica con le top model Alessandra Ambrosio, Helena Christensen, Isabeli Fontana, Miranda Kerr, Karolina Kurkova e Alek Wek.

20 ottobre 2015

Una caccia al tesoro per vincere il gala di 'The Cal 2016'

S'intitola 'Chasing The Cal' il concorso che permetterà a due vincitori di partecipare all’esclusiva cena di gala del Calendario Pirelli 2016, scattato da Annie Leibovitz, che si terrà il 30 novembre alla Roundhouse di Londra. Un evento da sempre riservato a collezionisti, celebrità e media al quale quest’anno avrà la chance di partecipare anche chi si registrerà sul sito, prendendo parte a una 'caccia al tesoro digitale'. Per vincere il concorso, i partecipanti dovranno risolvere enigmi e giochi legati al mondo Pirelli e, attraverso le tecnologie di street view e business view di Google, percorrere alcuni dei luoghi simbolo della storia dell’azienda. Il superamento dei diversi livelli di gioco e il completamento delle singole tappe permetteranno di partecipare all’estrazione dei finalisti e alla selezione dei due vincitori. Prima dell’ultima tappa - il gala dinner londinese - i due vincitori saranno invitati a Milano, dove dovranno scovare i due inviti a loro riservati e nascosti in una Lamborghini Aventador Pirelli Edition. 'The Cal 2016' vedrà ritratte donne che si sono distinte nella musica, nello sport, nell’arte, nel lavoro e nel sociale. A rappresentare i dodici mesi saranno l’artista Yoko Ono, la produttrice Kathleen Kennedy, la collezionista Agnes Gund, l’attrice Yao Chen, la cantante Patti Smith, la regista Ava Duvernay, la blogger Tavi Gevinson, la manager Mellody Hobson, la scrittrice Fran Lebowitz, l’attrice Amy Schumer, la visual artist Shrin Neshat e la tennista Serena Williams.

25 giugno 2015

'Una musa tra le ruote', la storia della comunicazione Pirelli

Da sinistra, Afef Jnifen, Marco e Ilaria Tronchetti Provera
Presentato ieri sera alla Triennale di Milano 'Una musa tra le ruote. Pirelli: un secolo di arte al servizio del prodotto', il libro edito da Corraini Edizioni su progetto di Fondazione Pirelli e a cura di Giovanna Ginex.
Il volume raccoglie le opere di oltre 200 artisti
Un'opera, disponibile in italiano e inglese, che in 450 immagini storiche, realizzate da più di 200 famosi artisti (tra cui Marcello Dudovich, Leonetto Cappiello, Marcello Nizzoli, Pavel Michael Engelmann, Bruno Munari, Alessandro Mendini, Armando Testa, Bob Noorda, Alan Fletcher, Riccardo Manzi) testimonia il rapporto fra l’arte (che va a braccetto con la pubblicità) e il grande gruppo industriale. All'evento di presentazione del volume hanno preso parte Marco Tronchetti Provera, presidente e ceo di Pirelli e di Fondazione Pirelli, e Antonio Calabrò, consigliere delegato di Fondazione Pirelli, insieme all’architetto Alessandro Mendini e ai designer Leonardo Sonnoli e Andrea Braccaloni. “Il dialogo di Pirelli con l’arte e il design è sempre attuale - ha dichiarato Tronchetti Provera -. È testimoniato da questo libro, ma anche da altre recenti attività che riguardano i contributi letterari, la musica e il teatro, i film Pirelli, il coinvolgimento di giovani artisti e grandi firme per illustrare il nostro bilancio, le esposizioni di HangarBicocca e il calendario, icona di immagine e comunicazione Pirelli. Un dialogo che non è mai cessato e che oggi continua anche attraverso la nuova iniziativa che stiamo per avviare con la collaborazione di alcuni dei più prestigiosi professionisti internazionali della grafica”. Una selezione di immagini e fotografie tratte dal libro rimarrà esposta al pubblico della Triennale fino a domenica 28 giugno.

27 aprile 2015

'Zanetti and friends - Match for Expo' si gioca il 4 maggio

La squadra di Pupi, capitanata da Javier Zanetti, contro il team di Expo guidato da Demetrio Albertini: si disputerà lunedì 4 maggio allo stadio di San Siro alle 20.45 la partita benefica 'Zanetti and friends - match For Expo'. Da seguire anche in diretta su Rai 1 o Radio 1, l'iniziativa è stata presentata stamattina a Milano dal calciatore Zanetti  - che nell'occasione indosserà per l'ultima volta la maglia numero 4 nel suo stadio - alla presenza, tra i molti altri, della presidente Rai Anna Maria Tarantola, del conduttore Fabrizio Frizzi, del presidente e amministratore delegato della Pirelli Marco Tronchetti Provera.
Alla conferenza di presentazione del match benefico tanti nomi di spicco
A scendere in campo per solidarietà saranno Nesta, Albertini, i fratelli Baresi, Baggio, Figo, Boban, Brehme, Shevchenko, Vieri, Toldo, Berti e tanti altri campioni, tutti amici di Zanetti: i fondi raccolti con il match saranno gestiti dalla Fondazione Pupi impegnata per i bambini di tutto il mondo. Tutto il ricavato della vendita dei biglietti andrà a sostenere progetti per l’infanzia sul territorio milanese. Inoltre la partita darà visibilità ai temi legati alla alimentazione nel mondo e avrà una ricaduta importante sulla città di Milano. "E' un onore accogliervi nuovamente tutti qui per questo appuntamento di avvicinamento alla partita del 4 maggio - ha dichiarato il campione argentino. Ci tengo a ringraziare pubblicamente tutti i miei colleghi che hanno aderito, confermando il loro impegno in occasione dell’apertura di Expo a sostegno di un’iniziativa benefica così importante". "Match for Expo è una splendida occasione per fare del bene, divertendosi tutti insieme – ha detto l’assessore allo Sport Chiara Bisconti –. Voglio ricordare a tutti che lunedì 4 maggio si potrà arrivare fino a San Siro in metropolitana, grazie alle nuove fermate della linea M5 lilla". La colonna sonora dell’evento, che sarà presentato per l’occasione da Frizzi, Nicola Savino e Bruno Pizzul, sarà cantata da Il Volo e da Lorenzo Fragola. L’organizzazione della serata è affidata a Master Group Sport e Star Biz. Top partner Alfa Romeo e Pirelli.

08 novembre 2014

Ospiti vip al lancio della capsule ‘Audi powered by PZero’



Tecnologia, design, stile: una partnership all’insegna dei tre elementi quella tra Audi e PZero. Insieme, le due realtà del mondo dell’industria - eccellenze nei rispettivi ambiti - hanno dato vita alla capsule collection ‘Audi powered by PZero’ presentata ieri sera a Milano con un party esclusivo e dj set nel flagship store milanese di Pirelli. Nello specifico, la casa automobilistica tedesca ha affidato al player dell’industrial design PZero il progetto di sviluppare una capsule collection ispirata all’inconfondibile stile sportivo Audi.
Da qui l’innovativo progetto di driving style per la mobilità moderna che si compone di quattro capi fashion: Leather Jacket, un capo spalla per la guida in cui si fondono la qualità premium della pelle supersoft e la tecnologia del neoprene, Sneaker, un paio di driving shoes alla base delle quali c’è una grande ricerca nella conformazione del tallone, curvato e plasmato per assecondare la postura della guida, Cap, un classico cappellino da baseball rivisitato in pelle e neoprene e con cucitura ispirata ai sedili delle auto sportive, Scarf, una sciarpa in lana 100% che riprende le texture degli interior design delle Audi. A celebrare il lancio della collezione, distribuita nel network Audi e nel flagship store Pirelli in Corso Venezia 1, a Milano, tanti personaggi dello spettacolo, della moda e dell’alta cucina. Avvistati accanto al management di Audi e Pirelli i top chef Carlo Cracco e Filippo La Mantia, il volto televisivo Filippa Lagerback, le showgirl Ana Laura Ribas e Veridiana Mallmann, gli imprenditori Elio Fiorucci e Francesco Moreschi.
Manager, volti tv e chef da copertina al party 'Audi powered by PZero'
(Foto dell'evento Golden Backstage)