Visualizzazione post con etichetta fotografo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografo. Mostra tutti i post

06 agosto 2021

Tante star della musica in 'On the road', il Calendario Pirelli 2022

Iggy Pop immortalato da Bryan Adams (foto dal backstage) 
S'intitola 'On the road' e vedrà ritratte grandi star della musica internazionale il Calendario Pirelli 2022 firmato quest'anno da Bryan Adams. Il cantautore e fotografo canadese ha realizzato gli scatti tra Los Angeles e Capri, in un 'viaggio' che ha unito artisti di nazionalità, generi musicali, età e percorsi professionali molto diversi. "Sulla strada è dove sono stato per gli ultimi 45 anni. Perché la vita di un musicista è fatta di strade, viaggi, attese negli hotel, ore dietro le quinte", spiega l’artista, che ha scattato la 48esima edizione di The Cal in due giorni di intenso lavoro in giugno a Los Angeles, dove si è riunito la maggior parte del cast, seguiti da una giornata di lavorazione a Capri a fine luglio. A Los Angeles – tra le strade cittadine, il Palace Theatre e l'hotel Chateau Marmont hotel – sono stati ritratti Cher, Grimes, Jennifer Hudson, Normani, Rita Ora, Bohan Phoenix, Iggy Pop, St. Vincent e Kali Uchis, mentre a Capri – all'Hotel La Scalinatella - sono stati realizzati gli scatti di Saweetie. La direzione artistica è curata da Dirk Rudolph. La presentazione di 'On the road', fissata il prossimo novembre, segnerà il ritorno del leggendario calendario, il cui progetto era stato sospeso lo scorso anno a fronte dell'emergenza Covid.

09 giugno 2021

Bryan Adams realizzerà gli scatti del Calendario Pirelli 2022

Lo shooting per 'The Cal' inizierà fra poche settimane
Sarà Bryan Adams, celebre musicista e fotografo, a scattare il Calendario Pirelli 2022. Lo ha annunciato attraverso i propri canali social lo stesso artista canadese. "Sono orgoglioso di essere stato scelto come fotografo del Calendario Pirelli 2022. Unire la fotografia e la musica per 'The Cal' è molto emozionante e senza dubbio coinvolgerà persone straordinarie. Tra poche settimane inizierà lo shooting. Sono elettrizzato", ha dichiarato l'artista. La notizia segna il ritorno di The Cal, dopo la sospensione della sua produzione a causa dell'emergenza Covid. Oltre che nel 2021, la storia del Calendario aveva già registrato sospensioni nel 1967 e poi dal 1975 al 1983. Fin dalla fine degli anni Novanta, Bryan Adams ha coniugato la carriera nel mondo del rock (quest'anno uscirà il suo 15esimo album) con la sua passione per la fotografia, ottenendo il successo con scatti, tra gli altri, di artisti del mondo della musica e del cinema e dei protagonisti del mondo della moda. Tra le personalità immortalate Sir Mick Jagger, John Boyega, Amy Winehouse, Naomi Campbell, come pure personaggi del mondo della politica e statisti, fino alla Regina Elisabetta, che Bryan fotografò in occasione del suo Giubileo d'Oro. I ritratti da lui realizzati sono comparsi su diverse testate internazionali di prestigio.

28 novembre 2018

'Dylan/Schatzberg', gli scatti iconici al menestrello del rock

I ritratti di studio, le fotografie in sala di registrazione, le rarità, i concerti. E' edito da Skira il volume 'Dylan/Schatzberg' con gli straordinari scatti fatti dal fotografo e regista Jerry Schatzberg a Bob Dylan nel 1965, quando il cantautore statunitense era all'apice della sua carriera.
Il volume fotografico, a colori, è edito da Skira
Dylan invitò il fotografo nello studio dove stava registrando un album che sarebbe diventato 'Highway 61 Revisited', che includeva 'Like a rolling stone', uno dei più grandi successi di tutti i tempi. Le fotografie di Schatzberg catturano Dylan durante uno dei momenti più cruciali della storia della musica e includono le riprese di quello che sarebbe diventato il suo più grande album, 'Blonde on blonde'. Immagini essenziali e intramontabili, che non solo resistono alla prova del tempo, ma sono anche diventate visivamente sinonimi di uno degli artisti più importanti del Ventesimo secolo, che ha venduto oltre cento milioni di dischi ed è uno degli artisti più ascoltati di tutti i tempi, tanto da essere stato insignito, nel 2016, del Premio Nobel per la sua poetica espressiva nell'ambito della canzone americana.. Il volume include i reprint di interviste al menestrello del rock, compresa la mitica 'A night with Bob Dylan' di Al Aronowitz, pubblicata sul New York Herald Tribune nel 1965. Il volume sarà presentato con un incontro fissato giovedì 29 novembre, alle 18.30, alla Libreria Feltrinelli Duomo a Milano, alla presenza di Raffaello Carabini, Denis Curti e Paolo Jannacci.

26 luglio 2018

Rai Teche ha acquisito l'archivio fotografico di Vito Liverani

Lo sterminato archivio fotografico Omega Fotocronache di Vito Liverani, il grande fotografo che in 70 anni di carriera ha immortalato i più grandi avvenimenti sportivi del Novecento - suo il celeberrimo scatto del passaggio di una bottiglia d'acqua (non una borraccia, come comunemente si crede) tra Gino Bartali e Fausto Coppi al Tour de France - è stato acquisito da Rai Teche.
Vito Liverani
Di Liverani questa celeberrima foto di Coppi e Bartali
Nel complesso, l'archivio raccoglie circa tre milioni tra negativi, diapositive e stampe di avvenimenti sportivi, ma non solo: Liverani, che iniziò a lavorare come fotoreporter per importanti quotidiani nazionali, nei decenni si è infatti occupato anche di economia, scienza, medicina, spettacolo, musica. A seguito dell'acquisizione da parte della Rai, l'archivio diventa così un "patrimonio storico per la collettività", come lo ha definito Maria Pia Ammirati, direttore Rai Teche, durante la conferenza stampa di presentazione dell'operazione. Un progetto che presenta non poche complessità: solo lo spostamento fisico di tutto l'archivio dalla sede milanese di Omega Fotocronache a quello del Centro Produzione Tv Rai di Corso Sempione ha richiesto ben tre settimane di lavoro. Tra i materiali figurano anche delicati oggetti d'epoca, come alcune lastre fotografiche d'inizio Novecento. A oggi sono 300mila le foto digitalizzate e accompagnate da una documentazione di supporto, ottenuta grazie alla collaborazione dello stesso Liverani, che non ha mai voluto cedere il suo prezioso archivio a privati e che si dichiara invece felice di poter lasciare in eredità al pubblico il lavoro di una vita intera.

01 maggio 2018

All'asta un ritratto di Settimio Benedusi per Airalzh Onlus

Settimio Benedusi ha dato la sua disponibilità per un'asta benefica sul sito Charitystars.com. All'asta, fino al prossimo 3 maggio, un ritratto fotografico che lui stesso realizzerà presso il suo studio di Milano. L'opera verrà stampata su carta FineArt, formato A3, e sarà timbrata e firmata dall'autore. Il ricavato andrà a favore della ricerca medico-scientifica sull'Alzheimer svolta da Airalzh Onlus. Noto per aver immortalato celebrity del calibro di Bebe Vio, Giorgio Armani ed Elisabetta Canalis, Benedusi non è nuovo a operazioni di solidarietà, espresse sia attraverso la piattaforma CharityStars sia partecipando a iniziative come Alzheimer Fest lo scorso settembre. Airalzh Onlus - Associazione Italiana Ricerca Alzheimer è l'unica associazione che promuove e sostiene a livello nazionale la ricerca medico-scientifica sulla malattia dell'Alzheimer e altre forme di demenza attraverso opere di sensibilizzazione e raccolta fondi. In Italia, gli affetti da demenza sono oltre 1,4 milioni, di cui oltre 600mila colpiti da Alzheimer. A oggi non esistono ancora farmaci in grado di modificare il decorso di una malattia così complessa ed è per questo che molte aspettative vengono riposte nella ricerca di base. I ricercatori di Airalzh Onlus, che lavorano in 25 centri di eccellenza distribuiti in tutta Italia, si stanno concentrando sull'individuazione di nuovi target per poter sviluppare bersagli terapeutici innovativi, sullo studio di metodi per la diagnosi precoce della malattia e sulla ricerca di metodi alternativi al trattamento farmacologico.

27 marzo 2017

Il fotografo Steven Klein firma sette scatti per Ray-Ban

La campagna invita a ribellarsi ai cliché che impediscono di esprimersi
Si deve all'estro creativo del celebre fotografo americano Steven Klein la nuova campagna Ray-Ban, iconico brand del Gruppo Luxottica, colosso mondiale del settore eyewear. Formata da sette scatti e veicolata attarverso vari canali, la campagna è una sana ribellione contro le logiche di una società basata sugli stereotipi, che impediscono a uomini e donne di esprimersi con autenticità. Klein immortala il preciso istante in cui i protagonisti si liberano dei gioghi del passato per seguire le proprie passioni e realizzare i propri sogni, senza mai voltarsi indietro. Una campagna a tratti irriverente e impertinente, ma autentica, perché per Ray-Ban, che ha raggiunto la soglia degli 80 anni, il valore di autenticità e genuinità non è mai stato così forte. "Questa campagna parla di diversità e individualismo - spiega Klein -. L'idea generale è di creare una realtà in cui le persone lasciano un mondo per entrare in un altro, senza più guardare al passato. Uno dei punti di forza di questa campagna è il senso di autenticità che trasmette, perché chiunque indossi un paio di Ray-Ban esprime sempre la propria identità e non si fa sopraffare dagli occhiali”. I personaggi ritratti indossano sia modelli iconici, come il Ray-Ban Aviator, il Ray-Ban Clubmaster e il Ray-Ban The General, fresco di rilancio, sia modelli appena approdati sul mercato, come il Ray-Ban Blaze e il Ray-Ban Dean.

29 novembre 2016

Attrici bellissime nel Calendario Pirelli di Peter Lindbergh

Presentato oggi a Parigi il Calendario Pirelli 2017 realizzato dal grande fotografo Peter Lindbergh. Con l’edizione 2017 il maestro tedesco diventa l’unico fotografo a essere stato chiamato a realizzare il Calendario Pirelli per la terza volta, dopo quello del 1996, scattato in California nel deserto di El Mirage, e quello del 2002, realizzato negli Studios della Paramount Pictures a Los Angeles.
Il fotografo ha colto la loro autentica bellezza, non manipolata dai media
Nel 2014, inoltre, era stato sempre Lindbergh, insieme a Patrick  Demarchelier, a realizzare gli scatti celebrativi dei 50 anni del Calendario che, nato nel 1964, è giunto quest’anno alla sua 44esima edizione (tenuto conto di alcune pause nella sua pubblicazione). "In un’epoca in cui le donne sono rappresentate dai media e ovunque come ambasciatrici di perfezione e bellezza, ho pensato fosse importante ricordare a tutti che c’è una bellezza diversa, più reale, autentica e non manipolata dalla pubblicità o da altro. Una bellezza che parla di individualità, del coraggio di essere se stessi e di sensibilità", spiega Lindberg. Il titolo 'Emotional', scelto dal fotografo, vuole quindi sottolineare come l’intento dei suoi scatti sia stato quello "di realizzare un calendario non sui corpi perfetti, ma sulla sensibilità e sull’emozione, spogliando l’anima dei soggetti, che  diventano quindi più  nudi del nudo". Sono 14 le attrici di fama internazionale ritratte: Jessica Chastain, Penelope Cruz, Nicole Kidman, Rooney Mara, Helen Mirren, Julianne Moore, Lupita  Nyong'o, Charlotte Rampling, Lea Seydoux, Uma Thurman, Alicia Vikander,  Kate Winslet, Robin Wright, Zhang Ziyi. Donne bellissime, affiancate da Anastasia Ignatova, docente di Teoria Politica presso la Mgimo, l’Università Statale di Mosca per le Relazioni Internazionali. Scelte che testimoniano, ancora una volta, l’amore di Lindbergh per il cinema e che hanno reso la ‘Cité du Cinéma’ di Saint Denis, uno degli studio di produzione cinematografica più importanti d’Europa, la location naturale per la tradizionale cena di gala in cui viene presentato il nuovo Calendario. Gli scatti sono stati realizzati tra maggio e giugno di quest'anno in cinque diverse location: Berlino, Los Angeles, New York, Londra e la spiaggia francese di Le Touquet. Il risultato è un calendario composto da 40 scatti realizzati non solo in studio, ma anche in diversi angoli metropolitani e set a cielo aperto. 

07 novembre 2016

Maurizio Galimberti firma la Art Collection 2016 Ferrarelle

Per rendere omaggio all'effervescente creatività dell'arte italiana contemporanea, Ferrarelle ha dato vita nel 2010 alla Art Collection, affidando la sua top di gamma, la Platinum Edition, all’estro e alla creatività di un artista italiano per la realizzazione di edizioni limitate in tiratura di 1.000 esemplari. Il progetto è stato replicato negli anni seguenti e dalle collaborazioni con diversi artisti sono nate le bottiglie Art Collection Ferrarelle, che uniscono alla preziosità della Platinum Edition e all’inimitabilità dell’effervescenza naturale di Ferrarelle, l’ineguagliabile creatività di grandi artisti e maestri del nostro tempo.
Maurizio Galimberti
La Art Collection 2016 è firmata da Maurizio Galimberti, fotografo, classe 1956, che vive e lavora a Milano. Dal 1983 Galimberti focalizza i suoi lavori sulla Polaroid e avvia nel 1991 una fervida collaborazione con Polaroid Italia, ottenendo la nomina di 'Instant artist' ed ideatore della 'Polaroid Collection Italiana'. Con Polaroid reiventa il 'mosaico fotografico', una tecnica con cui alterna l’emozione per la composizione ad una propensione verso il particolare, la scena intima da riprendere e immortalare la cui resa è rappresentata da un unico scatto, ovvero dalla singola polaroid. Il mosaico diviene ben presto la tecnica per ritrarre volti, tra cui quelli celebri di Dario Fo, Carla Fracci, Jhonny Depp, Lady Gaga o Robert De Niro, per citarne alcuni, ma anche paesaggi, architetture e città, come New York, alla quale dedica un importante corpus di Polaroid singole e di mosaici, Berlino e diverse città italiane riunite nel volume Viaggio in Italia, a cura di Denis Curti. Le sue opere fanno parte di prestigiose collezioni di fotografia. La Art Collection 2016 è disponibile presso il Bar Ferrarelle a Napoli.

19 febbraio 2016

Gerard Butler rappresenta l'immagine di Festina nel mondo

Gerard Butler è il nuovo brand ambassador di Festina. Attore e produttore cinematografico, Butler è protagonista della nuova campagna di comunicazione che sarà lanciata dal brand a livello globale in occasione di Baselworld 2016.
La campagna porta la firma del celebre fotografo Sinisha Nisevic
'Time to live' è l’evocativo messaggio alla base della campagna, che offre l’opportunità straordinaria di entrare nella vita dell’attore hollywoodiano, ma solo per 24 ore. La campagna 'apre una finestra' sulla vita privata di Butler, ritratto in alcuni impegni lavorativi, nella pratica sportiva, nel tempo libero e anche in momenti romantici. Doti importanti, quali una grande professionalità, l’estrema versatilità, un'innata gentilezza, unite al suo profilo internazionale, hanno portato Festina a riconoscere in Butler un ambasciatore perfetto per rappresentare l’immagine del marchio di orologi nel mondo. "Prendere parte alla campagna Festina è stata un’esperienza coinvolgente e gratificante - racconta la star di origine scozzese-. Quest'occasione mi ha permesso inoltre di avvicinarmi al mondo dell’orologeria che rappresenta una delle mie grandi passioni". Firmata dal celebre fotografo Sinisha Nisevic, la campagna è stata scattata a Los Angeles in diverse location. In alcuni frame Butler condivide la scena con Denny Mendez, attrice italiana proclamata Miss Italia nel 1996.

03 novembre 2015

La collezione Caleffi Sogni di Viaggio by Marco Carmassi


Cavalli selvaggi al galoppo, uccelli migratori, paesaggi suggestivi della Provenza, cime innevate, tramonti di fuoco. E' firmata Marco Carmassi, fotografo e naturalista del National Geographic, la collezione Caleffi Sogni di Viaggio, un percorso emozionante, da vivere comodamente nell'ambiente domestico. Dallo skyline della città di Dubai di notte alla fioritura della piana di Castelluccio di Norcia, dalla quiete silenziosa della natura incontaminata del Lago di Carezza e delle tre cime di Lavaredo alla corsa selvaggia dei cavalli, alla silhouette di volatili che migrano verso Sud: la collezione Sogni di Viaggio propone una selezione di scatti del grande fotografo su lenzuola, copriletti e copripiumini nei diversi formati. La definizione delle immagini è assicurata da stampe realizzate anche in digitale. L'impronta dell'autore caratterizza anche la zona living grazie alle stampe riproposte anche sul trapuntino Scaldotto Caleffi. La collezione Sogni di Viaggio si trova nei negozi multimarca Caleffi e sull'eshop dell'azienda mantovana fondata nel 1962 da Camillo Caleffi e che oggi, attraverso la Mirabello Carrara, presidia il segmento luxury degli articoli di biancheria e arredo per la casa.