Visualizzazione post con etichetta bellezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bellezza. Mostra tutti i post

24 aprile 2025

Valorizza le bellezze d'Italia la collezione 'Nutella buongiorno'

Nutella torna a celebrare l'unicità del nostro Paese con 'Nutella buongiorno', la nuova limited edition dedicata ai paesaggi italiani avvolti dalla luce dell'alba. Una collezione speciale che, da questo mese, invita a riscoprire la meraviglia che ci circonda ogni giorno, trasformando l’ordinario in straordinario.
Sono 21 i vasetti realizzati in collaborazione con Enit
Realizzata in collaborazione con Enit - Agenzia Nazionale del Turismo, la limited edition nasce con l’obiettivo di valorizzare le bellezze d’Italia, dai borghi alle montagne, dalle isole alle città, dalle acque cristalline ai paesaggi colorati: ogni vasetto è uno scorcio d’Italia all’alba, quel momento magico in cui ogni cosa sembra sospesa e perfetta. Nutella ed Enit mettono in risalto luoghi iconici e scorci meno conosciuti d'Italia che, nella luce del primo mattino, si trasformano in autentiche meraviglie da vivere a colazione. È proprio questa ricchezza – di luoghi, persone e sapori – a rendere l’Italia così affascinante e variegata: dai panorami più celebri ai borghi nascosti, dai volti che raccontano storie diverse ai pani regionali che rappresentano le mille sfumature del nostro territorio. La collezione è infatti composta da 21 vasetti in edizione limitata, ciascuno dedicato a una regione italiana. Le immagini raffigurano paesaggi noti e angoli inaspettati, invitando il consumatore a compiere un viaggio sensoriale e culturale lungo tutta la Penisola. Ogni vasetto si distingue per un design che cattura le sfumature dell'alba e un QR code sul retro consente di accedere a una landing page con informazioni e curiosità per approfondire la conoscenza delle località italiane protagoniste della campagna. A completare l'esperienza, ogni confezione suggerisce l'abbinamento perfetto con un pane tipico regionale, per esaltare il piacere della colazione e celebrare un buongiorno tutto italiano.

20 gennaio 2025

L'evento globale Sephoria sbarca a Milano con una beauty funhouse

Sephoria, evento internazionale di punta organizzato da Sephora in varie città del mondo, debutterà in Italia, aprendo le porte a Milano negli spazi di The Mall in Porta Nuova, dal 28 al 30 marzo prossimi
Si svolgerà dal 28 al 30 marzo al The Mall di Milano
.Un evento aperto a tutti gli appassionati di bellezza, che accoglierà i visitatori in una location esclusiva, trasformata per l'occasione per ospitare una beauty funhouse. I partecipanti vivranno esperienze immersive offerte da brand iconici, servizi di bellezza realizzati dai migliori make up artist internazionali, masterclass con i founder di alcuni dei brand più amati del momento e molto altro. Sephora invita la sua community a celebrare la bellezza in tutte le sue forme. L'evento vivrà in uno spazio di oltre 3mila mq dove prenderà vita l'universo beauty di Sephora con numerose aree dedicate a makeup, skincare, haircare e fragranze, senza dimenticare l’iconico brand dell’insegna: Sephora Collection. Durante le tre giornate, gli ospiti potranno godere di un programma ricco con 35 brand, 4 aree servizi, masterclass e consulenze private con brand founder ed esperti, tutto all'interno di un'atmosfera vibrante e colorata. L'evento sarà aperto al pubblico il 28 marzo, dalle ore 18 alle ore 21, il 29 marzo, dalle ore 9 alle ore 22.30, e il 30 marzo, dalle ore 10 alle ore 20. Le tre giornate saranno suddivise in fasce orarie della durata di tre ore e accessibili tramite biglietti acquistabili online. Al termine di ogni sessione, i partecipanti riceveranno una bag contente una selezione dei migliori brand distribuiti da Sephora. Sephoria è un evento globale annuale aperto al pubblico, creato per celebrare il mondo della bellezza. Lo scorso anno le edizioni si sono svolte ad Atlanta (27-28 settembre), Parigi (4-5 ottobre), Shanghai (24-27 ottobre), Rio de Janeiro (1-3 novembre) e Dubai (6-8 novembre).

14 novembre 2024

L'Oréal invita a esplorare i tesori del Louvre sotto una nuova luce

Il Museo del Louvre offre un programma culturale senza precedenti nelle sue gallerie, grazie al supporto del Gruppo L'Oréal. Intitolato 'De toutes beautés', il percorso guidato permette ai visitatori di esplorare oltre 10mila anni di arte e storia attraverso una collezione di 108 opere selezionate.
L'Ermafrodito dormiente. Musée du Louvre
(Ph. Thierry Ollivier)
Tutti i visitatori del Louvre sono invitati a esplorare l'arte e la storia scoprendo gesti, rituali e pratiche di bellezza; i canoni o le visioni idealizzate della bellezza e che cosa gli interrogativi sulla bellezza e sull'apparenza rivelano sulle società e le loro trasformazioni. Questi tre temi chiave scandiscono una visita originale e unica, creata dal Louvre con la collaborazione del Dipartimento Arte, Cultura e Patrimonio del Gruppo L'Oréal. L'obiettivo è condividere la storia della bellezza nel corso della storia, con il pubblico più ampio possibile: dalla preistoria al futuro. Per un'esperienza più immersiva, i visitatori saranno accompagnati da un'applicazione web, appositamente progettata, accessibile tramite un codice Qr. Con l'app, che contiene materiali scritti e audio a complemento della segnaletica esistente del museo, le opere e gli oggetti raccontano le proprie storie uniche in prima persona: i visitatori possono, per esempio, ascoltare Néfertiabet, i cui prodotti di bellezza erano così preziosi da accompagnarla nell'aldilà; esaminare gli ideali di bellezza dell'antica Grecia con la statua di Mercurio Richelieu o scoprire 'l'Ermafrodito dormiente' ed esplorare così il concetto di genere. Disponibile anche da remoto, l'applicazione offre l'opportunità di proseguire il viaggio di scoperta anche al di fuori delle gallerie del museo. Questa partnership senza precedenti tra L'Oréal e il Louvre contribuisce ad aprire nuove prospettive sulla diversità della bellezza, incoraggiando l'inclusione e la tolleranza tra culture, civiltà ed epoche. Il nuovo programma è stato specificamente progettato per raggiungere una nuova e più giovane generazione. Oltre all'esperienza all'interno del museo, una web serie, coprodotta dal Louvre e L'Oréal, sarà trasmessa all'inizio del 2025 e permetterà alle persone di scoprire alcune delle opere più iconiche di questa collezione curata attraverso gli occhi di un gruppo di giovani visitatori.

14 marzo 2024

La corsa alla bellezza e all'eterna giovinezza in mostra al Meet

È stata inaugurata oggi e si potrà vedere fino a domenica 2 giugno negli spazi del Meet Digital Culture Center – il Centro Internazionale per l'Arte e la Cultura Digitale nato a Milano con il supporto di Fondazione Cariplo – la mostra collettiva 'Forever Young: The Dorian Gray Syndrome', a cura di Maria Grazia Mattei, fondatrice e presidente di Meet, e di Clement Thibault, direttore delle Arti visive e digitali al polo d'innovazione culturale Le Cube Garges a Garges-lès-Gonesse, in Francia.
L'esposizione delle opere d'arte digitali di 12 artisti
inaugura il palinsesto del 
Milan Longevity Summit
L'esposizione inaugura il palinsesto del Milan Longevity Summit, ideato da Viviana Kasam e coordinato da BrainCircle Italia, che dal 14 al 27 marzo porterà nel capoluogo lombardo 60 tra i più affermati studiosi del panorama internazionale per esporre le proprie ricerche sulla svolta demografica in atto e sulle possibilità di rallentare il processo di invecchiamento, anche attraverso l'arte. La mostra al Meet offre una riflessione inedita sul tema, attraverso i lavori di 12 artisti della scena della digital art, per indagare nel profondo del digitale temi trattati che si riflettono sulla vita reale. Un'analisi del modo in cui la società odierna implementa soluzioni tecnologiche innovative per creare rappresentazioni di sé in tempo reale, virtuali e in continua evoluzione. "Oggi si assiste sempre più a una corsa alla 'beautification', cioè all’utilizzo di tecnologie e filtri per abbellirsi e rappresentarsi attraverso il digitale nella versione che si considera migliore di sé, arrivando anche a nascondersi, a ritoccarsi e a trasformarsi - sottolinea Maria Grazia Mattei. Il mondo digitale è una sorta di specchio ingannevole che riflette un'immagine eterna di noi stessi, sempre giovani e vitali. Tutto ciò denuncia la continua tendenza a vincere la paura del tempo che passa e della vecchiaia, fino ad arrivare a toccare il tema dell’'immortalità. Proprio nel mondo del digitale, e in particolare con l'avvento dell'intelligenza artificiale, si è scatenata una riflessione sull'oltre, sul sopravvivere alla persona fisica. Infondo è quello che l’uomo ha sempre cercato di fare con l'arte, ossia creare un’opera per diventare immortale. Che si scriva, scolpisca o si suoni, ogni azione creativa è una pulsione a vincere quello che è un appuntamento ineluttabile". Visitare questa collettiva significa vivere un'esperienza sul tema dell'eterna giovinezza, grazie alle opere di Inès Alpha, Robbie Cooper, Rodrigo Gomes, Damara Inglês, Aaron Jablonski, Ethel Lilienfeld, Mauro Martino, David OReilly, Chris Salter, Inès Sieulle, Esmay Wagemans, Lu Yang. La mostra si sviluppa su tre concetti (The Dorian Gray Paradox, The Digital Beyond, The Digital Human), ma unica è la riflessione critica che accompagna il visitatore lungo tutto il percorso. 

06 marzo 2024

A marzo con Avon si sale a bordo di un beauty truck tutto rosa

Il 6 e 7 marzo in zona Bicocca Village e dall'8 al 10 marzo a City Life
Avon, leader mondiale nel canale della vendita diretta di prodotti cosmetici, invita tutte le addicted del brand a regalarsi un momento di coccole, bellezza e benessere a bordo del suo beauty truck che il 6 e il 7 marzo approderà, in via Chiese, vicino all'ingresso del Bicocca Village, dalle 10 alle 19, e dall'8 al 10 marzo in piazza Alberto Burri, nel contesto di City Life, sempre dalle 10 alle 19. Approfittando della pausa pranzo o dopo una mattinata di shopping, sarà possibile ricevere, gratuitamente, sul furgoncino rosa di Avon una consulenza personalizzata sulla propria pelle da una beauty expert, sessioni di make up e lezioni di face yoga: l'esperienza 'Sali x fermarti' sul van di Avon sarà l'occasione per rilassarsi, riordinare le idee e ripartire con ancora più energia.

Trattamenti di bellezza e benessere nelle Beauty Lounge di Douglas

La Beauty Lounge del nuovo flagship store in via Torino 36 a Milano
Una vera oasi di bellezza e benessere nel pieno centro della città di Milano. Dispone anche di un'attrezzata Beauty Lounge di 110 mq il nuovo flagshipstore Douglas aperto da pochi mesi in via Torino 36. Al primo piano, lo spazio è adibito a trattamenti esclusivi haircare, mani e unghie, make up. Nelle confortevoli cabine ci si può sottoporre a massaggi per sciogliere gli accumuli adiposi, tonificare i tessuti e contrastare le lassità cutanee. Tra i servizi offerti dai beauty expert anche trattamenti di peeling, epilazione laser ed elettrostimolazione con il dispositivo di ultima generazione Ego di Novaestetyc, che promette di migliorare il tono muscolare di viso e corpo. In Italia sono 41, delle complessive 470, le profumerie Douglas con beauty lounge che offrono protocolli esclusivi per rigenerare corpo e mente, rivitalizzando e migliorando l'aspetto dell'incarnato. A disposizione dei clienti, in tutte le profumerie Douglas, anche prodotti professionali con ingredienti innovativi e tecnologie avanzate, come la nuova linea capelli Kérastase Première decalcificante, la linea makeup Kylie Cosmetics di Kylie Jenner, i prodotti must have AlmaK, i gettonati trattamenti Olaplex per ristrutturare i capelli danneggiati e le linee skincare siglate Rodial.

15 febbraio 2024

Lafarmacia. firma una linea dermocosmetica per tutta la famiglia

È accompagnato dal claim 'Per la tua pelle ne facciamo di tutti i colori' il lancio della nuova linea Dermocosmesi a marchio Lafarmacia., network di 413 farmacie in Italia (saranno 500 entro fine 2024) che fanno capo a Hippocrates Holding, di cui è fondatore e amministratore delegato Davide Tavaniello.
Il gruppo leader nel retail farmaceutico Hippocrates Holding
è stato fondato nel 2018 da Davide Tavaniello (nella foto)
Dall'immagine giovane, fresca e accattivante, la nuova linea dermocosmetica firmata Lafarmacia. si compone di 24 prodotti suddivisi in cinque categorie: viso, detergenza, capelli, intimo e corpo. Dedicate al benessere e alla bellezza di tutta la famiglia, le categorie sono contraddistinte dall'uniformità in termini di packaging design, ma da colori diversi per facilitarne l'individuazione. Ad accomunare tutte le referenze di quello che è il primo player del mercato, sono l'ottimo rapporto qualità-prezzo, le formulazioni made in Italy, performanti, grazie all'impiego di attivi funzionali, e sicure anche con le pelli più sensibili, nel rispetto della sostenibilità ambientale. Lafarmacia., realtà nata nel 2018, che ha chiuso il 2023 con un fatturato di 650 milioni di euro e che viaggia a un ritmo di un centinaio di acquisizioni di farmacie all'anno, ha pensato anche a tutti coloro che conducono una vita dinamica, tra viaggi e attività sportiva, proponendo una selezione di referenze in formato travel size, leggere e poco ingombranti, pratiche da portare con sé.

24 settembre 2023

In arrivo una settimana di appuntamenti con la filiera cosmetica

L'evento si svolgerà dal 26 settembre al 2 ottobre
Dal 26 settembre al 2 ottobre prossimi, il capoluogo lombardo torna a celebrare la bellezza con la seconda edizione della rassegna Milano Beauty Week, una settimana di appuntamenti ed eventi volti a promuovere i valori e le caratteristiche della filiera cosmetica, un'eccellenza del made in Italy riconosciuta in tutto il mondo. "Raccoglieremo il testimone dalla Milano Fashion Week per celebrare e (ri)scoprire le sfaccettature della cosmesi, seguendo il fil rouge tracciato dai temi guida: innovazione, sostenibilità, inclusione ed emozione", commenta Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia. Lo storico Palazzo Giureconsulti in piazza dei Mercanti 2 e il gioiello del Liberty italiano Palazzo Castiglioni in corso Venezia 47 saranno i due hub principali dell’evento, animati da numerose iniziative. Inoltre, l’intera città con altre location, spazi commerciali, luoghi d’arte e di cultura si unirà alla celebrazione della cultura della bellezza e del benessere. La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere è un'iniziativa di Cosmetica Italia, in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, che si concretizza in un progetto culturale aperto all’intera cittadinanza. Il programma di Milano Beauty Week 2023, in continuo aggiornamento, è consultabile qui.

05 maggio 2023

'Sorrisi in luce', la mostra sulla trasformazione durante la terapia

Inaugurata ieri a Catania, nella sede di JoyHub in via Scuto Costarelli 26, la mostra 'Sorrisi in Luce' organizzata da Compagnia della Bellezza con Istituto Clinico Catanese Humanitas.
Aperta fino al 30 maggio a Catania, l'esposizione è
organizzata da Compagnia della Bellezza e Humanitas
Un progetto espositivo multimediale, quello aperto al pubblico fino al prossimo 30 maggio tutti i giorni, dalle 10 alle 17, che esplora il potere trasformativo della cura, dell'empatia e dell'accettazione dopo le terapie contro il cancro. Un viaggio intimo nelle vite di sei donne, che affrontano il percorso di cura con forza e determinazione. Il rosa e il verde sono i colori che guidano la mostra, curata da Salvo Filetti e Viviana Santanello: il rosa simboleggia il progetto Sorrisi in Rosa di Humanitas, di cui 'Sorrisi in Luce' è una costola; il verde rappresenta la vita che continua a fiorire in un equilibrio di speranza e crescita. "Nel momento in cui i capelli cadono - commenta il noto hair stylist Filetti (nella foto in alto, dal video di backstage del progetto) - c'è da ricostruire tutto partendo da un primo piccolo passo verso te stessa. Serve la bellezza del coraggio e del cuore, di quello che io chiamo 'cuoraggio', per alimentare la forza di combattere, come il guerriero che si disegna e abbellisce il volto e il corpo per andare in battaglia. Ma è necessario avere accanto persone luminose, sorrisi, possibilità, bei sogni, coccole: è necessaria una bellezza utile e autentica che si prenda cura di te. Sono consapevole di come possiamo e dobbiamo essere utili, in questi momenti, noi parrucchieri". Con la sua trentennale esperienza nel mondo della bellezza sostenibile, Compagnia della Bellezza ha quindi messo a disposizione il suo team e la sua passione, creando un ambiente di ascolto attivo, empatia e supporto, con l'intento di offrire alle donne che affrontano la malattia l'opportunità di riscoprire la propria bellezza e forza interiore.

26 aprile 2023

Inneggia all'autostima la campagna istituzionale L'Oréal Paris


Sentirsi belle non è solo un bisogno fondamentale, ma anche un inno all'autostima. Questo il messaggio alla base della nuova campagna internazionale 'Walk your worth' di L'Oréal Paris, che da oltre 50 anni crede nel valore di tutte le donne. Una campagna di brand ispirazionale per ricordare alle donne che sentirsi belle non è solo un bisogno fondamentale, ma anche una libertà individuale. É il primo passo per affermare la propria bellezza, un inno all'autostima con un forte messaggio di empowerment perché tutte le donne affrontino il mondo con coraggio e camminino a testa alta, fiduciose verso il proprio destino e consapevoli del proprio valore. La campagna esprime le sue potenzialità anche nella localizzazione italiana che coinvolge l'attrice Miriam Leone e l’atleta paralimpica Bebe Vio, testimonial del brand e protagoniste della nuova campagna italiana, realizzata tra le vie di Roma. Utilizzare il nuovo mascara Telescopic Lift per porre l'accento sullo sguardo ed Elvive Olio Straordinario per valorizzare i propri capelli, come fa Leone, o far emergere il proprio essere con il fondotinta Accord Parfait e la propria voce con il rossetto Colors of Worth, come fa Vio, sono tutti modi per esprimere la personalità, ma anche le diversità che rendono le donne uniche. Con questo progetto, L'Oréal Paris mette ancora una volta al centro l’empowerment femminile, lasciando le donne libere di esprimere se stesse e sostenendole con prodotti e servizi beauty all’avanguardia. L'agenzia McCann, partner creativo di L’Oréal Paris, ha firmato il progetto, lo sviluppo strategico della campagna e i materiali punto vendita. La campagna è on air e coinvolge principalmente il mezzo digitale e i social, oltre che gli store offline. Il progetto è stato supervisionato da VA Consulting.

22 febbraio 2023

Celebra il self-love la nuova collezione First Reaction Love di Astra

Debutta a febbraio, mese simbolo dell'amore, per accompagnarci fino alla fine della primavera First Reaction Love di Astra Make-Up, la nuova collezione del brand italiano che inneggia a una bellezza libera da preconcetti e limitazioni autoimposte, invitando a sperimentare grazie a prodotti dalle texture innovative e multifunzionali.
Rossetti dalle texture trasformiste e un mascara ultra volumizzante
Nella convinzione che imparare ad amare se stessi spinga anche ad accettare gli altri, nella loro preziosa diversità. La linea verte sui punti focali del viso: le labbra con Madame Lip Stylo The Mat, lo sguardo con First Reaction Volume Mascara e gli zigomi e le labbra con Hypnotize Liquid Lip & Cheek. Disponbile in sei colori, Madame The Mat è un incredibile rossetto stylo con la resa di un rossetto liquido: morbido e cremoso quando si applica, diventa una pellicola impercettibile, ma aderente alle labbra che si fissa in un finish vellutato e opaco. La formula del nuovo First Reaction Volume Mascara, che può essere stratificato all'infinito, è infusa di film-former di ultima generazione che migliorano l'aderenza dei pigmenti intorno alle ciglia, conferendo un effetto volumizzante allo sguardo. Come suggerisce il nome, Hypnotize Liquid Lip & Cheek è un rossetto liquido, in cinque colorazioni, che può essere usato anche come blush: la sua formula ariosa si fonde e si stratifica senza sforzo per un tocco di colore leggero a prova di errore.

11 febbraio 2023

Francesca Protopapa per il progetto Words-Care di Filorga

Al via la seconda edizione del progetto Words-Care di Filorga. Si tratta di una newsletter mensile, un osservatorio sulla bellezza e sulle sue espressioni che stanno cambiando la nostra visione sull'estetica, sui canoni e sulla cura di sé.
Fil rouge delle sue illustrazioni il concetto
di empowerment collettivo nella sfera estetica 
Gli anni che stiamo vivendo sono intrisi di fenomeni estetico-culturali portatori di nuovi significati che definiscono la semantica della bellezza contemporanea e raccontano di una nuova presa di coscienza di sé e del corpo, oltre ogni tentativo di definire cosa sia univocamente bello. Filorga vuole farsene portavoce. Ogni mese, Words-Care accende i riflettori su alcune parole chiave, con i contributi di esperti di varie discipline, con l’obiettivo di creare un dialogo di valore con i lettori, comunicando al tempo stesso i valori del marchio: valorizzazione dell’eccezionalità di ogni viso, ispirazione alla medicina estetica, innovazione, scienza e tecnologia cosmetiche. L'edizione 2023 ha come guest-artist Francesca Protopapa: nata a Roma, vive a Parigi, città che nel 1978 ha dato i natali al marchio Filorga come primo laboratorio francese di medicina estetica. Nella capitale d'Oltralpe, l'artista svolge la propria attività di illustratrice e curatrice di mostre, festival e iniziative editoriali dedicate ad artiste e artisti emergenti. Le sue creazioni, influenzate dall'amore per l'arte antica e moderna e per il cinema indipendente, sono caratterizzate da uno stile fresco e moderno e dall’uso di tecniche molteplici - dalla pittura al digitale, dai posca alle sperimentazioni di stampa. Al centro del suo lavoro le figure umane, di cui cattura i volti e l'attitudine, lasciandosi ispirare dalla loro storia, fatta di esperienze, desideri e sogni. Fil rouge delle illustrazioni di Francesca Protopapa per Words-Care è il concetto di empowerment, nella sua doppia anima, individuale e collettiva. Empowerment collettivo come percorso in cui non si è soli, che implica anche il saper trascendere la propria individualità per riconoscersi in una prospettiva più ampia, potenziata dall'incontro e dallo scambio con l'altro da sé.

15 luglio 2022

Gillette Venus coinvolge quattro TikTokers con il #NoFilterTour

Gillette Venus continua la propria campagna di sensibilizzazione su body positivity, self love e inclusività, lanciando il #NoFilterTour. Concreta e coinvolgente, l'iniziativa prevede che quattro note TikTokers girino l'Italia con il furgoncino Gillette Venus. Un viaggio introspettivo in quattro tappe che darà loro la possibilità di mettersi a nudo, conoscersi nel profondo e superare limiti e paure senza rinunciare al divertimento. Il #NoFilterTour di Gillette Venus sarà per le TikTokers, e per tutte le ragazze che le seguono, l’occasione per scoprire quanta bellezza ci sia in ognuna di loro, ben oltre i propri limiti e difetti fisici. In ciascuna delle quattro tappe, le ragazze potranno mettersi in gioco, imparare da figure esperte come valorizzarsi, e superare le proprie paure. La prima tappa sarà il 18 luglio a Firenze: lì le TikTokers incontreranno la psicologa, psicoterapeuta e sessuologa Lucrezia Marino, che le accompagnerà e in un momento di crescita e introspezione. Il 20 luglio il van si sposterà a Roma dove ad accogliere le ragazze ci sarà la modella curvy Elisa D'Ospina, che condividerà fashion tips su come esaltare il proprio fisico. La terza tappa sarà al Canyon Park di Lucca il 22 luglio dove le quattro faranno un pieno di adrenalina cimentandosi in avvincenti attività a contatto con la natura. Il #NoFilterTour culminerà il 24 luglio a Gallipoli allo stabilimento Zen Beach: un’intera giornata all’insegna della body positivity e del divertimento con tanto di body painting per trasformare le parti del corpo meno accettate in opere d'arte. 

10 giugno 2022

La sensualità dell'imperfezione in un'opera Nft di Luna Berlusconi

S'intitola 'Driade - La Divina' il primo Nft di Luna Berlusconi, artista, pittrice e scultrice. 
All'asta dal 14 giugno l'opera dell'artista Luna Berlusconi
Unica nel suo genere, l'opera è un'interpretazione artistica del corpo digitale di una persona reale, realizzata in collaborazione con Igoodi, l'avatar company fondata da Billy Berlusconi. Sarà disponibile come pezzo unico all'asta dal prossimo 14 giugno su ItaliaNft, primo marketplace degli Nft dedicati al made in Italy. L'idea che ha portato alla nascita di questo progetto è quella di una donna che vuole parlare a tutte le donne attraverso l'arte e decide di farlo per mezzo delle Blockchain. Con 'Driade - La Divina', Luna Berlusconi porta infatti su ItaliaNft l'immagine di una donna dalle forme morbide e voluminose, bellissima e sensuale, seduta sul pianeta Terra, che racchiude in sé quella ricerca di sintonia tra essere umano ed equilibrio cosmico, fra essenza delle sensazioni e dei desideri. La bellezza non è più un dogma fatto di cliché, è sensualità che nasce dall'imperfezione propria di ogni essere umano. Un Nft ipnotico che è pura esperienza di poesia e comunicazione, arte e cultura secolare. A conferire maggiore suggestione all’opera digitale la presenza di una traccia audio originale realizzata da Vittorio Vaccaro con il Duduk, strumento armeno della famiglia dei legni, dal suono primordiale, che l'Unesco ha dichiarato patrimonio dell'Umanità.

07 giugno 2022

A Milano un'installazione legata a Dove Progetto Autostima

Prosegue nel solco del pluriennale Dove Progetto Autostima l'installazione che, da ieri al 12 giugno, per tutta la durata della Milano Design Week, illuminerà Largo Greppi a Milano e che Dove (brand di Unilever) ha realizzato per far riflettere, in particolare le nuove generazioni, sull'importanza di esprimere la propria bellezza senza farsi condizionare da canoni estetici dannosi e irreali che, oggi più che mai, sono presenti dentro e fuori i social network, minando la sicurezza dei più giovani. L'installazione annuncia il grande evento realizzato da Dove 'La giornata dell'autostima', un momento pubblico e gratuito che si terrà a Milano presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli. La giornata prenderà il via mercoledì 15 giugno, alle ore 17.30, con un evento a posti limitati, ma seguibile anche in diretta sul canale Facebook di Dove. Parteciperanno esperti e volti noti del mondo dei social network, chiamati a confrontarsi sui temi legati all'autostima, in una location interattiva e immersiva, realizzata per l'occasione. L'evento continuerà anche per tutta la giornata di giovedì 16 giugno, con ingresso libero. L'obiettivo della giornata è sostenere l'importanza della bellezza in tutte le sue forme e promuovere un uso delle parole più inclusivo e corretto.

05 maggio 2022

'Il défilé della rinascita': 35 pazienti oncologiche in passerella

Il 7 maggio, alle ore 18, nella cornice del Castello Sforzesco di Milano (Cortile della Rocchetta) andrà in scena 'Il défilé della rinascita': un progetto terapeutico, che inizia prima della passerella.
Appuntamento il 7 maggio al Castello Sforzesco e in streaming
Nell'occasione, 35 donne che stanno affrontando il percorso difficile della malattia oncologica sfileranno davanti al pubblico per raccontare una storia di coraggio e bellezza. Il progetto, ideato dall'Associazione Oncologica San Bassiano Odv e dall'atelier sartoriale Raptus&Rose, è realizzato per questa edizione con Corriere della Sera in collaborazione con L'Oréal Italia e con la partecipazione di Acto Lombardia e La forza e il sorriso Onlus. Per aiutare le protagoniste della sfilata nella parte di skincare e make up e acconciatura svolgono un ruolo centrale i brand de La Roche Posay e L'Oréal Professionnel Paris che metteranno a disposizione i loro professionisti per trattare la pelle sensibilizzata e per truccare e acconciare le 35 modelle per un giorno. L'idea di una sfilata nasce dal desiderio di far vivere alle donne seguite dall'Associazione Oncologica San Bassiano un'esperienza straordinaria al fine di migliorare la loro qualità di vita. Sarà possibile seguire l'evento in streaming. La sfilata live andrà online in home page di Corriere.it e sul sito dell'evento civilweek.it.

18 marzo 2022

In programma a maggio la prima edizione di Milano Beauty Week

Si terrà dal 3 all'8 maggio 2022, con eventi ospitati nelle sale e nel loggiato esterno di Palazzo Giureconsulti, la prima edizione di Milano Beauty Week, appuntamento senza precedenti che animerà il capoluogo lombardo facendo emergere le molteplici peculiarità e i valori propri della cosmesi.
Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia
Si tratta di un'iniziativa di Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence; il progetto mira a diventare una ricorrenza collettiva annuale e già per questa edizione di lancio ha ricevuto il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Assolombarda, Camera Nazionale della Moda Italiana e Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza. "Con Milano Beauty Week, i promotori, le aziende cosmetiche, il retail, i professionisti, i soggetti istituzionali coinvolti e tutti gli attori del settore cosmetico nazionale – ha commentato Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia – si pongono l'obiettivo di valorizzare le diverse sfaccettature di sostenibilità, innovazione, emozione, inclusione e creatività, temi guida di questa prima edizione, che fanno della cosmesi un'industria che fa bene al Paese". "Questa prima settimana dedicata alla bellezza è, per Milano, una sorta di puntata zero – ha detto l'assessora allo Sviluppo economico e Politiche del Lavoro Alessia Cappello – che ci auguriamo possa presto diventare un altro grande appuntamento milanese di rilievo internazionale come avviene con la moda e con il design".

09 ottobre 2021

I consigli di Garnier per vivere la bellezza in modo più sostenibile

Il marchio cosmetico mondiale Garnier ha lanciato una campagna educativa dedicata alla sostenibilità in materia di consumi. Un primo step di un nuovo impegno del brand, che punta a incoraggiare e mettere 250 milioni di persone nella condizione di vivere su questo pianeta in modo più green entro il 2025.
I contenuti della serie sono prodotti da National Geographic CreativeWorks
Questo perché se sulla carta sempre più persone vorrebbero vivere in maniera più sostenibile, sono pochi quelli che sanno, concretamente, come fare per rispettare il pianeta. Grazie ai contenuti prodotti in questa serie da National Geographic CreativeWorks, Garnier offre ai consumatori accesso al know-how degli esperti con consigli pratici. , Adrien Koskas, presidente globale di Garnier, spiega: "Per realizzare appieno il potenziale della Green Beauty, Garnier intende incoraggiare i consumatori ad adottare anche un approccio green. La sostenibilità può risultare ostica e il nostro obiettivo è renderla effettivamente accessibile: è ciò che abbiamo fatto con i prodotti che realizziamo, dallo shampoo solido con la tecnologia a risciacquo rapido, ai tubetti che integrano il cartoncino e ai prodotti ricaricabili, ma ora vogliamo fare di più". Episodio dopo episodio, Rosa Vasquez e Imogen Napper, explorer di National Geographic, mettono a disposizione dei consumatori contenuti educativi incentrati sulla bellezza ecosostenibile relativi alla bellezza. Focus su differenti tematiche, quali plastica e packaging, consumo idrico e Green Science, con l'obiettivo di rendere la sostenibilità accessibile e permettere alle persone di sposare l'approccio #OneGreenStep nella loro vita quotidiana.

13 settembre 2021

'Aperti per voi', la campagna solidale del Touring Club Italiano

Riaprire le porte delle meraviglie artistiche e culturali del Paese, aiutando l'Italia a ripartire anche attraverso la bellezza. Touring Club Italiano lancia una campagna solidale per sostenere il progetto 'Aperti per voi', volto a garantire tutto l'anno, grazie alla preziosa collaborazione di migliaia di soci volontari, l'accessibilità di siti culturali (musei, aree archeologiche, palazzi storici, chiese) altrimenti chiusi al pubblico. Per sostenere l’iniziativa e restituire a cittadini e turisti luoghi altrimenti destinati a essere dimenticati basta mandare un sms o fare una chiamata da rete fissa al numero solidale 45590 dal 13 al 26 settembre 2021. L'iniziativa solidale è sostenuta da Rai per il Sociale. Grazie al sostegno di 2.200 soci volontari, i luoghi “Aperti per Voi” attualmente sono 82, distribuiti in 33 città di 13 regioni italiane. Dalla Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore a 'I Tesori della Ca' Granda' a Milano; da Palazzo Borromeo - Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede a Roma al Teatro di Corte della Reggia di Caserta; dalle chiese della SS. Trinità e di Santa Maria Maddalena a Cremona a Santa Maria de’ Lama a Salerno fino a Palazzo Betta-Grillo a Rovereto, ultimo luogo acquisito dal progetto. Quasi 19 milioni i visitatori complessivamente accolti dall’inizio del progetto, nel 2005. Con 'Aperti per voi' il Touring Club Italiano vuole sensibilizzare all’esperienza di cittadinanza attiva, diffondendo la consapevolezza che il patrimonio storico e artistico del nostro Paese sia un bene comune e sia quindi compito di tutti prendersene cura.

31 agosto 2021

Pastiglie Leone apre a Milano il primo di sette temporary shop

Il progetto celebra la bellezza senza tempo del brand 
Antiquariato, arte, moda, stationery, design, fiori. Apre dall'1 settembre al 31 dicembre 2021 in Corso Magenta 96 a Milano la Bottega Leone, primo di sette temporary shop in shop che vedono lo storico brand piemontese legarsi a location iconiche di altrettante città italiane. Un progetto corale per celebrare la bellezza senza tempo, realizzato in un dialogo costante con designer, architetti, fioristi e proprietari di botteghe storiche del Bel Paese: questo il leitmotiv del viaggio che porta Pastiglie Leone in sette città italiane, dove il brand inaugura altrettanti temporary shop in shop in collaborazione con realtà storiche e di pregio del territorio. Bottega Leone ricrea un'antica confetteria con servizio bar, dai toni pastello e dal fascino vintage, tra specchi, boiserie, eleganti lampadari e insegne storiche. La Bottega Leone rimane aperta fino al 31 dicembre, proponendo ogni mese nuove attività ed esperienze che facciano immergere i visitatori nel magico mondo Leone fatto di toni pastello e dolci profumi. Nel frattempo, dall'1 ottobre, il brand porta avanti collaborazioni su tutto il territorio nazionale in contesti dal valore storico e location esclusive, instaurando così una profonda liaison con nuovi mondi, tutti accomunati dalla costante ricerca e valorizzazione della bellezza. Da Fanè in collaborazione con Erboristeria Melissa di Torino a Oui Fleurs et Maison di Bologna, dalla boutique di moda Oluxury di Parma al negozio Pineider di Firenze, da Galleria Mia a Roma a Macadam 120 a Bari.