Visualizzazione post con etichetta Enit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Enit. Mostra tutti i post

24 aprile 2025

Valorizza le bellezze d'Italia la collezione 'Nutella buongiorno'

Nutella torna a celebrare l'unicità del nostro Paese con 'Nutella buongiorno', la nuova limited edition dedicata ai paesaggi italiani avvolti dalla luce dell'alba. Una collezione speciale che, da questo mese, invita a riscoprire la meraviglia che ci circonda ogni giorno, trasformando l’ordinario in straordinario.
Sono 21 i vasetti realizzati in collaborazione con Enit
Realizzata in collaborazione con Enit - Agenzia Nazionale del Turismo, la limited edition nasce con l’obiettivo di valorizzare le bellezze d’Italia, dai borghi alle montagne, dalle isole alle città, dalle acque cristalline ai paesaggi colorati: ogni vasetto è uno scorcio d’Italia all’alba, quel momento magico in cui ogni cosa sembra sospesa e perfetta. Nutella ed Enit mettono in risalto luoghi iconici e scorci meno conosciuti d'Italia che, nella luce del primo mattino, si trasformano in autentiche meraviglie da vivere a colazione. È proprio questa ricchezza – di luoghi, persone e sapori – a rendere l’Italia così affascinante e variegata: dai panorami più celebri ai borghi nascosti, dai volti che raccontano storie diverse ai pani regionali che rappresentano le mille sfumature del nostro territorio. La collezione è infatti composta da 21 vasetti in edizione limitata, ciascuno dedicato a una regione italiana. Le immagini raffigurano paesaggi noti e angoli inaspettati, invitando il consumatore a compiere un viaggio sensoriale e culturale lungo tutta la Penisola. Ogni vasetto si distingue per un design che cattura le sfumature dell'alba e un QR code sul retro consente di accedere a una landing page con informazioni e curiosità per approfondire la conoscenza delle località italiane protagoniste della campagna. A completare l'esperienza, ogni confezione suggerisce l'abbinamento perfetto con un pane tipico regionale, per esaltare il piacere della colazione e celebrare un buongiorno tutto italiano.

06 febbraio 2023

La campagna #ThisisIschia viaggia a bordo di un treno della M5

In vista del grande salone internazionale Bit, quest'anno in programma dal 12 al 14 febbraio, oggi a Milano è stata presentata la campagna di promozione turistica #ThisisIschia. Diversi i visual della campagna, affissi a bordo di un treno della metro M5 di Milano, volti a sostenere l'isola campana dopo i tragici accadimenti dello scorso dicembre conseguenti a un'improvvisa frana del monte Epomeo. All'inaugurazione del treno brandizzato hanno preso parte Daniela Santanchè, ministro del Turismo, la ceo di Enit Ivana Jelinic e il ceo della metro lilla M5 Serafino Lo Piano. A margine dell'incontro, Jelinic ha annunciato anche una grande campagna internazionale che Enit lancerà entro fine anno per rilanciare il sistema turistico globale e dell'Italia.
La campagna a sostegno dell'isola di Ischia è promossa dal Ministero del Turismo ed Enit

17 novembre 2022

Il nuovo ambassador globale di Enit è lo chef Massimo Bottura

Massimo Bottura
, uno degli chef più influenti al mondo, è ambassador di Enit e dell'Italia turistica a livello globale. Enit sta dando ampio spazio al turismo enogastronomico sia con campagne dedicate digitali e print sia sul portale italia.it e anche con mega affissioni in luoghi strategici del mondo, come aeroporti e piazze internazionali. Bottura succede a Roberto Bolle in America e nell'agorà per antonomasia, Times Square, ma anche in Belgio, Germania, Francia, UK e Austria. Le campagne pubblicitarie enogastronomiche in corso puntano su due temi: Italian Lunch break e Italian shopping. Quelle di branded content sono invece molto più vaste con tematiche enogastronomiche toccate anche in modo indiretto in articoli e campagne comparse in Belgio, Germania, UK, Svezia, Giappone, Canada, Austria, Svizzera, Spagna. Per rilanciare l'Italia nel mondo, Bottura dispensa anche preziosi consigli sulle destinazioni in esclusiva sul sito ufficiale dell'Italia esaltando i punti di forza del Bel Paese nei crocevia in cui il food incontra l'arte e la cultura. "In quasi ogni città e paese in Italia esistono monumenti e siti sbalorditivi - racconta -. In ogni museo trovi un capolavoro che ti emoziona e dal quale impari qualcosa". Così consiglia abbinamenti, come quello che associa Osteria Gucci agli Uffizi a Firenze per esaltare l’inconsueto e scoprire la bellezza dell’inatteso, visto come un'apparizione futuristica che si svela quando "inaspettatamente, per citare un piccolo e stupendo ricamo di Alighiero Boetti, si inciampa nella meraviglia italiana".

18 agosto 2022

Renzo Rosso protagonista della campagna #Liveitalian di Enit

L'imprenditore Renzo Rosso, patron dell'azienda Diesel, intercetta e definisce lo stile italiano e 'l'esperienza Italia' nella campagna #Liveitalian firmata Enit-Agenzia Nazionale del Turismo per promuovere il Bel Paese a livello internazionale. E lo fa suggerendo, sul sito ufficiale Italia.it, i sette luoghi da cui trarre ispirazione. Per arte e cultura sul podio per Rosso ci sono il Ponte di Rialto a Venezia, i Musei Vaticani a Roma e la Valle dei Templi di Agrigento. In abbinamento perfetto Capri, Cortina e Venezia a centrare l'emotività dell’artista. In primis l'isola dell'amore con il suo "carattere inimitabile: col suo mare turchese, con la sua gente, è una delle isole più ricche di charme al mondo. Cultura e temperamento italiano le regalano quel qualcosa in più. Sono molto legato a quest'isola". Poi Cortina e le sue montagne, che per Rosso rappresentano "la località alpina in assoluto più affascinante. Non esiste un posto più spettacolare delle Dolomiti: anche per questo ho deciso di comprare e restituire vita e splendore a un luogo storico del paese come l’Hotel Ancora". Infine, Venezia, dove "tutto ha un sapore diverso: si respirano ancora l’aria, l'artigianalità, la lingua, le tradizioni di una volta". Al Vulcano attivo di Stromboli si ha poi "una di quelle esperienze che rimangono impresse per sempre", racconta Rosso. I paesaggi italiani si prestano a essere apprezzati in ogni stagione, ma nulla – a opinione di Rosso – è rigenerante come trascorrere del tempo fra le colline di Marostica in Veneto nelle sue zone, dove sorge la Diesel Farm e dove il creativo alterna alla moda la produzione di olio, vino e grappa bio: "È un luogo unico, ricco di sapori e tradizioni antiche", racconta Rosso, che è stato scelto da Enit come testimonial insieme ad altre personalità di fama internazionale.

28 luglio 2022

Le località italiane sono valorizzate a bordo dei treni Intercity

Accordo tra Enit e Trenitalia per valorizzare le bellezze turistiche del Paese
Nella foto, Domenico Scida di Business Intercity, e Maria Elena Rossi di Enit
Enit e Trenitalia (Gruppo FS Italiane) hanno siglato un accordo per la valorizzazione delle bellezze turistiche del Paese e la promozione delle località italiane attraverso i viaggi in Intercity. Si potrà viaggiare in un treno pellicolato con otto cartoline che rappresentano bellezze artistiche e paesaggi naturali raggiungibili in treno, mezzo sostenibile per eccellenza. L'Agenzia Nazionale del Turismo e Trenitalia portano così assaggi del Bel Paese a bordo degli Intercity apprezzati anche dai turisti dall’estero, con 124 collegamenti al giorno, fra Giorno e Notte, e oltre 75 nuove fermate per l’estate 2022, a cui si aggiungono le Frecce e i Regionali di Trenitalia. Per incentivare l’esperienza di viaggio attraverso la Penisola è stata dedicata alle famiglie un'area in carrozza 3 con 24 posti a sedere, area passeggino, nursery all'interno di un bagno spazioso, tavolini tematizzati con giochi per i più piccoli, vending machine e stand up area. A questo si aggiunge la promozione 'bimbi gratis' che prevede per ogni adulto pagante un ragazzo gratis fino a 15 anni non compiuti.

28 maggio 2022

Enit affianca Elisa nel suo tour dal cuore verde 'Back to the future'

L'Italia con Enit entra nel tour 'Back to the future' di Elisa con un'anteprima questa sera a Verona nell'ambito di Heroes, il festival ideato da Music Innovation Hub, per coniugare musica e impegno sociale, dedicato quest'anno alla ricerca di soluzioni per la salvaguardia del pianeta.
Immagini dell'Italia saranno sotto gli occhi degli appassionati di musica
Cinque giornate dense di appuntamenti tra luoghi simbolicamente rilevanti: l'Arena, tempio della musica italiana, il Green Village nel Quartiere Filippini, area che custodisce il Palazzo della Dogana, tesoro architettonico cittadino nascosto e la Dogana di Fiume, affascinante struttura sulla riva dell’Adige. Si tratta dei primi siti protagonisti del racconto delle bellezze del territorio italiano che sarà ripresa su Italia.it, il portale ufficiale di Enit. L'Agenzia Nazionale del Turismo ha infatti siglato una partnership con i tour per garantire che le immagini della Penisola siano protagoniste e sotto gli occhi di tutti gli appassionati di musica del mondo. 'Back to the Future' è un format con un cuore verde, pensato per ridurre al minimo l’impatto ambientale grazie a soluzioni che consentiranno di toccare tutte e venti le regioni italiane con una produzione significativamente più 'leggera e sostenibile' e che in ciascuna tappa offrirà l’inedita esperienza del Green Village, luogo aperto al territorio ed alle sensibilizzazione del pubblico sulle tematiche ambientali. Dopo l'anteprima a Verona, il 'Back to the future Live tour' inizierà ufficialmente il suo viaggio il 28 giugno dal Parco dei ragazzi del '99 di Bassano del Grappa (Vi) e proseguirà fino a settembre tra spettacolari vedute panoramiche e aree d'interesse storico e culturale.

09 maggio 2022

Da Enit un caleidoscopio di campagne e iniziative promozionali

Questa mattina a Palazzo Lombardia il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha preso parte alla conferenza stampa di presentazione delle campagne promosse da Enit, l'Agenzia Nazionale del Turismo, per celebrare le eccellenze italiane e il rilancio nel mondo dell'immagine del Bel Paese. 
La presentazione delle campagne Enit a Palazzo Lombardia
Otto le importanti personalità di discipline e ambiti diversi, dallo sport alla musica, dal food alla cultura, dell'arte all'imprenditoria, che hanno prestato la propria immagine alla campagna 'Scopri l'Italia che non sapevi': Bebe Vio, Federica Pellegrini, Roberto Bolle, Stefano Boeri, Marco Balich, Alessandro Baricco, Massimo Bottura, Renzo Rosso. Presenti alla conferenza anche il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, l'amministratore delegato di Enit Roberta Garibaldi, il direttore marketing di Enit Maria Elena Rossi, il creative advisor di Enit Paolo Iabichino, l'head of creative business Accenture Song Max Cremonini. L'attività di comunicazione ha previsto, in collaborazione con RaiCom, anche cartoline digitali dell'Italia a Eurovision: ogni esibizione canora avrà come sfondo una clip del nostro Paese e l'invito a scoprire le bellezze dal nuovo portale Italia.it in italiano, inglese e prossimamente anche in spagnolo. Come ha ricordato Rossi, nel sottolineare che la campagna 'Scopri l'Italia che non sapevi' è firmata dall'agenzia Dilemma,"Enit stanzia un budget di promozione turistica di 32 milioni di euro e altri 20 milioni li destina alle attività di marketing e comunicazione digital".