Visualizzazione post con etichetta Roberto Bolle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberto Bolle. Mostra tutti i post

21 dicembre 2022

'Danza con me', sesta edizione per lo show di Roberto Bolle su Rai1

Un grande show televisivo d'inizio anno la cui formula si è affinata edizione dopo edizione, avvicinando il grande pubblico al mondo della danza in tutte le sue declinazioni, dai grandi pezzi del repertorio del balletto classico alla danza contemporanea.
Alla conduzione Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi
Torna in prima serata l'1 gennaio 2023 su Rai1 'Danza con me', il programma di e con Roberto Bolle. Quest'anno ad affiancare l'étoile alla conduzione ci saranno gli attori Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi. Torna per la terza volta la poliedrica Virginia Raffaele, che con Bolle ha mostrato di avere una particolare sintonia danzante. Annunciata anche la presenza di Blanco, Elio, Virginia Raffaele, Alberto Angela, Paola Minaccioni, Dargen D'Amico, Claudia Gerini, Edoardo Leo e Dardust. Reduce dal suo gala 'Bolle and Friends', di recente andato in scena in Oman e che proseguirà anche il prossimo anno con diverse tappe in Italia, il grande ballerino quest'anno durante la sesta edizione del suo programma 'Danza con me' porterà gli spettatori della rete ammiraglia Rai anche nel Metaverso grazie al suo avatar danzante.  Va sottolineato che Bolle da qualche anno sta facendo a conoscere il pubblico, in particolare a quello dei più giovani, il variegato universo della danza anche attraverso il suo format urbano 'OnDance', un 'contenitore' di eventi di danza organizzati in tanti luoghi della città di Milano. E quest'anno il ballerino è anche protagonista della graphic novel, scritta e illustrata da Francesco Cattani: uscito lo scorso 22 novembre, il romanzo a fumetti si propone come mezzo 'pop' ideale per arrivare dritto al cuore dei ragazzi, mostrando, attraverso la storia di Bolle, come si possa realizzare un sogno, qualunque esso sia, con determinazione, impegno e coraggio. Tornano a Danza con me, diretto per la prima volta dal regista Fabrizio Guttuso, il programma è prodotto da Rai Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Ballandi e Artedanza ed è scritto da Bolle e Pamela Maffioli con Rossella Rizzi, Federico Baccomo e Cristiano Nardò.

09 maggio 2022

Da Enit un caleidoscopio di campagne e iniziative promozionali

Questa mattina a Palazzo Lombardia il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha preso parte alla conferenza stampa di presentazione delle campagne promosse da Enit, l'Agenzia Nazionale del Turismo, per celebrare le eccellenze italiane e il rilancio nel mondo dell'immagine del Bel Paese. 
La presentazione delle campagne Enit a Palazzo Lombardia
Otto le importanti personalità di discipline e ambiti diversi, dallo sport alla musica, dal food alla cultura, dell'arte all'imprenditoria, che hanno prestato la propria immagine alla campagna 'Scopri l'Italia che non sapevi': Bebe Vio, Federica Pellegrini, Roberto Bolle, Stefano Boeri, Marco Balich, Alessandro Baricco, Massimo Bottura, Renzo Rosso. Presenti alla conferenza anche il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, l'amministratore delegato di Enit Roberta Garibaldi, il direttore marketing di Enit Maria Elena Rossi, il creative advisor di Enit Paolo Iabichino, l'head of creative business Accenture Song Max Cremonini. L'attività di comunicazione ha previsto, in collaborazione con RaiCom, anche cartoline digitali dell'Italia a Eurovision: ogni esibizione canora avrà come sfondo una clip del nostro Paese e l'invito a scoprire le bellezze dal nuovo portale Italia.it in italiano, inglese e prossimamente anche in spagnolo. Come ha ricordato Rossi, nel sottolineare che la campagna 'Scopri l'Italia che non sapevi' è firmata dall'agenzia Dilemma,"Enit stanzia un budget di promozione turistica di 32 milioni di euro e altri 20 milioni li destina alle attività di marketing e comunicazione digital". 

22 dicembre 2021

Roberto Bolle rende omaggio a Carla Fracci in 'Danza con me'

Quinta edizione per lo show 'Danza con me' di Roberto Bolle, in calendario come da tradizione l'1 gennaio su Rai1 in prima serata. Serena Rossi e Lillo alla conduzione del programma, prodotto da Ballandi Multimedia e scritto da Bolle con Pamela Maffioli.
La conferenza stampa al Centro di Produzione Rai di Milano
"Un programma identitario per Rai1 - dichiara in conferenza stampa Stefano Coletta, direttore di Rai1-. Un non luogo, una dimensione senza spazio né tempo, un concentrato di bellezza". "La serata è dedicata a Carla Fracci e abbiamo voluto aprire con un ricordo delle immagini girate con lei, la regina incontrastata della danza, nell'edizione 2016 del mio programma serale", anticipa Bolle. Anche in quest'edizione sono tante le special guest star e i danzatori che affiancheranno Bolle in 'Danza con me': tra gli altri, John Malkovich, Valerio Lundini, Colapesce e Dimartino, Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Franca Leosini, Alessandro Quarta, Carla Signoris, Davide Boosta DiLeo, Beatrice Rana, Le Farfalle olimpiche, Nicola Lagioia, Silvia Avallone, Svetlana Zacharova, Marianela Núñez, Nicoletta Manni, Timofej, Andrijashenko, Virna Toppi, Nicola del Freo, Agnese Di Clemente, i ballerini di OnDance. Ci saranno anche Ornella Vanoni, Diana Del Bufalo, Melissa Hamilton, MM Contemporary Dance Company, Frida Bollani Magoni, The Silent Beat. Alla regia del programma Cristiano D'Alisera; la scenografia è di Marco Calzavara.

21 dicembre 2021

Ironico e potente il promo di 'Danza con me' di Roberto Bolle

Una donna delle pulizie sta passando lo spazzolone nella Galleria Grande della Reggia di Venaria, ascoltando con gli auricolari Hungarian Dance n. 5 di Brahms.
Sabato 1 gennaio su Rai1 la quinta edizione del programma di Bolle 
Mentre accenna a un passo di danza, all'improvviso appare un Roberto Bolle dalla bellezza eterea che inizia a ballare sul pavimento a scacchi neri e bianchi della magnifica Galleria settecentesca della Reggia. Il sogno a occhi aperti della donna viene interrotto da un telefonata e lei risponde: "Stavo pensando a te!", mentre Bolle al centro della scena, candido e statuario, guarda dritto negli occhi lo spettatore invitandolo a mantenere il segreto sul sogno che si è davvero materializzato. Punta sull'ironia e un'estetica potente il promo di 'Danza con me', il tradizionale show di Roberto Bolle che da cinque edizioni sulla rete ammiraglia Rai apre l'anno nuovo e che, questa volta, sarà particolarmente improntato alla leggerezza e all'allegria. Nel suo programma, in onda sabato 1 gennaio in prima serata su Rai1, l'étoile, che in questi anni ha voluto portare l'arte della danza fuori dai luoghi canonici dei teatri e delle sale da ballo per avvicinarla al pubblico, esplora il territorio del pop con il racconto che abbraccia tutto il mondo dello spettacolo, arricchendosi di ricordi e aneddoti con i suoi protagonisti, a partire dal tributo alla grande Carla Fracci con cui Bolle ha danzato tante volte sia in Italia sia in tournée all'estero. Come annunciato domenica scorsa a Che tempo che fa, Serena Rossi e Lillo conducono l'edizione 2022 della trasmissione. Il regista Cristiano D'Alisera dirige il programma, che domani il ballerino di fama mondiale presenterà ufficialmente con una conferenza stampa, affiancato da Stefano Coletta, direttore di Rai1, e Claudio Fasulo, vicedirettore di Rai1.

27 dicembre 2020

Speranza, arte e bellezza nello show 'Danza con me' di Bolle

"Anno dopo anno ho preso confidenza con il ruolo e, anche se non sono un conduttore, mi sento sempre più a mio agio". Ha decisamente il dono della modestia l'étoile Roberto Bolle, che per il quarto anno consecutivo porta il suo 'Danza con me', show-evento prodotto da Ballandi e Artedanza, in prima serata su Rai1 l'1 gennaio.
Francesco Montanari, Roberto Bolle, Stefano Fresi
e Miriam Leone (Ph. Francesco Prandoni)
E mai come quest'anno, dopo mesi difficili per tutti a causa dell'emergenza pandemica, il programma dei record, tra i più visti e i più commentati sui social, vuole infondere speranza grazie al potere dell'arte e della bellezza. "In un periodo terribile in cui lo spettacolo, l’arte e il mondo sono paralizzati, tenuti in ostaggio dalla paura - dichiara il grande ballerino, ideatore e padrone di casa del programma - mi piace pensare a 'Danza con me' come a una trincea di resistenza, dove custodire e difendere l'arte e la bellezza, nell’attesa di poter tornare a riprenderci i nostri spazi. L'arte e lo spettacolo sono ristoro per l'anima e per lo spirito. È importante non dimenticarlo ed era importante dare un segnale forte in questo senso. Che sia un tempo sospeso, al quale però non bisogna abituarsi". La conduzione delle quarta edizione, come ha rivelato lo stesso Bolle oggi in conferenza stampa streaming, è affidata agli attori Francesco Montanari, Stefano Fresi e (per la seconda volta) Miriam Leone, che non solo presenteranno, ma interpreteranno, suoneranno e balleranno. Tanti, come da tradizione, gli ospiti, a cominciare dal grande Vasco Rossi, che danzerà a suo modo, ma soprattutto presenterà il suo inedito 'Una canzone d'amore buttata via' con  coreografia ambientata nel Laboratorio Ansaldo del Teatro Alla Scala di Milano. Il brano sarà la sigla d'apertura del programma e potrà poi essere rivisto in 'Danza ancora con me' alla fine dello show, con contenuti inediti che raccontano l'incontro tra Bolle e il cantautore emiliano. Ospite d’eccezione della puntata Michelle Hunziker, che si esibirà con Bolle in un numero di musical. A lei inoltre Roberto ha affidato la presentazione di un pezzo contro la violenza sulle donne. Quest’anno per la prima volta ospite Ghali, con la musica e con un’interpretazione toccante della poesia dell'attivista per i diritti civili Maya Angelou 'Still I Rise', che verrà interpretata dal ballerino congolese Carlos Kamizele. Ospite anche Diodato, l’artista più premiato dell’anno che regalerà ai suoi fan un lato inedito dando vita a performance inaspettate. Tra gli ospiti anche Fabio Caressa che farà la telecronaca di un balletto. A danzare con Bolle ritroveremo stelle del calibro di Nicoletta Manni e Virna Toppi, la Compagnia del Teatro dell'Opera di Roma, Antonella Albano, Agnese Di Clemente con la MM Contemporary Dance Company.

19 agosto 2020

Un weekend di danza e sorrisi con OnDance di Roberto Bolle

Dall'11 al 13 settembre prossimi si torna a danzare insieme - con tutte le precauzioni necessarie - con OnDance di Roberto Bolle.
Un appuntamento eccezionale, quest'anno ridotto forzatamente nei tempi e nelle attività, ma comunque carico di emozioni. Previste le Openclass con i maestri delle varie discipline che, dai social di OnDance, hanno accompagnato gli appassionati di danza durante il lockdown. Un fitto calendario di lezioni gratuite aperte al pubblico, dalle 9 del mattino alle 22 - da venerdì 11 a domenica 13 settembre - presso Galvanotecnica Bugatti in via Gaspare Bugatti 7. Le discipline di ballo contemplate spaziano dalla classica, al flamenco, dalla contemporanea al musical. Sabato 12 sarà la volta di uno Show, trasmesso dalle Gallerie d’Italia: mezz'ora di spettacolo esclusivo con Roberto Bolle accompagnato da ballerini di tango, swing, classica. Un'iniziativa suggestiva, preludio di quando si potranno riportare nelle piazze e nei teatri i grandi spettacoli di Bolle. Lo show potrà essere seguito su tutte le piattaforme di OnDance. Infine. domenica 13 un nuovo ballo collettivo al Castello Sforzesco aperto a tutti gli appassionati che, vestiti di bianco, balleranno ancora una volta insieme un’inedita coreografia da imparare sui social. Un evento a numero chiuso per il quale ci si dovrà iscrivere sul sito di OnDance e il cui risultato verrà poi pubblicato in rete. Sul sito Ondance.it tutte le info e le indicazioni per partecipare e tenersi aggiornati sul programma.

17 aprile 2020

Su Rai1 il meglio di 'Danza con me', lo show di Roberto Bolle

Il programma propone una selezione dei momenti più belli delle tre edizioni
L'arte e la bellezza come antidoto in questi giorni di grande difficoltà. Sabato 18 aprile, in prima serata su Rai1, sarà proposto il meglio di 'Danza con me', lo show record di ascolti di Roberto Bolle. Una selezione di alcuni dei momenti più belli ed amati di queste tre edizioni del programma – prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi e Artedanza – che dal 2018 si è imposto come tradizione amata dagli italiani per iniziare l’anno all'insegna dell'eccellenza artistica. vedremo Bolle esibirsi con alcune delle stelle più splendenti del panorama internazionale, duettare con musicisti, comici, attori e con un robot nel pezzo diventato iconico sulle note di 'La cura' di Franco Battiato. 'Bolle show – Il meglio di Danza con me' è un programma ideato da Roberto Bolle con Pamela Maffioli. La regia è di Cristiano D'Alisera.

01 gennaio 2020

Roberto Bolle ritorna l'1 gennaio su Rai1 con 'Danza con me'

La perfezione della sequenza d Fibonacci nel logo scelto quest'anno
Un appuntamento che si va consolidando come tradizione quello di 'Danza con me' a inizio anno. Anche l'1 gennaio 2020, per il terzo anno consecutivo, Roberto Bolle sarà protagonista in prima serata su Rai1 dello show-evento prodotto dall'emittente ammiraglia della Rai in collaborazione con Ballandi e Artedanza. Il logo di quest'anno mostra l'étoile della danza all'interno della sequenza di Fibonacci, la successione di numeri che racchiude la perfezione della natura. Il programma, che alla sua prima edizione si era aggiudicato il prestigioso premio internazionale 'Rose D'Or' come miglior programma di entertainment a livello europeo, ospita nuovamente grandi personaggi del cinema, della musica, dello spettacolo, chiamati a misurarsi con l'étoile in danze e sketch carichi d'ironia.
Vedremo anche Bolle danzare con il suo doppelgänger
Quest'anno saranno l'attore Giampaolo Morelli e la comica Geppi Cucciari a tenere le fila dello show, ma ad affiancare Bolle nel corso del programma saranno in tanti: da Andrea Bocelli a Stefano Bollani, da Roberto Benigni e Matteo Garrone (da oggi nelle sale con il film 'Pinocchio') alla coppia comica Luca e Paolo, da Virginia Raffaele a Luca Zingaretti, da Nina Zilli ad Alberto Angela, da Marracash e Cosmo ai giovani ballerini dell'Accademia Teatro alla Scala fino a stelle della danza del calibro di Anna Tsygankova, Silvia Azzoni, Virna Toppi. Tra i momenti più toccanti la coreografia 'Lo Specchio' di Renato Zanella in cui vedremo Bolle danzare con il suo doppelgänger: una danza allegorica, magnetica e struggente, in cui si mostra come l'essere umano indifferente all'umanità possa riscoprire la compassione. Sarà invece dedicata alla causa ambientalista la danza di Massimiliano Volpini dal titolo 'Plastic Sea', countdown per salvare la Terra sulle note di 'Fake plastic trees' dei Radiohead. Anche quest'anno il pubblico avrà la possibilità di seguire il programma con una serie di contenuti extra per i social con l'hashtag #Danzaconme.

Credits:
'Danza con me' è scritto da Roberto Bolle e Pamela Maffioli, con Carlo Crocchiolo, Mirco Cucina, Ugo Ripamonti e Rossella Rizzi. La direzione artistica è di Roberto Bolle.  Le scene sono di Giuseppe Chiara. La fotografia è di Carlo Stagnoli. La regia di Cristiano D’Alisera. Ideazione Grafica e Messa in Scena Cristina Redini.  La consulenza musicale di Giorgio Oreglio. Direttore di produzione Antonio Fontana. A cura di Rita Verrecchia. Produttore Esecutivo Rai Sandra Nicola. Produttore Esecutivo Ballandi Claudio Tarquini.

06 maggio 2019

Medaglia d'oro a Wired Italia per il bookazine con Roberto Bolle

Il numero di marzo 2018 della rivista
è stato premiato agli Spd Awards
La 54esima edizione degli Spd Awards (Society of Publication Designers), i premi della più prestigiosa associazione di design editoriale del mondo, ha proclamato i suoi vincitori. Tra questi Wired Italia (del gruppo editoriale Condé Nast) cui sono andate due medaglie d'oro: la prima come miglior numero dell'anno per il volume che vedeva in copertina Roberto Bolle (marzo 2018) e una seconda medaglia per la 'Design section' all'interno della stessa issue. Il numero 'La macchina perfetta', rappresentata in copertina dal fisico statuario dell'étoile dei due mondi, è interamente dedicato alla salute. Dalla prima Rivoluzione Industriale in poi è stata registrata una crescita incredibile della qualità e della durata media della vita, grazie al progresso scientifico e alle innovazioni tecnologiche. Oggi l'obiettivo è migliorare ancora di più questa macchina perfetta avvalendosi dell'aiuto di big data, robot e intelligenza artificiale. Un avanzamento che non è ancora finito e che viene raccontato nelle pagine del bookazine. Questi premi arrivano in un mese importante per Wired Italia che dal 24 al 26 maggio ai Giardini Indro Montanelli di Milano organizzerà il Wired Next Fest, il festival italiano dell'innovazione, che tra i numerosi ospiti illustri vedrà anche Bolle in persona.

02 maggio 2019

Il biopic 'Nureyev -The white crow' in anteprima a OnDance

Nell'ambito della seconda edizione della rassegna 'OnDance. Accendiamo la danza' - quest'anno in programma a Milano dal 26 maggio al 2 giugno e, per la prima volta, a Napoli il 18 e 19 maggio - Eagle Pictures presenterà nel capoluogo lombardo, in anteprima domenica 26 maggio, il film 'Nureyev - The white crow' (in alto e in basso, due scene).
All'anteprima milanese del 26 maggio prenderà parte
Roberto Bolle, ideatore di OnDance, la festa della danza
Diretto e interpretato da Ralph Fiennes, il biopic incentrato sul leggendario ballerino russo, uscirà nelle sale italiane il 25 luglio 2019. Dall'infanzia nella gelida città sovietica di Ufa fino agli anni trascorsi a Leningrado nella scuola di danza: il film ripercorre gli esordi di 'Rudy' (interpretato dal giovane Oleg Ivenko) che a soli 22 anni entra nella rinomata Kirov Ballet Company, con cui sbarca a Parigi nel 1961, per la sua prima tournée al di fuori dell'Unione Sovietica. Gli ufficiali del Kgb, però, lo marcano stretto, diffidando del suo comportamento anticonformista e della sua amicizia con la giovane parigina Clara Saint. Per questo motivo al grande ballerino viene comunicato che non potrà andare a Londra con la compagnia e dovrà essere rimpatriato per esibirsi al Cremlino. Rudolf Nureyev comprende che sta pagando caro il prezzo della sua libertà e decide di chiedere asilo politico alla Francia. All'anteprima del film parteciperà un'altra eccellenza planetaria della danza: Roberto Bolle, ideatore e direttore artistico di OnDance, la grande manifestazione che si preannuncia nuovamente ricca di appuntamenti pensati dall'étoile per avvicinare il più ampio pubblico alla danza, portandola nelle piazze e in altre location della città, al di fuori dei luoghi istituzionali. 
L'uscita nelle sale italiane del film di Eagle Pictures, diretto e interpretato da Ralph Fiennes, è prevista il 25 luglio

08 aprile 2019

Aprono le candidature per la seconda edizione di OnDance

Dal 26 maggio al 2 giugno prossimi, OnDance tornerà ad 'accendere la danza' a Milano, con un'anticipazione di due giorni per la prima volta a Napoli, nel weekend dal 18 al 19 di maggio.
L'audizione, riservata ai 16-23enni, si terrà a Milano il prossimo 28 aprile
La prima iniziativa è l'iscrizione agli esclusivi workshop di danza classica e contemporanea che si terranno tutti i giorni dal 27 maggio fino all'1 giugno a Milano, con la possibilità poi di esibirsi nel grande final show di OnDance sullo stesso palco di Roberto Bolle. I workshop sono interamente gratuiti e tenuti da affermati maestri del panorama internazionale. L'anno scorso quella che è stata giudicata la migliore tra le allieve, Aurora Mostacci, ha ricevuto una borsa di studio al Washington Ballet sotto la guida della stella della danza mondiale Julie Kent, direttore artistico del Teatro statunitense e coach della settimana di workshop della passata stagione di OnDance. Per partecipare ai workshop, giovani ballerini provenienti da tutta Italia possono iscriversi all'audizione che si terrà a Milano il 28 aprile attraverso il sito Ondance.it dove troveranno tutte le indicazioni necessarie. I workshop sono rivolti a giovani dai 16 ai 23 anni, nati tra il 3 giugno 1995 e il 26 maggio 2003. Le iscrizioni chiuderanno il 20 aprile.

14 marzo 2019

Roberto Bolle su Sky Arte con 'Questa notte mi ha aperto gli occhi'

Un format di quattro puntate, in onda da sabato 16 marzo su Sky Arte
Si divide tra Londra, New York, Tokyo, Milano. Ed è proprio a queste città che sono dedicate le quattro puntate di 'Roberto Bolle - Questa notte mi ha aperto gli occhi' con il grande ballerino che ci condurrà nei grandi teatri in cui si esibisce, raccontandoci tutto quello che non sta sotto i riflettori. Prodotto per Sky Arte da Ballandi Arts e Artedanza, il documentario andrà in onda in prima serata ogni sabato, a partire dal 16 marzo su Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky). Nel format, ideato dallo stesso Bolle, si vivranno le prove, le pause, le riflessioni, i racconti, i sorrisi e i dolori, suoi e dei grandi artisti con cui collabora, da Alessandra Ferri a Zenaida Yanowsky, da Darcey Bussell a Mizuka Ueno fino a Svetlana Zakharova.
L'étoile ci farà conoscere meglio quattro città grazie ai suoi incontri speciali
È la notte il momento-clou di questi racconti. Dopo lo spettacolo, Bolle passeggia per le strade delle metropoli che pochi minuti prima lo hanno acclamato, si immerge nella loro vita, osserva, riflette. E in questa atmosfera intima, l'étoile incontra uno scrittore di fama, che vive o ha vissuto in quella città, per ogni puntata: Jonathan Coe a Londra, David Pearce a Tokyo, Michele Serra a Milano e Roberto Saviano a New York. Un'occasione unica per parlare di dove si trovano, scoprire storie e segreti, ma anche per raccontare e raccontarsi, mettere a confronto percorsi diversi e paralleli, vite dedicate all'arte. Il programma, di Roberto Bolle, Pamela Maffioli, Roberto Pisoni, Mario Paloschi e Marco Pisoni, è scritto da Marco Pisoni e Chiara Baffa. La regia è di Michele Cadei. Produttore esecutivo Ognjen Dizdarevic.

30 dicembre 2018

Roberto Bolle, re degli ascolti, torna su Rai1 con 'Danza con me'

Danza, spettacolo, arte e dosi di humor alternate a momenti di pura poesia e struggimento. Forte del successo della prima edizione, che lo ha incoronato re degli ascolti, martedì 1 gennaio Roberto Bolle torna su Rai1 con 'Danza con me', il grande show di cui è protagonista, direttore artistico e ideatore.
Tra gli ospiti dello show, in onda martedì 1 gennaio 2019, Cesare Cremonini
Quest'anno il format - esclusiva della rete ammiraglia Rai - si arricchisce di cornici narrative a cura di Pif, al secolo Pierfrancesco Diliberto, che terrà le fila dello show, e dei numerosi ospiti-amici: Stefano Accorsi, Fabio De Luigi, Luca e Paolo, Ilenia Pastorelli, Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Sergio Rubini e Rocco Papaleo, Valeria Solarino. A duettare con Bolle sarà invece un inedito Cesare Cremonini. Come nella scorsa edizione, di scena anche star internazionali della danza, da John Neumeier a Christopher Wheeldon, da Wayne Mc Gregor a Christian Spuck e Mauro Bigonzetti. Sotto i riflettori anche un'altra stella della danza, Alessandra Ferri, e artiste di primissimo livello, come Polina Semionova, Melissa Hamilton, Elisa Badenes, Nicoletta Manni e Virna Toppi e Alexander Riabko. A rappresentare le altre danze ci penseranno invece Neguin, campione mondiale di street dance della Red Bull Bc One, Vincenzo Fesi & Remy Kouakou Kouame, virtuosi del swing. Tra i pezzi inediti un tributo a Niccolò Paganini per rendere omaggio a Genova, colpita dalla tragedia del crollo del ponte Morandi. Anche la fredda tecnologia può essere poetica: lo mostrerà Bolle che, sulle note de 'La cura' di Battiato, si produrrà in un incredibile passo a due con un braccio meccanico di una tonnellata e mezza. Da tre anni Bolle sta portando il balletto al centro della vita culturale e dello spettacolo. S'inscrive in quest'ottica un'altra iniziativa firmata dall'étoile: OnDance, che a maggio 2019 farà riaccendere Milano con spettacoli di danza (classica, tango, swing, street dance) diffusi per la città.

16 giugno 2018

Red Bull Dance Your Style, la sfida di streetdance improvvisata

L'evento, in programma il 16 giugno, s'inserisce nell'ambito di OnDance
Arriva in Italia, per la prima volta, Red Bull Dance Your Style, una sfida che coinvolge ballerini, uomini e donne, di tutte le discipline della Street Dance. Hip hop, house dance, locking, popping, breaking, waacking, vogueing gli ingredienti di quest'evento in programma a Milano, sabato 16 giugno, nell'ambito di OnDance, il festival della danza diretto da Roberto Bolle. Un palcoscenico a cielo aperto in piazza Duca d'Aosta, la piazza antistante la Stazione Centrale di Milan, ospiterà performer selezionati in tutt'Italia: Babì, Carlos, Cri Go Go, Imad Bk, Kikko, La B.Fujico, Ruben, Shorty, Tonini, Joe Frog, Veronica Real, Rada, Mowgly, Silvia Go Go, Sesè, Fanta. Ragazzi e ragazze si sfideranno in una competizione uno contro uno improvvisata sulla base di grandi successi pop, rock e funk. Una vera sfida per la loro capacità d'improvvisazione. Due turni a disposizione per convincere il pubblico - unico giudice della gara - con il loro stile, la loro creatività e il loro ritmo.

11 giugno 2018

OnDance, il festival ideato da Roberto Bolle, 'accende' Milano

Danza classica, moderna e contemporanea, tango, swing, streetdance... OnDance scalda i motori.
La prima edizione del preannunciato festival della danza - evento ideato e diretto dall'étoile Roberto Bolle e prodotto da Artedanza - si svolgerà a Milano dall'11 al 17 giugno con laboratori, esibizioni, happening e incontri disseminati in vari luoghi della città: dal Castello Sforzesco al Teatro degli Arcimboldi, dal Teatro Burri all'Anteo-Palazzo del Cinema, all'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Tanti gli eventi in programma dall'11 al 17 giugno 2018
Sette giorni incentrati sulla danza, declinata in tutte le sue più emozionanti espressioni, al di fuori dei luoghi canonici, e che, nelle intenzioni del grande ballerino, 'accenderanno' la voglia di muoversi di adulti, giovani e bambini. Diversi i personaggi famosi che hanno accolto l'invito di Bolle per l'opening show che si terrà l'11 giugno, alle 21.00, nel cortile del Castello Sforzesco: da Stefano Bollani a Marco D'Amore, da Giuliano Sangiorgi a Lodovica Comello. Patrocinato dal Mibact, dal Comune di Milano e I Pomeriggi Musicali, il festival della danza vede come main sponsor Bmw e Intesa Sanpaolo e come official sponsor Bulgari e Tods. Tra i partner anche Red Bull - Dance your style, The Westin Palace, Radio Deejay e Corriere della Sera. Durante tutta la settimana, tornerà eccezionalmente in molte sale cinematografiche milanesi il docufilm 'Roberto Bolle - L'arte della Danza', lungometraggio prodotto da Classica e da Artedanza e distribuito da Nexo Digital. Il calendario completo degli appuntamenti della kermesse è disponibile sul sito OnDance

28 febbraio 2018

Roberto Bolle terrà la prima lezione dei workshop di OnDance

Sono aperte le iscrizioni alle selezioni per partecipare ai workshop che si terranno al Teatro degli Arcimboldi durante la settimana di 'OnDance – Accendiamo la danza', la grande festa della danza voluta e ideata da Roberto Bolle che animerà la città di Milano dall'11 al 17 giugno con spettacoli, mostre, e tanti eventi all'insegna dell’amore per ogni genere di danza.
La prima lezione del workshop - che vedrà come insegnanti alcuni tra i ballerini più famosi del panorama internazionale - sarà tenuta per la prima volta proprio dal maestro Bolle. Sul sito Ondance.it tutte le info e le istruzioni per partecipare e per tenersi aggiornati sul programma e le varie iniziative. OnDance è un'idea di Roberto Bolle che dell'evento è anche direttore artistico. La produzione è di Artedanza.

21 dicembre 2017

Grandi ospiti accanto a Roberto Bolle a 'Danza con me' su Rai1

Come anticipato qui, il prossimo 1 gennaio Roberto Bolle, tornerà protagonista in prima serata su Rai1 con 'Danza con me', show-evento di cui l'étoile internazionale della danza ricopre anche il ruolo di direttore artistico.
Angelo Teodoli e Roberto Bolle
L'obiettivo, come lo scorso anno con il programma di successo 'La mia danza libera', è riportare il balletto al centro dell'attenzione del più vasto pubblico possibile, svecchiandolo e mostrando anche ai più giovani le sue molteplici sfaccettature, compresa quella ironica che non si addice ai teatri. Un 2018 che si apre quindi all'insegna dell'eccellenza: nello show prodotto dalla Rai in collaborazione con Ballandi Multimedia, e che sarà condotto da un eclettico Marco D'Amore (l'attore che interpreta Ciro nella serie tv Gomorra) vedremo anche artisti del calibro di Sting, Tiziano Ferro, Miriam Leone, Fabri Fibra e non mancheranno momenti dissacranti, affidati alla verve comica di Virginia Raffaele, Pierfrancesco Diliberto in arte Pif (nei panni improbabili di maestro di danza) e Geppi Cucciari. "L'1 gennaio portiamo su Rai1 tanti numeri uno", ha dichiarato Angelo Teodoli, direttore della rete ammiraglia della Rai, durante la conferenza stampa di presentazione del programma. Per la prima volta nella televisione italiana, la messa in scena del programma si avvarrà del lavoro di Michael Cotten, l'artista dei grandi eventi live e tv americani, dal SuperBowl alle cerimonie olimpiche. Spazio anche alla storia commovente del giovane ballerino siriano Ahmad Joudeh, minacciato dall'Isis e contrastato dalla famiglia, che ha trovato nella danza la forza di affrontare ogni pericolo diventando simbolo universale del potere salvifico dell'arte: in 'Danza con me' coronerà il suo sogno di ballare per la prima volta con Bolle.
Roberto Bolle con alcune giovani allieve dell'Accademia del Teatro alla Scala
A suggellare quest'incontro così emozionante l’eccezionale presenza di Sting, che canterà Inshallah, da lui scritta nel 2016. Accanto a Bolle anche tante altre stelle del balletto, come Polina Semionova, Melissa Hamilton e Léonore Baulac. Senza dimenticare i primi ballerini del Teatro alla Scala di Milano, Nicoletta Manni e Claudio Coviello, ma anche Timofej Andrijashenko e, ancora, Nicola Del Freo, Gioacchino Starace, Marco Agostino, Christian Fagetti, Matteo Gavazzi, Andreas Lochmann, Fabio Saglibene, Mattia Semperboni e Vittoria Valerio. Sul palco anche le giovanissime allieve dell'Accademia del Teatro della Scala. Il programma vede la consulenza artistica di Artedanza ed è scritto dallo stesso Bolle insieme con Luca Monarca, Federico Giunta, Pamela Maffioli, Giovanni Todescan. La direzione creativa è del succitato Cotten, le scene di Luca Sala, la fotografia di Fabio Brera, la regia di Cristian Biondani, le coreografie inedite di Massimiliano Volpini.

08 novembre 2017

Rai1 apre l'anno nuovo con 'Roberto Bolle - Danza con me'

'Roberto Bolle - Danza con me' è il titolo del nuovo programma che 'l'étoile dei due mondi' sta preparando, dopo il successo di 'Roberto Bolle – La mia danza libera' andato in onda lo scorso anno in prima serata.
Létoile firma anche la direzione artistica del programma
Un altro grande show, in onda in prima serata su Rai1 l'1 gennaio 2018, prodotto in collaborazione con Ballandi Multimedia, e di cui Bolle sarà protagonista e anche direttore artistico. Al suo fianco stelle del balletto di fama internazionale, cantanti italiani e stranieri, attori, comici, artisti di varie discipline per esplorare le variegate e inaspettate possibilità della danza. Eccellenza atletica, ma anche leggerezza e ironia gli ingredienti di uno spettacolo che quest’anno si avvale ancora di più della sinergia con le più moderne tecnologie visual in real time, che calano letteralmente la danza classica nella contemporaneità. Per la prima volta nella televisione italiana, la messa in scena di 'Roberto Bolle - Danza con me' si avvale del lavoro di un artista della caratura di Michael Cotten, l'uomo dei grandi eventi live e tv americani, dal Super Bowl alle cerimonie olimpiche, nonché set designer voluto da Michael Jackson per i suoi ultimi spettacolari tour e tra gli artefici di 'This is it'. Un appuntamento imperdibile, dunque, che apre il 2018 sotto i migliori auspici per gli appassionati di balletto, ma anche per chi non ha idea di cosa sia un arabesque e desideri assistere a uno show unico. Il programma, che vede la consulenza artistica di Artedanza, è scritto da Bolle, Luca Monarca, Federico Giunta, Pamela Maffioli, Giovanni Todescan. Le scene sono a cura di Luca Sala, la fotografia di Fabio Brera, la regia di Cristian Biondani.

13 giugno 2017

Il calendario del tour estivo di 'Roberto Bolle and Friends'

La grande danza di 'Roberto Bolle and Friends' renderà magica la stagione estiva ormai alle porte. Si parte a Firenze, il 7 luglio, passando per le Terme di Caracalla, il Festival di Spoleto, l'Arena di Verona e la Sardegna. Una lunga stagione ricca di successi quella 2016-2017 dell'étoile di fama internazionale Roberto Bolle che, al denso calendario di spettacoli in tutto il mondo, ha affiancato un incredibile risultato con la prima serata evento 'Roberto Bolle - La mia danza libera', in onda lo scorso ottobre su Rai1. Una sfida vinta in termini di critica e ascolti. Come ogni estate, Bolle ha raccolto intorno a sé alcuni degli artisti più importanti e interessanti del panorama tersicoreo internazionale per dar vita al tour estivo con il suo 'Roberto Bolle and Friends'. Il gala, come sempre rinnovato nel cast e nel programma, vedrà Bolle non solo interprete, ma anche direttore artistico. Il programma, da lui stesso pensato per ogni occasione, si baserà su un alternarsi inedito e originale di pezzi tratti dal grande repertorio classico e di coreografie contemporanee. Un sorprendente mix di stili, tecniche e musiche in grado d'incantare raffinati conoscitori, ma anche neofiti della danza, con uno spettacolo coinvolgente che sarà anche un'occasione culturale per avvicinarsi al meglio della danza internazionale.

Il calendario del tour
7 e 8 luglio -  Opera di Firenze
11, 12, 13 luglio - Terme di Caracalla di Roma
15 luglio -  Piazza Duomo di Spoleto
17 luglio - Arena di Verona
21 luglio - Forte Arena di S. Margherita di Pula (Ca)

05 ottobre 2016

Roberto Bolle su Rai1 con lo show 'La mia danza libera'

Combinerà la magia della danza, la cultura dell'eccellenza e l'intrattenimento leggero, venato d'ironia, lo show-evento 'Roberto Bolle - La mia danza libera', in onda su Rai1 sabato 8 ottobre in prima serata, dalle 20.35.
Roberto Bolle alla conferenza stampa del programma
Un appuntamento culturale unico, quello costruito su misura sul grande danzatore, pensato per sorprendere il pubblico di appassionati di balletto, ma anche chi non si è mai accostato a quest'arte. Lo show, ideato dallo stesso Bolle insieme a Giampiero Solari e prodotto da Rai1 in partnership con Ballandi Multimedia di Bibi Ballandi, mostrerà infatti il lato più eclettico dell’étoile acclamata nel mondo. "E' una sfida che ho accettato con enorme entusiasmo e con la consapevolezza di avere un'opportunità storica, che è anche il mio sogno: far innamorare della danza migliaia di persone, portando nelle loro case e nei loro cuori la bellezza, la poesia e la magia proprie di quest’arte. Assoli e passi a due classici e moderni si alterneranno a duetti ironici e leggeri. Un viaggio in un'arte che sa emozionare, coinvolgere, commuovere. Un viaggio nella bellezza, ma all’insegna del divertimento". Accanto a Bolle tanti personaggi amatissimi: da Luisa Ranieri a Francesco Pannofino, da Virginia Raffaele a Paola Cortellesi, da Micaela Ramazzotti a Stefano Bollani ad Elio. E un inedito Jovanotti lascerà a bocca aperta il pubblico con un per niente facile passo a due con Bolle. Spazio, tra gli ospiti d'eccezione, anche a Misty Copeland, la prima principal dancer afroamericana dell'American Ballet Theatre di New York. Lo spettacolo, che ha richiesto un grande sforzo produttivo (dieci le telecamere impiegate, più una subacquea), è stato girato al Teatro Franco Parenti di Milano, inedita location per il mondo della televisione. Come ha dichiarato oggi in collegamento telefonico il direttore generale della Rai Antonio Campo Dall'Orto, durante la conferenza stampa milanese di presentazione, "la Rai ha scommesso sull’eccellenza italiana costruendo uno show di rara eleganza e tecnologia". Nel team degli autori del programma Pamela Maffioli, Davide Corallo, Davide Montagna, Greta Cappelletti, Gianluigi Attorre. Le scene sono di Luca Sala, la fotografia di Fabio Brera, la regia di Cristian Biondani.