![]() |
Colorati boop, comparsi su maxi-led di Urban Vision, anticipano la mostra (Ph. GoldenBackstage) |
Visualizzazione post con etichetta performance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta performance. Mostra tutti i post
29 marzo 2025
'Pastorale', la mostra di Nico Vascellari in Sala delle Cariatidi
Avrà per cornice primaria la suggestiva Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale Milano la grande mostra 'Pastorale', nuova personale di Nico Vascellari, che sarà aperta al pubblico, con ingresso libero, dall'1 aprile al 2 giugno 2025.
In esposizione opere recenti e inedite dell'artista veneto, classe 1976, indicato tra i massimi performer a livello internazionale. A ispirare Vascellari per il suo nuovo progetto site-specific, che esplora il legame tra uomo e natura, è stata la storia della Sala delle Cariatidi, in particolare dagli eventi del Ventesimo secolo che, durante il bombardamento di Milano del 1943, ne causarono la quasi totale distruzione, e dalla successiva esposizione nel 1953 del dipinto 'Guernica' di Pablo Picasso. 'Pastorale', inserita nell'ambito della rassegna Milano Art Week, prevede anche altre location in città, includendo performance, sculture, installazioni e opere sonore. Curata da Sergio Risaliti, la mostra è un progetto di Comune di Milano - Cultura, Palazzo Reale e Codalunga. L'avvio di 'Pastorale' da qualche giorno è anticipato da una campagna teaser 3D, realizzata con Urban Vision su maxi-led in punti strategici del cuore di Milano: ad attrarre l'attenzione dei passanti delle stravaganti e coloratissime creature - i boop - che saranno visibili fino al 31 marzo.
12 ottobre 2024
'La grande pagina bianca' di Ivan Tresoldi per la salute mentale
Si sta svolgendo nel cuore di Milano la grande performance artistico-sociale di Ivan Tresoldi a favore della salute mentale.
![]() |
In piazza Duomo, per tutta la giornata, con l'artista Ivan Tresoldi e Paolo Kessisoglu di C'è Da Fare partecipano psicologi e giovani cantanti |
![]() |
Proseguono fino al 17 ottobre le iniziative di C'è Da Fare ETS (in foto, alcuni momenti della conferenza stampa del progetto) |
12 gennaio 2021
La gamma Abarth 595 si rinnova nello stile e nelle performance
Abarth rinnova la gamma 595 nel segno dello stile e delle performance, le due anime che da sempre contraddistinguono il brand. Si riaccende così l’entusiasmo di tutti gli appassionati, ispirati da una nuova comunicazione la cui creatività porta ancora una volta la firma dell’agenzia Independent Ideas del gruppo Publicis. 'Tuned to your style' è il titolo dell’intera campagna integrata in cui si raccontata la performance legata allo stile distintivo della nuova Abarth 595 Turismo, esaltando la performance ai massimi livelli e l'indole sportiva della nuova Abarth 595 Competizione. Il tutto con un obiettivo di comunicazione preciso: offrire alla community la possibilità di esprimere la propria personalità, scegliendo il modello più affine tra una gamma rinnovata ed esclusiva. La campagna inizia con un video online volto a evidenziare lo stile e le caratteristiche delle due vetture protagoniste. Prodotto da Haibun e diretto da Marco Gentile, il film si presenta come un’azione ciclica che, pur restando invariata, si rinnova nello stile performante dei suoi interpreti. Un continuo e adrenalinico driving shot dove un solo protagonista si sussegue alla guida dei nuovi modelli di gamma: a cambiare non sono solo le auto, ma il look e lo stile degli attori coinvolti e dell’ambiente circostante. Una chiave di lettura che caratterizza tutti i contenuti sviluppati per i canali social e digital del brand.
Etichette:
Abarth,
campagna,
Independent Ideas,
performance,
stile,
video
09 maggio 2019
Bianca Balti indossa una tenda dell'Unhcr a favore dei rifugiati
Si è tenuta oggi a Venezia 'Dress for our time', coinvolgente iniziativa che ha visto la top model Bianca Balti indossare un abito ricavato da una tenda dell'Unhcr con l'obiettivo di sensibilizzare sul dramma vissuto dai rifugiati.
La performance 'Dress for our time' è collegata alla mostra 'Rothko in Lampedusa' |
La performance ha avuto luogo in tre momenti della giornata in tre location (Salute, Piazza San Marco e S. Servolo) ed è stata raccontata da una videoinstallazione che si potrà vedere in occasione della mostra 'Rothko in Lampedusa', che prenderà il via l'11 maggio a Palazzo Querini. L'esposizione presenterà le opere di otto artisti contemporanei che hanno vissuto l'esperienza dell’esilio o affrontato il tema della fuga nel loro percorso artistico e di cinque artisti emergenti, oggi rifugiati. La performance 'Dress for our time' verrà ripresa dal regista David Betteridge e diventerà una videoinstallazione che sarà ospitata all'interno del Padiglione fino alla sua chiusura, fissata il prossimo 24 novembre. Nata da una intuizione di Helen Storey, artista e designer del London College of Fashion della University of the Arts di Londra, l’iniziativa mira a sensibilizzare sulla condizione drammatica vissuta da oltre 68,5 milioni di persone sradicate dalle loro case dalla guerra e dalla violenza. Alla mostra di Unhcr è associata un'iniziativa di raccolta fondi per donare Refugee Housing Units (Rhu), innovativi moduli abitativi di emergenza. L'Unhcr è grato alla Fondazione Only The Brave che ha aderito all'iniziativa e donato 20 moduli abitativo per il Niger.
Etichette:
abito,
Bianca Balti,
Dress for our time,
emrgenza,
impegno,
mondo,
mostra,
performance,
rifugiati,
Rothko in Lampedusa,
tenda,
Unhcr,
Venezia
02 aprile 2019
Branca valorizza i bar con performance artistico-culturali
Branca si prepara ad accogliere il pubblico della Milano Design Week proponendo un percorso di appuntamenti site-specific. I bar sono da sempre spazi di riflessione artistica e di sperimentazioni, di passioni e visioni innovative. Branca li ha sempre valorizzati, facendo sue le grandi firme dell’illustrazione, della pubblicità e del design degli ultimi 200 anni, dando vita a un patrimonio creativo riconosciuto a livello internazionale. Una mission che ha saputo anticipare mode e passioni e che trova la sua prima e più famosa espressione nella creazione del Fernet-Branca. Questo percorso si declina all'interno di quattro locali milanesi e fa dialogare bellezza e design celebrando il rito dell'aperitivo in stile Branca con performance che hanno come protagonista la cultura e il gusto. In tutti i locali sarà infatti possibile degustare una drink list a base di prodotti Branca nella quale si distinguerà una importante sorpresa. Per celebrare il profondo rapporto che lega le Distillerie Branca con la città di Milano, alcune opere della collezione Branca verranno esposte nei locali: stampe d'epoca e oggetti storici rivivranno negli ambienti della Milano d'oggi. Si parte dai Navigli, al Bar Ugo, dove il 9 aprile, alle 15, si terrà un incontro con la storica e critica d’arte Jacqueline Ceresoli dal titolo 'Il Bar come luogo di cultura diffusa, comunicazione, condivisione di spazi inclusi'. Sempre il 9 aprile si prosegue alle 17, nella raffinata atmosfera del Fioraio Bianchi Caffè, con 'Essenze', performance artistica di Giulia Bernardelli, in arte Bernulia, che creerà la sua opera d'arte di fronte al pubblico, utilizzando il Fernet-Branca come materia pittorica. Appuntamento a tema mixology al The Botanical Club, dove il 10 aprile, dalle 19, si terrà una mixology evening con Walter Iuliucci, per scoprire i cocktail con i prodotti Branca: un'occasione unica per approcciare l'arte del gusto. Chiusura a ritmo di musica il 12 aprile, alle 20.30, con il concerto di Caruso Duet al Jamaica di Brera, dove sarà allestito un temporary bar Branca.
Etichette:
bar,
Branca,
eventi,
Fernet-Branca,
Milano Design Week,
performance
16 giugno 2018
Red Bull Dance Your Style, la sfida di streetdance improvvisata
L'evento, in programma il 16 giugno, s'inserisce nell'ambito di OnDance |
12 giugno 2018
Performance, i calici da vino Riedel a impatto ottico e degustativo
Uno dei sette calici della linea |
Maximilian J. Riedel |
Non un mero intervento estetico, insomma, ma un miglioramento del calice che permette al vino di 'aprirsi', sprigionando ogni sentore. Sette le forme della linea, realizzate a macchina: per Chardonnay, Champagne, Pinot Noir, Cabernet Sauvignon, Syrah e distillati. La collezione Performance è numerata da Rp-1 a Rp-7 per favorire l'abbinamento di ogni calice alla rispettiva varietà d'uva e garantire così il miglior apprezzamento possibile del vino. La linea Performance, che i mesi scorsi aveva debuttato in alcune fiere di settore, di recente è stata anche presentata al Circolo Filologico Milanese dal ceo Maximilian J. Riedel. Nella storica location stile liberty per l'occasione è stato anche allestito il Riedel Tasting Bar, un bancone di bar appositamente attrezzato, che ha dato modo agli ospiti di fare degustazioni guidate scoprendo anche tutte le altre novità dell'azienda leader mondiale nella produzione di calici e decanter rivolti sia a operatori e professionisti della ristorazione sia al consumatore finale.
07 febbraio 2018
Arriva Il Festival dell'Amore contro il cinismo e la disillusione
Talk show, tatuaggi, film, performance artistiche e teatrali, outfit. Tutti rigorosamente a tema amore, in vista dell'imminente San Valentino. Si svolgerà il 9, 10, 11 febbraio e poi, ancora, il 14 febbraio al Base di via Bergognone 34, vivace spazio polifunzionale milanese, Il Festival dell'Amore. Un grande evento, quello incentrato sul più universale dei sentimenti, che vedrà la partecipazione di personaggi famosi del mondo dello spettacolo, della cultura, della letteratura, dei media, della musica, dello sport, del giornalismo, del design. Tra i molti vip che hanno dato la loro adesione all'evento: La Pina e Diego, Paola Maugeri, Stefano Boeri, Bebe Vio, Ambra Angiolini e Diego Mancino, Melissa P., Arisa, Morgan, Boosta, Emis Killa. Il Festival dell'Amore è ideato e prodotto da Piano B, in collaborazione con il brand di abbigliamento femminile Motivi (nel ruolo di main sponsor) e con H+, società di marketing specializzata in ambito culturale. Obiettivo della kermesse, com'è scritto nel manifesto, è affermare il potere dell'amore contro il cinismo, il disincanto e la disillusione imperanti.
Etichette:
amore,
base,
eventi,
film,
H+,
Il Festival dell'Amore,
Milano,
Motivi,
performance,
Piano B,
reading,
tatuaggi,
vip
03 luglio 2017
Rowenta presenta la linea di hair styling Premium Care
Liscissimi, ricci, mossi, a tutto volume o spettinati ad arte: ci si può sbizzarrire provando tutti i look, con un risultato professionale e capelli in salute, con la nuova linea di hair styling Rowenta Premium Care, disponibile sul mercato dallo scorso aprile.
A caratterizzare questa gamma (due asciugacapelli, una piastra, due spazzole soffianti) presentata presso nel salone meneghino Suite 01, è la qualità premium, la stessa garantita ai parrucchieri che necessitano di phon e piastre performanti, con motori in grado di restare accesi parecchie ore al giorno. Vediamo nel dettaglio questa nuova linea firmata Rowenta, marchio della multinazionale francese Groupe Seb, proprietaria anche di Moulinex, Tefal e Krups. Supersilenzioso l'asciugacapelli AC Silence, dotato di un diffusore che aumenta il volume naturale della capigliatura e permette alle teste curly di ottenere riccioli definiti. Un phon che mantiene i capelli sani grazie alla funzione Hydra protect, che combina velocità e temperatura dell'aria, per un'idratazione dei capelli incrementata del 25%.
Inoltre, in virtù del rivestimento in cheratina di cashmere e olio di argan, aiuta a preservare l'integrità dei capelli, insieme al generatore di ioni negativi che li lascia lucenti. La piega mossa si ottiene facilmente con Brush Activ Volume & Shine, la spazzola soffiante e rotante, dotata di setole naturali che pettinano i capelli rendendoli morbidi e brillanti grazie anche al rivestimento in cashmere keratin e al doppio ionizzatore. Per una chioma voluminosa, ci si può invece affidare a Hot Air Brush, spazzola soffiante multiaccessoriata, dotata di volumizzante radici. Il liscio perfetto si ottiene infine con la piastra Brush & Straight, dotata di setole naturali integrate, per una stiratura naturale e voluminosa, che non danneggia i capelli grazie al rivestimento in cheratina di cashmere e al generatore di ioni.
Il phon AC Silence è supersilenzioso |
La linea è studiata per ottenere risultati professionali a casa propria |
Etichette:
asciugacapelli,
capelli,
cashmere keratin,
Groupe Seb,
hair style,
ioni,
performance,
piastra,
premium,
Premium Care,
prodotto,
Rowenta,
spazzola soffiante,
Suite 01
12 maggio 2017
Giulietta's Dream: 50 artisti in scena per la Mantova Lovers
Sabato 13 maggio, alle 21, la splendida cornice di Palazzo Te, a Mantova, ospiterà una storia d'amore tra le più celebri di tutti i tempi: 'Giulietta's Dream', ispirato al capolavoro 'Romeo e Giulietta' di William Shakespeare. Mantova Lovers, rassegna dedicata ai grandi amori che la città dei Gonzaga ha da sempre ispirato nel tempo, per una notte trasforma dunque il sogno in realtà. L’idea che ha ispirato lo spettacolo di Federica Restani risiede proprio nelle parole del Bardo, che in 'Racconto d'Inverno' definisce Giulio Romano l'artista in grado di raffigurare il corpo con tale maestria da farlo sembrare vivo. In una performance dove corpi e voci si fondono in un'esperienza unica, il pubblico sarà libero di muoversi attraverso la dimora dei Gonzaga e si imbatterà in scene di un dramma senza tempo, che coinvolge oltre 50 artisti e in cui l’ordine cronologico della narrazione è scardinato per ricomporsi solo alla fine in una sintesi poetica di grande suggestione.
Etichette:
dramma,
eventi,
Federica Restani,
Mantova,
Palazzo Te,
performance,
spettacolo
03 aprile 2017
Oggi Encadrer spalanca le porte della sua Fabox all'arte
Brian Cantarosso e Luca Pierini |
Dalla Fabox di Encadrer un viaggio visivo e musicale in occasione della giornata di warm up della Design Week. In concomitanza con l'inaugurazione della sua base operativa e l'imminente apertura del Salone del Mobile 2017, Encadrer oggi, dalle 13 alle 22, ospita Fabio Weik (classe 1984), artista contemporaneo e writer, e Geoffrey Lillemon (1981), artista americano tra i massimi esponenti della net art, a interpretare lo spirito del progetto Encadrer, offrendo un assaggio di pura avanguardia artistica. Alle performance di Weik e Lillemon faranno da contrappunto musicale l'esibizione live di Parallel Release e Luca La Morgia e, in chiusura, il dj set di Restlesse & Jamy caruso, resident artist dei Giardini Dei Visionari. Appuntamento, dunque, oggi presso la Fabox Encadrer/Spazio Ex Richard Ginori, in via Morimondo 26. Concepito da un'idea di Brian Cantarosso e Luca Pierini, Encadrer è un sistema articolato di interazioni tra diversi soggetti, un approccio del tutto nuovo al mondo dell'hairstyling.
Etichette:
arte,
Brian Cantarosso,
Encadrer,
eventi,
Fabio Weik,
Fabox,
Geoffrey Lillemon,
hairstyling,
Luca Pierini,
Milano Design Week,
performance,
Salone del Mobile
24 novembre 2016
Nel Reebok Experience Store più ti muovi più sconto hai
Nel negozio si troverà un listino prezzi differenziato |
Etichette:
lifestyle,
listino,
locale,
performance,
prodotto,
Reebok,
Reebok Experience Store,
sconto,
sport
21 ottobre 2016
Arisa da California Bakery per il lancio di Nescafé Azera
Nescafé Azera è una linea premium di caffè solubile |
Nescafé Azera è un caffè solubile di alta qualità cui è stata aggiunta una quantità del 5% di chicchi di caffè macinato per una maggiore intensità e corposità. La miscela, nelle varianti 'Espresso' e 'Americano', è in una confezione dal design moderno e sofisticato, pensata per una linea premium e ideale contenitore per mantenere intatta la fragranza e la freschezza del caffè.
03 marzo 2016
A Milano dal 27 al 29 maggio la quarta Wired Next Fest
Due le edizioni previste quest'anno di Wired Next Fest |
Etichette:
#WNF16,
bellezza,
concerti,
cultura,
eventi,
Firenze,
innovazione,
luna park,
Milano,
performance,
relatori,
tempo,
Wired Next Fest
07 novembre 2015
Oggi a Milano tutti sono invitati a riempire la 'Pagina bianca'
Dopo il successo dello scorso anno, oggi, dalle 10 alle 19, è riproposta in piazza Duomo a Milano la performance artistica a valenza sociale 'Pagina bianca' finalizzata a sensibilizzare contro ogni forma di abuso e violenza di genere, bullismo e cyberbullismo.
Ivan Tresoldi, poeta di strada e artista, Valentina Pitzalis, simbolo della lotta alla violenza sulle donne, e Fare x Bene Onlus, associazione impegnata nella prevenzione e nella lotta a ogni tipo di discriminazione e violenza, daranno vita alla seconda edizione della performance pubblica, che consiste nel riempire un telo bianco di 3mila metri quadrati steso davanti al Duomo. Un gigantesco foglio
libero che, progressivamente, con il contributo dei passanti, diventerà
strumento d’espressione poetica e figurativa grazie a disegni, poesie e canzoni (oltre 6mila le persone che, pennello alla mano, hanno partecipato lo
scorso anno). L’edizione di quest’anno è dedicata allo scomparso Elio Fiorucci, protagonista della performance del 2014 e ambasciatore storico Fare x Bene, nonché ideatore del suo logo: una mano rosa che si apre al mondo
con un cuore che vola verso il cielo. A ricordarlo ci saranno anche Mara Maionchi e tanti altri testimonial e
artisti. Il sostegno a 'Pagina bianca' arriva anche da Bionike, azienda cosmetica dall’anima profondamente femminile: la sua filosofia è improntata a un'idea di donna realizzata, rispettata e valorizzata in famiglia, sul posto di lavoro e nell’intera società.
Etichette:
BioNike,
bullismo,
Elio Fiorucci,
Fare x Bene,
impegno,
Ivan Tresoldi,
Mara Maionchi,
Pagina bianca,
performance,
Valentina Pitzalis,
violenza di genere
17 settembre 2015
Live performance dei Saint Motel da Ovs il 22 settembre
Martedì 22 settembre, per la notte milanese dello shopping Vogue Fashion'sNight Out, il centralissimo store Ovs di via Torino si trasformerà in una music hall per un evento dedicato a tutti gli 'Ovs people': la live performance della band californiana Saint Motel. La pluripremiata band 'progressive pop' è infatti interprete, con la top model Bianca Balti, della campagna autunno-inverno 2015-16 realizzata da Giampaolo Sgura, che ha come soundtrack la nuova hit 'Puzzle pieces'. I componenti della band Saint Motel - il pianista e vocalist A/J Jackson, il chitarrista Aaron Sharp, il bassista Dak Lerdamornpong e il batterista Greg Erwin - si sono conosciuti in una scuola cinematografica e hanno debuttato nel 2009, iniziando insieme a scalare le classifiche americane. 'My type' e 'Cold cold man' diventano rapidamente hit amate e scaricate in tutto il mondo. L’hashtag della serata sarà #vfno2015Ovs.
Etichette:
eventi,
live,
OVS,
performance,
Saint Motel,
VFNO,
Vogue Fashion's Night Out
15 giugno 2015
Ichnusa presenta la campagna per Mondo Ichnusa 2015
Oggi Ichnusa, la birra di Saregna del gruppo Heineken, lancia una campagna dedicata a Mondo Ichnusa, l’evento musicale più atteso dell’estate sarda che il 3 e 4 luglio accenderà la spiaggia di Marina di Torregrande (Oristano) per due serate di musica e divertimento sotto le stelle. Declinata su affissioni che tappezzeranno l’intera isola, la campagna illustra il cast 2015 dell'evento che Ichnusa offre alla sua terra. Venerdì J-Ax e Fedez in una performance esclusiva a due, mai proposta prima gratuitamente: Hip Hop Tv Arena, in cui i due artisti canteranno accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana, presente in loco con 30 elementi, diretti dal maestro Daniele Parziani. Sabato, invece, sul palco salirà Caparezza con il suo show carico di energia. Per esprimere un mix unico di musica, mare e divertimento, il soggetto della campagna firmata dall’agenzia JWT mostra una spettacolare esplosione di elementi riconducibili al mondo rock e hip-hop, le due grandi anime musicali di quest'edizione, mutuando, anche quest’anno, lo stile della street art.
Etichette:
birra,
Caparezza,
eventi,
Fedez,
Heineken,
Hip Hop,
Ichnusa,
J-Ax,
Mondo Ichnusa,
performance,
rock,
show,
street art
09 giugno 2015
Tra tradizione e innovazione: la Thailandia si mostra a Expo
'Nutrire e deliziare il mondo': con questo concept il padiglione della Thailandia è presente a Expo 2015 con l'obiettivo di mostrare ai visitatori come la sua forte identità storica, sociale e culturale passi dal cibo. Il padiglione, che dall'esterno si fa notare per la singolare forma di un tipico cappello di paglia contadino, è stato concepito per mettere in luce una gestione efficace per ridurre la scarsità di cibo nel pianeta e per evidenziare il migliore sistema agricolo.
Nel padiglione thailandese, che presenta giganteschi videowall ed è anche in grando di simulare vento e pioggia, il visitatore è invitato a riflettere anche sui seguenti quattro specifici temi: 'Sapori: lo stile del gusto thai', tema che incide sullo stile di vita thailandese, il pensiero, lo spirito, la cultura del cibo, specialmente nella capacità della saggezza popolare thailandese di selezionare meticolosamente i frutti della 'Terra dell’Abbondanza' che si prestano a tantissime ricette. 'Tradizioni: le radici delle qualità' fa capire come la tradizione e la saggezza degli antenati siano alla base dell’innovazione che trasforma, preserva e conserva il cibo in confezioni moderne, mantendendo inalterati la qualità e il sapore. Con 'Innovazioni tempestive: servire un sogno' il focus è invece sul timore della carenza di cibo nel mondo e la responsabilità da parte di tutti i Paesi del mondo nel trovare delle soluzioni di sostenibilità alimentare. L'ultimo tema, 'Sostenibilità: l’equilibrio della vita', è un invito a riflettere sui cambiamenti climatici del pianeta e le loro conseguenze. Tutti i giorni, alle ore 12.30, 15.30, 17 e 19, sono anche in programma spettacoli tradizionali: dalla boxe thailandese a show con percussioni fino a perfomance con pupazzi animati da abili artisti.
Proiezioni e performance artistiche nel padiglione della Thailandia |
Etichette:
cibo,
Expo 2015,
padiglione,
performance,
show,
Thailandia
19 maggio 2015
Live performance di Jack Savoretti al Sisal Wincity di Milano
Jack Savoretti |
Giovedì 21 maggio, alle ore 21, il cantautore italoinglese Jack Savoretti, indicato come un vero talento del rock internazionale, tornerà a Milano per uno show live esclusivo al Sisal Wincity di piazza Diaz 7. Un’occasione doppia di godere sia della vocalità unica dell’artista rocker amante del soul sia per l’esperienza da vivere all’interno della sala Sisal Wincity. Quest'ultimo, infatti, è un luogo capace sempre di sorprendere, con eventi concepiti nella logica dell’aggregazione e intrattenimento rivolto a una clientela eterogenea, dove gli amici possono ritrovarsi per passare piacevoli momenti di svago e dove la musica è uno dei filoni che più appassiona il pubblico milanese. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Etichette:
cantautore,
eventi,
Jack Savoretti,
live,
Milano,
performance,
rock,
show,
Sisal Wincity
14 aprile 2015
Tanti appuntamenti con Ray-Ban al Teatro Franco Parenti
Da oggi al 19 aprile, Ray-Ban è main partner della decima edizione del Design Week Festival. Anche quest’anno il Teatro Franco Parenti sarà il cuore del Festival e il calendario di tanti appuntamenti, live performances e dj set creati da Ray-Ban renderanno unica quest'edizione. In quella che è stata ribettezzata 'Ray-Ban Room' all'interno del teatro, gli ospiti dell’evento avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica, diventando parte attiva di Never Hide #campaign4change, la nuova piattaforma di comunicazione di Ray-Ban del 2015. La campagna invita i consumatori a raccontare la propria idea di cambiamento e durante il Design Week Festival gli artisti coinvolti mostreranno la propria visione del mondo, invitando gli altri a mostrare la propria. Nel contesto delle attività, che spazieranno da performance visive a musica live a tattoo live session, saranno presenti gli artisti Mecna, Olimpia Zagnoli, Lorenzo Senni, Miss Arianna, Invernomuto.
Iscriviti a:
Post (Atom)