Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post

31 marzo 2025

Sport e disabilità, da Procter & Gamble tante iniziative concrete

I campioni plurimedagliati Carlotta Gilli, Giuseppe Romele e Francesca Lollobrigida con Paolo Grue, presidente e ad di P&G
Facilitare l'accesso allo sport dei giovani con disabilità in Italia, per incoraggiare uno stile di vita sano e favorire l'inclusione e la socializzazione, contribuendo allo sviluppo del movimento Paralimpico nel nostro Paese.
Presentata a Milano la campagna 'Campioni ogni giorno'
Sono molteplici le attività promosse da Procter & Gamble (P&G), partner globale del Comitato Olimpico e Paralimpico Internazionale, in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 e il programma Adaptive Winter Sports, nell'ambito della campagna 'Campioni ogni giorno', presentata a Milano dal top management della multinazionale del largo consumo alla presenza dei vertici di Milano Cortina 2026 e del mondo delle istituzioni. Incontro in cui sono stati anche ufficializzati i nomi di tre atleti plurimedagliati che, in qualità di ambassador di 'Campioni ogni giorno', contribuiranno, attraverso le loro imprese sportive e la loro presenza sui social, a promuovere il binomio sport-inclusione: si tratta della nuotatrice Carlotta Gilli, della pattinatrice di velocità su ghiaccio e campionessa mondiale di pattinaggio su rotelle Francesca Lollobrigida e del campione di sci di fondo Giuseppe Romele. Tre atleti accomunati non solo dai successi sportivi, ma anche dalla determinazione nel sostenere cause di uguaglianza e inclusione.

26 marzo 2025

Erreà supporta i giovani del corpo sportivo delle Fiamme Oro

L'accordo prevede la fornitura ufficiale di abbigliamento sportivo
di rappresentanza agli atleti della Polizia di Stato
L'azienda italiana Erreà, che produce abbigliamento tecnico sportivo, ha siglato una nuova partnership con il Gruppo Sportivo Fiamme Oro, la sezione sportiva della Polizia di Stato impegnata nella promozione dello sport e nella formazione dei giovani atleti. L'accordo prevede la fornitura ufficiale di abbigliamento di rappresentanza per le squadre giovanili e senior delle Fiamme Oro, consolidando ulteriormente la collaborazione tra Erreà e la Polizia di Stato, avviata nel 2023 con l'acquisizione della licenza per il brand 'Polizia di Stato'. Fondato nel 1954 a Roma, il Gruppo Fiamme Oro si distingue nel panorama sportivo italiano, attivo in discipline come atletica, sport di combattimento, nuoto, scherma, pugilato, tiro a volo, sport remieri, sport invernali, motociclismo, equitazione e rugby. Le Fiamme Oro rappresentano un punto di riferimento educativo e sportivo, collaborando con scuole e associazioni locali per promuovere lo sport come mezzo di crescita e inclusione sociale.

25 marzo 2025

Andrea Barzagli ambassador dei rasoi Philips Shaver Serie i9000

Barzagli, campione del mondo 2006, è protagonista della campagna
per i social, in partenza ad aprile, ed è anche volto dei materiali instore
(Ph. GoldenBackstage)
Precisione estrema, personalizzazione avanzata, basata sull'intelligenza artificiale, e innovazioni tecnologiche in grado di migliorare igiene e durata: vantano queste caratteristiche i rasoi elettrici a testine rotanti Philips Shaver i9000. La serie, presentata oggi a Milano, è composta dai tre modelli top di gamma i9000, i9000 Prestige e i9000 Prestige Ultra. Il lancio dei dispositivi è sostenuto da una campagna per i social, che prenderà il via il prossimo aprile, e materiali dedicati per il punto vendita. Volto della serie di rasoi, che è stata di recente rivisitata sotto il duplice profilo del design e delle funzionalità nel segno dell'eccellenza estetica e della massime prestazioni di rasatura, un ex calciatore del calibro di Andrea Barzagli. La collaborazione, la cui durata è prevista per tutto il 2025, con il campione del mondo a Berlino 2006 stabilisce un nuovo legame tra sport, benessere e innovazione, unendo la ricerca della perfezione in campo con la cura di sé. Grazie alla sua esperienza e alla sua determinazione, Barzagli rappresenta al meglio la filosofia Philips: massima performance in ogni dettaglio.

19 febbraio 2025

'Una vita per lo sport', la mostra a cielo aperto di Fondazione Bracco

'Una vita per lo sport. Volti e conquiste delle #100esperte' è il titolo della mostra fotografica a cielo aperto che, dal 25 febbraio al 25 marzo prossimi, sarà allestita a Milano in corso Vittorio Emanuele II angolo via Agnello, visibile ai passanti gratuitamente.
Da sinistra, Diana Bracco e Martina Caironi
(Ph. GoldenBackstage)
Ideata e realizzata da Fondazione Bracco con il patrocinio del Comune di Milano, l'iniziativa rientra nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026.  Presentata in anteprima a Palazzo Marino, tra gli altri, dall'imprenditrice Diana Bracco, presidente della Fondazione, dal sindaco Beppe Sala, da Diana Bianchedi di Fondazione Milano Cortina 2026 e dalla campionessa paralimpica plurimedagliata Martina Caironi, l'esposizione 'Una vita per lo sport' porta in scena, grazie agli scatti di Gerald Bruneau, 20 grandi campionesse italiane dai valori forti, animate da autentica passione per lo sport: oltre a Caironi e Bianchedi, Silvia Salis, Martina Vozza e altre atlete ed esponenti del settore sportivo che anno raggiunto traguardi di rilievo. Questo nuovo progetto, finalizzato a valorizzare il talento e la professionalità delle donne in un'ottica di parità di genere e di rappresentazione equa e inclusiva, s'inscrive nell'ambito del più ampio progetto '100 donne contro gli stereotipi', ideato dall'Osservatorio di Pavia e dall'associazione Gi.U.Li.A Giornaliste con lo sviluppo di Fondazione Bracco.

24 gennaio 2025

Allianz Cloud, rinnovato l'accordo di naming con Milanosport

Allianz Cloud, simbolo di eccellenza sportiva e innovazione a Milano, rinnova la partnership tra Allianz e Milanosport SSD, confermando il suo ruolo centrale nell'ospitare eventi di rilievo nazionale e internazionale.
Una struttura all'avanguardia per eventi di grande rilievo a Milano
Dal 2019, questa collaborazione ha promosso i valori dello sport e l'attrattività della città, generando un impatto positivo per i cittadini e l’economia locale. In soli sei anni, nonostante le sfide della pandemia, l'Allianz Cloud ha accolto quasi 1 milione di spettatori, ospitando eventi del mondo dello sport, della cultura, della moda. Il palazzetto è, inoltre, la casa di tre importanti squadre sportive che rappresentano l'orgoglio della città di Milano: Allianz Milano, protagonista del campionato di Serie A1 di pallavolo maschile; Numia Vero Volley Milano, che compete nella Serie A1 femminile, nonché entrambe nelle rispettive Champions League europee, e Wegreenit Urania Basket Milano, impegnata nel campionato di Serie A2 di pallacanestro. Queste squadre trovano nell'Allianz Cloud una struttura all'avanguardia, in grado di garantire un'esperienza unica per atleti e spettatori. Guardando al futuro, Allianz e Milanosport SSD confermano il loro impegno a rafforzare ulteriormente il ruolo dell'Allianz Cloud come catalizzatore per lo sviluppo dello sport e della cultura a Milano grazie al nuovo accordo sul naming dell’impianto per i prossimi 3 anni, prorogabili fino al 2030. Tra i prossimi obiettivi, la volontà d'incrementare la varietà e la qualità degli eventi ospitati.

09 gennaio 2025

Sky continua ad assicurare una copertura straordinaria al tennis

'Guarda tutto il grande tennis solo su Sky': questo il claim che accompagna la nuova campagna Sky Sport dedicata alla partenza della stagione 2025 del tennis, ideata dalla Sky Creative Agency e on air su tutti i principali canali televisivi e sulle piattaforme digitali.
On air in queste settimane la campagna ideata dalla Sky Creative Agency
Partita in queste settimane con i primi tornei Atp 250 (Brisbane, Hong Kong, Adelaide e Auckland), Wta 500 (Brisbane e Adelaide) e Wta 250 (Auckland e Hobart), la nuova stagione promette spettacolo e una copertura non stop lunga 12 mesi su Sky e in streaming su Now. Un anno di grandi eventi che comprende tutti i tornei Atp Masters 1000 e WTA 1000, gli Atp 500 e 250, oltre ai WTA 500 e 250, inclusi gli Internazionali Bnl d’Italia e le Nitto Atp Finals di Torino; e ancora, l'appuntamento con Wimbledon, l'adrenalina degli Us Open, le Next Gen Atp Finals, le Wta Finals, oltre ai due grandi appuntamenti visibili sui canali Eurosport disponibili su Sky: gli Australian Open, primo importante evento del nuovo anno di tennis, e il prestigioso Roland Garros. Dopo il successo e il grande seguito della passata stagione, Sky continua così ad assicurare una copertura straordinaria grazie soprattutto al canale Sky Sport Tennis, match dopo match fino alle sfide più attese, con un'attenzione particolare rivolta alle imprese azzurre. Quantità di eventi e qualità del racconto restano tra i marchi di fabbrica Sky Sport, tra la cura degli approfondimenti e il tocco delle produzioni originali.

26 agosto 2024

Apre a Milano lo spazio The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0%

In occasione del Gran Premio d'Italia di Formula 1, il brand italiano Peroni Nastro Azzurro 0.0%, appartenente ad Asahi Europe & International, apre lo spazio The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% nel cuore di Milano. Dopo il primo appuntamento, avvenuto lo scorso maggio a Bologna, il marchio di birrra replica il format nel capoluogo lombardo, allestendo la sua casa per celebrare la partnership con Scuderia Ferrari Hp e la tipica passione dei Tifosi. La partnership tra Peroni Nastro Azzurro 0.0% e Scuderia Ferrari HP unisce due iconici brand, entrambi sinonimo di passione e stile italiano. The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% è uno spazio immersivo che offre il brivido della pista a tutti i fan che non hanno modo di essere presenti alla gara. Dal 29 Agosto all'1 settembre in piazza XXIV Maggio a Milano, The House of Peroni Nasto Azzurro 0.0% apre le sue porte al pubblico: più di 200 metri quadrati su due piani, per quattro giorni di attività. Con una riproduzione della showcar Scuderia Ferrari Hp, un simulatore di guida per provare la vera sensazione di essere in pista, esibizioni di DJ, apparizioni di ospiti speciali e il gusto rinfrescante di Peroni Nastro Azzurro 0,0%, i tifosi hanno l'opportunità di fare esperienze in stile italiano nel segno della filosofia 'Vivi ogni momento'. Partecipare agli eventi è semplice: grazie alla web app del brand, infatti, sarà possibile iscriversi gratuitamente e accedere ai servizi in palinsesto, una volta ricevuto il Qr Code di ingresso. The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% sarà aperta giovedì dalle 16 a mezzanotte, venerdì dalle 14 a mezzanotte, sabato dalle 14 alla una del mattino e domenica dalle 13 a mezzanotte, offrendo l'opportunità unica di trascorrere un momento magnifico, immersi nelle emozioni dello sport e del puro divertimento.

20 giugno 2024

Zalando esorta tutti a sperimentare con coraggio vari sport

La piattaforma online Zalando, leader in Europa nella moda e nel lifestyle, continua il suo impegno per ispirare le persone a esprimersi attraverso lo sport con la nuova campagna 'Il tuo meglio deve ancora venire', che ha preso il via a inizio giugno e che avrà la durata di 12 settimane.
La piattaforma sta lanciando la sua prima collezione 
Adaptive Sports per sportivi con disabilità fisiche
L'iniziativa incoraggia i clienti a tuffarsi senza paura in varie discipline sportive, senza temere di non essere all'altezza. Mentre in Europa si stanno disputando i campionati Europei in Germania e cresce l'attesa per i Giochi Olimpici a Parigi, Zalando invita i consumatori a unirsi allo slancio culturale e a impegnarsi nello sport in un modo che rifletta chi sono realmente. Gli spettatori della campagna si uniranno ai migliori atleti non sul loro solito campo di gioco, ma mentre affrontano sfide inaspettate nel calcio, nel fitness e nella corsa. Gli appassionati di sport sono invitati a connettersi con Robert Lewandowski, uno dei giocatori di calcio più affermati della sua generazione; Alexia Putellas, capitano dell'FC Barcelona Femení e della nazionale di calcio femminile spagnola; l'imprenditrice di moda e fitness Caro Daur; la star degli eSports Ebru Önal e l'artista nominato ai Grammy Pusha T, che trovano fiducia nell'abbracciare diverse abilità insieme. Continuando i suoi sforzi per costruire un assortimento inclusivo e veramente diversificato per i gruppi sottorappresentati, Zalando riconosce come trovare abbigliamento sportivo alla moda, funzionale e conveniente sia ancora una grande sfida per le persone con disabilità. Per questo motivo, Zalando sta lanciando la sua prima collezione Adaptive Sports tramite i propri marchi Pier One Sports e Pari&Dispari. La gamma, composta da 14 pezzi, è progettata per offrire vestibilità elegante, ma funzionale e confortevole, celebrando le esigenze uniche e l'individualità degli appassionati di sport con disabilità fisiche. La campagna 'Il tuo meglio deve ancora venire' prevede out of home, digital out of home, social, onsite, app, newsletter e canali social di proprietà.

19 giugno 2024

L'Ape Car Fileni è a Milano e Pesaro per gli eventi calcistici

L'azienda è al Senstation Summer di Milano
Fileni
, tra i principali player del settore avicolo italiano, torna in campo con gli Azzurri in occasione degli Europei di calcio, con un tour gastronomico con l'obiettivo di sostenere la Nazionale Italiana e sottolineare il proprio impegno come portavoce del mangiar sano e di come una nutrizione bilanciata, anche grazie al corretto apporto di proteine della carne bianca, possa supportare, in combinazione con lo sport, un corretto stile di vita. Il gruppo è presente fino al 14 luglio a Milano, nell'area Casa Azzurri Italia allestita all'interno di Senstation Summer, in piazza Duca D'Aosta, che in occasione dei Campionati Uefa Euro 2024 si trasforma in un villaggio dove assistere alle partite, grazie a due maxi schermi, e vivere esperienze d'intrattenimento legate allo sport. In particolare, un'Ape car brandizzata Fileni servirà un esclusivo panino con hamburger creato ad hoc da Matteo Pincella, nutrizionista della Nazionale Italiana di Calcio. Dal 20 al 24 giugno, inoltre, in occasione della seconda e terza partita degli Azzurri, Fileni si affiancherà ancora una volta al mondo dello sport - portatore di principi e valori comuni come la passione, il lavoro di squadra, la vita sana, il fair play, la solidarietà e l'inclusione – e, nell'ambito delle manifestazioni Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, sarà presente con un food truck in piazzale Gabriele D'Annunzio, proponendo ai visitatori una selezione dei propri prodotti alla griglia, con un occhio alla solidarietà: hamburger, spiedini, arrosticini e salsicce verranno cotti al momento e, a fine giornata, le eccedenze alimentari verranno integralmente recuperate dalla Fondazione Banco Alimentare Marche Ets e distribuite alle associazioni partner del territorio.

13 giugno 2024

Senstation Summer, un villaggio dello sport a Milano Centrale

Senstation, il format di Grandi Stazioni Retail che da due anni anima il Natale in piazza Duca D’Aosta con il percorso ghiacciato all'aperto più grande d'Italia, si presenta per la prima volta in una versione estiva dedicata allo sport. 
Il villaggio di Grandi Stazioni Retail ha per partner Plenitude e Coca-Cola
Un grande villaggio sportivo allestito dal 13 giugno al 14 luglio in piazza Duca D'Aosta, antistante la stazione di Milano Centrale. In quello che è stato battezzato Senstation Summer è possibile visitare Casa Azzurri grazie alla presenza di Figc (Federazione Italiana Giuoco Calcio), seguire con Coca-Cola le partite di Uefa Euro 2024, praticare skateboard nello Skate Park di Plenitude e assistere ai campionati di Pattinaggio Inline Freestyle, promossi da Fisr e World Skate (Federazioni italiana e internazionale Sport Rotellistici). Si potrà quindi assistere tutti assieme a uno degli appuntamenti sportivi più attesi dagli amanti del calcio e della Nazionale, grazie agli schermi e diversi punti ristoro, gioco e intrattenimento. Sarà inoltre l'occasione per celebrare la squadra e la sua storia attraverso una mostra interattiva e gratuita nell'unica Casa Azzurri allestita dalla Figc in Italia. Un altro luogo di aggregazione per i tifosi, che farà il paio con Casa Azzurri in Germania che, durante l'Europeo, sorgerà all’interno del quartier generale della Nazionale a Iserlohn. Coca-Cola, sponsor ufficiale di Uefa Euro 2024, creerà una Fan zone che, oltre a consentire di vivere le emozioni delle partite sugli schermi, farà divertire con attività all'insegna dei rituali tipici dei tifosi prima e durante il match.
Appuntamento dal 13 giugno al 14 luglio in piazza Duca D'Aosta
Prevista, inoltre, la consueta collaborazione con il consorzio Cial, in modo da assicurare l’avvio a riciclo e una nuova vita alle confezioni distribuite durante le serate, grazie all'attivazione del progetto Ogni Lattina Vale. Un appuntamento immancabile anche per gli skater che, grazie a Plenitude (Eni), già partner di Grandi Stazioni Retail per Senstation On Ice, potranno usufruire di uno Skate Park realizzato appositamente per l’occasione. Inoltre, Plenitude contribuirà ad alimentare il villaggio con energia rinnovabile grazie ad alcuni pannelli fotovoltaici installati presso la manifestazione e fornendo energia elettrica certificata tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili. Il progetto è stato concepito e sarà realizzato da Aadv Entertainment. Con la partecipazione di Radio Italia.

23 maggio 2024

Tutti in movimento con la seconda edizione di 'A corpo libero'

I Giardini Indro Montanelli di Milano diventano una palestra a cielo aperto. Torna il 25 e 26 maggio 'A corpo libero', evento di iO Donna, il settimanale femminile di Corriere della Sera diretto da Danda Santini. Un appuntamento all'insegna dello sport, del benessere e del divertimento che riunisce otto diverse discipline (Balance Workout, Band workout, Dance+, Full Body, Yoga, Yoga Family, Pilates, Tai Chi) e il ballo stile Bollywood.
Torna l'evento di iO Donna dedicato a sport e benessere
Patrocinato dal Comune di Milano, l'avento prevede un fitto programma di sessioni di allenamento gratuite per cimentarsi insieme ai maestri di VirginActive, partner tecnico della manifestazione, nelle discipline. Nei pomeriggi di sabato e domenica, inoltre, il grande ballo indiano stile Bollywood, per divertirsi tutti insieme sotto la guida di Chetan Chauhan, maestro allenatore di MeYoTai. Il programma, con informazioni sulle discipline e sui maestri, è disponibile sul sito di ioDonna, dov'è anche possibile iscriversi alle sessioni di interesse. Nei giorni dell'evento, l'iscrizione potrà essere fatta anche in loco nella welcome area, punto di ritrovo per tutti i partecipanti, per conoscersi, ricevere informazioni e consigli e ritirare il proprio kit di benvenuto firmato iO Donna. Ricco di idee e consigli anche lo speciale dedicato su iodonna.it, con approfondimenti su tecniche e benefici delle discipline che saranno praticate nel corso di A corpo libero, la beauty routine, i viaggi benessere e le Spa per rigenerare mente e corpo, le protagoniste del mondo dello sport e molto altro. Sport, moda e beauty saranno anche al centro dello speciale numero dedicato di iO Donna, in edicola e in digital edition sabato 25 maggio con Corriere della Sera. Al fianco di iO Donna per la seconda edizione di A corpo libero: Curasept e SUN68 - premium partner; CartiJoint & TendiJoint Line; Guam; Lycia, Rilastil – partner. VirginActive - partner tecnico. RDS è media partner. A corpo libero 2024 è sostenuta da una campagna multimediale realizzata da CairoRcs Media pianificata sui mezzi Rcs, Radio 101, Radio Italia, Virgin e con affissioni in piazza Gae Aulenti e nelle principali pensiline del centro città, oltre che con newsletter dedicate.

16 febbraio 2024

Tanto salmone Fumara sulla tavola degli atleti del Parma Calcio

Foodlab, azienda parmense che seleziona, lavora e distribuisce in tutto il Paese il miglior salmone proveniente dai mari del Nord, si schiera al fianco del Parma Calcio e ne diventa official partner.
Il brand dell'azienda Foodlab fornirà anche altre specialità ittiche
Con il suo brand Fumara fornirà infatti salmone e altre specialità ittiche sia al Mutti Training Center, dove abitualmente si allenano la prima squadra maschile, la Primavera e i ragazzi del settore giovanile, sia ai ristoranti all'interno dello Stadio Ennio Tardini, dove il Parma disputa in casa le sue partite. S'incrociano così le strade di due realtà fortemente legate al territorio parmense: una società sportiva, iconica, che da oltre un secolo appassiona tanti tifosi, e un'importante realtà produttiva, che esalta lo spirito imprenditoriale emiliano e che oggi dà lavoro a oltre 140 persone (250 nei periodi di massima attività). Foodolab accompagnerà gli atleti dentro e fuori dal campo offrendo e proponendo prodotti alimentari di qualità, in grado di garantire una dieta sana ed equilibrata.

25 gennaio 2024

Acqua Dolomia sceglie la campionessa di sci Federica Brignone

La sciatrice diventa ambassador dell'acqua delle Dolomiti 
"Sono molto contenta e orgogliosa di essere ambassador di Acqua Dolomia, azienda attenta alla sostenibilità che produce bottiglie di plastica interamente riciclabili. L'idratazione e soprattutto bere acqua è fondamentale per la mia vita sia di atleta che di donna". La campionessa Federica Brignone commenta così la sua collaborazione in veste di ambasciatrice del brand d'acqua oligominerale che sgorga dal Parco Naturale Dolomiti Friulane. Brignone, prima sciatrice italiana a conquistare la Coppa del Mondo Generale, con 63 podi di cui 24 vittorie, è tra le donne più influenti del 2023, secondo Forbes, e dal 2017 ha un suo progetto di sostenibilità ambientale, 'Traiettorie liquide', volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salvaguardia del pianeta, con particolare riferimento all'acqua. Un'icona femminile credibile e riconoscibile che suggella il rapporto fra Acqua Dolomia e il mondo dello sport, la sostenibilità e il lifestyle e un modello di sportività, umanità e senso di responsabilità che dà vita ai valori del Marchio Acqua Dolomia. Così talento, allenamento e forza mentale della campionessa si traducono nei principi di eccellenza e qualità che caratterizzano ogni sorso di Acqua Dolomia.

22 gennaio 2024

Sempre più stretto il legame di Acqua Frasassi con la pallavolo

Per la quarta volta dal 2020, Acqua Frasassi è l'acqua ufficiale della Final Four Coppa Italia Superlega, il primo grande evento di volley maschile del 2024, che animerà l'Unipol Arena di Bologna il 27 e 28 gennaio prossimi. In diretta su Rai Sport e per la gara finale su Rai2, l'evento di volley è un'occasione di rilievo che permette al brand, parte del Gruppo Togni, di sottolineare lo stretto legame di Acqua Frasassi con lo sport, in particolare con la pallavolo. Il brand, infatti, sostiene da diversi anni, la squadra di superlega Sir Susa Vim Perugia – una tra le quattro squadre protagoniste dell'evento – e da quest'anno la Yuasa Battery Grottazzolina di serie A2, oltre ad aver supportato negli anni molteplici eventi nazionali di rilievo legati a questo sport.

10 gennaio 2024

Accordo pluriennale tra EuroLeague Basketball e Motorola

Tecnologia e sport s'incontrano con la mission di mettere in connessione le persone. Ufficializzato l'accordo di sponsorizzazione pluriennale di EuroLeague Basketball con Motorola, che diventa premium mobile smartphone partner delle due maggiori competizioni di basket europee, la Turkish Airlines EuroLeague e la BKT EuroCup fino al 2026. Motorola, società parte del gruppo Lenovo fin dal 2014, è sempre stata una pioniera dell'innovazione come fattore chiave nella trasformazione della tecnologia mobile. Euroleague Basketball, nota per le sue competizioni di basket di alto livello in tutta Europa, ha sempre messo al primo posto i suoi fan e l'atmosfera unica che si respira durante le partite. La collaborazione con Motorola è pensata per soddisfare i desideri in costante evoluzione dell'utente finale, cioè gli appassionati di pallacanestro che rendono gli eventi dell'Eurolega davvero speciali. Come parte dell'accordo, il logo Motorola sarà mostrato in tutte le partite dell'EuroLeague e dell'EuroCup, sia all’interno delle arene sportive sia durante le trasmissioni, così come nelle piattaforme e nei contenuti digitali delle competizioni. Euroleague Basketball non è che l'ultima delle importanti partnership legate agli sport di caratura internazionale intraprese da Motorola e Lenovo, e si aggiunge ad altre grandi istituzioni come la Formula 1, Ducati Corse, i Chicago Bulls, i Milwaukee Bucks, La Liga e i San Diego Padres tra gli altri. Ma anche AC Monza, Uyba Volley Busto Arsizio e la Pallacanestro Forlì 2.015.

14 dicembre 2023

Tre spot mostrano la Valtellina da assaporare in ogni suo aspetto

La Valtellina promuove la stagione invernale con una campagna multicanale incentrata sul concept 'Taste of emotion', comunicando la possibilità di assaporarla in ogni suo aspetto: naturalistico, enogastronomico e legato alla tradizione. Tre spot, da 15 secondi ciascuno, che mettono al centro il marchio Valtellina e il relativo payoff, sviluppando concetti trasversali: l'atmosfera del Natale, la natura, gli sport invernali, l'esaltazione dell'enogastronomia e della cultura. La campagna web, online dalla scorsa settimana fino al 31 gennaio 2024, include alcuni specifici mercati esteri, in particolare Germania, Svizzera, Belgio e Olanda, mentre la campagna digital out of home in Gae Aulenti, punto nevralgico di Milano, e la campagna radio su R101 e Rmc, partite questa settimana, si concluderanno poco prima di Natale. Da domenica 17 dicembre fino al 6 gennaio andranno, infine, in onda oltre 600 passaggi televisivi su Sky Italia. Con questa campagna multicanale si rafforzano la brand awareness e la riconoscibilità del marchio aiutandolo a essere più memorabile nella mente degli spettatori e far conoscere la bellezza del territorio e le opportunità che esso offre ad appassionati di sport, neve e montagna. Scenari innevati immersi nell'atmosfera natalizia, sport invernali ed eccellenze culturali e gastronomiche della valle sono i tre soggetti che raccontano, facendo leva proprio sulle emozioni, le diverse anime della destinazione in inverno. La campagna è stata sviluppata con il supporto dell’agenzia PR & Go Up Communication Partners, che si è occupata del concept, della produzione e della strategia media, oltre che del copy per lo script radio.

16 ottobre 2023

La moda sportiva protagonista della 7a edizione di ApritiModa

Cinzia Sasso, ideatrice di ApritiModa
Scalda i motori la settima edizione di ApritiModa, un viaggio dietro le quinte delle aziende operanti nell'industria del fashion made in Italy, dal Nord al Sud Italia. In programma sabato 21 e domenica 22 ottobre, l'annuale due giorni, ideata dalla nota giornalista Cinzia Sasso, quest'anno coinvolge 103 aziende (da grandi maison a piccoli laboratori, da archivi a fondazioni) sparse in 14 regioni del territorio nazionale. Realtà che chiunque potrà visitare, gratuitamente e con visite guidate su prenotazione, per poter assistere alla nascita di creazioni d'eccellenza che il mondo ci invidia. "Nel Dna di ApritiModa c'è da sempre l'intento di fare sistema unendo tutte le realtà che operano in questo campo perché la grandezza del made in Italy è il risultato di una filiera straordinaria, spesso sconosciuta, sicuramente ignorata - commenta Sasso-. Uno dei nostri obiettivi è dunque avvicinare i giovani a mestieri unici e preziosi che rischiano di scomparire se il know how non viene tramandato di generazione in generazione". Quest'anno il focus della manifestazione sarà sulla moda sportiva italiana, tra abbigliamento e accessori, anche in vista del grande evento Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026 che fra tre anni accenderà i riflettori internazionali sul nostro Paese. ApritiModa ha il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Comune di Milano, Fai – Fondo Ambiente Italiano e Fondazione Altagamma, Partner istituzionali Camera Nazionale della Moda Italiana, Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, Unic_Lineapelle con il contributo di Fondazione Fiera Milano. Intesa Sanpaolo si conferma per il quarto anno consecutivo main sponsor.

03 ottobre 2023

Spettacolari acrobazie di giovani skater per il brand Blauer Usa

Blauer Usa annuncia la sua nuova collaborazione con un gruppo internazionale di skater. I quattro giovani rappresentano l'estensione del progetto 'Talent' di Blauer Usa che, nelle stagioni passate, aveva già stretto collaborazioni di successo con personaggi legati a discipline sportive. Questa nuova partnership rappresenta l'incontro tra lo stile iconico del marchio e l'audacia creativa degli atleti dello skateboard. Shooting e video dedicati alla collaborazione sono stati realizzati a Fuerteventura, isola che offre scenari mozzafiato e un ambiente perfetto per esplorare l'arte dello skateboard. Le immagini catturano l'energia e la passione di chi si esibisce in acrobazie spettacolari in location uniche. Tra i professionisti selezionati per il progetto c'è Mattia Turco, originario di Milano, uno degli skater più affermati d'Italia. La sua potenza smisurata gli consente di portare le sue manovre in spot impossibili, inoltre ha sviluppato un talento nella pittura, trasformandosi così in un artista a 360 gradi. C'è anche Will Ocean Odiete, proveniente da Milano, che si è dedicato completamente allo skateboard dopo essersi trasferito da Reggio Emilia. Si allena intensamente per portare i suoi trick a un livello superiore, dimostrando una passione straordinaria per questo sport. Lukas Kolasowski, nato a Verona e milanese d'adozione, completati gli studi ha deciso di stabilirsi nella città meneghina per diventare parte di una vivace comunità di skater. Oggi è possibile trovarlo in zona Stazione Centrale a fare session con gli amici. Paula Costales, proveniente dall'Argentina, ha scelto lo skateboard come mezzo per esplorare il mondo. Dopo aver lasciato il suo amato paese anni fa, ha viaggiato in lungo e in largo, a caccia di avventure uniche. Da due anni vive stabilmente a Fuerteventura, dove ha aperto una scuola di skateboard, condividendo la sua passione e le sue abilità con la comunità locale. La collaborazione con questi skater testimonia l'impegno di Blauer Usa nel promuovere la crescita e lo sviluppo di giovani talenti, offrendo loro opportunità di visibilità e supporto per raggiungere nuovi traguardi.

12 settembre 2023

Prysmian Group conferma il suo impegno verso lo sport della vela

L'azienda è official sponsor globale di Alinghi Red Bull Racing
Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l'energia e le telecomunicazioni, diventa official sponsor globale di Alinghi Red Bull Racing, una delle realtà più dinamiche nella storia dell'America's Cup. Dopo un'assenza di oltre dieci anni, lo sfidante svizzero torna a competere per il più prestigioso trofeo velico. Alinghi Red Bull Racing, portacolori della Société Nautique de Genève, regaterà come sfidante ufficiale all’avvio delle Selection Series per la 37a America’s Cup del 2024. La regata preliminare si terrà a Vilanova i La Geltrú, comune spagnolo, il prossimo giovedì 14 settembre. L'America's Cup è la competizione velica più prestigiosa e vanta una lunga storia e una grande tradizione. Incarna valori cari a Prysmian, come innovazione, sostenibilità e lavoro di squadra. Dalle profondità oceaniche ai tetti degli edifici più alti del mondo, Prysmian Group contribuisce a trasmettere energia e dati in ogni luogo, attraverso prodotti, servizi e tecnologia ad alte prestazioni. Con questa nuova partnership, Prysmian Group conferma il suo impegno verso lo sport della vela, un percorso iniziato molti anni fa con la storica collaborazione con Giancarlo Pedote, navigatore oceanico in solitario e skipper dell'Imoca Prysmian Group, una collaborazione che proseguirà in occasione della Vendée Globe 2024.

06 giugno 2023

Now di Sky arricchisce l'edizione 2023 di Party Like a Deejay

Now
, il servizio in streaming di Sky, e Radio Deejay insieme per una collaborazione all'insegna dell'intrattenimento, dello sport e delle serie tv a Party Like a Deejay 2023, la grande festa in programma sabato 10 e domenica 11 giugno al Parco Sempione e all'Arco della Pace di Milano, realizzata con il patrocinio del Comune di Milano. Fittissima di incontri, eventi e attività, la due giorni verrà ulteriormente arricchita dalle numerose iniziative adi Now. Nel nutrito palinsesto degli 'Speakers' corner', presso il Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco, spiccano i due incontri presented by Now completamente accessibili senza registrazione e dedicati allo sport e alle serie tv internazionali. Sabato 10 giugno dalle ore 11.30 alle 12.15 l’appuntamento Più di una finale, dedicato alla finale di Uefa Champions League tra Manchester City e Inter, con Vic e i volti di Sky Sport. A seguire, dalle 14 alle 14.45, il panel Più di una serie tv dedicato ad alcuni dei temi al centro delle serie tv di Now. Entrambi gli appuntamenti presented by Now saranno accessibili fino a esaurimento posti. Presso l’esclusivo Green Stand di Now, in Piazza del Cannone, sarà possibile cimentarsi in una avvincente sfida tra piloti virtuali con il simulatore di F1: il primo classificato di ogni giornata vincerà due biglietti per il GP di Monza del 3 settembre 2023. Sempre presso il Green stand di Now, sarà installato il social mirror, grazie al quale i visitatori potranno immergersi nel mondo delle migliori serie tv e diventarne i protagonisti. Now darà anche la possibilità di vedere sui maxischermi del palco situato di fronte all'Arco della Pace il Gran Premio d'Italia di MotoGP, live su Sky e in streaming su Now dal circuito del Mugello, sia nella giornata di sabato con la Sprint Race sia nella giornata di domenica con la gara.