Visualizzazione post con etichetta Milano Centrale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Milano Centrale. Mostra tutti i post

13 giugno 2024

Senstation Summer, un villaggio dello sport a Milano Centrale

Senstation, il format di Grandi Stazioni Retail che da due anni anima il Natale in piazza Duca D’Aosta con il percorso ghiacciato all'aperto più grande d'Italia, si presenta per la prima volta in una versione estiva dedicata allo sport. 
Il villaggio di Grandi Stazioni Retail ha per partner Plenitude e Coca-Cola
Un grande villaggio sportivo allestito dal 13 giugno al 14 luglio in piazza Duca D'Aosta, antistante la stazione di Milano Centrale. In quello che è stato battezzato Senstation Summer è possibile visitare Casa Azzurri grazie alla presenza di Figc (Federazione Italiana Giuoco Calcio), seguire con Coca-Cola le partite di Uefa Euro 2024, praticare skateboard nello Skate Park di Plenitude e assistere ai campionati di Pattinaggio Inline Freestyle, promossi da Fisr e World Skate (Federazioni italiana e internazionale Sport Rotellistici). Si potrà quindi assistere tutti assieme a uno degli appuntamenti sportivi più attesi dagli amanti del calcio e della Nazionale, grazie agli schermi e diversi punti ristoro, gioco e intrattenimento. Sarà inoltre l'occasione per celebrare la squadra e la sua storia attraverso una mostra interattiva e gratuita nell'unica Casa Azzurri allestita dalla Figc in Italia. Un altro luogo di aggregazione per i tifosi, che farà il paio con Casa Azzurri in Germania che, durante l'Europeo, sorgerà all’interno del quartier generale della Nazionale a Iserlohn. Coca-Cola, sponsor ufficiale di Uefa Euro 2024, creerà una Fan zone che, oltre a consentire di vivere le emozioni delle partite sugli schermi, farà divertire con attività all'insegna dei rituali tipici dei tifosi prima e durante il match.
Appuntamento dal 13 giugno al 14 luglio in piazza Duca D'Aosta
Prevista, inoltre, la consueta collaborazione con il consorzio Cial, in modo da assicurare l’avvio a riciclo e una nuova vita alle confezioni distribuite durante le serate, grazie all'attivazione del progetto Ogni Lattina Vale. Un appuntamento immancabile anche per gli skater che, grazie a Plenitude (Eni), già partner di Grandi Stazioni Retail per Senstation On Ice, potranno usufruire di uno Skate Park realizzato appositamente per l’occasione. Inoltre, Plenitude contribuirà ad alimentare il villaggio con energia rinnovabile grazie ad alcuni pannelli fotovoltaici installati presso la manifestazione e fornendo energia elettrica certificata tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili. Il progetto è stato concepito e sarà realizzato da Aadv Entertainment. Con la partecipazione di Radio Italia.

12 giugno 2023

'Squali e abissi', la nuova mostra alla Stazione di Milano Centrale

Apre oggi in alla Stazione di Milano Centrale fino al prossimo 29 ottobre (quando sarà integrata da un'ulteriore sezione dedicata ad altri animali giganteschi) la prima mostra completa dedicata al mondo sottomarino e ai suoi abitanti.
La mostra è ospitata nella Galleria dei Mosaici al piano binari
'Squali e abissi - predatori perfetti in una terra aliena', questo il titolo dell'esposizione di Grandi Stazioni Retail allestita alla Galleria dei Mosaici, sul piano binari della stazione, invita lo spettatore a immergersi negli oceani, nei caldi mari tropicali e nelle fredde acque abissali, per conoscere le creature marine che li popolano e che sono per lo più sconosciute. Un viaggio sottomarino dove si possono incontrare incredibili forme gelatinose e scoprire più di trenta esemplari di squali: dal grande squalo bianco, lungo 6 metri, allo squalo tigre, al martello, al volpe, al leuca, fino al più piccolo esistente, lo squalo pigmeo. Gli squali sono predatori che popolano i mari da 450 milioni di anni, ben prima della comparsa dei vertebrati, e rimasti quasi immutati nel tempo. Negli spazi della Galleria dei Mosaici presso la stazione di Milano Centrale si potranno ammirare da vicino le ricostruzioni a grandezza naturale degli squali più spettacolari che nuotano nei mari e negli oceani di tutto il mondo, compiendo un viaggio alla scoperta della loro anatomia interna attraverso l'uso di modelli, video e pannelli descrittivi, insieme a sculture in bassorilievo tattili. Il percorso presenta inoltre documentari esclusivi sul legame tra questi animali e la cultura di molti popoli che vivono sul mare, come quella Maori, che hanno divinizzato gli squali tanto da ricoprire i propri corpi con amuleti e tatuaggi che li rappresentano, come offerta in onore degli dei del mare. Una sezione della mostra è dedicata anche alla salvaguardia delle specie, sottolineando come il più temibile dei predatori sia diventato in tempi moderni una preda, e come la sopravvivenza sua e di molte altre specie sia sull'orlo dell'estinzione. 'Squali e abissi - predatori perfetti in una terra aliena' permette di conoscere le meraviglie e le incredibili forme di vita che si trovano nelle profondità marine. Queste, plasmate dal buio assoluto e dal gelo delle acque più basse, hanno forme incredibili e sembrano appartenere a un mondo alieno e quasi immaginario. Il buio tuttavia non è mai assoluto: le profondità abissali si accendono infatti a intermittenza delle luci chimiche dei suoi abitanti, ovvero organismi incredibili che hanno fatto della luce l'unico loro strumento di comunicazione. La mostra è patrocinata dall'Ordine dei Biologi della Lombardia.
Ricostruzioni fedeli dei predatori degli oceani e delle strane creature che popolano le profondità marine

17 novembre 2021

La passione per l'ambiente marino nei pop up store di North Sails

North Sails ha varato due pop up store all'interno delle stazioni ferroviarie di Milano Centrale e Roma Termini, le due più importanti in Italia. Lo store di Milano è caratterizzato da uno stile più classico, mentre quello di Roma più contemporaneo, ma entrambi sono contraddistinti da arredi essenziali in acciaio e da immagini dell'oceano, l'elemento naturale da cui il marchio trae origine. I due negozi temporanei sono caratterizzati da messaggi che testimoniano l'impegno del brand nella conservazione dell'oceano e dall'invito ai consumatori 'Take a piece of ocean. Adopt a coral this year', condividendo così i valori e la passione per l’ambiente marino di North Sails. Questi store presentano una selezione dei capi più rappresentativi della collezione uomo e rimarranno aperti fino alla fine del mese di febbraio 2022. Attualmente il brand può contare su una rete wholesale con più di 1.100 punti vendita, l'85% dei quali in Europa, oltre a 22 flagship store di proprietà e 25 in franchising. La strategia retail di North Sails include anche la presenza di corner in prestigiosi multistore come El Cortes Ingles in Spagna, La Rinascente in Italia, Galérie Lafayette in Francia e Breuninger in Germania.