![]() |
L'azienda è al Senstation Summer di Milano |
Visualizzazione post con etichetta ape car. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ape car. Mostra tutti i post
19 giugno 2024
L'Ape Car Fileni è a Milano e Pesaro per gli eventi calcistici
Etichette:
alimentazione,
ape car,
calcio,
Fileni,
food truck,
Milano,
Pesaro,
sport
25 maggio 2023
Alla Limonaia Urbana si scopre il pesto Barilla Basilico e Limone
Un tuffo nell'estate italiana con una tradizionale limonaia mediterranea creata per il nuovo Pesto Barilla dal flower designer Vincenzo D'Ascanio su una delle più belle terrazze del centro milanese. L'invito, per l'evento in calendario dal 25 al 27 maggio in via San Raffaele 1, è giunto tramite un'Ape Car brandizzata che i giorni scorsi ha girato per le vie di Milano distribuendo ai passanti sampling del nuovo pesto Basilico e Limone, che con la sua cremosità e la delicata nota di limone mira a offrire un'esperienza organolettica mai provata.
Ed è un'esperienza inaspettata quella che prende il via oggi, dalle 10.30 alle 22.30. La terrazza vista Duomo si trasforma in una limonaia, portando la tipica ambientazione estiva in un contesto metropolitano. Il nuovo Pesto Barilla Basilico e Limone sarà protagonista di un viaggio immersivo tra i profumi, i colori e i sapori dell’estate sul rooftop di uno dei palazzi più iconici dello skyline milanese, con la spettacolare vista sulle guglie del Duomo. Grazie ad allestimenti floreali, quella che è stata battezzata Limonaia Urbana offrirà al pubblico un'immersione sensoriale coinvolgente. In programma un'offerta gastronomica ricca, con la possibilità di godersi un brunch, una merenda o un aperitivo immersi nell'atmosfera dell'estate italiana. Si potrà poi partecipare a masterclass culinarie e dedicate all’eccellenza artigianale italiana. Ogni giorno, infatti, saranno previsti tre momenti guidati dai food talent Diletta Secco, Emanuele Ferrari e Giovanni Castaldi, che prepareranno sfiziosi piatti dove il protagonista sarà il nuovo Pesto Barilla Basilico e Limone. In programma anche masterclass a cura della ceramista di Piattini Davanguardia, che decorerà piatti di ceramica con motivi di basilico e limone, e le masterclass tenute dall'artigiana di Bambolina di Capri, che personalizzerà borse di paglia in stile vintage con i colori dell'estate e del nuovo Pesto Barilla. Per partecipare alle attività in programma, è sufficiente prenotarsi per il giorno e lo slot preferito attraverso eventbrite.it, dov'è possibile acquistare un e-ticket per un brunch, una merenda o un aperitivo e registrarsi, inoltre, per le diverse masterclass previste nelle tre giornate. Il ricavato della vendite dei biglietti sarà devoluto alla Onlus Pane Quotidiano.
![]() |
L'Ape Car brandizzata che nei giorni scorsi ha girato per le vie di Milano |
16 ottobre 2020
La cultura del caffè in tour per l'Italia a bordo della Faema Bee
Parte da Roma il Faema Global Coffee Tour, un viaggio attraverso l'Italia per celebrare la cultura del caffè e supportare concretamente il settore dell’hospitality e della ristorazione. È questo il nuovo progetto di Faema, storico brand di Gruppo Cimbali, leader mondiale della progettazione e produzione di macchine professionali per bevande a base di caffè. Protagonista del roadshow internazionale sarà un'Ape Car brandizzata, realizzata in collaborazione con la designer Manuela Bucci - la Faema Bee - che partirà dall’Italia (da qui l’hashtag dell’iniziativa #beeitalian) e proseguirà in Europa e negli Stati Uniti per promuovere e raccontare la cultura del caffè attraverso una selezione di bevande realizzate con la nuova Faema President Termosifonica, sviluppata con la Divisione Industrial di Italdesign dai trainer della Mumac Coffee Academy. Prima tappa del Faema Global Coffee Tour sarà Roma: domenica 18 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, la Faema Bee si posizionerà accanto al chiosco Tram Depot, in via Corrado Alvaro 37, nel Quartiere Talenti, dando appuntamento a tutti gli amanti del caffè per una giornata alla scoperta delle bevande realizzate con la nuova macchina. Gli ospiti che si recheranno presso la Faema Bee, verranno immortalati mentre si gustano la bevanda preferita, diventando così protagonisti di un video che racconterà i '1001 modi di bere il caffè'.
23 luglio 2020
Caffè Vergnano in tour dal 25 luglio al 9 agosto con l'Ape Car
Dal 25 luglio al 9 agosto, l'Ape di Caffè Vergnano (la stessa che consegnava le colazioni a domicilio durante il lockdown) viaggerà lungo lo stivale per un tour di 13 tappe in 10 regioni, nei più bei centri storici, scenario perfetto per un caffè.
Il mezzo si sposterà in 13 piazze italiane offrendo il caffè ai passanti |
La missione di questo tour ha un che di patriottico, come spiega Carolina Vergnano: "Da Nord a Sud sono tanti i modi che caratterizzano il rito lungo lo stivale, ma con un denominatore comune: quello del caffè. Perché dietro un espresso, ci sono tanti gesti regionali e culturali che s'incontrano in un Paese ricco di bellezza, paesaggi, gusti e sapori che vogliamo celebrare con una tazzina in mano". Protagonista del tour l'Ape, un coffee shop su tre ruote perfettamente attrezzata con macchina professionale e gestita dai baristi di Caffè Vergnano. Tutto il necessario per offrire l'autentico caffè italiano nelle sue declinazioni più classiche: espresso, macchiato, cappuccino e shakerato. L'Ape Car di Caffè Vergnano si sposterà per le zone più importanti delle città coinvolte omaggiando il caffè a tutti i passanti.
08 dicembre 2017
Il regalo giusto? Si fa strada con le Ape car di Acqua Alle Rose
![]() |
Una beauty expert aiuta anche a confezionare cofanetti a regola d'arte |
Etichette:
Acqua alle Rose,
ape car,
beauty expert,
cofanetto,
Milano,
mondo,
prodotto,
regalo
30 maggio 2016
Un 'goloso' tour estivo di 30 tappe in Italia per Aquolina
Aquolina il prossimo 6 giugno avvierà un tour di 30 tappe attraverso l’Italia, dal Piemonte alla Sicilia, a bordo di Ape Car che faranno scoprire e gustare il profumatissimo universo del marchio made in Italy sinonimo di beauty gourmand. I mezzi faranno scoprire la storia e l’evoluzione del brand di Selectiva, presentando il nuovissimo logo, i pack e sei fragranze inedite. Ardite combinazioni, esplorano variegate aree olfattive per soddisfare anche i palati più esigenti. Legni, muschi, agrumi e spezie garantiscono un'esperienza tattile e olfattiva sofisticata e contemporanea, perfetta per coccolare il corpo senza dimenticare lo stile. Per tutta la durata del tour, i partecipanti riceveranno una minitaglia della linea bagno, comoda da portare con sé in vacanza, e una cartolina per conoscere tutti i punti vendita delle rispettive città.
Le tappe del tour estivo:
Milano - dal 6 al 12 giugno
Padova - dal 13 al 16 giugno
Genova, Alassio, Santa Margherita - dal 17 al 19 giugno
Roma - dal 20 al 26 giugno
Ancona, Senigallia, Fano, Pesaro - dal 27 giugno al 3 luglio
Firenze, Lucca, Pisa – dal 4 al 10 luglio
Bari, Castellana Grotte, Barletta
Monopoli, Polignano a Mare, Molfetta - dall'11 al 17 luglio
Napoli, Caserta, Pozzuoli, Vietri, Amalfi, Salerno - dal 18 al 24 luglio
Catania, Taormina, Naxos, Messina - dal 25 al 31 luglio
Torino, Alessandria - dal 12 al 18 settembre
Milano - dal 19 settembre al 2 ottobre
Bologna - dal 3 al 9 ottobre
26 maggio 2016
U.S. Polo Assn. è all'evento solidale Crazy Eat Pay Love
Il marchio U.S. Polo Assn. partecipa alla terza edizione di Crazy Eat Pay Love, l’evento di beneficenza in programma da oggi a sabato 28 maggio 2016, nello showroom Moving Shop, in corso di Porta Romana 122, a Milano. L'iniziativa è organizzata da Addvert, primo social commerce italiano, e Moving Shop, l’innovativo sistema di vendita street con le Ape Car, a favore di due onlus: Casa Pediatrica Fatebenefratelli e Progetto Itaca. U.S. Polo Assn. avrà un corner personalizzato ispirato al gioco del polo e ai suoi elementi iconici – come mazze da polo, bandiere, selle da cavallo e trofei. All’interno dello spazio si può acquistare una selezione di capi U.S. Polo Assn. della Collezione Uomo primavera-estate 2016: outfit sporty-chic scanditi da linee semplici, trattamenti innovativi e nuance vivaci per la prossima stagione estiva. "Abbiamo deciso di supportare con U.S. Polo Assn. la speciale iniziativa Crazy Eat Pay Love – dichiara Lorenzo Nencini, responsabile del Progetto U.S. Polo Assn. abbigliamento – per offrire un piccolo contributo ai progetti destinatari della beneficenza e aiutare coloro che affrontano la vita con forza, tenacia e passione, valori che da sempre contraddistinguono il mondo dei polo player".
12 aprile 2016
Beauty Ape-ritivo con Treatwell per la Milano Design Week
Per la Milano Design Week, Treatwell, il più grande portale di prenotazione online in Europa per i trattamenti di bellezza e benessere, ha organizzato uno speciale Beauty Ape Tour, dal 12 al 17 aprile. I mezzi gireranno per l’intera giornata nelle zone più cool di Milano.
Alla guida delle Beauty Apecar ci saranno i Treatwell Angel, ambasciatori di bellezza, che distribuiranno regali esclusivi da utilizzare per prenotare online, sul sito o tramite la app di Treatwell, il trattamento beauty preferito: dalla piega alla manicure, passando per ceretta e massaggi nei numerosi centri della città che fanno parte del suo network. Per tutta la settimana, dalle 17 alle 19 si farà tappa in saloni di bellezza selezionati per un 'Beauty Ape-ritivo', durante il quale i clienti brinderanno insieme ai Treatwell Angel e saranno omaggiati con sorprese e gadget del brand. "La Design Week è l’occasione ideale per invitare persone attente all’innovazione e alla bellezza a scoprire Treatwell, mostrando quanto possa essere semplice e immediato prendersi cura di sé: con noi il benessere è a portata di clic, dove e quando si vuole", commenta Francesco Girone, responsabile marketing & communications di Treatwell Italia.
I mezzi Treatwell gireranno per le vie più cool di Milano |
Etichette:
ape car,
beauty,
bellezza,
benessere,
eventi,
gadget,
Milano Design Week,
salone,
trattamento,
Treatwell
10 marzo 2016
'Mela buona e sincera': mela Val Venosta si è rifatta il look
Cambio d'immagine per Mela Val Venosta (di VI.P, l’associazione altoatesina delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta), che si presenta sul mercato con un nuovo logo, un nuovo claim, una nuova campagna di comunicazione e attività di engagement al consumatore. A identificare il marchio, oggi, non più una sola, ma ben due coccinelle: la rossa che simboleggia la naturalità, la gialla la qualità e la bontà.
Due colori non casuali, che rimandano infatti alle varietà di mele più prodotte in Val Venosta e che grazie alla linea 'Le Coccinelle' sono vendute insieme in uno speciale packaging mix. A coronamento della nuova identità di marca un claim accattivante: 'Mela buona e sincera'. Per comunicare la sua trasformazione, Mela Val Venosta affiancherà gli strumenti classici come la stampa e le media relation a una
presenza significativa online introdotta da uno spot pre-roll intitolato 'Siamo quelli
delle coccinelle'. Inoltre, dal 14 marzo all'11 giugno, le due coccinelle saranno protagoniste del 'Grande Concorso Buone e Sincere – Gratta e Vinci le Coccinelle', che mette in palio come premi istantanei dei buoni acquisto del valore di 20 euro e, come premi finali, due maggiolini Volkswagen: uno rosso e uno giallo.Tra le altre attività, un roadshow in otto centri commerciali, un Ape Car Tour a Roma, che attraversa la città facendo tappa davanti ai principali monumenti storici per presentare al consumatore i nuovi prodotti in vendita con l’aiuto di materiale informativo. Il rebranding è stato curato da RobilantAssociati.
Dal 14 marzo all'11 giugno è in programma un nuovo contest |
Etichette:
ape car,
campagna,
Coccinelle,
concorso,
immagine,
maggiolino,
mela,
mondo,
naturalità,
qualità,
rebranding,
RobilantAssociati,
Val Venosta,
Volkswagen
08 settembre 2015
Con Human Milk Link il latte materno si raccoglie a domicilio
Raccoglierà latte materno a domicilio girando per le vie di Milano l'Ape Car Human Milk Link dotata di cella frigorifera. Attivo dal prossimo 1 ottobre, questo servizio di utilità sociale, che consente di raccogliere il latte umano, alimento salvavita per i neonati prematuri e malati (in Italia ogni anno si raccolgono 10mila litri di latte materno, ma ne servirebbero il triplo) prevede la presenza di un'ostetrica specializzata che si sposterà in città a bordo di quello che è stato ribattezzato Ape Milk.
Il latte raccolto sarà qundi conferito alla Banca del Latte, nell'ospedale più vicino. In futuro il servizio verrà esteso anche all'hinterland milanese, attraverso la rete di raccolta delle farmacie aderenti a Human Milk Link. Inoltre, il servizio di raccolta a domicilio di Milano sarà presto replicato con il medesimo format anche nelle altre grandi città italiane (Roma, Torino, Firenze, Bari, Palermo) dov'è già presente una Banca del Latte - 33 in tutto il Paese - e potrà diventare un modello da esportare nelle capitali europee. Human Milk Link ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Salute, del Comune di Milano e di Padiglione Italia a Expo 2015, dove verrà presentato il prossimo 10 settembre.
Per il lancio al sito espositivo parteciperà una madrina d’eccezione: Eleonora Abbagnato, étoile dell’Opéra di Parigi, che commenta così l'operazione: "Da quando sono diventata mamma sono molto attenta e sensibile al benessere dei miei figli. Per questo ho scelto di allattarli e nutrirli nel miglior modo possibile. Non ero a conoscenza della possibilità di donare il proprio latte e quando mi hanno proposto di essere la madrina di Human Milk Link mi è sembrata l’opportunità per testimoniare quanto a volte anche un piccolo gesto, come quello di donare un po' del proprio latte, possa aiutare chi ci sta a fianco". Per fare conoscere l'iniziativa file di donne con il pancione e neomamme con i bimbi nel marsupio indosseranno una T-shirt bianca con la scritta 'Human Milk Link - questione di vita' e danzeranno insieme sotto l’Albero della Vita in un flash mob a ritmo di musica e alla portata di tutti, realizzato da Balich Worldwide Shows con la coreografia di Aicha McKenzie & Nathan Clarke, e con il supporto di MammaFit. L'idea di un sistema di raccolta a domicilio del latte materno è di David Giarrizzo, amministratore unico di Sitar, azienda che distribuisce in Italia i prodotti Fiocchi di Riso, Fisiolact e Prodigi della Terra, e sponsor dell'iniziativa. Human Milk Link sarà organizzato e finanziato attraverso il sostegno di aziende sponsor, donazioni di privati, microfinanziamento online con crowdfunding e l'asta benefica della maxi coperta di lana e fibra di latte confezionata da migliaia di mamme di tutta Italia per la lotta alle più diffuse patologie infantili.
L'Ape Milk di Human Milk Link girerà Milano dall'1 ottobre 2015 |
Etichette:
Albero della Vita,
ape car,
Balich Worldwide Shows,
Banca del latte,
Expo 2015,
impegno,
latte,
latte materno,
latte umano,
mondo,
ostetrica
02 luglio 2015
Showcooking e divertimento con 'Bistrot in tour' di Basko
L'agenzia di comunicazione milanese Ofg Adv porterà in tour i Bistrot di Basko, catena di supermercati presente principalmente in Liguria. 'Bistrot in
tour' è uno showcooking itinerante a bordo di un’ape car che toccherà cinque località liguri: Genova il 6 luglio, Rapallo il 9 luglio, Arenzano il 22 luglio, Chiavari il 3 agosto e San Salvatore di Cogorno il 6 agosto, con un evento finale che vanta ospiti locali e nazionali del mondo della comicità e della musica. L’ape car attraverserà città, piazze e caruggi per presentare il mondo Basko e i suoi Bistrot, attivi nei punti vendita di Genova Via Emilia e di San Salvatore di Cogorno, dove si può pranzare, navigare in internet e ordinare piatti pronti realizzati dagli chef dei Bistrot, da consumare a casa propria. Fulcro di 'Bistrot in tour' sarà lo showcooking condotto in serata, in ogni località selezionata, dallo chef Alessandro Dentone, che intratterrà i presenti con lezioni di cucina per presentare le tradizioni gastronomiche liguri. Il tour terminerà il 6 agosto all’esterno del punto vendita Basko di San Salvatore di Cogorno con un evento finale ricco di sorprese e divertimento, grazie allo showcooking di Dentone, lo spettacolo di cabaret del comico Paolo Migone di Zelig e la musica della band ligure I Buio Pesto.
L'ape car di 'Bistrot in tour' toccherà cinque località liguri |
Etichette:
Alessandro Dentone,
ape car,
Basko,
bistrot,
cucina,
eventi,
Liguria,
Ofg Adv,
Paolo Migone,
tour
08 giugno 2015
L’ape car gialla della Toasteria Tigre è ai Mercati Generali
L’ape car gialla della Toasteria Tigre ha fatto il suo ingresso al Village dell’Estathè Market Sound, situato ai Mercati Generali di Milano. Fino a fine luglio la Toasteria Tigre sosta quindi nell’area food del festival per offrire il meglio dei toast delle Toasterie Tigre. L’Estathè Market Sound ospita concerti serali e appuntamenti gratuiti, oltre che eventi diurni nel weekend in un’area divertimento allestita anche per le famiglie. La Toasteria Tigre propone una selezione di quattro toast tra i più amati tra gli appassionati di street food: il classico Tigre con prosciutto cotto e fettine Tigre, il milanesissimo Cumenda con salame milano, Tigrette, patè di olive e gocce di limone, il trendy Swag con prosciutto cotto, Tigrette, pomodoro, origano e sale, il modaiolo Hipster con prosciutto crudo, Tigrette, pomodoro, origano, sale.
22 aprile 2015
Lo street food valorizza la ricchezza gastronomica italiana
L'APuccia, uno dei mezzi rétro di VS Veicoli |
02 gennaio 2015
Street Food Folk Festival torna da Cargo dal 3 al 6 gennaio
Dopo l'evento dello scorso dicembre, che ha visto in azione diversi ristoratori su Ape Car, impegnati a preparare e vendere cibi della tradizione italiana, dal 3 al 6 gennaio torna da Cargo a Milano, in via Meucci 43, lo Street Food Folk Festival. Quattro giornate di festa, dalle 11 alle 20, dedicate a golosi e curiosi con cibo di strada di qualità, in vendita sempre su ristoranti mobili, ma non solo: insieme alle cucine attrezzate dai food trucker, per i più piccoli sono infatti previste sorprese che spaziano dallo zucchero filato alle truccatrici, dai clown ai giocolieri. Il tutto all'insegna della musica folk.
30 novembre 2014
Mai mangiato la polenta on the road? Arriva sul Polentape
La crisi ha imposto a molti di reinventarsi un mestiere. In questa logica s'inserisce Foody Ready Concept, flotta di Ape Car ideate e allestite da VS - Veicoli Speciali come piccoli ristoranti ambulanti specializzati ciascuno nella preparazione di un cibo tipico.
Un originale progetto di street food rivolto a chi desidera aprire un’attività gastronomica su ruote ma, non essendo ristoratore di professione, non sa da che parte iniziare. Ai giovani e a chi ha voglia di cambiare lavoro VS offre un pacchetto 'all inclusive': tutto è pensato e studiato nei minimi dettagli per permettere a chiunque si affacci al mondo del commercio su strada di iniziare a lavorare facilmente e rapidamente, senza dover pensare a cosa serve e a come organizzarsi. Dalla grafica all’allestimento, dalla strumentazione necessaria fino al merchandising… Il primo veicolo presentato sarà Polentape, l’Ape studiata per fare la polenta on the road. L’occasione per farsi illustrare il progetto, ma anche per assaggiare una polenta fatta come si deve, si presenterà domenica 14 dicembre a Caraglio (CN), presso il temporary shop e l’esposizione di oggettistica artigianale ospitati dal Filatoio di Caraglio, la fabbrica da seta più antica d'Europa.
Polentape fa parte della flotta Foody Ready Concept |
15 ottobre 2014
Arriva a Milano in Ape Car verde il ‘Douglas Street Make up’
Dopo il successo degli appuntamenti estivi di Viareggio e
le serate glamour al Twiga, arriva anche nei punti vendita Douglas della
provincia di Milano l’Ape Car verde Douglas con le beauty expert della catena
di profumerie pronte a offrire una sessione gratuita di make up.
L'Ape Car verde dell'operazione 'Douglas Street Make up’ |
Il tre ruote personalizzato Douglas si trasformerà ancora una volta
in un divertente beauty point a disposizione delle donne che amano sfoggiare un
look impeccabile e appropriato in ogni momento della giornata.
Gli appuntamenti nel milanese:
- Peschiera Borromeo 10-25 ottobre
- Rozzano 27 ottobre-2 novembre
- Vittuone 3-9 novembre
- Rescaldina 11-22 novembre
- Vignate 23-30 novembre
08 aprile 2013
L’ape car di Tigre ruggisce al FuoriSalone con golosi cadeaux
Amanti del formaggio svizzero? Non perdetevi quest’iniziativa firmata Tigre. Dal 9 al 14 aprile, in occasione del FuoriSalone, il marchio di formaggio fuso a spicchi e fettine, fatto solo con Emmentaler Svizzero, sarà presente nel cuore di via Tortona con un vivace ape car. Dalle 12 alle 20, due promoter vi indicheranno l’esatta ubicazione del mezzo, dove potrete ricevere un goloso cadeau. Un’operazione, quella lanciata in collaborazione con l’agenzia The Brand, tesa ad accrescere il numero di follower della pagina Facebook di Tigre e ad arricchire la brand equity attraverso il linguaggio del mondo del design.
Etichette:
ape car,
Design Week,
formaggio,
FuoriSalone,
prodotto,
Tigre
Iscriviti a:
Post (Atom)