Visualizzazione post con etichetta ostetrica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ostetrica. Mostra tutti i post

28 gennaio 2016

Babygella più vicina alle mamme con il nuovo sito dedicato

'Nata dove nascono i bebè': ha iniziato il 2016 con un claim nuovo di zecca la trentennale linea Babygella, brand di prodotti dermatologici babycare privi di parabeni e allergeni, oggi di proprietà del gruppo Meda, che con questo messaggio intende ribadire con autorevolezza la sua stretta vicinanza alle mamme, presidiando i reparti maternità degli ospedali e le farmacie.
Un target, quello delle mamme, che condivide sempre più le proprie esperienze online: per questo Babygella presenta anche un nuovissimo sito web dedicato a chi ricerca informazioni accurate, complete, sicure. Oltre a una panoramica su prodotti della gamma e servizi per neomamme e neopapà, il sito offre 'I consigli dell’ostetrica' (in collaborazione con l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano) un canale video firmato Babygella dove l’ostetrica Marta illustra come gestire le situazioni relative a igiene e cura del bebè. Grazie alla collaborazione con medici esperti nell’area dermatologica nasce inoltre la sezione 'I consigli del dermatologo pediatrico', a cura del Prof. Gelmetti: videopillole d’interesse che spaziano dalla dermatite da pannolino alle malattie esantematiche. Si trovano invece nell'area 'Da mamma a mamma' i trucchi e le opinioni dispensati dalle mamme alle mamme. Fino al prossimo 31 agosto il brand ha in corso una promozione in farmacia: acquistando una confezione di Babygella Silver, la crema protettiva per lenire le irritazioni cutanee e altri due prodotti a scelta della linea, si riceve in regalo la borsa bicolore Mummy Bag.

08 settembre 2015

Con Human Milk Link il latte materno si raccoglie a domicilio

Raccoglierà latte materno a domicilio girando per le vie di Milano l'Ape Car Human Milk Link dotata di cella frigorifera. Attivo dal prossimo 1 ottobre, questo servizio di utilità sociale, che consente di raccogliere il latte umano, alimento salvavita per i neonati prematuri e malati (in Italia ogni anno si raccolgono 10mila litri di latte materno, ma ne servirebbero il triplo) prevede la presenza di un'ostetrica specializzata che si sposterà in città a bordo di quello che è stato ribattezzato Ape Milk.
Il latte raccolto sarà qundi conferito alla Banca del Latte, nell'ospedale più vicino. In futuro il servizio verrà esteso anche all'hinterland milanese, attraverso la rete di raccolta delle farmacie aderenti a Human Milk Link. Inoltre, il servizio di raccolta a domicilio di Milano sarà presto replicato con il medesimo format anche nelle altre grandi città italiane (Roma, Torino, Firenze, Bari, Palermo) dov'è già presente una Banca del Latte - 33 in tutto il Paese - e potrà diventare un modello da esportare nelle capitali europee. Human Milk Link ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Salute, del Comune di Milano e di Padiglione Italia a Expo 2015, dove verrà presentato il prossimo 10 settembre.
L'Ape Milk di Human Milk Link girerà Milano dall'1 ottobre 2015
Per il lancio al sito espositivo parteciperà una madrina d’eccezione: Eleonora Abbagnato, étoile dell’Opéra di Parigi, che commenta così l'operazione: "Da quando sono diventata mamma sono molto attenta e sensibile al benessere dei miei figli. Per questo ho scelto di allattarli e nutrirli nel miglior modo possibile. Non ero a conoscenza della possibilità di donare il proprio latte e quando mi hanno proposto di essere la madrina di Human Milk Link mi è sembrata l’opportunità per testimoniare quanto a volte anche un piccolo gesto, come quello di donare un po' del proprio latte, possa aiutare chi ci sta a fianco". Per fare conoscere l'iniziativa file di donne con il pancione e neomamme con i bimbi nel marsupio indosseranno una T-shirt bianca con la scritta 'Human Milk Link - questione di vita' e danzeranno insieme sotto l’Albero della Vita in un flash mob a ritmo di musica e alla portata di tutti, realizzato da Balich Worldwide Shows con la coreografia di Aicha McKenzie & Nathan Clarke, e con il supporto di MammaFit. L'idea di un sistema di raccolta a domicilio del latte materno è di David Giarrizzo, amministratore unico di Sitar, azienda che distribuisce in Italia i prodotti Fiocchi di Riso, Fisiolact e Prodigi della Terra, e sponsor dell'iniziativa. Human Milk Link sarà organizzato e finanziato attraverso il sostegno di aziende sponsor, donazioni di privati, microfinanziamento online con crowdfunding e l'asta benefica della maxi coperta di lana e fibra di latte confezionata da migliaia di mamme di tutta Italia per la lotta alle più diffuse patologie infantili.